Mostra d'Arte
Pinocchio nei costumi di Massimo Cantini Parrini – Museo del Tessuto, Prato (Prato)
Museo del Tessuto e Biblioteca Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaMostra dedicata al costumista cinematografico Massimo Cantini Parrini che presenta in anteprima i costumi per il film ‘Pinocchio’ di Matteo Garrone, che vede nel cast Roberto Benigni nei panni di Geppetto, Gigi Proietti di Mangiafuoco, Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini in quelli del Gatto e la Volpe. Orario: lun-giov 10-15, ven e sab 10-19, dom 15-19 …
Biennale d’incisione Città di Monsummano Terme – Mac,n – Museo di arte contemporanea e del Novecento, Villa Renatico Martini, Monsummano Terme (Pistoia)
Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento, Villa Renatico Martini Via Gragnano 349, Monsummano Terme, Toscana, ItaliaL’undicesima edizione del Premio Internazionale, confronto ad alto livello fra Accademie di Belle Arti, presenta accanto alle opere in concorso la mostra principale ’Omaggio a Jean Dubuffet e Mimmo Paladino’, per un totale di oltre 70 opere di grafica. A cura di Paola Cassinelli e Marco Giori. Ingresso gratuito. Orario: lun, giov e ven. 15.30-18.30, merc. …
(Ri)scrivere il Passato. Il nome Etrusco di Chiusi e altre Storie – Museo Nazionale Etrusco e Necropoli di Chiusi, Chiusi (Siena)
Museo Nazionale Etrusco e Necropoli di Chiusi Via Porsenna, 93, Chiusi, Toscana, ItaliaLa mostra nasce attorno alla rilettura di un frammento di vaso in ceramica a vernice nera conservato al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, databile al III-inizi II sec. a.C., in cui è il riportato nella forma dell’aggettivo “Cleusins” il nome etrusco della antica Città di Porsenna (definito dai romani il ‘Magnus Dux Etruriae’, titolo che …
Ieri, oggi, domani – Hotel Esplanade, Viareggio (Lucca)
Hotel Esplanade Piazza Giacomo Puccini, 18, Viareggio, Toscana, ItaliaPer il ciclo di esposizioni a cura di Centro studi d’arte Lorenzo Pacini, una mostra dedicata alle opere di Maurizia Cardoni e Tito Mucci, entrambi lucchesi. La prima dipinge scene di vita che si rifanno al passato e al mondo contadino; il secondo esprime un’arte per niente scontata che si propone con stili diversi a …
Domenica Metropolitana – Firenze
Domenica 5 gennaio si tiene a Firenze la prima Domenica Metropolitana del 2020. La prima Domenica Metropolitana del 2020 offre un ampio ventaglio di visite e attività grazie al sostegno di GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, e di Mukki: fra queste si segnalano le visite al Memoriale di Auschwitz e alla mostra Solo. Mirko Basaldella al Museo …
Noi, neanche dannati – Galleria d’Arte Etra Studio Tommasi, Firenze ()
Galleria d’Arte Etra Studio Tommasi Via della Pergola, 57, Firenze, ItalyUna mostra di opere di Elena Mutinelli (Milano 1967) curata da Vittorio Sgarbi e allestita negli spazi di Etra Studio grazie al sodalizio fra l’artista lombarda e Francesca Sacchi Tommasi, che la segue da tempo. Esposte una settantina di sculture che testimoniano, tra l’ironico e il drammatico, la fragilità della figura umana e il rimpianto …
Il Ritratto di Antonio Pacinotti dipinto da Giacomo Balla – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, ItaliaPalazzo Blu ospita un dipinto inedito che unisce il grande scienziato pisano Antonio Pacinotti (1841 - 1912), inventore della dinamo e fra i padri nobili dell’Università di Pisa, e uno dei padri del Futurismo, Giacomo Balla, che lo ritrasse intorno alla metà degli anni ’30. Il quadro, firmato dall’autore e scoperto di recente, è attualmente …
Rooms and Sea – Centro Culturale ‘Luigi Russo’ Complesso di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Chiostro e Chiesa di Sant’Agostino Piazza del Duomo, Pietrasanta, ItalyNella Sala delle Grasce di Sant’Agostino una personale di arte contemporanea dedicata a Piero Scandura (Pistoia 1959), allievo del maestro Umberto Buscioni. La mostra è il trionfo della tematica delle ‘Stanze’ intese come luogo metafisico: l’oggetto di arredamento diventa un pretesto per raccontare ciò che supera lo spazio visivo del quadro. Ingresso libero. Orario: ven e …
A scuola di Dedo – Istituto IIS ‘Niccolini Palli’, Livorno ()
Istituto IIS ‘Niccolini Palli’ Via E.Rossi, 6, Livorno, ItalyLa mostra è un’occasione per offrire un quadro d’insieme della vita del Liceo negli anni in cui Amedeo Modigliani lo frequentò. Il ritrovamento di materiali inediti, tra i quali il registro dei voti, i libri dei verbali e il tabellone della sessione autunnale del 1898 consentono di ricostruire la carriera scolastica dell’artista, iscritto al Liceo …
Presenza Silenziosa – Galleria Il Bisonte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Bisonte Via di San Niccolò, 24r, Firenze, FI, ItaliaUna mostra personale di Sergey Chubirko che presenta 21 disegni, 2 incisioni e un dipinto di grande formato. I personaggi presenti nel teatro della sua immaginazione sono attori surreali bloccati con la matita negli attimi dei loro sogni. Orario: aun-ven 9-13 e 15-19, chiuso sab e dom.
Giulia Napoleone. Nero di China – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, ItaliaAnche Il Ponte riprende la sua attività prorogando di 4 mesi la personale dedicata a Giulia Napoleone (Pescara, 1936), già ospitata in galleria nel 1996 con i suoi acquarelli e pastelli e nel 2002 con dipinti ad olio su tela e alcune chine su carta, espressione a cui si è dedicata fin dagli anni Cinquanta. …
La forma nel tempo della forma – Galleria Open Art, Prato (Prato)
Galleria Open Art Viale della Repubblica, 24, Prato, Toscana, ITA undici anni dall’antologica dedicata a Guido Pinzani (Firenze, 1939), la galleria mette in mostra circa trenta lavori, molti dei quali inediti. Si tratta di sculture in legno di grande formato e bronzi, ciascuno dei quali fuso in un unico, prezioso esemplare. Nel percorso espositivo anche alcune opere protagoniste nel 2018 della mostra cinese di …
Mother nature’s son – Ristorante Falterona, Stia (Arezzo)
Ristorante Falterona Piazza Bernardo Tanucci, 9, Stia, Toscana, ItaliaUna mostra di pittura di Andrea Ciotti a cura di Marco Botti. Per l’occasione l’artista valtiberino, anche affermato chitarrista, espone il suo personale omaggio a Madre Natura attraverso una serie di paesaggi e scorci: ambienti naturali affrancati dalla presenza umana. Orario: mart-ven 19.30-22.30, sap e dom 12.30-14.30 e 19.30-22.30, chiuso lun.
Teste per aria – Piedi per terra – Palazzo Malaspina, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Palazzo Malaspina Via del Giglio, 47, loc. San Donato in Poggio, Barberino Val d'Elsa, Toscana, ItaliaUna mostra collettiva dedicata al mondo dell'infanzia apre la stagione espositiva dello storico Palazzo Malaspina, che proseguirà per tutto l’anno con una decina di personali e collettive dedicate a pittori, scultori e fumettisti. Questo primo allestimento raccoglie oltre 50 opere degli illustratori pluripremiati Arianna Papini (autrice, artista, docente e arteterapeuta), Fuad Aziz (pittore, scultore e …
Fausto Maria Liberatore – La Soffitta Spazio per le Arti – Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata, Sesto Fiorentino (Firenze)
La Soffitta Spazio per le Arti - Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata Piazza Mario Rapisardi, 6 loc. Colonnata, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaUna mostra di opere di Elena Mutinelli (Milano 1967) curata da Vittorio Sgarbi e allestita negli spazi di Etra Studio grazie al sodalizio fra l’artista lombarda e Francesca Sacchi Tommasi, che la segue da tempo. Esposte una settantina di sculture che testimoniano, tra l’ironico e il drammatico, la fragilità della figura umana e il rimpianto …
Tra Guerra e Battaglia – Sale espositive Museo Leonardiano, Vinci (Firenze)
Il Museo Leonardiano adiVinci (Fi), tra il 19 gennaio e il 29 febbraio 2020, ospita una grande mostra di due dei più grandi fotografi italiani: Letizia Battaglia e Pino Guerra. La mostra intitolata Tra Guerra e Battaglia è curata dal Foto Club Vinci, con il patrocinio del Comune di Vinci, e mostrerà la mafia sotto …
Il corallo all’epoca di Modigliani – Museo della Città – Bottini dell’Olio, Livorno ()
Museo della Città - Bottini dell’Olio Piazza del Luogo Pio, Livorno, ItalyAlla mostra di Modigliani, il Museo della Città affianca una esposizione organizzata da Fondazione Livorno - Arte e Cultura e curata da Ottavio Lazzara che vede protagonisti la lavorazione e il commercio del corallo livornese nel Novecento. Il percorso propone monili di pregio, antiche immagini della pesca del corallo, della lavorazione delle corallaie nell’opificio di …
Per ciò che è – Galleria Cesare Olmastroni, Siena (Siena)
Galleria Cesare Olmastroni Via di Città, 75, Siena, Toscana, ItaliaUn omaggio fotografico all’arte senese per il primo appuntamento con il nuovo ciclo di mostre che si terranno sia alla Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, sia nei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico. Protagonisti gli scatti in bianco e nero di Niccolò Kirschenbaum (Siena, 1983), formatosi come storico dell’arte, che ripercorrono alcune opere cittadine più …
Solo. Fabio Mauri – Museo Novecento, Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaIl nuovo capitolo del progetto ospitato al secondo piano delle Leopoldine è una monografica curata da Sergio Risaliti e Giovanni Iovane e dedicata a Fabio Mauri (Roma, 1926-2009), protagonista dell’arte internazionale che ha indagato a lungo i percorsi delle ideologie e le loro ripercussioni nella società. La mostra offre uno spaccato della sua parabola creativa, …
Elena Mazzi. Routes – Museo Novecento, Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaIl ciclo ‘Duel’, che nasce attorno al dialogo-duello fra le opere della collezione permanente e gli artisti contemporanei, propone questa volta l’immaginario viaggio della giovane artista italiana Elena Mazzi (Reggio Emilia, 1984), che dalla Sicilia attraversa l’Italia e conduce in Islanda e poi in Cina. La mostra, curata da Sergio Risaliti e Stefania Rispoli, parte …
Emanuele Becheri. Sculture e disegni – Museo Novecento, Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaIl ciclo ‘Campo aperto’ presenta una selezione di oltre cento opere tra sculture e disegni di Emanuele Becheri (Prato, 1973) concentrandosi su quel territorio di confine in cui i due mezzi espressivi s’incontrano. A cura di Saretto Cincinelli e Sergio Risaliti, un gruppo di 100 sculture sono suddivise nello spazio di tre teche contigue, ripiani …
Campo Aperto – Emanuele Becheri. Sculture e disegni – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaÈ dedicato a Emanuele Becheri (Prato, 1973) il quinto appuntamento di ‘Campo Aperto’, accolto in quattro ambienti del primo e del secondo piano del Museo Novecento: l’allestimento doveva chiudere il 30 aprile ma è stato prorogato al 14 settembre. Con una selezione di oltre cento opere tra sculture e disegni, la mostra, curata da Saretto …
Modern Ilaria. Il presente del passato – Lu.C.C.A. – Lounge&Underground, Lucca (Lucca)
Lu.C.C.A. - Lounge&Underground Via della Fratta, 36, Lucca, Toscana, ItaliaNello spazio Lounge&Underground l’artista lucchese Roberto Baronti presenta una personale che riflette sul tempo e sulle rivisitazioni del celebre monumento funebre a Ilaria Del Carretto realizzato da Jacopo della Quercia. Curata da Maurizio Vanni, la mostra è non solo narrazione ma anche lucida provocazione. La serie di opere che propone - che sono immagini di …
Storie del Novecento in Toscana – Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art, Lucca (Lucca)
Lu.C.C.A. - Lounge&Underground Via della Fratta, 36, Lucca, Toscana, ItaliaÈ dedicata a ‘Soffici, Viani, Rosai, Maccari, Marcucci, Venturi: dal ritorno all’ordine alla conquista del disordine’ la nuova mostra curata da Maurizio Vanni e Piero Pananti. L’esposizione racconta, attraverso 81 opere delle maggiori collezioni private, il Novecento figurativo in Toscana. A partire dal primo conflitto mondiale molti artisti e intellettuali rividero infatti i propri pensieri …
Storie del Novecento in Toscana – Lu.C.C.A. – Lounge&Underground, Lucca (Lucca)
Lu.C.C.A. - Lounge&Underground Via della Fratta, 36, Lucca, Toscana, ItaliaProrogata di tre mesi questa bella mostra curata da Maurizio Vanni e Piero Pananti. Dedicata a ‘Soffici, Viani, Rosai, Maccari, Marcucci, Venturi: dal ritorno all’ordine alla conquista del disordine’, l’esposizione racconta, attraverso 81 opere delle maggiori collezioni private, il Novecento figurativo in Toscana: tra sculture, grandi dipinti e disegni che sono stati punto di riferimento …
Il Muro Occidentale o del Pianto – Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, ItaliaUna installazione di Fabio Mauri nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio, accanto alla ‘Giuditta e Oloferne’ di Donatello, per ricordare il Giorno della Memoria. L’opera, già presentata alla Biennale di Venezia del 1993, è costituita da un muro di quattro metri formato da un cumulo di valigie e bauli accatastati, di differenti dimensioni e …
Portraits – Galleria SpazioA, Pistoia (Pistoia)
Galleria SpazioA Via Amati, Pistoia, Toscana, ItaliaPrima personale di Daniel Gustav Cramer (Unterfeldhaus, Germania, 1975) negli spazi della galleria. In mostra un nuovo corpus di lavori che fondono diversi elementi della sua pratica: testo, oggetti trovati, immagini fotografiche e scultura. Elementi che, una volta accostati, agiscono come i versi di un haiku. L’artista cerca i momenti che spiccano come pietre miliari …
—annullata— Dignitas Terrae – OlioSuTavola, Lucca ()
OlioSuTavola Via del Battistero 38, Lucca, ItalyDopo aver ricevuto premi e riconoscimenti a livello internazionale, le opere di Silvia Tuccimei tornano ad essere esposte nella sua città d’elezione con una mostra interattiva in Trompe l’Oeil. L’artista estende le sue ricerche pittoriche a partire dal lavoro di scultura prediligendo l’illusione ottica e la smaterializzazione del materiale plastico. All’occhio nudo, i quadri sono …
Paesaggi Isolotto – Wunderkammer – Galleria Isolotto, Firenze (Firenze)
Galleria Isolotto Piazza dei Tigli, 7, Firenze, Toscana, ItaliaUna mostra fotografica a cura del coreografo Virgilio Sieni realizzata con immagini dell'Isolotto: libri, scritti e documenti audiovisivi che raccontano l'evoluzione di un quartiere dove la presenza umana ha determinato anche la dimensione identitaria del paesaggio. Un percorso che unisce il progetto urbanistico all’umanità delle persone e alla loro convivenza. Ingresso libero. Orario; ven 10-12 e …
Portraits – Galleria SpazioA, Pistoia (Pistoia)
Galleria SpazioA Via Amati, Pistoia, Toscana, ItaliaÈ tornata finalmente visibile dal 19 maggio la prima personale dell’artista tedesco Daniel Gustav Cramer (Unterfeldhaus, 1975) negli spazi della galleria. In mostra un nuovo corpus di lavori che fondono diversi elementi della sua pratica: testo, oggetti trovati, immagini fotografiche e scultura. Elementi che, una volta accostati, agiscono come i versi di un haiku, evocano …
La Domenica Metropolitana – Firenze
La Domenica Metropolitana di Firenze torna domenica 1 marzo. La Domenica Metropolitana di marzo propone, come di consueto, un ricco programma di visite guidate per adulti e attività per famiglie. Si segnalano, fra queste, le visite al Memoriale di Auschwitz, Palazzo Vecchio, Santa Maria Novella e Palazzo Medici Riccardi e i laboratori per famiglie In …
Spettatori. Il Teatro della Pergola e il suo pubblico – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITInaugurato nel 1657 ma con spettacoli riservati alla corte medicea, il massimo teatro fiorentino apri le sue porte al pubblico pagante il 22 giugno 1718, in occasione del debutto dell’opera ‘Scanderberg’ di Antonio Vivaldi. Questa mostra rende omaggio all’elemento indispensabile dello spettacolo, lo spettatore, raccontando la sua evoluzione attraverso documenti d’archivio, opere d’arte, ricostruzioni storiche …
Premio Villa Romana 2020 – Villa Romana, Firenze (Firenze)
Villa Romana Via Senese, 68, Firenze, Toscana, ItaliaPrima mostra collettiva delle artiste Özlem Altin (Berlino), Lydia Hamann (Berlino) e Kaj Osteroth (Brandeburgo), Alice Peragine (Amburgo), Amelia Umuhire (Ruanda), vincitrici del Premio Villa Romana 2020. Le artiste vivranno e lavoreranno a Villa Romana fino a fine novembre. Inaugurazione venerdì 7 febbraio alle ore 19 con performance di Alice Peragine ‘I Keep You Fastened …
Sky – Villa Romana, Firenze (Firenze)
Villa Romana Via Senese, 68, Firenze, Toscana, ItaliaL’artista Sonia Elizabeth Barrett, di origini tedesco-giamaicane, presenta le sue ‘Clouds’ (2019), lievi, delicate e soffici nuvole che indugiano sospese nella stanza, fragili ma potentissime. In un mondo in fiamme, il lavoro della Barrett dà ampio spazio a ciò che è stato cancellato con violenza. A cura di Justin Randolph Thompson. Orario: mart-ven 14-18 e su …
43°45’51.8″N 11°15’46.8″E – BASE / Progetti per l’arte, Firenze (Firenze)
BASE / Progetti per l'arte Via di San Niccolò, 18, Firenze, Toscana, ItaliaUna personale di arte contemporanea. Karin Sander, artista che dagli anni '90 propone una riflessione concettuale sulla natura dell'opera d'arte, ha appositamente ideato per lo spazio non profit di Firenze questa mostra che indaga la relazione tra luogo espositivo, opera e pubblico al tempo di google maps e degli altri social media digitali e globali. …
Sebastião Salgado | Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni – Palazzo Buontalenti, Pistoia
Antico Palazzo dei Vescovi - Palazzo Fabroni Piazza del Duomo, 7 - Via Sant'Andrea, 18, Pistoia, ItalyRiaperta e prorogata di oltre un mese la mostra personale del grande fotoreporter Sebastião Salgado offerta da Fondazione Pistoia Musei. L’esposizione, a cura di Lélia Wanick Salgado e composta da un corpus di 180 fotografie, racconta la storia del nostro tempo attraverso i momenti drammatici ed eroici di singoli individui. Per anni infatti il fotografo …
Incontro con il Duca Cosimo I de’ Medici – Museo di Palazzo Vecchio, Firenze
Sabato 8 febbraio presso il Museo di Palazzo Vecchio, nell'ambito del progetto 'Nel palazzo di Cosimo. I simboli del potere', si tiene la manifestazione Incontro con il Duca Cosimo I de’ Medici. Doppio appuntamento (h 15.00 e h 16.30) di living history. Sabato 8 febbraio (h 15.00 e h16.30) i Musei Civici e MUS.E propongono …
TRINIT[àrt] Winter Edition – Consorzio Santa Trinita, Prato ()
Consorzio Santa Trinita Via Santa Trinita, 19, Prato, ItalyIn attesa dell’edizione primaverile, ecco la terza ed ultima esposizione invernale del nuovo progetto, a cura di Massimo Casagrande, che ha visto protagonisti oltre 40 artisti provenienti anche da Cina, Giappone, Grecia, Francia e Stati Uniti. Ad ospitare questo progetto è la storica sede del Consorzio Santa Trinita, rinnovata e dedicata esclusivamente ad eventi d’arte …
Sporcarsi Le Mani Per Fare Un Lavoro Pulito – MAD – Murate Art District, Firenze ()
Semiottagono delle Murate Piazza della Madonna della Neve, 8, Firenze, Toscana, ItaliaIl MAD diretto da Valentina Gensini ospita una esposizione in collaborazione con Villa Romana, Galleria Continua di San Gimignan e Civitella Ranieri Foundation nell’ambito della V edizione del BHMF (Black History Month Florence). La collettiva presenta il lavoro di 6 artisti internazionali che hanno utilizzato il contesto italiano come luogo di produzione artistica. Il progetto …
Artisti per un giorno – SMS di Serpiolle, Firenze (Firenze)
SMS di Serpiolle Via delle Masse 38, Firenze, FI, ItaliaL’iniziativa di ‘Artisti Per Un Giorno’ prosegue presentando all’SMS di Serpiolle la mostra di disegni ‘Attimi e frammenti’, in cui espone le sue opere la giovane Sara Corsi, che dopo gli studi di ‘Graphic Design & Multimedia’ alla LABA segue ora a Bologna il corso di ‘Illustrazione per l’Editoria’. L’allestimento, presentato in occasione del concerto …
Pino Pascali – Galleria Granelli, loc. Castiglioncello, Rosignano Marittimo (Livorno)
Galleria Granelli, loc. Castiglioncello Via Marconi 1/d, Rosignano Marittimo, ItalyLa Galleria Granelli ospita, per cura di Graziano Menolascina, una retrospettiva di opere selezionate nel tempo, una collezione raffinata di sculture, opere su lamiera, su tavola, ricerche varie con tecniche miste, sperimentazioni di ogni tipo che documentano la natura energica, sprizzante, originale e geniale di Pino Pascali (Bari, 1935 - Roma, 1968), uno dei più …
Dalle odi di Gabriele D’Annunzio/SIMBIOSI – Sala delle Grasce di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Sala delle Grasce di Sant’Agostino Via Sant'Agostino, 1, Pietrasanta, ItalyPersonale del pittore Agostino Cancogni (Forte dei Marmi, 1950), che fa suo ed interpreta nelle proprie tele il territorio della Versilia, dai colori profondi del mare a quelli intensi dell'entroterra, spaziando dai boschi alle montagne alle radure. Ogni olio o acrilico o tempera su tela, tavola lignea o carta Magnani, svela un percorso profondamente meditato, …
—annullata— Un viaggio nel mondo della Fiaba – Giardini Garzoni, Pescia (Pistoia)
Giardini Garzoni Via della Vittoria, 1, Pescia, Toscana, ItaliaTornano in mostra a Collodi le opere della pittrice milanese Veronica Menghi: le tele colorate e le acqueforti raccontano il mondo fantastico di Pinocchio ma anche la storia di un bellissimo Olmo cresciuto in Val di Chiana. L’allestimento, all’interno della sala espositiva dello Storico Giardino Garzoni, comprende anche le sculture polimateriche del carrarese Francesco Siani, …
—annullata— A Step Away – Eduardo Secci Contemporary, Firenze (Firenze)
Eduardo Secci Contemporary Piazza Carlo Goldoni, 2, Firenze, Toscana, ItaliaPier Paolo Pancotto cura questa personale dell’artista polacco Mateusz Choròbski (Radomsko, 1987). Attingendo a un repertorio iconografico ed iconologico variegato, spesso ispirato alla quotidianità e ai soggetti che ne scandiscono il tempo (oggetti comuni, materie povere, organismi naturali), le opere dell'artista sono in grado di sollecitare lo spettatore rendendolo parte attiva, quasi complice della creazione. …
—sospesa— Tutankhamon: viaggio verso l’eternità – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ITLa Galleria delle Carrozze ospita il più popolare tra i faraoni dell’antico Egitto e lo fa con una mostra particolare, già presentata in Europa e nelle Americhe. L’allestimento propone infatti oltre 100 repliche ufficiali del tesoro del faraone Tutankhamon (tutte certificate dal Ministero delle Antichità Egiziano), la cui tomba fu scoperta il 4 novembre del …
—annullata— Al vento – MeVannucci, Pistoia ()
MeVannucci Via Gorizia, 122, Pistoia, ItalyIl maestro avellinese Luigi Mainolfi (classe 1948) presenta una mostra a cura di Silvia Evangelisti e Stefania Gori appositamente progettata per la galleria Vannucci e che ci fa comprendere pienamente l’incrocio indissolubile, nel suo lavoro, tra il mondo antico, arcaico e la nostra contemporaneità. La terracotta è il materiale scelto per queste opere che sembrano …
Kenè/Spazio – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaParte da Prato per arrivare a Milano, Roma e Napoli questo progetto di Mohamed Keita promosso da Fondazione Pianoterra Onlus e curato da Sara Alberani. Il fotografo Mohamed Keita, 26 anni, arrivato nel 2010 dalla Costa d’Avorio, usa l’arte come strumento di ricerca urbana e come mezzo di trasformazione sociale grazie al laboratorio di fotografia da lui …
—annullata— I will always be a painter – of sorts. Drawings, Paintings, Happenings, Environments – Museo del Novecento, Firenze (Firenze)
Museo del Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaUna monografica dedicata ad Allan Kaprow (Atlantic City, 1927 - Encinitas, 2006) curata da Sergio Risaliti e Barry Rosen e realizzata in collaborazione con ‘Allan Kaprow Estate’ e ‘Hauser & Wirth’. Noto come il padre degli Environments e degli Happenings, Kaprow è stato un artista poliedrico e instancabile, che si è confrontato con i media …
—annullata— Eliminare la carne – La Portineria, Firenze ()
La Portineria Viale Eleonora Duse, 30/A, Firenze, ItalyÈ dedicata all’artista di Montevarchi David Casini la prima delle quattro mostre del ciclo ‘A Solo’ che aprono il nuovo spazio espositivo e progettuale per l'arte contemporanea ideato e diretto da Matteo Innocenti. Lo studio è situato nella grande portineria di un palazzo disegnato nei primi anni Settanta dell'architetto Oreste Poli. La recente serie di …
Mohamed Keita: Kenè/Spazio – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea 'L.Pecci' Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaÈ stato prorogato di oltre tre mesi questo progetto di Mohamed Keita promosso da Fondazione Pianoterra Onlus e curato da Sara Alberani. Il fotografo Mohamed Keita, 26 anni, arrivato nel 2010 dalla Costa d’Avorio, usa l’arte come strumento di ricerca urbana e come mezzo di trasformazione sociale grazie al laboratorio di fotografia da lui aperto in Mali, …
Allan Kaprow. I will always be a painter – of sorts. Drawings, Paintings, Happenings, Environments – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaAperta a fine febbraio e quasi subito chiusa, è stata prorogata fino al 5 ottobre questa mostra dal titolo molto lungo: ‘I will always be a painter - of sorts. Drawings, Paintings, Happenings, Environments’. Si tratta di una grande antologica dedicata ad Allan Kaprow (Atlantic City, 1927 - Encinitas, 2006) curata da Sergio Risaliti e …
SGUARDI – Mohsen – Artigianato Persiano, Siena (Siena)
Mohsen - Artigianato Persiano Via Pantaneto, 128, Siena, Toscana, ItaliaUna nuova mostra della fotografa Claudia Daniele, che concentra la sua attenzione più sulle persone che sulle situazioni. I soggetti appartengono ad una umanità di una bellezza pura, semplice, ancora poco contaminata dalla cultura occidentale: l’obbiettivo è sempre messo a fuoco sugli occhi… fino al momento in cui l’anima si svela nella sua essenza più …
—annullata— Visioni e Geografie – Chini Contemporary, Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Chini Contemporary, Villa Pecori Giraldi Piazzale Lavacchini, 1, Borgo San Lorenzo, ItalyA partire dal titolo, che ben identifica l’intento del progetto espositivo, l’artista Felice Levini sviluppa nei grandi spazi di Villa Pecori Giraldi un percorso che rivela gli elementi centrali della sua poetica. Le molte opere, alcune inedite, che si susseguono nell’infilata dei sei saloni tracciano una grande mappa ‘concettuale’ e ‘ricognitiva’ dei molteplici linguaggi utilizzati …
Siena Comics for Kids – Piazza del Mercato, Siena
Dal 22 al 23 febbraio Siena Comics for Kids è il primo Festival del fumetto per ragazzi in scena in una due giorni ricca di eventi e iniziative volte a valorizzare un’arte che è al pari della pittura, della poesia e della letteratura: il fumetto. Una forma creativa di comunicazione che usa il disegno per rappresentare e …
Regine di carta – Sala Pieve del Museo della Fraternita dei Laici, Arezzo ()
Sala Pieve del Museo della Fraternita dei Laici Piazza Grande, Arezzo, ItalyUna mostra di Sara Lovari, una delle pittrici aretine più apprezzate, dedicata a opere di piccolo formato e curata da Marco Botti e Laura Davitti. Sono esposti lavori tratti dalla fortunata serie ‘Queen’, realizzati con le tecniche predilette dall’artista come la collage-scultura e la pitto-scultura, utilizzando acrilici, carta semplice, spartiti musicali, cartoline, stampe, libri e …
Genesis † – Centro benessere ‘Corpo e Mente’, Arezzo (Arezzo)
Centro benessere ‘Corpo e Mente’ Via Bernardo Tanucci, 21, Arezzo, Toscana, ItaliaCon la riapertura del centro benessere, è tornata nuovamente visibile la personale di pittura dell’artista aretina Alessandra Romani, curata da Marco Botti. L’evento, promosso dall’associazione culturale AltreMenti, recupera i due mesi programmati posticipando la sua chiusura alla fine di luglio. Alessandra Romani esprime le sue emozioni attraverso le grandi tele e tavole che utilizza come …
Festival del Giallo – Biblioteca San Giorgio, Pistoia
Nei giorni 28, 29 febbraio e 1 marzo si tiene a Pistoia il Festival del Giallo. Appuntamento alla Biblioteca San Giorgio. Tema di quest'anno è 'Il personaggio e il suo doppio: dalla letteratura alla fiction. I Carabinieri e gli altri investigatori del terzo millennio'. *** Info: 349 793 3174
—annullata— di-VINO – La Soffitta Spazio delle Arti, Sesto Fiorentino (Firenze)
La Soffitta Spazio delle Arti Piazza Mario Rapisardi, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaLa personale dell’artista fiorentino Giorgio Butini (classe 1965), allievo di Antonio Berti, è un inno alla bellezza e ai valori della vita, un allestimento in sintonia con l’arrivo della primavera. In mostra una dozzina di sculture, pezzi unici plasmati recentemente dall’autore e ispirati alle ‘divinità’: in un intreccio di luci e ombre, forma e spazio, …
di-VINO – La Soffitta Spazio per le Arti – Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata, Sesto Fiorentino (Firenze)
La Soffitta Spazio per le Arti - Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata Piazza Mario Rapisardi, 6 loc. Colonnata, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaÈ tornata visibile dopo due mesi di sospensione la personale dell’artista fiorentino Giorgio Butini (classe 1965), allievo di Antonio Berti. La mostra è un inno alla bellezza e ai valori della vita, un allestimento in sintonia con la primavera. Esposte una dozzina di sculture, pezzi unici plasmati recentemente dall’autore e ispirati alle ‘divinità’: in un …
—annullata— Pinocchio – Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica, Firenze (Firenze)
Fondazione Il Bisonte - per lo studio dell’arte grafica Via di San Niccolò, 24 R, Firenze, Toscana, ItaliaGianni Verna, tra i più autorevoli xilografi italiani, torna al Bisonte con una ‘personale’, questa volta senza il compagno di cenacolo Gianfranco Schialvino, che ritroviamo solo nel testo del catalogo. L’artista presenta la sua storia del burattino più famoso del mondo con sei grandi strisce incise come nei fumetti di una volta e pone la …
—annullata— Ramon Cotarelo Crego – Palazzo delle Esposizioni, Lucca ()
Palazzo delle Esposizioni, Fondazione Banca del Monte di Lucca Piazza San Martino, 7, Lucca, ItalyAll’architetto cubano Ramon Cotarelo Crego (classe 1951) è dedicata la nuova mostra del Palazzo delle Esposizioni di Fondazione Banca del Monte di Lucca. Figura di rilievo, l’architetto è specializzato in restauro dei monumenti e centri storici, docente, conferenziere invitato e consulente in diverse nazioni, inviato dall’UNESCO in Africa e America Latina. Orario: mart-dom 15.30-19.30. Ingresso …
—sospesa— ‘La grandezza del universo’ nell’arte di Giovanna Garzoni – Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, ItaliaAperta nell’ambito della giornata della donna, la mostra curata da Sheila Barker affronta la figura della pittrice Giovanna Garzoni (1600 - 1670) da un’angolatura insolita. Donna viaggiatrice, a dispetto dei costumi del tempo, la Garzoni è vista come documentatrice di un mondo esotico e meraviglioso, visto nelle collezioni di ‘naturalia’ d’Europa e trasmesso a Firenze …
—annullata— Corpo di donna – Crumb Gallery, Firenze ()
Crumb Gallery Via San Gallo, 191/r, Firenze, Toscana, ItaliaLa Crumb Gallery ospita la prima mostra fiorentina di Letizia Battaglia (Palermo 1935), una delle figure più importanti della fotografia contemporanea, non solo per i suoi celebri scatti sulla mafia degli anni ’70 e ’80 ma anche per il valore civile ed etico da lei attribuito al fare fotografia. L’allestimento presenta 40 opere fotografiche di …
—annullata— Peterson – Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ItaliaOltre 80 foto, tra cui alcune inedite, per ripercorrere la storia della scena musicale ‘grunge’ e quella del suo eroe indiscusso, Kurt Cobain, simbolo della controcultura americana degli anni ’90, tra la fine della guerra fredda e l’illusione della New Economy. Due le sezioni: da un lato le immagini di Charles Peterson sulla nascita dei …
Made in Pietrasanta. Omaggio agli artigiani – Sale del Capitolo e dei Putti di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Sale del Capitolo e dei Putti di Sant’Agostino Via Sant’Agostino, 1, Pietrasanta, ItalyÈ stata prorogata fino al 14 giugno questa mostra che doveva chiudere il 29 marzo e che rende omaggio agli artigiani di Pietrasanta attraverso le immagini scattate da Enzo Cei e pubblicate nel volume “Made in Pietrasanta - Omaggio agli Artigiani”. Autodidatta, Cei nasce a Ghezzano (PI),nel 1949 da una famiglia di mezzadri e si …
Corpo di donna – Crumb Gallery, Firenze ()
Crumb Gallery Via San Gallo, 191/r, Firenze, Toscana, ItaliaÈ tornata finalmente visibile (e lo resterà per tutta l’estate) la prima mostra fiorentina di Letizia Battaglia (Palermo 1935), una delle figure più importanti della fotografia contemporanea, non solo per i suoi celebri scatti sulla mafia degli anni ’70 e ’80 ma anche per il valore civile ed etico da lei attribuito al fare fotografia. …
Uffizi Decameron: la campagna social della Galleria degli Uffizi per tenere compagnia ‘a chi resta a casa’ – Firenze
I musei delle Gallerie degli Uffizi, chiusi in seguito all'emergenza Covid19, hanno lanciato martedì 10 marzo 2020 'Uffizi Decameron', una campagna social il cui obiettivo è tenere compagnia, nel segno della grande arte, a tutti coloro che restano in casa per aiutare la campagna di prevenzione del contagio da Coronavirus. Ogni giorno, sui profili Instagram e …
‘La grandezza del universo’ nell’arte di Giovanna Garzoni – Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, ItaliaProrogata di venti giorni, la mostra curata da Sheila Barker affronta la figura della pittrice Giovanna Garzoni (1600 - 1670) da un’angolatura insolita. Donna viaggiatrice, a dispetto dei costumi del tempo, la Garzoni è vista come documentatrice di un mondo esotico e meraviglioso, visto nelle collezioni di ‘naturalia’ d’Europa e trasmesso a Firenze con disegni …
—annullata— Bambini per sempre! Infanzia e illustrazione nell’arte del primo Novecento – Istituto degli Innocenti, Firenze (Firenze)
Istituto degli Innocenti Piazza della Santissima Annunziata, 10-13, Firenze, Toscana, ItaliaCurata da Nadia Marchioni e Arabella Natalini, l’esposizione esplora l’interesse degli artisti per l’universo dei bambini e la volontaria ‘regressione’ verso il disegno infantile con la volontà di recuperare un linguaggio di stampo primitivista nei primi decenni del XX secolo. Nella Sala Borghini dell’Istituto sono esposte opere (dipinti, opere grafiche, sculture, fotografie, riviste d’epoca, documenti) …
Festival delle scoperte – Luoghi vari, Firenze
Dal 20 al 22 marzo Firenze ospita, per la prima volta, il Festiva delle Scperte: tre giorni di conferenze, presentazioni, laboratori, workshop, installazioni, spettacoli teatrali e musicali dedicati al piacere delle scoperte nei più vari campi del sapere. L’edizione 2020 del Festival delle Scoperte sarà dedicata alla dimensione in cui collochiamo il fluire degli eventi: …
—sospesa— Storie di pagine dipinte – Sala delle Nicchie di Palazzo Pitti, Firenze ()
Sala delle Nicchie di Palazzo Pitti Piazza de’ Pitti, 1, Firenze, ItalyHa come sottotitolo ‘Manoscritti e miniature recuperati dal Nucleo Tutela del Patrimonio di Firenze’ questa mostra a cura di Sonia Chiodo dove crimini recenti e storia antica si intrecciano. Al lavoro degli investigatori si somma infatti quello degli specialisti che riuniscono frammenti e pagine strappate ai volumi originali di appartenenza (spesso manomessi per favorirne il …
—annullata— Oceani, ultima frontiera – BLU | Palazzo d’arte e cultura, Pisa ()
BLU | Palazzo d’arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, ItalyCon la collaborazione di ‘National Geographic’, ecco una mostra fotografica dedicata agli oceani, che ricoprono oltre il 70 per cento della superficie terrestre, e all’esplorazione dei mari: dai pionieri come Jacques-Yves Cousteau e Sylvia Earle, storica explorer di National Geographic, fino alle imprese più moderne come il ritrovamento del relitto del Titanic e la discesa …
Leggere: forte!: video e audio di letture ad alta voce sul canale youtube di Regione Toscana
“Pinocchio” di Collodi, le favole dei fratelli Grimm, “Il Piccolo Principe”: sono solo alcuni dei titoli resi disponibili da oggi online dal progetto “Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza” della Regione Toscana. Sono storie lette ad alta voce a disposizione di tutti coloro che vorranno utilizzarli in questi giorni di emergenza con bambini …
—annullata— 4 Saisons – Torre degli Upezzinghi, Calcinaia (Pisa)
Torre degli Upezzinghi Via Vittorio Emanuele, Calcinaia, Toscana, ItaliaNell'ambito della XIX edizione della rassegna 'Vico Vitri Arte’, la suggestiva torre medievale ospita una rassegna di pittura a cura della galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. Esposti recenti dipinti di dodici tra i più significativi artisti che negli anni hanno partecipato alle iniziative promosse da alla galleria diretta da Gianni Costa. Si tratta di: …
—annullata— Tesori dimenticati – Biblioteca Comunale ‘Lazzerini’, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ITMostra della fotografa urbex e post-produttrice di immagini Daria B., che vive tra Firenze e Berlino. La parola inglese ‘urbex’ identifica l’esplorazione urbana e la ricerca delle aree metropolitane, con particolare attenzione ai luoghi dismessi e abbandonati. Con circa 150 opere prodotte tra il 2010 e il 2020, si illustra un viaggio mozzafiato nel mondo …
—sospesa— Alcune scoperte su Matteo Civitali – Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca ()
Museo Nazionale di Villa Guinigi Via della Quarquonia, 4, Lucca, Toscana, ItaliaLa mostra è dedicata allo scultore lucchese Matteo Civitali (1436 - 1501), l'artista più importante del Quattrocento lucchese, considerato il più notevole scultore in marmo dell'epoca attivo in Toscana al di fuori di Firenze. L’iniziativa si lega al restauro della scultura raffigurante un busto di Cristo con la corona di spine (‘Salvator Coronatus’), progettato dalla …
‘Più in grande’. Mostra online di Fondazione Peccioliper
Una mostra virtuale delle opere di Aldo Di Gennaro è online dal 7 maggio e resterà visibile fino al 7 giugno. Si tratta di di 12 disegni di Aldo Di Gennaro, importante fumettista, disponibili in alta definizione per una visione ravvicinata e presentati in collaborazione con Cristoforo Moretti. Dodici capolavori ingrandibili fino a rivelare la …
Le Mostre in ‘ripartenza’
Gallerie degli Uffizi ripartiranno poco dopo la riapertura dei Musei (18 maggio) le mostre programmate fra marzo e aprile: ‘’La grandezza del universo’ nell’arte di Giovanna Garzoni’, Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, ‘Storie di pagine dipinte. Manoscritti e miniature recuperati dal Nucleo Tutela del Patrimonio di Firenze’,Sala delle Nicchie di Palazzo Pitti, ‘Giuseppe Bezzuoli (1789-1855). …
Acqua alta High Tides – Galleria Poggiali, Firenze
Galleria Poggiali Via della Scala, 35/Ar, Firenze, Toscana, ItaliaDi nuovo visibile dopo la lunga interruzione e prorogata di ben 5 mesi, la mostra dell’interessante Fabio Viale (Cuneo, 1975), una personale curata da Sergio Risaliti che propone due diverse installazioni. La sede di via della Scala è occupata dal gruppo di sculture che l’artista ha realizzato per il Padiglione Venezia della 58ª Biennale: una dozzina …
Extra Flags – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea 'L.Pecci' Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaLa riapertura è anche l’occasione per presentare nelle sale del museo Extra Flags, le dieci bandiere d’artista realizzate per Centro Pecci Extra, il palinsesto di contenuti culturali della Web Tv del museo che ha tenuto viva la programmazione durante i mesi di lockdown. Realizzate da Marinella Senatore, Nico Vascellari, Marzia Migliora, Eva Marisaldi, Flavio Favelli, …