
- Questo evento è passato.
La Bruscellata – San Donato in Poggio (Firenze)

PROGRAMMA
GIOVEDI 22 GIUGNO
Ore 21.30: Rappresentazione del Bruscello Decameron Bruscello in tre atti de La Compagnia del Bruscello di San Donato in Poggio, regia di Massimo Salvianti, maestra di canto Bettina Bianchini, alla chitarra Carlo Alberto Aquilani, Teatro della Società Filarmonica. Info e prenotazioni presso l’Ufficio Informazioni in Palazzo Malaspina (Tel. 055.80.72.338)
VENERDI 23 GIUGNO
Ore 20: Apertura stand gastronomico
Ore 21.30: Rassegna Open dei nostri talenti (Oste di Porta)
Ore 22: Musica con Mendrastici ( Piazza del Pozzo Nuovo)
SABATO 24 GIUGNO
Dalle ore 10 alle 24: Mercatino nelle contrade
Ore 17: Giochi per bambini, artisti di strada e spettacolo d’ intrattenimento per i bambini con gli Amici del Musical (Parco Dietro le Mura)
Ore 17.30: Sorteggio primo gioco storico (Piazza Malaspina)
Ore 18.30: Gioco Palla in botte (Arena Giochi del Tufo)
Ore 20: Apertura Stand Gastronomico
Ore 22: Schiuma Party con Dj Fabio Del Vitto ( Piazza del Pozzo Nuovo)
DOMENICA 25 GIUGNO
Dalle ore 10alle 24: Mercatino nelle contrade
Ore 17: Giochi per Bambini (Parco dietro le Mura)
Ore 17: Dimostrazione degli istruttori tiro all’Arco di Fitarco (Parco dietro le Mura)
Ore 18: Sfilata storica accompagnata dal gruppo Sbandieratori di San Sepolcro
Ore 20: Apertura Stand Gastronomico
Ore 21.30: Spettacolo Musicale Fabio Ricci Canta Zero (Piazza del Pozzo Nuovo)
MARTEDI 27 GIUGNO
Ore 20: Apertura Stand Gastronomico
Ore 21.30: Rappresentazione del Bruscello Decameron Bruscello in tre atti de La Compagnia del Bruscello di San Donato in Poggio, regia di Massimo Salvianti, maestra di canto Bettina Bianchini, alla chitarra Carlo Alberto Aquilani, Teatro della Società Filarmonica. Info e prenotazioni presso l’Ufficio Informazioni in Palazzo Malaspina (Tel. 055.80.72.338)
Ore 21.30: Esibizione della Scuola di Ballo Stefania di Poggibonsi (Piazza del Pozzo Nuovo)
MERCOLEDI 28 GIUGNO
Ore 20: Apertura Stand Gastronomico
Ore 22: Serata Rock con il gruppo Blue Marble (Piazza del Pozzo Nuovo)
GIOVEDI 29 GIUGNO
Ore 20: Apertura Stand Gastronomico
Ore 21: Sorteggio Secondo Gioco Storico (Piazza Malaspina)
Ore 21.30: Gioco Rotoballa (Pista Palio dei ciuchi)
Ore 21.30: Romanze Sotto le Stelle, fantasia lirica dall’opera all’operetta, Tenore Claudio Ciampi, Mezzosoprano Alice Salvadori (Oste di Porta)
VENERDI 30 GIUGNO
Ore 19: Provaccia del Palio dei Ciuchi (Pista Palio dei Ciuchi)
Ore 20: Apertura Stand Gastronomico
Ore 22: Spettacolo di Cabaret con Lorenzo Baglioni (Piazza del Pozzo Nuovo)
SABATO 1 LUGLIO
Dalle ore 10alle 24: Mercatino nelle contrade
Ore 17: Sorteggio Contrade del Palio (Piazza Malaspina)
Ore 18: Prova del Palio dei Ciuchi (Pista Palio dei Ciuchi)
Ore 20: Apertura Stand Gastronomico
Ore: 21.30: Serata jazz con Titta Nesti e Riccardo Galardini (Oste di Porta)
Ore 21.30: Rappresentazione del Bruscello Decameron Bruscello in tre atti de La Compagnia del Bruscello di San Donato in Poggio, regia di Massimo Salvianti, maestra di canto Bettina Bianchini, alla chitarra Carlo Alberto Aquilani, Teatro della Società Filarmonica. Info e prenotazioni presso l’Ufficio Informazioni in Palazzo Malaspina (Tel. 055.80.72.338)
Ore 23: Serata Dance (Fattoria di Montecchio)
DOMENICA 2 LUGLIO
Ore 10.30: Sfilata delle contrade e Messa con Benedizione dei Ciuchi
Dalle ore 10alle 24: Mercatino nelle contrade
Ore 17.30: Sfilata storica con Costumi Rinascimentali con il Gruppo Sbandieratori di Bibbiena
Ore 18.30: Spettacolo di Falconeria con I Falconieri del Granducato di Toscana (Pista Palio dei Ciuchi)
Ore 19.30: Palio dei Ciuchi (Pista Palio dei Ciuchi)
Ore 20: Apertura Stand Gastronomico
Ore 21: Premiazione con Consegna del Palio (Piazza Malaspina)
Ore 21.30: Rappresentazione Bruscello Storico con la Compagnia del Bruscello di Castel del Bosco (Piazza Malaspina)
Ore 22: Serata di improvvisazione Blues, Francesco Chiantese presenta Moby Dick (Oste di Porta)
Ore 23.30: Gli spettacolari fuochi d’artificio di chiusura della festa