
- Questo evento è passato.
Imagine – Cirque Reckless – Palateatro Tenda, Ippodromo del Visarno, Firenze

Firenze è la città scelta dai Fratelli Triberti per il debutto internazionale dello spettacolo Imagine di Cirque Reckless dal 7 dicembre al 7 gennaio nel Palateatro Tenda presso l’Ippodromo del Visarno in Viale degli Olmi – Parco delle Cascine.
Imagine è uno spettacolo dal cuore natalizio e il Cirque Reckless è una vera e propria rivoluzione del Circo Italiano. E’ anche uno spettacolo di nuova concezione, più completo del tradizionale spettacolo teatrale grazie alla rappresentazione di tutte le “performing arts” di cui si avvale. 40 artisti, maestri nelle proprie discipline come La danza, il canto dal vivo, la recitazione, le acrobazie, i numeri sulla destrezza e perfino le nuove tecnologie fanno parte di una dimensione emozionale e spericolata cosi come anche il nome “Reckless” (spericolato) recita nel titolo.
La direzione artistica di Arturo Brachetti, porterà sicuramente una ulteriore innovazione a questo grande spettacolo che grazie al genio artistico del “Maestro Mondiale del Trasformismo”, si avvarrà della poetica narrazione da lui concepita per tessere la trama di questo racconto visivo.
Imagine è uno show che vuole anche parlare di pace; il sogno di tutti, grandi e piccoli che insieme per due ore, come in una favola Disneyana, assistono al racconto della storia di una ragazza semplice, Selena, che una notte mentre si specchia entra in un mondo magico e fatato. Sogna così il mondo che vorrebbe; quella serenità e quella pace universale dove per magia la confusione diventa una disciplina mentale.
Il tutto è rappresentato nel nuovo “Palateatro Tenda” che è stato definito dai critici dello spettacolo itinerante un “gioiello” per l’imponenza e per la progettazione che ne ha curato comfort ed eleganza. Dalle lussuose tappezzerie, al sistema di riscaldamento, non ultima la distanza ravvicinata del pubblico con il palcoscenico per una completa visibilità senza ostacoli architettonici delle esibizioni. Infatti la struttura, fiore all’occhiello dei Triberti, ultima generazione della famosa e storica famiglia circense italiana che oggi oltre a seguire e curare alcuni aspetti artistici dello spettacolo, porta avanti brillantemente l’attività parallela del noleggio e della vendita di tensostrutture per grandi eventi.
Come oramai universale tendenza del Circo moderno, lo spettacolo non si avvale di numeri con animali, innovazione che già dal ‘92 la famiglia Triberti decise nella consapevolezza del disagio a loro causato da un’esistenza contro natura in costrizione e dalle sempre più ristrette economie che da tempo non consentivano più di mantenerli in un decente e adeguato stile di vita. L’amore e il rispetto per gli animali dei Triberti è quasi leggenda. Prova ne sia che nonostante il fatto che non li usassero più da tempo nei loro spettacoli, continuarono a curarli affettuosamente, fino alla scomparsa dell’ultimo, un orso bianco che nonno Triberti nutriva con un biberon per accompagnarlo fino alla fine dei suoi giorni.
La produzione di uno spettacolo per famiglie non poteva non tener conto di un costo del biglietto adeguato a una spesa famigliare possibile e si è anche deciso di prevedere un biglietto famigliare a costo speciale per il lunedì.
Il partner Ufficiale di Imagine è l’AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi), Associazione che promuove la donazione degli organi per il trapianto e come azione simbolica per dare un continuo messaggio a favore di questa iniziativa, tutti i costumi dello spettacolo saranno bianco e rosso, come i colori dell’associazione. “Dona un sogno di pace. Un intrattenimento familiare. Un organo per la vita”
Orari spettacoli: a dicembre il 22 alle 21, il 23 alle 16 e alle 21, il 24 alle 16, il 25 alle 16 e alle 21, il 26 alle 16 e alle 21, il 27 alle 21, il 28 alle 21, il 29 alle 21, il 30 alle 16 e alle 21, il 31 alle 21.30 (con spettacolo, cena a buffet, brindisi di mezzanotte con gli artisti e serata musicale con dj e animazione); a gennaio l’1, il 2, il 3 e il 4 alle 21, il 5 alle 16 e alle 21, il 6 alle 16 e alle 21, il 7 alle 16.
Info: 345.2424677 – Sito – Facebook – Twitter – Instagram
Biglietti: Ticketone