
Il programma di luglio: 13 ore 21 misercordia- commedia brillante “Pensione la pace”. 19 Il Prof.Jean Michael Poinsotte, presenta: chi era Catilina e cosa ci faceva dalle nostre parti nel 64 AC. 20 Estempere di pitture per bambini e ragazzi a Villa Landor. 26 il prof Carlo Fusaro presenta:”attualità della Costituzione Italiana”. 27 “Golosi sul confine-l’alimentazione della montagna tra vecchi e nuovo”.Con Alberto Cipriani, Carlo Vivoli, Carlo Vezzosi. Nel pomeriggio Spettacolo di samba per le vie del paese. Per l’intera giornata mostra mercato dell’antiquariato per le vie del paese.
Agosto: 1 ore 21misercordia di Pracchia commedia brillante “mutande e reggipetto”. 2 ore 21 a Villa landor Coro “la Rocca”. 3 ore 11 Santa messa; ore 12 cerimonia di attribuzione del premio Solidarietà e Coraggio; Laboratorio creativo per ragazzi e triangolo di calcio al campo sportivo di Pracchia. Mostra mercato antiquariato per le vie del paese. 5 ore 16 Visita alla ghiacciaia Cipriani. 7 ore 21 a Villa Landor Paolo Nesi legge Gabriele D’Annunzio. Nei giorni 11-18-25 luglio 1 agosto alla biblioteca Comunale ” Il giornalino di Gianburrasca: dal testo al video”
Agosto: 1 ore 21misercordia di Pracchia commedia brillante “mutande e reggipetto”. 2 ore 21 a Villa landor Coro “la Rocca”. 3 ore 11 Santa messa; ore 12 cerimonia di attribuzione del premio Solidarietà e Coraggio; Laboratorio creativo per ragazzi e triangolo di calcio al campo sportivo di Pracchia. Mostra mercato antiquariato per le vie del paese. 5 ore 16 Visita alla ghiacciaia Cipriani. 7 ore 21 a Villa Landor Paolo Nesi legge Gabriele D’Annunzio. Nei giorni 11-18-25 luglio 1 agosto alla biblioteca Comunale ” Il giornalino di Gianburrasca: dal testo al video”