Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Rassegne e Festival a Grosseto e provincia – Luoghi vari

01 Luglio 2024 ore 19:00 - 31 Agosto 2024 ore 21:00

Amiata Piano Festival – Cinigliano

A fine luglio la seconda sezione del festival dell’Auditorio Forum Bertarelli di Colle Massari. Dal 25 al 28 luglio troviamo quattro appuntamenti della rassegna ‘Euterpe’.

Giovedì 25 si esibisce l’Orchestra di Padova e del Veneto insieme a Maurizio Baglini al pianoforte e sotto la direzione di Marco Angius in un repertorio che va da Mozart a Beethoven.

Il 26 l’Orchestra della Toscana diretta da Niklas Benjamin Hoffmann e accompagnata da Silvia Chiesa al violoncello presenta brani di Haydn e Schumann.

Il 27 un omaggio a Puccini con la mezzosoprano Veronica Simeoni e Simone Soldati al pianoforte e infine il 28 Francesco Libetta al pianoforte in ‘Lighting Bosso – from Bach to Bosso and back’.

Info: 339.4420336 – www.amiatapianofestival.com


Piano Festival – Orbetello

Dal 12 luglio al 4 agosto torna la rassegna di musica ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti che unisce i concerti al pianoforte e i luoghi più belli della laguna toscana: dalla scogliera a picco sul mare di Talamone all’oasi WWF di Casale Giannella, dalla terrazza Guzman nella laguna di Orbetello alle mura del Forte Saline di Albinia.

Si comincia venerdì 12 con ‘A bordo laguna’: il piano recital di Artem Tereshchenko con le musiche di Chopin, Liszt, Ravel e Gershwin. Il 18 il festival si sposta in Piazza Giovanni Paolo II, dove troviamo l’Orchestra sinfonica Città di Grosseto diretta da Filipe Cunha e la partecipazione del giovane talento del pianoforte Umberto Ruboni. Il 19 arriva il pianista Simon Haje, mentre il 31 a grande richiesta il ‘Concerto all’alba’ nell’Oasi del WWF in compagnia della giovane pluripremiata pianista Asagi Nakata. Ad agosto gli appuntamenti si spostano nel Forte delle Saline di Albinia con ‘I concerti alla Torre’: giovedì 1 Gianluca Faragli nel piano recital ‘Reminiscenze’; il 2 Tomasz Zajac in musiche di Nowakoski, Granados e Chopin; il 3 gli allievi della masterclass di Lylia Zylberstein e il gran finale domenica 4 con il pianista Sergey Belyavsky. Inizio concerti ore 21.30.

Info: 353.4407785 – 389.2428801 – www.orbetellopianofestival.it


Morellino Classica Festival – Scansano

Giunto alla 13ª edizione, torna dal 6 luglio al 6 ottobre il festival di musica classica nei luoghi storici e immersi nella natura della Maremma. Si parte il 6 con ‘Le Due Selene’, ovvero Nora e Aran Spignoli alle arpe. Domenica 21 nel Teatro sull’Acqua di Sasseta Alta si presenta Lorenzo Albanese alla fisarmonica; il 27 invece nella Tenuta Val delle Rose di Grosseto si esibiscono Giovanni Sollima al violoncello e Pietro Bonfilo al pianoforte. Un incontro speciale tra i grandi pianisti e i giovani talenti sarà in programma nei giorni 28 luglio e 3, 4 e 5 agosto: il 28 Carlotta Maestrini e Daniel Ciobanu; il 3 Giacomo Corbetta e Giovanni Nesi; il 4 Massimo Urban e Alberto Chines e il 5 Matteo Pinna e Xing Chang.

Info: 0564.507982 – www.morellinoclassicafestival.com


Grey Cat Fest – Maremma

Cartellone top per il 44° festival jazz della Maremma con la direzione artistica di ‘Cocco’ Cantini: ospiti internazionali, giovani talenti e progetti speciali, a cura di Music Pool. Si apre venerdì 26 luglio al Chiostro di San Francesco (Suvereto) con il Matteo Addabbo Organ Trio, ospite Daniele Malvisi al sax. Mercoledì 31 al Chiostro Fonderia Leopolda, ‘Follonica Suona Il Jazz’ con Arianna Masini voce e Federico Rubert contrabbasso, a cui segue l’Orchestra della Scuola Di Musica di Follonica. Si prosegue fino al 20 agosto con altre 18 date.

Info: 055.240397 – www.eventimusicpool.it


Street Music Fest – Manciano

L’Ass.ne Musicale Diego Chiti propone la consueta doppia formula: per strada e on-stage, per 2 weekend di musica ‘all day long’. Dal 12 al 14 luglio 9 band itineranti si esibiscono per le vie di Manciano durante tutto il giorno. Dal 19 al 21 tre concerti al Parco Pubblico Mazzini: Danilo Sacco, Paola Turci & Gino Castaldo, Inti-Illimani & Giulio Wilson.

Info: 339.5208601 – 339.3074206 – www.mancianostreetmusicfestival.com


Castello d’Autore – Scarlino

Per la rassegna Castello d’Autore, venerdì 26 luglio ore 21.30 l’associazione Ad Arte Spettacoli presenta Fabio Concato, sul palco della Rocca Pisana, in ‘Musico Ambulante Tour’ a 40 anni dall’uscita dell’indimenticabile Fiore di maggio.

Info: 0566.38555/2 – www.comune.scarlino.gr.it


Parco aperto plus – Marina d’Alberese

Il cartellone degli eventi del Parco della Maremma, nato nel 2022 per integrare gli abituali itinerari di visita con spettacoli teatrali e musicali e con eventi di divulgazione scientifica si arricchisce quest’anno con ‘Parco aperto plus’, in collaborazione con Ad Arte Spettacoli. Lo spettatore è condotto al luogo dell’evento attraverso un piccolo trekking a piedi o in bicicletta: come nel teatro greco, è dunque la natura stessa a fare da scenografia per i vari spettacoli. Sul sentiero faunistico A6 sabato 6 luglio andrà in scena ‘Il romanzo della bibbia’ con Moni Ovadia e Aldo Cazzullo (ore 19) e domenica 21 ‘Cappuccetto rosso’ di Zaches Teatro (ore 18.30). Martedì 30 luglio a Marina di Alberese ci sarà ‘Torneremo ancora. Concerto Mistico per Battiato’ con Simone Cristicchi e Amara (ore 19). Si prosegue ad agosto con l’Orchestra città di Grosseto (3 e 24), Dardust (il 13) e Tosca (il 29).

Info: 0564.393238 – 055.200.1143 – www.adartespettacoli.it


Summer Time – Castiglione della Pescaia

Un cartellone di proposte diversificate quello del Castiglione Summer Time. Dai concerti di musica classica al pop, dal teatro in vernacolo al circo passando per sfilate di moda, rassegne letterarie e sport. Per lo spettacolo, il 4 luglio si esibirà la cantante Ditonellapiaga, il giorno dopo invece sarà la volta dell’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto. Il 7 arriva a Punta Ala il Trio del jazzista Danilo Rea. Il 10 per la rassegna ‘Estate in famiglia’ il giardino della Biblioteca ‘Calvino’ ospita lo spettacolo della Scuola di Circo Acrobatico, mentre il 19 a Marina di Punta Ala troviamo Frida Bollani in concerto. Aleandro Baldi in una suggestiva esibizione piano e voce sarà in piazza Solti il 20 luglio, il 26 invece a Marina di Punta Ala concerto Maggio Fiorentino. Si riderà con Antonello Taurino il 27, sempre in piazza Solti, e il suo spettacolo comico ‘(S)permaloso’.

Info: 0564.933678 – visitcastiglionedellapescaia.it/summer-time


Teatro delle Rocce – Gavorrano

Nel mese di luglio il Teatro delle Rocce alzerà il sipario con il concerto di Fiorella Mannoia, che si esibirà giovedì 11 in quella che di fatto sarà la data zero del suo tour nazionale. Un concerto emozionante e suggestivo in cui la cantante romana, accompagnata da una orchestra sinfonica, ripercorrerà i più grandi successi della sua lunga carriera. Il cartellone del Teatro delle Rocce prosegue in agosto con Paolo Crepet (il 5) e Francesco De Gregori (il 23).

Info: 0566.843214 – 392.4308616 – www.teatrodellerocce.it


Pop Corn – Porto Santo Stefano

Dal 26 al 28 luglio a Porto Santo Stefano, sul Monte Argentario, torna il ‘Pop Corn Festival del Corto’, concorso cinematografico di cortometraggi che vede in gara video-makers nazionali e internazionali. Il tema di quest’anno è ‘Unicità, la bellezza dell’imperfetto’, presentato dall’attore Andrea Dianetti. Le opere selezionate, della durata massima di venti minuti, sono divise in tre categorie di cortometraggi: italiani, internazionali e d’animazione. Alla giuria composta da Federico Moccia, Marco Spoletini e altri esperti del settore il compito di valutare i lavori in gara e assegnare i vari premi, tra cui quello intitolato a Raffaella Carrà che fu istituito proprio dalla Carrà stessa.

Info: 328.8155690 – www.popcornfestivaldelcorto.it  

Dettagli

Inizio:
1 Luglio 2024 ore 19:00
Fine:
31 Agosto 2024 ore 21:00
Categorie Evento:
, ,
Comments are closed.