
- Questo evento è passato.
Pinocchio bambino di legno – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Un testo sacro della letteratura per l’infanzia, e non solo; un romanzo che per lungo tempo è stato l’opera italiana più nota e tradotta nel mondo e che tutti hanno letto nel nostro paese, o l’hanno sentito raccontare; questo è ‘Pinocchio’. Lo spettacolo intende sottolineare l’aspetto sognante, lunare delle atmosfere del romanzo di Collodi, la sua coinvolgente carica “musicale”, ma anche stimolare la riflessione del pubblico su quegli stereotipi legati a Pinocchio (che spesso accompagnano l’immagine dell’italiano all’estero, pensate al Gatto e la Volpe) in una continua contaminazione fra alto e basso, fra onirico e reale. Il pubblico verrà guidato in una folle corsa sulle orme del burattino di legno, guidati da attori e musicisti, attraverso paesaggi noti, ma anche fantastici, in un continuo alternarsi di avventure e pentimenti, fino alla meta agognata e temuta della “maturità”. Tutto in musica; e tutti saranno coinvolti nella musica e faranno musica: come?… È un segreto. Da 4 a 12 anni – durata 50 minuti circa. Liberamente ispirato al romanzo di Collodi , testo e regia di Manu Lalli , attori Chiara Casalbuoni, Michele Monasta, pianoforte Loris di Leo, percussioni Sergio Odori , ORT in collaborazione con Venti Lucenti.