Durante lo spettacolo vengono affrontati i temi dell’esistenza attuale, la Vita, la Morte, il “Muro” e quindi le divisioni politiche, il rifiuto, l’abbandono, le disuguaglianze sociali, il tema importante della Natura, la speranza nel Futuro, il tutto legato in uno spettacolo senza interruzioni con una scenografia suggestiva tra giochi di Luci e Laser.
Lo spettacolo vede in collaborazione artisti e musicisti che rendono lo spettacolo Unico e Originale nel suo genere.
Pink and US sono Norman Nanetti Voce e Chitarra Acustica, Lorenzo Lenzi Chitarra Elettrica, Acustica, Classica e Lap Steal, Vitaliano Lusvardi Basso, Andrea Fiocchi Chitarre Elettriche e Acustiche, Silvio Barale Pianoforte, Davide Barale Hammond, Moog, Synth, Fabio Barale Batteria; Silvia Vecchi, Federica Lanna e in occasioni speciali Helena Hudson alle voci femminili.