Festa della Birra – Piazza Dell’Unione Europea, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Festa della birra organizzata in collaborazione con i birrifici del centro storico di Montelupo.
Festa della birra organizzata in collaborazione con i birrifici del centro storico di Montelupo.
In piazza Agnolo, il 14 e 21 ottobre, saranno allestiti gli stand del comparto lapideo e i banchi dei produttori agricoli, castanicoli e apistici insieme a quelli dei marroni, deile patate, delle noci, delle zucche decorative, del miele, dei frutti dimenticati (meline di bosco, giuggiole, bacche di rosa canina, pere volpine), le candele e i prodotti di apicoltura. Non mancheranno neanche i formaggi, i …
Torna a Montepulciano Stazione, frazione di Montepulciano (SI), la Sagra dell’Ocio, quest’anno in programma da sabato 22 a domenica 23 e da venerdì 28 settembre a lunedì 1 ottobre. Il protagonista di questa festa enogastronomica è ovviamente l’ocio, il papero nel dialetto locale, ingrediente fondamentale delle moltissime ricette tipiche locali previste nel menù. L’evento è organizzato dall’associazione sportiva La Chianina e si terrà in …
Dal 20 al 23 e dal 28 al 30 settembre a Pratovecchio (AR), presso il Kauzen Stadium, si tiene il Bierfest, festa gastronomica dove potrete gustare 5 varietà di birre naturali non pastorizzate insieme a un menù ricco di prelibatezza tipiche locali. Oltre al buon cibo ci sarà anche musica da vivo e un piccolo lunapark allestito presso il quale i bambini potranno divertirsi mentre …
Dal 22 al 23 e dal 28 e 30 settembre a Scansano (GR) si tiene la 50ª edizione della Festa dell’Uva, manifestazione tradizionale dedicata alla vendemmia e ai migliori vini locali. Il programma della Festa prevede il 22 e il 23 settembredegustazioni di vini e prodotti locali nelle vie del centro storico e nelle cantine in cui si produce il celebre Morellino di …
Dal 21 al 23 settembre e dal 28 al 30 settembre si tiene la 15ª edizione de I Giorni di Bacco, l’evento enogastronomico dedicato ai vini locali, tra i quali si annoverano eccellenze di fama mondiale. Tutte le sere alle 19 (la domenica dalle 16) apriranno le taverne con intrattenimento musicale e giochi per bambini. Tutti i giorni, invece, per cena, presso gli stand gastronomici si potranno gustare …
Da venerdì 28 a domenica 30 settembre a Chiusi (SI) si tiene la 36ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino. Si tratta di una manifestazione dedicata in primo luogo ai vini locali, che si potranno degustare in vari punti della città come cantine, botteghe o punti degustazione allestiti per l’occasione. In particolare, nello spazio denominato Enoteca, i sommelier dell’AIS guideranno i visitatori alla degustazione dei migliori vini. …
A Pari, frazione del comune di Civitella-Paganico (GR), sabato 29 e domenica 30 settembre si tiene la 53ª edizione della Sagra della Salsiccia. Tra le tantissime specialità gastronomiche locali che si potranno gustare durante la sagra spicca ovviamente la salsiccia parigiana, ma non mancheranno altre leccornie come la polenta alla boscaiola, le tagliatelle al cinghiale, le grigliata alla parigiana e i funghi. Gli stand gastronomici rimarranno …
Appuntamento a Buonconvento (SI) da venerdì 21 a domenica 30 settembre per la 50ª edizione della Sagra della Valdarbia. Si tratta di una festa di paese che anima il centro storico di Buonconvento durante le due ultime settimane di settembre, una manifestazione dedicata a cultura, gastronomia e spettacoli. Come ogni anno sono in programma numerosi eventi che porteranno per le vie del centro storico tradizioni lontane, vecchi sapori, musica e divertimento. …
Si tiene domenica 30 settembre a Serra Pistoiese, frazione del comune di Marliana (PT), la Sagra della Patata Fritta. Nella piazza centrale del paese viene allestita per l’occasione una padella di due metri e mezzo di diametro nella quale vengono fritti quintali di patate tagliate a fette o a fiammifero, che vengono distribuite gratuitamente ai partecipanti alla manifestazione. La distribuzione delle patate inizia alle ore 15. Nel corso della …
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it