Home Paginapage 2

Da Vinci Experience – Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)

Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano 5, Firenze, Toscana, Italia

Torna a grande richiesta la mostra multimediale prodotta da Crossmedia Group, quasi un’anteprima alle celebrazioni del 2019 per i 500 anni dalla morte del maestro di Vinci. Dedicato al genio di Leonardo, alla sua scienza ed eclettismo nelle varie discipline, il format presenta quest’anno alcune novità: più modelli di macchine esposti, nuovi totem digitali con …

The World of Dinosaurs – Parco Sassi Neri, Impruneta (Firenze)

Parco Sassi Neri Impruneta, Toscana, Italia

La Wonderworld Entertainment, con il patrocinio del Comune di Impruneta e con il coordinamento dell’Associazione Turistica Pro Loco Impruneta, presenta la mostra The World of Dinosaurs, allestita presso il Parco Sassi Neri di Impruneta (FI), che resterà aperta da sabato 12 maggio a domenica 24 giugno 2018, ogni sabato e domenica dalle ore 9.30 fino …

Apparenti Stretti – Sede ‘Tessilform Patrizia Pepe’, loc. Capalle, Campi Bisenzio ()

Sede 'Tessilform Patrizia Pepe', loc. Capalle Via Gobetti, 7-9, Campi Bisenzio, Italy

Una mostra dello scultore modicano Angelo Barone, da 20 anni operativo a Milano, a cura di Rosanna Tempestini Frizzi. Il lavoro di Barone indaga le forme dei luoghi e comprende 11 opere, 5 grandi tele e 6 sculture, tutte frutto di una lunga ricerca ed elaborazione artistico-creativa.Orario: lun-ven 9.30-12.30 e 14.30-18.30, solo su appuntamento

Firestation Print Studio – Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica, Firenze (Firenze)

Fondazione Il Bisonte - per lo studio dell’arte grafica Via di San Niccolò, 24 R, Firenze, Toscana, Italia

La mostra vede esposte 31 opere di altrettanti artisti incisori provenienti dal Firestation Print Studio di Melbourne, che ci raccontano con il nostro stesso linguaggio, su matrici di metallo, legno o pietra, un paesaggio ‘diverso’, quello dell’Australia.Orario: lun-ven 9-13 e 15-19, sab, dom e festivi chiuso

Inside Out: Camera Obscura Views of Villas and their Environs. The photography of Abelardo Morell – Limonaia Villa La Pietra, Firenze (Firenze)

Limonaia Villa La Pietra Via Bolognese, 120, Firenze, Toscana, Italia

Villa La Pietra, sede fiorentina della New York University, inaugura la quattordicesima edizione della rassegna estiva ‘The Season’ con le immagini scattate da Abelardo Morell (Avana, 1948) durante una sua residenza nella villa, tutte realizzate con la tecnica della camera oscura che il fotografo/artista usa dal 1991. I riflessi di edifici iconici della città si …

Lucca Art Fair – Polo Fiere, Lucca

Polo Fiere Via della Chiesa XXXII, Lucca, Toscana, Italia

Terza edizione della fiera dedicata all’arte contemporanea diretta da Paolo Batoni. Presenti le gallerie più consolidate nel panorama internazionale e quelle emergenti ma anche le realtà no profit, l’editoria d’arte e la sezione ‘Art Tracker’ dedicata ai quattro artisti under 35 selezionati tra i finalisti del ‘Combat Prize’, chiamati a creare progetti ‘site-specific’ per la …

Per sogni e per chimere. Giacomo Puccini e le arti visive – Fondazione Centro Studi sull’Arte ‘Licia e Carlo L.Ragghianti’ – Complesso Monumentale di San Micheletto, Lucca (Lucca)

Fondazione Centro Studi sull’Arte ‘Licia e Carlo L.Ragghianti’ - Complesso Monumentale di San Micheletto Via San Micheletto, 3, Lucca, Toscana, Italia

È curata da Fabio Benzi, Paolo Bolpagni e Maria Flora Giubilei questa mostra che approfondisce il rapporto tra Giacomo Puccini e gli artisti del suo tempo, a cavallo fra Otto e Novecento. Esposte oltre 120 opere a partire da alcuni suoi ritratti come quello di Giovanni Boldini: fra gli autori anche Galileo Chini, Plinio Nomellini, …

L’immagine e il suo doppio – Galleria Eduardo Secci, Firenze (Firenze)

Eduardo Secci Contemporary Piazza Carlo Goldoni, 2, Firenze, Toscana, Italia

Una mostra collettiva a cura di Domenico De Chirico. Sul tema del 'doppio', che ha sempre suscitato interesse in campo filosofico, si cimentano gli artisti Sara Barker (UK), Andrea Galvani (It), Sanam Khatibi (Iran), David Noonan (Austra), Margo Wolowiec (Usa). Fra pittura, disegno, scultura, ricami, arazzi, collage e tableaux serigrafati su tela o film. Nello …

Alfa Castaldi (Milano 1926 – 1995) – Palazzo Malaspina, San Donato (Firenze)

Palazzo Malaspina Via del Giglio, 31, San Donato, Toscana, Italia

Cento scatti in mostra danno vita ad una retrospettiva inedita che ripercorre le opere fotografiche più rappresentative realizzate nel periodo 1956-1995 da Alfa Castaldi, allievo di Roberto Longhi e protagonista della scena culturale milanese degli anni ‘50-‘60. Un artista che ha trasformato la fotografia di moda in un'opera d'arte, anche grazie alla collaborazione con la …

Lorenzo Mattotti. Immagini tra arte, letteratura e musica – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)

Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, IT

I disegni di un artista internazionale, tra i maggiori illustratori contemporanei, sono in mostra per cura di Giorgio Bacci e in collaborazione con la Scuola Normale. Lorenzo Mattotti (Brescia, 1954), con i suoi pastelli colorati e il tratto inconfondibile, ci trasporta in un mondo fantastico attraverso i suoi 4 capolavori: le tavole in bianco e …

La solennità semplice – La Soffitta Spazio per le Arti, Sesto Fiorentino (Firenze)

La Soffitta Spazio per le Arti - Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata Piazza Mario Rapisardi, 6 loc. Colonnata, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

Una personale del pittore Primo Spensierati chiude la stagione espositiva della Soffitta, storica galleria d'arte del Circolo Arci di Colonnata presieduto da Francesco Mariani. Autodidatta, Spensierati (Cortona, 1948) presenta qui per la prima volta le sue vedute della campagna toscana, dai colori morbidi e dalle atmosfere calde e serene.Orario: feriali e sabato 16-19, festivi 10-12 …

Antonio Possenti, di Segni e di Sogni – GAMC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Lorenzo Viani’, Viareggio (Lucca)

Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea 'Viani', Palazzo delle Muse Piazza Giuseppe Mazzini, Viareggio, Toscana, IT

La mostra celebra il decennale dell'inaugurazione della Gamc: 80 opere di Antonio Possenti che illustrano il peculiare linguaggio del maestro, tra realtà e immaginazione, sempre sostenuto da uno straordinario senso dell'ironia e dal gusto per la sperimentazione. Un gesto creativo inteso come continuo dialogo fra volontà, tecnica, istinto e casualità. Orario: merc-sab 15.30-19.30, dom 9.30-13.30 …

Line, surface, light – Concept Store Vela Massimo Rebecchi, Lucca (Lucca)

Concept Store Vela Massimo Rebecchi Piazza dei Mercanti, 2, Lucca, Toscana, Italia

Esposizione personale del pittore Valente Taddei (Viareggio, 1964), curata dalla galleria BessArte di Lucca in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. In esposizione una serie di recenti dipinti a olio e china su carta: sintetici lavori dal taglio narrativo, nei quali un minuscolo individuo - inconfondibile protagonista delle opere di Taddei - …

giulia – Sale Affrescate del Palazzo Comunale, Pistoia (Pistoia)

Sale Affrescate del Palazzo Comunale Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, Italia

Una mostra fotografica a cura di Giulia Cogoli e Davide Daninos nell’ambito del festival ‘Dialoghi sull’uomo’. 40 scatti di grandissimi fotografi dell’Agenzia Magnum tra cui Rene Burri, Robert Capa, Elliott Erwitt, Burt Glinn, Herbert List, Wayne Miller, Paolo Pellegrin, Ferdinando Scianna e David Seymour ci conducono nei luoghi della creatività, dove nascono le idee: gli …

Pistoia: Dialoghi sull’uomo – Pistoia

Il festival di antropologia del contemporaneo Pistoia – Dialoghi sull’uomo sceglie per la IX edizione, dal 25 al 27 maggio 2018, il tema: Rompere le regole: creatività e cambiamento, dopo il successo della scorsa edizione. Antropologi, filosofi, storici, scrittori, pensatori italiani e internazionali saranno chiamati a riflettere su cosa abbia fatto evolvere la civiltà umana: qual è il motore che spinge …

Mostra fotografica – Galleria Espositiva di Sala Banti, Montemurlo (Prato)

Galleria Espositiva di Sala Banti Via Martiri della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, Italia

Una esposizione a cura del Gruppo Fotografico ‘ZOOM  zoom’ ci presenta l’opera del fotografo Pietro Giannitti. Ingresso libero. Orario: giov e ven 15-19, sab e dom 10-19.

Solo. Emilio Vedova – Museo Novecento, Firenze (Firenze)

Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, Italia

Nuovo progetto temporaneo del museo che vede al centro i lavori dell'artista veneziano Emilio Vedova (1919 - 2006) appartenenti alle collezioni civiche fiorentine insieme ad una selezione di opere provenienti da altre collezioni pubbliche e private. Il progetto è ideato da Sergio Risaliti e curato da Luca Pietro Nicoletti. Nello stesso periodo sono visibili anche …

Campo aperto. Eliseo Mattiacci – Museo Novecento, Firenze (Firenze)

Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, Italia

In contemporanea con ‘Gong’, la grande antologica del Forte Belvedere, il museo ospita, sempre per cura di Sergio Risaliti, una serie di opere della fase matura di Eliseo Mattiacci, pioniere dell’avanguardia italiana della fine degli anni Sessanta e artefice della sperimentazione e del rinnovamento in scultura. Esposte, fra l’altro, la scultura ‘Per Cornelia’ (1985), il …

Il volto delle arti – Spazio Espositivo, Siena ()

Spazio Espositivo Via Cecco Angiolieri, 13, Siena, Italy

La pittrice senese Silvia Gasparrini propone una mostra, tutta al femminile, dedicata alle allegorie dei sette antichi insegnamenti base del sapere umano: la grammatica, la logica, la retorica, la geometria, l’aritmetica, la musica e l’astronomia, qui incarnate in volti femminili allo stesso tempo dolci e rigorosi. All’antichità si rifanno anche le tecniche con cui la …

Achille Funi e Ugo Guidi – Ricordi di un’amicizia – MUG – Museo Ugo Guidi, Forte dei Marmi (Lucca)

MUG - Museo Ugo Guidi Via Matteo Civitali, 33, Forte dei Marmi, Lucca, Italia

A testimonianza di un sodalizio umano ed artistico che ha contraddistinto la vita culturale di Forte dei Marmi del secondo Novecento, Vittorio Guidi cura una mostra intimamente legata alla storia e ai ricordi della sua famiglia. Protagoniste le sculture del padre Ugo Guidi e i dipinti del ferrarese Achille Funi (1890-1972), divenuti grandi amici durante …

Michelangelo Pistoletto. Il Tempo del Giudizio – Chiesa di Santa Maria della Spina, Pisa (Pisa)

Chiesa della Spina Lungarno Gambacorti, Pisa, Toscana, Italia

Il padre dell’Arte Povera Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) presenta il suo intervento ‘site-specific’ nella chiesetta medievale sui Lungarni: un’installazione composta da circa 50 sedie, prestate dai cittadini, che andranno a formare il simbolo del ‘Terzo Paradiso’. La mostra, con il supporto di Galleria Continua di San Gimignano, è a cura di Ludovico Pratesi e offre anche una …

Un nuovo volo su Solaris – Complesso di San Firenze, Firenze (Firenze)

Oratorio di San Filippo Neri - Complesso di San Firenze Piazza di San Firenze, 5, Firenze, Toscana, Italia

Un progetto internazionale nel nome del regista russo Andrej Tarkovski, che proprio a Firenze trovò casa negli ultimi anni della sua vita. La mostra, promossa dal Museo Anatolij Zverev di Mosca e dalla Fondazione Zeffirelli e curata da Polina Lobačevskaja, è ispirata al film del regista Andrej Tarkovski ‘Solaris’ (1972) e presenta alcune opere di …

La Mano Creativa – Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte, Firenze (Firenze)

Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte Viale Evangelista Torricelli, 5, Firenze, Toscana, Italia

Continua con la mostra di sculture di Aart Schonk, scomparso nel dicembre del 2015,  la stagione espositiva dell’Istituto Universitario Olandese. Esposta la sua ultima composizione di nove statue ‘Progetto Gaia’, oltre ad una serie di statue di dimensioni più piccole ispirate alla mitologia greca. Dal 4 al 15 giugno, nel giardino di Torre di Sopra, …

Gianluca Biscalchin. Tarocchi tarocchi – Fabriano Boutique, Firenze (Firenze)

Fabriano Boutique Via del Corso, 59r, Firenze, Toscana, Italia

È arrivato alla 33ª tappa il progetto 'Fabriano ospita' a cura di Adelaide Corbetta, serie di esposizioni dedicate ad artisti che interpretano la carta, ognuno in maniera differente. Questa volta è il turno di Gianluca Biscalchin, con 14 preziose opere a china e foglia d'oro su carta che reinterpretano i Tarocchi con ironiche trasformazioni degli …

La città dei lettori – Villa Bardini, Firenze

Villa Bardini Costa San Giorgio 2, Firenze

Prima edizione del festival ‘La città dei lettori’ che si terrà nel parco di Villa Bardini da venerdì 1 a domenica 3 giugno: un invito alla lettura inedito (al pubblico verranno regalati i libri delle maggiori case editrici italiane), tanti incontri, e molte sorprese. Tre giorni immersi nel verde, tra gli spazi di una villa …

Luciano Regoli e la Scuola dell’Elba – Palazzo Salomone Piccolomini, Pienza (Siena)

Palazzo Salomone Piccolomini Corso il Rossellino, 41, Pienza, Toscana, Italia

Mostra promossa dall’Associazione Culturale ‘Biagiotti per l’Arte’ e curata da Sara Mammana e Roggero Roggeri. Si tratta di ritratti, scene di tradizione religiosa, quadri di figura, nature morte, paesaggi: ovvero tutti quei ‘Generi’ che sono stati repertorio straordinario della grande arte classica. Esposta anche una selezione di opere dei suoi allievi appartenenti alla Scuola dell’Elba, …

Storia di un burattino – Antonio Montanaro – Museo del Parco di Pinocchio, Pescia (Pistoia)

Museo del Parco di Pinocchio Piazza della Vittoria, 1, Pescia, Toscana, Italia

Mostra curata da Antonio Attini e promossa dalla Fondazione Nazionale ‘Carlo Collodi’, che presenta le illustrazioni a china contenute nel volume “Le avventure di Pinocchio” (Edizioni Di), realizzate da Antonio Montanaro (Foggia, 1961). Orario: tutti giorni 9-20.

Far-Fetched (Inverosimile, Improbabile) – Tabularasa Teké Gallery, Carrara ()

Tabularasa Teké Gallery Via Santa Maria, 13/d, Carrara, Italia

Prima personale in galleria dedicata al giovane fumettista canadese Jesse Jacobs, che per questa occasione ha realizzato delle serigrafie ad hoc e ha anche studiato una nuova serie inedita di sculture ‘fluo’ tratte dalle immagini dei personaggi di "Crawl Space", il suo ultimo fumetto pubblicato in Italia da Eris edizioni. A cura di Marco Cirillo Pedri. …

Ambrogio Lorenzetti in Maremma. Capolavori dei territori di Grosseto e Siena – Complesso Museale di San Pietro all’Orto, Massa Marittima (Grosseto)

Complesso Museale di San Pietro all'Orto Corso Armando Diaz, 36, Massa Marittima, Toscana, Italia

Dopo la grande mostra senese al Santa Maria della Scala, anche Massa Marittima celebra Ambrogio Lorenzetti con l’esposizione di 11 opere, appartenenti a varie epoche, del maestro trecentesco celebre per gli affreschi del ‘Buon Governo’. Apre l’allestimento, integrato da video e pannelli multimediali, la grande ’Maestà’ realizzata intorno al 1335 proprio a Massa Marittima per …

Eliseo Mattiacci. Gong – Forte Belvedere, Firenze

Forte Belvedere, Villa Bardini Via di San Leonardo, 1, Firenze, Toscana, Italia

La grande mostra estiva promossa dal Comune di Firenze con il coordinamento di Mus.e. è dedicata quest'anno al marchigiano Eliseo Mattiacci (Cagli, 1940), pioniere dell'avanguardia italiana e inventore di iconografie cosmologiche e di nuove relazioni spaziali e concettuali tra arte e natura, tra uomo e ambiente. Una imponente antologica a cura di Sergio Risaliti che …

Ambrogio Lorenzetti in Maremma. Capolavori dei territori di Grosseto e Siena – Complesso Museale di San Pietro all’Orto, Massa Marittima (Grosseto)

Complesso Museale di San Pietro all'Orto Corso Armando Diaz, 36, Massa Marittima, Toscana, Italia

Dopo la grande mostra senese al Santa Maria della Scala, anche Massa Marittima celebra Ambrogio Lorenzetti con l’esposizione di 11 opere, appartenenti a varie epoche, del maestro trecentesco celebre per gli affreschi del ‘Buon Governo’. Apre l’allestimento, integrato da video e pannelli multimediali, la grande ’Maestà’ realizzata intorno al 1335 proprio a Massa Marittima per …

La passione in tutto: D’Annunzio poeta, militare e politico nelle raccolte della Forteguerriana – Biblioteca Forteguerriana, Pistoia (Pistoia)

Biblioteca Forteguerriana Piazza della Sapienza, 5, Pistoia, Toscana, Italia

Mostra documentaria. Nell’anno dell’ottantesimo anniversario della morte di Gabriele D’Annunzio, la Biblioteca Forteguerriana fa conoscere le preziose edizioni delle opere del vate che conserva fra le sue raccolte. Molte di esse sono pervenute con la donazione della libreria di Ferdinando Martini, scrittore e uomo politico che fu estimatore di D’Annunzio fin dal suo esordio letterario …

L’abbraccio silenzioso di ventaglio e pennello – Accademia delle Arti del Disegno, Firenze (Firenze)

Accademia delle Arti del Disegno Via Orsanmichele 4, Firenze, Toscana, Italia

In mostra, a cura dell’Istituto Confucio presso l’Università di Firenze, oltre cinquanta ventagli rigidi di carta o di seta con calligrafie e pitture, opere uniche e straordinarie di due affermati calligrafi provenienti dalla Cina, Tai Jin e Cao Jun. Inaugurazione martedì 5 giugno alle 18 con una performance di calligrafia a cura degli artisti cinesi …

Speculum Romanae Magnificentiae. Roma nell’incisione del Cinquecento – Casa Buonarroti, Firenze (Firenze)

Casa Buonarroti Via Ghibellina, 70, Firenze, Toscana, IT

In mostra, per cura di Stefano Corsi e Pina Ragionieri, uno splendido esemplare delle raccolte di incisioni 'Speculum Romanae Magnificentiae' di proprietà della Casa Buonarroti. Si tratta di 84 fogli provenienti dalla stamperia romana di Antonio Lafréry, editore, incisore e mercante francese attivo fin dal 1544: una produzione che dal Cinquecento cominiciò a raffigurare la …

The time of discretion. Chapter One – Ex carcere delle Murate – Le Murate – Progetti Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)

Le Murate - Progetti Arte Contemporanea Via dell'Agnolo, Firenze, Toscana, Italia

Il ciclo di mostre ‘Global Identities: Postcolonial and Cross-cultural Narratives’ diretto da Valentina Gensini si chiude con una personale dell’artista fiorentina Lisa Batacchi curata da Veronica Caciolli. Progetto transnazionale in progress, l’allestimento pone a confronto Oriente e Occidente attraverso due opere realizzate nel sud della Cina assieme al popolo Hmong e circa venti nuovi lavori …

Exit Enter – Uovo alla Pop, Livorno ()

Uovo alla Pop Scali delle cantine 36-38, Livorno, Italy

La galleria Uovo alla Pop ospita la nuova collezione dello street Artist Exit Ente, noto in tutta Europa per i suoi personaggi stilizzati in bianco e nero che rincorrono palloncini rossi o volano in alto. Un gruppo di opere inedite dedicate al porto di Livorno e ai suoi lavoratori, che sperimentano nuovi materiali e nuove …

Attualità del Passato. La pittura colta di Pang Maokun – Sala Fabiani di Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)

Sala Fabiani di Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Benso Cavour, 3, Firenze, Toscana, Italia

Tra i pittori più famosi della Cina contemporanea, Pang Maokun (Chongqing, 1963) presenta la sua prima personale in Italia: una selezione di opere inedite con una ventina circa di tele ad olio di grande formato ed una sezione dedicata ai suoi numerosi disegni. Curata da Antonio Natali e ideata da Xiuzhong Zhang, la mostra è …

Giorgio Vasari tra Venezia e Arezzo – Museo Casa Vasari, Arezzo (Arezzo)

Museo Casa Vasari Via XX Settembre, 55, Arezzo, Toscana, Italia

La Speranza e altre storie dal Soffitto di Palazzo Corner-Spinelli. A cura di Rossella Cavigli, Gilio Manieri Elia e Rossella Sileno. Orario: lun-sab 8.30-19.30, dom 8.30-13.30. Chiuso martedì.    

Anne-Karin Furunes – Tornabuoni Arte, Firenze (Firenze)

Tornabuoni Arte Lungarno Benvenuto Cellini, 3, Firenze, Toscana, Italia

Personale dell’artista norvegese Anne-Karin Furunes (Trondheim, 1961), le cui opere sono presenti in importanti collezioni internazionali. Nei suoi dipinti, la Furunes utilizza foto d’archivio di volti anonimi per indagarne la personalità e l’identità, poi le riproduce su superfici verniciate grazie a migliaia di perforazioni. Una tecnica che ha una dimensione artigianale, quasi scultorea, fatta con …

Curzio Malaparte, lo sguardo e la parola – Casa del Popolo di Coiano, Prato (Prato)

Casa del Popolo di Coiano Via Bisenzio a San Martino, 5, Prato, Toscana, Italia

n mostra la Prato di Malaparte: tra Coiano, Santa Lucia, Galceti e Spazzavento. Una esposizione fotografica in occasione del 120° anniversario della nascita dello scrittore, a cura di W.Bernardi e D.Nuti. Inaugurazione sabato 9 giugno ore 17.30. Ingresso libero. Orario: tutti i giorno 6-24

Santuario Mobile – Santa Maria della Scala, Siena (Siena)

Santa Maria della Scala Piazza Duomo, Siena, Toscana, Italia

Mostra di Franco Biagioni, un artista che dalla fine del XX secolo ha iniziato a costruire una sorta di grande archivio della memoria collettiva dal secondo dopoguerra ad oggi, usando una modalità pittorica mutuata dagli ex voto ad olio su tavola, tipici delle culture mediterranee. Per l'occasione realizzerà alcune opere ispirate a Siena e dialogherà …

Marciana Borgo d’Arte – luoghi vari, loc. Marciana Marina, Marciana (Livorno)

luoghi vari, loc. Marciana Marina Marciana, Toscana, Italia

Primo festival di arti contemporanee che si svolge nel paese dell'Isola d'Elba per riqualificarlo attraverso eventi culturali multidisciplinari: fotografia, arte contemporanea, letteratura e musica. Fra gli artisti che partecipano Angela Galli, con opere fotografiche e pittoriche legate al tema del mito (alla Fortezza Pisana fino al 31 agosto), Luisa Brandi con un’installazione di tessuti (alla Chiesina …

Addio mia bella addio – Circolo Ricreativo Culturale, loc. La Romola-Chiesanuova (San Casciano Val di Pesa)

Circolo Ricreativo Culturale Via Filippo Brunelleschi, 29, La Romola - Chiesanuova, Toscana, Italia

Il canto del soldato che parte per il fronte della Grande Guerra, scritto in un Caffè di Firenze nel 1848 e attribuito a Carlo Alberto Bosi, dà il titolo a questa mostra fatta di plastici scenografici (tende, trincee, ospedali da campo, cannoni, carri) occupati da centinaia di soldatini di gesso, colla, segatura e fil di …

The Elegance of Speed – Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, Italia

L'Archivio Storico Foto Locchi, uno degli archivi fotografici più importanti di Firenze, torna a Palazzo Pitti con una nuova mostra a cura di Alessandro Bruni, Erika Ghilardi e Matteo Parigi Bini : 'The Elegance of Speed' raccoglie 90 rarissimi scatti fotografici, dal 1934 al 1965, che raccontano il fascino dell’automobile e della velocità a Firenze …

Maurizio Galimberti around Enrico Coveri – Galleria del Palazzo Coveri, Firenze (Firenze)

Galleria del Palazzo Coveri Lungarno Guicciardini, 19, Firenze, Toscana, Italia

La mostra celebra i 45 anni della Maison Coveri con una serie di scatti di Maurizio Galimberti (Como, 1956), fotografo di fama internazionale, dedicati alla rilettura dell’archivio storico e della visione estetico-esistenziale dei modelli di Enrico Coveri, tra Futurismo e Pop Art. Il progetto prevede una cinquantina di opere che confluiranno in una mostra itinerante. …

Don Camillo, Peppone e il Crocifisso che parla – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)

Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, IT

Nell’ambito delle iniziative ‘Aspettando il Premio Satira’, che si terrà dal 4 al 7 luglio, il Comune e il Comitato Premio Satira promuovono una mostra fotografica dedicata all’opera di Giovannino Guareschi a 50 anni dalla sua scomparsa e in particolare alla saga dei 5 film su don Camillo e Peppone, realizzati nell’arco di 18 anni. …

Andrea Mastrovito. Collages 2003-2012 – Galleria Biagiotti Progetto Arte, Firenze (Firenze)

Galleria Biagiotti Progetto Arte 39 Via Delle Belle Donne, Firenze, Toscana, IT

La mostra raccoglie alcuni tra i più importanti collage di Andrea Mastrovito (Bergamo, 1978), artista che vive e lavora a New York. Tutti esemplari realizzati in occasione di mostre che si sono tenute in musei, gallerie e fondazioni in Italia e negli Stati Uniti. Il lavoro di Mastrovito è caratterizzato dalla reinvenzione degli spazi espositivi e dall'utilizzo di tecniche …

Steve McCurry. Icons – Villa Bardini, Firenze

Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze, Toscana, Italia

Biba Giacchetti cura un’ampia retrospettiva dedicata al lavoro di Steve McCurry (Pennsylvania, 1950), uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea. Sono raccolti oltre 100 scatti che documentano il meglio di 40 anni di attività. Un viaggio simbolico attraverso paesi come l’India, l’Afghanistan, la Birmania, il Giappone, Cuba, il Brasile. Due filmati completano il percorso …

MuDev – Studi Aperti – Museo della Ceramica – Archeologico, Montelupo Fiorentino (Firenze)

Museo della Ceramica - Archeologico 10 Via Vittorio Veneto, Montelupo Fiorentino, Toscana, IT

Prima edizione di una mostra diffusa di arte contemporanea che permette di vivere l’arte, esplorare il territorio e incontrare gli artisti. Un progetto a cura di Giada Cerri e Cinzia Compalati, direttore scientifico del MuDev. Ingresso libero.Orario: nei due giorni 10-13 e 15-20

La famiglia italiana – Galleria Espositiva di Sala Banti, Montemurlo (Prato)

Galleria Espositiva di Sala Banti Via Martiri della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, Italia

Mostra fotografica del progetto FIAF a cura del Gruppo Fotografico ‘ZOOM  zoom’: espongono Fabrizio Gorelli e Daniela Pasquetti. Ingresso libero.Orario: giov e ven 15-19, sab e dom 10-19

Ilario Perna – Scuderie Granducali, Seravezza (Lucca)

Scuderie Granducali Via del Palazzo, 124, Seravezza, Toscana, Italia

Mostra personale dell’artista Ilario Perna, detto ‘Il Pisanino’, che presenta le sue tele a olio in stile macchiaiolo. Una esposizione ‘Dedicata a tutti gli amanti dello stile Macchiaiolo e che si sentono dire che detto stile è sorpassato’.Orario: ven, san e dom 16-23

La tragedia dimenticata. Gli italiani di Crimea – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)

Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, IT

Mostra fotografica, a cura di Stefano Mensurati e Giulia Giacchetti Boico, promossa da Villa Bertelli in collaborazione con CERKIO, l’associazione degli Italiani di Crimea. Le foto, montate su sedici pannelli, con apposite didascalie in italiano e in russo, raccontano la storia di una piccola comunità di connazionali che, stabilitasi nell’Ottocento sulle rive del mar Nero, …

Storie disegnate. Fumetti in Villa – Biblioteca comunale Labronica F. D. Guerrazzi – Sede di Villa Fabbricotti, Livorno (Livorno)

Biblioteca comunale Labronica F. D. Guerrazzi - Sede di Villa Fabbricotti 30 Viale della Libertà, Livorno, Toscana, IT

Un percorso dedicato al linguaggio affascinate e complesso della nona arte, quella del fumetto, in cui le storie incontrano il disegno, l’illustrazione e la grafica. In esposizione esempi rilevanti della recente produzione editoriale, con un ricco ventaglio di autrici e di autori, la cui origine si fa risalire a Hugo Pratt e alla sua prima …

Pasquale Celona. La luce oltre – Lu.C.C.A Lounge&Underground, Lucca (Lucca)

Lu.C.C.A Lounge&Underground Via della Fratta, 36, Lucca, Lucca, Italia

Lo spazio Lounge & Underground del Lu.C.C.A. ospita una personale dell’artista calabrese Pasquale Celona (Bruzzano Zeffirio, 1943), fondatore (col fratello Piero) e presidente di Florence Biennale - Mostra internazionale di arte contemporanea. Paesaggi, ritratti o nature morte si trasformano in immagini della memoria: lavori dominati da una luce che irradia dall’interno dei volumi creando un’atmosfera …

Il cavallo degli artisti – Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, Siena (Siena)

Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico Piazza del Campo, Siena, Toscana, Italia

Per la rassegna ‘EstateInSiena’, una grande mostra a cura di Fabio e Lori Mazzieri che include tutti gli artisti che hanno avuto a che fare con il Palio e che quindi hanno disegnato, inciso, fotografato, scolpito un cavallo. L’esposizione, ad ingresso libero, raccoglie 130 opere in tecniche miste: disegni, fotografie, acquarelli, serigrafie, litografie, acqueforti. Tra …

Poetica della traduzione – Complesso di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)

Complesso di Sant'Agostino Piazza Duomo, Pietrasanta, Toscana, IT

L’artista spagnolo Manolo Valdés (Valencia, 1942), amico di Fernando Botero, è il protagonista della mostra estiva di Pietrasanta, promossa dal Comune insieme alla Galleria Contini di Venezia e curata da Kosme María de Barañano. 40 le opere, molte delle quali per la prima volta esposte in Italia. Cinque sculture monumentali in Piazza Duomo (fra cui …

Lapidarium: dalla parte dei vinti – Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Arezzo Arezzo, Toscana, Italia

Fa tappa ad Arezzo il progetto itinerante del maestro Gustavo Aceves (Città del Messico, 1957), nato nel 2014 e in continua evoluzione. Una mostra imponente sull'idea del viaggio e della migrazione, vista attraverso la figura del cavallo, che presenta oltre 200 sculture realizzate in pietra, bronzo, resina, legno e altri materiali che verranno allestite in …

Colori e forme del lavoro. Da Signorini e Fattori a Pellizza da Volpedo e Balla – Fondazione Giorgio Conti – Palazzo Cucchiari, Carrara (Massa Carrara)

Fondazione Giorgio Conti - Palazzo Cucchiari Via Cucchiari, 1, Carrara, Toscana, Italia

L’esposizione, ideata e promossa dalla Fondazione Giorgio Conti e curata da Massimo Bertozzi e Ettore Spalletti, è dedicata alla rappresentazione del mondo del lavoro nell’arte italiana tra l’Unità d’Italia e la Grande Guerra. In mostra oltre cinquanta opere, divise in otto sezioni, appartenenti a collezioni pubbliche e private italiane: si spazia da Fattori a Morbelli, …

Henri Cartier-Bresson. In America – Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art, Lucca (Lucca)

Lu.C.C.A. - Lounge&Underground Via della Fratta, 36, Lucca, Toscana, Italia

L’esposizione, che si compone di 101 immagini in bianco e nero, riunisce per cura di Maurizio Vanni gli scatti che il fotografo parigino (co-fondatore della ‘Magnum Photos’) realizzò negli Stati Uniti a partire dalla metà degli anni Trenta fino alla fine degli anni Sessanta. Lavori che riescono a catturare la realtà e l’essenza della vita …

Centro Di & Guests: Zona Archives – GalLibreria Centro Di, Firenze (Città Metropolitana di Firenze)

GalLibreria Centro Di Via dei Renai, 20, Firenze, Toscana, Italia

La sede rinnovata del Centro Di, diretta da Ginevra Marchi, inaugura con una mostra dedicata ai libri d’artista (1960-2018), con titoli provenienti all’archivio del Centro D e altri di Zona Archives. Si avvale della collaborazione di Maurizio Nannucci, uno dei fondatori del collettivo Zona. Orario: tutti i giorni 10-18.30, chiuso sab e dom

Una forma nell’assenza. Cristina Escobar e Delphine Gatinois – Sala del Trono di Palazzo Ducale, Lucca (Lucca)

Sala del Trono di Palazzo Ducale Cortile Carrara, 1, Lucca, Toscana, Italia

Una mostra a cura di Emmanuelle Potier che vede coinvolte due artisti francesi: Cristina Escobar e Delphine Gatinois, arrivate a Lucca per lavorare sul tema dell’immigrazione in una residenza d’artista presso l’associazione culturale TERZOPIANO. Le opere esposte sono istallazioni, disegni e oggetti, nati attraverso workshop e dialoghi con i migranti. Ingresso libero. Orario: lun-ven 10-13 …

Fritz Koenig a Firenze. Retrospettiva (1924 – 2017) – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)

Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, IT

Il direttore degli Uffizi Eike D.Schmidt cura questa prima grande retrospettiva dedicata a Fritz König, uno dei maggiori scultori tedeschi del ‘900. L’allestimento ripercorre, dagli anni ’50 in poi, i temi principali della sua opera, spesso ispirata all’arte italiana e all’antichità. La mostra include disegni, modelli e sculture di piccolo e medio formato, mentre le …

Il silenzio dei Poli – Osservatorio Polifunzionale del Chianti fiorentino, loc. San Donato In Poggio, Barberino Val d’Elsa (Città Metropolitana di Firenze)

Osservatorio Polifunzionale del Chianti fiorentino, loc. San Donato In Poggio Strada Provinciale Castellina in Chianti (S.P. 1019, km 9,250), Barberino Val d’Elsa, Toscana, Italia

Un resoconto sullo stato della vita nei ghiacci attraverso le fotografie di Etienne Pierart (classe 1960), artista belga protagonista di lunghe spedizioni di ricerca, conoscitore dell’Antartide e dell’Artico dove si è recato quattro volte. Le sue immagini uniscono poesia e scienza dando voce e volti alla vita dei Poli. La valenza degli scatti è triplice: …

Islam e Firenze. Arte e collezionismo dai Medici al Novecento – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)

Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT

E' stata prorogata al 4 novembre la mostra degli Uffizi, dedicata alle testimonianze dell’arte islamica a Firenze e alla sua influenza sulle botteghe locali, e che prosegue al Bargello con una sezione attenta al ‘revival’ di questo collezionismo a cavallo fra Ottocento e Novecento, esemplificato da figure di antiquari e collezionisti importanti ed emblematiche: Bardini, …

Islam e Firenze. Arte e collezionismo dai Medici al Novecento – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)

Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT

Prorogata al 4 novembre la mostra degli Uffizi, dedicata alle testimonianze dell’arte islamica a Firenze e alla sua influenza sulle botteghe locali, con una sezione attenta al ‘revival’ di questo collezionismo a cavallo fra Ottocento e Novecento, esemplificato da figure di antiquari e collezionisti importanti ed emblematiche: Bardini, Carrand, Franchetti e Stibbert. A cura di …

Combat Prize – Museo Civico ‘G.Fattori’ – Granai di Villa Mimbelli, Livorno (Livorno)

Museo Civico 'G.Fattori' - Granai di Villa Mimbelli Via San Jacopo In Acquaviva, 65, Livorno, Toscana, Italia

Mostra e premiazioni delle opere finaliste alla nona edizione del concorso indetto dall’Associazione Culturale Blob ART. Esposta una selezione di 80 opere, suddivise in cinque sezioni: Pittura, Grafica (opere su carta), Fotografia, Video, Scultura e Installazione.Orario: mart-dom 10-13 e 16-19, chiuso lun

Americhe – Galleria Poggiali – Ex Fonderia d’arte Luigi Tommasi, Pietrasanta (Lucca)

Galleria Poggiali - Ex Fonderia d’arte Luigi Tommasi Via Garibaldi, 8 - Via Marconi, 48, Pietrasanta, Italia

Poggiali presenta il fotografo Davide Bramante (Siracusa, 1970), uno dei più originali della sua generazione, con un progetto appositamente pensato per la ‘project room’ dei suoi spazi di  Pietrasanta. Il titolo fa riferimento a tre grandi capitali del continente: New York, Rio de Janeiro e Buenos Aires. I temi sono quelli della città, del viaggio …

Dai cuori ai bianchi | Opere 1979 – 1985 – Galleria Liba, Pontedera (Pisa)

Galleria Liba Via Giordano Bruno, 9, Pontedera, Toscana, Italia

La galleria propone una serie di opere di Alessandro Gamba, dagli studi all’Accademia di Firenze alla riduzione formale incubata fin dagli anni '80, quando attendeva alla raffigurazione simbolica dei ‘cuori’. Ingresso libero. Orario: solo su appuntamento.

Linger on, your lit-up shade – Casa Masaccio – Centro per l’arte contemporanea, San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Casa Masaccio - Centro per l'arte contemporanea Corso Italia, 83, San Giovanni Valdarno, Toscana, IT

Casa Masaccio ospita la prima personale in un’istituzione pubblica italiana di Lee Kit (Hong Kong, 1978). La mostra, a cura di Rita Selvaggio, include dipinti, testi, suoni immersivi, proiezioni e video che, pensati in maggior parte per le stanze di questa casa durante un soggiorno a San Giovanni Valdarno, articolano il percorso espositivo in un …

La demiurgica natura di Maki Nakamura – Galleria Duomo, Carrara (Massa Carrara)

Galleria Duomo Via Finelli, 22B, Carrara, Toscana, Italia

Mostra personale di scultura dell’artista giapponese Maki Nakamura (Yamaguchi, 1947), che vive e lavora tra Carrara e il Giappone. Lo scalpello della Nakamura alterna morfologie con superfici movimentate a superfici levigate, non di rado geometriche o para-geometriche, ispirate al mondo vegetale, al mare e all’acqua. In mostra sculture e rilievi in marmo di Carrara, granito, …

Premio ‘Leonardo Sciascia, amateur d’estampes’ – Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica, Firenze (Firenze)

Fondazione Il Bisonte - per lo studio dell’arte grafica Via di San Niccolò, 24 R, Firenze, Toscana, Italia

Dopo Fabriano, il Premio giunge a Firenze, nel luogo-simbolo dell’incisione italiana e internazionale. Sono ventinove le incisioni che partecipano alla IX edizione (2018-2019) del Premio Sciascia, la Biennale di grafica d’arte nata per iniziativa degli Amici di Leonardo Sciascia. Massiccia la partecipazione di incisori provenienti da tutto il mondo, in particolare dall’Asia e dall’Est europeo. …

10 Years of Love – SpazioA, Pistoia (Pistoia)

SpazioA Via Amati, 13, Pistoia, Toscana, Italia

La galleria pistoiese festeggia i suoi primi 10 anni con una speciale collettiva a cui partecipano gli artisti: Luca Bertolo, Chiara Camoni, Francesco Carone, Giuliana Cenci, Dina Danish, Odede Kort, Nona Inescu, Esther Klass, Alessandro Mencarelli, Katarina Zdjelars, Santi Alleruzzo. Orario: mart-sab 11-14 e 15-19 o su appuntamento

I pittori dell’immaginario. Arte e rivoluzione psicologica – Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’_Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena (Siena)

Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala Piazza del Duomo, Siena, Toscana, Italia

Mostra bibliografica nel programma delle iniziative culturali per il centenario della nascita di Giuliano Briganti (1918-1992) e il cui titolo è ispirato all’omonimo libro dello studioso. In questo testo del 1977 si individuavano in una serie di pittori come Füssli, Mortimer, Barry, Sergel e Flaxman “i primi artisti dell’immaginario”, ovvero gli interpreti di quella rivoluzione …

A cavallo del tempo. L’arte di cavalcare dall’Antichità al Medioevo – Limonaia Grande del Giardino di Boboli, Firenze (Firenze)

Limonaia Piazza Pitti, Firenze, Toscana, Italia

Fin dalla Preistoria, esiste un forte legame fra uomo e cavallo, al tempo stesso mezzo di trasporto, simbolo di prestigio sociale e potere politico. La mostra, a cura di Lorenza Camin e Fabrizio Paolucci, illustra questo millenario rapporto preferenziale attraverso una varietà di oggetti risalenti ad un arco temporale fra il X secolo a.C. e …

The Contemporary Chinese Fiber Art – Museo del Tessuto, Prato (Prato)

Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, Italia

Prato ospita l’unica tappa italiana di una mostra di arte tessile cinese contemporanea organizzata dall’Accademia Nazionale Cinese di Pittura e dall'Accademia di Arte e Design della Tsinghua University. L’allestimento presenta un’accurata selezione di 30 opere di ‘fiber art’, espressione dei venti migliori istituti e scuole cinesi. Lana, seta, cotone diversamente manipolati si uniscono a materiali …

Beth Moon. Between Earth and Sky – Galleria PH Neutro, Siena (Provincia di Siena)

Galleria PH Neutro Via delle Terme, 45, Siena, Toscana, Italia

Tempo, memoria e natura sono i temi centrali delle immagini fotografiche dell’artista americana Beth Moon. In mostra 30 esemplari tratti dalle principali serie realizzate dalla fotografa che, ispirandosi agli alberi secolari scoperti in Inghilterra, ha sviluppato un suo processo di stampa che può durare centinaia di anni tornando all’antico metodo che mescola platino e palladio. …

ICons – Palazzo di Fraternita, Arezzo (Arezzo)

Palazzo di Fraternita piazza Grande, Arezzo, Toscana, Italia

Le stanze del Palazzo di Fraternita ospitano una singolare esposizione che porta il visitatore a compiere un viaggio nel tempo attraverso oggetti ‘iconici’ che hanno segnato la storia sociale e culturale più recente: radio, walkman, televisioni, flipper, consolle… 50 anni di design, tecnologia e ricordi in un allestimento hi-tech che offre un percorso emozionale e …

Tutte le maglie del mondo – PALP – Palazzo Pretorio, Pontedera (Pisa)

PALP - Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e Montanara, Pontedera, Toscana, Italia

Nell’anno dei Mondiali, una mostra ‘pop’ che presenta le maglie e tutti i colori delle 211 Nazionali di calcio. Gli esemplari provengono dalla collezione di Simone Panizzi. L’esposizione è a cura dell’architetto Luca Doveri. Orario: tutti i giorni 10-20, chiuso lun.

Preview Art Box by Spirale Milano – Preview Art Box, Pietrasanta (Lucca)

Preview Art Box Via Giuseppe Garibaldi, 34, Pietrasanta, Italy

Un contenitore multidisciplinare che ospiterà durante tutto il periodo estivo le opere di 5 grandi artisti come preview delle mostre pubbliche in corso nel 2018 e le più significative realizzate nei 50 anni di attività di Spirale Milano. Esposte le opere di Emanuele Giannelli, Giosetta Fioroni, Andy Warhol, Mimmo Rotella e Cesare Berlingeri. Orario: tutti …

Comments are closed.