
Sagra del tartufo bianchetto di Maremma – Grosseto

Da venerdì 24 a domenica 26 marzo 2023 si svolge a Grosseto la 2ª edizione della Sagra del tartufo bianchetto di Maremma.
La sagra si tiene presso la Parrocchia di Madre Teresa di Calcutta, a Grosseto.
L’appuntamento è a cena (dalle ore 19) tutti e tre i giorni, a pranzo (dalle ore 12) nei giorni di sabato e domenica.
Programma Sagra del tartufo bianchetto di Maremma
Venerdì 24 marzo
Ore 19, apertura area gastronomica con servizio al tavolo (menù)
Sabato 25 marzo
Ore 10.30, visita guidata alla Tartufaia coltivata dell’Istituto Tenico Agrario Leopoldo II di Lorena a Grosseto, realizzata in collaborazione con l’Associazione Tartufai della Maremma Grossetana
Ore 12, Apertura punto informativo Associazione Tartufai della Maremma Grossetana all’interno della Parrocchia
Ore 12, Apertura area gastronomica con somministrazione senza servizio al tavolo di panini con salsiccia e salsa al tartufo, bibite
Ore 16, conferenza su ‘Il mondo del tartufo in Maremma’ tenuta dalla dott.ssa Pamela Rustici e dal dott. Fabio Tinti.
Ore 19, Apertura area gastronomica con servizio al tavolo (menù)
Domenica 26 marzo
Ore 9.30, Escursione nell’oasi di San Felice in loc. Fiumara a Marina di Grosseto, alla scoperta di flora e fauna tipiche, accompagnati dalle guide ambientali ‘Le Orme’ e da alcuni tartufai con i cani per illustrare come si ricerca il tartufo bianchetto di Maremma.
Ore 12, Apertura area gastronomica con servizio al tavolo (menù)
Ore 15, Dimostrazione cinofila con Mario Vannini, istruttore cinofilo e cercatore di tartufi
Ore 19, Apertura area gastronomica con servizio al tavolo (menù)
>> Clicca qui per il MENù DELLA SAGRA
Info: tartufaidimaremma@gmail.com
Fonte: Pagina Facebook Ass. Tartufai della Maremma Grossetana
