Escursione ‘Dalla Torraccia a Populonia’ – San Vincenzo (Livorno)
San Vincenzo San VincenzoUn viaggio nel tempo dagli etruschi ai giorni nostri attraverso boschi, pinete, spiagge e campagne. Dalla Torraccia a Populonia alla scoperta della storia nota e meno nota di questo meraviglioso …
Carnevale dei Ragazzi – Chiusi (Siena)
Chiusi ChiusiTre date per il Carnevale dei ragazzi che ha in programma tanto divertimento per tutti! Si parte il 4 al Campo Sportivo di Montellase dove, alle ore 15 avrà inizio …
Carnevale di San Gimignano – San Gimignano (Siena)
San Gimignano San GimignanoDraghi, egiziani e molto altro al carnevale dei bambini di San Gimignano! Per quattro domeniche alle 14.30 in poi 5 carri sfileranno partendo dalle due porte del paese ( Porta …
1927 – Il ritorno in Italia – Museo Salvatore Ferragamo, Firenze (Firenze)
Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni Piazza Santa Trinità, 5/r, FirenzeIn occasione dei 90 anni dal ritorno dall’America di Salvatore Ferragamo, già diventato il ‘calzolaio delle stelle’ di Hollywood, il museo a lui dedicato propone una mostra curata da Carlo …
Impressioni e parole su carta. Da Man Ray a Dorazio. Cartelle grafiche della Donazione Pieraccini – GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)
GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea 'Lorenzo Viani' Palazzo delle Muse Piazza Giuseppe Mazzini, ViareggioIl nuovo allestimento a cura di Alessandra Belluomini Pucci, Claudia Fulgheri e Gaia Querci presenta le opere grafiche di autori italiani e internazionali del Novecento che si sono dedicati all'intreccio, …
Legati da una cintola. L’Assunta di Bernardo Daddi e l’identità di una città – Museo di Palazzo Pretorio, Prato
Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, PratoOltre 60 opere, in un percorso espositivo diviso in 7 sezioni, per raccontare la città e il suo patrimonio di cultura e bellezza attraverso un simbolo religioso e civile dall'innegabile …
La Cintola nella cultura pratese del Sette-Ottocento – Biblioteca Roncioniana, Prato (Prato)
Biblioteca Roncioniana Piazza San Francesco, 27, PratoUna ricca selezione di manoscritti e pubblicazioni del Sette-Ottocento sul tema della Sacra Cintola e del suo valore identitario, sono in esposizione nella sala lettura della biblioteca Roncioniana in occasione …
Reliquiaria pulchra – Museo dell’Opera del Duomo, Prato (Prato)
Museo dell’Opera del Duomo Piazza del Duomo, 49, PratoFra gli eventi collaterali della mostra di Palazzo Pretorio ‘Legati da una Cintola’, c’è questa selezione di 40 preziosi contenitori di reliquie realizzati dal XIII al XIX secolo di proprietà …
Il Reliquiario di Montalto – Museo Nazionale del Bargello, Firenze
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze--- Prorogata fino al 30 aprile--- Su concessione del Museo Sistino Vescovile di Montalto nelle Marche, la cui agibilità è stata compromessa dal terremoto dell’ottobre 2016, Firenze ospita il suo …
Sulla scia dei giorni – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, FirenzeUna serie di incontri al Teatro Niccolini, il sabato mattina alle ore 10.30, per incoraggiare una riflessione sulla responsabilità in vari ambiti della vita personale e collettiva. A gennaio: il …
Museo delle Statue Stele della Lunigiana – Museo delle Statue Stele della Lunigiana ‘A.C.Ambrosi’, Pontremoli (Massa Carrara)
Museo delle Statue Stele della Lunigiana ‘A.C.Ambrosi’ PontremoliTutti i giorni apertura in orario 9.30-17.30 e visite guidate su prenotazione alle figure scolpite nell’arenaria da popolazioni vissute fra il IV e il I millennio a.C. La visita, a …
Conversazioni musicali – Museo Amalia Ciardi Duprè, Firenze (Firenze)
Museo Amalia Ciardi Duprè Via degli Artisti, 54r, FirenzeSi sposta al museo ‘Amalia Ciardi Duprè’ la nuova edizione delle ‘guide all’ascolto’ condotte dal musicologo Alessandro Giusfredi. Ogni martedì alle 16.30, ci si potrà avvicinare alla musica da camera …
Leggere per non dimenticare – Biblioteca delle Oblate, Firenze (Firenze)
Biblioteca delle Oblate Via dell'Oriuolo, 24, FirenzeSi chiudono gli incontri letterari della XXII rassegna curata da Anna Benedetti con il sottotitolo ‘Il valore dei libri’. A maggio, sempre alle ore 17.30: il 2 Duccio Demetrio con …
Incontri al Museo. Conferenze di Archeologia – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Piazza Santissima Annunziata, 9b, FirenzeSesta edizione del ciclo ad ingresso gratuito in programma sempre il giovedì alle ore 17. Il 19 aprile Giovanni Uggeri (Uni La Sapienza) parlerà su ’Camarina: problemi storici e archeologici’.
Sguardi DiVersi. Da Catullo a Jovanotti passando per Dante e Gaber. L’evoluzione della poesia in venti secoli – Mo.c.a. Contemporary Art, Montecatini-Terme (Pistoia)
Mo.c.a. Contemporary Art Viale Giuseppe Verdi, Montecatini-TermeUn progetto originale ideato da Bruno Ialuna, assessore alla Cultura del Comune di Montecatini Terme. In mostra, scatti di autori come Corleone, Lombardi, Cantini, Guidetti, Ciminaghi, e opere di grandi …
Dall’ombelico all’alambicco. Un lunghissimo filo tra passato e presente – Archivio di Stato-Palazzo Datini, Prato (Prato)
Archivio di Stato Via Ser Lapo Mazzei, 41, PratoIdeata da Diana Toccafondi e curata da V.Barni e C.Marcheschi, la mostra scava nei documenti dell’Archivio di Stato per seguire una traccia tessile che attraversa tutta la storia di Prato: …
Escher – Palazzo Blu, Pisa
Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, PisaE' stata prorogata fino all'11 febbraio la mostra 'Escher. Oltre il possibile' al Palazzo Blu di Pisa, una rassegna completa di tutti gli ipnotici, sorprendenti e spiazzanti capolavori del grande artista …
Pecci School – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoUn ciclo di oltre 40 incontri dedicato ai protagonisti della storia dell’arte, dell’architettura, del design e della danza. il corso si articola su due livelli: uno introduttivo e uno di …
Pecci School – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoUn ciclo di incontri dedicato ai protagonisti della storia dell’arte, dell’architettura, del design e della danza. Il corso si articola su due livelli: uno introduttivo e uno di approfondimento. A …
Scenari – Hotel Plus Florence, Firenze (Firenze)
Hotel Plus Florence Via Santa Caterina D'Alessandria,15, FirenzeIl progetto internazionale ideato e diretto da Carlo Franza prosegue con nuovi artisti: Laura Stringini, Francesco Cutugno, Eugenia Serafini, Ottavio Rossani, Camillo Pennisi, Maria Teresa Cazzadori, Sabino Ventura. Nel Salone …
Terrae. Un dialogo tra le arti: dipinti, sculture, gioielli – Museo Civico e Pinacoteca Crociani – Palazzo Neri Orselli, Montepulciano (Siena)
Museo Civico e Pinacoteca Crociani - Palazzo Neri Orselli Via Ricci, 10, MontepulcianoMostra degli artisti Sandro Santarelli e Claudia Chianucci a cura di Roberto Longi. Un lavoro creativo che si contraddistingue per il sapiente uso delle materie: terre naturali, marmo, legno, pietra, …
#Giovani scultori al Cassero. Focus sui finalisti del PNA 2015 – Il Cassero per la scultura, Montevarchi (AR)
Il Cassero per la scultura Via Trieste,1, MontevarchiMostra. Giovani scultori al Cassero di Montevarchi: le opere di Noa Pane, Leardo Sciacoviello e Luigi Scopelliti si confrontano con la collezione permanente del Museo. Dal 22 ottobre al 28 …
Ambrogio Lorenzetti – Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena
Complesso museale Santa Maria della Scala Piazza del Duomo 2, SienaLa mostra rappresenta il culmine di un progetto di studi e restauri intorno alla figura e alle opere di Ambrogio Lorenzetti (Siena, 1290 ca.-1348), uno degli artisti più importanti dell’Europa …
Note al Museo – Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Opera di Santa Maria del Fiore Piazza del Duomo, 9, FirenzeLa III edizione della rassegna musicale Note al Museo, cominciata il 27 ottobre 2017, prosegue fino al 23 marzo 2018. Calendario: Giovedì 25 Gennaio 2018, ore 21 - Lettera a …
Rivoluzione 9999 – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeUna monografica curata da Marco Ornella ed Emanuele Piccardo e dedicata al gruppo di architetti radicali ‘9999’, attivo a Firenze dal 1968 al 1972 e fondato da Giorgio Birelli, Carlo …
Misurazioni – Galleria Poggiali, Firenze (Firenze)
Galleria Poggiali Via Benedetta, 3r, FirenzeEliseo Mattiacci torna a Firenze dopo quasi 40 anni con una mostra personale curata da Lorenzo Bruni. L’esposizione presenta 28 opere - tra disegni, acquarelli e istallazioni - che vogliono …
Il silenzio delle opere. Letture di pensieri – Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Centro Arte e Cultura dell'Opera di Santa Maria del Fiore Piazza San Giovanni 7, FirenzeAl via al nuovo ciclo di incontri promossi dall'Opera di Santa Maria del Fiore, a cura di Antonio Natale. Il tema centrale è quello dell'arte e il pensiero e si …
Lettura collettiva della ‘Recherche’ di Proust – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a RipoliSettanta voci del panorama culturale nazionale e locale alla “ricerca” di Proust. “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust è il nuovo progetto firmato dal regista Riccardo Massai, che …
Leopoldo de’ Medici. Principe dei collezionisti – Museo degli Argenti – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Palazzo Pitti - Museo degli Argenti Piazza Dei Pitti, 1, FirenzeIn occasione dei 400 anni dalla nascita di Leopoldo de’ Medici, una mostra che vuole valorizzare la figura di questo straordinario erudito, divenuto cardinale all’età di cinquant’anni e morto nel …
Il Sessantotto: immagini di una stagione pisana – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, PisaLa mostra, allestita nelle Sale della Collezione Permanente, rievoca il clima delle contestazioni studentesche a Pisa attraverso le fotografie dell’archivio di Luciano Frassi e una scelta di materiale d’epoca: volantini, …
Da Brooklyn al Bargello: Giovanni della Robbia, la lunetta Antinori e Stefano Arienti – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, FirenzeIn prestito dal Brooklyn Museum, una terracotta invetriata di Giovanni della Robbia acquistato nel 1898 dal mecenate A.A.Healy ed eseguita intorno al 1520 per Niccolò di Tommaso Antinori. Orario: lun-ven …
Passeggiate d’autore – centro storico, Siena
centro storico SienaTorna il il format ideato dal portale Toscanalibri.it, a cura dell’assessorato al turismo del Comune di Siena per la direzione artistica di Luigi Oliveto: 8 appuntamenti, sempre alle ore 15 …
Adrian Paci. Di queste luci si servirà la notte – Museo Novecento, Firenze
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzePrima personale toscana dell'artista albanese Adrian Paci (Scutari, 1969), curata da Valentina Gensini per il ‘Progetto Riva’. Un corpus di lavori che vede al centro i temi della migrazione, dell'identità …
Pinocchio Live Jazz: il programma completo – Circolo Vie Nuove, Firenze
Circolo Vie Nuove Viale Donato Giannotti, 13, FirenzeE' ripartita a novembre l'edizione della rassegna promossa dall'Associazione e Circolo "Vie Nuove", che vedrà salire sullo storico palco dello spazio fiorentino, da sempre dedicato alla musica jazz e contemporanea, alcune …
La trottola e il robot. Tra Balla, Casorati e Capogrossi – PALP – Palazzo Pretorio, Pontedera (Pisa)
PALP - Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e Montanara, PontederaUna grande mostra dal tema originale curata da Daniela Fonti e Filippo Bacci di Capaci. L’allestimento nasce da una prestigiosa collezione di giocattoli d’epoca di proprietà del Comune di Roma …
Un secolo molto animato – Cinema La Compagnia, Firenze
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, FirenzeUn ciclo di incontri per vivere la magia del cinema d'animazione da novembre 2017 ad aprile 2018 Il Museo Novecento e La Compagnia presentano un ciclo di sette incontri dedicati …
Vasari, Jacone e la maniera bizzarra. #500 IN COLLEZIONE opere scelte dalla collezione Bruschi – Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo (Arezzo)
Casa Museo Ivan Bruschi Corso Italia, 14, ArezzoUn ‘Fuorimostra’ curato da Paola Refice e legato all’esposizione di Palazzo Strozzi ‘Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna’. Si presentano tavole di Jacone, Tommaso Bernabei, detto Il …
Confronto fra Accademie di Belle Arti – Macn – Museo d’arte contemporanea e del Novecento, Monsummano Terme (Pistoia)
Macn - Museo d'arte contemporanea e del Novecento Via di Gragnano, 349, Monsummano TermeIn occasione della X edizione del Premio Internazionale Biennale d’incisione Città di Monsummano Terme, una mostra che presenta 15 grafiche di Pablo Picasso e 15 litografie Massimo Campigli insieme alle …
Monet Experience and the Impressionists – Auditorium Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano 5, FirenzeLa nuova produzione di Crossmedia Group è un percorso virtuale ed esperienziale, fatto di immagini e sonorità, fra le opere del grande maestro dell’Impressionismo, proiettate sugli enormi pannelli e sulle …
Un, due, tre… folk – Centrum Sete Sóis Sete Luas, Pontedera (Pisa)
Centrum Sete Sóis Sete Luas Viale Rinaldo Piaggio, 82, PontederaCiclo di incontri su canto, danza e percussioni legati alla musica popolare a cura di Festival ‘Sete Sóis Sete Luas’, Accademia della Chitarra S.Tamburini ‘Musica & Co.’ e Gruppo …
Sguardo Italiano 2. Alberto Sinigaglia – Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi, Pistoia (Pistoia)
Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi Via di Stracceria, 4, PistoiaNell’ambito del progetto Sguardo Italiano, curato da Elio Grazioli, Pistoia e San Gimignano ospitano due esposizioni parallele dedicate al fotografo Alberto Sinigaglia (classe 1984) nell’ambito del bando ‘Toscanaincontemporanea2017’. In mostra …
Marino Marini, dal colore alla forma – Guastalla Centro Arte, Livorno (Livorno)
Guastalla Centro Arte Via Roma, 45, LivornoIn concomitanza con le due mostre che Pistoia dedica a Marino Marini, la galleria livornese presenta circa 65 opere del maestro, che nello spazio dell’amico Giorgio Guastalla tenne molte personali. …
Diritti negati, diritti sognati: da Italia Donati e Giacinta Marescotti – Museo della Città e del Territorio, Monsummano Terme (Pistoia)
Museo della Città e del Territorio Piazza Ferdinando Martini, 1, Monsummano TermeMostra documentaria e fotografica a cura di Chiara Marinelli, ricercatrice presso l’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia, in collaborazione con l’Istituto Storico Lucchese. Il 28 gennaio alle ore 15 e …
Andrea Barin e Gabriele Garbolino Rù – Galleria Frascione Arte, Firenze (Firenze)
Galleria Frascione Arte Via Maggio, 5, FirenzeLa galleria antiquaria si trasforma in uno studiolo dell’età moderna per ospitare due artisti quarantenni di origini torinesi. I disegni rarefatti di Barin riproducono persone e oggetti, mentre le sculture …
Materia Montelupo – Palazzo Podestarile, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Palazzo Podestarile Via Bartolomeo Sinibaldi, 45, Montelupo FiorentinoMatteo Zauli cura il progetto della Fondazione Museo della Ceramica: una residenza per artisti e designer italiani invitati a progettare nuove linee di produzione per le botteghe e le aziende …
Roberto Barni. Le cose vogliono esistere – Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Piazza Duomo, PietrasantaUna personale dedicata al maestro toscano Roberto Barni (Pistoia, 1939) negli spazi monumentali di Pietrasanta: 17 grandi lavori in bronzo patinato affiancati, in Sant’Agostino, da altri su tela e su …
Accade d’inverno – San Gimignano (Siena)
San Gimignano San GimignanoArte, musica, concerti, mostre, passeggiate, laboratori, performance, visite guidate. IL PROGRAMMA
La Natività nel Cinema – Basilica di Santa Maria delle Grazie, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Basilica di Santa Maria delle Grazie Piazza Masaccio, San Giovanni ValdarnoLa XIV rassegna di presepi presenta immagini e materiale cinematografico ispirato alla Sacra Rappresentazione. A cura dell’Ass.Culturale ‘Natale nel Mondo’. La mostra è una Magione di ‘Terre di Presepi’, dove …
Vinci Photo Festival – Vinci, Vinci (Firenze)
Vinci Vinci2 dicembre 2017 - 12 febbraio 2018. Durante il festival saranno esposte le opere del fotografo francese Gilbert Garcin, artista di fama internazionale, gli scatti di Street Photographers del Gruppo …
L’altra metà del cielo – Atelier Elisa Marianini, San Piero a Sieve (Firenze)
Atelier Elisa Marianini Via Provinciale, 14, San Piero a SieveMostra monografica della pittrice Elisa Marianini, che presenta 30 delle sue tele, eseguite nel corso di venti anni e tutte accomunate da una riflessione sulla donna, l’altra metà del cielo …
Le Strisce sensibili e l’Inferno dantesco – Museo Casa di Dante, Firenze (Firenze)
Museo Casa di Dante Via Santa Margherita,1, FirenzeUna mostra dell’artista pistoiese Sauro Sabatini: un percorso antologico ispirato alle ‘strisce sensibili’, elaborazione del linguaggio cromatico di Mark Rothko, esponente dell'espressionismo astratto. Undici le opere esposte, alcune con un …
Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura – Galleria dell’Accademia, Firenze
Galleria dell’Accademia Via Ricasoli, 66, FirenzeL’esposizione, ideata e curata dalla direttrice del museo Cecilie Hollberg, mostra l’importanza dell’arte tessile a Firenze nel Trecento. In mostra preziosi reperti tessili e dipinti dell’epoca, alcuni restaurati per l’occasione. …
Richard Long. A R N O A V O N – BASE / Progetti per l’arte, Firenze (Firenze)
BASE / Progetti per l'arte Via di San Niccolò, 18, FirenzePrimo intervento fiorentino dell’artista inglese Richard Long (Bristol, 1945), esponente di rilievo della Land Art. Gli spazi di Base, rigorosamente in dialogo con la contemporaneità, ospitano due ‘mud works’ concepiti …
Richard Long. A R N O A V O N – BASE / Progetti per l’arte, Firenze (Firenze)
BASE / Progetti per l'arte Via di San Niccolò, 18, FirenzePrimo intervento fiorentino dell’artista inglese Richard Long (Bristol, 1945), esponente di rilievo della Land Art. Gli spazi di Base, rigorosamente in dialogo con la contemporaneità, ospitano due ‘mud works’ concepiti …
Pop-up. La magia dei libri – Fondazione Culturale Hermann Geiger, Cecina (Livorno)
Fondazione Culturale Hermann Geiger Piazza Francesco Domenico Guerrazzi, 32, CecinaUn viaggio nello straordinario mondo dei libri in rilievo, dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri, attraverso esemplari di maestri come Ernest Nister, Vojtěch Kubašta, Robert Sabuda. La mostra raccoglie oltre …
Lo Chat Noir e i teatri d’ombre a Parigi – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)
Teatro dei Leggieri Piazza del Duomo, San GimignanoNegli spazi del teatro, una mostra a cura di Cesare Nissirio che rende omaggio allo scomparso Gabriele Borghini, sangimignanese ed ex Soprintendente. Dedicata a ‘Lo Chat noir’, il mitico locale …
I luoghi del silenzio – Sala delle Colonne del Palazzo Comunale, Pontassieve (Firenze)
Sala delle Colonne del Palazzo Comunale Via Tanzini, 32, PontassieveUna mostra di Nicoletta Gemignani curata da Antonio Natali e Adriano Bimbi. In esposizione circa 40 dipinti della giovane artista, eclettica e duttile, che nella sua carriera ha spaziato tra …
Festival Pianistico ‘Città di Arezzo’ – Teatro Petrarca, Arezzo
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, ArezzoHa preso il via il 19 novembre al Teatro Petrarca la prima edizione del Festival Pianistico “Città di Arezzo”, dedicato alla memoria di Arturo Benedetti Michelangeli. Programma: Il 14 dicembre, alle …
Felini, bellezza letale – Museo di Storia Naturale del Mediterraneo-Villa Henderson, Livorno (Livorno)
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma, 234, LivornoUna mostra spettacolare che presenta esemplari in tassidermia posizionati in scorci del proprio ambiente naturale, una sezione dedicata all’evoluzione con reperti archeologici e poi pannelli didattici e fotografie. Previste visite …
Progetti di lettura per bambini – Monte Argentario, Monte Argentario (Grosseto)
Monte Argentario Monte Argentario“Leggere è uno spettacolo”. Il titolo dell’iniziativa rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia, elementari e medie dice praticamente tutto sulla sua finalità di invogliare i ragazzi ad avere dimestichezza con …
Vestire l’Opera – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei MarmiMostra di costumi d’opera in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano. L’esposizione è dedicata all’abito di scena con i costumi di alcune memorabili produzioni del Festival, tra cui allestimenti firmati …
Umberto Bonetti. Oltre la maschera – GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)
GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea 'Lorenzo Viani' Palazzo delle Muse Piazza Giuseppe Mazzini, ViareggioSono in mostra le opere donate nel 1994 alla Città di Viareggio dalle eredi di Uberto Bonetti (Viareggio, 1909-1993), ideatore della maschera di Burlamacco, simbolo del celebre Carnevale. Ingresso gratuito.Orario: …
Il tempo e le opere – Palazzo Lanfranchi – Museo della Grafica, Pisa (Pisa)
Palazzo Lanfranchi - Museo della Grafica Lungarno Galileo Galilei 9, PisaLa mostra, a cura di Massimo Melotti, intende presentare artisti e tendenze dell’arte contemporanea che hanno approfondito la loro ricerca sul tema del tempo. L’allestimento muove dall’analisi di Roman Opalka …
L’uomo dei Macchiaioli – Fortino di Leopoldo, Forte dei Marmi (Lucca)
Fortino di Leopoldo Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, Forte dei MarmiNel cartellone del ‘Natale al Forte’, una mostra a cura di Elisabetta Matteucci che vuole onorare la memoria di Mario Borgiotti (Livorno, 22 agosto 1906 - Firenze, 19 dicembre 1977), …
Tessuto e ricchezza a Firenze nel ‘300. Lana, seta, pittura – Galleria dell’Accademia, Firenze (Firenze)
Galleria dell’Accademia Via Ricasoli, 66, FirenzeNell’ambito della mostra, per le famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni, è prevista un’attività didattica gratuita suddivisa in una visita guidata all’esposizione seguita da un laboratorio. Un’interazione tra …
Leopoldo de’ Medici. Principe dei collezionisti – Tesoro dei Granduchi – Palazzo Pitti, Firenze
Tesoro dei Granduchi - Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze---prorogata fino al 25 febbraio--- Nell’ambito della mostra di Palazzo Pitti, alcuni focus di approfondimento su 11 capolavori (Caravaggio, Raffaello, Tiziano…) acquistati dal Cardinale Leopoldo de’ Medici (Firenze, 1617-1675) ed …
Giochiamo con i robot – Pontedera, Pisa
PALP - Palazzo Pretorio Pontedera Piazza Curtatone e Montanara, PontederaIn occasione della mostra ‘La trottola e il robot’ curata da Daniela Fonti e Filippo Bacci di Capaci, tutte le domeniche e i mercoledì pomeriggio, sempre alle ore 16, la …
Capucci Dionisiaco. Disegni per il teatro – Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, FirenzeAperta in occasione di Pitti Immagine Uomo, la mostra è curata dallo stesso Roberto Capucci e si compone di 72 opere su carta di grande formato (cm 70 x 50) …
Aldilà dell’immagine – Mohsen – Artigianato Persiano, Siena (Siena)
Mohsen - Artigianato Persiano Via Pantaneto, 128, SienaMostra fotografica di Ennio Baroni, Bruno Bruchi e Carlo Pennatini. Gli scatti sono ispirati alla Festa della Luce con cui i Maramures celebrano la morte. Orario: nell’apertura del negozio.
L’Onda Verde – Fondazione Scienza e Tecnica, Firenze (Firenze)
Fondazione Scienza e Tecnica Via Giuseppe Giusti, 29, FirenzePrima mostra temporanea di Elisa Morucci, artista fiorentina che espone 10 sculture realizzate nel 2016-17 nella fonderia di Pietrasanta dove lavora. Le opere sono accostate nell’allestimento agli oggetti della collezione …
The family – Centro Formazione Arti Visive, Cecina (Livorno)
Centro Espositivo del Comune Piazza Guerrazzi, CecinaLa pittrice Daniela Caciagli (Bibbona, 1962) presenta un ciclo di recenti acrilici su tela: dipinti che prendono spunto da una serie di fotografie tratte dall’album di famiglia dell’artista e costituiscono …
Luca De Silva: le forme visibili dei pensieri invisibili – Biblioteca San Giorgio, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca San Giorgio Via Sandro Pertini, PistoiaLa mostra, curata da Laura Monaldi in collaborazione con l’Archivio Carlo Palli, è la prima esposizione ospitata negli spazi espositivi della biblioteca San Giorgio nel 2018. Luca De Silva è …
A piccoli passi: visite guidate per i più piccoli – Programma completo – Siena, Siena (Siena)
Siena SienaNuova tappa di Bimbi in Giro, l’appuntamento con il calendario di visite guidate per tutta la famiglia torna nel 2018 con una nuova stagione di A Piccoli Passi, la rassegna di percorsi …
L’opera di Paolo Gubinelli – Biblioteca Statale, Lucca (Lucca)
Biblioteca Statale Via San Maria Corte Orlandini, 10A, LuccaUn tuffo nelle opere dell’artista di Matelica (MC, classe 1945), da sempre seguace del concetto spaziale di Lucio Fontana, in una mostra a cura di Monica Maria Angeli. Dopo le …
Foreste. Enrico Pantani – Spazio Patrizia Pepe, Campi Bisenzio (Firenze)
Spazio Patrizia Pepe Via Piero Gobetti, 7/9 loc.Capalle, Campi BisenzioL’artista Enrico Pantani (Volterra, 1975) presenta un’installazione site-specific che chiude una trilogia sul concetto di habitat. Orario: lun-ven 9.30-12.30 e 14.30-18.30 solo su appuntamento.
Norden: Uomo e Natura tra Scandinavia e Paesi Baltici nelle fotografie di Luca Berti – Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, FirenzeUn giovane esponente della fotografia, Luca Berti (classe 1978), da 10 anni residente in Danimarca, presenta per la prima volta in Italia una selezione di 60 immagini scattate nelle realtà …
Abbordo! – Lo Scantinato, Firenze (Firenze)
Lo Scantinato Via San Domenico, 51, FirenzeVenerdì 19, Sabato 20, Venerdì 26, Sabato 27 Gennaio. Venerdì 2, Sabato 3, Venerdì 9, Sabato 10 Febbraio. Regia capitan Andrea "Barbabrizzola" Bruni. Pirati, marinai, sirene e …
Di Nuovo Carnevale ’70 – Palazzina della Pro Loco – Sala Romeo Salvatori, Seravezza (Lucca)
Palazzina della Pro Loco - Sala Romeo Salvatori Via Corrado del Greco, 11, SeravezzaUna mostra di immagini con materiale fotografico (e non solo) del Carnevale seravezzino degli anni '70. In particolare viene dato risalto al 1970, anno in cui si assiste alla rinascita …
Alfadialectos del tiempo – Stamperia d’Arte Edi Grafica, Firenze (Firenze)
Stamperia d’Arte Edi Grafica Via di San Niccolò, 14, FirenzeUna mostra dell'artista (fotografo) messicano Cosme Rada (classe 1984) che, partita dal Messico, ha già viaggiato in Europa e approda ora a Firenze con una introduzione di Severino Saccardi, direttore …
Armonie di suoni: Viaggio tra i colori di flauti, chitarre , violini e arpe – Teatro del Borgo, Firenze (Firenze)
Teatro del Borgo Via di San Bartolo a Cintoia, 97 loc. San Bartolo a Cintoia, FirenzeUltimi due appuntamenti per la rassegna di musica classica 'Armonie di suoni: Viaggio tra i colori di flauti, chitarre , violini e arpe'. 20 Gennaio 2018 ore 21.00 - …
L’alternarsi del tempo nelle età di Giorgio Michetti – Villa Argentina, Viareggio (Lucca)
Villa Argentina Via Fratti, ViareggioUna rassegna multiforme che numerosi artisti dedicano all’amico Giorgio Michetti, pittore viareggino ultracentenario, testimone ancora attivo di un ponte generazionale nel panorama artistico della Versilia. Inclusa nel progetto ‘AlternARTI’ curato …
Loris Cecchini – Elizabet Cerviño – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)
Galleria Continua Via del Castello, 11, San GimignanoLa nuova mostra di Galleria Continua presenta Loris Cecchini (Milano, 1969), pittore, scultore, fotografo e autore di installazioni, con la mostra ’The Ineffable Garden’, insieme all’artista cubana Elizabet Cerviño (classe …
Carnevale al Valdichiana Outlet Village – Foiano della Chiana, Arezzo
Valdichiana Outlet VillageDa Sabato 20 gennaio fino al 25 febbraio il 'Carnevale in Valdichiana' è lo scintillante cartellone di appuntamenti proposto dalla Land of Fashion di Foiano della Chiana (Ar), per celebrare …
Scrittori raccontano scrittori: il programma della 2ª Edizione – Gabinetto Vieusseux – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)
Gabinetto Vieusseux - Palazzo Strozzi Piazza Strozzi, FirenzeL'evento rientra nel percorso di avvicinamento ai 200 anni nel Gabinetto Vieusseux. Iniziato nel 2017, e quest'anno alla sua seconda edizione, il ciclo prevede che ogni anno dieci scrittori/scrittrici siano …
Stagione musica da camera Promusica 2018 – Pistoia
Pistoia Pistoia57° EDIZIONE, 20 gennaio – 19 maggio 2018 Saloncino della musica, Palazzo de' Rossi, Pistoia Piccolo teatro Mauro Bolognini, Pistoia Aula magna, Seminario Vescovile, Pistoia Inaugurazione della Stagione sabato 20 …
Carnevale di Vecchiano – Piazza Garibaldi, Vecchiano (Pisa)
Piazza Garibaldi VecchianoPiazza Garibaldi ospiterà quattro carri allegorici, due di questi saranno nuovi per sorprendere grandi e piccini e per vederli ci saranno ancora due domeniche a disposizione! Ci saranno inoltre un …
Carnevale Bientinese – Bientina, Bientina (Pisa)
Bientina BientinaProsegue il divertimento a Bientina con altri tre giorni dedicati al travestimento per grandi e piccini: il 4 si fa festa con ‘La Banda Bassotti’ e per tutte le date …
Carnevale dei Bambini – Orentano, Castelfranco di Sotto (Pisa)
Orentano Castelfranco di SottoI 5 carri allegorici, un trenino e un pullman stile inglese proseguono le sfilate il 4, l’11 e il 18 febbraio. Dalle 14.30 alle 18 nel centro del paese verranno …
Il Paradigma di Kuhn – Galleria FuoriCampo, Siena (Siena)
Galleria FuoriCampo Via Salicotto, 1/3, SienaUna mostra collettiva che riunisce le opere di 19 artisti in due sedi e in due momenti diversi. Siena ospita una serie di piccoli lavori - uno per ogni artista …
Magico Teatro – Spazio Alfieri, Firenze
Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, FirenzeTorna la rassegna ideata e curata da Sergio Bini in arte Bustric: 7 spettacoli, la domenica pomeriggio alle ore 16, per un pubblico di grandi e bambini rapito dal fascino …
Giorno della memoria Pistoia 2018 – Pistoia, Pistoia (Pistoia)
Pistoia PistoiaEcco il calendario delle iniziative: - Lunedì 22 gennaio alle 10.30, nello spazio della Cattedrale, in via Sandro Pertini, incontro: “Ordinaria amministrazione. Gli ebrei e la Repubblica sociale italiana”; …
Siena ricercata et esaminata – Sala storica della Biblioteca Comunale degli Intronati, Siena (Siena)
Sala storica della Biblioteca Comunale degli Intronati Via della Sapienza, 5, SienaL’allestimento ripercorrere l’evoluzione dell’immagine di Siena negli ultimi secoli attraverso la produzione a stampa di guide locali a uso dei turisti: dal Settecento fino ai nostri giorni con uno sguardo …
Rassegna di cinema internazionale – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, FirenzeAppuntamento al cinema con 6 imperdibili film in anteprima nazionale (dopo il passaggio ai Festival) promossi da Fondazione Stensen e Stefano Stefani in collaborazione con Teatro Verdi. 23 …
Un minuto di ‘Fochi’… in attesa del 24 giugno – Villa Bardini, Firenze
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, FirenzeIl 24 di ogni mese da Villa Bardini in preparazione allo spettacolo del 24 giugno. A partire dal 24 gennaio, ogni 24 del mese fino a maggio compreso, e grazie …
Tuscanyness: un documentario sull’architettura toscana
Luogo Senza Nome PisaTuscanyness è un progetto dell’associazione culturale 120g, con sede a Pisa, formata da giovani architetti e ingegneri che si occupa di attività culturali nel campo dell’architettura. Guarda il film Il …
Visite guidate musei Villa Baciocchi – Villa Baciocchi, Capannoli (Pisa)
Villa Baciocchi Piazza Castello, 1, CapannoliOrario invernale: (09,30 - 12,30) - (15,30 - 18,30). Orario estivo: (09,30 - 12,30) - (16,00 - 19,00). Ogni prima domenica del mese visite guidate alle ore 16,00 e 17,00. …
Acquacolor – LEAF, Siena (Siena)
Negozio LEAF snc Via Pantaneto, 25, SienaMostra di pittura dell'artista rumeno Cezar Cocris, maestro in varie tecniche tra cui l’affresco, il mosaico, la pittura ad olio ed il graffito. Negli ultimi anni approfondisce la tecnica dell’acquerello …
Note in Chiaroscuro – Foyer del Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Foyer del Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, PratoNell’ambito della rassegna ‘Metastasio Jazz’, una mostra fotografica di di Marco Benvenuti: immagini che trasmettono la profonda passione e il legame intimo tra il musicista e il suo strumento, amalgamando …
Forme e colori nelle opere di Giovanni Lazzarini – Villa Paolina Bonaparte, Viareggio (Lucca)
Villa Paolina Bonaparte Via Niccolò Machiavelli, 2, ViareggioL’esposizione, prodotta in occasionale del Carnevale viareggino, presenta Giovanni Lazzarini, pittore e carrista con lo pseudonimo di Menghino. In mostra oltre sessanta opere tra dipinti e sculture. Inaugurazione venerdì 26 …
Mercatino del libro usato – Biblioteca Comunale degli Intronati, Siena (Siena)
Biblioteca Comunale degli Intronati Via della Sapienza, SienaLunedì - venerdì 15.00 - 19.00 Sabato 9.00 - 13.00 Domenica e festivi chiuso Sono messi in vendita fino al 17 febbraio 2018 libri per tutti, bambini e adulti, di …
Oscillazioni Contemporanee – OC18 – GAMeC Centro Arte Moderna, Pisa (Pisa)
GAMeC Centro Arte Moderna Lungarno Mediceo, 26, PisaLa mostra, curata da Massimiliano Sbrana, riflette le tendenze artistiche di questi anni soffermandosi su l'aspetto più interessante del settore: la ricerca. Esposte opere stilisticamente diverse di un gruppo di artisti …
Metjazz 2018: il programma completo – Luoghi vari nella città di Prato
Luoghi vari nella città di Prato PratoGiunta alla XXIII edizione, dal 26 gennaio al 19 febbraio si terrà la rassegna Metjazz 2018, organizzata dal Teatro Metastasio di Prato con la direzione artistica di Stefano Zenni. Il …
Charles Szymkowicz: Mémoire du passé / mémoire du futur – Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, Siena (Siena)
Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico Piazza del Campo, SienaNell’ambito della II edizione ‘Siena Città aperta’, una mostra a cura di Enrico Crispolti che presenta dipinti, disegni e incisioni dell’artista belga neo-espressionista Charles Szymkowicz (classe 1948). Altre opere sono …
Carnevale dei Piccoli 2018 – Seravezza, Seravezza (Lucca)
Seravezza SeravezzaL'evento sarà accompagnato da una mostra fotografica, ‘Di Nuovo Carnevale '70’ che sarà visitabile fino al 13 febbraio, presso la palazzina della Pro Loco, ‘Sala Romeo Salvatori’ (via Corrado del Greco, 11). …
Carnevale Sanromanese – San Romano, Montopoli (Pisa)
San Romano MontopoliA Montopoli prosegue lo storico appuntamento con il carnevale che animerà il Lungarno Pacinotti, sede del carnevale. Come sempre la sfilata sarà composta da quattro carri a tema Minions. Per …
Carnevale dei Ragazzi – Veneri, Pescia (Pistoia)
Località Veneri PesciaEdizione numero 37 del Carnevale a Veneri che prosegue nel mese di febbraio con due domeniche. Quest’anno un carro sarà dedicato alle corse con il tema Formula Uno, uno al …
Carnevale Santacrocese – Santa Croce sull’Arno, Pisa (Pisa)
Santa Croce sull'Arno PisaIl carnevale santacrocese raggiunge quota 90 e per festeggiare promette una festa indimenticabile per grandi e piccini! Prima data del carnevale d’autore sarà il 28, largo spazio sarà dato alle …
Carnevale Aretino dell’Orciolaia – Arezzo
Arezzo ArezzoComincia il 28 gennaio e prosegue nelle prime due domeniche di febbraio, il 4 e l'11, il Carnevale aretino dell'Orciolaia: una tradizione che si rinnova ogni anno celebrando con i suoi …
OneXhibition – Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucca (Lucca)
Palazzo delle Esposizioni Piazza San Martino, 7, LuccaIn collaborazione con la Fondazione Lucca Sviluppo, un'esposizione ‘a quattro mani’ che presenta le opere di due giovani artiste: Francesca Franconeri (classe 1984), pittrice e disegnatrice, ed Elisa Tamburrini (classe …
Viva il Carnevale a Porta a Mare – Porta a Mare, Livorno (Livorno)
Porta a Mare LivornoDa domenica 28 gennaio fino al 18 febbraio il Consorzio Porta a Mare, con il patrocinio del Comune di Livorno, ha organizzato una serie di eventi per il periodo di …
Carnevale di Foiano – Foiano della Chiana, Foiano della Chiana (Arezzo)
Foiano della Chiana Foiano della ChianaTorna già a partire dall'ultima domenica di gennaio, proseguendo poi per altre quattro date a febbraio, il bellissimo Carnevale di Foiano della Chiana che, nato come è conosciuto oggi …
I Pomeriggi della Cartapesta – Cittadella del Carnevale, Viareggio (Lucca)
Cittadella del Carnevale Piazza Burlamacco, ViareggioLaboratori didattici per bambini e adulti in occasione del Carnevale. Si tengono nei giorni 3, 10, 12 e 16 febbraio in orario 15-16 e 16.30-17.30. Posti limitati, gradita la …
Dentro la collezione. Verso i 30 anni del Centro Pecci (1988-2018) – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoLavori di artisti italiani e internazionali, fra cui installazioni e opere video, rappresentano un percorso particolarmente significativo dell'arte dell'ultimo mezzo secolo. Uno spaccato di ciò che è stato prodotto e …
Dentro la collezione. Verso i 30 anni del Centro Pecci (1988-2018) – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoLavori di artisti italiani e internazionali, fra cui installazioni e opere video, rappresentano un percorso particolarmente significativo dell'arte dell'ultimo mezzo secolo. Uno spaccato di ciò che è stato prodotto e …
Fiabe e illustrazioni: il tesoro inedito di Pinin Carpi – Palazzo Malaspina, San Donato (Firenze)
Palazzo Malaspina Via del Giglio, 31, San DonatoLa mostra sarà visitabile fino al 4 marzo nel cuore medievale di San Donato in Poggio. Apertura: venerdì - sabato - domenica 16 - 19. Ingresso libero. Una …
Febbraio in Fattoria – La Fattoria di Maiano, Maiano (Firenze)
La Fattoria di Maiano Via Cave di Maiano, 2, MaianoLa primavera è alle porte e alla Fattoria di Maiano è già possibile iniziare a scoprirla, grazie alla passeggiate all'aperto nel Parco Botanico con visita agli animali, previste tutti i …
Aspettando Firenze_IMMAGINARI & IMMAGINI – Borghese Palace Art Hotel, Firenze (Firenze)
Borghese Palace Art Hotel Via Ghibellina, 174r, FirenzePersonale di Maurizio Godot Villani a cura di Gisella Guarducci. Una mostra dedicata ai lavori fotografici di Godot, un percorso che esplora i molteplici aspetti dei suoi scatti, un racconto …
Mercato settimanale – Viale Marconi e via Fratti, Lungomare e centro, Viareggio (Lucca)
Viale Marconi e via Fratti, Lungomare e centro, Viareggio ViareggioAbbigliamento, oggettistica, alimentari, ogni giovedì in viale marconi e via Fratti, Lungomare e centro, dalle 8 alle 13.
Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento – Il Cassero per la scultura, Montevarchi (AR)
Il Cassero per la scultura Via Trieste,1, MontevarchiProgramma completo: Giovedì 1 febbraioVisita con l’accompagnamento di personale esperto, in inglese alle ore 10.30 ed in italiano alle ore 11.30. Il servizio è incluso nel biglietto di …
Febbraio al Museo: tra arte, cultura e musica – Siena luoghi vari, Siena (Siena)
Siena luoghi vari SienaLa rassegna all’insegna dell’arte e della storia, con l’apertura straordinaria e gratuita dei musei cittadini senesi propone per tutto il mese di febbraio un ricco calendario di eventi, visite guidate …
Pisa Jazz 2018 – Teatro Sant’Andrea, Pisa
Teatro Sant'Andrea Via del Cuore, PisaLa nuova stagione di “Pisa Jazz” propone un programma di 14 iniziative distribuite tra il Teatro Verdi, il Lumière, l’ExWide Club, il Deposito Pontecorvo e il Teatro Sant’Andrea, nei mesi …
Carnevale a Porto Azzurro – Porto Azzurro (Livorno)
Porto Azzurro Porto AzzurroDal 2 al 18 febbraio il Comune, in collaborazione con le associazioni paesane, organizza la festa di Carnevale che porterà nel comune elbano carri allegorici, corsi mascherati, veglioncini per …
Nel vento e nel ricordo – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei MarmiStorie di bambini ebrei della Shoah nella Provincia di Lucca. Ingresso libero. Visite guidate su prenotazione.Orario: lun-ven 9-13 e 15-19, sab, dom e festivi 16-19.
Musiwa – Contemporary Art and Mosaic – Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Benso Cavour, 5, FirenzeArtisti di cinque continenti partecipano alla settima edizione della rassegna dedicata al mosaico contemporaneo, curata da Francesco Chimienti. Cento artisti: 50 maestri nel mosaico contemporaneo, tra cui Mimmo Paladino, e …
Armonia del Segno – Museo Marino Marini – Palazzo del Tau, Pistoia (Pistoia)
Museo Marino Marini - Palazzo del Tau Corso Silvano Fedi, 30, PistoiaLa geometria è protagonista assoluta nei lavori sperimentali dell’artista marchigiano Giovanni Bellantuono. La selezione di opere che trova spazio nella galleria espositiva del Palazzo del Tau evoca rigore, ordine, equilibrio …
Musicus Concetus: Programma di febbraio 2018 – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, FirenzeEcco la programmazione di febbraio 2018: - 2 febbraio, ore 21.15: Musicus Concentus, in collaborazione con MetJazz, presentaElsa Martin & Stefano Battaglia – Sfueâi; - 10 febbraio, ore 21.15: …
ArteMia: le visite di febbraio – Associazione ArteMia, Prato
Associazione ArteMia Piazza Filippo Lippi, 34, PratoSabato 3, ore 15.30: ‘Uno scrigno del sapere, la Biblioteca Roncioniana’, itinerario sulla Prato del ‘700 con partenza dal Museo del Tessuto. Alle ore 16.30 visita guidata alla mostra di …
Carnevale dei Ragazzi – Loc. Vacchereccia, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Loc. Vacchereccia San Giovanni ValdarnoSi comincia sabato 3 con una sfilata sulla strada principale di Ponte alle Forche, per proseguire domenica 4 a partire dalle 14.30 con una sfilata nelle vie del paese; al …
Pinocchio, il burattino più famoso del mondo – Biblioteca Comunale degli Intronati, Siena (Siena)
Biblioteca Comunale degli Intronati Via della Sapienza, SienaQuattro appuntamenti gratuiti, tutti nel mese di febbraio: il 3, 10, 17 e 24 alle ore 11, dedicati a Pinocchio, il burattino più famoso del mondo. Le letture animate, …
Hu Huiming e Park Seungwan – MUG – Museo Ugo Guidi, Forte dei Marmi (Lucca)
MUG - Museo Ugo Guidi Via Matteo Civitali, 33, Forte dei MarmiIn mostra le opere di due artisti che vengono dall’estremo oriente ma vivono e lavorano in Italia: Hu Huiming (classe 1990), fotografa e pittrice, e il sudcoreano Park Seungwan (classe …
“Teatro a Merenda” in compagnia dei burattini – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, PoggibonsiSul palco la Compagnia Teatro Medico Ipnotico di Parma, compagnia tra le più interessanti nel panorama nazionale che ha saputo distinguersi per la capacità di contaminare la tradizione del …
Il genio in opera. L’arte sullo schermo – Sala conferenze Vincenzo Da Massa Carrara, Lucca (Lucca)
Sala conferenze Vincenzo Da Massa Carrara Via San Micheletto, 3, LuccaUltimi appuntamenti con il ciclo di proiezioni della Fondazione Ragghianti dedicate ai maestri della storia dell’arte, dal Rinascimento al XX secolo. I documentari sono realizzati con studiosi internazionali e prestigiose …
Sirio Salimbeni 1917 – 2006 – Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno, Firenze (Firenze)
Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno Via Ricasoli, 68, FirenzeMostra organizzata organizzata dall’Accademia delle Arti del Disegno in occasione del centenario della nascita dell'artista.L'esposizione, a cura di Domenico Viggiano ed Enrico Sartoni rappresenta un omaggio ad una figura simbolo del Novecento fiorentino e …
Bukurosh, mio nipote – Teatro dei Differenti, Barga (Lucca)
Teatro dei Differenti Piazza del Teatro, BargaDi Gianni Clementi. Regia di Claudio Boccaccini. Con Francesco Pannofino Emanuela Rossi. Bukurosh, mio nipote: ovvero il ritorno dei suoceri albanesi.
Allegretto (perbene… ma non troppo) – Teatro Reims, Firenze
Teatro Reims Via Gran Bretagna, 62, Firenze3-4-10-11 Febbraio. Venerdì e Sabato ore 21.00 – Domenica ore 17.00 Di Ugo Chiti. Regia di Michele Fabbri. Supervisione artistica: Stefano Tamburini. Con Remo Masini, Riccardo Scotto, Valeria Vitti, Rita Serafini, …
Music Pool: programmazione febbraio 2018 – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 19, FirenzeProgramma completo: - Omar Sosa - feat. Gustavo Ovalles. 3 febbraio ore 21:15 Sala Vanni - FirenzePiazza del Carmine, 19. - Valdarno Jazz Collective: 1968 Something to remember. …
Combo Social Club – Il programma di febbraio – Combo Social Club, Firenze
Combo Social Club Via Mannelli, 2, FirenzeEventi febbraio 2018: - 03/02 ore 22.30: Carnival Party - Bomba Libera Tutti; - 08/02 ore 22.30: Urban Soul: Tormento Live + Guest; - 09/02 ore 22.30: Autentica Present: Egyptian …
Carnevale di Stia – via Montalbano, Stia (Arezzo)
via Montalbano StiaLa storica sfilata in costume del Carnevale di Stia-Concorso Maschera d'Oro 2018 si articola in due sessioni e si svolge dalle 15 alle 19 con partenza da via Montalbano (la …
Carnevale dei Ragazzi – Subbiano, Arezzo (Arezzo)
Subbiano ArezzoProsegue, nelle prime due domeniche di febbraio, il Carnevale dei ragazzi: a partire dalle 14, nel centro storico di Subbiano, arrivano le sfilate accompagnate da giochi, gonfiabili, giocolieri, truccabimbi, gruppi …
Carnevale dei Bambini – San Miniato Basso, San Miniato (Pisa)
San Miniato Basso San MiniatoQuarantaduesima edizione del Carnevale dei Bambini che vedrà il 4 la terza sfilata con tutti i carri allegorici in mostra e l’Orchestra Area Tre. L’11 serata di chiusura del Carnevale …
Carnevale dei ragazzi – Montevarchi (Arezzo)
Montevarchi Montevarchi4, 11 e 13 febbraio 64ª edizione per il Carnevale di Montevarchi, che arriva nelle prime due domeniche di febbraio e nella giornata di martedì grasso con i corsi mascherati, …
Premio mostra collettiva – Teatrodante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Teatrodante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi BisenzioLa mostra rimarrà aperta dal 4 (inaugurazione ore 16.30) al 14 febbraio; contestualmente, 1ª edizione del Premio Claudio Cavallini. Sezione pittura: Mauro Baroncini, Filippo Benci, Michele Berlot, Roberta Bertini, Cristina …
Carnevale Montemurlese – Montemurlo, Montemurlo (Prato)
Montemurlo MontemurloPrimo appuntamento con il Carnevale di Bagnolo e la sua sfilata di carri allegorici e mascherine (percorso: via Giotto, via Lippi, via Montalese, rotonda di via Labriola, via Pistoia, Piazza …
Carneval Rio de Valenzatico, Valenzatico di Quarrata (Pistoia)
Valenzatico di Quarrata PistoiaCarneval Rio de Valenzatico - 4, 11, 18 febbraio Trentaduesima edizione per il Carneval Rio de Valenzatico che propone la prima sfilata il 4a Valenzatico, l’11 ancora a Valenzatico e …
Riflessi – La Soffitta Spazio per le Arti – Circolo Arci di Colonnata, Sesto Fiorentino (Firenze)
La Soffitta Spazio per le Arti - Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata Piazza Mario Rapisardi, 6 loc. Colonnata, Sesto FiorentinoUna personale della pittrice fiorentina Patrizia Bacarelli apre la stagione espositiva de La Soffitta: in mostra circa 50 pezzi che sintetizzano il suo intenso cammino espressivo, spesso dedicato ai paesaggi …
Amici della musica: il programma di febbraio – Teatro della Pergola, Firenze
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, FirenzeEcco la programmazione completa: Sabato 3 febbraio ore 16.00 - Teatro della Pergola: Piotr Anderszewski, pianoforte. Solopiano Webern: Variazioni op.27; Sciarrino: brano in via di definizione; Beethoven: Variazioni in do …
Enjoy Firenze: alla scoperta del tesoro dei Granduchi – Firenze centro, Firenze (Firenze)
Firenze centro - Firenze centro, Firenze12 gli appuntamenti del mese, che si apriranno domenica 4 febbraio alle 10.00 con la scoperta del “Tesoro dei Granduchi” (già noto come "Museo degli Argenti"). Chiesa e …
Meraviglia d’Inverno – Terme Tettuccio, Montecatini Terme (Pistoia)
Terme Tettuccio Viale Giuseppe Verdi, Montecatini TermeOgni domenica a partire dal 4 Febbraio fino al 18 Marzo le meravigliose Terme Tettuccio saranno eccezionalmente aperte per visita, con una serie interessante di iniziative culturali, di conoscenza e …
Collezionisti in Piazza – Sant’Agata, Scarperia (Firenze)
Sant'Agata ScarperiaIl 3 e il 17 dicembre, nel centro storico di Scarperia mercatino dell’antiquariato, numismatica, collezionismo. Il 31 dicembre appuntamento con un mercatino speciale a tema natalizio. Orario: 9-18.
Mercatino dell’antiquariato e delle arti e dei mestieri – San Miniato, San Miniato (Pisa)
San Miniato San MiniatoL’Angolo dell’antiquariato – Piazza Vittorio Emanuele II, Carmignano (Prato)
Piazza Vittorio Emanuele II CarmignanoMercatino dell’antiquariato e dell’usato.
Affabulando al Museo del Bargello – Florence and Tuscany Tours, Firenze (Firenze)
Florence and Tuscany Tours Via della Condotta, 12, FirenzeUn itinerario per i più piccoli intorno alle sculture di soggetto mitologico del museo a cura di ‘Florence and Tuscany Tours’. L’ingresso al Bargello è gratuito come ogni prima domenica …
La domenica metropolitana – Firenze centro
Firenze centro - Firenze centro, FirenzeUna serie di proposte per bambini, giovani e adulti al fine di scoprire i tesori e le bellezze dei Musei Civici Fiorentini. in programma le visite guidate al Museo della …
Concerto di Arpa celtica, chitarra elettrica e voce dei Whisky Trail – Chiesa Grande della Confraternita, Firenze (Firenze)
Chiesa Grande della Confraternita Via degli Alfani, 47, FirenzeCon Stefano Corsi (arpa celtica), Paolo Lamuraglia (chitarra elettrica), Valentina Corsi (voce e armorium). Due sonorità inusuali a confronto: quella dell’arpa celtica di Stefano Corsi e quella della chitarra …
Lezioni di Storia – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze‘Romanzi nel Tempo’ è il tema conduttore di questa nuova edizione di incontri a cura degli Editori Laterza. A febbraio, sempre alle ore 11: domenica 4 Alberto Mario Banti …
32° Carnevale di Vitolini – Vitolini, Vinci (Firenze)
Vitolini VinciIl programma prevede pentolaccia in piazza e sfilata dei carri allegorici.
Festa di Carnevale – Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Piazza Garibaldi Piazza Giuseppe Garibaldi, TirliL' evento si svolgerà domenica 4 e domenica 11 febbraio. La sfilata partirà dalle ore 15:00 in Piazza Garibaldi con piccoli carri e maschere a terra che coloreranno l’intero paese …
Odissea – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a SignaRegia Silvia Donadoni. Con Teatro Arcobaleno. Lo spettacolo si propone di conquistare i giovani sia della scuola primaria che della secondaria di primo grado, grazie alla sua …
Anta anta pero pero – Spazio Alfieri, Firenze (Firenze)
Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, FirenzeDalla rassegna Magico Teatro, ideata e curata da Sergio Bini in arte Bustric. “AntaAntaPeroPero” è la prima metà di una Parola Magica che si conclude in… “PentaPintaPimPerò!”. Presa liberamente …
Abbasso i bulli – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, CascinaMartina e Matteo, due fratelli trentenni, si ritrovano dopo una vacanza “particolare” e tornano con la memoria al periodo delle scuole elementari.
La casa dei gatti – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenzeregia Vincenzo Calenzo; coreografie Marta Checchi | costumi Maria Giovanna Caselli; musiche Edoardo Dinelli eseguite dal vivo da L’Orchestra da Favola de Il Paracadute di Icaro. Una donna aveva …
La bella addormentata nel bosco – Teatro Guglielmi, Massa (Massa Carrara)
Teatro Guglielmi Piazza del Teatro, 1, MassaRegia, adattamento, musiche Teo Paoli. Con Silvia Baccianti, Lavinia Rosso, Alessandro Mazzoni, Samuele Nannoni. La Bella Addormentata ci racconta del rapporto fra l’essere umano e la grandezza del mondo …
Maggio Musicale Fiorentino: Alpesh Chauhan direttore – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, FirenzeCiclo Šostakovič. Musiche di Ottorino Respighi e Dmitrij Šostakovič.
Le quattro stagioni – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)
Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, BibbienaDi Angelo Facchetti con Massimo Polti, prodotto da Teatro Telaio. Le variazioni, quasi impercettibili, della natura, viste attraverso gli occhi di un piccolo seme che aspettando di germogliare attraversa …
Gli animali riconoscenti – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, FirenzeDi Laura Poli. Regia e Musiche Enrico Spinelli. Lo spettacolo racconta le avventure di un giovane pastore che tenta l’impresa di sposare la figlia del Re! Per superare le …
Al cavallino bianco – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, FirenzeMusica Ralph Benatzky Robert Stolz. Direttore musicale Maurizio Bogliolo. Regia e coreografia Gianfranco Vergoni.
Cappuccetto Blues – Teatro alla Misericordia, Sansepolcro (Arezzo)
Teatro alla Misericordia Via della Misericordia, 19, SansepolcroDi Luca Radaelli. Con Stefano Bresciani e Valerio Maffioletti. Regia di Luca Radaelli. Lo spettacolo vuole essere una versione di Cappuccetto rosso dal punto di vista dei lupi. I …
Scientifico! – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a RipoliDi e con Alessandro Libertini e Véronique Nah. Consulenza scientifica Mariano Dolci e Lara Albanese. Una singolare lezione sulla scienza. Molti dei concetti che sono alla base del pensiero …
Abbasso i bulli – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, CascinaMartina e Matteo, due fratelli trentenni, si ritrovano dopo una vacanza “particolare” e tornano con la memoria al periodo delle scuole elementari.
Stagione Cameristica: Saskia Giorgini – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, LuccaSaskia Giorgini, pianoforte Primo Premio Concorso “Mozart” Salisburgo 2015. W. A. Mozart, Sonata n. 8 in la minore per pianoforte “Parigina 1”, K 310 . L. van Beethoven, Sonata per …
Uomini sull’orlo di una crisi di nervi – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)
Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, EmpoliDi R.Galli e A. Capone. Con Aldo Sassi, Federica Tabori, Alessandro Fornari, Andrea Zacheo, Lorenzo Spiri. Regia di Guido Ferrarini. Commedia divertente che gioca le sue gag sui luoghi …
Valdarno Jazz Festival: programma di febbraio 2018 – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Auditorium Le Fornaci Via Vittorio Veneto, 19, Terranuova BraccioliniDi seguito il programma di febbraio 2018: - 4/02 ore 17.30: VJC (Valdarno Jazz Collective) “1968 Something to Remember”. Riccardo Fassi, piano. Alex Sipiagin, tromba/flicorno. Daniele Malvisi, sax tenore. Gianmarco …
San Gimignano 1925 – Associazione culturale Teatro Corsaro – Compagnia Giardino, San Gimignano (Siena)
Associazione culturale Teatro Corsaro - Compagnia Giardino Piazza San Agostino, 4, San GimignanoLetture a cura di Marco Lisi.
Sabbie Mobili – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, CascinaDi Benvenuti, Aicardi, Formicola, Pistarino. Con Giancarlo Ratti, Roberto Ciufoli, Gaspare, Max Pisu. Regia Alessandro Benvenuti.
La scuola non serve a nulla – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)
Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, BibbienaDi e con Antonello Taurino. Un viaggio tra i paradossi della scuola.