23 Luglio – 20 Agosto 2009 Festival Spiritus Dove nascono le emozioni (Forte dei Marmi – Massa Carrara)
L’espressione della spiritualità umana declamata in infinite sfaccettature, la ricerca del trascendente quale risposta alle eterne domande dell’uomo, culture diverse e diverse espressioni artistiche si incontrano per dialogare e comprendersi, coinvolgendo il pubblico in un crescendo di emozioni e suggestioni.Una manifestazione di spettacolo, o meglio tanti spettacoli: musica, danza, teatro, incontri e mostre, per fare della città un grande palcoscenico aperto a tutti, dove grandi e piccini vengono catapultati in un’atmosfera fatta di luci, suoni e immagini che incantano gli occhi e scaldano il cuore.
Un festival per divertirsi e riflettere grazie al contributo di grandi artisti ed esponenti di spicco del mondo della cultura che affronteranno il tema della spiritualità attraverso la propria arte, le diverse culture e i diversi credo, cimentandosi sul palcoscenico od incontrando il pubblico.
Grandi artisti, a Forte Dei Marmi, Roberto Vecchioni, 25 in piazza Alberica A Carrara, Alessandro Haber con ” El Tango” sempre a Carrara il 26 Luglio, Il Maestro Nicola Piovani il 31 luglio a Forte Dei Marmi con il concerto Epta, unica data italiana, l mostra ” Tibet -The land Of Exile ” del grande fotografo Patrizio Estay , 100 fotografie e sette anni di lavoro, ospitata presso il Plazzo Ducale di Massa. Questi solo per citare alcuni appuntamenti e nomi di spicco, che vanno ad aggiungersi ad un ricco cartellone di eventi che dal tardo pomeriggio alle 24 animeranno le città.
Protagonisti L’india e la sua spiritualità espressa da danzatori, musicisti, maestri di yoga ed esperti di religioni, il Tibet con i monaci tibetani il mandala e i mantra, ma anche la spiritualità occidentale con poeti, artisti ed autori oltre ad eminenti personalità del mondo della cultura come Don Francis Tiso, Poalo Crepet, Alessandro Meluzzi che si confronteranno con pubblico e giornalisti.
Un Festival davvero eccezionale, insomma, che già si preannuncia unico e destinato a far parlere di sé.