
a cura di Paola Barile
E’ arrivato ottobre, mese d’eccellenza per gustare uno dei prodotti più saporiti e salutari del bosco: le castagne! Nel nostro speciale troverete tutti i migliori eventi ad esse dedicati in giro per la Toscana.
Se visitate qualcuna di queste feste e ne avete voglia scriveteci i vostri resoconti o inviateci i vostri scatti a info@eventiintoscana.it: i migliori verranno pubblicati sul sito!
FINE SETTIMANA DEL 7-8 OTTOBRE
Comincia domenica 8 ottobre la Sagra delle castagne e del marron buono di Marradi (FI): l’intero paese non sarà praticamente dedicato ad altro!
Prima domenica anche a San Piero a Sieve (FI) per la Festa del marrone e dei prodotti tipici: spazio anche per i bambini e per un mercatino delle opere d’ingegno.
Sempre di domenica, ci aspetta la Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco di Palazzuolo sul Senio (FI): una festa dedicata al Marrone del Mugello, orgogliosamente firmato IGP!
Anche Vicchio (FI), nel cuore del Mugello, si prepara a celebrare la castagna: primo appuntamento domenica con la Festa dei marroni.
Una lunga tradizione quella che sabato e domenica riporta a Bargecchia (Massarosa, LU) la Sagra della mondina e del quartuccio fritto: le mondine sono le caldarroste, il quartuccio è pasta di pane fritta!
A Montieri (GR) si comincia questa domenica con la lunga Sagra della castagna, il cui programma accompagna alle degustazioni anche passeggiate, visite guidate, musica e danza!
A Pontremoli (MS) ecco la prima delle domeniche della Castagnata, accompagnato dal ‘Mercatino d’altri tempi’.
Il Parco Danielli di Buti (PI) è il palcoscenico destinato a festeggiare le castagne durante la Sagra della castagna di sabato e domenica.
Aggiungere una passione ad un’altra: è quanto propone per domenica a Vergaio (PO) Passioni d’autunno, che unisce alle castagne anche la cioccolata.
La sagra delle frugiate di Vellano (Pescia, PT) spegne quest’anno 50 candeline: il buon vino vermiglio accompagna la domenica di festa nel cuore della montagna pesciatina.
Si comincia fin da venerdì 6, e per tutto il weekend, con la Festa d’Autunno di Abbadia San Salvatore (SI), che celebra i prodotti che per secoli sono stati alimento principale dell’area amiatina.
Domenica è la prima data anche per la Sagra del fungo e della castagna di Vivo d’Orcia (Castiglione d’Orcia, SI), che culminerà prossimamente nel divertente Palio del boscaiolo.
****
Leggi il nostro Speciali sugli eventi consigliati in Toscana in questo fine settimana: