14/15 21/22 28/29 marzo Pieve e S.Andrea di Compito, Capannori (Lu)
La mostra “Antiche camelie della Lucchesia” festeggia il suo ventesimo anniversario.
IL'”itinerario delle Camelie” porta alla scoperta delle piante di Camelia che popolano il borgo: si possono visitare dei giardini moderni arricchiti dalla presenza di questo fiore grazie ad una campagna di adozione e i parchi delle ville storiche, nei quali le piantagioni di Camelie avevano una posizione di rilievo. L'”itinerario storico” porta i visitatori a scoprire le opere che più rappresentano le memorie del passato presenti all’interno dei paesi L'”itinerario delle acque” è invece incentrato sul fiume La Visona, attorno al quale è sorta la vita del borgo: attraverso questo percorso, immerso nel verde e nella caratteristica vegetazione fluviale, si incontrano manufatti e strutture attinenti al tema dell’acqua, come frantoi, fonti d’acqua, lavatoi e ponti in pietra.Accanto a questi tre percorsi, la ventesima edizione della manifestazione ospiterà una mostra, organizzata in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dal titolo “Erbe spontanee nella tradizione alimentare del Capannorese”: oltre 70 specie vegetali tipiche. Info tel 0583-977188 www.camelielucchesia.it