
- Questo evento è passato.
Mostra online/ Fiori dipinti del Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito

Questa piccola mostra doveva essere inaugurata dopo la chiusura esposizione ‘Dopo Caravaggio. Il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito’ ma, data l’emergenza, gli Enti organizzatori hanno deciso di renderla virtuale e di pubblicarne ugualmente il catalogo nella versione cartacea ma anche scaricabile.
Curata, come la precedente, da Nadia Bastogi e Rita Iacopino, accosta due dipinti di Palazzo Pretorio a quattro tele della Fondazione De Vito che raffigurano nature morte di fiori, un genere che ebbe nel Seicento e Settecento napoletano uno straordinario sviluppo.
Della collezione De Vito, si presentano per la prima volta due esempi significativi di Luca Forte, caposcuola di ispirazione caravaggesca, e due tele di Giuseppe Recco, esponente di una delle più importanti famiglie di pittori partenopei specialisti del genere, già sensibile a quegli sviluppi barocchi che animano poi le due fastose tele di Gasparo Lopez appartenenti alle collezioni di Palazzo Pretorio.