Mostra d'Arte
Van Gogh e i maledetti – Santo Stefano al Ponte, Firenze
Santo Stefano al Ponte Via di Santo Stefano in Pane, 5, FirenzeE' stata prorogata fino al maggio la mostra immersiva e multimediale Van Gogh e i maledetti, ospitata a Firenze presso il complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte. La mostra Van Gogh …
L’arte di donare. Nuove acquisizioni del Museo Archeologico Nazionale di Firenze – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Piazza Santissima Annunziata, 9b, FirenzeL’esposizione presenta una raccolta di opere di arte e artigianato antico acquisite di recente. Un consistente insieme di ben 126 oggetti egizi, sculture romane in marmo, vasi figurati di produzione …
L’Italia a Hollywood – Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni, Firenze (Firenze)
Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni Piazza Santa Trinità, 5/r, FirenzeGli anni americani di Salvatore Ferragamo, dal 1915 al 1927, sono celebrati in una mostra a cura di Stefania Ricci, direttrice del Museo Ferragamo. L’allestimento, aperto dal dipinto di Raffaele …
Magnifiche Presenze. Giacomo Puccini, Giovanni Pascoli, Gabriele d’Annunzio – Gli spiriti luminosi – Musei Civili di Villa Paolina, Viareggio (Lucca)
MUSEI CIVICI DI VILLA PAOLINA - MUSEO ARCHEOLOGICO ALBERTO CARLO BLANC, MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI GIOVANNI CIUFFREDA E ATELIER ALFREDO CATARSINI Via Machiavelli, 2, ViareggioApproda a Villa Paolina questa mostra a cura di Franca Severini inclusa nel progetto artistico e letterario itinerante ideato insieme a Sandra Rigali, che presenta i suoi dipinti, e Caterina …
Kandinsky Color Experience – Terme Tamerici, Montecatini Terme (Pistoia)
Terme Tamerici Via delle Tamerici, 69, Montecatini TermeKANDINSKY COLOR Experience, l’innovativa Mostra virtuale inaugurata lo scorso Settembre presso lo stabilimento delle Terme Tamerici - il cui termine era previsto al 13 Gennaio – è stata prorogata, a grande …
Il museo immaginato. Storie da trent’anni di Centro Pecci – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoLa mostra, ideata dalla nuova direttrice Cristiana Perrella, rilegge le vicende dei 30 anni di vita del Centro attraverso un percorso inedito di fatti, dati statistici, aneddoti, ricordi e opere …
Da Magritte a Duchamp. 1929: il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou – Blu – Palazzo d’ arte e cultura, Pisa
Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, PisaUn nuovo grande evento espositivo dedicato al Surrealismo e curato da Didier Ottinger, direttore aggiunto del Pompidou, il museo che presta i capolavori in mostra. Si tratta di circa 90 …
Monteriggioni prima del Castello. Una comunità etrusca in Valdelsa – Abbazia di San Salvatore, loc. Badia a Isola, Monteriggioni (Siena)
Abbadia a Isola Strada Provinciale 74, MonteriggioniUn viaggio di oltre mille anni attraverso più di 250 reperti locali, ricostruzioni in 3D di tombe e focus dedicati alla lingua etrusca e al collezionismo antiquario. Lo scopo della …
BANKSY – This is not a photo opportunity – Palazzo Medici Riccardi, Firenze
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, FirenzeDal 19 ottobre 2018 al 24 marzo 2019 a Palazzo Medici Riccardi sarà visitabile la mostra BANKSY This is not a photo opportunity, a cura di Gianluca Marziani e Stefano S. Antonelli, …
Rigore e libertà. All’origine del gioiello contemporaneo italiano – Museo Marino Marini – Palazzo del Tau, Pistoia (Pistoia)
Museo Marino Marini - Palazzo del Tau Corso Silvano Fedi, 30, PistoiaUn‘esposizione di gioielli realizzati da tre dei maggiori artisti dell’oro a livello internazionale: Mario Pinton, Francesco Pavan e Giampaolo Babetto, che con Marino Marini hanno condiviso amicizia o ricerca artistica. …
Bosch, Brueghel, Arcimboldo. Una mostra spettacolare – Arsenali Repubblicani, Pisa
Arsenali Repubblicani Via Bonanno Pisano, 2, PisaE' stata prorogata al 30 giugno Bosch, Brueghel, Arcimboldo. Una mostra spettacolare, visibile presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa dallo scorso 14 novembre. 30 minuti di spettacolo, con oltre 2.000 immagini …
Le mani e l’anima – Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Chiostro di Sant'Agostino Via Sant'Agostino, 1, PietrasantaPietrasanta celebra il saggio artigiano-artista pietrasantino Romano Cosci, scomparso nel 2014, esponendo circa 200 delle sue opere in una retrospettiva che esalta l'eclettismo di Cosci e di una generazione di …
Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2019 – Tornabuoni Arte, Firenze (Firenze)
Tornabuoni Arte Lungarno Benvenuto Cellini, 3, FirenzeTornabuoni Arte propone il consueto appuntamento con la mostra antologica della sua collezione. L’Antologia ospita opere dagli anni Venti del Novecento ad oggi e si sviluppa in ordine alfabetico con …
Una città ideale. Dürer, Aldorfer e i Maestri Nordici della Collezione Spannocchi di Siena – Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Santa Maria della Scala Piazza Duomo, SienaIn attesa della ricomposizione al Santa Maria della Scala di quella che è la più rilevante raccolta senese privata, oggi divisa fra la Pinacoteca Nazionale e il Museo Civico di …
Firenze ferita e il ponte Santa Trinita nel diario di Maria Fossi e negli scatti di Paola Barocchi – Museo di Palazzo Davanzati, Firenze (Firenze)
Museo di Palazzo Davanzati Via Porta Rossa 13, FirenzeUn omaggio a due donne, due fiorentine, due storiche dell’arte, e a una città sconvolta e ferita dalla guerra. La mostra, curata da Donata Levi, Alessia Cecconi e Martina Nastasi, …
Il disegno del disegno – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeTerza tappa del progetto pluriennale diretto da Sergio Risaliti e dedicato alla pratica più antica dell’arte: il disegno. Il percorso espositivo, curato da S.Cincinelli, indaga la pratica e il gesto …
Volterra e i Medici. I simboli e i volti del potere – Palazzo dei Priori, Volterra (Pisa)
Palazzo dei Priori Piazza dei Priori, 20, VolterraLa mostra promossa e realizzata dal Comune di Volterra, dalla Cooperativa Archeologia e dalla Cooperativa Siena Viva, vuole illustrare i complessi rapporti intercorsi tra la potente famiglia fiorentina e la …
Solo. Medardo Rosso – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeA cento anni dall’ultima grande mostra dedicata all’artista, torna a Firenze Medardo Rosso (Torino 1858 - Milano 1928), il più grande scultore italiano della Modernità, grande sperimentatore di tecniche e …
Maria Lai. L’anno zero – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeRoom, il nuovo spazio espositivo al piano terra del museo, si è inaugurato con un progetto a cura di Sergio Risaliti dedicato a Maria Lai (Ulassai 1919 - Cardedu 2013), …
The Wall. 1968. Deadline – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeUn progetto site specific di Matteo Coluccia, giovane artista in residenza artistica alla Manifattura Tabacchi di Firenze, a cura di Sergio Risaliti e Luca Scarlini. Sulla parete lunga 12 metri …
Marino Marini: segno e colore nell’opera grafica – Fortino di Leopoldo, Forte dei Marmi (Lucca)
Fortino di Leopoldo I Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, Forte dei MarmiOrganizzata dal Comune in collaborazione con Villa Bertelli, l’esposizione presenta cinquantatré incisioni e litografie, realizzate nell’arco di trent’anni dal grande maestro che amava la Versilia, oltre ad un’importante scultura. Le …
Storie di Gesso – Bozzetti di repertorio – Palazzo Panichi, Pietrasanta (Lucca)
Palazzo Panichi Via del Marzocco, 1, PietrasantaNuovo allestimento di ‘Bozzetti in Vetrina’, con prove d’artista mai esposte di Santi, Madonne, Cristi, angeli, putti restaurati dall’artigiana Daniela Dini. Foto di Erio Forli. Ingresso libero. Orario: sap, dom e …
Animali di Vetro Mirabili Creature – MuVe – Museo del Vetro di Empoli, Empoli (Firenze)
MuVe - Museo del Vetro di Empoli Via Cosimo Ridolfi, 70, EmpoliL’Associazione Amici del Muve propone una mostra in cui si raccolgono circa 30 oggetti di produzione prevalentemente empolese. Fra gioco e curiosità, realismo e fantasia, gli animali di vetro sono …
Dentro la collezione. Dieci anni di arte contemporanea al Palazzo delle Esposizioni – Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucca (Lucca)
Palazzo delle Esposizioni Piazza San Martino, 7, LuccaUna mostra per celebrare i primi 10 anni di vita e di attività culturale del Palazzo delle Esposizioni. Realizzato dalle Fondazioni BML e Lucca Sviluppo con la curatela di Riccarda …
Shoot Me Rock – Zap – Zona Aromatica Protetta, Firenze (Firenze)
Zap - Zona Aromatica Protetta Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1, FirenzeMostra fotografica delle immagini realizzate dagli studenti del Corso Triennale di Fotografia della Fondazione Studio Marangoni nell’ambito del festival Firenze Rocks 2018, che lo scorso giugno ha ospitato al Visarno …
Con gli occhi di Mario – Centro espositivo ‘Antonio Berti’, Sesto Fiorentino (Firenze)
Centro espositivo 'Antonio Berti' Via Pietro Bernini 51, Sesto FiorentinoÈ dedicata al pittore Mario Caciotti, scomparso nel 2018 a 94 anni dopo una vita trascorsa tra Calenzano e Sesto Fiorentino, questa antologica che sarà riproposta dal 16 al 24 …
Letizia Battaglia – Museo Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno ()
Granai di Villa Mimbelli Via San Jacopo in Acquaviva, 65, LivornoNell’ambito del progetto ‘Fotografia e Mondo del Lavoro’, la Fondazione ‘Carlo Laviosa’ presenta, a cura di Serafino Fasulo, il lavoro di Letizia Battaglia (Palermo 1935), fotografa, artista, regista, ambientalista, politica, …
Emilio Tarabella al Forte – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei MarmiIl Comune di Forte dei Marmi rende omaggio ad uno dei suoi figli prediletti, Emilio Tarabella, versatile e fantasioso scrittore, anchorman, musicista e giornalista che per oltre mezzo secolo ha …
Nuove Acquisizioni 2016-2018 – Galleria dell’Accademia, Firenze (Firenze)
Galleria dell'Accademia Via Ricasoli, 60, FirenzeUna piccola ma importante esposizione che ha come ‘fil rouge’ la tutela del patrimonio culturale. Ideata e curata dal direttore Cecile Hollber, la mostra presenta 8 opere realizzate nella prima …
Senza data – Museo Stefano Bardini, Firenze (Firenze)
Museo Stefano Bardini Via dei Renai, 37, FirenzeL'artista milanese Luca Pignatelli (classe 1962) è il protagonista di questa personale a cura di Sergio Risaliti e in collaborazione con la Galleria Poggiali. Pittore in grado di affrontare la …