Saliscendi la Culla – Loc. La Culla, Camaiore (Lucca)
Loc. La Culla Camaiore, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 12 e non compet. di Km 13 - 9 - 2. Partenza ore 09:30 c/o parcheggio della Culla.
CasaColor Run – Montecatini Terme, Montecatini Terme (Pistoia)
Montecatini Terme Montecatini Terme, Toscana, ItaliaCompetitiva e non di Km 9,5. Partenza ore 09:30 c/o Casa Color Vernici, via Boccaccio 2/A.
Cronoscalata del Castellaccio – Montenero, Livorno (Livorno)
Montenero d'Orcia Livorno, Toscana, ItaliaCompetitiva a cronometro di Km 4,400. Partenza dalle ore 09:00 da piazza delle Carrozze, Montenero basso.
Trail sui Sentieri della Storia dei Comuni di Molazzana e Fabbriche di Vergemoli – Peritano, Molazzana (Lucca)
Peritano Molazzana, Toscana, ItaliaTrail competitivo di Km 20 e Km 8. Partenza ore 09:15 da Località Peritano.
Fiera a Tressa – Ponte a Tressa, Monteroni d’Arbia (Siena)
Ponte a Tressa Monteroni d'Arbia, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 10 e non compet. di Km 5. Partenza ore 09:30 dal campo sportivo di Ponte a Tressa (SI).
Crono Scalata del Monte Argentario – Porto Santo Stefano, Monte Argentario (Grosseto)
Porto Santo Stefano Monte Argentario, Toscana, ItaliaCompetitiva e non di Km 4,5 con dislivello di 200 mt. Ritrovo ore 08:00 presso Convento dei Padri Passionisti. Le navette porteranno gli atleti alla partenza della gara ore 10:00 c/o Strada Provinciale del Convento.
Palio Storico delle Contrade – Pomarance, Pomarance (Pisa)
Pomarance Pomarance, Toscana, ItaliaIl 10 settembre Pomarance scende in campo… a colpi di teatro. Ormai giunto alla 47ͣ edizione, il Palio storico delle contrade è il fiore all’occhiello degli eventi organizzati nel comune pisano e non solo. Come ogni anno, le quattro contrade del paese (Marzocco, Centro, Gelso e Paese Novo) si sfidano a suon di rappresentazioni teatrali: …
Artigiani in bianco – Piazza dei Priori, Volterra (Pisa)
Piazza dei Priori, Volterra Volterra, Toscana, ItaliaGli artigiani lavorano nel centro storico creando con le loro mani opere in alabastro. Sarà possibile seguire i maestri artigiani mentre lavorano il prossimo 10 settembre e 8 ottobre.
Battitura del Formentone – Piazza dei Vicari, Scarperia e San Piero (Firenze)
piazza de' Vicari Scarperia e San Piero, Firenze, ItaliaLa manifestazione nasce nel Settembre del 1997 per volontà di Stefanini Cesare, Parigi Piero, Simonetti Franco, Cavicchi Vasco, Conti Leonardo (allevatore dei buoi) e Parigi Iolanda, oltre ad alcuni appassionati scarperiesi ed alle benevolenze dell’allora vicesindaco Franco Bellandi. Lo spirito dei partecipanti è sempre stato quello di rievocare la battitura del formentone che si …
Utopia del Buongusto: C’era una volta l’Italia – Tenuta Castellani, Ceppaiano (Pisa)
Tenuta Castellani Ceppaiano, Toscana, Italia150 anni di storia in 12 canzoni e qualche capolavoro. Con Fabrizio Checcacci e Cosimo Zannelli, F.Sagonna L´esilarante spettacolo che vi presentiamo stasera ripercorre con ironia e divertito distacco le vicende che hanno attraversato la storia dell´Italia dal 1861 fino ad oggi e lo fa tramite spezzoni di film celebri i e la colonna sonora …
Fierucola di Castra – Loc. Castra, Limite e Capraia (Firenze)
Loc. Castra Limite e Capraia, Toscana, ItaliaDalle ore 10, mercatino con prodotti tipici del luogo, gastronomia, artigianato, intrattenimento. Ore 17, taglio della torta con raccolra fondi per l'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
Le Grotte di Massa Marittima – Fonti dell’Abbondanza, Massa Marittima (Grosseto)
Fonti dell’Abbondanza Via Ximenes, Massa Marittima, Toscana, ItaliaViste guidate con gli esperti del Gruppo Speleologico di Massa Marittima alle grotte e ai cunicoli sotterranei massetani: domenica 3 la Galleria Giulia, domenica 10 la Galleria Teresa, domenica 17 la Grotta Verde. Necessarie calzature impermeabili da trekking o stivali in gomma. Ritrovo sempre alle ore 10 alle Fonti dell’Abbondanza.
Fiera di Oltrarno – Piazza Santo Spirito, Firenze (Firenze)
Piazza Santo Spirito Firenze, Firenze, ItaliaMercato dell'artigianato in Oltrarno organizzato dal Comitato Oltrarno Promuove.
Fiera del libro e della stampa – Piazza Lippi, Prato (Prato)
Piazza Lippi Prato, Toscana, ITMostra mercato e libero scambio del libro usato, esaurito e antico.
Svuota Cantina – Via Piero Cironi, Prato (Prato)
Via Piero Cironi Prato, Toscana, ItaliaMercatino dell’usato e del riciclo.
Hobby Senio – Palazzuolo sul Senio, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)
Palazzuolo Sul Senio Palazzuolo Sul Senio, Firenze, ItaliaA Palazzolo sul Senio (FI) nella giornata di domenica 13 agosto, come in ogni seconda domenica del mese da giugno a settembre, si terrà Hobby Senio. Il mercatino dell’hobbystica e dell’antiquariato richiamerà molti appassionati nel centro storico della località toscana. Dalla mattina alla sera le bancarelle di Hobby Senio saranno i luoghi ideali per acquistare cimeli antichi e …
Mercatino di antiquariato e artigianato – Piazza Boccaccio e Via 2 Giugno, Certaldo (Firenze)
Piazza Boccaccio e Via 2 Giugno, Certaldo Certaldo, Toscana, ItaliaMercatini antiquariato, hobbistica, piccolo artigianato e prodotti alimentari tipici.
Raduno Fiat 500 d’Epoca – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)
Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 27, Prato, Toscana, ItaliaSfilata per il centro cittadino di più di centro vetture simbolo dell’Italia del boom economico e del Made in Italy.
Festa agricola di Latera – Loc. Latera, Barberino del Mugello (Firenze)
Loc. Latera Barberino del Mugello, Toscana, ItaliaUn'occasione da non perdere per passare il tempo immersi nella natura, per riscoprire i piacere della vita in campagna e per assaporare i frutti della terra. I produttori locali esporranno e venderanno il loro prodotti, che sarà possibile assaggiare nell'apposita area picni allestita nei pressi dell'area agricola dell’azienda Later.
Palio delle Botti – San Mauro a Signa, Signa (Firenze)
San Mauro a Signa Signa, Toscana, USLa Selva del Lago – Montagnola Senese (Siena)
Domenica 10 settembre faremo insieme un viaggio nella storia e nella spiritualità di uno dei luoghi più belli della provincia di Siena, la Montagnola Senese. Partendo dalla intrigante singolarità di un toponimo dalla montagnola cercheremo le tracce della storia di un'area della Toscana che in epoca medievale ha costituito fonte di ricchezza per la città di …
Pranzo di Tortelli – Loc. Luciana, Vernio (Prato)
Luciana Luciana, Toscana, ItaliaL'appuntamento con il pranzo a base di tortelli è per il 10 settembre. Il menù prevede antipasto toscano, tortelli di patate a volontà, dolce, acqua e vino. Costo: 15 € a persona (i bambini fino a 3 anni non pagano, quelli fino a 7 anni pagano la metà). Per prenotazioni: 338.4593980. Si accettano prenotazioni fino a …
Terra di Prato – Piazza Mercatale, Prato (Prato)
Piazza Mercatale Prato, Toscana, ITTerra di Prato è un’opportunità per acquistare direttamente da chi produce e per assaggiare frutta e verdura fresca, genuina, di stagione.
Legate da una cintola – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaVisita guidata tematica alla mostra temporanea. La cintura femminile, un viaggio iconografico di un oggetto di moda e di un simbolo sociale.
Inbanda: concerto di Filarmoniche – Parco di Pratolino, Vaglia (Firenze)
'Inbanda' nel Parco di Pratolino: domenica 10 settembre concerto gratuito con esibizione, a turno, delle Filarmoniche di San Godenzo, Barberino di Mugello, Vicchio e Fiesole Il concerto, a partecipazione libera e gratuita, avrà inizio alle ore 15, davanti alla Locanda del Parco e proseguirà per tutto il pomeriggio. Le filarmoniche si esibiranno a turno sul palco …
FloReMus: 4 concerti finali del corso internazionale di polifonia rinascimentale – Museo Degli Innocenti, Firenze (Firenze)
Museo Degli Innocenti Piazza Santissima Annunziata, 12, Firenze, Toscana, ItaliaL’Associazione L’Homme Armé, attiva da oltre trent’anni e che da più di vent’anni organizza rassegne dedicate alla musica antica, dal 2 al 10 settembre 2017 dà vita a 'FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze', il primo Festival dedicato al Rinascimento musicale a Firenze. Una serie di concerti inseriti in uno dei luoghi fiorentini più rappresentativi …
‘Inediti d’autore’: Rive Gauche al Museo Novecento – Firenze – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaDopo il successo della IV edizione di Firenze Filmcorti International Festival, torna al Museo Novecento di Firenze (piazza Santa Maria Novella 10) l’appuntamento con la rassegna cinematografica “Inediti d’autore”, organizzata dall’associazione Rive Gauche ArteCinema, diretta dallo scrittore di cinema Marino Demata, evento inserito nel programma dell’Estate Fiorentina. La kermesse propone pellicole inedite, spesso anche molto recenti, che non hanno …
Settembre|Prato è Spettacolo: Maciste contro tutti 25 anni (1992-2017) – Anfiteatro del Museo Pecci, Prato (Prato)
Anfiteatro del Museo Pecci Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaUna festa per i 25 anni dello storico concerto che si svolse il 18 settembre 1992 all'anfiteatro del Centro Pecci, che ha segnato la storia della musica, ovvero la fine della band CCCP e la nascita dei CSI Partecipano, tra gli altri, Francesco Magnelli, Gianni Maroccolo, Massimo Zamboni, Giorgio Canali. ingresso e 25
Orchestra da Camera Fiorentina: Giuseppe Lanzetta, direttore – Auditorium Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano 5, Firenze, Toscana, ItaliaPatrizio Serino (violoncello). A. Portera El Fauno, prima esecuzione assoluta. R. Schumann Concerto in la minore per violoncello e orchestra, op. 129. L.V. Beethoven Sinfonia n. 8 in fa maggiore, op. 93.
Fiera di Limite – Capraia e Limite, Capraia Fiorentina e Limite Sull’Arno (Firenze)
Capraia e Limite Capraia Fiorentina e Limite Sull'Arno, Toscana, ItaliaMercatino tra piazza V. Veneto e via Dante.
Palio con la Montata – Capraia e Limite, Capraia Fiorentina e Limite Sull’Arno (Firenze)
Capraia e Limite Capraia Fiorentina e Limite Sull'Arno, Toscana, ItaliaSfida in Arno tra i 4 rioni (Di Sotto, Di Sopra, La Punta, Castellina) a bordo di gozzi marinari ottocenteschi. Vince chi strappa per primo una bandierina posta in cima a un canapo a picco sul fiume.
Raduno Granturismo Supercar – Piazza Marsilio Ficino, Figline Valdarno (Firenze)
Piazza Marsilio Ficino Figline Valdarno, Toscana, ItaliaRaduno con auto sportive di lusso.
Tonight – Run Park Adventure – Firenze, Firenze (Firenze)
Firenze Firenze, Toscana, ItaliaNon competitiva in di Km 10 e Km 5. Partenza ore 20:30 c/o Piazza Vittorio Veneto (Parco delle Cascine).
AperiMusica in corale – Corale Valle dei Fiori, Pescia (Pistoia)
Corale Valle dei Fiori Piazza San Francesco, Pescia, Toscana, ItaliaProseguono gli appuntamenti musicali delle ore 18.30 con la Corale Valle dei Fiori, giunti alla seconda edizione: concerti di giovani musicisti e band del territorio fra lirica, classica, jazz, musical, musica da film… A tutti i partecipanti sarà offerto un rinfresco. Ultimo appuntamento l’8 ottobre.
ArchichefNight 2017 – Caffè dell’Oro, Firenze
Caffè dell’Oro Lungarno degli Acciaiuoli, 2P, Firenze, Firenze, ItaliaIl 12 settembre si tiene a Firenze la quarta e ultima tappa italiana di Archichef Night 2017, la cena evento organizzata da TOWANT in Italia e all’estero, che mette dietro ai fornelli cinque noti studi di architettura e incrocia la creatività e l’estro culinario con la progettazione. Gli studi fiorentini André Benaim | Studio di …
Ciak Novecento – Museo Novecento, Firenze (Città Metropolitana di Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaUn incontro sul tema ‘Oroboros il piano-sequenza e l’infinito’. Intervengono Alessandro Bavari, Theo Caneschi, Enrico Ghezzi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Orchestra da Camera Fiorentina: Quartetto d’archi – Cortile del Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Cortile del Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, ItaliaStefano Angius (Oboe), Alessia Pazzaglia, Elisa Mori (Violino) , Marco Gallina (Viola), Giovanni Inglese (Violoncello). B. Britten Phantasy - Quartetto op.2 per oboe, violino, viola e violoncello L. Cherubini Quartetto n. 1 in mib maggiore (1814) L. V. Beethoven Quartetto op. 95 n.11 "Serioso"
La Piazza Incantata – Mandela Forum, Firenze
Piazza Strozzi Firenze, Toscana, Italia--- Il concerto ‘La Piazza Incantata’ è stato spostato al Mandela Forum (ore 21) a causa delle avverse condizioni metereologiche--- ‘La Piazza Incantata’ (ingresso gratuito solo su prenotazione fino a esaurimento posti) è un concerto che Fondazione CR Firenze offre alla città per ricordare i suoi 25 anni di storia e che è stato rimandato per …
Le bancarelle di Santa Trinita – Via Santa Trinita, Prato (Prato)
Via Santa Trinita Prato, Prato, ItaliaMercatino di antiquariato, collezionismo e artigianato.
Luminara di Santa Croce – Lucca
Lucca Lucca, Toscana, ItaliaCome ogni anno, il 13 settembre si svolge la processione della Luminara di Santa Croce: migliaia di lumini in cera ‘accendono’ la strada dalla Chiesa di San Frediano (partenza ore 20) fino al Duomo di Lucca, dove si tiene la benedizione e viene eseguito il Mottettone, composizione polifonica corale e strumentale. La serata si chiude …
L’angolo della cartapesta – Piazza Campioni, Viareggio (Lucca)
Piazza Campioni, Viareggio Viareggio, Lucca, ItaliaSimpatico punto informazioni sulle tecniche di realizzazione della cartapesta con vendita di manufatti.
Intimamente Kemp – Museo del Novecento, Firenze (Firenze)
Museo del Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaPer il ciclo ‘Novecento presenta’, il grande mimo, attore e coreografo Lindsay Kemp incontra il pubblico fiorentino in occasione dell mostra alle Murate e degli spettacoli al Teatro Puccini. Il pass d’ingresso è acquistabile solo attraverso il crowdfunding sul sito https://www.produzionidalbasso.com/project/kemp-a-firenze14-24-settembre-2017.
Passione Puccini: Madama Butterfly – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaTragedia giapponese in tre atti. Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica da Madam Butterfly di John Luther Long. Musica di Giacomo Puccini. Ambientata in un Giappone idealizzato dal simbolismo calligrafico di Ogata Korin, la storia della geisha Cio-Cio-San è messa in scena dal regista Fabio Ceresa in uno scenario aperto, con una passerella …
Trofeo dei Ciompi – Coppa Ugo Palmerini – Sesto Fiorentino, Sesto Fiorentino (Firenze)
Sesto Fiorentino Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaNon competitiva di Km 8,4 e Km 4,2. Partenza ore 20:00 c/o Circolo Auser di La Zambra, via P.P.Pasolini 101 angolo via Lazzerini.
Passione Puccini: La Bohème – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaTragedia giapponese in tre atti. Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica da Madam Butterfly di John Luther Long. Musica di Giacomo Puccini. In coproduzione con la Fondazione Teatro Petruzzelli di Bari. Ambientata in un Giappone idealizzato dal simbolismo calligrafico di Ogata Korin, la storia della geisha Cio-Cio-San è messa in scena dal regista Fabio …
Presentazione del documentario ‘Tuscanyness’ – Pisa
Tanti anni sono passati, ma è possibile che ci sia un filo diretto che colleghi lo spirito di Brunelleschi e di Michelangelo a quello dei contemporanei? E' questa la domanda da cui parte il nuovo lavoro dell'Associazione culturale 120g., la cui prima proiezione si terrà il 14 settembre alle 20.30 al Cinema Arsenale di Pisa. …
ORT, Musica in Santa Croce: Luisella Chiarini, direttore – Basilica di Santa Croce, Primo Chiostro – Sala del Cenacolo, Firenze (Firenze)
Basilica di Santa Croce, Primo Chiostro - Sala del Cenacolo Piazza di Santa Croce, Firenze, Toscana, Italiagiovedì 14 settembre | Firenze, Basilica di S.Croce, Primo Chiostro - Sala del Cenacolo ore 21.00 venerdì 15 settembre | Firenze, Basilica di S.Croce, Primo Chiostro - Sala del Cenacolo ore 18.00 Luisella Chiarini direttore Paolo Carlini fagotto ROSSINI Cenerentola, ouverture | WEBER Concerto per fagotto e orchestra | BEETHOVEN Sinfonia n4 op.6
Scandicci Estate Open City: Simone Cristicchi – Teatro di via S. Bartolo in Tuto, Scandicci (Firenze)
Teatro di via S. Bartolo in Tuto Scandicci, Toscana, ItaliaCausa pioggia il concerto sarà al coperto, al teatro di via S. Bartolo in Tuto 1 a Scandicci e non all'Anello sportivo di San Giusto. Simone Cristicchi interpreta Sergio Endrigo, progetto originale NEM in cui il cantante, scrittore e attore romano darà nuova vita ai più grandi successi del musicista scomparso dodici anni fa.
Utopia del Buongusto: L’Orchestra nazionale della Repubblica popolare di Danghisia – Poggio Salamartano, Fucecchio (Firenze)
Poggio Salamartano Poggio Salamartano, Fucecchio, Toscana, IT(Prima Nazionale) Con Andrea Kaemmerle& la Banda Improvvisa. Direzione di Orio Odori. Progetto di Andrea Kaemmerle& Giampiero Bigazzi. Potete cercare la Danghisia su tutte le mappe che vi capitano a tiro ma non la troverete mai, la Danghisia è una terra che non ha confini, la Danghisia è un popolo piccolo e, ingiustamente, sconosciuto. …
Castello in Jazz sulle note dell’arte: SuRealistas – Castello Ginori di Querceto, loc. Querceto – Montecatini Val di Cecina (Pisa)
Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, ItaliaLa travolgente band dei fratelli argentini Cornejo&friends propone performance dal vivo che giocano sulla forza inarrestabile dell’improvvisazione. Orario concerti: dalle 18.30 alle 21 nella formula dell’apericena a base di taglieri con prodotti tipici.
Fluo Run – Parco Liberazione e Pace (Ex Ippodromo), Prato
Parco Liberazione e Pace (Ex Ippodromo) Via Dell'Ippodromo, Prato, Toscana, ItaliaCorsa in notturna. 5 km a ritmo libero, una street parade sportiva tra le vie della città con partenza alle 21,30 e taglio del traguardo al Fluo Run village per un party sotto le stelle. All’arrivo dj set. Partecipazione 7-13 €.
Celebrazioni del Centenario della nascita di Carlo Cassola (1917-1987) – Teatro dei Rassicurati, Montecarlo (Lucca)
Teatro dei Rassicurati Via Carmignani, 1, Montecarlo, Toscana, ITUna giornata interamente dedicata alla memoria del grande scrittore nel luogo dove Cassola ha trascorso gli ultimi anni ed è sepolto. Alle 10.45 inaugurazione della mostra dedicata alle sue opere nella ex Chiesa della Misericordia. Dalle 14.30, al Teatro dei Rassicurati, proiezione del documentario inedito di Silvana Palumbieri ‘Carlo Cassola, la conquista della semplicità’ seguito …
Reading in the sound: Benedetti da Parker – Firenze
Biblioteca Mario Luzi Via Ugo Schiff, FirenzeIl fascino delle parole incontra la potenza emozionale della musica. Ritorna la rassegna dedicata al rapporto tra parola e suono a cura dell'Associazione culturale La Nottola di Minerva, nell'ambito di Estate Fiorentina 2017. Ospiti d'eccezione Alessandro Agostinelli, autore del romanzo "Benedetti da Parker", uscito per Cairo Editore, accompagnato dal pianoforte di Andrea Pellegrini e dal contrabbasso …
ORT, Musica in Santa Croce: Luisella Chiarini, direttore – Basilica di Santa Croce, Primo Chiostro – Sala del Cenacolo, Firenze (Firenze)
Basilica di Santa Croce, Primo Chiostro - Sala del Cenacolo Piazza di Santa Croce, Firenze, Toscana, Italiagiovedì 14 settembre | Firenze, Basilica di S.Croce, Primo Chiostro - Sala del Cenacolo ore 21.00 venerdì 15 settembre | Firenze, Basilica di S.Croce, Primo Chiostro - Sala del Cenacolo ore 18.00 Luisella Chiarini direttore Paolo Carlini fagotto ROSSINI Cenerentola, ouverture | WEBER Concerto per fagotto e orchestra | BEETHOVEN Sinfonia n4 op.6
Castello in Jazz sulle note dell’arte: SuRealistas – Castello Ginori di Querceto, loc. Querceto – Montecatini Val di Cecina (Pisa)
Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, ItaliaNegli incanti del Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI) prosegue la programmazione “Castello in Jazz sulle note dell’Arte”. La formula generale, firmata dai Marchesi Ginori Lisci, combina le degustazioni dei già blasonati e conosciuti vini dell’azienda Ginori Lisci, agli spettacoli di musica dal vivo ed agli eventi d’arte. Per la prima volta al …
DiVino e Fantasia in Villa – Capannori (Lucca)
Luogo Senza Nome Via di Vorno 86, Capannori, LuccaOpportunità esclusiva riservata a 70 persone nelle sere di venerdì 15 e sabato 16 settembre: visita guidata di Villa Felice Matteucci passando per il parco fino a Villa Controni dove verra servito un calice di bollicine grazie alla speciale partecipazione di "Tenuta del Buonamico” in attesa dell’inizio dello spettacolo teatrale di Kreativa "La Bella ed il Bestione" …
Passione Puccini: Madama Butterfly – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaTragedia giapponese in tre atti. Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica da Madam Butterfly di John Luther Long. Musica di Giacomo Puccini. Ambientata in un Giappone idealizzato dal simbolismo calligrafico di Ogata Korin, la storia della geisha Cio-Cio-San è messa in scena dal regista Fabio Ceresa in uno scenario aperto, con una passerella …
Festa della Carbonara – LED, il Boschetto d’Estate, Firenze
LED - Il Boschetto d'Estate Via di Soffiano, 11, Firenze, Firenze, ItaliaMangi e bevi quanto vuoi il guanciale più buono e croccante, il pecorino più saporito, il vino doc al calice illimitato! Per 15 € spaghetti a volontà e vino doc illimitato! Solo su prenotazione perché i posti sono limitati: 333.1688117 (whatsapp o sms), 392.5619559 (chiamata o sms).
Camera Musicale Fiorentina: Un genio classico e un genio romantico a confronto – Chiesa dei Fratelli, Firenze (Firenze)
Chiesa dei Fratelli Via della Vigna Vecchia, 17, Firenze, Toscana, ItaliaMassimiliano Ghiribelli (clarinetto), Osvaldo Dal Boni (viola), Daniela Novaretto (pianoforte). Musiche di Mozart, Bruch.
Gran Gala Lirico Le meraviglie dell’Opera – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITSolisti: Francesca Maionchi e Bianca Barsanti (soprani), Nicola Mugnaini e Michael Alfonsi (tenori). Coro lirico della Versilia (Elisabetta Guidugli dir.), Orchestra Filarmonica di Lucca (Andrea Colombini dir.). Musiche di Puccini, Verdi, Mascagni, Wagner, Mozart, Offenbach, Strauss Jr.
Avamposti: Vivo in una giungla, dormo sulle spine – Cortile del Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Cortile del Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, ItaliaTesto e regia Laura Sicignano con AMANDA SANDRELLI e LUCHINO GIORDANA, ALESSIO ZIRULIA. Prima regionale. VIVO IN UNA GIUNGLA, DORMO SULLE SPINE è un verso di un poema popolare pakistano. Il testo è basato sulle storie vere che un giovano rifugiato pakistano mi ha raccontato. Storie di fughe, di viaggi notturni, di migliaia di …
Avamposti: Amy – Teatro delle Donne, Calenzano (Firenze)
Teatro delle Donne Via Pietro Mascagni, Calenzano, Toscana, ITdi Francesco Niccolini e Valerio Nardoni, liberamente ispirato al racconto “Amy Foster” di Joseph Conrad. Studio a cura di Daniela Morozzi . Progetto di produzione Teatro delle Donne per il 2018. È il 1901 quando Joseph Conrad scrive Amy Foster, ma leggendo questa specie di incubo, l'impressione è che 116 anni siano passati …
Trofeo Corri con I Risorti – Buonconvento, Buonconvento (Siena)
Buonconvento Buonconvento, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 14 e non compet. di Km 6,5. Partenza ore 17:00 da Via Roma.
Girifalco Urban Trail – Cortona, Cortona (Arezzo)
Cortona Cortona, Toscana, ItaliaUrban trail di Km 7 (D+366m). Partenza ore 18:00 c/o la Fortezza del Girifalco.
Guardami, ti sento – Firenze, Firenze (Firenze)
Firenze Firenze, Toscana, ItaliaNon competitiva a coppie di Km 5 con un partecipante a turno bendato volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle difficoltà sportive dei non vedenti, in particolare nella pratica podistica. Partenza ore 16:00 c/o il piazzale antistante Le Pavoniere alle Cascine.
Versilia Half Marathon – Lido di Camaiore, Camaiore (Lucca)
Lido di Camaiore Camaiore, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 21,097 e non compet. di Km 5. Partenza ore 18:00 dal pontile di Lido di Camaiore.
Trofeo Centro dei Borghi – Navacchio, Cascina (Pisa)
Navacchio Cascina, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 7,1 e non compet. di Km 7,1 e Km 5. Partenza ore 17:00 (bambini ore 16:00 e non compet. ore 17:15) c/o Centro dei Borghi.
Marcia Sandonatese – San Donato, San Miniato (Pisa)
San Donato San Miniato, Toscana, ItaliaNon competitiva di Km 12 - 5 - 2. Partenza ore 17:00 davanti la Chiesa.
Mercatale della Valdelsa – Loc. Tognazza, Monteriggioni (Siena)
Loc. Tognazza Monteriggioni, Toscana, ItaliaMercatino della filiera corta. Appuntamento il 2/9 loc. Castellina Scalo presso la casa dell’acqua (orario 9-13); il 3/9 Castello di Monteriggioni piazza Roma (dalla mattina alla sera); il 16/9 loc Tognazza presso la casa dell’acqua (orario 9-13); 17/9 Castello di Monteriggioni piazza Roma (dalla mattina alla sera).
Glenn Brown. Piaceri Sconosciuti – Museo Stefano Bardini, Firenze (Firenze)
Museo Stefano Bardini Via dei Renai, 37, Firenze, Toscana, ITIn occasione della mostra, i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E propongono un calendario di visite guidate per giovani e adulti che permettono di apprezzare le sorprendenti opere dell’artista britannico nell’intreccio con le collezioni Bardini conservate nel museo. Si effettuano alle ore 14, 15 e 16 e si ripetono il 21 ottobre negli stessi orari. …
Oro di Sera – Piazza Le Scalelle, Marradi (Firenze)
Piazza Scalelle, Marradi (Firenze) Marradi, Firenze, ItaliaMiele, pane, olio, zafferano, patate, formaggio e birra i 7 alimenti “d’oro” protagonisti della manifestazione.
Serata degli Arrosticini – Palazzuolo sul Senio, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)
Palazzuolo Sul Senio Palazzuolo Sul Senio, Firenze, ItaliaPassioni… Eventi – Palazzo Fabroni, Pistoia (Pistoia)
Museo del Novecento e del Contemporaneo, Palazzo Fabroni Via Sant'Andrea,18, Pistoia, Toscana, ITPer il cartellone programmato dalla Fondazione Marini e curato dall’Associazione Culturale Artemisia, il 16 visita guidata alla mostra ‘Marino Marini. Passioni visive’ alla scoperta delle dieci sezioni in cui si articola l’evento espositivo. Il 24, alle ore 16.30, la visita è riservata ai non udenti con l’aiuto di un interprete LIS. Le visite, su prenotazione, …
Il Tino di Moscona – Poggio di Moscona, Roselle (Grosseto)
Chiesa dell'Immacolata Concezione Via Rosellana, Roselle, Grosseto, ItaliaIl percorso inizia dalla base del Poggio di Moscona, percorrendo a piedi la strada sterrata che raggiunge la sommità ad una quota di 317 metri s. l. m., l'alta collina, che domina Grosseto, fa parte di una delle più antiche tenute della zona, dove ancora oggi si allevano vacche di razza maremmana allo stato brado. Raggiunto il Castelliere si potrà godere dello splendido panorama "a volo …
Fingercintola – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaVisita guidata alla mostra ‘Legati da una Cintola’ per bambini e genitori, che subito dopo potranno sperimentare il fingerknitting, una insolita tecnica di lavoro a maglia dove non si usano i ferri ma solo le mani.
Vinile Open Day – Livorno
Luogo Senza Nome Via Luigi Boccherini 22, LivornoSabato 16 settembre sarà possibile partecipare alle lezioni e alle dimostrazioni aperte per tutto il pomeriggio ed in serata porte aperte al mercatino musicale. I corsi individuali di strumento con insegnanti qualificati (dettagli sul sito: www.ineditiperinterpreti.it) verranno presentati sabato 16 settembre al Vinile, in via Boccherini, 22 57124 Livorno dalle ore 16:00, si tratta di lezioni …
Asta vini benefica per l’ATT – Firenze
Giardino Orticoltura FirenzeDal Chianti Classico al Brunello di Montalcino, dal Nobile di Montepulciano al Bolgheri, dal Candia Colli Apuani al Montescudaio; all'asta le più blasonate etichette toscane in aiuto dell’Associazione Tumori Toscana A.T.T., Organizzata in collaborazione con Confesercenti Firenze e Fisar Delegazione Firenze l’iniziativa, patrocinata dal Comune di Firenze, si svolgerà Sabato 16 Settembre alle ore 18.00 …
Passione Puccini: La Bohème – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaTragedia giapponese in tre atti. Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica da Madam Butterfly di John Luther Long. Musica di Giacomo Puccini. In coproduzione con la Fondazione Teatro Petruzzelli di Bari. Ambientata in un Giappone idealizzato dal simbolismo calligrafico di Ogata Korin, la storia della geisha Cio-Cio-San è messa in scena dal regista Fabio …
Estate Fiorentina: Orchestra di Toscana Classica – Sonoria, Firenze (Firenze)
Sonoria Via A. Canova ang. Via Chiusi, Firenze, Toscana, ItaliaNiccolò Bulgarini (direttore). B. Vanhal – Concerto per due Fagotti ed orchestra, John Wilhem Erter – Sinfonia in Si b, J.S.Bach – Concerto in Mi maggiore per violino e orchestra, Nino Rota – Ballabili dal film “Il gattopardo”. Ingresso libero.
Avamposti: Lo Straniero – Teatro delle Donne, Calenzano (Firenze)
Teatro delle Donne Via Pietro Mascagni, Calenzano, Toscana, ITLettura a cura di Elena Arvigo. L'Étranger è un romanzo dello scrittore e filosofo francese Albert Camus, pubblicato nel 1942 per Gallimard. È ricordato per le tematiche esistenzialiste che affronta: la storia di un delitto assurdo e l'assurdità del vivere, l'indifferenza del mondo. Eppure Camus non si considerò mai un esistenzialista. L'opera, divisa in due parti, racconta della vita di …