
Estate Fiesolana, Fiesole

Le due serate del progetto ‘Storia segreta dei grandi libri’ aprono il mese di luglio della 78ª Estate Fiesolana, il festival organizzato da PRG e Associazione Music Pool che dà vita ogni estate al Teatro Romano di Fiesole. L’1 Corrado Bologna racconta Boccaccio e la sorprendente vicenda del suo “Decameron”, per proseguire il 2 con una lectio dedicata ai manoscritti di Carlo Emilio Gadda. Il 9 la Compagnia Lombardi Tiezzi porta in scena ‘Edipus’, ma il teatro classico torna anche il 13 con ‘Agamennone’ di Ghiannis Ritsos e il 25 con ‘Sette a Tebe’, adattamento da Eschilo di Gabriele Vacis. Il 15 la Lyric Dance Company propone ‘Madame’, un omaggio danzato a Maria Callas, e il 19 è il turno di Giovanni Scifoni in ‘San Francesco, la superstar del Medioevo’. Si prosegue con il giornalista Federico Buffa in ‘Number 23’, dedicato a Michael Jordan (il 23), mentre il 30 l’Orchestra della Toscana offre un’esecuzione delle ‘Quattro Stagioni’ di Vivaldi. Si chiude il progetto ‘Iliade – Un racconto mediterraneo’, che affida a diversi interpreti le gesta degli eroi omerici: il 10 luglio Tullio Solenghi narra ‘Il duello per Elena’, il 17 c’è Alessandro Riccio con ‘La morte di Patroclo’ e il 24 ‘Achille e Priamo’ vede sul palco Maddalena Crippa. Il 31 il Balletto di Milano si esibisce nella ‘Carmen’ di Bizet. Per la musica ecco José González e altri artisti della scena mondiale.
Info: 055.667566 – www.estatefiesolana.it