La classe – Un docuppopets per marionette e uomini – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITDi Fabiana Iacozzilli. Con Michela Aiello, Andrei Balan, Antonia D’Amore, Francesco Meloni, Marta Meneghetti.
Lampedusa – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi Anders Lustgarten. Traduzione di Elena Battista. Con Donatella Finocchiaro e Fabio Troiano. Regia Gianpiero Borgia. La vita di Stefano, un pescatore siciliano che ora si guadagna da vivere recuperando i corpi dei profughi annegati in mare, si confronta con quella di Denise, una studentessa marocchina italiana, immigrata di seconda generazione che si mantiene agli …
Tropicana – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, ITCon Claudia Marsicano, Daniele Turconi, Salvatore Aronica, Francesco Alberici . Drammaturgia di Francesco Alberici .
Otello – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITCompagnia Opus Ballet. Regia e coregrafie Arianna Benedetti. Con Boris Desplan, Lorenzo Di Rocco, Roberto Doveri, Gianmarco Martini Zani, Chiara Mocci, Giulia Orlando, Jennifer Rosati, Gabriele Vernich. Il più famoso femminicidio della storia, dove la gelosia e il possesso patologico fanno sì che gli uomini si arroghino il diritto di punire con la morte le loro …
Il gabbiano – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITDi Anton Chechov. Con Roberto Alinghieri, Alice Arcuri, Elsa Bossi, Eva Cambiale. Regia Marco Sciaccaluga.
Cite a Ciegas – Incontrarsi al buio – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITDi Mario Diament. Traduzione Maddalena Cazzaniga. Con Gioele Dix e Laura Marinoni. Regia Andrée Ruth Shammah. Domenica ore 17.
International Skate Awards – Nelson Mandela Forum, Firenze
Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, ITIl grande evento con i fuoriclasse del pattinaggio artistico mondiale torna al Mandela Forum di Firenze il 13 e 14 gennaio 2018. International Skate Awards è il circuito dei migliori interpreti dello skating con un format che tende a presentare questa disciplina in modo innovativo, esaltandone gli aspetti artistici e spettacolari. Saranno due spettacoli completamente …
Promusica: Accademia Hermans – Palazzo de Rossi – Saloncino della Musica, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de Rossi Via de Rossi, 26, Pistoia, Toscana, ITMusiche di Vivaldi, Albinoni, Marcello, Bach.
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino: Juraj Valčuha – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITMaestro del coro Lorenzo Fratini. Simona Šaturová (soprano), Gerhild Romberger (mezzosoprano), Gerard Schneider (tenore), Liang Li (basso). Musiche di Dvorak. Domenica ore 16:30.
Io non posso entrare – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi Manuela D'Angelo. Con Andrea Perozzi e Alessandro Salvatori. Regia Paola Tiziana Cruciani. L’umana società, con le sue convenzioni, le sue regole, le assurdità, le contraddizioni analizzata attraverso gli occhi ingenui e scevri da qualsiasi condizionamento che solo gli animali possono avere. Domenica ore 16:45.
All’alba perderò – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi Andrea Muzzi e Marco Vicari. Con Andrea Muzzi. Lo spettacolo, già un cult della comicità, racconta le gesta dei fuoriclasse della sconfitta, i campioni della perdita. Spettacolo OFF Puccini.
B.L.U.E. – Il musical completamente improvvisato – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITCompagnia I Bugiardini. Al pubblico viene chiesto di suggerire un luogo dove ambientare il musical, e il titolo del musical che vogliono vedere: con questi soli suggerimenti, gli attori in scena creeranno all’istante il musical suggerito dal pubblico, supportati dalla band.
Le signorine – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, ItaliaDi Gianni Clementi. Regia Pierpaolo Sepe. Con Isa Danieli e Giuliana De Sio. Addolorata e Rosaria sono due sorelle zitelle offese che trascorrono la propria esistenza in un battibecco infinito, finché un drammatico episodio capovolgerà i ruoli.
I fratelli Karamazov – Teatro Era, Pontedera (Pisa)
Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, ItaliaPrima nazionale. Di Fëdor Dostoevskij. Libera versione di Glauco Mauri e Matteo Tarasco. Con Paolo Lorimer, Pavel Zelinskiy, Glauco Mauri, Roberto Sturno, Laurence Mazzoni, Luca Terracciano, Giulia Galiani, Alice Giroldini. Regia Matteo Tarasco. La trama si sviluppa attorno alle vicende dei membri della famiglia Karamazov, al contesto in cui matura l’assassinio di Fëdor, il capofamiglia e al conseguente processo …
Gran Galà dell’Operetta – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITCon Alessandro Brachetti, Silvia Felisetti, Susie Georgiadis, Elena Rapita, Antonio Colamorea, Domingo Stasi. Coreografie Salvatore Loritto. Regia Alessandro Brachetti. Con le arie più famose e le scene più divertenti dai capolavori della 'piccola lirica'. Domenica ore 16.
Romeo e Giulietta – L’amore fa schifo ma la morte di più – Teatro Manzoni, Calenzano (Firenze)
Teatro Manzoni Via Pietro Mascagni, 18, Calenzano, Toscana, ITTesti di Beppe Salmetti e Guglielmo Shakespeare. Con Beppe Salmetti e Simone Tangolo. Musiche di Simone Tangolo. Regia Cecilia Ligorio. In scena troviamo due attori, due amici, due persone innamorate, due amanti, che soffrono della condizione disumana dell’amore non corrisposto e degli sbalzi d’umore che l’amore causa.
Mugello GP Run – Scarperia (Firenze)
Scarperia Scarperia, Toscana, ITCompetitiva di Km 10,490 (2 giri) e ludico motoria di Km 5,245 (1 giro). Partenza ore 11:00 c/o l'Autodromo del Mugello.
Fierucolina d’inverno – Piazza Santo Spirito, Firenze (Firenze)
Piazza Santo Spirito Firenze, Firenze, ItaliaPalio di Buti – Buti (Pisa)
Buti Buti, Toscana, ITDomenica 20 gennaio a Buti si terrà il palio delle contrade, uno dei tornei cavallereschi più antichi d’Italia: le prime edizioni si tennero infatti nel XVII secolo. La sfida si consuma ogni anno la prima domenica dal 17 gennaio, giorno in cui si celebra Sant’Antonio Abate. Nella piccola cittadina, tutti i partecipanti faranno un tuffo …
El pueblo unido jamàs serà vencido – Teatro Mecenate, Arezzo (Arezzo)
Teatro Mecenate Via Dante, 1, Arezzo, Toscana, ITPrima nazionale. Di Alessandro Bernardeschi e Mauro Paccagnella. Con Alessandro Bernardeschi, Mauro Paccagnella e Lisa Gunstone. Uno spettacoli di minoranza, nei tempi bui dell'Europa e del mondo, che vuole rendere omaggio a coloro che hanno creduto nella possibilità di un mondo migliore.
Oida: Giovani palpiti e sospiri, quando la Danza prende vita dal Canto – Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, Arezzo
Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II Via Giosuè Carducci, 5, Arezzo, Toscana, ItaliaElisabetta Ricci (mezzosoprano), Rossano Tacconi (pianoforte). Con la ballerina Caterina Stefanelli. Musiche di Vivaldi, Marcello, Scarlatti, Pergolesi, Caldara.
Teatro Delusio – Teatro Excelsior, Reggello (Firenze)
Teatro Excelsior Via Dante Alighieri, 7, Reggello, Toscana, ItaliaDi Paco Gonzales, Björn Leese, Hajo Schüler, Michael Vogel. Con Andrès Angulo, Björn Leese, Dana Schmidt, Daniel Matheus, Johannes Stubenvoll, Michael Vogel, Sebastian Kautz, Thomas van Ouwerkerk, Hajo Schüler. Regia Michael Vogel.
Tiromancino – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaFederico Zampaglione (voce, chitarra, pianoforte, percussioni), Antonio Marcucci (chitarre e cori), Francesco Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria e percussioni) e Fabio Verdini (pianoforte, tastiere e campionatori).
Queen Lear – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITTratto dall'opera di William Shakespare. Di Claire Dowie. Con e regia Nina's Drag Queens. Sabato ore 19:30, domenica 16:30.
Il penitente – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDi David Mamet. Traduzione e regia Luca Barbareschi. Con Lunetta Savino, Luca Barbareschi, Massimo Reale. Un atto di confronto tra marito e moglie, con la pubblica accusa e con il proprio avvocato, fino al colpo di scena finale. Domenica ore 15:45.
Piccoli crimini coniugali – Teatro Dante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Teatro Dante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, ItaliaDi E. Emmanuel Schmitt. Adattamento e regia Michele Placido. Con Michele Placido e Anna Bonaiuto.
Serrature – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITDi e regia Alessandro Riccio. Con Alessandro Riccio, Amerigo Fontani, Vania Rotondi, Piera Dabizzi, Francesco Gabbrielli, Vieri Raddi. Giulio, quarantenne deciso e volitivo, fulcro della vita di molte persone, perde il filo che lo lega alla realtà, scatenando una serie di crolli interiori da renderlo irriconoscibile. Domenica ore 16:30.
Baglioni Moda Filati – Grand Hotel Baglioni, Firenze
Grand Hotel Baglioni Piazza dell'Unità Italiana, 6, Firenze, Toscana, ITBaglioni Filati è un importante appuntamento a Firenze, in concomitanza con Pitti Filati, dove gli operatori del settore filati e maglieria s’incontrano per presentare le nuove tendenze del lifesyle globale. Gli spazi del Grand Hotel Baglioni vengono messi a disposizione degli espositori che allestiscono i loro stand e presentano le loro collezioni.
Pitti Immagine Filati – Fortezza da Basso, Firenze (Firenze)
Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, ITUn salone che accoglie il visitatore in un clima inconfondibile eppure sempre nuovo e stimolante. Concept lab e piattaforma per le tendenze lifestyle globali, Pitti Filati punta sulla ricerca, continuando a rafforzare le sinergie tra le sue diverse aree e a potenziare il ruolo dello Spazio Ricerca, centro di tutte le espressioni legate alla creatività. Con un …
Vintage Selection – Fortezza da Basso, Firenze
Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, ITL’appuntamento di Vintage Selection è uno dei più importanti a livello europeo per la moda e il design vintage di qualità, con i suoi selezionati espositori e le loro collezioni di abiti, accessori e oggetti. E uno dei suoi punti distintivi e di forza è quello di svolgersi sempre in contemporanea con Pitti Immagine Filati …
Mr. Rain – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaTempo di Chet – La versione di Chet Baker – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITDi Leo Muscato e Laura Perini. Paolo Fresu (tromba), Dino Rubino (piano), Marco Bardoscia (contrabbasso). Musiche originali Paolo Fresu. Regia Leo Muscato.
Camerata Strumentale Città di Prato: Direttore Jonathan Webb – Teatro Politeama Pratese, Prato
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITMusiche di Mozart, Suk, Janacek.
Tempo di Chet – La versione di Chet Baker – Teatro Excelsior, Empoli (Firenze)
Teatro Excelsior Via del Giglio, Empoli, Toscana, ItaliaDi Leo Muscato e Laura Perini. Paolo Fresu (tromba), Dino Rubino (piano), Marco Bardoscia (contrabbasso). Musiche originali Paolo Fresu. Regia Leo Muscato.
Max Gazzé – The Cage Theatre, Livorno (Livorno)
The Cage Theatre Via del Vecchio Lazzeretto, 20, Livorno, Toscana, ITTre appuntamenti unici per festeggiare il ventennale del suo album 'La favola di Adamo ed Eva', tra testi ironici, surreali e poetici, suoni a tratti avveniristici.
I gialli di Poe. Mezzanotte a teatro con Edgar Allan Poe – Gli assassini di Rue Morgue – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDi Sabrina Tinalli. Con Marcello Allegrini, Fabio Baronti, Luca Cartocci, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori. Un racconto da brivido del principe della letteratura dell’orrore e del giallo poliziesco che indaga le pieghe più nascoste e gli incubi dell’uomo.
Orchestra della Toscana: Direttore Eva Ollikainen – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITAmelia Jakobsson (soprano). Musiche di Mahler, Wagner, Reger.
Krysis – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi e con Elisa Romagnoni e Silvia Giraldi. Un percorso emotivo che muove dalla lunga lettera di una nipote a sua nonna, una donna come lei, vissuta in un altro tempo, alla ricerca di risposte ai moti che da sempre agitano e impreziosiscono l’animo femminile.
Tempo di Chet – La versione di Chet Baker – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaDi Leo Muscato e Laura Perini. Con Paolo Fresu (tromba) e un esemble di musicisti e attori. Regia Leo Muscato. Il racconto della vita di Chet Baker, uno dei miti musicali più controversi e discussi del Novecento ed il suo tempo.
Amor vincit omnia – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITLyricdancecompany. Coreografie di Alberto Canestro. Musiche di Enrico Fabio Cortese. Con rigore ed eleganza, i danzatori sembrano quasi uscire dai dipinti del Caravaggio, in un continuum di intenzionalità ed emozionalità.
W Maria! A women simphony – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITCoreografie Samuele Cardini. Con Aura Calarco, Barbara Carulli, Paola Fontana, Alice Risi, Michela Rosa. La figura di Maria trasportata in una dimensione contemporanea, tra sacro e profano.
Intercity Festival: Psicosi 4:48 – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaDi Sarah Kane. Con Valentina Banci, Teresa Fallai, Sonia Remorini.
Fiorita di San Zanobi – Piazza San Giovanni, Firenze
Piazza San Giovanni Firenze, Toscana, ItaliaLa cerimonia si riferisce all'anno 429, quando le spoglie del santo furono traslate dalla basilica di San Lorenzo alla nuova cattedrale di Santa Reparata. In quella occasione, secondo la leggenda, un vecchio olmo rinsecchito sarebbe miracolosamente rifiorito in piazza San Giovanni all'atto del passaggio dei resti del santo e, a memoria di tale evento, fu …
Arezzo Comics/Fiera del fumetto e del disco in vinile, cd e dvd – Arezzo Fiere e Congressi, Arezzo (Arezzo)
Arezzo Fiere e Congressi Via Spallanzani 23, Arezzo, ToscanaIl più grande appuntamento della stagione per i collezionisti torna ad Arezzo con la 19a edizione di Arezzo Comics, mostra del fumetto usato e da collezione, e la 21a della Fiera del disco in vinile, cd e dvd, con tanti nuovi espositori dall'Italia e non solo.
Wine&Siena – Siena
Siena Siena, Toscana, ItaliaWine&Siena è l’evento dedicato alle eccellenze enologiche nella più medievale delle città italiane: appuntamento a Siena il 26 e 27 gennaio. Firmato dagli ideatori del Merano Wine Festival, si snoda nei palazzi storici di Siena, nelle storiche stanze della sede della Banca Monte dei Paschi di Siena, a Rocca Salimbeni, al Grand Hotel Continental Siena …
We Love Bio + We Love Canapa – TuscanyHall, Firenze
TuscanyHall FirenzeDoppio appuntamento sabato 26 e domenica 27 gennaio al TuscanyHall (ex ObiHall) di Firenze: alla manifestazione 'We love Bio' si unisce infatti quest'anno, per la prima volta, 'We love Canapa'. We Love Bio- All’interno del Salone si trovano aziende ed associazioni che operano in vari settori, dal mercato più forte e di maggior interesse dei …
La Bella Addormentata – Teatro Verdi, Firenze
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITCoreografie di Freddy Franzutti.
Nunsense – Le amiche di Maria – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi Dan Goggin. Regia Fabrizio Angelini. Impegnate in una partita di Bingo dalle Focolarine, la Reverenda Madre, Suor Uberta, Suor Robertanna, Suor Leonella e Suor Amnesia, sopravvivono alla fatale zuppa al finocchio che la povera Suor Giulia ha servito per cena alle cinquantadue sorelle del Certosino Zelo. Domenica ore 16:45.
In…tolleranza 2.0 – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITDi e con Andrea Pucci. Con la Zurawski Live Band. Regia Dino Pecorella.
Sei – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, ITDi Spiro Scimone . Adattamento dei Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello. Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale, Giulia Weber, Bruno Ricci, Francesco Natoli. Regia Francesco Sframeli.
Vincent Van Gogh – L’odore assordante del bianco – Teatro Verdi, Pisa
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDi Stefano Massini. Con Alessandro Preziosi. Regia Alessandro Maggi. Una sorta di thriller psicologico attorno al tema della creatività artistica. Domenica ore 17.
Cavalleria Rusticana – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITMusiche di Mascagni. Orchestra OMEGA. Marina Schevchenko (soprano), Alberto Profeta (tenore). Direttore Alexey Nikonov.
Passione mundi – Viaggio nell’anima – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaDi e con Gianluca Brundo. Francesco Attesti (pianoforte). Un viaggio nell’anima, dove la passione è al tempo stesso anelito, tormento e sentimento, fatto di racconto, poesia, musica, inaspettate incursioni di teatro.
La lista. Salvare l’arte: il capolavoro di Pasquale Rotondi – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITDi e con Laura Curino. Un lavoro dedicato allo storico dell’arte noto per aver salvato durante la seconda guerra mondiale circa diecimila opere d'arte italiane dalla distruzione e dal saccheggio delle truppe naziste.
Orchestra della Toscana: Direttore Eva Ollikainen – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, ITAmelia Jakobsson (soprano). Musiche di Mahler, Wagner, Reger.
Enrico Brignano – Innamorato perso – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Piazza Enrico Berlinguer, Firenze, Toscana, ItaliaL’attore torna sul palco con un nuovo show inedito, dedicato al tema dell'amore.
The deep blue sea – Teatro dei Rinnovati, Siena
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITDi Terence Rattingan. Regia Luca Zingaretti. Con Maddalena Amorini, Giovanni Anzaldo, Alessia Giuliani, Flavio Furno, Aldo Ottobrino, Luciano Scarpa, Giovanni Serratore.
Stanno tutti male – Teatro Fabbrichino, Prato (Prato)
Teatro Fabbrichino Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITDi e con Riccardo Goretti, Stefano Cenci e Lorenzo Urciullo. Un modo per ridere delle inettitudini, goffaggini, aspirazioni, sofferenze e possibilità del nostro schizofrenico mondo d’oggi.
I fratelli Karamazov – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaPrima nazionale. Di Fëdor Dostoevskij. Libera versione di Glauco Mauri e Matteo Tarasco. Con Paolo Lorimer, Pavel Zelinskiy, Glauco Mauri, Roberto Sturno, Laurence Mazzoni, Luca Terracciano, Giulia Galiani, Alice Giroldini. Regia Matteo Tarasco. La trama si sviluppa attorno alle vicende dei membri della famiglia Karamazov, al contesto in cui matura l’assassinio di Fëdor, il capofamiglia e al conseguente processo …
Orchestra della Toscana: Direttore Eva Ollikainen – Palazzo delle Esposizioni, Empoli (Firenze)
Palazzo delle Esposizioni 13 Piazza Guido Guerra, Empoli, Toscana, ITAmelia Jakobsson (soprano). Musiche di Mahler, Wagner, Reger.
Maryam – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDi Luca Doninelli. Con Ermanna Montanari. Ideazione, e regia Marco Martinelli e Ermanna Montanari. Questo imperdibile monologo ci racconta quanto la figura di Maryam, ovvero di Maria, la Madre di Gesù, sia centrale nel Corano e nella cultura islamica.
Così è (se vi pare) – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaDi Luigi Pirandello. Con Francesca Agostini, Mauro Bernardi, Andrea Di Casa, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Ilaria Falini. Regia Filippo Dini. In una cittadina come tante uno strano terzetto, composto da un uomo, la moglie e la scuocera, scatena curiosità e pettegolezzi.
Mamma mia! – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITCon Paolo Conticini, Luca Ward, Sergio Muniz, Sabrina Marciano. Regia Massimo Romeo Piparo.
Orchestra della Toscana: Direttore Eva Ollikainen – Teatro Garibaldi, Figline Valdarno (Firenze)
Teatro Garibaldi Piazza Serristori, 1, Figline Valdarno, Toscana, ItaliaAmelia Jakobsson (soprano). Musiche di Mahler, Wagner, Reger.
Entelachia canta Fabrizio De Andrè – Teatro di Cestello, Firenze
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITCon Filippo Reisenauer (voce solista e chitarra acustica), Samuela Salani (voce e cori), Esther Todaro e Eanda Lutaj (flauti), Andrea Garibaldi (pianoforte), Piero Perelli e Nicola Moriconi (batteria e percussioni), Luca Santangeli (basso elettrico), Andrea Ricci (chitarra classica, chitarra acustica, ukulele, bouzouki, citar), Luca Ricci (synth). Lo spettacolo pone di fronte allo spettatore l’intera vita …
Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi e regia Paolo Rossi. Con Paolo Rossi, Renato Avallone, Marianna Folli, Marco Ripoldi, Chiara Tomei. Il racconto di un sogno, un varietà onirico di diversi numeri e di diversi livelli di espressioni artistiche, che spaziano dalla prosa alla musica.
Maratona di New York – Teatro di Rifredi, Firenze
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITDi Edoardo Erba. Con Fiona May e Luisa Cattaneo. Regia Andrea Bruno Savelli. Due donne, da un lato una leader, sicura e determinata, dall'altro la sua amica, insicura e impaurita, in un percorso fatto di ostacoli, fatica, sudore, ricordi, memoria, tempo e spazio, celebra sentimenti autentici e suggella la storia di un’amicizia sincera e fraterna.
Vita all’Aria aperta – Carrara Fiere, Marina di Carrara (Massa-Carrara)
Carrara Fiere Marina di Carrara, Massa CarraraDa venerdì 1 a domenica 3 febbraio torna a Marina di Carrara, negli spazi di Carrara Fiere, Vita All’Aria Aperta, il contenitore che CarraraFiere dedica a tutti gli appassionati dell’outdoor e delle vacanze open air, raccogliendo i Marchi che la rappresentano: Viva La Terra!, Tour.it e TOURismo in Libertà. Vita all’Aria Aperta presenta tre aree espositive …
Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles – Da Molière a George Best – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITCon Paolo Rossi. Una compagnia fuorilegge deve sopravvivere a se stessa e allo stesso tempo compiacere la corte, che però si rivelerà più eversiva degli stessi commedianti.
Oblivion – La Bibbia riveduta e scorretta – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi Davide Calabrese, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli. Con Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli. Regia Giorgio Gallione. Germania 1455, Johann Gutenberg introduce la stampa a caratteri mobili creando l’editoria, ma Dio bussa alla sua porta.
Immagine Italia & Co. – Fortezza da Basso, Firenze
Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, ITTocca quota dodici edizioni ‘Imagine Italia & Co.’, manifestazione nata come fiera di biancheria per la casa, nautica, spa, intimo lingerie e tessile per l'arredamento, dedicata quest’anno esclusivamente al settore intimo lingerie. Ideata e organizzata dalla Camera di Commercio di Pistoia nell’ottica di valorizzare nel mondo il made in Italy di qualità, Imagine Italia apre …
Gesti e gestacci – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITDi e con Alberto Severi. Uno spettacolo che analizza attraverso una esilarante e nostalgica ricognizione, i gesti che vanno scomparendo dal nostro quotidiano.
Cambio della Guardia – Palazzo Vecchio, Firenze
Associazione Mus.e, Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, ItaliaIl Gonfalone di Firenze al centro dell’Arengario e due militi armati ai lati del simbolo cittadino, con un capitano e un ufficiale a completare la guardia. Domenica 3 febbraio al via a Palazzo Vecchio il Cambio della guardia, la cerimonia che per la prima volta a Firenze rievocherà l’antica pratica militare. Il rito si svolgerà …
Play with me – Teatro Mecenate, Arezzo
Teatro Mecenate Via Dante, 1, Arezzo, Toscana, ITCoreografie Marta Bevilacqua. Con Alessandro Maione e Valentina Saggin. Uno spettacolo attorno al tema del gioco, fisico e virtuale, lavorando sulla fantasia e cambianto continuamente forma.
Queen Lear – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaTratto dall'opera di William Shakespare. Di Claire Dowie. Con e regia Nina's Drag Queens. Musiche di Enrico Melozzi. La storia di Lea Rossi, un’emigrata durante gli anni ’70 nel Regno Unito, dove ha aperto un negozio di giocattoli, 'Lea R.'
Nella rete delle parole – I promessi sposi – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaDi Alessandro Manzoni. Adattamento e regia Simone Faloppa. Con Davide Arena, Maria Lucia Bianchi, Mattia Braghero, Alessandra Brattoli, Federica Cavallaro, Anastasia Ciullini, Fabio Facchini, Ghennadi Gidari, Athos Leonardi, Claudia Ludovica Marino, Vittorio Pissacroia, Nadia Saragoni, Filippo Stefani, Erica Trinchera. Il più celebre romanzo storico-popolare italiano viene proposto come specchio rovesciato del comportamento italiano.
Gul, uno sparo nel buio – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi e con Gemma Carbone. Un monologo giallo che ruota intorno ad un mistero da risolvere.
Funamboli fluttuanti – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITProduzione EsTeatro. Il viaggio alla ricerca di un mondo migliore di un gruppo di individui appartenenti a differenti culture, obbligati a condividere il piccolo spazio di una barca sospesa nel mare.
D.O.C – Donne di origine controllata – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi Francesca Reggiani, Valter Lupo e Gianluca Giuliarelli. Con Francesca Reggiani e Linda Brunetta. Lo spettacolo si basa su una serie di riflessioni che riguardano l’attualità, la politica e il mondo femminile.
Etymos – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITDi Rosanna Cieri. Coreografie Simona Cieri. Regia Rosanna e Simona Cieri. Con Martina Agricoli, Andrè Alma, Ilaria Fratantuono, Roberta Morello, Andrea Stabilini, Mattia Solano, Simona Cieri.