Eventi in Toscana By Toscana Tascabile

Eventi in Toscana By Toscana Tascabile
  • Home
  • Chi Siamo
  • Calendario
  • Province
    • Eventi Arezzo
    • Eventi Firenze
    • Eventi Grosseto
    • Eventi Livorno
    • Eventi Lucca
    • Eventi Massa Carrara
    • Eventi Pisa
    • Eventi Pistoia
    • Eventi Prato
    • Eventi Siena
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Facebook
  • Instagram
  • it
    • en
    • fr
    • it
    • es
Home Evento (page 18)

Tag Archives: ARCOBALENODESTATE

Geometrie costruttive – Palazzo Borghese, Firenze (Firenze)

By eventiintoscana
30 Marzo 2016
in :  
Commenti disabilitati su Geometrie costruttive – Palazzo Borghese, Firenze (Firenze)
278

Il progetto ‘Il Museo dei Musei’ curato da Carlo Franza prosegue con l’artista Gianfranco Bonomi, apparso agli occhi della critica europea come vivace e innovativa figura dell’arte contemporanea. L’allestimento riunisce oltre cinquanta opere sul tema astratto-geometrico. Orario: lun-dom ad eventi

Read More

Scenari – Hotel Plus Firenze, Firenze (Firenze)

By eventiintoscana
22 Marzo 2016
in :  
Commenti disabilitati su Scenari – Hotel Plus Firenze, Firenze (Firenze)
42

Il progetto artistico di Carlo Franza negli spazi dell’ostello, prosegue con l’esposizione delle opere di Franca Maria Catri, Mimì Buffelli, Tony Tedesco, Giorgio Bevignani, Adriano Castelli, Filippo Capperucci, Eugenia Serafini e Giuseppe Patanè. Orario: nell’apertura dell’esercizio.

Read More

Querceto. Il borgo dello yoga – Castello Ginori di Querceto, loc.Querceto (Pisa)

By eventiintoscana
18 Marzo 2016
in :  
Commenti disabilitati su Querceto. Il borgo dello yoga – Castello Ginori di Querceto, loc.Querceto (Pisa)
74

Cinque ritiri organizzati da Kim Bizzarri, scrittore e ricercatore, con con ‘Healing in the Willows’ e Marchesi Ginori Lisci. I corsi, sia per principianti che per praticanti intermedi e avanzati, attingono da tradizioni diverse tra loro, dalle più moderne come lo Iyengar Yoga, di natura più terapeutica, a quelle più antiche ed esoteriche, di carattere sciamanico. Durante i cinque ritiri, tutti …

Read More

La spirale dell’anima… sul filo di Dante Alighieri – Museo Casa di Dante, Firenze (Firenze)

By eventiintoscana
10 Marzo 2016
in :  
Commenti disabilitati su La spirale dell’anima… sul filo di Dante Alighieri – Museo Casa di Dante, Firenze (Firenze)
37

Mostra di Donato Di Zio a cura di Gillo Dorfles. L’artista pescarese presenta 15 disegni a matita e inchiostro di china ispirati alla “Divina Commedia”: opere dal tratto deciso e sapiente, capaci di scavare nella personalità dei personaggi raffigurati.Orario: tutti i giorni 10-18 (dal 1° ottobre mart-dom 10-17)

Read More

Segno, gesto, materia. Esperienze europee nell’arte del secondo dopoguerra. Opere dalla donazione Pieraccini – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea GAMC, Viareggio (Lucca)

By eventiintoscana
25 Febbraio 2016
in :  
Commenti disabilitati su Segno, gesto, materia. Esperienze europee nell’arte del secondo dopoguerra. Opere dalla donazione Pieraccini – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea GAMC, Viareggio (Lucca)
41

Il nuovo allestimento museale biennale, a cura di Alessandra Belluomini Pucci, Claudia Fulgheri e Gaia Querci, propone una selezione d’arte dalla collezione Pieraccini. Opere di Afro, Fattori, Capogrossi, de Chirico, Rosai, Magnelli, Fontana, Burri, Consagra, Emilio Vedova ma anche maestri dell’Europa occidentale ed extraeuropei come Hans Hartung, Jean Dubuffet, Paul Delvaux e Corneille. Orario: mart-dom 15.30-19.30.

Read More

Robert Capa in Italia 1943-1944 – Galleria d’arte moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada”, San Gimignano (Siena)

By eventiintoscana
24 Febbraio 2016
in :  
Commenti disabilitati su Robert Capa in Italia 1943-1944 – Galleria d’arte moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada”, San Gimignano (Siena)
62

Fa tappa anche a San Gimignano questa mostra che presenta le immagini del grande fotoreporter di guerra che fu tra i fondatori dell’agenzia Magnum e che nel luglio ’43 partecipò allo sbarco alleato in Sicilia. Orario: tutti i giorni 10-17.30, dal 1° aprile 9.30-19.

Read More

Indagini sulla Resurrezione – Museo Civico Sansepolcro, Sansepolcro (Arezzo)

By eventiintoscana
24 Febbraio 2016
in :  
Commenti disabilitati su Indagini sulla Resurrezione – Museo Civico Sansepolcro, Sansepolcro (Arezzo)
31

Una mostra allestita nella sala che conserva il capolavoro di Piero della Francesca per valorizzare il lavoro dell’artista rinascimentale e le indagini sull’opera e sul tema compiute in occasione del restauro. Orario: tutti i giorni 10-13.30 e 14.30-19.

Read More

Gli Etruschi Maestri di Scrittura. Scrittura e società nell’Italia antica – Maec – Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona – Palazzo Casali, Cortona (Arezzo)

By eventiintoscana
24 Febbraio 2016
in :  
Commenti disabilitati su Gli Etruschi Maestri di Scrittura. Scrittura e società nell’Italia antica – Maec – Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona – Palazzo Casali, Cortona (Arezzo)
47

L’esposizione intende far luce sul progredire degli studi nella sintassi e nella grammatica della lingua etrusca dopo le recenti scoperte della ’Tabula cortonensis’, il terzo testo etrusco più lungo al mondo, e delle epigrafi etrusche di Montpellier, dove la mostra è già stata presentata. Una scelta di oltre 80 reperti, tra i quali la Mummia di Zagabria e le lamine …

Read More

DA KANDINSKY A POLLOCK. La grande arte dei Guggenheim – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)

By eventiintoscana
24 Febbraio 2016
in :  
Commenti disabilitati su DA KANDINSKY A POLLOCK. La grande arte dei Guggenheim – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)
23

Oltre 100 capolavori dell’arte europea e americana tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del Novecento e un  omaggio alle figure dei collezionisti americani Peggy e Solomon Guggenheim. Curata da Luca Massimo Barbero, l’esposizione permette un eccezionale confronto fra maestri europei come Marcel Duchamp, Max Ernst, Man Ray, italiani come Alberto Burri, Emilio Vedova, Jean Dubuffet, Lucio Fontana e …

Read More

La tela violata. Fontana, Manzoni, Castellani, Bonalumi, Burri, Scheggi, Simeti, Amadio e l’indagine fisica della terza dimensione – Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemporary Art, Lucca (Lucca)

By eventiintoscana
24 Febbraio 2016
in :  
Commenti disabilitati su La tela violata. Fontana, Manzoni, Castellani, Bonalumi, Burri, Scheggi, Simeti, Amadio e l’indagine fisica della terza dimensione – Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemporary Art, Lucca (Lucca)
34

Fontana, Manzoni, Castellani, Bonalumi, Burri, Scheggi, Simeti, Amadio e l’indagine fisica della terza dimensione. A cura di Maurizio Vanni, l’esposizione esamina il movimento artistico dello Spazialismo con particolare attenzione alla rivista ‘Azimuth’ e allo spazio espositivo Azimut, entrambi fondati da Piero Manzoni e Enrico Castellani per coinvolgere intellettuali, critici d’arte e artisti nel dibattito su cosa rappresentasse l’arte negli anni …

Read More
1...171819Page 18 of 19

Facebook

Eventi in Toscana

La rivista

ACQUISTA L'ULTIMO NUMERO
O ABBONATI ALLA RIVISTA
Direttore responsabile mensile Toscana Tascabile Eventi: Gloria Chiarini

Info

Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.

Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it

Privacy Policy

© Copyright 2019, All Rights Reserved | Powered by Connectisweb.com
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}