
Mauskovic Dance Band e Populous, Firenze

Il 25 maggio, allo Spazio Alcatraz della Stazione Leopolda è in programma un’esperienza multisensoriale, all’insegna della musica, della partecipazione e della cultura condivisa. Nasce ufficialmente la Fondazione Anteego, realtà innovativa dedicata all’educazione permanente, alla formazione civica e alla diffusione del sapere come bene comune. Per celebrare il battesimo della fondazione, lo Spazio Alcatraz si trasformerà in un crocevia di suoni e installazioni interattive, con una line-up musicale di respiro internazionale. Tre gli artisti protagonisti della serata:
-
The Mauskovic Dance Band (Amsterdam): travolgente collettivo olandese che fonde afrobeat, dub e psichedelia in una miscela ritmica globale. I loro live sono pura energia in movimento.
-
Populous: progetto del producer pugliese Andrea Mangia, riferimento della scena elettronica italiana. Un suono sofisticato che intreccia atmosfere ambient ed echi sudamericani.
-
Ghiaccioli e Branzini: spirito libero e sperimentatore, con un’identità sonora che mescola elettronica, folk urbano e jazz. Attivo anche nel sociale, è una delle voci più originali della scena fiorentina.
La direzione artistica è affidata a Marco Dalmasso e Musicastrada, da anni impegnati nella valorizzazione musicale e culturale sul territorio. La serata si articolerà in due fasi. Dalle 20:00 alle 22:00, l’evento sarà riservato a ospiti istituzionali, operatori culturali, stampa e stakeholder. Sarà presentato il manifesto fondativo di Anteego, accompagnato da un percorso di installazioni immersive ispirate ai grandi maestri dell’educazione partecipativa: Aldo Capitini, Danilo Dolci, Adriano Olivetti, Mario Lodi. Il pubblico sarà coinvolto in una votazione partecipata per la scelta del logo ufficiale della fondazione.
Dalle 22:00, le porte si apriranno alla cittadinanza con accesso a donazione libera. L’atmosfera si farà più informale e festosa, senza perdere la dimensione esperienziale: installazioni, musica e convivialità si intrecceranno per offrire a tutti un’occasione di incontro, riflessione e scoperta.
Le installazioni artistiche accompagneranno il pubblico in un viaggio sensoriale e simbolico:
-
AlterEGO: dispositivi sonori immersivi per stimolare l’ascolto profondo e l’introspezione.
-
MultiEgo: pannelli interattivi e translucidi, dove testo e immagine si fondono per attivare pensiero e immaginazione.
-
Zona Anteego: uno spazio costruito con materiali di recupero, simbolo di rigenerazione culturale e partecipazione attiva.
Ad accompagnare la serata, anche una curata area beverage e servizio bar, per momenti di socialità e relax.
Per partecipare: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ecco-anteego-1325015530119?aff=oddtdtcreator
________________________________________________________________________________
Info: www.anteego.org