Home Pagina

Sagra della lasagna – Montenero d’Orcia (Castel del Piano, Grosseto)

Luogo Senza Nome Montenero d'Orcia (Castel del Piano, Grosseto)

Prosegue fino a domenica 2 giugno la sagra della lasagna di Montenero d'Orcia, organizzata nell'ambito della festa patronale di San Servilio. Sabato 1 alle 19.30 si tiene la cena nel parco, seguono musica e intrattenimenti. Domenica 2 appuntamento con pranzo e cena nel parco e iniziative che si svolgono durante tutto il corso della giornata, …

Sagra della cucina maremmana – Valpiana (Massa M.ma, Grosseto)

Luogo Senza Nome Valpiana (Massa M.ma, Grosseto)

Da giovedì 18 a domenica 21 luglio e da giovedì 25 a domenica 28 luglio appuntamento a Valpiana con la Sagra della cucina maremmana. Sarà possibile gustare squisiti piatti tipici alla Sagra della Cucina Maremmana. Ristorante aperto dalle ore 19,00. Ed inoltre serate danzanti e briscolate. Bar aperto. PROGRAMMA 18/07 ore 21,00 Briscolata a gironi (ricchi …

A tutta birra – Albinia (Orbetello, Grosseto)

Luogo Senza Nome Piazza delle Regioni, Albinia (Orbetello, Grosseto)

Da venerdì 2 a domenica 4 agosto appuntamento ad Albinia, in Piazza delle Regioni, con A tutta Birra Fest, una tre giorni di musica, birre artigianali, food e mercatini dell'artigianato. La manifestazione, ad ingresso libero, torna per la sua terza edizione ed è organizzata da CCN Albinia in collaborazione con Mercante in Fiera. Programma delle serate: …

Sagra del moscardino e polpetto – Talamone (Orbetello, Grosseto)

Luogo Senza Nome Talamone (Orbetello, Grosseto)

Da venerdì 2 a domenica 4 e da mercoledì 7 a sabato 10 agosto appuntamento allo Sporting Club di Talamone per la sagra del moscardino e polpetto. Oltre ad assaggiare i saporiti piatti proposti dalla sagra, sarà possibile ascoltare musica dal vivo, mentre per i più piccoli sono presenti i giochi gonfiabili. Nell'utlimo fine settimana, da …

Notte Bianca – Albinia (Orbetello, Grosseto)

Luogo Senza Nome Albinia (Orbetello, Grosseto)

Domenica 18 agosto ad Albinia torna la Notte Bianca. Numerosi saranno gli stand commerciali, di artigianato e street food che, insieme agli artisti, coloreranno per una notte il paese di Albinia.

Carnevale Estivo – Albinia (Orbetello, Grosseto)

Luogo Senza Nome Albinia (Orbetello, Grosseto)

Sabato 24 agosto ad Albinia torna il Carnevale Estivo. Una serata da passare tra artisti di strada, mercatino delle curiosità, area street food e tanto altro.

Sagra della bruschetta – Montegiovi (Castel del Piano, Grosseto)

Luogo Senza Nome Montegiovi (Castel del Piano, Grosseto)

Sabato 28 e domenica 29 settembre a Montegiovi nuova edizione della Sagra della bruschetta, quest'anno alla 46° edizione. Grande protagonista della sagra di Montegiovi, borgo Medievale alle pendici del Monte Amiata, sarà l’Olio della cultivar autoctona "Olivastra Seggianese" . Qui l'olivo ha trovato il suo ambiente ideale, un Terroir unico dove altitudine, escursioni termiche e …

Festa d’autunno – Caldana (Gavorrano, Grosseto)

Luogo Senza Nome Caldana (Gavorrano, Grosseto)

Sabato 5 e domenica 6 e ancora sabato 12 e domenica 13 si tiene a Caldana la Festa d'autunno, con sagra dei prodotti tipici di stagione. Si potranno infatti assaggiare funghi, castagne, vino, polenta e cinghiale. Il ristorante è aperto il sabato alle 19 e la domenica anche alle 12. Le cantine del centro storico …

Festa della castagna – Monticello Amiata (Cinigiano, Grosseto)

Luogo Senza Nome Monticello Amiata (Cinigiano, Grosseto)

Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre si tiene a Monticello Amiata la Festa della castagna. Programma: Venerdì 11 ottobre - dalle ore 19.30 apertura cantine nel paese vecchio: alla cantina della Pro Loco "Cecco della Rocca DJ";  alla cantina di Agorà CittadinanzAttiva e Casa Museo; La cantina "Via di Riace": "Aperitivo in  cantina. Mneù: Zonzelle fatte …

Sagra del fungo amiatino – Bagnolo (Santa Fiora, Grosseto)

Luogo Senza Nome Bagnolo (Santa Fiora, Grosseto)

Nei due fine settimana del 12-13 e 19-20 ottobre si tiene a Bagnolo la Sagra del fungo amiatino. Entrambi i giorni si tiene il pranzo al ristorante della sagra con piatti tipici a base di funghi (ore 12.30) e la cena (ore 19). Inoltre sono previste molte altre attività come escursioni, visite guidate, spettacoli e musica.

Comments are closed.