
- Questo evento è passato.
La Fiera di Casalguidi – Casalguidi, Serravalle Pistoiese (Pistoia)

La Fiera di Casalguidi 2017
La 132esima edizione della storica fiera settembrina di Casalguidi aprirà ufficialmente alle ore 18, presso la zona sportiva ‘Franco Ballerini’, con il Sindaco Piero Lunardi e l’esibizione del corpo musicale ‘Giuseppe Verdi’ di Serravalle Pistoiese. Nell’occasione saranno inaugurate la mostra di pittura ‘Liberty e Novecento’ di Galileo e Tito Chini, a cura di Paolo Gestri, presso il Palazzo Comunale di Casalguidi e la mostra di pittura ‘Ricordi di settembre’ presso il Circolo Ariston. Alle 21 l’appuntamento è con Ivana Spagna all’area spettacolo di Piazza Gramsci. Tutte le sere sono previsti intrattenimenti: venerdì 15 ‘Danny Bronzini and Johnson Brothers’ in concerto con Enrico Cecconi mentre il 16 ‘Nadia e Francesco’ si esibiranno con la partecipazione di Umberto Napolitano e l’orchestra spettacolo Sotto Sopra. Domenica 17 alle 17 Festa dell’uva con sfilata dei carri, mentre lunedì 18 sul palco si esibiranno I Nomadi (—CAUSA MALTEMPO IL CONCERTO è STATO RINVIATO A DOMENICA 24 SETTEMBRE—).
Martedì 19 la Fiera si chiude con lo spettacolo pirotecnico presso la zona sportiva Franco Ballerini.
Programma completo:
GIOVEDI 14 SETTEMBRE
ore 18,00 Apertura Ufficiale della 132° Fiera di Casalguidi presso la zona sportiva “Franco Ballerini” con il Sindaco Piero Lunardi
Esibizione del corpo musicale “Giuseppe Verdi” di Serravalle Pistoiese
Inaugurazione della mostra di pittura “Liberty e Novecento” di Galileo e Tito Chini, a cura di Paolo Gestri, presso il Palazzo Comunale di Casalguidi
Inaugurazione della mostra di pittura “Impressioni di settembre” presso il Circolo Ariston. Espongono Annalisa Volpini e Mila Troni
ore 21,00 IVANA SPAGNA in concerto area spettacolo di Piazza Gramsci
VENERDI 15 SETTEMBRE
ore 17,30 “Gli artigiani, le piccole imprese e il credito bancario: difficoltà e prospettive” presso l’area espositiva
ore 21,00 DANNY BRONZINI AND JOHNSON BROTHERS in concerto con Enrico Cecconi area spettacolo di Piazza Gramsci
SABATO 16 SETTEMBRE
ore 16,00 “Riconoscere i funghi” a cura dell’Asl 3 in piazza Vittorio Veneto
ore 18,00 Presentazione del libro “Storie vissute” di Sirio Balleri presso l’area espositiva. Saranno presenti l’autore e il prof. Filippo Mazzoni dell’Istituto Storico della Resistenza
ore 21,00 “Vaccini, cosa dobbiamo sapere” a cura dell’Asl 3 presso area espositiva
ore 21,00 NADIA E FRANCESCO in concerto con la partecipazione di UMBERTO NAPOLITANO e l’orchestra spettacolo SOTTO SOPRA area spettacolo di Piazza Gramsci
DOMENICA 17 SETTEMBRE
ore 9,30 FIERA TOUR Raduno turistico non competitivo in mountain bike sulle colline del Montalbano. Partenza dal Circolo Milleluci
ore 17,00 FESTA DELL’UVA con sfilata dei carri e distribuzione di vino, uva e focaccia nelle vie del paese
ore 19,00 TOMBOLA area spettacolo di Piazza Gramsci
ore 21,00 Sfilata di moda area spettacolo di Piazza Gramsci
ore 21,00 Distribuzione gratuita di vino e bruschetta a cura della Pro Loco di Cantagrillo presso l’area espositiva
LUNEDI 18 SETTEMBRE
ore 9,00 ESPOSIZIONE ANIMALI DA CORTILE E PRODOTTI AGRICOLI presso scuola Enrico Fermi a cura della Pro Loco di Cantagrillo
ore 10,30 Spettacolo con “Sara la cavalla parlante”
ore 15,00 Rassegna del cagnolino più simpatico
ore 16,30 Gara di Triathlon del Boscaiolo presso la zona sportiva “Franco Ballerini”
ore 18,00 “Aldo Moro nella storia dell’Italia repubblicana” con la prof. Ilaria Moroni, direttrice dell’Archivio Flamigni, e Giovanni Rizzi, figlio di una vittima della scorta di Aldo Moro.
ore 21,00 I NOMADI in concerto
MARTEDI 19 SETTEMBRE
ore 21,00 Premiazione “Sportivo dell’anno” area spettacolo Piazza Gramsci
ore 21,30 Esibizione scuole di ballo NEW DANCE ACCADEMY e TIP TAP ONE area spettacolo di Piazza Gramsci
ore 23,00 TOMBOLA e ESTRAZIONE LOTTERIA AUTO area spettacolo di Piazza Gramsci
ore 24,00 SPETTACOLO PIROTECNICO presso la zona sportiva “Franco Ballerini”