Teatro
Territori e Generazioni – Complesso di Santa Verdiana, Firenze (Firenze)
Complesso di Santa Verdiana Piazza Lorenzo Ghiberti, 27, Firenze, Toscana, ItaliaIncontro e azione tra artisti, attori, architetti, musicisti, performer, poeti, scenografi a cura di Giancarlo Cauteruccio e Pietro Gaglianò per il progetto ’Nel Chiostro delle Geometrie’, laboratorio sperimentale di teatro e architettura promosso da Teatro Studio Krypton sotto la direzione artistica di Giancarlo Cauteruccio.
Firenze Suona Contemporanea – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaSi intitola ‘Il suono nel gesto’ la IX edizione del festival diretto da Andrea Cavallari che unisce la musica del Novecento all'arte visiva contemporanea. Concerti e performance anche alle Murate. l'artista visivo Erwin Wurm partecipa con una grande mostra e due progetti specifici in prima mondiale: il Video-Concert con Klangforum Wien e le One Minute …
Florence Dance Festival: Dancin Florence – Piazza del Carmine, Firenze (Firenze)
Piazza del Carmine Firenze, Toscana, ItaliaIn occasione del suo 27° anniversario, il Florence Dance Festival approderà nella storica Piazza del Carmine, luogo strategico nell’ambito della città contemporanea, che ha celebrato una vera e propria rinascita attraverso la pedonalizzazione dello scorso anno. Il programma de “La cultura della danza in piazza” prevede una serie di serate organizzate appositamente per la location …
Florence Dance Festival: Dancin’ Florence – Piazza del Carmine, Firenze (Firenze)
Piazza del Carmine Firenze, Toscana, ItaliaFlorence Dance Center, direzione artistica Marga Nativo, coreografia di Marga Nativo, Benedetta Ghiglia, Danila De Vivo, Lisa Baldi, Raffaele Marinari, Marta Martini, Arianna Benedetti, Gabriella Secchi, Gigi Nieddu, Carlo Volati.
Cirk Fantastik! – Parco delle Cascine, Firenze (Firenze)
Parco delle Cascine Viale della Tinaia, Firenze, Toscana, ItaliaTorna il Festival Internazionale di Circo Contemporaneo, con artisti da tutta Europa e nuove e coinvolgenti forme di spettacolo caratterizzate dalla fusione di danza, musica dal vivo, teatro e tecniche circensi. Spettacoli gratuiti e laboratori dal lunedì al venerdì dalle 16, sabato e domenica dalle ore 10. Gli spettacoli all'interno dello Chapiteau alle ore 16, …
Play It! Extra – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, ItaliaLa stagione estiva dell'ORT si chiude a settembre con un'edizione speciale della manifestazione. Tre concerti nei giorni 16, 23 e 30 settembre (ore 21) dedicati alla musica di oggi tra pensiero e spirito con uno sguardo all'accoglienza: non solo autori contemporanei italiani ma apertura ad un repertorio che arriva da oltre confine. In occasione del …
Avamposti. Calenzano Teatro Festival 2016 – Teatro Manzoni, Calenzano (Firenze)
Teatro Manzoni Via Pietro Mascagni, 18, Calenzano, Toscana, ITNuova edizione della rassegna proposta dal Teatro delle Donne con la direzione di Maria Cristina Ghelli e il teatro d’impegno civile come filo conduttore. Nel programma prime nazionali, letture, ‘mises en éspace’, vere e proprie novità o studi di spettacoli ancora in divenire. In totale 12 spettacoli, una cena-spettacolo e 5 incontri in Biblioteca.
Parambole – un’intermittenza dell’umanita – Piazza Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)
Piazza Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, Firenze, Toscana, ITNegli spazi all'aperto di piazza Santa Maria Novella, dove è costruito un insediamento nomade con piccole tende da viaggio, una performance multidisciplinare in cui ogni artista racconta al viandante/spetttatore una piccola parte del suo mondo d’origine accogliendolo sotto la propria tenda. Fino alle 23. Ingresso libero. A cura di Associazione culturale Atto Due.
La Fabbrica della Comicità – Teatro Le Laudi, Firenze (Firenze)
Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, ITSerata finale della terza edizione del concorso di cabaret organizzato dall'Associazione Culturale SPManagement. Presenta Stefano Baragli. I 10 finalisti di questa edizione sono: I 10 FINALISTI:Massimo Pica da Torino, Daniele Angeli da Pistoia, Massimiliano Conte da Milano, Nicola Virdis da Sassari, Andrea Casoni da Reggio Nell’Emilia, Donato Bini da Foligno, Francesco Tortorella da Prato, Nicola …
Prato estate: Tessuti di periferia – Via San Paolo, 54, Prato (Prato)
Via San Paolo, 54 Via San Paolo, 54, Prato, Toscana, ItaliaStand di giovani artigiani del tessile pratese e la ballerina Elena Melani nell’ultima serata. Accompagnamento del dj Paul Farmers. A seguire il duo Last Minute Party Boys.
Florence Dance Festival: Salutando l’Estate in danza – Festa dedicata ai bambini in musica e danza – Piazza del Carmine, Firenze (Firenze)
Piazza del Carmine Firenze, Toscana, ItaliaIn occasione del suo 27° anniversario, il Florence Dance Festival approdera' nella storica Piazza del Carmine, luogo strategico nell'ambito della citta' contemporanea, che ha celebrato una vera e propria rinascita attraverso la pedonalizzazione dello scorso anno. Il programma de “La cultura della danza in piazza” prevede una serie di serate organizzate appositamente per la location …
Florence Dance Festival: Back to school in dance – Piazza del Carmine, Firenze (Firenze)
Piazza del Carmine Firenze, Toscana, ItaliaFlorence Dance Center, direzione artistica Marga Nativo. Festeggiamo l’inizio della scuola con musica, dance, palloncini e lollipops! Una festa per tutti i bambini d’Oltrarno presentata dagli allievi e insegnanti del Florence Dance Center.
MIRART – Montaione, Montaione (Firenze)
Montaione Montaione, Toscana, ITFestival del ‘teatro artigianale’ di strada che coinvolge in toto il centro storico di Montaione. Un evento di arte di strada, cabaret e giocoleria circense in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e che include il concorso di Land Art ‘Arte in Libera Circolazione’ (iscrizione gratuita).
The Day of Wonderes – Marina Cala De’ Medici, Rosignano Solvay-Castiglioncello (Livorno)
Marina Cala De’ Medici Via Trieste, 142, Rosignano Solvay-Castiglioncello, Toscana, ItaliaUna giornata dedicata al mondo del fantastico, con spettacoli dalla mattina fino alle ore 20. Tanti eventi dedicati al mondo della fantasia, del cartone animato, dei videogiochi e a tutto ciò che è ‘fantastico’. Ingresso gratuito.
Settembre Lucchese: In punta d’Ottocento – Palazzo Ducale, Lucca (Lucca)
Palazzo Ducale Cortile Carrara, 1, Lucca, Toscana, ItaliaDimostrazione di danza ottocentesca in costume organizzata dall'Associazione Culturale Società di danza-Circolo di Lucca.
Chianti Star Festival – Palazzo Malaspina, San Donato In Poggio – Tavarnelle Val di Pesa (Firenze)
Palazzo Malaspina Piazza Malaspina, San Donato In Poggio - Tavarnelle Val di Pesa, Toscana, ItaliaArte e scienza si ritrovano tra le colline del Chianti per la quarta edizione della rassegna che ospitera' artisti internazionali, ricercatori e scienziati. Ingresso gratuito.Tavarnelle Val di Pesa. Orari: tutti i giorni 10-12.30 e 16-23.
Settembre Musica – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaGli Amici della Musica riprendono quest’anno, nell'ambito dell'Estate Fiorentina, la rassegna di concerti ravvicinati che prelude alla Stagione vera e propria annunciandone gia' alcune caratteristiche. In cartellone 10 concerti, sempre alle ore 21, nella nuova sede del Teatro Niccolini.
Il Senso del Ridicolo – Quartiere La Venezia, Livorno (Livorno)
Quartiere La Venezia Quartiere La Venezia, Livorno, Toscana, ItaliaSeconda edizione del festival italiano sull'umorismo, sulla comicità e sulla satira diretto da Stefano Bartezzaghi. In tre giorni di incontri, letture ed eventi, filosofi, scrittori, psicanalisti, storici, antropologi e, soprattutto, comici si interrogheranno sul significato del riso e sulla straordinaria funzione illuminante dell'umorismo, della comicità e della satira.
Slow Travel Fest – Monteriggioni, Monteriggioni (Siena)
Monteriggioni Monteriggioni, Toscana, ItaliaTorna il il Festival del Viaggio Lento sull’antico tracciato della Via Francigena. Tre giorni di incontri, escursioni, arte, musica e natura nell’Anno Nazionale dei Cammini, con tante le attività per i più piccoli e le famiglie. Per la musica la Baro Drom Orkestar, i Puerto Sureno e Peppe Voltarelli con il suo album omaggio a …
Contemporanea Festival – XIV edizione – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITXIV edizione del festival internazionale di teatro di ricerca contemporaneo. All’ampia sezione ‘Scena Contemporanea’, si affiancano le sezioni collaterali ‘Connessioni Contemporanee’ e ‘Contemporanea Ragazzi’.
Intercity Festival. Bucarest – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaÈ dedicata al teatro rumeno la XXIX edizione del ‘Festival Internazionale di città in città’ che parte a settembre con due testi di Michel Tremblay e si conclude con un importante ‘back to Montreal’, città più volte inclusa nel festival. In programma anche letture, incontri, mostre, workshop. Direttore artistico Dimitri Milopulos.
Musica dei Popoli 2016 – Destinazioni Sonore – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)
Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, ITLe ibridazioni musicali prodotte dai movimenti migratori, recenti e passati, saranno il ‘fil rouge’ di questa 41ª edizione del Festival. Undici serate che propongono una selezione dei più interessanti artisti emergenti oltre che rinomati musicisti già affermati nel panorama della musica etnica e world.
Infanzia e città – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)
Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, ITQuarta edizione del festival promosso dall'Associazione Teatrale Pistoiese che mette al centro lo sguardo 'del' e 'su' l’infanzia in rapporto alla città e al territorio circostante. La rassegna è costruita quest’anno a partire dalla ‘fiaba’ con le sue molteplici implicazioni. In programma mostre, spettacoli, laboratori, incontri e proiezioni.
Musica dei Popoli 2016 – Destinazioni Sonore – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)
Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, ITLe ibridazioni musicali prodotte dai movimenti migratori, recenti e passati, saranno il ‘fil rouge’ di questa 41ª edizione del Festival. Undici serate che propongono una selezione dei più interessanti artisti emergenti oltre che rinomati musicisti già affermati nel panorama della musica etnica e world.
Fantastic’arte – Fraz. di Mensano, Casole d’Elsa (Siena)
Fraz. di Mensano Casole d'Elsa, Toscana, ItaliaPer tutta la giornata il borgo medievale di Mensano ospita un viaggio tra arti e mestieri antichi e contemporanei con artisti di ogni specie, spettacoli, musica e dimostrazioni.
1716-2016 – 300 anni di vino a Carmignano – Villa medicea La Ferdinanda, Carmignano (Prato)
Villa medicea La Ferdinanda Viale Papa Giovanni XXIII, 1 loc. Artimino, Carmignano, Toscana, ItaliaNella villa patrimonio dell’Unesco un calendario di eventi. Il pomeriggio del 25 l’asta di beneficenza di 10 bottiglie di una ‘limited edition’ di ‘Carmignano Docg 2012’ con l’etichetta disegnata dall’artista olandese Wessel Huisman. Seguono visite guidate della villa, intrattenimento musicale, apericena nelle Cantine Granducali e la prima teatrale di ‘L’Eredità dei Medici’, live show presentato …
La Bottega del Riso – Auditorium al Duomo, Firenze (Firenze)
Auditorium al Duomo Via de' Cerretani, 54, Firenze, Toscana, ItaliaÈ tutta all’insegna della comicità la nuova iniziativa promossa dall’associazione Toscana Cultura con l’intento di mantenere viva la tradizione umoristica toscana. Direttore artistico Gaetano Gennai, La parte musicale è affidata al maestro Riccardo Azzurri. Le date in programma sono il 25 settembre, il 9 e 23 ottobre e il 6 novembre, inizio spettacoli ore 17.30.
Infanzia&Città: Butterfly – Teatro Bolognini, Pistoia (Pistoia)
Teatro Bolognini 5 Via del Presto, Pistoia, Toscana, Italiaprogetto e realizzazione Kinkaleri, adattamento e regia Massimo Conti, Marco Mazzoni, Gina Monacocon Yanmei Yang, Marco Mazzoni. (Spettacolo per bambini dai 5 ai 10 anni e per adulti)«Questa è una storia ambientata nel lontano Oriente, in Giappone, più di cento anni fa»: Marco Mazzoni, interprete insieme a Yanmei Yang di Butterfly, introduce il nuovo denso …
Terre di Siena Film Festival – Cinema Pendola, Siena (Siena)
Cinema Pendola Via San Quirico, 13, Siena, Toscana, ItaliaXX edizione della manifestazione cinematografica, che festeggia l’anniversario con una pioggia di eventi fino a ottobre. Fra questi, in apertura, la proiezione di ‘Sacrificio’ il film più amato di Andrej Tarkovskij, in versione restaurata. Nel Complesso Museale del Santa Maria della Scala si terrà anche una giornata di studi per ripercorrere l’attività del grande regista …
Tempo Reale Festival. Beyond Techno – Limonaia di Villa Strozzi, Firenze (Firenze)
Teatro della Limonaia di Villa Strozzi Via Pisana, 77, Firenze, Toscana, ItaliaL’iniziativa dedicata alla musica di ricerca, parte quest’anno da un percorso di condivisione sociale nel carcere di Sollicciano e prosegue con 6 concerti a Villa Strozzi fino all’esecuzione di un capolavoro assoluto di Stockhausen: ‘Stimmung’.
Stagione di Autunno 2016 – Chiesa di San Lorenzo, Vicchio di Rimaggio, Bagno a Ripoli (Firenze)
Chiesa di San Lorenzo Via Vicchio e Paterno, Vicchio di Rimaggio, Bagno a Ripoli, Toscana, ItaliaL’Associazione ‘Amici di Vicchio di Rimaggio’ completa la programmazione 2016 proponendo i 4 consueti appuntamenti cameristici. Graditi ritorni di celebri artisti che hanno segnato la storia dell’Associazione si alternano a novità significative. Appuntamenti il 7 ottobre e l’11 e 18 novembre ore 21. Ingresso libero e responsabile.
Pupi di Stac: L’uovo del Gigante – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITore 16.00 e 17.30. Tutta la storia è narrata da un vecchia contadina, la quale racconta ciò che è successo ai suoi tre nipoti. Il più grande, un giorno, decide di entrare in un giardino incantato di proprietà del Gigante, il quale, però lo scopre e, arrabbiato, lo cattura e lo fa suo prigioniero. Il secondogenito, …
Lucca Jazz Donna – Circolo Lucca Jazz, Lucca (Lucca)
Circolo Lucca Jazz Lucca, Toscana, ItaliaXII edizione del festival dedicato ai talenti jazz al femminile sotto la direzione artistica del Circolo Lucca Jazz. Sei date a ingresso libero, fra Lucca e Capannori, di cui 5 con due set e una Conversazione finale con la jazz leader Dee Dee Bridgewater. Presenta Michela Panigada. Per ogni serata è prevista la collaborazione con …
Artarchia Festival – Il potere della Creatività Toscana – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, ITSeconda edizione della rassegna prodotta dall’Associazione Culturale Artarchia, capitanata dal regista Gabriele Paoli, e dedicata all’arte declinata in tutte le sue forme, con esposizioni, spettacoli, incontri, concerti, workshop. Eventi anche a Buti e Lucca.
Clorofilla Film Festival – Spazio Alfieri, Firenze (Firenze)
Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, Firenze, Toscana, ItaliaQuesta nuova sezione della rassegna presenta immagini di bioarchitettura, di economia civile, di agricoltura sostenibile, di temi ambientali e sociali e di nuova ‘linfa’ del cinema italiano con lavori che non sono mai stati proiettati a Firenze. E poi anteprime, ospiti, un concerto speciale del maestro Stefano Ordini e le premiazioni nella serata di domenica …
SuperJazz – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, ItaliaQuarta edizione della rassegna che fa della commistione dei generi musicali la chiave del suo successo: quattro concerti con dodici artisti che si alterneranno sul palco con i loro progetti in trio o in duo, per mostrarci tutte le sfumature del jazz.
Red Bull Flying Bach – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITcon Flying Steps e Virginia Tomarchio. Dopo aver collezionato sold out in tutto il mondo, a grande richiesta il Red Bull Flying Bach torna in Italia, dopo quattro anni, per sette imperdibili appuntamenti. Protagonisti assoluti di questo show unico che fonde breakdance e musica classica sono la crew berlinese Flying Steps, quattro volte campione del …
La democrazia del corpo 2016 – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)
CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, ITTorna il festival internazionale diretto da Virgilio Sieni e realizzato in collaborazione con Teatro della Toscana, che ospita alla Pergola due importanti produzioni firmate Sieni. Spettacoli, performance, pratiche, residenze, produzioni, incontri nelle tre sale di CanGo, il ‘Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza’, con 20 artisti ospiti e 40 produzioni.
Infanzia e Città: Storie di Pulcinella – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)
Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, ITdi e con Irene Vecchia, dal testo originario di Bruno Leone.
Infanzia e Città: Pulcinella e le guarattelle – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)
Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, ITdi e con Irene Vecchia.
Trecce rosse – Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Lucca)
Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, Italiaore 15.30 e 17.00. Regia di Andrea Monticelli, spettacolo di teatro ragazzi sulla storia della bambina con le lentiggini tra le più trasgressive e simpatiche del XX secolo, nata dalla penna di Astrid Lingdren.
La democrazia del corpo – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITCompagnia Virgilio Sieni: Cantico dei cantici, di Virgilio Sieni, con Claudia Caldarano, Luna Cenere, Riccardo De Simone, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Davide Valrosso. Musiche originali eseguite dal vivo dall’autore Daniele Roccato (contrabbasso), coreografia, luci, costumi e spazio Virgilio Sieni.
Festival delle Generazioni – Firenze
Firenze centro - Firenze centro, Firenze, Toscana, ITDal 13 al 15 ottobre, terza edizione della manifestazione dedicata al confronto fra generazioni. Tre giorni di spettacoli, incontri, mostre interattive e lezioni magistrali. Tra gli oltre 150 ospiti: Zygmunt Bauman, l’astrofisica Sandra Savaglio, Piergiorgio Odifreddi, Serena Dandini, Michela Murgia, Beppe Severgnini, l’atleta Martina Caironi e i vincitori dei Premi Strega, Viareggio e Campiello, con …
Kilowatt tutto l’anno: Francesco Marilungo/New Horizon – Sansepolcro, Sansepolcro (Arezzo)
Sansepolcro Sansepolcro, Toscana, ItaliaProva aperta al termine della residenza di e con Francesco Marilungo e con Alice Raffaelli video Chiara Caterina residenza creativa Kilowatt Festival . Nei prossimi mesi la navicella spaziale New Horizons partirà per portare fuori dal Sistema Solare un messaggio destinato a forme di vita extraterrestri. Una campagna di crowd-sourcing sta dando a chiunque la possibilità …
Tenuta dello Scompiglio: Untail 2000.16 – Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Lucca)
Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, ItaliaDalle ore 18.00, in prima, “Untail 2000.16”, installazione performativa di e con Laura Pante, prodotta da Associazione Culturale Dello Scompiglio. Ispirandosi al concetto di omologia, che in biologia stabilisce analogie profonde tra strutture appartenenti a specie diverse, “Untail 2000.16” si colloca in una zona intermedia nello spazio e del tempo dove le carni si dissolvono …
NavigArte. NavigAzioni fra danza, musica, arti visive alla Porta del Mar – Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac, Pisa (Pisa)
Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac Via Chiassatello, Pisa, Toscana, ItaliaVI edizione del festival ideato da Movimentoinactor Teatrodanza e Consorzio Coreografi Danza d’Autore e ubicato in un’area della città a diretto contatto con il fiume e nelle vicinanze del mare: Porta a mare, Corte Sanac e area dei Navicelli. Un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla danza, al teatro e alle arti visive adatti ad …
Festival Musicale D’Autunno – Pro Loco, Poggio a Caiano (Prato)
Pro Loco Via Lorenzo Il Magnifico, Poggio a Caiano, Toscana, ItaliaIX edizione della manifestazione diretta dal maestro Marco Annunzianti e dedicata a ‘La letteratura musicale europea per Chitarra e Pianoforte ‘solistica’ e ‘da camera’ dal Cinquecento ai Contemporanei’. Concerti nelle chiese del territorio e alle Scuderie Medicee.
Kilowatt tutto l’anno: Doralinda e le muse ovine – Sansepolcro, Sansepolcro (Arezzo)
Sansepolcro Sansepolcro, Toscana, ItaliaDa un racconto di Dario Oggiano con Flavia Valoppi , drammaturgia e regia Isabella Micati, Flavia Valoppi, Alessio Tessitore . É una favola dedicata alla bellezza creata col sapere delle mani: l’arte della tessitura. Ambientata in una montagna incontaminata, la storia racconta di un viaggio nella tradizione abruzzese. Una ricca scenografia e molti oggetti di scena accompagnano …
Cantieri del gesto: fregio robbiano – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITcoreografia Virgilio Sieni. Virgilio Sieni - Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danzaAccademia sull’arte del gesto in collaborazione con Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini” Pistoia. Feriali ore 21 – festivi ore 16.
Infanzia e Città: Cantieri del gesto – Auditorium Terzani, Pistoia (Pistoia)
Auditorium Terzani 11 Via Pertini, Pistoia, Toscana, ITUn progetto di Virgilio Sieni.
Infanzia e Città: Pietà. Madri e figli/Padri e figli – Oratorio di San Desiderio, Pistoia (Pistoia)
Oratorio di San Desiderio Via Laudesi, 53, Pistoia, Toscana, ItaliaCoreografia Virgilio Sieni, musica eseguita dal vivo da Naomi Berrill.
Infanzia e Città: Saltimbanchi Mabellini – Biblioteca Fabroniana, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca Fabroniana Piazzetta San Filippo, Pistoia, Toscana, ItaliaCoreografia Virgilio Sieni. Azione coreografica ispirata all'opera di Marino Marini ed interpretata dagli allievi musicisti della Scuola di Musica e Danza "T. Mabellini" di Pistoia.
Infanzia e Città: Fregio – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITCoreografia Virgilio Sieni, con la partecipazione di giovani e giovanissimi danzatori. Dopo spettacolo incontro con Virgilio Sieni.
Confi.Dance – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITRassegna di danza a cura di Concorda/Compagnia Francesca Selva. Il 20 Terra Blu; il 21 AS14 della Compagnia Ariella Vidach e Fuera de Campo Zawirowania Dance Theatre. Il 22 Nao Lugar Companhia de Dança de Almad e Mains d'Or compagnia Irene K. spettacolo; il 23 Rana Plaza Liat Dror and Nir Ben Gal Dance Company.
Young Station 8 – Binari Creativi – Centro Culturale La Gualchiera, Prato (Prato)
Centro Culturale La Gualchiera Prato, Toscana, ItaliaOttava edizione del festival a cura di Aps Gualchiera che presenta tutte le sere dalle ore 21 spettacoli e performance teatrali. Con videoproiezioni e mostre varie: fumetti, fotografia, installazioni d'arte.
Confi.Dance – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITTorna la rassegna di danza a cura di Concorda/Compagnia Francesca Selva. In cartellone sei spettacoli di compagnie italiane e internazionali, sempre alle ore 21.15. In collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo.
Immagini & Suoni del Mondo – Spazio Alfieri, Firenze (Firenze)
Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, Firenze, Toscana, ItaliaTorna il Festival del Film Etnomusicale, come sempre in contemporanea con la rassegna ‘Musica dei Popoli’, a cui è affidato il concerto di chiusura ‘Capo Verde in jazz’. Tutti i film sono in lingua originale e sottotitolati in italiano. Proiezioni pomeridiane dalle ore 17, serali dalle ore 21.
Suoni Riflessi – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, Italia14ª edizione della manifestazione dell’ensemble Nuovo Contrappunto diretto da Mario Ancillotti. Una nuova avventura estetica e conoscitiva nella storia musicale, con aperture alla letteratura e alle scienze e protagonisti come Giovanni Sollima, la Camerata di Prato e il rettore dell’Università di Firenze Luigi Dei. Concerti la domenica alle ore 11 preceduti, il sabato alle 18, …
Navigarte: Io, lei, me – Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac, Pisa (Pisa)
Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac Via Chiassatello, Pisa, Toscana, ItaliaUn lavoro fatto di corpi, spazi e luci. Il tema è la forza e la fragilità, il coraggio e la paura.L’interesse è nello scoprire come queste due qualità, questi due stati siano spesso indissolubilmente legati, coesistenti. Un'unica creatura capace di estrema forza ed estrema fragilità, estremo coraggio ed estrema paura. La forza o la capacità …
Pupi di Stac: Cappuccetto Rosso – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITdi Enrico Spinelli. Burattini: Pupi di Stac. La grandissima notorietà della fiaba, assieme alla chiarissima e semplice morale, fanno di questo spettacolo uno dei titoli più richiesti nel repertorio della Compagnia. I Pupi di Stac interpretano la storia nella maniera più classica, rispettandone ogni suggestione.
Il sogno di Alice – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)
Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, ItaliaUno spettacolo con sonno e risveglio per 18 bambini dai 6 ai 10 anni liberamente tratto da Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carrol, con Giacomo Bogani, Alice Casarosa, Consuelo Ghiretti, Alice Maestroni, Alessio Martinoli Ponzoni, Silvia Tufano, regia Sara Morena Zanella. 27 ottobre – 4 novembre 2016 | Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di …
Buchettino – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)
Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, ITtratto da Le Petit Poucet di Charles Perrault. Regia Chiara Guidi, adattamento del testo di Claudia Castellucc. Scene e ambientazione sonora Romeo Castellucci, narratrice Silvia Pasello, Socìetas Raffaello Sanzio, Capienza limitata - si consiglia la prenotazione.
Infanzia e Città: Fiabe in Musica – Villa di Scornio, Pistoia (Pistoia)
Villa di Scornio Via Dalmazia, 356, Pistoia, Toscana, ItaliaOre 16. Con Valentina Andriani, Ernesto Biagi, Sasha Di Vita, Emma Longo, Giulio Soldati (allievi della Scuola di Musica e Danza "T.Mabellini" di Pistoia), voci recitanti Sena Lippi e Pablo Eze Rizzo (fascia d'età 6-11 anni).
Lucca Comics & Games – Lucca
Lucca Lucca, Toscana, Italia50ª edizione del Festival Internazionale del Fumetto, del Cinema di animazione, illustrazione e del gioco. Fra gli ospiti il gruppo rock femminile giapponese Band Maid, il rapper Zeth Castle, Cristina D’Avena e il comico di ‘Colorado’ e ‘House of Gag’ Gianluca ’Scintilla Fuselli. Area Games (ex Campo Balilla), area Palco (Baluardo San Donato - Mura …
50 giorni di cinema internazionale a Firenze: France Odeon – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaIl festival che ci mostra la più recente cinematografia d’Oltralpe apre quest’anno la X edizione della ’50 giorni’, la rassegna che riunisce in un unico cartellone i migliori festival cinematografici presentati a Firenze e che proseguirà fino al 9 dicembre.
50 giorni di Cinema: France Odeon – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaQuest'anno France Odeon (che non cambierà il suo nome in France Compagnia) ha l'onore e l'onore di inaugurare la 50 giorni 2.0. La selezione ancor più di prima dovrà essere e sarà ricca di spunti e di temi, espressione della ricchezza creativa del cinema francese. Ma la nostra sfida è quella anche di reclutare i …
50 giorni di cinema internazionale a Firenze – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaX edizione della ’50 giorni’, la rassegna che riunisce in un unico cartellone i migliori festival cinematografici presentati a Firenze.
TeatrInScatola – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITLa rassegna di teatro contemporaneo di ‘Straligut’ torna dopo due anni di assenza e raddoppia la sua proposta: un primo tempo con 10 appuntamenti in programma a Siena al Teatro dei Rozzi e al Teatro del Costone e un secondo tempo da gennaio ad aprile 2017 al SuperCinema di Monteroni d'Arbia. Una selezione di spettacoli per …
Note al Museo – Museo dell’Opera del Duomo, Firenze (Firenze)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, ItaliaSeconda rassegna concertistica dell’Opera di Santa Maria del Fiore con la direzione artistica di Francesco Ermini Polacci. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria da effettuarsi di persona presso la portineria del Centro Arte e Cultura (piazza San Giovanni, 7).
Bottega degli Apocrifi: Nel bosco addormentato – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDrammaturgia Stefania Marrone, Cosimo Severo, con Paola Di Mitri, Miriam Fieno, Fabio Trimigno, Kingsley Ngadiuba, Vincenzo Scarpiello, musiche Fabio Trimigno. Regia Cosimo Severo.
La casa dei gatti – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITIdeazione e direzione Il Paracadute di Icaro, regia Vincenzo Calenzo, coreografie Marta Checchi. Musiche Edoardo Dinelli eseguite dal vivo da L’Orchestra da Favola del Conservatorio L. CherubiniUna donna aveva una figlia e una figliastra e questa figliastra la teneva come un ciuco da fatica. Un giorno la mandò a cogliere cicorie. La ragazza andò e …
50 giorni di Cinema: Una Finestra sul Nord – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaLa rassegna di cinema Una Finestra sul Nord, nasce nel 1999 ed è presente all’interno della 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze sin dal 2009. La rassegna ha portato nel capoluogo toscano il meglio della cinematografia finlandese, con le sue storie, le sue tradizioni e contraddizioni, caratterizzate da un’attenzione tipicamente nordica verso la natura, …
La casa dei gatti – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITIdeazione e direzione Il Paracadute di Icaro, regia Vincenzo Calenzo, coreografie Marta Checchi. Musiche Edoardo Dinelli eseguite dal vivo da L’Orchestra da Favola del Conservatorio L. CherubiniUna donna aveva una figlia e una figliastra e questa figliastra la teneva come un ciuco da fatica. Un giorno la mandò a cogliere cicorie. La ragazza andò e …
Sette note in sette notti – Museo Civico di Palazzo Pubblico, Siena (Siena)
Museo Civico Piazza del Campo 1, Siena, Toscana, ItaliaArte, musica e gusto s’incontrano per la quarta edizione della rassegna promossa dal Comune. Sette settimane per visitare ogni giovedì, in notturna dalle ore 21 alle ore 23, le antiche sale del Museo Civico di Siena, assistere a un concerto di musica dal vivo sotto la Maestà di Simone Martini e degustare i prodotti tipici …
CanGo: Liquido – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)
CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, ITLuisa Cortesi e Gianluca Petrella. Un musicista e una danzatrice. Contemplarsi, ciascuno e uno a uno in azione e relazione. Nel desiderio di incontrarsi e fondersi, percepire l'unità del molteplice. Nato dall’incontro in DAN+Z (Dance + Jazz), progetto ideato e prodotto da Fabbrica Europa 2016, Liquido è la fusione di due tra le personalità più …
Navigarte: Questa Meraviglia di Alice – Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac, Pisa (Pisa)
Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac Via Chiassatello, Pisa, Toscana, ItaliaLo spettacolo è stato presentato in molte città italiane in importanti Teatri e Festival, riscuotendo sempre un’ottima accoglienza di pubblico e di critica. Ha debuttato in Prima Nazionale in occasione del XXX Festival Internazionale Nuova Danza (FIND) di Cagliari, poi presentato a Sassari c/o il Teatro Comunale in occasione della X edizione del Festival "Corpi in Movimento", nei Giardini della Reggia di …
Un topo… due topi… tre topi… Un treno per Hamelin – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)
Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 7, Santa Croce sull'Arno, Toscana, ItaliaC’è un patto segreto tra il Signore dei topi e il Re della città di Hamelin. I topi sono ingordi di cibo e il Re di monete d’oro. Per questo è avvenuta la grande e terribile invasione. La città cade in rovina… la peste dilaga ... La figlia del Re, ignara di tutto, supplica il …
Pupi di Stac: Il giardino del Re – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITAntologia di storie, fiabe e filastrocche narrate, cantate e burattinate dal vivo.La fanciulla e il fiore: Fiaba in versi scritta da Laura Poli e rinvenuta postuma. La dolce storia narra di una principessa che piuttosto che sposare un vecchio mago preferisce trasformarsi in fiore. Un principe piange il suo amore sulla pianta che ritorna fanciulla: …
50 giorni di Cinema: 38° Festival di Cinema e Donne- Sesso e storia – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaRappresentare è un bel verbo dai molti significati, ci sta dentro tutto, anche un intero Festival di Cinema e Donne. Il più testardo nel panorama europeo, 38 anni a cercare di capire e far conoscere chi rappresenta le donne, come e dove, nel cinema. Soprattutto i molti modi in cui le donne rappresentano se stesse …
TeatrInScatola: Out – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITCon Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Giulia De Canio. Ideazione, drammaturgia, regia, costruzione pupazzi, scene, costumi, suoni: Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Giulia De Canio. Tecnica: Teatro di figura, tecnica mista. Senza testo. OUT è il viaggio di iniziazione e formazione di un bambino che viene e-ducato (dal latino educere) cioè condotto fuori dalla sua casa, metafora …