Mostra d'Arte
Il Salotto di Toffee: Artefestival, San Miniato, Pisa
Via Cesare Battisti, 63 San Miniato , PisaDieci venerdì all'insegna dell'arte alla ex Chiesa di San Martino Continuano le serate del venerdì presso la suggestiva ex chiesa di San Martino a San Miniato (via Cesare Battisti, 63) in programma fino al 12 maggio. Quattro ore di spettacolo aperto a tutti gli artisti: ‘Il Salotto di Toffee’ è infatti un Artefestival che dà spazio …
Bill Viola, Rinascimento Elettronico – Palazzo Strozzi, Firenze
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, Firenze, Toscana, ItaliaNuova mostra al Palazzo Strozzi di Firenze: Bill Viola con il suo Rinascimento Elettronico, dal 10 marzo al 23 luglio 2017 E’ Bill Viola, maestro indiscusso della videoarte contemporanea, il protagonista della nuova grande mostra di Palazzo Strozzi. Una mostra che si snoda ancora una volta, in un percorso espositivo unitario, tra Piano Nobile e …
Martin Bradley. Opere 1955-1996 – Galleria Peccolo, Livorno (Livorno)
Galleria Peccolo Piazza della Repubblica, 12, Livorno, Toscana, ItaliaProsegue con la personale dell’artista inglese la serie di mostre dedicate agli artisti contemporanei definiti ‘Grandi isolati’. La pittura di Bradley (Richmond Surrey, 1931) è intessuta di simbologie provenienti dalle culture sia Orientali che Occidentali e propone un intreccio tra l’arte colta europea e la calligrafia e le iconologie dell’arte cinese e giapponese. Orario: tutti …
Torno ieri – Carico Massimo, Livorno (Livorno)
Carico Massimo Via della Cinta Esterna, 48, Livorno, ItaliaUna mostra personale di Ilio Fiengo (Livorno, 1948) apre la programmazione 2017 di Carico Massimo, luogo di incontro e sperimentazione tra diverse economie artistiche nato nel 2012 all'interno degli ex Magazzini Generali del porto di Livorno. Il lavoro di Fiengo appare sempre in bilico fra passato e presente: linguaggio, oggetti, cose e gesti diventano motivi …
Suoniamo l’arte – Museo dell’Opera del Duomo, Prato (Prato)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza Duomo 48, Prato, Toscana, ITVisita al museo e laboratorio musicale per bambini 3-5 anni, in collaborazione con la scuola di Musica ‘G.Verdi’.
In sua movenza è fermo – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITLa visita spettacolo al Teatro della Pergola, nata da un’idea di Riccardo Ventrella e in collaborazione con La Compagnia delle Seggiole, compie 13 anni e prosegue il suo viaggio nel cuore della macchina teatrale in compagnia dei personaggi del passato. Testi e regia di Giovanni Micoli. Fra gli attori Fabio Baronti, Sabrina Tinalli, Natalia Strozzi …
Esposizione storica permanente – Gruppo storico Linea Gotica, Montemurlo (Prato)
Gruppo storico Linea Gotica Via Montalese, 715, loc. Ponte all’Agna, Montemurlo, Toscana, ItaliaApertura della mostra del gruppo storico Linea Gotica 1943-45 che raccoglie reperti, mezzi, foto, documenti della Seconda Guerra Mondiale. Orario: 9-12 e 15-19.
Festa del babbo: Un grandissimo padre di famiglia, Cosimo I de’ Medici – Firenze
Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Firenze, ItaliaIn occasione della Festa del Papà i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E propongono ai bambini e ai loro papà un percorso alla scoperta di una casa 'straordinaria' (Palazzo Vecchio), dove Cosimo I visse con la sua numerosa famiglia Cosimo I de’ Medici è molto celebre per le sue imprese e per le la sua …
Artigianato & aperitivo – Centro Storico, Firenze (Firenze)
Centro Storico Firenze, Toscana, ItaliaSerie di appuntamenti di trekking urbano in Oltrarno a cura di Artex - Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana in collaborazione con Officina Creativa e ‘Andare a zonzo’. Passeggiate alla scoperta della città e dell‘artigianato sotto nuovi punti di vista e con la spiegazione di una guida esperta. Ogni data presenta un tema …
Artigianato & aperitivo – Centro Storico, Firenze (Firenze)
Centro Storico Firenze, Toscana, ItaliaSerie di appuntamenti di trekking urbano in Oltrarno a cura di Artex - Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana in collaborazione con Officina Creativa e ‘Andare a zonzo’. Passeggiate alla scoperta della città e dell‘artigianato sotto nuovi punti di vista e con la spiegazione di una guida esperta. Ogni data presenta un tema …
Keisei Kobayashi, Maurice Pasternak, Evan Summer – Galleria Il Bisonte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Bisonte Via di San Niccolò, 24r, Firenze, FI, ItaliaIn mostra le opere grafiche di tre artisti selezionati dal ‘Premio Leonardo Sciascia, amateur d’estampes - VIII edizione 2015-2016’. Kobayashi è uno xilografo giapponese; Pasternak vive e lavora a Bruxelles; Summer è un artista statunitense specializzato in incisione su rame ed in collagrafia. Orario: lun-ven 9-13 e 15-19, sab su appuntamento.
Arturo Dazzi 1881-1966. Roma – Carrara – Forte dei Marmi – CENTRO ARTI PLASTICHE (CAP), Carrara (Massa e Carrara)
CENTRO ARTI PLASTICHE (CAP) Via Canal del Rio, Carrara, Toscana, ItaliaLa mostra, curata da Anna Vittoria Laghi, espone circa 60 opere - tra sculture, gessi, dipinti e disegni - a cui si aggiungono 25 quadri concessi esclusivamente per l’occasione da collezionisti privati. Orario: mart-dom 9.30-12.30.
Personale di pittura – Centro visite Il Borghetto, Bagnolo di Sopra (Prato)
Centro visite Il Borghetto Via Bagnolo di Sopra, 24, Bagnolo di Sopra, Toscana, ItaliaMostra della pittrice Anna Grazia Berretti . Ingresso libero. Orario: sab 16-19, dom 10-12 e 16-19.
Un Paradiso di farfalle – Cinema Teatro Excelsior, Reggello (Firenze)
Cinema Teatro Excelsior Via Dante Alighieri, 7, Reggello, Toscana, ItaliaMostra della pittrice Alessandra Ceccherelli: giovani fanciulle alate, vengono fissate sulla tela immerse nel sogno di un mondo immaginario. Orario: ven 18-19.30, sab 10-12.30 e 21.30-23, dom 16-19 e 21.30-23.
Il Viaggio di Mastorna. Il sogno di un film messo in scena – GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)
GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea 'Lorenzo Viani' Palazzo delle Muse Piazza Giuseppe Mazzini, Viareggio, Toscana, ItaliaLa nuova edizione del ‘Lucca Film Festival e Europa Cinema’ rende omaggio a Federico Fellini dando vita al suo film mai realizzato attraverso 50 tavole esecutive delle scene, alcuni bozzetti di abiti e spezzoni video di interviste a cura del Centro Sperimentale di Cinematografia. Orario: mart-dom 15.30-19.30.
Dark Water – Galleria Passaggi, Pisa (Pisa)
Galleria Passaggi Via Garofani, 14, Pisa, Toscana, ItaliaInstallazione multimediale, composta di cinque elementi interconnessi, realizzata dall’artista statunitense Sandra Binion. Attraverso media diversi - video, suono, fotografia e scultura - Dark Water induce a riflettere con uno sguardo contemporaneo sulla figura di Eva e sul Giardino dell’Eden. Orario: mart-sab 15.30-19.30 e su appuntamento.
Domenico Beccafumi: l’artista da giovane – Museo Civico e Pinacoteca Crociani – Palazzo Neri Orselli, Montepulciano (Siena)
Museo Civico e Pinacoteca Crociani - Palazzo Neri Orselli Via Ricci, 10, Montepulciano, Toscana, ITLa mostra fa parte del progetto espositivo diretto da Antonio Paolucci per i Comuni di Montepulciano, Pienza e San Quirico e dedicato a ‘Il buon secolo della pittura senese. Dalla maniera moderna al lume caravaggesco’, collegato anche a itinerari a tema sul territorio. La sezione di Montepulciano è a cura di Alessandro Angelini e Roberto …
Dal Sodoma al Riccio: la pittura senese negli ultimi decenni della Repubblica – Palazzo Chigi Zondadari, San Quirico d’Orcia (Siena)
Palazzo Chigi Zondadari Piazza Chigi, 4a, San Quirico d'Orcia, Toscana, ItaliaLa mostra fa parte del progetto espositivo diretto da Antonio Paolucci per i Comuni di Montepulciano, Pienza e San Quirico e dedicato a ‘Il buon secolo della pittura senese. Dalla maniera moderna al lume caravaggesco’, collegato anche a itinerari a tema sul territorio. Il percorso storico di San Quirico è firmato da Gabriele Fattorini e …
Francesco Rustici detto ‘Il Rustichino’: un caravaggesco gentile – Museo della Città – Ex Conservatorio San Carlo Borromeo, Pienza (Siena)
Museo della Città - Ex Conservatorio San Carlo Borromeo Via San Carlo, Pienza, Toscana, ItaliaPrima monografica sull’autore a cura di Marco Ciampolini e Roggero Roggeri. La mostra fa parte del progetto espositivo diretto da Antonio Paolucci per i Comuni di Montepulciano, Pienza e San Quirico e dedicato a ‘Il buon secolo della pittura senese. Dalla maniera moderna al lume caravaggesco’, collegato anche a itinerari a tema sul territorio. Biglietto …
Domenico Beccafumi: l’artista da giovane – Museo Civico e Pinacoteca Crociani – Palazzo Neri Orselli, Montepulciano (Siena)
Museo Civico e Pinacoteca Crociani - Palazzo Neri Orselli Via Ricci, 10, Montepulciano, Toscana, ITPer il progetto espositivo ‘Il buon secolo della pittura senese. Dalla maniera moderna al lume caravaggesco’, diretto da Antonio Paolucci, una mostra a cura di Alessandro Angelini e Roberto Longi che presenta la ritrovata ’S.Agnese Segni’ insieme ad un nutrito gruppo di altre opere del Beccafumi. Orario: tutti i giorni 10.30-18.30, chiuso martedì.
Dal Sodoma al Riccio: la pittura senese negli ultimi decenni della Repubblica – Palazzo Chigi Zondadari, San Quirico d’Orcia (Siena)
Palazzo Chigi Zondadari Piazza Chigi, 4a, San Quirico d'Orcia, Toscana, ItaliaLa mostra fa parte del progetto espositivo ‘Il buon secolo della pittura senese. Dalla maniera moderna al lume caravaggesco’ diretto da Antonio Paolucci. Il percorso di San Quirico è firmato da Gabriele Fattorini e Laura Martini e si dipana attorno alla ‘Madonna col Bambino e i Santi Leonardo e Sebastiano’ e ad altre opere di …
Francesco Rustici detto ‘Il Rustichino’: un caravaggesco gentile e il naturalismo a Siena – Museo della Città – Ex Conservatorio San Carlo Borromeo, Pienza (Siena)
Museo della Città - Ex Conservatorio San Carlo Borromeo Via San Carlo, Pienza, Toscana, ItaliaLa mostra, a cura di Marco Ciampolini e Roggero Roggeri, riunisce numerosi capolavori del ‘Rustichino’ a partire dalla ‘Madonna con Bambino e i Santi Carlo Borromeo, Francesco, Chiara, Caterina e Giovanni Battista’ conservata nella chiesa di San Carlo Borromeo a Pienza. E poi opere di Casolari e V.Rustici, O.Gentileschi, Rutilio e Domenico Manetti e B.Mei. …
Domenico Beccafumi: l’artista da giovane – Museo Civico e Pinacoteca Crociani – Palazzo Neri Orselli, Montepulciano (Siena)
Museo Civico e Pinacoteca Crociani - Palazzo Neri Orselli Via Ricci, 10, Montepulciano, Toscana, ITPer il progetto espositivo ‘Il buon secolo della pittura senese. Dalla maniera moderna al lume caravaggesco’, diretto da Antonio Paolucci, una mostra a cura di Alessandro Angelini e Roberto Longi che presenta la ritrovata ’S.Agnese Segni’ insieme ad un nutrito gruppo di altre opere del Beccafumi. Orario: tutti i giorni 10.30-18.30, chiuso martedì.
Dal Sodoma al Riccio: la pittura senese negli ultimi decenni della Repubblica – Palazzo Chigi Zondadari, San Quirico d’Orcia (Siena)
Palazzo Chigi Zondadari Piazza Chigi, 4a, San Quirico d'Orcia, Toscana, ItaliaLa mostra fa parte del progetto espositivo ‘Il buon secolo della pittura senese. Dalla maniera moderna al lume caravaggesco’ diretto da Antonio Paolucci. Il percorso di San Quirico è firmato da Gabriele Fattorini e Laura Martini e si dipana attorno alla ‘Madonna col Bambino e i Santi Leonardo e Sebastiano’ e ad altre opere di …
Francesco Rustici detto ‘Il Rustichino’: un caravaggesco gentile e il naturalismo a Siena – Museo della Città – Ex Conservatorio San Carlo Borromeo, Pienza (Siena)
Museo della Città - Ex Conservatorio San Carlo Borromeo Via San Carlo, Pienza, Toscana, ItaliaLa mostra, a cura di Marco Ciampolini e Roggero Roggeri, riunisce numerosi capolavori del ‘Rustichino’ a partire dalla ‘Madonna con Bambino e i Santi Carlo Borromeo, Francesco, Chiara, Caterina e Giovanni Battista’ conservata nella chiesa di San Carlo Borromeo a Pienza. E poi opere di Casolari e V.Rustici, O.Gentileschi, Rutilio e Domenico Manetti e B.Mei. …
Cattedrale Segreta – Museo dell’Opera del Duomo, Prato (Prato)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza Duomo 48, Prato, Toscana, ITDalla Cappella della Sacra Cintola all'orologio del Duomo: un percorso attraverso l'intercapedine tra l'antica facciata, da secoli nascosta, e quella tardo gotica. A cura di Artemia.
Attività per famiglie: Animali di pietra – Fondazione Salvatore Romano, Firenze
Fondazione Salvatore Romano piazza Santo Spirito 29, FirenzeAnimali di pietra: attività per famiglie con bambini(3-5 anni) alla Fondazione Salvatore Romano sabato 18 marzo alle 10.30 e alle 11.30 Si apre ai piccolissimi una nuova opportunità per vivere la magia dell’antico e scoprirne la bellezza: sabato 18 alle 10.30 e alle 11.30 i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E offrono ai bambini dai …
Cattedrale Segreta – Museo dell’Opera del Duomo, Prato (Prato)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza Duomo 48, Prato, Toscana, ITDalla Cappella della Sacra Cintola all'orologio del Duomo: un percorso attraverso l'intercapedine tra l'antica facciata, da secoli nascosta, e quella tardo gotica. A cura di Artemia.
Musei del Carnevale – Cittadella del Carnevale, Viareggio (Lucca)
Cittadella del Carnevale Via Santa Maria Goretti, Viareggio, Toscana, ITApertura straordinaria dei Musei del Carnevale e di Arte Contemporanea ‘Carnevalotto’ in occasione dell’ultima sfilata del Carnevale 2017 il 5 marzo in orario 9.30-11.30. Apertura con ingresso libero ogni terza domenica del mese in orario 16-19.
Enjoy Forgetting – Palazzo Ducale, Massa (Massa – Carrara)
Palazzo Ducale Piazza Aranci, 35, Massa, Toscana, ITIn mostra, a cura di Adriana Rispoli, sette lavori video realizzati da altrettanti artisti tra i più interessanti nel panorama internazionale contemporaneo. Gli artisti sono: MASBEDO - Nicolò Massazza (Milano 1973) e Iacopo Bedogni (Sarzana 1970), Eulalia Valldosera (Barcellona, Spagna 1963), Raffaela Mariniello (Napoli 1961), Nasan Tur (Offenbach Germania 1964), Francesco Jodice (Napoli 1965), Igor Grubic …
Festa del papà al Museo! – Museo Archeologico ‘F.Nicosia’, Carmignano loc. Artimino (Prato)
Museo Archeologico 'F.Nicosia' Piazza San Carlo, 3, Carmignano loc. Artimino, Toscana, ItaliaVisita guidata animata per babbi e bambini in compagnia del personaggio di Vipia Vetes, signora etrusca del passato. Età consigliata 3-15 anni. Ingresso libero per i papà.
Storie di donne e di intrighi nella Torà: la regina Ester – Sinagoga e Museo di Arte e Storia Ebraica, Firenze (Firenze)
Sinagoga e Museo di Arte e Storia Ebraica Via Luigi Carlo Farini, 4, Firenze, Toscana, ItaliaL'importanza della donna nell'ebraismo è il filo conduttore del tour all'interno del Museo che si soffermerà sulla presentazione della ‘Meghillat Ester’ (Rotolo di Ester) presentando una delle grandi figure femminili della Bibbia. A cura della cooperativa CoopCulture.
III Domenica alla Gamc – Palazzo delle Muse – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘L.Viani’, Viareggio (Lucca)
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Lorenzo Viani’, Palazzo delle Muse Piazza Mazzini, Viareggio, Toscana, ItaliaVisita guidata gratuita a cura degli Amici del Museo alla scoperta delle collezioni della Galleria: Segno Gesto Materia. Esperienze europee nell'arte del secondo dopoguerra. Opere dalla Donazione Pieraccini. Donazione Lucarelli e Collezione Varraud-Santini. Ingresso libero.
Prato sotterranea – Centro Storico, Prato (Prato)
Centro Storico Prato, Toscana, ItaliaVisita alla scoperta di una Prato nascosta che non ti aspetti. In collaborazione con El Barrio. Riservata ai soci di ArteMìa, posti limitati.
tELAindossi – Vineria al 10, Arezzo (Arezzo)
Vineria al 10 10/i Piazza San Giusto, Arezzo, Toscana, ItaliaUna mostra personale di Alessandro Bernardini (classe 1970). Esposte cinque serie di fotografie, ciascuna composta da dodici scatti, desunti da impressioni dirette del reale e in seguito rielaborati. Orario: tutti i giorni dalle ore 18, chiusa il martedì.
Uomo virtuale. La fisica esplora il corpo – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, ITLa nuova mostra di Palazzo Blu che racconta come possiamo esplorare, conoscere e studiare il nostro corpo grazie alle idee e alle tecnologie nate dalla ricerca fondamentale in fisica. A cura dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e della Fondazione Palazzo Blu, con la collaborazione del Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa e l’Associazione ‘La Nuova …
Esposizione storica permanente – Gruppo storico Linea Gotica, Montemurlo (Prato)
Gruppo storico Linea Gotica Via Montalese, 715, loc. Ponte all’Agna, Montemurlo, Toscana, ItaliaApertura della mostra del gruppo storico Linea Gotica 1943-45 che raccoglie reperti, mezzi, foto, documenti della Seconda Guerra Mondiale. Orario: 9-12 e 15-19.
Un finlandese alla corte dei Medici. Markku Piri – Vetro e Dipinti – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ITPrimo evento in Italia per celebrare il centenario dell’indipendenza della Finlandia, ecco una mostra itinerante del poliedrico artista finlandese Markku Piri (classe 1955), designer, scenografo e pittore. Esposte 90 opere fra sculture di vetro tridimensionali, realizzate con i maestri di Murano e gli artisti della cooperativa finlandese Lasismi, e opere d'arte bidimensionali: serigrafie, dipinti e …
Amori dalla Cenere – Biblioteca San Giorgio, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca San Giorgio Via Sandro Pertini, Pistoia, Toscana, ItaliaMostra fotografica dell’artista parmigiana Caterina Orzi inserita nel progetto comunale ‘Marzo è Donna’. L’allestimento si compone di 36 immagini fotografiche, accompagnate da testi poetici dell’artista, che raccontano con una sequenza di immagini poetiche la rinascita dopo esperienze di violenza subita. Ingresso gratuito. Orario: lun 14-19, mart-sab 9-19, chiuso dom.
Sur/Real – Palazzo Civico, loc.Querceta – Seravezza (Lucca)
Palazzo Civico Piazza Giacomo Matteotti, loc.Querceta - Seravezza, Toscana, ItaliaNell’ambito di ‘Seravezza Fotografia’, una mostra di Erika Zolli, fotografa specializzata in Fine-art. L’esposizione comprende i suoi due progetti più recenti: ‘Surreal Arabesque’ e ‘Me at my best’. Orario: tutti i giorni 8-19.30.
Giornate FAI, Montevarchi, (AR)
Comune dik Montevarchi ArezzoGiornate FAI di Primavera Si riscoprono ville, palazzi e natura nelle Giornate FAI di Primavera, il 25 e 26 marzo. A Montevarchi, quest'anno accanto alle bellezze storiche, la città vorrà mostrare anche la vita nella natura. Nel centro storico le aperture saranno le seguenti: Palazzo del Podestà, Museo Paleontologico, Cassero, Villa Masini e Museo Diocesano, …
Bruno Serpillo – Palazzo Pretorio, Barberino di Mugello (Firenze)
Palazzo Pretorio Piazza Cavour, Barberino di Mugello, Toscana, ItaliaMostra di pittura e scultura dell’artista barberinese. Orario: lun, merc e ven 14.30-18.30, mart e giov 9-13 e 14.30-18.30, sab 9-13.
LOCURA/FOLLIA – Sala Campolmi della Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Sala Campolmi della Biblioteca Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaMostra collettiva a cura di Laura Gensini. Una trentina di artisti italiani e stranieri si confronta sul delicato e poliedrico tema della Follia, indagandolo nei meandri della sua profondità. Il catalogo, in edizione limitata e numerata, è opera dell'artista Gustavo Maestre. Ingresso libero. Orario: tutti i giorni 17-20.
Michele Lovi – tempo di primavera, tempo d’autunno – BessArte, Lucca (Lucca)
BessArte Via Sant'Andrea, 48, Lucca, Toscana, ItaliaL’artista lucchese (classe 1949) presenta la produzione artistica degli ultimi due anni, sempre fortemente legata alla sua terra e a tutto quello che vi cresce: foglie, cortecce, residui vegetali e terriccio integrati ai pastelli, agli oli, alle tempere. Orario: tutti i giorni 10-19.
La prudenza del segno – Castello Villa Smilea, Montale (Pistoia)
Castello Villa Smilea Via Giuseppe Garibaldi, 6, Montale, Toscana, ItaliaIn mostra le opere di Staffan Nihlén, artista svedese che da anni coltiva costanti frequentazioni con l’Italia in una ricerca di sintesi tra le atmosfere del Nord e i sentimenti ispirati dall’ambiente mediterraneo. Sculture e disegni che, con delicatezza espressiva e fermezza di contenuti, propongono messaggi di inclusione e di accoglienza nella reciprocità. Ingresso libero. …
Migranti e Briganti – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITQuattro grandi disegnatori italiani si esprimono sulla terza guerra mondiale non dichiarata. Sono: Altan, Ellekappa, Sergio Staino e Vauro. Ingresso libero. Orario: nell’apertura del teatro.
Giovanni Michelucci. La costruzione della città – Sale Affrescate del Palazzo Comunale, Pistoia (Pistoia)
Sale Affrescate del Palazzo Comunale Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, ItaliaL’itinerario espositivo, articolato in quattro ambiti tematici, ripercorre gli aspetti più significativi dell'opera del grande architetto attraverso una selezione di disegni, progetti, fotografie, modelli, sculture, filmati d’epoca e parole. A cura di Andrea Aleardi, Alessandro Masetti e Nadia Musumeci. Orario: mart-ven 10-13 e 15-18, sab, dom e festivi 10-18.
Omar Galliani – Tornabuoni Arte Contemporary Art, Firenze (Firenze)
Tornabuoni Arte Contemporary Art Via Maggio 58r, Firenze, Toscana, ItaliaPersonale dell’artista emiliano (classe 1954) che è considerato un maestro indiscusso del ‘disegno italiano’. Nelle sue monumentali tavole Galliani utilizza una finissima tecnica rinascimentale, caratterizzata dall’accuratezza del tratto della matita. La mostra raccoglie circa trenta dipinti, realizzati soprattutto negli ultimi anni. Parallelamente, alcune opere dell’artista saranno presenti nella mostra ‘Nero su Nero’ a Villa Bardini. …
Wolfgang Laib: Somewhere Else – Chiesa della Spina, Pisa (Pisa)
Chiesa della Spina Lungarno Gambacorti, Pisa, Toscana, ItaliaUn’installazione dell’artista tedesco Wolfgang Laib ideata appositamente per la chiesetta pisana e costituita da sei barche in cera d’api. Curato da Laura Mattioli, è il primo di una serie interventi ‘site specific’ di grandi artisti nazionali e internazionali attraverso cui il Comune intende valorizzare le caratteristiche di questo gioiello della città. Orario: lun 14-18, mart-ven 11-18, sab …
Sobre la sangre – SPE – Tenuta Dello Scompiglio, loc. Vorno, Capannori (Lucca)
SPE - Tenuta Dello Scompiglio, loc. Vorno Via di Vorno, 67, Capannori, Toscana, ItaliaNello SPE - Spazio Performatico ed Espositivo Dello Scompiglio una mostra personale di Teresa Margolles (1963, Culiacàn, Sinaloa, Messico), artista nota per la creazione di opere d'arte che si concentrano sui temi della violenza, il genere, la povertà e l'alienazione. A cura di Francesca Guerisoli e Angel Moya Garcia per il progetto ‘Assemblaggi Provvisori’. Inaugurazione …
Maria Lassnig: Woman Power – Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, ItaliaCurata da Wolfang Drechsler, la mostra presenta le opere di Maria Lassnig (1919 - 2014), tra le artiste più significative della seconda metà del XX secolo, precorritrice dell’universo femminista nell'ambito delle arti figurative. Le opere esposte, tra le quali alcuni capolavori, coprono cinque diversi decenni di attività della Lassnig, il cui tema prediletto è l’autoritratto. …
Il luogo di Uni. Poggio Colla, un santuario etrusco nel Mugello – Museo Archeologico ‘F.Nicosia’, Carmignano loc. Artimino (Prato)
Museo Archeologico 'F.Nicosia' Piazza San Carlo, 3, Carmignano loc. Artimino, Toscana, ItaliaLa mostra è dedicata ai reperti archeologici rinvenuti nel corso di 20 anni di scavi a Poggio Colla, nei pressi di Vicchio, dove il cantiere diretto P.Gregory Warden per il ‘Mugello Valley Archeological Project’ ha riportato alla luce un abitato del VII secolo a.C. e un Santuario Etrusco. Fra i reperti bronzetti, buccheri, oreficerie e …
La Battaglia Svelata – Nella storia e nel disegno di Leonardo Da Vinci – Museo della Battaglia e di Anghiari, Anghiari (Arezzo)
Museo della Battaglia e di Anghiari Piazza Goffredo Mameli, 1, Anghiari, Toscana, ItaliaGli spazi del museo ospitano una nuova narrazione virtuale della storica battaglia e dell’affresco perduto di Leonardo da Vinci che la rappresentava nel Palazzo della Signoria di Firenze. Il corpus dei bozzetti originali di Leonardo è disponibile per intero al pubblico in forma digitale in alta risoluzione. Orario: tutti i giorni 9.30-13 e 14.30-18.30.
Profezie del millennio – Otel Ristotheatre, Firenze (Firenze)
Otel Ristotheatre Via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 9, Firenze, Toscana, ItaliaIl progetto ‘Osservatorio delle Arti’ curato da Carlo Franza presenta quaranta opere su carta dell’artista milanese Elisabetta Sperandio, artefice di svariate tecniche artistiche con cui rappresenta soli, lune, mandala, orientalismi, giapponesismi, giardini, e altri rimandi a mondi e occasioni vissute dall'artista. Orario: giov-dom ad eventi.
G7 Off: mostre eventi e iniziative in occasione del G7 della Cultura a Firenze
Città di Firenze FirenzeIn occasione del G7 della Cultura a Firenze, dal 27 marzo al 27 aprile spazio al G7 Off: mostre, convegni, concerti, spettacoli teatrali Firenze accoglie, il 30 e il 31 marzo, un appuntamento di caratura internazionale: il G7 della cultura, ovvero il congresso tra i responsabili delle politiche culturali dei sette paesi. In occasione di questo …
CHIMERA Relocated. Vincere il mostro – Museo di Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Museo di Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, 2, Firenze, Toscana, ItaliaLa Chimera di Arezzo è tornata in Palazzo Vecchio in occasione del G7 della Cultura. Il bronzo del V-IV secolo a.C., capolavoro dell’arte etrusca, è esposto con uno schizzo di Baccio Bandinelli che lo raffigura e un busto in bronzo di Cosimo I. Orario: tutti i giorni 9-19, giov 9-14.
Storie di bambini – Salone Borghini dell’Istituto degli Innocenti, Firenze (Firenze)
Salone Borghini dell’Istituto degli Innocenti Piazza della Santissima Annunziata, 12, Firenze, Toscana, ItaliaUn progetto espositivo triennale che attraverserà tutta l’Italia e nasce da una visita all’Istituto degli Innocenti di Letizia Galli, artista e illustratrice di libri per ragazzi. Sono esposti circa 210 disegni originali tratti dalle storie dei suoi libri tradotti in 27 lingue. Attorno alla mostra, laboratori e numerose iniziative collaterali. Ingresso gratuito. Orario: tutti i …
Facciamo presto! Marche 2016 – 2017: tesori salvati, tesori da salvare – Uffizi, Aula Magliabechiana, Firenze (Firenze)
Aula Magliabechiana-Gallerie degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, Firenze, Toscana, ItaliaUn omaggio alle Marche colpite dal sisma con una serie di capolavori provenienti da chiese, palazzi e musei delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. La mostra, a cura di Gabriele Barucca, ripercorre idealmente la storia dell’arte di questi territori a partire dal Medioevo e fino al XVIII secolo. I proventi saranno devoluti alla …
l cosmo magico di Leonardo da Vinci: l’Adorazione dei Magi restaurata – Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture, Firenze (Firenze)
Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture Piazzale degli Uffizi, Firenze, Toscana, ItaliaIl capolavoro incompiuto di Leonardo torna agli Uffizi dopo sei anni di restauro e indagini conoscitive affidati all’Opificio delle Pietre Dure, che hanno recuperato la sua piena leggibilità e il complesso significato iconografico. L’opera, commissionata nel 1481 per la chiesa di San Donato a Scopeto, è la tavola vinciana di maggiori dimensioni pervenutaci (cm. 246 …
Strappi Underground – Salone Rosai, Firenze (Firenze)
Salone Rosai Via Toscanella, 18, Firenze, Toscana, ItaliaMostra del grande fotografo Gian Butturini, del quale viene esposta una curiosa, e inedita, opera grafica. Inaugurazione venerdì 24 ore 18. Alle ore 21.30 Inaugurazione del progetto ‘Kontakt-off Kaffee’ con il set ‘The mush up files’, curato dal collettivo Videoartevirale. Orario: merc-dom 18.30-24.
G7 d’Arte – Sacrario della Basilica di Santa Croce, Firenze (Firenze)
Sacrario della Basilica di Santa Croce Largo Piero Bargellini, Firenze, Toscana, ItaliaSette artisti contemporanei, in rappresentanza delle sette nazioni presenti al ‘G7 della Cultura’ di Firenze. Sono: la tedesca Eva Moosbrugger, l’americano Romolo Del Leo, il giapponese Yosumichi Nakagawa, il canadese Gary Barnhart, la scultrice inglese Louise Gibline, il fotografo francese Jean-Pierre Rousset e l’italiano Pasquale Celona, artista figurativo nonché Presidente di Florence Biennale. L’evento è …
Straniamento. Seemingly familiar or seemingly unfamiliar – Le Murate – Progetti Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)
Le Murate - Progetti Arte Contemporanea Via dell'Agnolo, Firenze, Toscana, ItaliaIn occasione del Korea Film Fest, 7 artisti e due curatrici coreane in residenza al PAC della Murate presentano opere che spaziano dalla fotografia alla pittura e alla scultura fino a videoinstallazioni. Tra gli altri, Jongku KIM, che lavora con polvere di acciaio su tela, e Yiyun KANG, conosciuta per i suoi progetti di videomapping. Orario: mart-sab …
Strike – Scuderie Granducali del Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)
Scuderie Granducali Via del Palazzo, 124, Seravezza, Toscana, ItaliaL’artista siciliano Lucio Trizzino presenta a ‘Seravezza Fotografia’ le sue immagini rivolte principalmente alla comprensione delle passioni umane. L’esposizione, a cura di Niccolò Lucarelli, ci offre tre dei suoi sette volumi fotografici: Luogo di luoghi comuni (2008), Sciopero (2011) e Ansietà (2013). Orario: giov-sab 15-19, dom e festivi 10-19.
Studies from the breathing in the void series – Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art, Lucca (Lucca)
Lu.C.C.A. - Lounge&Underground Via della Fratta, 36, Lucca, Toscana, ItaliaNello spazio Lounge&Underground, una personale dell’artista californiano Walter Erra Hubert curata da Maurizio Vanni. Le sue immagini, alla ricerca della verità interiore, prendono vita attraverso particolari cromie che scandiscono la materia in una liquida e luminosa trasparenza magnetica che evoca la realtà. Ingresso libero. Orario: mart-dom 10-19, chiuso lunedì.
Che Forte, la Scienza – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ITLa manifestazione che si configura come il primo festival del sapere scientifico chiude con due mostre: ‘La scienza delle donne. Grandi scienziate del ‘900’ e ‘Anche le pietre parlano’. Ingresso libero. Orario: lun-sab 10-13 e 16-19, dom 16-19.
Luca Mommarelli – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, ItaliaIn mostra nelle sale del Palazzo le particolari opere dell’artista mugellano, realizzate con legno e altri materiali inusuali. Inaugurazione sabato 1 aprile ore 18. Orario: merc-ven 9-13, sab, dom e festivi 10-13 e 14.30-18.
A distanza ravvicinata – Dialogo a quattro mani – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Via Roma, 76, Scarperia, Toscana, ItaliaMostra di Pittura e Scultura, di Monica Terrani e Luca Mommarelli. Orari Inaugurazione sabato 1 aprile ore 16; dal lunedì al venerdì, ore 09,00 - 13,00, sabato e festivi, ore 10,00-13,00 e 14,30 - 18.00.Volumi e luce, ecco ciò che unisce e rende dialoganti le opere di due artisti diversi fra loro per provenienza, traiettoria …
L’arte risveglia l’anima – Museo di Palazzo Davanzati, Firenze (Firenze)
Museo di Palazzo Davanzati Via Porta Rossa 13, Firenze, Toscana, ITParte da Firenze la mostra itinerante che per tutto il 2017 sosterrà un progetto internazionale di inclusione culturale e sociale rivolto alle persone con disturbi dello spettro autistico. Domenica 2 aprile si celebra infatti in tutto il mondo la ‘Giornata Mondiale dell’Autismo’. Opere d’arte come ‘dispositivi relazionali’ e dimostrazione di potenzialità creative. Il percorso espositivo, …
L’arte risveglia l’anima – Museo di Palazzo Davanzati, Firenze (Firenze)
Museo di Palazzo Davanzati Via Porta Rossa 13, Firenze, Toscana, ITParte da Firenze la mostra itinerante che per tutto il 2017 sosterrà un progetto internazionale di inclusione culturale e sociale rivolto alle persone con disturbi dello spettro autistico. Opere d’arte come ‘dispositivi relazionali’ e dimostrazione di potenzialità creative. Il percorso espositivo, a cura di Cristina Bucci, esplora l’estro di 24 artisti italiani e russi. Dal …
Pesce d’aprile – L’Artificio Arti Applicate, Lucca (Lucca)
L’Artificio Arti Applicate Corso Giuseppe Garibaldi, 129, Lucca, Toscana, ItaliaUna personale del pittore Valente Taddei (Viareggio, 1964) in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. In mostra una serie di recenti dipinti a olio e china su carta: sintetici lavori dal taglio narrativo, nei quali è raffigurato un minuscolo personaggio - inconfondibile protagonista delle opere di Taddei - che conduce una paradossale …
Quattordicidiciotto – Palazzo del Podestà, Pescia (Pistoia)
Palazzo del Podestà Piazza del Palagio, 6, Pescia, Toscana, ItaliaMostra di Paolo Baratella (Bologna, 1935), esponente di punta della corrente ‘figurazione critica’. Curata da Marziano Almaviva e Claudio Stefanelli, l’esposizione propone un complesso itinerario incentrato sul dramma della guerra come ‘condensato metaforico’ della condizione umana. Orario: mart e giov-dom 9-12 e 16-19, merc 9-12, chiuso lun.
SPACEARTH – The Satellite Photography – Galleria LABottega, Pietrasanta (Lucca)
Galleria LABottega Viale Apua, 188, Pietrasanta, Toscana, ItaliaLa stagione espositiva della galleria si inaugura con il progetto ‘Origine’ e con una mostra curata da Maurizio Marco Tozzi nell’ambito di ‘Seravezza Fotografia’. L’esposizione presenta in anteprima internazionale i risultati interpretativi ottenuti dalla fotografia satellitare. Le opere sono quelle di Jenny Odell, Max Serradifalco, David Thomas Smith, Federico Winer, Stephen Lund e Carloalberto Treccani. …
Dario Fo… mi sento attore dilettante e pittore professionista – Galleria d’Arte ‘La Chimera’ Palazzo Chianini Vincenzi, Arezzo (Arezzo)
Galleria d’Arte ‘La Chimera’ Palazzo Chianini Vincenzi Via Andrea Cesalpino, 15, Arezzo, Toscana, ItaliaL’associazione Culturale Editebro, in collaborazione con la Compagnia Teatrale Fo Rame, presenta una mostra a cura di Romano Boriosi dedicata al grande maestro del teatro e Premio Nobel per la Letteratura: esposte 48 opere pezzi unici. Inaugurazione sabato 1 aprile alle ore 17.30 alla presenza di Jacopo Fo con ingresso gratuito. Orario: tutti i giorni …
Il Crocifisso di Santa Croce – Collegiata di San Lorenzo, Santa Croce sull’Arno (Pisa)
Collegiata di San Lorenzo Piazza Giuseppe Garibaldi, 9, Santa Croce sull'Arno, Toscana, ItaliaVisita guidata al Crocifisso ligneo della Collegiata con la dott.ssa Chiara Rotolo, ricercatrice dell'Università di Barcellona (UB) ed autrice di una tesi di dottorato sui ‘Crocifissi tunicati lignei’ dei Medioevo europeo.
Un filo fra arte e artigianato, Villa Medicea la Magia, Quarrata (PT)
Un filo tra arte e artigianato. Il primo Aprile presso la Villa Medicea la Magia a Quarrata si terrà l'inaugurazione della mostra permanente degli abiti realizzati in Filet dell'Istituto Comprensivo Statale "Bonaccorso da Montemagno" di Quarrata.
Andare per ghetti e giudecche: scopriamo la sinagoga di Siena – Sinagoga Ebraica, Siena (Siena)
Sinagoga Ebraica Vicolo delle Scotte, 14, Siena, Toscana, ItaliaVisite guidate ogni mezz’ora dalle ore 10.45 alle ore 16.45 nei giorni di domenica 2, 9, 16, 23 e 30 aprile; lunedì 3 e 24 aprile e giovedì 6, 13, 20 e 27 aprile.
Realtà e astrazione – RaM – Rocca Manenti Art, Sarteano (Siena)
RaM - Rocca Manenti Art Castello di Sarteano, Sarteano, Toscana, ItaliaPrima retrospettiva del fotografo Enzo Ragazzini (Roma 1934), che con i suoi primi grandi murali e la separazione di toni a colori (nel 1963 alla Triennale di Milano) ha anticipato la ‘Marylin Monroe’ di Andy Warhol e ha affiancato l’esperienza della Pop-art realizzando anche alcuni tra i più importanti reportage antropologici. La mostra riunisce per …
La Città Romana di Cosa – LE ORME soc. coop., Grosseto (Grosseto)
LE ORME soc. coop. Via de Barberi, 106, Grosseto, Toscana, ItaliaVisita alle emergenze archeologiche della Città di Cosa, inserita nello splendido promontorio di Ansedonia. Appuntamento all'ingresso dell'area archeologica. Gradita la prenotazione.
PunkDadaSituation – Fondazione Ragghianti, Lucca (Lucca)
Fondazione Ragghianti Via San Micheletto, 3, Lucca, Toscana, ITLa mostra, curata da Alessandro Romanini per il ‘Lucca Film Festival e Europa Cinema’, presenta documenti audio e video, foto e opere su carta. Il tema lega insieme gli anniversari di tre eventi che hanno cambiato l’arte contemporanea: il 1917 con la nascita del movimento Dada, il 1977 con quella del Punk e il 1957 …
Sharon – Museo della Collegiata di Sant’Andrea, Empoli (Firenze)
Museo della Collegiata di Sant'Andrea Piazzetta della Propositura, 3, Empoli, Toscana, ItaliaUna installazione di Bill Viola per il progetto ‘Fuorimostra’ promosso dalla Fondazione Cassa di risparmio di Firenze nell’ambito della mostra di Palazzo Strozzi. La video installazione, che vede una figura femminile immersa nell’acqua in una sospensione di tempo e spazio, è esposta in luogo del ‘Cristo in Pietà’ di Masolino da Panicale oggi esposto in …