Alla sua terza edizione Finoallafinedelmondo, si presenta come un progetto più complesso e strutturato: un Festival di Culture Contemporanee che punta a valorizzare i diversi linguaggi artistici, focalizzandosi in ogni edizione su uno in particolare.
Per il 2009 si propone l’obiettivo ambizioso di affrontare la danza contemporanea cercando un collegamento ideale con un contesto lontano: la dimensione onirica e spirituale del viaggio durante l’epoca medievale, in relazione con La Città del Sì.
Il Festival, dal 17 al 20 settembre, è realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Siena e con il Complesso Museale del Santa Maria della Scala.
Tre le compagnie protagoniste selezionate attraverso un bando di concorso: il 17 Corpocorrente da Mantova con Linee Parallele/l’ultimo azzardo, il 18 Motomimentico da Catania presenta Sulla Passione, il 20 le coreografie di Nikos Lagousakos in non solo…v.02.
Ospite d’eccezione Sabato 19, la compagnia Sosta Palmizi con l’ultimo lavoro, Anima Amata Mente.
Dopo l’inaugurazione il danzatore Massimiliano Barachini ha ideato una performance nei suggestivi spazi del Santa Maria della Scala, tappa obbligata della via Francigena, oggi Complesso Museale.
Il continuo confronto tra la dimensione contemporanea e quella medievale sarà elemento distintivo dell’intero festival e ne scandirà tutti gli aspetti, dalla formazione ai momenti di spettacolo.
Accanto, Infatti, alla parte dedicata agli spettacoli, il festival prevede una sezione formativa con un laboratorio di espressione corporea e movimento creativo tenuto da Giorgio Rossi, Vincenzo Carta, Elisabetta di Terlizzi e Paolo Fossa (dal 16 al 18 settembre), conferenze tematiche, incontri con gli artisti, proiezioni video e una mostra fotografica a cura di Daniela Neri.
L’intero festival è realizzato con il contributo della Banca MPS e di Unicoop Firenze; gode del patrocinio della Provincia di Siena, della locale Università e di Festival of Festivals
Tel.: 0577 48596
www.myspace.com/finoallafinedelmondo
uffstampa@lacortedeimiracoli.org