Confermata una programmazione musicale e culturale di primissimo piano: “Un bel cartellone, uno dei migliori di sempre. Sono molto soddisfatto”, ha raccontato Maurizio Gatteschi. Anche perché sui palchi (13, uno per ogni comune coinvolto) sfileranno artisti del calibro di Marco Paolini con il suo ultimo spettacolo SONG n. 32; Paola Gassman con Maria, Mater Ecclesiae; il protagonista della scena beat italiana negli anni ’60, Shel Shapiro, che narrerà, grazie alla penna di Edmondo Berselli, le gesta di quei formidabili anni; Maurizio Crozza con il suo show. E ancora, Moni Ovadia per parlare di cultura ebraica, fino alle peripezie musicali dell’Orkestra Zbylenka, o Paola Turci e Giorgio Rossi per un “concerto danzato”. Ma non è finita, un’altra serata sarà dedicata alle musiche d’Irlanda con Cyril O’Donoghue e Tola Custy, due virtuosi delle sonorità dell’Isola Verde; senza dimenticare le musiche di Puccini, o il Jazz, il Tango, fino al Flamenco. Biglietti 5* – 17* agosto: € 14
5* – 20* luglio – 7* settembre: € 12 13 luglio: € 10 1 – 3 – 7 – 10 – 13 – 14 – 16 agosto: € 7 4 agosto: Info 0575.507232
5* – 20* luglio – 7* settembre: € 12 13 luglio: € 10 1 – 3 – 7 – 10 – 13 – 14 – 16 agosto: € 7 4 agosto: Info 0575.507232