
- Questo evento è passato.
Il principio di Archimede – Teatro di Rifredi, Firenze

1ª nazionale. Di Josep Maria Miró; traduzione e regia Angelo Savelli; con Giulio Maria Corso, Monica Bauco, Riccardo Naldini, Samuele Picchi; scene di Federico Biancalani | luci Alfredo Piras; spettacolo a posti limitati.
In apparenza “Il principio d’Archimede” sembra parlare di un caso di pedofilia. Ma in realtà ci parla anche d’altro: della paura, dell’educazione e delle relazioni sociali. Ci parla del tipo di società in cui vogliamo vivere e ci pone una domanda molto semplice: vogliamo una società dove, disgraziatamente, possono verificarsi delle crepe o addirittura degli abusi ma dove sia ancora consentita l’empatia e la tenerezza tra gli individui?
Oppure preferiamo una società più sicura dove si mettano in campo tutti i meccanismi di protezione per impedire ogni rischio, anche costo di diventare tutti un po’ poliziotti e un po’ indagati? Scritto con nerbo e senza una goccia di retorica, questo formidabile testo è al tempo stesso la rappresentazione della spirale che dalla paura porta alla violenza e una metafora dell’ambiguità della verità.
feriali ore 21:00-domeniche ore 16:30-lunedì 19 riposo