Firenze
I vini dell’Alto Adige in Tour – Fortezza da Basso, Firenze (Firenze)
Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, ITDomenica 7 ottobre, presso la sala Fureria della Fortezza da Basso di Firenze, si tiene una tappa del road show I vini dell'Alto Adige in tour. La storica location fiorentina farà da cornice al banco di assaggio che proporrà, in collaborazione con AIS Toscana, una degustazione di cinquanta etichette . L’obiettivo manifestazione è quello di raccontare l’Alto Adige …
Festa del Marrone e dei Prodotti Tipici – Via Roma, San Piero A Sieve (Firenze)
Via Roma San Piero A Sieve, Toscana, ItaliaPresso l'Area Feste, San Piero a Sieve dedica tre intere giornate (il 7, il 14 e il 21 ottobre) al Marrone mugellano, alle sue ricette e ai prodotti tipici locali: nell'occasione sarà possibile assaggiare dolci a base di castagne, ciambelline e ficattole, mentre sarà anche possibile acquistare merci tipiche direttamente dai coltivatori locali presenti alla …
Sagra delle castagne e del marron buono di Marradi – Marradi (Firenze)
Piazza Scalelle, Marradi (Firenze) Marradi, Firenze, ItaliaIl 8, il 14, il 21 e il 28 ottobre 55ª edizione per la sagra che propone ai visitatori di assaggiare i famosi 'marroni di Marradi' sia al naturale che in diverse preparazioni, quali ad esempio tortelli di marroni, torta di marroni, castagnaccio, marmellate, marrons glacés… Per le vie del paese saranno, inoltre, in vendita …
Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco – Piazza Ettore Alpi, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)
Piazza Ettore Alpi Palazzuolo Sul Senio, Toscana, ItaliaTorna per tutte le domeniche di ottobre la rassegna enogastronomica dedicata al Marrone del Mugello (che si fregia del marchio IGP), oltre che ad altri prodotti di stagione tipici del territorio come funghi, tartufi, prodotti del sottobosco, grezzi e trasformati. Dai marroni palazzuolesi nascono dolci appetitosi come la torta, il castagnaccio, i topini, i tortellini …
Sagra del marrone – Palazzuolo sul Senio (Firenze)
Luogo Senza Nome Palazzuolo sul Senio, FirenzeLe quattro domeniche di ottobre (7, 14, 21 e 28) sono dedicate, a Palazzuolo, al marrone: il centro storico del borgo ospiterà, dalle 10 alle 18.30, la mostra mercato di prodotti tipici, gastronomia, marrone fresco o lavorato, caldarroste, castagne e derivati, funghi, tartufi, frutti del sottobosco, frutti dimenticati, marmellate, nonché un mercatino di hobbistica e …
Toscana Classica: Orchestra – Direttore Zoe Zeniodi – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, ItaliaLeonardo Ascione (violoncello). Musiche di Rossini, Boccherini, Elgar, Mozart.
Festa di Santa Reparata – Piazza Duomo, Firenze (Firenze)
Piazza Duomo, Firenze Firenze, Toscana, ItaliaSanta Reparata è co-patrona di Firenze insieme a San Giovanni Battista; la leggenda narra che fu grazie alla sua miracolosa intercessione che nel 406 d.c. l’esercito i fiorentini sconfissero gli Ostrogoti, che avevano cinto d’assedio la città. Per questo motivo la basilica principale venne dedicata al culto della santa e trasformata solo in seguito nella …
Lyceum Club: Capolavori nella Grande Guerra – L’Histoire du Soldat – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)
Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, Firenze, Toscana, ITIn collaborazione con il Conservatorio 'L. Cherubini' di Firenze e con il Forum per i problemi della pace e della guerra. Musiche di Stravinsky.
La Signorina Else – Museo di Storia Naturale – La Specola, Firenze (Firenze)
Museo di Storia Naturale - La Specola Via Romana, 17, Firenze, Toscana, ItaliaDi Arthur Schnitzler. No 15 ottobre. Venerdì 14 e 21 ottobre ore 16:45.
Mercoledì Musicali: L’organo teatrale – Omaggio a Rossini – Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze (Firenze)
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, ItaliaFabio Merlini (organo). Musiche di Fumagalli, Petrali, Provesi, Amadeo, Padre Davide da Bergamo, Verdi, Karg-Elert, Lefébure-Wély.
Le mantiene tutte lui – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITTesto e regia di Marco Giavatto . Con Serena Politi, Romina Bonciani, Angela Carlisi, Maria Cristina Valentini, Maurizio Pistolesi, Giuliana Frasca, Marco Giavatto, Diana Volp.
Nudità – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaCon Mimmio Cuticchio e Virgilio Sieni. Lo spettacolo è un incontro tra incontro tra due mondi e due visoni, dove il corpo del danzatore e della marionetta sono messi in dialogo sugli elementi fondamentali dello stare al mondo: camminare, sedersi, cadere, voltarsi, toccare.
La Tre Giorni del Tortello e della Pizza – Pontassieve, Pontassieve (Firenze)
Pontassieve Pontassieve, Toscana, ItaliaDal 12 al 14 ottobre a Pontassieve (FI) si tiene La 3 Giorni del Tortello e della Pizza. Il programma de La 3 Giorni del Tortello e della Pizza prevede stand enogastronomici aperti tutte le sere alle 19, stand presso i quali si potranno gustare tantissime specialità tipiche locali tra le quali spiccano i tortelli della Piera conditi con …
Broadway shots – Musical choir – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDirettore Riccardo Stopponi. Coreografie Lorenzo Micheletti. Da 'Les Misèrables' ad 'Hairspray', i più celebri brani che hanno fatto la storia del teatro musicali, proposti sotto forma di concerto e con band dal vivo.
Stravolta dal mio solito destino – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi e con Francesca Nunzi. Musiche di Petriaggi.
Fiera dell’elettronica – Obihall, Firenze
Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, Toscana, ITEspositori provenienti da tutta Italia proporranno prodotti che spazieranno dai consumabili per pc, periferiche, accessori per pc, lettori multimediali, apparecchiature radio, microcamere, articoli per spionaggio, lampade a led, telefonia anche con ricambi, ferramenta, batterie ricaricabili, giocattoli e gadget elettronici e tanto altro ancora. Caratteristica della fiera sono i prezzi, particolarmente vantaggiosi.
Mugello Comics – Piazza Cavour, Barberino di Mugello (Firenze)
Piazza Cavour Barberino di Mugello, Firenze, ItaliaMugello Comics è fumetti e fumettisti, illustrazioni e illustratori, animazione e cosplayer, giochi in scatola e vintage, giochi di ruolo e mostra mercato, workshop e concerti dal vivo. Alcuni protagonisti di questa edizione: Silver, il padre di Lupo Alberto, Frank Espinosa, art director Warner Bros, Sandro Cleuzo, character designer Disney e Dreamworks, Sergio Staino. …
Inferno City Run – Ippodromo del Visarno, Firenze
Ippodromo del Visarno Viale del Visarno, 14, Firenze, Toscana, ItaliaTorna la corsa più indiavolata e divertente nel parco delle Cascine a Firenze. Il sabato è in programma la 9km competitiva e non, e la domenica la 3km competitiva e non: molto fango e la voglia di arrivare in fondo saranno gli ingredienti base che renderanno la corsa Inferno una esperienza strepitosa. Una corsa unica …
Festival delle Mongolfiere – Parco delle Cascine, Firenze
Parco delle Cascine Firenze, Toscana, ITL'evento è una grande festa dedicata alle mongolfiere che si svolgerà per due fine settimana: il 13, 14, 20 e 21 ottobre. I giganti dell'aria coloreranno il cielo di Firenze e daranno alle famiglie un'opportunità speciale per trascorrere una giornata all'insegna del divertimento all' Ippodromo del Visarno. Numerosi laboratori didattici e ludici affiancheranno i voli vincolati e …
Sagra di’ Bollito – Centro pastorale La Pira, Pelago (Firenze)
Centro pastorale La Pira Via Vallombrosana, Pelago, Toscana, ItaliaPresso il Centro Pastorale Giorgio La Pira, in Via Vallombrosana 4 a Pelago (FI), sabato 13, domenica 14, sabato 20 e domenica 21 ottobre si tiene la Sagra di' Bollito. La sagra è un'occasione per gustare moltissimi piatti della tradizione gastronomica locale: il lesso rifatto, il gran bollito, tortellini in brodo, durelli (le cipolle del pollo), salse (tartara e verde) e crostini …
Fiera Elettronica – ObiHall, Firenze
ObiHall FirenzeNel fine settimana del 13 e 14 ottobre fa tappa all’Obihall di Firenze la nuova edizione della Fiera elettronica. Tanti gli espositori (provenienti da tutta Italia) e i prodotti, come consumabili per pc, apparecchiature radio, lampade, telefonia, ferramenta, microcamere, articoli per spionaggio, e ancora batterie ricaricabili, giocattoli, gadget elettronici e molto altro. E’ ampia l’offerta …
La millenaria Fiera di San Luca – Impruneta (Firenze)
Luogo Senza Nome Impruneta, FirenzeA Impruneta, dal 13 al 21 ottobre, torna la Millenaria Fiera di San Luca, ormai storico appuntamento che si svolge da sempre nella settimana in cui cade il patrono S.Luca Evangelista e che è a oggi una delle più antiche fiere di bestiame d’Europa. Negli anni, all’originaria dimensione agricola, si sono aggiunti altri aspetti, come incontri, eventi culturali …
Sagra della polenta e castagne – Ronta, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Campo Sportivo Ronta Ronta, Borgo San LorenzoNuovo appuntamento autunnale al Campo sportivo di Ronta con la sagra organizzata da Mugello Nuoto nei due fine settimana centrali di ottobre, il 13-14 e 20-21: al centro del menù le castagne, proposte anche nella versione di necci, pasta con farina di castagne e biscotti, e la polenta, piatto tipico della zona. A ciò si …
Jesus Christ Superstar – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)
Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, ITCon Ted Teeley. Di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice . Regia Massimo Romeo Piparo. L'opera rock più amata e celebrata di sempre. Domenica ore 17.
Empolissima – Piazza della Vittoria, Empoli (Firenze)
Piazza della Vittoria Empoli, Toscana, ItaliaEmpolissima è un appuntamento fisso dell’inizio primavera empolese e che in estate si ripete per una notte sola, una notte sotto le stelle. Lungo le vie del centro saranno presenti oltre 130 banchi di operatori, i negozi rimarranno aperti trasformando il centro in una grande area pedonale a disposizione di visitatori e curiosi. I banchi …
La Marronata – Il cammino dei marroni – Casale – Masseto, San Godenzo (Firenze)
Casale - Masseto San Godenzo, Toscana, ItaliaLa Marronata è la manifestazione organizzata dal Comunello di Casale (con il patrocinio della Amministrazione Comunale e della Comunità Montana della Montagna Fiorentina) per far conoscere a tutti un importante prodotto del bosco che si fregia del marchio IGP il Marrone del Mugello. In questa occasione si terrò anche una sagra dei dolci e un …
Tra Ville, Castelli e Fattorie Storiche – via Vittorio Niccoli, 408, Castelfiorentino (Firenze)
via Vittorio Niccoli, 408 Castelfiorentino, Toscana, ItaliaUn calendario articolato in sei appuntamenti (a scelta, secondo le proprie preferenze, in piena libertà) ma con un unico format: escursioni e passeggiate guidate, accoglienza e visita della struttura prescelta con intrattenimento e animazione, degustazione di prodotti dell’azienda selezionata. Un viaggio alla scoperta del cuore della Valdelsa e della Val di Pesa, per ammirare il …
Dal bosco e dalla pietra – Festa del marrone e mostra della pietra serena – Piazza Agnolo, Firenzuola (Firenze)
Piazza Agnolo Firenzuola, Toscana, ItaliaIn piazza Agnolo, il 14 e 21 ottobre, saranno allestiti gli stand del comparto lapideo e i banchi dei produttori agricoli, castanicoli e apistici insieme a quelli dei marroni, deile patate, delle noci, delle zucche decorative, del miele, dei frutti dimenticati (meline di bosco, giuggiole, bacche di rosa canina, pere volpine), le candele e i prodotti di apicoltura. Non …
Festa dei Marroni – Piazza Giotto, Vicchio (Firenze)
Piazza Giotto Vicchio, Toscana, ItaliaDue domeniche (il 14 e il 21 ottobre) nel cuore del Mugello per assaggiare in particolare il Marrone del Mugello IGP, proposto nella sua versione di 'bruciata' oppure lavorato nelle preparazioni tipiche di stagione (castagnaccio etc). Previsto inoltre un mercato ambulante e intrattenimenti vari.
Smarronando e svinando – Sagra del marrone e del vino nuovo – Via Pietramala Foidane, 37, Firenzuola (Firenze)
Via Pietramala Foidane, 37 Pietramala, Firenzuola, Toscana, ItaliaPolenta, bruciate, castagnaccio, montebianco, frittelle, crescentine e vino novello: ecco alcuni dei piatti che sarà possibile degustare durante le due domeniche di ottobre (il 14 e il 21) organizzate a Pietramala, borgo sull'Appennino toscano. Previsto intrattenimento musicale.
Maggio Musicale: Dittico – Le Villi/Ehi Giò – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDi Giacomo Puccini. Maestro concertatore e direttore Marco Angius . Regia Francesco Saponaro. Le Villi': con Maria Teresa Leva, Leonardo Caimi, Elia Fabbian e Tony Laudadio. 'Ehi Giò': con Ljuba Bergamelli, Gregory Bonfatti, Salvatore Grigoli, Tony Laudadio e Ludovico Fededegni .
Claudio Baglioni – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Piazza Enrico Berlinguer, Firenze, Toscana, ItaliaFirenze 1865-1915 – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi Loretta Bellesi Luzi . Regia Marcello Ancillotti.
Jesus Christ Superstar – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITCon Ted Neleey. Regia Massimo Romeo Piparo.
Festa dei Prodotti Tipici della Germania – Centro Polivalente Antonino Caponnetto, Certaldo (Firenze)
Centro Polivalente Antonino Caponnetto Viale Matteotti, Certaldo, Firenze, ItaliaIn occasione del 50° anniversario del gemellaggio con la città di Neuruppin, al Centro Polivalente Antonino Caponnetto si tiene la Festa dei Prodotti Tipici della Germania. L'appuntamento è tutti i giorni a cena, la domenica anche a pranzo.
La Democrazia del Corpo: Prélude à l’après-midi d’un faune – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaPrima nazionale. Di Virgilio Sieni. Compagnia Virgilio Sieni. Musiche di Debussy. Un ciclo di danze sulla diversità del corpo nel suo evolversi selvaggio. Gli interpreti sono tutti diversi l’uno dall’altro, nell’età e nelle capacità fisiche e amano ritrovarsi in questo cammino. Domenica ore 15:45.
Florence Garage Sales – Limonaie della Villa di Maiano, Fiesole (Firenze)
Limonaie della Villa di Maiano Via del Salviatino, Fiesole, Toscana, ItaliaNella splendida cornice delle Limonaie di Villa di Maiano si svolgerà il 20 e il 21 ottobre Florence Garage Sales, un mercato speciale di raccolta fondi in favore di FILE. L'iniziativa è ad ingresso libero e offre una vasta selezione di oggettistica vintage per la casa. E quindi: soprammobili, accessori per la tavola, piccoli mobili, …
Festa delle Castagne – via dei Castagni, Greve in Chianti (Firenze)
via dei Castagni Greve in Chianti, Toscana, ItaliaProtagonista della Festa delle Castagne è la castagna gigante. Gli stand gastronomici sono aperti dalle ore 10 alle ore 22 e serviranno marroni, vino, dolci, ficattole, polenta e panini (le bruciate si potranno degustare a partire dalle ore 15.30). Per le vie del paese si terrà anche un mercatino artigianale. Come ogni anno la festa si concluderà …
Bosco in festa – via Turbone, Montelupo Fiorentino (Firenze)
via Turbone Montelupo Fiorentino, Toscana, ItaliaXVIII edizione di Bosco in Festa, festival dell’ecologia, del paesaggio e delle tradizioni contadine. Il festival, organizzata nella frazione di Turbone, è diventata un appuntamento fisso del calendario eventi della città. Bosco in Festa è un’iniziativa unica nel suo genere, incentrata sulla promozione dei valori della cultura, delle tradizioni, dell'ambiente e del paesaggio. Come ogni …
Caveman – L’uomo delle caverne – Teatro Puccini, Firenze
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITCon Maurizio Colombi. Spettacolo OFF Verdi.
Massimo Ranieri – Sogno o son desto…in viaggio – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ItaliaCaveman – L’uomo delle caverne – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi Rob Becker. Con Maurizio Colombi. Regia Teo Teocoli. Tredicesima replica per la quinta stagione sul consueto palcoscenico del Teatro Puccini, da dove è partita la prima data nel novembre del 2014. il monologo più famoso al mondo dedicato al rapporto uomo-donna, frutto di tre anni di studi di antropologia e portato per la …
Prélude à l’après-midi d’un faune – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaPrima nazionale. Di Virgilio Sieni. Compagnia Virgilio Sieni. Musiche di Debussy. Un ciclo di danze sulla diversità del corpo nel suo evolversi selvaggio. Gli interpreti sono tutti diversi l’uno dall’altro, nell’età e nelle capacità fisiche e amano ritrovarsi in questo cammino. Domenica ore 15:45.
Cascine in Fiera – Piazzale J. F. Kennedy, Firenze (Firenze)
Piazzale J. F. Kennedy Firenze, Toscana, ItaliaTradizionale fiera nel parco delle Cascine previstaper domenica 21 ottobre.
Fierucolina d’autunno – Piazza Santo Spirito, Firenze (Firenze)
Piazza Santo Spirito Firenze, Firenze, ItaliaOgni terza domenica del mese in piazza S. Spirito, fiere dei prodotti dell'agricoltura biologica su piccola scala, dell'artigianato manuale e della vita vernacolare.
Festa della Birra – Piazza Dell’Unione Europea, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Piazza Dell'Unione Europea Montelupo Fiorentino, Toscana, ItaliaFesta della birra organizzata in collaborazione con i birrifici del centro storico di Montelupo.
Fucecchio Alta in festa – Piazza Vittorio Veneto, Fucecchio (Firenze)
Piazza Vittorio Veneto, Fucecchio Fucecchio, Firenze, ItaliaIn occasione della Festa della Madonna di Piazza, tra le vie e le piazze del centro storico di Fucecchio Alto si riscoprono gli antichi sapori, un mercatino dell’artigianato, laboratori per bambini, visite guidate e mostre editoriali. Per l’occasione apertura straordinaria dei negozi. Orario: dalle 15 in poi.
Festa delle bruciate e vinnovo – via Sidney Sonnino, Mercatale In Val di Pesa (Firenze)
via Sidney Sonnino Mercatale In Val di Pesa, Toscana, ItaliaAppuntamento alla Casa del popolo di Mercatale per una giornata di festa durante la quale verranno proposti sia primi piatti tradizionali e specialità alla griglia che, ovviamente, una serie di prodotti a base di castagne, sia al naturale (le bruciate) che lavorate in una serie di produzioni. In tavola anche vino nuovo della zona.
Sapori d’Autunno – Piazza Cavour, Signa (Firenze)
Piazza Cavour Signa, Toscana, ItaliaÈ arrivato l’autunno, il mondo contadino è in festa: la vendemmia, il raccolto e i paesaggi della campagna ci ricordano che ad ottobre la terra della Toscana si colora dei toni caldi della stagione autunnale e i paesi e i borghi si animano con sagre e feste popolari legate alle tradizioni e ai prodotti tipici …
Eccole di nuovo – Piazza della Repubblica, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)
Piazza della Repubblica San Casciano in Val di Pesa, Toscana, ItaliaVetrina di auto e moto d'epoca ogni terza domenica del mese da aprile a ottobre, un'occasione per gli appassionati del settore per scambiarsi notizie, desideri, pareri o semplicemente per ammirare le loro "dive". In collaborazione con a.g.a.v.e. - Appassionati Guidatori Affezionati Veicoli d'Epoca Chianti Fiorentino.
Il Cammino dei Marroni – La Ballottata – Piazza Andrea del Castagno, San Godenzo (Firenze)
Piazza Andrea del Castagno San Godenzo, Toscana, ItaliaA Castagno d'Andrea nelle due domeniche di festa (il 21 e 28 ottobre) si potranno acquistare marroni del Mugello IGP, miele, farina di castagne e altri prodotti tipici.
Festa d’autunno – Piazza Antonio Gramsci, Castelfiorentino (Firenze)
Piazza Antonio Gramsci Castelfiorentino, Toscana, ItaliaGrande mercato di artigianato e di enogastronomia tipici del territorio.
Emma Muscat – Viper Theatre, Firenze (Firenze)
Viper Theatre Via Pistoiese, Firenze, Toscana, ITConcerti al Cenacolo: Giulio Romano – Cenacolo di Andrea del Sarto al Museo di San Salvi, Firenze (Firenze)
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Via di San Salvi, 16, Firenze, Toscana, ItaliaEnsemble Ricercare Antico. Riccardo Pisani (tenore), Paolo Perrone (violino), Flora Papadopoulos (arpa), Giovanni Bellini (tiorba e arciliuto), Matteo Coticoni (violone), Francesco Tomasi (tiorba, chitarra barocca e direzione). Musiche di Caccini, Nicoletti, Frescobaldi, Landi.
Lyceum Club: Strumenti amici – Violino e pianoforte – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)
Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, Firenze, Toscana, ITSofia Manvati (violino), Margarita Bakurina (pianoforte). Musiche di Brahms, Prokofiev, Debussy.
Luca Carboni – Sputnik Tour – Teatro ObiHall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaAutobiografia erotica – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi Domenico Starnone. Con Pier Giorgio Bellocchio e Vanessa Scalera. Regia Andrea De Rosa. Aristide e Mariella, entrambi napoletani d’origine, si incontrano in un appartamento di Roma. Lei lo ha convocato per email, gli ha ricordato chi è. È la ragazza con cui venti anni prima lui ha avuto, a Ferrara, un incontro …
Un cuore di vetro in inverno – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDi Filippo Timi. Con Marina Rocco, Elena Lietti, Andrea Soffiantini, Michele Capuano. Lla storia di un cavaliere che deve lasciare il proprio amore ad aspettarlo, andare in battaglia e affrontare il drago delle sue paure, accompagnato da uno scudiero, un menestrello, una prostituta e l’angelo custode. Domenica ore 15:45.
The Giornalisti – Love Tour – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Piazza Enrico Berlinguer, Firenze, Toscana, ItaliaIl nullafacente – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaDi Michele Santeramo. Con Vittorio Continelli, Silvia Pasello, Francesco Puleo, Michele Santeramo, Tazio Torrini. Musiche di Ares Tavolazzi. Regia Roberto Bacci. In un tempo che richiede presenza, prestanza, efficienza, lavoro, programmazione, qui il protagonista è uno che non fa niente. E non è facile perché anche il far niente ha bisogno di metodo, applicazione, pazienza, …
Florence Creativity – Fortezza da Basso, Firenze
Fortezza da Basso Firenze11ª edizione per Florence Creativity, la fiera della creatività e del ‘fatto a mano’ in programma alla Fortezza Da Basso di Firenze dal 25 al 28 ottobre. I numerosi espositori che parteciperanno alla quattro giorni fiorentina presenteranno e proporranno oggettistica di ogni tipo, il meglio della loro ricerca nell’ambito del creare, mettendo anche a disposizione …
Moving stories – Festival di danza e letteratura – Teatro Studio ‘Mila Pieralli’, Scandicci (Firenze)
Teatro Studio 'Mila Pieralli' Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, ItaliaDirezione artistica Paola Vezzosi. Il festival vedrà protagoniste numerose compagnie di danza italiane, con l’obiettivo di diffondere il linguaggio della danza nella sua valenza di mezzo comunicativo universale e di stimolare l’interesse e l’amore per la letteratura.
Cartoon educativi e immaginario infantile – Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia, Firenze
Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia Via Laura 48 - I piano - Aula 5, FirenzeVenerdì 26 ottobre dalle ore 14.30 alle 19 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell'Università degli Studi di Firenze (via Laura 48 - I piano - Aula 5), si tiene il convegno 'Cartoon educativi e immaginario infantile. Riflessioni pedagogiche sui testi animati per la prima infanzia': la pedagogia interpreta i cartoon per …
ORT: Concerto di inaugurazione – Teatro Verdi, Firenze
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITDirettore Gianluigi Gelmetti. Angela Nisi (soprano), Raffaella Lupinacci (mezzosoprano), Celso Albelo (tenore), George Andguladze (basso). Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Musiche di Rossini.
Artigianarte, Collezionare a Firenze – Obihall, Firenze
Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, Toscana, ITDa trent’anni si svolge a Firenze un appuntamento ideato per gli amanti del collezionismo e dell’oggettistica: Collezionare a Firenze – Artigianarte. Si va dai piccoli mobili all’oggettistica d’arredamento (piatti, candelieri, orologi, lampadari) dal giocattolo d’epoca (auto e trenini in latta, bambole di celluloide, panno e porcellana) ai vetri, al cristallo, al ferro, al bronzo, all’alluminio …
Festival della Parmigiana di Melanzane – Calenzano (Firenze)
Calenzano Calenzano, Firenze, ItaliaSabato 27 e domenica 28 ottobre a Calenzano (FI) si tiene la prima edizione del Festival della Parimigiana di Melanzane. Il programma del Festival della Parmigiana di Melanzane ruoterà attorno alla "violetta": così viene definita, a causa del tipico colore viola, questa varietà di melanzane. Oltre alla parmigiana, il menù prevede polpette, hamburger e pizzette, …
Festa della Castagna – Fiesole (Firenze)
Fiesole Fiesole, Toscana, ItaliaA Caldine, nel Comune di Fiesole, sabato 27 e domenica 28 ottobre si tiene la Sagra della Castagna. L'evento è organizzato dalla Fratellanza Popolare Valle del Mugnone con finalità di raccolta fondi a scopo benefico. Il programma prevede alle ore 15 degustazione di bruciate, castagnaccio, necci, polenta fritta eccetera.
Vinoè – Stazione Leopolda, Firenze
Stazione Leopolda Viale Fratelli Rosselli, Firenze, Toscana, ItaliaLa manifestazione è organizzata nell'ambito del 46° Congresso Nazionale FISAR in programma a Firenze dal 27 al 29 Ottobre 2018. L'ingresso è riservato ai soci, agli appassionati e agli operatori del settore.
Mostra mercato del tartufo nero e bianco – Barberino di Mugello (Firenze)
Luogo Senza Nome Barberino di Mugello, FirenzeIl 27-28 ottobre torna, come ogni ultimo fine settimana di questo primo mese autunnale, la manifestazione organizzata dall'Associazione Tartufai Barberinese: protagonista assoluto il tartufo, sia fresco che lavorato, ma non mancheranno altri prodotti tipici del territorio, qui rappresentati dalle numerose aziende locali che partecipano alla due giorni di mostra mercato. Molti gli appuntamenti previsti: la …
Cioccolupo – Piazza Dell’Unione Europea, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Piazza Dell'Unione Europea Montelupo Fiorentino, Toscana, ItaliaDomenica 28 ottobre prende il via la prima edizione di Cioccolupo, Festa del Cioccolato a Montelupo Fiorentino. In Piazza dell’Unione Europea tanti dolci e stand di mastri cioccolatai nei quali assistere alla lavorazione del cioccolato e assaporarlo. Per i bambini è prevista un’area giochi mentre per i più grandi un piccolo mercatino dell’artigianato.
Festa del Vino e dell’Olio Novo – Cantina Sociale, Certaldo (Firenze)
Cantina Sociale via Agnoletti, Certaldo, Toscana, ItaliaDurante la giornata caldarroste con il vino nuovo, degustazioni gratuite e vendita di olio, vino, vinsanto, miele e grappa.
ACI Racing Weekend – Campionati Italiani Automobilistici – Autodromo del Mugello, Scarperia (Firenze)
Autodromo del Mugello Via Senni 15, Scarperia, Toscana, ITIl programma dell'ACI Racing Weekend del Mugello prevede un finesettimana con C.I. Gran Turismo, C.I. Turismo, Trofeo Leon ST, Porsche Carrera Cup e Mini Challenge
Tartufesta – Mostra-mercato del tartufo e dei prodotti tipici – viale Vincenzo da Filicaia, Montaione (Firenze)
viale Vincenzo da Filicaia Montaione, Toscana, ItaliaLa nuova edizione di TartuFesta con l’esposizione e la vendita di tartufi, il mercatino delle arti e dei mestieri, escursioni a piedi e a cavallo e i CookingArtShow. Oltre al tartufo saranno protagonisti anche i prodotti del territorio, ‘La via dei sapori’ preveder infatti l’esposizione e la vendita di vino, olio, salumi, formaggi, miele e …
Fiesole in piazza – Piazza Mino, Fiesole (Firenze)
Piazza Mino, Fiesole Fiesole, Firenze, ItaliaPiazza Mino ospita la mostra mercato enoagroalimentare, con degustazioni, golosità e artigianato.
Sagra della Bruciata – Calenzano (Firenze)
Calenzano Calenzano, Firenze, ItaliaDomenica 28 ottobre (ore 10) si tiene nel giardino del Castello di Calenzano Alto, nel comune di Calenzano (FI), la Sagra della Bruciata. Nel corso pomeriggio, dalle 14, si potranno gustare caldarroste, fettunte e vin novo. L'evento è organizzato dall'Associazione Borgo Antico ONLUS, ente dedito alla solidarietà sociale e alla tutela e la promozione delle …
Trilogia dopo Salo’ – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITCompagnia Teatro popolare d'arte. Unamaratona teatrale con presentazione del libro omonimo e dei tre spettacoli 'Arcitaliani', 'Mille brividi d’amore', 'La scomparsa delle lucciole'.
Toscana Classica: Orchestra – Direttore Giuseppe Lanzetta – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, ItaliaDario Venghi, Stefano Berluti, Gianni Calonaci, Andrea Mugnaini (corni solisti). Musiche di Mendelsson, Schumann, Beethoven.
Festa degli Antichi Sapori – Rufina (Firenze)
Stadio Comunale Via Guido Rossa, Rufina, Firnze, ItaliaDa venerdì 2 a domenica 4 novembre a Rufina (FI) si tiene la Festa Autunnale degli Antichi Sapori. La manifestazione è un omaggio ai piatti tipici locali come le penne vecchia Rufina e la grigliata mista con il bardiccio, protagonisti dell’evento. Ci saranno anche la farinata, le pappardelle al sugo di coniglio, il lesso con …
Rampilago – Lago di Bilancino, Barberino di Mugello (Firenze)
Lago di Bilancino Barberino di Mugello, Firenze, ItaliaV Rampilago UISP, gara di ciclismo MTB, valevole per il Tour del Granducato 1.MTB Cup Florence presso il Lago di Bilancino. L'evento è stato rinviato a giovedì 1 novembre a causa delle avverse condizioni atmosferiche previste per domenica 28 ottobre. Per informazioni: 328.7228169
Maggio Musicale: Daniil Trifonov – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITMusiche di Beethoven, Schumann, Prokofiev.