Orchestra del Maggio Musicale: La clemenza di Tito – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITAndromaca – Minimal Teatro, Empoli (Firenze)
Minimal Teatro Via Paolo Veronese, 10, Empoli, Toscana, ItaliaDi Euripide. Con I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica.
Mercoledì Musicali: Alexander Fiseisky – Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze (Firenze)
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, ItaliaOrgano. Musiche di Bach, Zipoli, Mendelssohn Bartholdy, Brahms, Odojewskij, Homilius.
Dieci storie proprio così – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDi e con Giulia Minoli. Con Daria D’Aloia, Vincenzo d’Amato, Anna Mallamaci, Valentina Minzoni, Alessio Vassallo. Regia Emanuele Giordano.
Metamorfosi – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITDa Ovidio. Di e con Gaetano Colella, Enrico Messina e Daria Paoletta. Regia Enrico Messina. L’amore di Aurora per il suo Titone, la corsa di Fetonte sul carro del Sole, la discesa negli inferi di Orfeo e lo strazio di Atteone, per capire come gli archetipi del mito siano sempre vivi in ogni società e …
Dieci storie proprio così – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDi e con Giulia Minoli. Il racconto di storie di persone comuni, fra impegno civile e riscatto sociale, responsabilità individuali e collettive, connivenze istituzionali e taciti consensi.
La mia battaglia – Teatro Puccini, Firenze
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi e con Elio Germano. La storia di un attore che durante uno spettacolo di intrattenimento manipola gli spettatori in un crescendo di autocompiacimento, anche verbale, fino a giungere, al termine del suo show, a una drammatica imprevedibile svolta.
42° Rally del Ciocco e Valle del Serchio – Forte dei Marmi, Forte Dei Marmi (Lucca)
Forte dei Marmi Forte Dei Marmi, Toscana, ItaliaAnche per la stagione 2019 spetta agli asfalti, carichi di storia e gloria sportiva, del rally Il Ciocco e Valle del Serchio, dare il via al Campionato Italiano Rally, la serie tricolore più importante e prestigiosa. Manca poco più di un mese alla data dell’edizione numero 42 del Ciocco, che dal 22 al 24 marzo …
Chocomoments – Lucca
Luogo Senza Nome LuccaAppuntamento con la fabbrica del Cioccolato firmata 'Chocomoments' da venerdì 22 a domenica 24 marzo a Lucca. Cooking-show, degustazioni, lezioni di cioccolato per adulti e laboratori per bambini e percorsi di conoscenza del cioccolato, dalla fava di cacao al cioccolatino finito: questo e molto altro è ciò che possiamo trovare a Lucca.
Orchestra del Maggio Musicale: La clemenza di Tito – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITNote al Museo – Museo dell’Opera del Duomo, Firenze (Firenze)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, ItaliaUltimo appuntamento della rassegna di concerti con la direzione artistica di Francesco Ermini Polacci ospitati nella nella Sala del Paradiso. L’Accademia Mandolistica Napoletana diretta da Mauro Squillante presenta il programma ‘Mandolini nella Firenze di fine Ottocento’. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Arezzo Classica: Quartetto Felix – Casa della Musica, Arezzo (Arezzo)
Casa della Musica Via Giorgio Vasari, 61, Arezzo, Toscana, ItaliaMusiche di Schumann e Brahms.
Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITCon Massimo Lopez e Tullio Solenghi.
Animali da bar – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, ITDrammaturgia Gabriele Di Luca . Con Beatrice Schiros, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti. Regia Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti . Sei strani personaggi, appoggiati ad un bancone, raccontano la propria storia.
Irama – Giovani per sempre tour – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaSfumature – Cicatrici su misura per donne esposte – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaTesto di Claudia Fabbri. Regia Silvia Rabiti. Spettacolo Teatrale contro la violenza sulle donne.
Dracula – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITAdattamento teatrale di Sergio Rubini e Carla Cavalluzzi. Regia Sergio Rubini. Domenica ore 17.
Franco126 – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)
Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, ITFiera Internazionale del Tè – Pieve di Compito (Lucca)
Pieve di Compito Capannori, Toscana, ItaliaLa provincia di Lucca, da trent’anni, ha attirato centinaia di visitatori, molti dei quali anche dall’estero, per il suo rinomato Festival delle Camelie. Il territorio dove è nato il Festival delle Camelie è gemellato con diverse città europee le cui delegazioni vengono sempre in visita in occasione di questa manifestazione portando con sé numerosissimi turisti. …
Giornate FAI di Primavera – luoghi vari in Toscana
Toscana tuttaSabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, grazie alle quali è possibile scoprire i beni FAI (l'ingresso è a contributo libero). Questi i luoghi in Toscana che sarà possibile visitare: Sansepolcro (Arezzo), il Cenacolo di Andrea del Sarto (Firenze), la Chiesa di San Michele a San Salvi (Firenze), il Complesso …
Lucca Collezionando – Polo Fiere, Lucca
Polo Fiere LuccaSabato 23 e domenica 24 marzo appuntamento al Polo fieristico di Lucca con Lucca Collezionando, la mostra-mercato dedicata al fumetto da collezione. Due giorni densi tra incontri, mostre e grandi ospiti. Tra questi Max Bunker, Milo Manara, Bruno Prosdocimi, Emanuele Taglietti: questi sono i 4 indiscussi maestri del fumetto e dell’illustrazione presenti a Collezionando 2019. Ma …
SonArte – Teatro del Borgo, Firenze (Firenze)
Teatro del Borgo Via di San Bartolo a Cintoia, 97 loc. San Bartolo a Cintoia, Firenze, Toscana, ItaliaLa quarta edizione della rassegna di ‘musica, teatro e colore’ prosegue con il concerto ‘Da Bach a Gershwin’ con Marco Papeschi (violino) e Marco Bucci (pianoforte) che riproporranno i brani più celebri dei due compositori facendoci capire quanti punti in comune ci siano tra questi due musicisti così diversi tra loro.
Sinfonia Promusica: Direttore Daniele Giorgi – Teatro Manzoni, Pistoia
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITOrchestra Leonore. Midori (violino). Musiche di Stravinskij, Prokof'ev, Bach, Schumann.
The legend of Thor – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITIl primo episodio della serie 'La morte degli dei', che vedrà protagonista Thor, figlio di Odino, re degli Dei, e di Joro, dea della terra.
Spirito allegro – Teatro Reims, Firenze (Firenze)
Teatro Reims Via Gran Bretagna, 62, Firenze, Toscana, ItaliaDi Noel Coward. Riduzione e regia di Stefano Tamburini. Ccon Michele Fabbri, Barbara Danzè, Andrea Nardi, Laura Bozzi, Valeria Vitti. La commedia narra la divertente storia di un famoso ed affermato scrittore inglese, che per documentarsi sul genere spiritico/mistico vuole fare una seduta spiritica. Domenica ore 17.
Il piacere dell’onestà – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDi Luigi Pirandello. Con e regia Alessandro Averone. Con Alessia Giangiuliani, Laura Mazzi, Marco Quaglia, Gabriele Sabatini, Mauro Santopietro. Angelo Baldovino, malvisto dalla società in cui vive a causa del suo vizio del gioco, accetta di sposarsi con Agata, una giovane donna che aspetta un bambino da un nobile. Domenica ore 17.
Ultimo dell’anno con il morto – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaCompagnia Di Buglione. Di L. Ballini.
Piazza del collezionista – Centro storico, Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Centro storico Castiglion Fiorentino, Toscana, ITOgni quarta domenica del mese dalle ore 8 alle 19, in Corso Italia o presso i Giardini Pubblici, Piazza del Collezionista: oggetti vecchi e usati ma anche piccolo antiquariato e prodotti vintage.
La mia battaglia – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaDi e con Elio Germano. La storia di un attore che durante uno spettacolo di intrattenimento manipola gli spettatori in un crescendo di autocompiacimento, anche verbale, fino a giungere, al termine del suo show, a una drammatica imprevedibile svolta.
Orchestra da Camera Fiorentina: Coro Harmonia Cantata – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, ItaliaDirettore Giuseppe Lanzetta. Maestro del Coro Raffaele Puccianti. Patrizia Cigna (soprano), Patrizia Scivoletto (contralto), Vladimir Reutov (tenore), Diego Colli (basso). Musiche di Mozart.
Capodanno Fiorentino – Chiesa della Santissima Annunziata, Firenze
Chiesa della Santissima Annunziata Piazza della Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, ItaliaIl Capodanno Fiorentino è stato “istituzionalizzato“ nel calendario annuale delle Feste e Tradizioni Fiorentine e fin dal VII secolo ricorre il 25 marzo, nove mesi prima di Natale, giorno della nascita di Gesù Cristo. Il 25 marzo la chiesa cattolica festeggia l’annuncio dell’Incarnazione del Verbo dato a Maria Vergine da parte dell’Arcangelo Gabriele. Fin dal …
Fierucola di Santissima Annunziata – Firenze
Piazza Santissima Annunziata Firenze, Firenze, ItaliaTorna la Fierucola di Santissima Annunziata a Firenze: il prossimo appuntamento è per sabato 8 e domenica 9 dicembre. In questa occasione l'evento prende il nome di Fierucola dell'Immacolata. Durante queste giornate nella splendida piazza fiorentina, i banchi della Fierucola offriranno prodotti agricoli naturali e di artigianato, rispettosi della natura e delle tradizioni. La Fierucola …
Aspettando Godot – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDi Samuel Beckett. Traduzione Carlo Fruttero. Con Antonio Salines, Luciano Virgilio, Edoardo Siravo, Fabrizio Bordignon, Gabriele Cicirello. Regia Maurizio Scaparro. L’inquietudine dolorosa dell’attesa di Vladimiro ed Estragone, e l’ansia disperata di Pozzo e Lucky, mentre aspettano Godot ch non arriverà mai.
The night writer – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, ItaliaDi e regia Jan Fabre. Con Lino Musella Un monologo composto da brani del suo diario e frammenti dei suoi spettacoli che ne ripercorre la vita e celebra le sue riflessioni sull’arte, sul teatro e sul corpo.
Tartufo – Sala Garibaldi, Carrara (Massa-Carrara)
Sala Garibaldi Via Giuseppe Verdi, 10, Carrara, Toscana, ItaliaCon Giuseppe Cederna, Valentina Sperlì, Roberto Valerio, Roberta Rosignoli e Massimo Grigò. Regia Roberto Valerio. Il protagonista è l’emblema dell’ipocrisia: indossa la maschera della devozione religiosa per raggirare e tradire il suo ingenuo benefattore.
Enzo Iacchetti – Libera nos Domine – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi Enzo Iacchetti. Regia Alessandro Tresa. Musiche originali di Marcello Franzoso. Solo in scena, l'attore è prigioniero dell’attualità e vuole liberarsi dai dubbi che lo affliggono su progresso, amore, amicizia, emigrazione e religione.
Tartufo – Sala Garibaldi, Carrara (Massa-Carrara)
Sala Garibaldi Via Giuseppe Verdi, 10, Carrara, Toscana, ItaliaDi Molière. Adattamento e regia Roberto Valerio. Con Giuseppe Cederna, Valentina Sperlì, Roberto Valerio e Massimo Grigò, Roberta Rosignoli.
Troiane frammenti di leggenda – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITCon Manuela Mandracchia, Liliana Massari, Alvia Reale, e Sandra Toffolatti. Ecuba, Cassandra, Andromaca e Elena raccontano quelle che resta dopo i dieci anni della guerra di Troia. Sabato ore 19:30, domenica ore 16:30.
Don Chisciotte – Teatro Excelsior, Empoli (Firenze)
Teatro Excelsior Via del Giglio, Empoli, Toscana, ItaliaIspirato al romanzo di Miguel De Cervantes. Con Alessio Boni, Serra Yilmaz e Marcello Prayer. Adattamento di Francesco Niccolini. Regia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer.
PFM canta De Andrè Anniversary – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaNesli – Andrà tutto bene – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)
Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, ITOrchestra della Toscana: Direttore Niklas Hoffman – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITAlexander Malofeev (pianoforte). Musiche di Boccadoro, Prokof'ev, Beethoven.
Il canto della caduta – Liberamente ispirato al mito del Regno di Fanes – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITDi e con Marta Cuscunà. Il mito di Fanes è una tradizione popolare dei Ladini, una piccola minoranza etnica che vive nelle valli centrali delle Dolomiti.
Angelo Duro – Perché mi stai guardando? – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITL'attore racconta la storia di come, da bravo bambino quale era, ha dovuto reagire alle fregature e alle ingiustizie della vita, scegliendo di diventare cattivo.
Maleducazione transiberiana – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, ITDi Davide Carnevali . Con Fabrizio Martorelli, Silvia Giulia Mendola, Alberto Onofrietti . Un lungo viaggio di indagine all'interno della psicopedagogia dell'infanzia.
Piazza XX in Fiore – Piazza XX Settembre, Livorno
Luogo Senza Nome Piazza XX Settembre, LivornoTorna a Livorno, in Piazza XX Settembre nei giorni 29-31 marzo, la fiera dei fiori Piazza XX in fiore, la vetrina del territorio livornese ideale per la promozione del settore florovivaistico. L'evento si svolte in Piazza XX Settembre, nel cuore della città ottocentesca, e sarà una rassegna dedicata esclusivamente al verde, all’ambiente alle attrezzature e prodotti …
Finger Food Festival – Ippodromo del Visarno, Firenze
Ippodromo del Visarno Viale del Visarno, 14, Firenze, Toscana, ItaliaDal 29 al 31 Marzo ritorna a Firenze che valorizza le eccellenze del cibo di strada e delle birre artigianali, il Finger Food Festival. Appuntamento all'Ippodromo del Visarno, al Parco delle Cascine. Per tre giorni si potranno quindi gustare prelibate specialità regionali, il meglio delle birre artigianali ed ascoltare ottime selezioni musicali a cura di Estragon …
Madama Butterfly – Teatro Goldoni, Livorno
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaMusiche di Giacomo Puccini. Orchestra Filarmonica Pucciniana. Direttore Stefano Romani. Regia G.A.I.A. Fondazioen Goldoni. Domenica ore 16.
Loredana Bertè – Libertè – Tour teatrale 2018/2019 – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaOrchestra della Toscana: Direttore Niklas Hoffman – Teatro Garibaldi, Figline Valdarno (Firenze)
Teatro Garibaldi Piazza Serristori, 1, Figline Valdarno, Toscana, ItaliaAlexander Malofeev (pianoforte). Musiche di Boccadoro, Prokof'ev, Beethoven.
Fan-go – Voci di donne dal Fado al Tango – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITCon Donatella Alamprese, Marco Giacomini (chitarra ) e Stefano Macrillò (chitarra, mandola, cuatro, tiple, mandoloncello). Regia Marcello Ancillotti.
Potted Potter – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi Daniel Clarkson e Jefferson Turner. Con Davide Nebbia e Mario Finulli. Regia Richard Hurst. Una divertente parodia dell'intera saga letteraria di Harry Potter.
Butterfly. Colori proibiti – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITCompagnia Artemis Danza. Coreografie di Monica Casadei. Un focus sugli ultimi momenti della vicenda, tra rimandi e suggestioni letterarie e cinematografiche.
Il piacere dell’onestà – Teatro dei Servi, Massa (Massa-Carrara)
Teatro dei Servi Via Palestro, 37, Massa, Toscana, ITDi Luigi Pirandello. Con Alessandro Averone, Alessia Giangiuliani, Laura Mazzi, Marco Quaglia, Gabriele Sabatini, Mauro Santopietro. Regia Alessandro Averone. Angelo Baldovino, malvisto dalla società in cui vive a causa del suo vizio del gioco, accetta di sposarsi con Agata, una giovane donna che aspetta un bambino da un nobile.
Sinfonia Beckettiana – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITIdeazione e regia Maurizio Lupinelli. Con Duccio Amari, Paolo Faccenda, Gianluca Mannari, Francesco Mastrocinque, Federica Rinaldi, Cesare Tedesco, Gemma Tognotti. Viaggio nell'immaginario di Samuel Beckett e Alberto Giacometti.
Castello Comix – Castelfiorentino (Firenze)
Castelfiorentino Castelfiorentino, Toscana, Italia1° edizione, nei giorni del 30/31 marzo, di un mercatino con venditori di fumetti, cartoni animati, videogiochi, serie TV lungo viale Roosevelt. La manifestazione, che si svolgerà al Parco Urbano, sarà accompagnata da raduni e sfilate di “Star Wars”, “Naruto” e vari eroi Marvel. Nella zona dello Stadio, sul prato, due concerti di musica dal …
La divina commedia – Teatro Verdi, Firenze
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITOpera Musical. Domenica ore 16:45.
La finestra di via del Campo 22 – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITIspirato a 'Dialogo di una prostituta con un suo cliente' di Dacia Maraini e 'L'altra verità' di Alda Merini. Regia Diego Conforti. In una camera da letto di un edificio in via del Campo 22 la vita dei vari personaggi s'intreccia con il cambio d'uso dello stesso: prima abitazione, poi manicomio ed infine albergo ad …
Mecna – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITUna delle voci più importanti della scena rap italiana, capace di raccontarsi in modo intimo e personale attraverso produzioni raffinate.
Glimpses of cities – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, ITRegia Anna Dora Dorno . Drammaturgia Originale Nicola Pianzola. Musiche Alberto Novello. Un’indagine sulla complessa relazione tra due istanze, spesso, violentemente contrapposte.
Spirito allegro – Teatro Reims, Firenze (Firenze)
Teatro Reims Via Gran Bretagna, 62, Firenze, Toscana, ItaliaDi Noel Coward. Riduzione e regia di Stefano Tamburini. Ccon Michele Fabbri, Barbara Danzè, Andrea Nardi, Laura Bozzi, Valeria Vitti. La commedia narra la divertente storia di un famoso ed affermato scrittore inglese, che per documentarsi sul genere spiritico/mistico vuole fare una seduta spiritica. Domenica ore 17.
Don Chisciotte – Teatro Petrarca, Arezzo
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, ItaliaIspirato al romanzo di Miguel De Cervantes. Con Alessio Boni, Serra Yilmaz e Marcello Prayer. Adattamento di Francesco Niccolini. Regia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer.
Tempi nuovi – Teatro Politeama Pratese, Prato
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITDi e regia Cristina Comencini. Con Maurizio Micheli e Iaia Forte. Domenica ore 16.
Taxi a due piazze – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi Ray Cooney. Con Marco Morandi, Matteo Vacca, Alessandro Tirocchi, Morgana Giovannetti, Maurizio di Carmine Ketty Roselli, Giancarlo Porcari. Regia Matto Vacca .
L’uomo tigre – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITCon Andrea Kaemmerle.
Carmine in Fiera – Piazza del Carmine, Firenze
Piazza del Carmine Firenze, Toscana, ItaliaL'appuntamento con Carmine in Fiera di Firenze a gennaio è per domenica 27, dalle 9 alle 19.30.
Ubu re ubu chi? – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITDal testo di Alfred Jarry. Drammaturgia e regia Simone Martini. Con Luca Avagliano, Simone Martini, Alessio Martinoli.
Festa per i 50 anni di Batistuta – Piazza della Signoria, Firenze
Piazza della Signoria Firenze, Toscana, ItaliaDomenica 31 marzo appuntamento a FIrenze per festeggiare i 50 anni di Gabriel Omar Batistuta. La casa di produzione cinematografica SenseMedia, in collaborazione con il Comune di Firenze, organizza per domenica 31 marzo in piazza della Signoria, a partire dalle ore 18, una grande festa per celebrare i 50 anni dell'ex calciatore viola: l'accesso è …
Ex-Otago – Cosa fai questa notte? Tour 2019 – Tuscany Hall, Firenze
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaOtto donne e un mistero – Teatro Comunale di Lamporecchio, Lamporecchio (Pistoia)
Teatro Comunale di Lamporecchio Via della Costituzione, Lamporecchio, Toscana, ITDi Robert Thomas. Con Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino. Regia Guglielmo Ferro. Una commedia thriller incentrata su un mistero che vede come protagoniste otto donne.
La fiaba della principessa Turandot – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDi Renzo Boldrini e Claudio Proietti. La celebre storia di Turandot viene reinventata sul tema centrale dell'incontro/scontro fra generi, identità, punti di vista, lingue e culture, fra quotidiano ed esotico, consueto e straniero.
Regalo di Natale – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDi Pupi Avati. Adattamento teatrale Sergio Pierattini. Con Gigio Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase. Regia Marcello Cotugno. Quattro amici di vecchia data, Lele, Ugo, Stefano e Franco, si ritrovano la notte di Natale per giocare una partita di poker. Domenica ore 15:45.
An evening with Manuel Agnelli – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaCon Rodrigo D'Erasmo (violinista). Un'occasione per riscroprire un lato più intimo di uno dei personaggi più iconici della contemporaneità musicale italiana.
Tartufo – Cinema Teatro Metropolitan, Piombino (Livorno)
Cinema Teatro Metropolitan Piazza Cappelletti, 2, Piombino, Toscana, ITDi Molière. Adattamento e regia Roberto Valerio. Con Giuseppe Cederna, Valentina Sperlì, Roberto Valerio, Paola De Crescenzo, Massimo Grigò, Elisabetta Piccolomini, Roberta Rosignoli, Luca Tanganelli.
Franci Festival: Luca Rinaldi e Carmelo Giallombardo – Limonaia del Polo Civile del Tribunale di Siena, Siena (Siena)
Limonaia del Polo Civile del Tribunale di Siena Via Camollia, 85, Siena, Toscana, ItaliaLuca Rinaldi (violino) e Carmelo Giallombardo (viola).
Orchestra della Toscana: Ti racconto Don Giovanni – Museo Piaggio, Pontedera (Pisa)
Museo Piaggio Via Rinaldo Piaggio, 7, Pontedera, Toscana, ITEnsemble d'archi e fiati. Con Alessandro Riccio.
Canova – Live tour 2019 – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaScherzo ma non troppo – Minimal Teatro, Empoli (Firenze)
Minimal Teatro Via Paolo Veronese, 10, Empoli, Toscana, ItaliaPink elephant / Chepan / Monarch Antigone – Teatro Sant’Andrea, Pisa (Pisa)
Teatro Sant'Andrea Via del Cuore, Pisa, Toscana, IT'Pink elephant': coreografia e con Siro Guglielmi. 'Chepan': coreografia e regia Francesco Colaleo e Maxime Freixas. 'Monarch Antigone': coreografia Mattia De Virgilis, testi di Monarch di Akab.
Avvelenate – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITDi Àngels Aymar. Traduzione di Laura Fatini. Con Elisa Bartoli, Silvia De Bellis, Lucia Donati, Martina Guideri, Simona Parravicini, Giulia Peruzzi. Regia Martina Guideri.