Home Pagina

Cortona Mix Festival – Cortona, Cortona (Arezzo)

Cortona Cortona, Toscana, Italia

MERCOLEDÌ 18 LUGLIOOre 12 Palazzo Casali SOCIAL MIXMeravigliarsi e Parole, parole...Doppio spettacolo con le compagnie Allegra Brigata del CAM Residenze Sanitarie e Centro Arca Monte San Savino/Arezzo Un doppio spettacolo che mescola recitazione, canzoni e versi, con protagonisti i ragazzi disabili dell’Allegra Brigata del CAM Residenze Sanitarie e del Centro Arca Monte San Savino/Arezzo. Un …

Sagra dell’ocio e dei maccheroni al sugo d’ocio – Ruscello, Arezzo (Arezzo)

Ruscello Arezzo, Toscana, Italia

La 26ª edizione della Rievocazione Storica della Mietitura e Battitura del Grano, all'interno della quale si tiene la sagra dell'ocio e dei maccheroni al sugo d'ocio, si tiene a Ruscello, frazione del comune di Arezzo, da giovedì 19 a domenica 22 e da giovedì 26 a domenica 29 luglio.   È dal 1992 che il Comitato della Civiltà …

Festa della ruota – Badia A Ruoti, Bucine (Arezzo)

Badia A Ruoti Bucine, Toscana, Italia

Dal 19 al 22 e dal 26 al 29 luglio a Badia a Ruoti, frazione del Comune di Bucine (AR), si tiene la 29ª edizione della Festa della ruota. Il menù della festa prevede  la nana in porchetta cotta in forno a legna, maccheroni, gnocchi freschi al sugo e la grigliata speciale.   Nel corso della Festa …

Sagra del cocomero – Alberoro, Monte San Savino (Arezzo)

Alberoro Monte San Savino, Toscana, Italia

Ad Alberoro, frazione del comune di Monte San Savino (AR), da giovedì 19 a domenica 29 luglio si tiene la sagra del cocomero. Il menù della sagra prevede antipasti tipici, primi piatti e secondi a base di bistecca chianina e salsiccia. Ovviamente, la cena si chiude con i deliziosi cocomeri locali. Gli stand gastronomici, allestiti all'aperto, aprono alle 20. Dopo cena, spettacoli e …

Festa del fritto misto – Foiano della Chiana (Arezzo)

Foiano della Chiana Foiano della Chiana, Toscana, Italia

La 7ª edizione della sagra del fritto misto di Foiano della Chiana (AR) si tiene da giovedì 19 a domenica 22 e da giovedì 26 a domenica 29 luglio. Nel borgo della Valdichiana si potrà gustare un menù a base di carne, pesce e verdure, tutti ovviamente fritti. Ma il menù prevede anche altre speciali locali e non, come pici, bistecche …

Sagra dei tortelli – Papiano, Stia (Arezzo)

Papiano Stia, Toscana, Italia

Appuntamento il 21 e il 22 luglio a Papiano, frazione del comune di Stia (AR), con la sagra dei tortelli. La sagra propone i tortelli di patate preparati seguendo la ricetta tradizionale, nata quando il tortello era un piatto fondamentale per la gente del luogo. La sagra si tiene ogni anno durante il penultimo weekend di luglio e fa parte …

Laterina Medievale – Laterina, Laterina (Arezzo)

Laterina Laterina, Toscana, Italia

Dal 26 al 28 luglio a Laterina (AR) si tiene la tradizionale Festa Medievale, una tre giorni di rievocazione storica e festa popolare che nel corso degli anni è diventata un appuntamento amatissimo dell'estate toscana. Il programma della Festa Medievale di Laterinaprevede l’apertura dei mercatini medievali e delle botteghe borghigiane già nel pomeriggio. Per tutta la sera e fino a notte inoltrata, …

Sagra della ranocchia – Brolio, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Brolio Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

Dal 27 al 29 luglio e dall'1 al 5 agosto a Brolio, frazione di Castiglion Fiorentino (AR), si tiene la 41ª edizione della sagra della ranocchia. Il menù della sagra propone tutte le sere tantissimi piatti tipici della tradizione gastronomica locale, tra i quali spiccano ovviamente le rane, fritte, in umido e grigliate. Oltre al cibo, anche …

Sagra di bacialla – Terontola, Cortona (Arezzo)

Terontola Cortona, Toscana, Italia

Dal 27 luglio al 5 agosto a Terontola, frazione del Comune di Cortona (AR), si tiene la 26ª edizione della sagra di bacialla. Gli stand gastronomici apriranno tutte le sere alle 19.30 e proporranno tantissimi piatti della tradizione culinaria locale: ci saranno pici e gnocchetti di Bacialla, le bistecche e grigliate alla brace. Serate speciali saranno …

Festa del paese e del tortello di patate – Castel San Niccolò, Cetica (Arezzo)

Castel San Niccolò Cetica, Toscana, Italia

A Cetica, frazione del comune di Castel San Niccolò (AR), sabato 28 e domenica 29 luglio si tiene la festa del paese e del tortello di patate. Presso gli stand gastronomici della sagra si potranno gustare le specialità tipiche del Pratomagno, il sabato solo a cena e la domenica sia a pranzo che a cena. Tanti anche gli eventi collaterali: …

Festival del folklore – Ronzano, Cortona (Arezzo)

Ronzano Cortona, Toscana, Italia

Ronzano, piccola frazione del Comune di Cortona (AR), dal 28 al 29 luglio ospita la 17ª edizione del Festival del Folklore, una tre giorni dedicata alle tradizioni locali, alla buona cucina contadina e ai divertimenti per grandi e bambini.   Il programma del Festival del Folklore prevede sabato alle 20.30 una cena contadina sull’aia a base di prodotti della tradizione …

Sagra del piccione – Montecchio, Cortona (Arezzo)

Montecchio Cortona, Toscana, Italia

La Polisportiva dilettantistica di Montecchio, frazione del comune di Cortona (AR), organizza da sabato 28 luglio a domenica 5 agosto la sagra del piccione. Nel menù della sagra i piatti tipici della tradizione accompagnati da musica, giochi e spettacoli. Tutte le sere, a partire dalle ore 19, sarà aperto lo stand del ristorante pizzeria e il bar gelateria; il piccione sarà …

Sagra della tagliata – Agazzi, Arezzo (Arezzo)

Agazzi Arezzo, Toscana, Italia

Dal 26 al 29 luglio e dal 2 al 5 agosto ad Agazzi, frazione del Comune di Arezzo, si tiene la 17ª edizione della sagra della tagliata. Il menù della sagra prevede tantissime prelibatezze della cucina tipica della Valdichiana, tra le quali spicca ovviamente la tagliata di Chianina.   Nel corso della sagra ci sarà anche tanta musica dal vivo, …

Sagra dei pici – Monte San Savino, Monte San Savino (Arezzo)

Monte San Savino Monte San Savino, Toscana, Italia

Dal 2 al 12 agosto a Monte San Savino (AR) si tiene la 7ª edizione della sagra dei pici, la pasta fresca per eccellenza della Valdichiana Aretina. I protagonisti del menù della sagra sono ovviamente i pici, fatti a mano e conditi con gustosissimi sughi. Oltre ai pici, ci sarà anche un menù alternativo composto da antipasto e una pizza a scelta …

La bisteccata – Chitignano, Chitignano (Arezzo)

Chitignano Chitignano, Toscana, Italia

Sabato 4 e domenica 5 agosto a Chitignano (AR) si tiene la Bisteccata. Il programma della Bisteccata prevede stand gastronomici aperti tutte le sere a partire dalle 19.30, stand che serviranno chili e chili di ottime bistecche locali, assieme a tante altre specialità della cucina del Casentino. A contorno, musica dal vivo con le migliori orchestre da ballo …

Sagra del tortello alla lastra – Corezzo, Chiusi della Verna (Arezzo)

Corezzo Chiusi della Verna, Toscana, Italia

Si tiene dal 12 al 14 agosto a Corezzo, nel comune di Chiusi della Verna (AR) in pieno Casentino, la 24ª edizione della sagra del tortello alla lastra. Il tortello alla lastra è una specialità tipica dell'Appennino Tosco-Emiliano: la preparazione è simile a quella del tortello "classico" ma, invece che in acqua bollente, questo viene cotto su una piastra. …

Sagra del cinghiale – Civitella Val di Chiana, Civitella (Arezzo)

Civitella Val di Chiana Civitella, Toscana, Italia

Torna a Pieve a Maiano, frazione del comune di Civitella in Val di Chiana (AR), la sagra del cinghiale: l'appuntamento con la 36ª edizione della sagra è dal 16 al 19 e dal 23 al 26 agosto. Il menù della sagra è incentrato sulla selvaggina: tagliatelle al cinghiale e lo spezzatino di cinghiale in umido e in salmì i piatti da provare assolutamente.   …

Sagra della bistecca – Civitella Val di Chiana, Civitella (Arezzo)

Civitella Val di Chiana Civitella, Toscana, Italia

Appuntamento da giovedì 23 a domenica 26 agosto e da martedì 28 agosto a domenica 2 settembre a Badia al Pino, frazione del comune di Civitella in Val di Chiana (AR), con la 40ª edizione della sagra della bistecca. Nei dieci giorni di sagra si potrà cenare tutte le sere presso il ristorante allestito per l'occasione, che apre …

Festa al vecchio ponte – Ponte alla Chiassa, Arezzo (Arezzo)

Ponte alla Chiassa Arezzo, Toscana, Italia

La frazione aretina di Ponte alla Chiassa organizza la 38ª edizione della Festa al Vecchio Ponte: dal 23 al 26 agosto, dal 30 al 31 agosto e l'1 e il 2 settembre presso gli impianti sportivi del piccolo centro toscano si potranno assaggiare tantissime leccornie della tradizione gastronomica locale. Tutte le sere potrete gustare maccheroni, grifi e trippa. Tanti anche gli spazi …

Il gusto dei guidi – Poppi, Poppi (Arezzo)

Poppi Poppi, Toscana, Italia

Dal 24 al 26 agosto a Poppi (AR) si terrà la 22ª edizione de Il Gusto Dei Guidi, un fine settimana all'insegna delle eccellenze enogastronomiche del Casentino e dell'intera regione. Il programma della festa di Poppi prevede tutti i pomeriggi l'apertura dei "luoghi del vino", le cantine.   Nel corso della manifestazione, inoltre, protagonista sarà l'ottima gastronomia locale, tutta da scoprire grazie agli Apericena …

Bisteccando – Piazza Giacomo Matteotti, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Piazza Giacomo Matteotti Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

A Castiglion Fiorentino (AR), dal 24 al 26, dal 30 al 31 agosto e l'1 e il 2 settembre c'è Bisteccando. Il menù della sagra prevede bistecche sia di Chianina che di altre varietà italiane. Il tutto, ovviamente, innaffiato dall'ottimo vino rosso locale. La sagra è organizzata dal Terziere di Porta Fiorentina di Castiglion Fiorentino e si terrà …

Palio dei Lumi – Pieve Santo Stefano, Pieve Santo Stefano (Arezzo)

Pieve Santo Stefano Pieve Santo Stefano, Toscana, IT

La rievocazione ha origini antiche. Nel 1527, l’esercito dell’imperatore Carlo V, composto di trentamila uomini, in massima parte Lanzichenecchi, era diretto alla volta di Roma, per conquistarla. Dopo aver messo a ferro e a fuoco l’Alta Italia, le truppe giunsero alle porte di Pieve e cinsero d’assedio il paese. La popolazione corse in aiuto dei …

Festa del fungo porcino – Castel San Niccolò, Cetica (Arezzo)

Castel San Niccolò Cetica, Toscana, Italia

Sabato 25 e domenica 26 agosto a Cetica, frazione del Comune di Castel San Niccolò (AR), si tiene la festa del fungo porcino. Il programma della festa prevede l'apertura degli stand gastronomici il sabato soltanto la sera (a partire dalle 19.30) e la domenica anche a pranzo (dalle 12.30).   La sagra è l'occasione perfetta per gustare …

Festa del fungo porcino – Cetica, Castel San Niccolò (Arezzo)

Cetica Castel San Niccolò, Toscana, Italia

Sabato 25 e domenica 26 agosto a Cetica, frazione del Comune di Castel San Niccolò (AR), si tiene la festa del fungo porcino. Il programma della festa prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere a partire dalle 19.30, mentre la domenica si potrà anche pranzare alle 12.30.   Protagonista della festa sarà la cucina tradizionale del Casentino, in particolare il fungo …

Cortonantiquaria – Palazzo Vagnotti, Cortona (Arezzo)

Palazzo Vagnotti Piazza Franciolini, Cortona, Toscana, Italia

Dal 25 agosto al 9 settembre ritorna la Cortonantiquaria, la più antica d’Italia che giunge alla Cinquantacinquesima edizione e la citta’ di Cortona s’immerge in un’atmosfera d’altri secoli. La mostra regala a tutti il sogno di tornare indietro nel tempo facendo shopping firmato rigorosamente d’epoca. Un evento di grande valore per il mercato antiquario italiano, e …

Antica festa del tegame – Monte Sopra Rondine, Arezzo (Arezzo)

Monte Sopra Rondine Arezzo, Toscana, Italia

L'Antica Festa del Tegame, che quest'anno arriva alla 44ª edizione, si tiene da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre e da giovedì 6 a domenica 9 settembre a Monte Sopra Rondine, nel comune di Arezzo.   Gli antichi sapori aretini sono i protagonisti di questa sagra, la cui prima edizione risale alla metà degli anni '70. A organizzare è …

Sagra della porchetta – Monte San Savino, Monte San Savino (Arezzo)

Monte San Savino Monte San Savino, Toscana, Italia

Torna anche quest'anno una delle sagre più attese del territorio aretino: la Sagra della Porchetta di Monte San Savino. L’edizione 2018 della Sagra, la 55° della sua storia, comincia con il Sagrino nel primo fine settimana di settembre (31 agosto, 1 e 2 settembre) per arrivare alla Sagra vera e propria nel secondo fine settimana, da giovedì 6 a domenica …

Sagra del bastoncello – Casauova di Laterina, Laterina (Arezzo)

Casauova di Laterina Laterina, Toscana, Italia

A Casanuova di Laterina, frazione di Laterina (AR), l'1 e il 2 e dal 7 al 9 settembre si tiene la 43ª edizione della sagra del bastoncello. La sagra ha origine da una antichissima festa che si teneva per tradizione nella località di Casanuova nella seconda domenica di settembre, durante la quale la tradizione voleva che si preparassero i bastoncelli. Nel 1976 la …

Sagra della lumaca – Ambra, Bucine (Arezzo)

Ambra Bucine, Toscana, Italia

Da sabto 1 a domenica 9 settembre torna ad Ambra, frazione del comune di Bucine (AR), la sagra della lumaca, giunta quest'anno alla 37ª edizione. Gli stand gastronomici, allestiti in piazza del Teatro, aprono la sera alle 19.30 e la domenica anche a pranzo dalle 12. Oltre al cibo, il programma della sagra prevede anche tanti eventi collaterali, …

Giostra del Saracino – Piazza Grande, Arezzo (Arezzo)

Piazza Grande Arezzo, Arezzo, Italia

La 135ª edizione della Giostra del Saracino si terrà ad Arezzo, in piazza Grande, domenica 2 settembre. Nata forse come esercitazione militare, la Giostra del Saracino si teneva ad Arezzo già dal XIII secolo: si tratta di una competizione cavalleresca dove si affrontano i rappresentanti dei quattro quartieri cittadini (Porta Crucifera, Porta del Foro, Porta Sant'Andrea e Porta Santo Spirito). Lo …

Festa della ribollita – Loc. Vacchereccia, San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Loc. Vacchereccia San Giovanni Valdarno, Toscana, Italia

Torna la sagra della ribollita di Vacchereccia, frazione del comune di San Giovanni Valdarno (AR): la 21ª edizione della festa si tiene dal 7 al 9 e dal 14 al 16 settembre. Presso gli stand gastronomici della sagra, allestiti alla Parrocchia SS. Salvatore di Vacchereccia, si potranno gustare tantissimi piatti della tradizione culinaria locale. Tra questi spicca, ovviamente, …

Fiera del Mestolo – Centro storico, Arezzo (Arezzo)

Centro storico Arezzo, Toscana, Italia

Come ogni anno, torna la divertente la fiera che può trasformarsi in un appuntamento per rinnovare la dotazione degli utensili di casa: sono quasi 300 infatti, le bancarelle in piazza Sant'Agostino e dintorni, e la maggioranza offre proprio gli articoli casalinghi, soprattutto in legno. L'umile e prezioso mestolo è ovviamente protagonista della manifestazione e lo …

Etruria Marathon – Parco Pertini, Arezzo (Arezzo)

Parco Pertini Arezzo, Toscana, Italia

Etruria Marathon 2018, organizzata dall'Associazione "A Piede Libero", partirà alle ore 7:30 dal Parco comunale Sandro Pertini in viale Giotto e attraverserà il centro storico di Arezzo passando da alcuni luoghi simbolo della città: l’Anfiteatro Romano, Piazza Guido Monaco, Piazza San Francesco, Piazza Vasari, la Fortezza Medicea, da poco restaurata, il Santuario e Teatro Etrusco …

Pietro De Maria – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)

Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, Italia

Il recital pianistico accosta le suggestioni romantiche di Franz Schubert alla funambolica Suite che Mikhail Pletnev ha tratto dalle musiche per il celeberrimo balletto Lo schiaccianoci di Cajkovskij. Nella seconda parte del concerto Pietro De Maria sarà interprete di Chopin, un autore a cui il pianista si è dedicato approfonditamente con grande successo, eseguendo e …

Streetfood Village – Parco il Prato, Arezzo (Arezzo)

Parco il Prato Viale Bruno Buozzi, 1, Arezzo, Toscana, Italia

Dal 14 al 16 settembre, presso il Prato di Arezzo, l’acropoli della città toscana, torna lo Streetfood Village, giunto alla nona edizione nella città toscana. Al Village potrete assaggiare oltre cinquanta cibi di strada, provenienti dall'Italia e dal mondo. Non mancheranno musica, spettacoli ed eventi culturali. Attesi in questa occasione oltre 50 mila “streetfoodies” aretini …

Gran Premio Nuvolari 2018 – Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Arezzo Arezzo, Toscana, Italia

Appuntamento con il "Gran Premio Nuvolari" edizione 2018. La classica di regolarità per auto storiche, costruite tra il 1919 e il 1972, ricca di numerose ed impegnative prove speciali che si correrà nel ricordo del grande pilota Tazio Nuvolari. Il "mantovano volante", il "nuvola" come da tutti era chiamato, protagonista indiscusso delle corse automobilistiche degli …

Bierfest – Pratovecchio, Pratovecchio (Arezzo)

Pratovecchio Pratovecchio, Toscana, Italia

Dal 20 al 23 e dal 28 al 30 settembre a Pratovecchio (AR), presso il Kauzen Stadium, si tiene il  Bierfest, festa gastronomica dove potrete gustare 5 varietà di birre naturali non pastorizzate insieme a un menù ricco di prelibatezza tipiche locali. Oltre al buon cibo ci sarà anche musica da vivo e un piccolo lunapark allestito presso il quale …

I Giorni di Bacco – Castiglion Fiorentino, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Castiglion Fiorentino Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

Dal 21 al 23 settembre e dal 28 al 30 settembre si tiene la 15ª edizione de I Giorni di Bacco, l’evento enogastronomico dedicato ai vini locali, tra i quali si annoverano eccellenze di fama mondiale. Tutte le sere alle 19 (la domenica dalle 16) apriranno le taverne con intrattenimento musicale e giochi per bambini. Tutti i giorni, invece, per cena, …

Memorie di paesaggio – ExpArt Studio&Gallery, Bibbiena (Arezzo)

ExpArt Studio&Gallery Via G. Borghi, 80, Bibbiena, Toscana, Italia

Una doppia personale di Luciano Angioli (Arezzo, 1953) e Roberto Loreto (Napoli, 1934) a cura di Silvia Rossi: due maestri toscani e la loro dimensione onirica alle prese con il paesaggio nella fase dell’arrivo dell’autunno, in città come in campagna. Ingresso libero. Orario: mart-merc 16.30-19, giov-sab 9.30-12 e 16.30-19 o su appuntamento.

Biennale Giovani Fotografi – CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Bibbiena (Arezzo)

CIFA - Centro Italiano della Fotografia d’Autore Via delle Monache, 2, Bibbiena, Toscana, Italia

  La sesta edizione ha per tema 'DIRITTI E CONFLITTI. Lavoro, casa, salute, istruzione: il ridimensionamento dello stato sociale'. Scopo della Biennale è quello di fornire ai giovani fotografi italiani e alle scuole di fotografia una vetrina importante in cui mostrare i propri lavori e progetti. Orario: mart-sab 9.30-12.30 e 15.30-18.30, dom 10-12.30.

Natura Naturans arte natura spiritualità – HYmmo art lab, Pratovecchio (Arezzo)

HYmmo art lab Via Monte, 1, Pratovecchio, Toscana, Italia

Nell’ambito della terza edizione dell’iniziativa ‘Stand Up For Africa’, curata da Paolo Fabiani e Pietro Gaglianò, e per ‘Toscana Incontemporanea 2018’, mostra delle opere create in residenza dai tre artisti Albien Alushaj, Marina Arienzale e Daniela Pitré insieme a tre giovani rifugiati ospitati nella provincia di Arezzo: Peace Alufokhai (Nigeria), Dian Foula Toure (Guinea) e …

Casa del Sol – Casa Masaccio – Centro per l’arte contemporanea, San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Casa Masaccio - Centro per l'arte contemporanea Corso Italia, 83, San Giovanni Valdarno, Toscana, IT

Nell’ambito di ‘Toscanaincontemporanea2018’, una personale di Rochelle Goldberg (Vancouver, 1984) a cura di Rita Selvaggio. Il percorso espositivo riorganizza le stanze di questa antica dimora con opere e installazioni che disperdono modelli consueti di valore in polvere di glitter. Goldberg utilizza la digestione allegorica dell’oro per triangolare storia personale e memoria collettiva con gli oggetti …

Torneo della Civetta – Cortona, Cortona (Arezzo)

Cortona Cortona, Toscana, Italia

Domenica 30 settembre a Cortona (AR) si tiene la 5ª edizione del Torneo della Civetta, sfida in costume medievale tra i migliori arcieri d’Italia. Il torneo fa parte del circuito della Lega Arcieri Medievali. ll programma del Torneo prevede eventi sin dal primo mattino e fino alla tarda serata. Si comincia con la ricognizione con i maestri d’arco, seguita alle …

Sagra del Fungo Porcino e della Bistecca – Località Noceta, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Località Noceta Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

A Noceta, località nel comune di Castiglion Fiorentino (AR), da venerdì 5 a domenica 7 ottobre si tiene la 12ª edizione della Sagra del Fungo Porcino e della Bistecca. La sagra si tiene presso i locali del Circolo ACLI Noceta e propone alcune antiche ricette tipiche della Val di Chio come le tagliatelle alla valligiana, le cappelle alla nocetina e la polenta di …

Sagra della Polenta – Rigutino, Arezzo (Arezzo)

Rigutino Arezzo, Toscana, Italia

La Sagra della Polenta è un appuntamento tradizionale (si tiene da oltre trentanni) che si tiene a Rigutino, nel comune di Arezzo. Quest'anno la sagra si svolge da venerdì 5 a domenica 7 e da giovedì 11 a domenica 14 ottobre.   La polenta viene preparata con il mais rustico locale, un varietà ricca di beta carotene che le …

Mostra del Carro Agricolo – Fratticciola, Cortona (Arezzo)

Fratticciola Cortona, Toscana, Italia

Dal 6 al 7 e dal 12 e al 14 ottobre a Fratticciola, frazione di Cortona (AR), si tiene la 43ª edizione della Mostra del Carro Agricolo. Tra gli appuntamenti fissi della Mostra spicca quello con l'enogastronomia: nelle serate si potranno gustare tanti buoni piatti della tradizione locale presso la pizzeria Fatte da noi e il Ristorante La Greppia. Tra gli eventi …

Sagra della Castagna – Loc. Pierle, Cortona (Arezzo)

Loc. Pierle Cortona, Toscana, Italia

A Pierle, frazione del comune di Cortona (AR), da venerdì 12 a domenica 14 ottobre si tiene la 25ª edizione della Sagra della Castagna.   Ogni anno, nella seconda settimana di ottobre il paese celebra la Festa della Madonna del Rosario. Assieme ai festeggiamenti religiosi, quelli popolari esaltano i prodotti dell'autunno con la Sagra della Castagna. Gli stand gastronomici resteranno aperti nelle tre sere …

Mercato Internazionale 2018 – Arezzo

Centro Arezzo

Torna il Mercato Internazionale di Arezzo: sapori, cultura e tradizioni dal Mondo da venerdì 19 a domenica 21 ottobre, nel centro storico della Città dell'Oro 170 operatori stranieri provenienti da 33 paesi del mondo proporranno i propri tesori lungo un percorso espositivo che, tra strade e piazze, viaggia su un percorso di tre chilometri. Queste …

Festa del Marrone di Caprese – Caprese Michelangelo (Arezzo)

Caprese Michelangelo Caprese Michelangelo, Toscana, Italia

Sabato 20 e domenica 21 e di sabato 27 e domenica 28 ottobre si svolgerà a Caprese Michelangelo (AR) la Festa del Marrone di Caprese, organizzata dalla Pro Loco Michelangelo in collaborazione con il Comune. Musica, spettacoli, incontri culturali e mostre faranno parte del programma dell'evento. La specialità che dà il nome alla festa è …

Festa della Castagna e del Porcino – Lucignano, Lucignano (Arezzo)

Lucignano Lucignano, Toscana, Italia

Nel centro storico di Lucignano un Mercatini di Prodotti Tipici Locali, in via Circonvallazione le prove nazionali di buggy radiocomandati con motore a scoppio, dalle 15 alle 17 il Teatro dei Burattini e pranzo in piazza delle Logge.

Festa d’Autunno – Terranuova Bracciolini (Arezzo)

Terranuova Bracciolini Terranuova Bracciolini, Arezzo, Italia

Nel centro di Montemarciano, frazione di Terranuova Bracciolini (AR) adagiata sulle colline ai piedi del Pratomagno, si tiene domenica 28 ottobre la Festa d'Autunno. Il menù della sagra prevede le tradizionali "bruciate" del Valdarno, accompagnate dal vino, anche polenta e castagnaccio. Contemporaneamente, presso alcuni stand gastronomici saranno preparate molte altre specialità locali come fettunta, fagioli …

Castagnata Trappolina – Loro Ciuffenna (Arezzo)

Loro Ciuffenna Loro Ciuffenna, Toscana, Italia

Nella frazione di Trappola, nel Comune di Loro Ciuffenna (AR), domenica 28 ottobre si tiene la Castagnata Trappolina. La festa comincia alle ore 15, si potranno gustare frittelle di castagne, bruciate, polenta dolce, necci e castagnaccio.

Cena Tipica Autunnale – Camucia (Arezzo)

Camucia Cortona, Arezzo, Italia

Il 3 novembre alle ore 20 torna la Cena Tipica Autunnale a Camucia, frazione del comune di Cortona (AR), in Località Fossa del Lupo, giunta quest'anno alla 17ª edizione. Il menù prevede bruschetta con l'olio nuovo, polenta con sugo di funghi porcini, tagliatelle con sugo di cinghiale, sella di maiale cotta al forno a legna …

Sagra delle Castagne – Loro Ciuffenna (Arezzo)

Loro Ciuffenna Loro Ciuffenna, Toscana, Italia

Come ogni anno, il 1° di novembre a Loro Ciuffenna (AR) si tiene la Sagra delle Castagne. Dalle 10 alle 20 ci saranno stand che venderanno bruciate, farina di castagne e altri prodotti di stagione. Nel centro del paese i banchetti del mercatino dell'artigianato, dei prodotti tipici e dei dolciumi allieteranno la vostra giornata tra …

Arezzo Selezione Vintage – Palazzo di Fraternità, Arezzo

Palazzo della Fraternita dei Laici Corso Italia, Arezzo, Arezzo, Italia

Contemporaneamente con la Fiera dell’Antiquariato, torna l'appuntamento con Arezzo Selezione Vintage  l' 1-2-3-4 novembre presso i locali dell’Ex Tribunale, oggi ritornati alla Fraternità dei Laici e completamente restaurati, con orario di apertura dalle 7 alle 20. Saranno proposti capi di abbigliamento, accessori, occhiali, borse e scarpe dei decenni passati proposti da collezionisti, esperti e commercianti …

I Centogusti dell’Appennino – Anghiari (Arezzo)

Luogo Senza Nome Anghiari, Arezzo

Con l’arrivo dell’autunno Anghiari si prepara ad accogliere la mostra mercato de I Centogusti dell’Appennino: appuntamento dal 1° al 4 Novembre in tutto il centro storico del paese. La mostra, dedicata al mondo dell’agriturismo e dell’enogastronomia, rappresenta un momento di incontro diretto tra produttore e consumatore. Presenti come sempre innumerevoli articoli d’eccellenza, dai pecorini al cioccolato, …

Festa di Castagnatura – Ortignano Raggiolo (Arezzo)

Ortignano Raggiolo Ortignano Raggiolo, Toscana, Italia

Appuntamento a Raggiolo, frazione del comune di Ortignano Raggiolo (AR), sabato 3 e domenica 4 novembre con la Festa di Castagnatura. La sagra si apre il sabato con una cena intorno al ceppo accesso, a cui seguiranno, come da tradizione casentinese, le storie nel seccatoio. La festa raggiunge il clou domenica, con il pranzo nel …

Festa dei 100 Ceppi – Loro Ciuffenna (Arezzo)

Loro Ciuffenna Loro Ciuffenna, Toscana, Italia

A Poggio di Loro, frazione del comune di Loro Ciuffenna (AR), nella giornata di domenica 4 novembre si tiene la Festa dei 100 Ceppi. Il nome della Festa dei 100 Ceppi viene dall'usanza di accendere dei fuochi all'interno di numerosi ceppi d'albero disseminati per le vie del paese. I falò verranno accesi a partire dal …

Festa dei bringoli di San Martino – Anghiari (Arezzo)

Anghiari Anghiari, Toscana, Italia

Il paese medievale di Anghiari ci aspetta per un fine settimana all'insegna dei prodotti gastronomici locali: a dominare il menù sono in particolare i bringoli, spaghettoni fatti con acqua e farina e realizzati a mano dalle massaie del paese, e poi conditi con sugo di funghi o carne. I bringoli sono accompagnati da altre specialità …

Novemberfest – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Montecchio Vesponi Castiglion Fiorentino, Arezzo, Italia

L'11ª edizione di November Fest di Castiglion Fiorentino (AR): l'appuntamento è a Montecchio Vesponi (frazione di Castiglion Fiorentino) il 10 e l'11 e dal 15 al 18 novembre. Nel corso dell'evento, ispirato all'Oktoberfest di Monaco di Baviera, per sei serate si potranno gustare birre artigianali locali, prodotte in Valdichiana, oltre alle migliori birre internazionali. Accanto …

La Musica alla Grande Guerra. Spartiti di musica e d’arte fra il 1914 e il 1918 – CaMu, Arezzo

CaMu - Casa della Musica - Palazzo della Fraternita dei Laici Piazza Grande, Arezzo

La mostra, organizza dal Comune in collaborazione con la Fondazione Guido d’Arezzo, celebra i 100 anni dalla fine della prima Guerra Mondiale. Presenta una selezione di circa cinquanta spartiti musicali - in gran parte esemplari di edizioni rarissime e introvabili - di quegli anni drammatici, frutto della paziente ricerca del curatore, il collezionista aretino Carlo …

Castagnata Stiana – Stia (Arezzo)

Pratovecchio Pratovecchio, Toscana, Italia

Domenica 11 novembre a Stia arriva la 35ª Castagnata Stiana. Nella cittadina casentinese per l'occasione un mercatino di castagne e prodotti tipici derivati, mercatini dell'artigianato e artisti di strada. Presso gli stand enogastronomici si potranno gustare caldarroste, il castagnaccio, le frittelle, la pattona (polenta a base di farina dolce) e altri dolci tipici. L'evento comincia …

Ho perso il filo – Teatro Signorelli, Cortona (Arezzo)

Teatro Signorelli Piazza Signorelli, 3, Cortona, Toscana, IT

Di Angela Finocchiaro, Walter Fontana, Cristina Pezzoli. Testo Walter Fontana. Con Angela Finocchiaro. Regia Cristina Pezzoli. Un'eroina pasticciona e anticonvenzionale che parte per un viaggio, si perde, ma poi combatte fino all'ultimo con il Minotauro.

Estragone e Vladimiro – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)

Auditorium Le Fornaci Via Vittorio Veneto, 19, Terranuova Bracciolini, Toscana, IT

Riscrittura di 'Waiting for Godot' di S. Beckett. Con Luca Avagliano, Michele Crestacci e Simone Martini. Regia Alessandro Brucioni. La storia di Estragone e Vladimire, due personaggi straniti e inconcludenti, persi in un sentire e in un pensiero interno, intimo, spesso confuso e insicuro.

Il Maestro e Margherita – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)

Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, Italia

Di Michail Bulgakov. Con Michele Riondino, Francesco Bonomo, Federica Rossellini. Regia Andrea Baracco. Lo spettacolo scardina dall'interno l'ideologia dominante, mostrandone crepe, inganni e profonde contraddizioni.

Fiera di Santa Caterina – Monte San Savino (Arezzo)

Monte San Savino Monte San Savino, Toscana, Italia

Sabato 24 e domenica 25 novembre appuntamento con la Fiera di Santa Caterina di Monte San Savino, conosciuta anche come la Fiera dell’equino e dello scaldino col fischio o Fiera Grossa. Sin dal 1551 la Fiera è occasione di di visita, acquisto, incontro e divertimento, con banchi di prodotti tipici toscani e di stagione.

Andromaca – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)

Auditorium Le Fornaci Via Vittorio Veneto, 19, Terranuova Bracciolini, Toscana, IT

Da Euripide. Di Massimiliano Civica. Con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Iliano, Giulia Solano. Approfittando dell’assenza da casa di Neottolemo, tra i membri della sua famiglia si accende una lite furibonda: la giovane moglie Ermione è gelosa della schiava Andromaca, con cui Neottolemo ha avuto un figlio, e vuole ad ogni costo uccidere …

Esposizione Internazionale Felina – Arezzo

Arezzo Fiere e Congressi Via Spallanzani 23, Arezzo, Toscana

I gatti più belli del mondo all'Esposizione Internazionale Felina di Arezzo, organizzata da ANFI Associazione Nazionale Felina Italiana che si svolgerà ad Arezzo Fiere e Congressi l'1 e il 2 dicembre. Il gatto, animale venerato fin dall'antichità, allevato per le sue doti di cacciatore e per la sua bellezza darà spettacolo all'esposizione felina: oltre agli …

Comments are closed.