![](https://www.eventiintoscana.it/wp-content/uploads/2018/07/gli-eventi-in-toscana-da-non-perdere-nel-fine-settimana-6-8-luglio.jpg)
Anche questa settimana la redazione di Eventi in Toscana ha scelto per voi gli eventi più interessanti in giro per la regione. Partiamo come sempre dal cibo: questo fine settimana gli appuntamenti da non perdere sono la sagra della brioche con gelato di San Pancrazio (Firenze) e la sagra della paella e dalla sangria di Buti (Pisa). Proseguiamo con le rievocazioni storiche: a Fivizzano (Massa e Carrara) c’è la Disfida degli Arcieri, mentre a Monteriggioni (Siena) torna l’appuntamento con Monteriggioni di torri si corona. Per gli amanti della musica e del teatro, luglio è il mese di 11Lune a Peccioli (Pisa): un programma vastissimo e ospiti come Pierfrancesco Favino. Infine, un evento unico nel suo genere, il Dragon Boat Festival di Firenze.
11Lune a Peccioli (Pisa)
È giunta alla sua quattordicesima edizione 11Lune a Peccioli, la rassegna che nel mese di luglio (dal 1° al 31) ospita grandi nomi del teatro e della musica diventando punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento dell’estate toscana. Continua a leggere…
La Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte di Fivizzano (Massa e Carrara)
A Fivizzano in Lunigiana (MS), terra di confine tra Toscana, Liguria ed Emilia Romagna, il 6, 7 e 8 luglio 2018 torna la Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte, una sfida tra gli arcieri dei cinque quartieri della città (Montechiaro, Fittadisio, Terra, Verrucola e Guardia), giunta quest’anno alla 48esima edizione. Continua a leggere…
L’Offerta dei Censi di Abbadia San Salvatore (Siena)
La grande storia esce dai libri e diventa vita vera che conquista le piazze e le vie di un piccolo paese toscano: accade ad Abbadia San Salvatore (Siena) dove ogni anno, nel secondo fine settimana di luglio (venerdì 6, sabato 7 e Continua a leggere…
La sagra della paella e della sangria di Buti (Pisa)
Due prodotti tipicamente spagnoli per celebrare l’estate: l’ASD San Francesco di Buti ci aspetta infatti al Parco di Villa dei Limoni con la sagra che propone paella, squisito primo piatto spagnolo a base di riso e frutti di mare, e sangria, il cocktail a base di vino rosso e frutta fresca. Continua a leggere…
La sagra della brioche con gelato di San Pancrazio (Firenze)
I due paesi riuniti nell’organizzazione della festa sono S. Pancrazio, nel comune di San Casciano, e Lucignano, nel comune di Montespertoli. La festa si tiene a S. Pancrazio, nei pressi della meravigliosa pieve di San… Continua a leggere…
Il Dragon Boat Festival di Firenze
L’Ibcpc Dragon Boat Festival si svolge ogni quattro anni e costituisce un evento internazionale partecipativo, senza connotazioni di carattere agonistico. A partecipare sono donne e uomini operati di tumore al seno (breast cancer survivors), che praticano Continua a leggere…
Monteriggioni di torri si corona
La Festa medievale di Monteriggioni, giunta quest’anno alla sua XXVIII edizione è ormai riconosciuta come una fra le più importanti e longeve rievocazioni storiche del nostro Paese. La grande festa ha inizio il 5 luglio con il banchetto al Castello, un evento decisamente spettacolare che propone una cena medievale Continua a leggere…