
- Questo evento è passato.
Rievocazione del presepe vivente – Londa, (Firenze)

Con oltre cento figuranti, cavalli e cavalieri a Londa si rievoca la Natività il 24 dicembre alle 21. A seguire la Santa Messa e la tradizionale ‘sagra’ del fusigno. Il presepe viene allestito vicino al fiume per rendere la rievocazione ancora più suggestiva. Il 6 gennaio la rievocazione si terrà alle 17 mentre nel primo pomeriggio in programma la premiazione del concorso dei presepi. A seguire concerto del Coro Gospel ‘Joy-Full Chorus’.
Programma completo:
-8 dicembre: Festa del Patrono e Mercatini Natalizi, degustazioni e vendita prodotti tipici locali come olio nuovo del Frantoio locale e vino della stessa Fattoria, il rinomato Bardiccio (insaccato tipico simile alla salsiccia ma fatta con le parti meno nobili del suino, successivamente speziato e aromatizzato col finocchio selvatico) e confetture di pesca regina di Londa (raccolto set. 2016). Inoltre sarà organizzato un mercatino di prodotti a km0, una fiera-mercato tutto il giorno in piazza della Repubblica e, dall’ora di pranzo, sarà possibile assaggiare prelibatezze locali grazie a stand enogastronomici delle associazioni londesi in Piazza Umberto I con tante gustose specialità.
Nel pomeriggio dalle ore 15.00 in poi Presepe Vivente tra la parte alta della piazza del comune e Via Montebello, uno degli angoli più caratteristici del paese. Apertura dell’Ufficio Postale di Babbo Natale dove i bambini potranno scrivere e consegnare le loro letterine. Dalle 17.00 presentazione del libro di A. Zucchini ‘Tutto il resto vien da sé’ (ultimo successo editoriale, scritto in toscano della scrittrice e commediografa fiorentina) presso la Sala Consiliare.
– dal 18 dicembre al 6 Gennaio esposizione per le vie del paese dei presepi artistici che partecipano alla 3^ed. del concorso nazionale di presepi “Attenzione… Presepi in corso-Presepi in Progress”, per chi volesse partecipare i moduli sono scaricabili dal sito: www.comune.londa.fi.it
–24 dicembre: ore 21.00 rappresentazione del presepe vivente nel greto del fiume, una suggestiva cornice naturale che tra musiche e un centinaio di figuranti, offre allo spettatore una rievocazione davvero unica e spettacolare. Dopo la Santa Messa si terrà in piazza della Repubblica, verso la mezzanotte, il tradizionale Fusigno: da oltre 50 anni si rinnova l’offerta a tutti i presenti del Bardiccio e ogni partecipante con l’aiuto di un supporto in legno cuoce l’insaccato nei due grandi falò. Pane e vino accompagneranno lo ‘spuntino, tutto offertro dal Comune e dalla Pro Loco Londa. Un momento di convivialità e calore umano in cui avviene lo scambio d’auguri tra i presenti che si ritrovano in questa atmosfera un po’ magica della Vigilia di Natale a Londa!
-6 gennaio ore 15.00 in Piazza della Repubblica, Premiazione 3^ed. Concorso dei presepi “Attenzione… Presepi in corso-Presepi in Progress”sezione adulti e sezione bambini. A seguire l’esibizione del coro Gospel “JOY-FULL Chorus” e alle 17.00 la rappresentazione del Presepe Vivente di Londa nel greto del fiume con l’arrivo dei Re Magi a cavallo. A seguire per la gioia dei più piccoli la Befana arriva in piazza a distribuire dolcezze!
Nel pomeriggio saranno presenti in piazza anche stand di associazioni locali con vin brulè, bruciate, cioccolata calda da consumare accanto al grande falò!
Presepe Vivemte-Londa Ph. Claudio Greinschgl