Firenze
Firenze Winter Park – Teatro ObiHall, Firenze
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, FirenzeL'impianto è composto da una pista di pattinaggio principale “MASTER” coperta, che misura 18 metri x 38 metri; ed una pista “RIVER”, di dimensioni più ridotte 10 metri x 20 …
Fiera di Novembre – Via Roma e viale Gramsci, Fucecchio (Firenze)
Via Roma e viale Gramsci FucecchioDurante la Fiera Fucecchio si veste a festa con bancarelle per le vie del centro, luna park e apertura festiva dei negozi. La festa ha origini antiche: nata come fiera …
Sagra delle Frattaglie – Fiesole (Firenze)
Fiesole FiesoleNei giorni 1-2-3-4, 9-10-11, 16-17-18 novembre a Fiesole (FI) si tiene la Sagra delle Frattaglie. Il programma della Sagra delle Frattaglie di Fiesole prevede stand gastronomici aperti dalle 19.30, stand …
Sagra del Tartufo Bianco e Nero – Circolo Mcl, Scarperia e San Piero (Firenze)
Circolo Mcl, Scarperia Via San Martino, Scarperia e San PieroIl 3 e il 4 e il 10 e l'11 novembre torna al Circolo MCL di Scarperia, come tutti gli anni, la sagra del tartufo bianco e nero e la ‘Mostra Mercato del …
Mostra-mercato del tartufo – piazza de’ Vicari, Scarperia (Firenze)
piazza de' Vicari Scarperia e San PieroLa mostra mercato è un evento dedicato agli appassionati del tartufo, che potranno comprare moltissimi tipi di tartufo presso la Vecchia Propositura in piazza dei Vicari. Appuntamento il 3 e …
L’arte di donare. Nuove acquisizioni del Museo Archeologico Nazionale di Firenze – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Piazza Santissima Annunziata, 9b, FirenzeL’esposizione presenta una raccolta di opere di arte e artigianato antico acquisite di recente. Un consistente insieme di ben 126 oggetti egizi, sculture romane in marmo, vasi figurati di produzione …
Conviti e banchetti. L’arte di imbandire le mense – Museo Stibbert, Firenze (Firenze)
Museo Stibbert Via Federigo Stibbert 26, FirenzeLa mostra vuole illustrare l'arte di decorare la tavola, dal Rinascimento all'Ottocento, attraverso vivaci ricostruzioni delle apparecchiature del passato, con esposizione di vasellame e maioliche pregiate, sculture in zucchero, decorazioni di …
Weekend in musica. L’aria dei luoghi insoliti – Luoghi vari, Firenze
Regione Toscana FirenzeI "luoghi insoliti" della Regione Toscana tornano a farsi scoprire. Anche quest'anno aprono le porte dei loro spazi pieni di storia e si riempiono di note. Un appuntamento ormai …
L’Italia a Hollywood – Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni, Firenze (Firenze)
Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni Piazza Santa Trinità, 5/r, FirenzeGli anni americani di Salvatore Ferragamo, dal 1915 al 1927, sono celebrati in una mostra a cura di Stefania Ricci, direttrice del Museo Ferragamo. L’allestimento, aperto dal dipinto di Raffaele …
http://musefirenze.it – Museo della Moda e del Costume Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Museo della Moda e del Costume Palazzo Pitti Piazza Dei Pitti, FirenzeUna mostra originale e multidisciplinare a cura di Caterina Chiarelli, Simonella Condemi e Alessandra Griffo. Le fotografie storiche dell’Archivio Locchi, che documentano il fascino dell’automobile nel corso del Novecento, sono …
In viaggio con stile. Guidare le automobili, lasciarsi guidare dalle mode – Museo della Moda e del Costume Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Museo della Moda e del Costume Palazzo Pitti Piazza Dei Pitti, FirenzeUna mostra originale e multidisciplinare a cura di Caterina Chiarelli, Simonella Condemi e Alessandra Griffo. Le fotografie storiche dell’Archivio Locchi, che documentano il fascino dell’automobile nel corso del Novecento, sono …
Volammo davvero in direzione ostinata e contraria – Atelier Elisa Marianini, San Piero a Sieve (Firenze)
Atelier Elisa Marianini Via Provinciale, 14, San Piero a SieveA venti anni dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè un viaggio pittorico nel suo universo poetico in una mostra che raccoglie trentacinque opere della pittrice e storica dell’arte Elisa Marianini eseguite …
Solo. Piero Manzoni – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeDopo Emilio Vedova, il ciclo espositivo sui grandi maestri del ‘900 prosegue con una mostra monografica curata da Gaspare Luigi Marcone e dedicata a Piero Manzoni (Soncino 1933 - Milano …
The wall. Altri Spazi – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeTorna il format espositivo inedito che questa volta vede gli studenti dell'Accademia di Belle Arti, sotto la guida di Robert Pettena, dare vita ad una maxi parete/infografica (lunga più di …
Paradigma. Il Tavolo dell’architetto – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeLa protagonista del terzo ‘Tavolo dell'architetto’ è Benedetta Tagliabue, professionista milanese con studio a Barcellona che porta a Firenze una selezione dei suoi ultimi progetti, realizzati oppure in corso di …
Marina Abramovic’.The Cleaner – Palazzo Strozzi, Firenze
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, FirenzeUn personaggio iconico della cultura contemporanea, e al tempo stesso altamente mediatico, approda a Palazzo Strozzi dopo Ai Weiwei e Bill Viola. Si tratta di Marina Abramovic (Belgrado, 1946), la …
Artiste. Firenze 1900-1950 – Spazio Mostre Ente CRF, Firenze (Firenze)
Spazio Mostre Ente CRF Via Maurizio Bufalini, 6, FirenzeNell'ambito del festival 'L'Eredità delle Donne', una mostra promossa da Fondazione CR Firenze e AWA Advancing Women Artists Foundation, con la collaborazione dell’Archivio Contemporaneo del Gabinetto 'G.P.Vieusseux'. L'esposizione vede al …
Making Time – Galleria Poggiali, Firenze (Firenze)
Galleria Poggiali Via della Scala, 35/Ar, FirenzeLa mostra, a cura di Lorenzo Bruni, presenta le opere di tre artisti internazionali: Slater Bradley (San Francisco, 1975), Park Chan-kyong (Seul, 1965) e Grazia Toderi (Padova, 1963). L’allestimento presenta …
Fanfare e Silenzi – Viaggio nella Pittura di Primo Conti attraverso il Novecento – Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, FirenzeUna grande mostra di pittura che celebra i 30 anni della scomparsa del maestro Primo Conti (Firenze 1900 - Fiesole 1988). Un percorso cronologico che ne ripercorre le varie tappe …
J.O.B.S. Join Our Blanded Stories. Storie di lavoratori in mostra – Palazzo Podestarile, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Palazzo Podestarile Via Bartolomeo Sinibaldi, 45, Montelupo FiorentinoLa mostra, a cura di Andrea Zanetti, inaugura la prima edizione di ‘Ci sono sempre parole. festival delle narrazioni popolari (e impopolari)’. L’allestimento ci racconta la complessità del mondo del …
Giorgio Vasari e gli artisti emiliani e romagnoli. Un rapporto controverso – Uffizi, Sala Edoardo Detti, Firenze (Firenze)
Sala del Camino della Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze--- prorogata fino al 6 gennaio--- A 450 anni dalla pubblicazione delle “Vite” di Giorgio Vasari edite da Giunti appunto nel 1568, la mostra a cura di Michele Grasso affronta …
Primo Conti: gli anni del Futurismo – Villa Le Coste, Fiesole (Firenze)
Villa Le Coste 18 Via Giovanni Dupré, FiesoleSeconda mostra curata da Susanna Ragionieri per i 30 anni dalla scomparsa del maestro Primo Conti e dedicata alla sua partecipazione alla rivista 'L'Italia futurista'. Anche in questo caso, le …
BANKSY – This is not a photo opportunity – Palazzo Medici Riccardi, Firenze
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, FirenzeDal 19 ottobre 2018 al 24 marzo 2019 a Palazzo Medici Riccardi sarà visitabile la mostra BANKSY This is not a photo opportunity, a cura di Gianluca Marziani e Stefano S. Antonelli, …
Gernika – Cripta della Basilica di San Miniato al Monte, Firenze (Firenze)
San Miniato al Monte Via delle Porte Sante, 34, FirenzeTra gli appuntamenti per il Millenario della Basilica di San Miniato al Monte, una mostra di arte contemporanea che vede protagoniste l’artista basca Sofia Gandarias (1951-2016) con il suo ‘Trittico …
L’Acqua Microscopio della Natura. Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci. – Aula Magliabechiana-Gallerie degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Aula Magliabechiana-Gallerie degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, FirenzeLe 72 pagine del Codice manoscritto, vergate tra il 1504 e il 1508 e fitte di annotazioni e di disegni, vengono esposte in originale, e rese integralmente visibili grazie a …