…virtù politiche e Bene Comune
Cinque giorni e oltre venti appuntamenti per continuare a parlare della lezione che ancora oggi il celebre affresco di Ambrogio Lorenzetti, “Gli Effetti del Buono e Cattivo Governo”, esprime sulla gestione della cosa pubblica, delle istituzioni e della politica.
Torna “Alla ricerca del Buon Governo, virtù politiche e Bene Comune”, l’iniziativa organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Siena e realizzata con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, che per questa seconda edizione sarà incentrata sul tema della Magnanimità, raffigurata nella Sala della Pace di Palazzo Pubblico come dispensatrice di onori e denaro.
Cinque giorni e oltre venti appuntamenti per continuare a parlare della lezione che ancora oggi il celebre affresco di Ambrogio Lorenzetti, “Gli Effetti del Buono e Cattivo Governo”, esprime sulla gestione della cosa pubblica, delle istituzioni e della politica.
Torna “Alla ricerca del Buon Governo, virtù politiche e Bene Comune”, l’iniziativa organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Siena e realizzata con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, che per questa seconda edizione sarà incentrata sul tema della Magnanimità, raffigurata nella Sala della Pace di Palazzo Pubblico come dispensatrice di onori e denaro.
Un grande evento che dal 12 al 16 novembre, vedrà la città di Siena al centro di dibattiti, convegni, grandi incontri, pièces teatrali, letture e musica. Tanti i luoghi coinvolti, dal Teatro dei Rozzi a quello del Costone, dal Santa Maria della Scala alle risalite meccaniche Info tel.: 0577 292109