Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Musica classica in provincia di Grosseto – Luoghi vari

22 Marzo 2025 ore 10:11

Cinigiano, Amiata Piano Festival

Prosegue il festival che si svolge alle pendici del Monte Amiata e che mescola stili musicali diversi proponendo concerti in uno scenario unico nel suo genere. La sezione intitolata ‘Dionisus’ si apre il 29 agosto con l’appuntamento ‘Sax for Pianos’ dove al sassofono di Federico Mondelci vediamo affiancarsi i pianoforti di Maurizio Baglini e Jin Ju. A seguire il 30 Mihaela Costea al violino, Linda Di Carlo al pianoforte e Silvia Chiesa al violoncello e come voce narrante rendono omaggio all’artista Louise Farrenc. Sabato 31 in scena ‘L’amico geniale. Nino Rota per Eduardo’ con la voce narrante di Stefano Valanzuolo. A concludere il programma domenica 1 settembre un appuntamento particolare: 20 ricette regionali raccolte dalla tradizione orale popolare e riportate in musica.

Info: 339.4420336 – www.amiatapianofestival.com


Orbetello, Piano Festival

Prosegue e termina il 4 agosto la rassegna musicale di concerti al pianoforte nei luoghi più belli della laguna toscana. Al Forte delle Saline di Albinia si comincia con ‘I concerti alla Torre’: giovedì 1 Gianluca Faragli è il protagonista del piano recital ‘Reminiscenze’, mentre il 2 troviamo Tomasz Zajac con un programma a base di Nowakoski, Granados e Chopin. Sabato 3 invece il concerto è in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana di Siena che presenta i suoi allievi sotto la direzione di Lilia Zylberstein. A chiusura del festival il 4 si esibirà il pianista Sergey Belyavsky.

Info: 353.4407785 – 389.2428801 – www.orbetellopianofestival.it


Scansano, Morellino Classica Festival

Si chiude la tredicesima edizione del festival di musica classica nella Maremma a partire da tre appuntamenti della rassegna dedicata al pianoforte al Teatro Castagnoli definita ‘Festival nel Festival’: il 3 Giacomo Corbetta  e Giovanni Nesi; il 4 Massimo Urban e Alberto Chines e lunedì 5 Matteo Pinna e Xing Chang. Dal 10 il festival si sposta nel Castello di Saggiano in compagnia della musicista turca Hatice Dogan Sevinc che suonerà il kemenche, un antico strumento del periodo ottomano. A ferragosto troviamo Tommaso Maggiolini al flauto e Elisa Netzer all’arpa. Il 20 nel borgo di Montemerano arriva il violoncellista e direttore d’orchestra russo Nikolay Shugaev accompagnato dall’italiano Alessandro Annunziata in una prima esecuzione mondiale. Altro appuntamento da non perdere il 22 con la Baroque Lumina Konzert Opera Florence e due grandi violinisti: Hakan Sensoy e Aiman Mussakhajayeva. La rassegna termina il 24 con due artisti internazionali, il pianista On Mitani e il violinista italiano Davide Alogna.

Info: 0564.507982 – www.morellinoclassicafestival.com


Santa Fiora in Musica

Edizione dedicata al ‘Ritorno’, per raccontare i musicisti che hanno partecipato in passato al festival amiatino. All’Auditorium della Peschiera: il 2 agosto Musicampus Valdorcia incontra Verdi; il 7 Blue Dolls; il 13 Hyperion Ensemble-Living Tango; il 15 Concerto di Ferragosto della Filarmonica Gioberto Pozzi. Martedì 27 si prosegue con ‘Pensieri e Parole-Omaggio a Battisti’. Venerdì 9 al Convento della SS.Trinità ‘Cosa sono le nuvole-Omaggio a Modugno’; il 10 in Piazza del Borgo la Corale Padre Corrado Vestri in ‘Tu vo’ fa’ l’americano’; il 20 nella Pieve delle Sante Flora e Lucilla Francigena Musica nel ‘Requiem’ di Mozart; il 23 al Parco della Peschiera Gomalan Brass con ’Aida tutta d’un fiato’; il 24 al Teatro Camilleri il live di Esteban Batallàn e Desireee Scuccuglia.

Info: www.santafiorainmusica.com

Dettagli

Data:
22 Marzo 2025
Ora:
10:11
Categorie Evento:
,
Comments are closed.