
- Questo evento è passato.
Rassegne e festival a Siena e provincia – Luoghi vari

Siena, Sboccia l’estate
Prosegue fino a settembre il festival ‘Sboccia l’estate’ (spettacoli ore 21.15). Il 2 agosto appuntamento al Chiostro di San Cristoforo con ‘L’infernale pasticcio’ con Ugo Giulio Lurini, il 23 alla Fortezza Medicea Lina Sastri presenta ‘La mia musica’. Poi cinque serate alle Fonti di Pescaia: il 24 spazio alla danza con ‘Amaro amore’, il 25 ‘Pierino e il lupo’ e ‘Il carnevale degli animali’, il 26 ‘Metamorfosi di Ovidio’, il 27 ‘Eva Jazz Latinity’, infine il 28 il concerto dei Deschema. Il 29 al Teatro dei Rinnovati è in programma il concerto dell’Orchestra Città di Grosseto diretta dal maestro Marco Severi, infine tre appuntamenti a settembre: l’1 in piazzetta Grassi ‘A Paris, a Paris, a Paris’, il 2 sempre in piazzetta Grassi ‘Il Magnifico di Siena’, il 5 al Teatro dei Rozzi ‘Donne, un lungo racconto di Giacomo Puccini’.
Info: 0577.292106/38 – www.teatridisiena.it
Montepulciano, Bruscello Poliziano
Una commedia classica, una delle più famose e antiche commedie greche, è la protagonista dell’85ª edizione del Bruscello Poliziano. Dal 12 al 15 agosto (l’11 è in programma un’anteprima generale a porte chiuse), alle ore 21.30 in piazza Grande, la Storica Compagnia Popolare del Bruscello Poliziano porta in scena ‘Lisistrata’, adattamento della commedia di Aristofane. L’edizione 2024 propone così la storia di Lisistrata, donna audace e carismatica che, di fronte alle innumerevoli e continue guerre in cui cadeva costantemente la Grecia, decide di ribellarsi unendo tutte le donne greche sotto un unico giuramento: il famoso ‘sciopero del sesso’ a oltranza delle mogli, fin quando gli uomini non avessero deciso di dichiarare la pace.
Info: 0578.810098 – www.bruscello.it
Monteriggioni Estate
Proseguono fino a fine agosto gli eventi di ‘Monteriggioni Estate’, il cartellone estivo (ore 21.15) di musica, prosa, incontri, spettacoli e momenti per le famiglie protagonista in vari luoghi e a cura dell’amministrazione comunale, della società Monteriggioni AD 1213 e di Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Nel Complesso monumentale di Abbadia Isola prosegue la rassegna ‘Ritratti in jazz’ a cura di Stefano ‘Cocco’ Cantini e Ares Tavolazzi: l’1 ‘Wes Montgomery’, l’8 ‘Chet Baker’, il 15 ‘Io, John Coltrane’, il 22 ‘Duke Ellington’ e il 29 ‘Jimmy Van Heusen’. Al Castello di Monteriggioni, in piazza Dante Alighieri, spazio alla musica con Niki Dj e ‘Una serata al vinile: gli anni ‘80 e ‘90’ (il 2), il concerto dei Gemini Blue (il 3) e del duo Pick’n Bow (il 9). Il 10 è in programma il concerto sinfonico Honolulu, il 17 Four Seasons in concerto. Il 23 ecco ‘La lingua della neopolitica. Come parlano i leader’ con Michele A.Cortelazzo, vincitore del Premio Pavese 2024; il 24 è ‘Andrea Agresti show’. Infine il 31 la chiusura con ‘Happy Days’, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Stefano Santomauro. Monteriggioni Estate è protagonista anche nelle frazioni con gli spettacoli per le famiglie: appuntamento il 7 a Quercegrossa con ‘La bella addormentata’, il 21 a Strove con ‘Cartoon Toylette’ e il 28 a Belverde con ‘Ci à piaciato! Quasi nipotini di nonno Petrolini’.
Info: 0577.304834 – www.monteriggioniturismo.it
Monticchiello, Teatro Povero
Progetto sociale e culturale nato negli anni Sessanta, il Teatro Povero di Monticchiello è un autodramma – così come è stato definito da Giorgio Strehler – della gente di Monticchiello, che ogni anno (ormai dal 1967) porta in scena uno spettacolo diverso. ‘Il velo della sposa’ è il titolo dell’autodramma dell’edizione 2024, in programma fino a mercoledì 14 agosto (ore 21.30) in piazza della Commenda. Lo spettacolo è scritto, diretto e recitato dagli abitanti di Monticchiello.
Info: 0578.755118 – www.teatropovero.it