Home Paginapage 6

Effetto Venezia – Quartiere La Venezia, Livorno (Livorno)

Quartiere La Venezia Quartiere La Venezia, Livorno, Toscana, Italia

La kermesse estiva di Livorno ripete la formula ‘ridotta’ dello scorso anno: cinque giorni di festa con teatro di strada, eventi di spettacolo, spazio bambini, incontri, gastronomia e banchi di mercato fra le strade, i ponti e i canali del quartiere mercantile nato nel XVII secolo. Il tema portante è quello del ‘Decoro urbano’, il …

Estate al Bargello: Urban Contamination – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)

Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT

Kinesis Danza. Dedicato alle nuove forme di danza con la compagnie Mystes (“Psychosis”) e Antitesi (“Peter Pan”). Il Museo Nazionale del Bargello di Firenze vara l’edizione 2016 della rassegna «Estate al Bargello», che anche quest’anno si terrà nel cortile del museo.

Firenze Folks Festival – Balera sull’Arno, Firenze (Firenze)

Balera sull'Arno Via Fabrizio De Andrè, Firenze, Toscana, Italia

L’Associazione Scena Muta presenta la prima edizione di una ‘festa popolare urbana’ organizzata in una balera estiva sull’Arno (gestita dagli anziani del Circolo di Varlungo) per unire tradizione e contemporaneità con una 3 giorni di concerti, dj set, artigianato ed enogastronomia di qualità.

Orizzonti Festival – Teatro Mascagni, Chiusi (Siena)

Teatro Mascagni Via Giuseppe Garibaldi, 30, Chiusi, Toscana, Italia

XIV edizione della rassegna multidisciplinare diretta da Andrea Cigni e interamente dedicata alle nuove creazioni nell’ambito delle arti performative: dieci giorni di teatro, lirica, danza, musica e laboratori dedicati quest’anno al tema della ‘follia’. Il premio Orizzonti 2016 è assegnato da Pino Strabioli ad Arturo Brachetti. Tornano in programma gli incontri gratuiti con autori e …

Bolgheri Festival – Arena Bolgheri, Castagneto Carducci (Livorno)

Arena Bolgheri Castagneto Carducci, Toscana, Italia

Dopo sei anni, il festival cambia nome e anche palcoscenico trasferendosi sul mare. Il cartellone, sotto la direzione artistica di Carlo Fontana, presenta grandi nomi della musica pop, cabaret, danza e un musical per i più piccoli. E poi talk show, ospiti del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo, presentazioni di libri.

Cortona Mix Festival – Piazza Signorelli, Cortona, Cortona (Arezzo)

Piazza Signorelli, Cortona Cortona, Toscana, Italia

Quinta edizione della rassegna internazionale, promossa dal Comitato Cortona Cultura Mix Festival, che offre grandi spettacoli in un cartellone di teatro, cinema, letteratura, musica classica e contemporanea e molto altro. La chiusura è affidata ai Jethro Tull.

La Versiliana: Sheherazade – Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)

Teatro La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, IT

Versiliana, gli ingredienti per un’estate di successo ci sono tutti. Gli eventi – ben 50 serate di spettacolo dall’ 11 luglio al 24 agosto – due locations tra le più suggestive della Versilia – il Teatro della Versiliana e il Pontile di Marina di Pietrasanta – e soprattutto i nomi: quelli dei big della musica, …

Grey Cat Festival – Le Ferriere, Follonica (Grosseto)

Le Ferriere Area Ex Ilva, Follonica, Toscana, Italia

XXXVI edizione della rassegna diretta da Stefano ‘Cocco’ Cantini con la presenza di indiscussi protagonisti della scena jazz e non solo. L’inaugurazione è dedicata al nuovo progetto di Paolo Fresu e Omar Sosa. Il festival coinvolge spazi suggestivi del territorio maremmano come il Castello di Scarlino, il Teatro delle Rocce di Gavorrano, il Parco Fonte …

Lirica in Piazza – Piazza Garibaldi, Massa Marittima (Grosseto)

Piazza Garibaldi Massa Marittima, Toscana, Italia

XXXI edizione della manifestazione organizzata dal Comune di Massa Marittima e prodotta da Europa Musica di Roma con l’Orchestra Sinfonica Europa Musica composta da 60 elementi e il Coro Lirico Italiano. Le regie sono di Gianmaria Romagnoli. Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.15. Le opere rappresentate quest'anno nella Piazza della Cattedrale di Massa Marittima …

FestAmbiente – Parco Regionale della Maremma, Alberese (Grosseto)

Parco Regionale della Maremma Via del Bersagliere, 7, Alberese, Toscana, Italia

XXVIII edizione del festival nazionale di Legambiente: 11 giorni di festa dedicati all’ambiente e al divertimento fra i concerti live, il cinema del Clorofilla Film Festival, incontri, dibattiti, mostre mercato, area bambini con i laboratori di ’ScienzAmbiente’, Spazio Benessere, ristoranti e bar tradizionali e bio. Al centro dell’edizione 2016 sarà l’economia sociale attraverso varie aree …

Festival Vol’Tango 2016 – Accademia Libera Natura e Cultura, Montecatini Val di Cecina (Pisa)

Accademia Libera Natura e Cultura Castello Ginori loc. Querceto, Montecatini Val di Cecina, Toscana, Italia

Il genere musicale, il ballo e la poetica esistenziale del tango argentino delle origini sono protagonisti nella nuova edizione del festival organizzato da ‘Accademia Libera Natura e Cultura’, in collaborazione con ‘Volterra Tango’ e incluso nel cartellone di ‘Arte e Musica 2016’. Spettacoli il 7, 9 e 13 agosto sempre alle ore 21.30. Il 9 …

Teatro Musica Estate – Sansepolcro, Sansepolcro (Arezzo)

Sansepolcro Sansepolcro, Toscana, Italia

Seconda edizione del festival organizzato da Laboratori Permanenti in collaborazione con gli Amici della Musica di Borgo Sansepolcro. Tema del progetto è la reazione fra Teatro e Musica: in programma drammaturgie teatrali, narrazioni su partitura musicale, recitativi e concerti, con la possibilità di incontrare musica pop, jazz e classica. Spettacoli in vari luoghi della città …

MagiX – Piazza Umberto I, Castelnuovo (Lucca)

Piazza Umberto I Castelnuovo, Toscana, Italia

XV edizione del Gran Galà di Magia organizzato dalla Pro Loco di Castelnuovo Garfagnana in collaborazione con la World Magic Academy: Grandi illusioni, magia comica, mentalismo propongono una serata per grandi e piccini unica nel suo genere. Nel cast: Ernesto Planas, I Disguido, Queen Illusion, Magico Alivernini, Andrea Fratellini e Alvin Magic Man. Presenta Claudio …

Festival Vol’Tango: Estro Tango – Castello Ginori di Querceto, loc.Querceto (Pisa)

Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, Italia

Volterra Tango, fra ritmi binari ed eleganti passi fatali, si aprirà sulla Terrazza del Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI), domenica 7 agosto alle ore 21.30. Protagonisti dello spettacolo “Estro Tango”: la ballerina argentina, nativa di Buenos Aires, Ximena Zalazar Firpo, ed il ballerino belga Willem Meul, direttori artistici della manifestazione. Al ritmo …

Volterra Jazz Festival – Piazza dei Priori, Volterra, Volterra (Pisa)

Piazza dei Priori, Volterra Volterra, Toscana, Italia

XXIII edizione della rassegna musicale con la direzione artistica di Giulio Stracciati (Ass.Volterra Jazz) e il sostegno di Jonni Guarguaglini, ideatore del progetto ’VolaTerrA-Gusto Genuino’. La musica colta e la grande enograstronomia si incontrano davanti al palco centrale in Piazza dei Priori e in varie sedi del centro storico.

Festival Vol’Tango: Estro Tango – Pinacoteca Civica Palazzo Minucci Solaini, Volterra (Pisa)

Chiostro di Palazzo Minucci Solaini Via dei Sarti, 1, Volterra, Toscana, Italia

Volterra Tango, fra ritmi binari ed eleganti passi fatali, si aprirà sulla Terrazza del Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI), domenica 7 agosto alle ore 21.30. Protagonisti dello spettacolo “Estro Tango”: la ballerina argentina, nativa di Buenos Aires, Ximena Zalazar Firpo, ed il ballerino belga Willem Meul, direttori artistici della manifestazione. Al ritmo …

Musica W Festival – Parco Pubblico L. Montauti, Castellina Marittima (Pisa)

Parco Pubblico L. Montauti Via della Repubblica, 34, Castellina Marittima, Toscana, Italia

XXII edizione della rassegna musicale sulle colline pisane organizzata dalla Pro Loco. Accanto all’esibizione di grandi nomi come la cantautrice statunitense Chelsea Wolfe, non manca il ‘contest’ riservato alle band emergenti. Ingresso libero.

Bruscello Poliziano. Bravium – Piazza Grande, Montepulciano (Siena)

L’edizione numero 77, affidata per la quinta volta al maestro Alessio Tiezzi, direttore dell’Istituto di musica ‘H.W.Henze’ di Montepulciano, presenta uno spettacolo con un’impronta comica legato al tema del ‘Bravìo delle Botti’. Le musiche sono di Tiezzi, eseguite dall’orchestra del Bruscello con i giovani archi della Fondazione Cantiere. In scena la Compagnia Popolare del Bruscello.

Festival Vol’Tango: Quadro Nuevo – Castello Ginori di Querceto, loc.Querceto (Pisa)

Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, Italia

Ritornano al Castello Ginori di Querceto gli straordinari arrangiatori, ricercatori e compositori, delle musiche storiche.Sulla Terrazza del castello, i musicisti di Quadro Nuevo, incalzante risposta europea al tango argentino, tuoneranno dalla vecchia Europa al tango argentino originario, in uno spettacolo, “ballabile”, sui passi finali della più imprevedibile milonga.

La Versiliana: Carmen, di Bizet – Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)

Teatro La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, IT

Versiliana, gli ingredienti per un’estate di successo ci sono tutti. Gli eventi – ben 50 serate di spettacolo dall’ 11 luglio al 24 agosto – due locations tra le più suggestive della Versilia – il Teatro della Versiliana e il Pontile di Marina di Pietrasanta – e soprattutto i nomi: quelli dei big della musica, …

BargaJazz Festival – Centro storico, Barga (Provincia di Lucca)

Centro storico, Barga (LU) Barga, Toscana, Italia

Il pianista Franco D’Andrea sarà l’ospite d’onore per i 30 anni di BargaJazz, festival incentrato sulla Composizione e l’Arrangiamento per orchestra Jazz. Il maestro terrà una masterclass di alto perfezionamento e suonerà con la BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja e con arrangiamenti realizzati dai concorrenti appositamente per lui. Bruno Tommaso presenterà un suo inedito …

Settembre Lucchese – Centro storico, Lucca (Lucca)

Centro storico, Lucca Lucca, Lucca, Italia

Prende il via il lungo cartellone di eventi legato alle feste devozioni della Luminara di Santa Croce. In programma luna park, mercati, fuochi d’artificio (il 13 alle 23.30), giochi circensi (il 18 in piazza Anfiteatro), rievocazioni storiche, convegni, conferenze e incontri letterari, mostre d’arte, visite guidate, rassegne teatrali, musica classica e contemporanea, sport e solidarietà.

Argentario Urban Movement – Porto Santo Stefano, Monte Argentario (Grosseto)

Porto Santo Stefano Monte Argentario, Toscana, Italia

Un format sulla danza e l’hip hop inedito in Italia: una gara tra le migliori scuole di danza e due competizioni di hip hop, sul teatro sul mare di Porto Santo Stefano. Direzione artistica di Margherita Vasselli; presidente di giuria Sergio Japino. Previsto un block party il 3 settembre, festa in strada ispirata a quelle …

Arno Estate 2016 – Cinquanta anni dopo il 1966 – Piazza Mentana, Firenze (Firenze)

Piazza Mentana Piazza Mentana, Firenze, Toscana, Italia

Prosegue la rassegna di Zauberteatro, con i suoi spettacoli sul fiume Arno a bordo degli antichi barchetti dei Renaioli, quest’anno dedicata ai 50 anni dell’Alluvione. Lo spettacolo proposto è ‘Come in America’ di Manuela Critelli, con Silvia Guidi e Fabio Mascagni, e si tiene alle ore 21 nei giorni 1, 5, 6 e 7 settembre. …

Settembre – Prato è Spettacolo – Centro Storico, Prato (Prato)

Centro Storico Prato, Toscana, Italia

Seconda edizione del festival organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune. Oltre 50 le iniziative, la maggior parte a ingresso libero. In particolare: grandi concerti sul palcoscenico in Piazza Duomo; eventi per i bambini con ‘La piazza dei piccoli’ in Piazza Santa Maria in Castello; sport, tradizioni e sapori nell’Arena di Piazza Mercatale.

Campus della Musica – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Nell'ambito dell'Estate Fiorentina, un progetto di formazione, promozione, produzione e condivisione del talento musicale sotto la direzione artistica di Claudio Fabi. La formula prevede: speech, colloqui, corners/LAB, area Coaching, Programma Genius, tavole rotonde e concerti. Concerto inaugurale il 2 settembre alle ore 21.30, il 3 e 4 settembre attivita' e concerti dalle 10 alle 20.

Mercati in Musica – Centro storico, Firenze (Firenze)

Centro storico Firenze, Toscana, IT

VIII edizione della rassegna ideata dall'Associazione Arte e Mercati con la direzione artistica del maestro Luigi Cozzolino. L’obiettivo è animare i mercati storici - Porcellino, San Lorenzo, Ciompi e Sant’Ambrogio - anche nelle ore notturne facendone un luogo d'incontro, ricerca e socializzazione con 4 concerti dalle ore 21.30. Dal 7 settembre al 21 settembre, ogni …

Capriccio Italiano Festival – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Dieci appuntamenti musicali accompagnati dalla degustazione di champagne e vini toscani bianchi e rossi. In collaborazione con FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori).

Maxwell Street, 50100, Firenze – Piazza dell’Isolotto, Firenze (Citta’ Metropolitana di Firenze)

Piazza dell'Isolotto Firenze, Toscana, Italia

Prende il nome da una gloriosa strada che attraversa Chicago e dall'omonimo Market dove nacque il Chicago Blues, questa nuova iniziativa de ‘Il Popolo del Blues’. In cartellone quattro concerti acustici in quattro mercati diversi: Le Cure (3 settembre), l'Isolotto (10 settembre), Sant’Ambrogio (17 settembre) e San Lorenzo (24 settembre). I musicisti suoneranno tra le …

Settembre in Piazza della Passera – Piazza della Passera, Firenze (Firenze)

Piazza della Passera Piazza della Passera, Firenze, Toscana, IT

XVI edizione della rassegna ideata e diretta da Alessandro Di Puccio per l'Associazione Culturale In Piazza. Dalle ore 21, quattro serate di musica, poesia, performance e arti visive per vivere la citta' nella dimensione urbana e umana della piazza che si fa eccezionalmente palco e platea. Ingresso libero.

Arezzo Flute Festival – Circolo artistico, Arezzo (Arezzo)

Circolo Artistico Corso Italia, 108, Arezzo, Toscana, Italia

IV edizione della manifestazioni curata dall’Ass. musicale ‘Le 7 Note’ e dedicata al flauto. In programma concerti a ingresso libero, masterclass di alto perfezionamento, corsi, workshop e seminari per tutti. Concerti il 6 e il 9 settembre alle ore 21 al Circolo Artistico, il 10 e 11 alle ore 19 al Parco del Pionta.

Live Rock Festival – Giardini ex fierale, Acquaviva (Siena)

Giardini ex fierale Via del Fierale, 4, Acquaviva, Toscana, Italia

Ventesima edizione della rassegna che unisce nel suo cartellone artisti illustri della scena musicale europea con i nomi più affermati del panorama nazionale: 15 concerti suddivisi in 5 serate. Inizio concerti ore 21.30. Ingresso gratuito.

Nextech Festival. Ten Years Celebration – Fortezza da Basso, Firenze (Firenze)

Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, IT

In occasione del decennale dalla sua nascita, un'edizione speciale che parte l'8 con un'anteprima esclusiva in Sala Vanni per presentare il nuovo album di Backwords, prosegue il 9 con un'altra anteprima che presenta il nuovo disco di Andy Stott al Viper Theatre e si conclude il 10 alla Fortezza da Basso con la grande notte …

Con-vivere Carrara festival – Centro storico, Carrara (Massa Carrara)

Centro storico Carrara, Toscana, Italia

‘Frontiere’ è il tema dell'edizione numero XI della manifestazione organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara sotto la direzione scientifica di Remo Bodei, In programma tutti i giorni, dalle 17 alle 24, incontri e conferenze (Chiara Saraceno, Piergiorgio Odifreddi, Luca Mercalli…) ma anche cinema, arte, mostre, laboratori, spazio bimbi, degustazioni e una serie di …

SENZA FILI, Pinocchio Street Festival – Collodi, loc.Collodi (Pistoia)

Collodi Pescia, Toscana, Italia

Un Festival di Teatro, Circo e Musica nel paese del burattino più famoso del mondo. Una grande kermesse con 50 spettacoli, ospiti internazionali, performance e provocazioni teatrali tra Parco di Pinocchio, Giardino di Villa Garzoni e Collodi Castello. Un progetto dell’Associazione Terzotempo.

Florence Summer Kino – Serre Torrigiani, Firenze (Firenze)

Serre Torrigiani Piazza dei Tre Re, Firenze, Toscana, Italia

Una rassegna rivolta al mondo del cinema che nasce dalla volonta' di Serre Torrigiani, Scena1 e Il Kino Roma di reinventare il mondo del cinema e svelare al pubblico il ‘prodotto finito’ e tutto quello che si cela dietro la macchina da presa. Le serate iniziano con un aperitivo insieme ad autori del calibro di …

Suoni di Lucca – Palazzo Controni-Pfanner, Lucca (Lucca)

Palazzo Controni-Pfanner Via degli Asili, 133, Lucca, Toscana, Italia

VIII edizione dei Concerti a Palazzo Pfanner promossi dall’Ass.Orchestra Boccherini nell’ambito del cartellone ‘Lucca e non solo’ della FLAM-Federazione Lucchese Associazioni Musicali. Concerti alle ore 21 nei giorni 9, 14, 18, 25 e 29 settembre.

Si racconta le novelle del Boccaccio – Casa Boccaccio, Certaldo (Firenze)

Casa Boccaccio Via G. Boccaccio, 18, Certaldo, Toscana, IT

Ogni secondo venerdì del mese (tranne luglio e agosto) in Casa Boccaccio letture dal "Decameron" a cura degli attori di Polis-L'oranona Teatro. A settembre: “Bruno e Buffalmacco imbolano un porco a Calandrino…” (VIII giornata, 6ª novella).

Florence Dance Festival: La cultura della danza in piazza – Piazza del Carmine, Firenze (Firenze)

Piazza del Carmine Firenze, Toscana, Italia

In occasione del suo 27° anniversario, il Florence Dance Festival approderà nella storica Piazza del Carmine, luogo strategico nell’ambito della città contemporanea, che ha celebrato una vera e propria rinascita attraverso la pedonalizzazione dello scorso anno. Il programma de “La cultura della danza in piazza” prevede una serie di serate organizzate appositamente per la location …

Settimana Lucana – Centro Storico, Firenze (Firenze)

Centro Storico Firenze, Toscana, Italia

Arte, teatro, cinema, musica ed enogastronomia col patrocinio di Regione Basilicata, Comune di Firenze e Città Metropolitana, per questa prima edizione che entra ufficialmente nel cartellone dell’Estate Fiorentina. Otto giorni di eventi che, partendo da tematiche socio-culturali, daranno origine a spettacoli, concerti, mostre, presentazioni di libri, degustazioni e dibattiti. Appuntamenti in: Piazza del Carmine, Palazzo …

Anima Mundi – Piazza dei Miracoli, Pisa (Pisa)

Piazza dei Miracoli Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, Italia

XVI Rassegna Internazionale di Musica Sacra organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana con la direzione artistica di Sir John Eliot Gardiner. In cartellone sette concerti proposti nella cornice incantata della Cattedrale e del Camposanto Monumentale di Pisa alle 20.30. Ingresso gratuito con prenotazione solo online su www.vivaticket.it.

InCanto d’Estate: concerti alla Chiesa Evangelica – Chiesa Evangelica Metodista, Firenze (Firenze)

Chiesa Evangelica Metodista Via dei Benci, 9, Firenze, Toscana, Italia

Curato da A.Gi.Mus., il festival vuole rappresentare il Canto dell’anima attraverso la voce di strumenti soli come il violino, il violoncello, l’arpa e la fisarmonica. Affiancati alle esibizioni dei solisti, ci saranno momenti musicali dedicati a tutte le religioni monoteiste, in un’ottica di integrazione e multiculturalità. Concerti nei giorni 10, 17, 24 settembre e 1 …

Festival Barocco di San Gimignano – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)

Teatro dei Leggieri Piazza del Duomo, San Gimignano, Toscana, IT

IX edizione della manifestazione dedicata alla musica antica a cura dell’Accademia di Leggieri. Tre appuntamenti domenicali all'insegna della musica vocale e strumentale italiana ed europea a cavallo fra il XVII e il XVIII secolo. Autori emergenti si esibiranno sul palco con copie di strumenti originali e secondo la prassi esecutiva del tempo. Concerti dalle ore …

I have a Grimm – Monteriggioni, Monteriggioni (Siena)

Monteriggioni Monteriggioni, Toscana, Italia

Fino alle ore 19, uno spettacolo di racconti e canzoni ispirato alle fiabe dei Fratelli Grimm. Una performance itinerante sulla Via Francigena di teatro-natura fatto di incontri e personaggi della fantasia. Al termine dello spettacolo giochi e merenda di una volta. Ingresso libero. Castello.

Nuove coreografie con Compagnia Opus Ballet – Le Murate – Progetti Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)

Le Murate - Progetti Arte Contemporanea Via dell'Agnolo, Firenze, Toscana, Italia

La Compagnia Opus Ballet propone per l'Estate Fiorentina il progetto Nuove Coreografie che prevede eventi sia nel mese di luglio che di settembre. l'evento che si svolgera', domenica 11 settembre, presso Le Murate PAC, in Piazza delle Murate, sara' dedicato alla “Nuova Coreografia italiana” con la presentazione di 4 lavori di artisti emergenti.

Territori e Generazioni – Complesso di Santa Verdiana, Firenze (Firenze)

Complesso di Santa Verdiana Piazza Lorenzo Ghiberti, 27, Firenze, Toscana, Italia

Incontro e azione tra artisti, attori, architetti, musicisti, performer, poeti, scenografi a cura di Giancarlo Cauteruccio e Pietro Gaglianò per il progetto ’Nel Chiostro delle Geometrie’, laboratorio sperimentale di teatro e architettura promosso da Teatro Studio Krypton sotto la direzione artistica di Giancarlo Cauteruccio.

Firenze Suona Contemporanea – Museo Novecento, Firenze (Firenze)

Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, Italia

Si intitola ‘Il suono nel gesto’ la IX edizione del festival diretto da Andrea Cavallari che unisce la musica del Novecento all'arte visiva contemporanea. Concerti e performance anche alle Murate. l'artista visivo Erwin Wurm partecipa con una grande mostra e due progetti specifici in prima mondiale: il Video-Concert con Klangforum Wien e le One Minute …

Florence Dance Festival: Dancin Florence – Piazza del Carmine, Firenze (Firenze)

Piazza del Carmine Firenze, Toscana, Italia

In occasione del suo 27° anniversario, il Florence Dance Festival approderà nella storica Piazza del Carmine, luogo strategico nell’ambito della città contemporanea, che ha celebrato una vera e propria rinascita attraverso la pedonalizzazione dello scorso anno. Il programma de “La cultura della danza in piazza” prevede una serie di serate organizzate appositamente per la location …

Cirk Fantastik! – Parco delle Cascine, Firenze (Firenze)

Parco delle Cascine Viale della Tinaia, Firenze, Toscana, Italia

Torna il Festival Internazionale di Circo Contemporaneo, con artisti da tutta Europa e nuove e coinvolgenti forme di spettacolo caratterizzate dalla fusione di danza, musica dal vivo, teatro e tecniche circensi. Spettacoli gratuiti e laboratori dal lunedì al venerdì dalle 16, sabato e domenica dalle ore 10. Gli spettacoli all'interno dello Chapiteau alle ore 16, …

Play It! Extra – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, Italia

La stagione estiva dell'ORT si chiude a settembre con un'edizione speciale della manifestazione. Tre concerti nei giorni 16, 23 e 30 settembre (ore 21) dedicati alla musica di oggi tra pensiero e spirito con uno sguardo all'accoglienza: non solo autori contemporanei italiani ma apertura ad un repertorio che arriva da oltre confine. In occasione del …

Avamposti. Calenzano Teatro Festival 2016 – Teatro Manzoni, Calenzano (Firenze)

Teatro Manzoni Via Pietro Mascagni, 18, Calenzano, Toscana, IT

Nuova edizione della rassegna proposta dal Teatro delle Donne con la direzione di Maria Cristina Ghelli e il teatro d’impegno civile come filo conduttore. Nel programma prime nazionali, letture, ‘mises en éspace’, vere e proprie novità o studi di spettacoli ancora in divenire. In totale 12 spettacoli, una cena-spettacolo e 5 incontri in Biblioteca.

Parambole – un’intermittenza dell’umanita – Piazza Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)

Piazza Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, Firenze, Toscana, IT

Negli spazi all'aperto di piazza Santa Maria Novella, dove è costruito un insediamento nomade con piccole tende da viaggio, una performance multidisciplinare in cui ogni artista racconta al viandante/spetttatore una piccola parte del suo mondo d’origine accogliendolo sotto la propria tenda. Fino alle 23. Ingresso libero. A cura di Associazione culturale Atto Due.

La Fabbrica della Comicità – Teatro Le Laudi, Firenze (Firenze)

Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, IT

Serata finale della terza edizione del concorso di cabaret organizzato dall'Associazione Culturale SPManagement. Presenta Stefano Baragli. I 10 finalisti di questa edizione sono: I 10 FINALISTI:Massimo Pica da Torino, Daniele Angeli da Pistoia, Massimiliano Conte da Milano, Nicola Virdis da Sassari, Andrea Casoni da Reggio Nell’Emilia, Donato Bini da Foligno, Francesco Tortorella da Prato, Nicola …

Florence Dance Festival: Salutando l’Estate in danza – Festa dedicata ai bambini in musica e danza – Piazza del Carmine, Firenze (Firenze)

Piazza del Carmine Firenze, Toscana, Italia

In occasione del suo 27° anniversario, il Florence Dance Festival approdera' nella storica Piazza del Carmine, luogo strategico nell'ambito della citta' contemporanea, che ha celebrato una vera e propria rinascita attraverso la pedonalizzazione dello scorso anno. Il programma de “La cultura della danza in piazza” prevede una serie di serate organizzate appositamente per la location …

MIRART – Montaione, Montaione (Firenze)

Montaione Montaione, Toscana, IT

Festival del ‘teatro artigianale’ di strada che coinvolge in toto il centro storico di Montaione. Un evento di arte di strada, cabaret e giocoleria circense in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e che include il concorso di Land Art ‘Arte in Libera Circolazione’ (iscrizione gratuita).

Settembre Musica – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)

Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, Italia

Gli Amici della Musica riprendono quest’anno, nell'ambito dell'Estate Fiorentina, la rassegna di concerti ravvicinati che prelude alla Stagione vera e propria annunciandone gia' alcune caratteristiche. In cartellone 10 concerti, sempre alle ore 21, nella nuova sede del Teatro Niccolini.

Il Senso del Ridicolo – Quartiere La Venezia, Livorno (Livorno)

Quartiere La Venezia Quartiere La Venezia, Livorno, Toscana, Italia

Seconda edizione del festival italiano sull'umorismo, sulla comicità e sulla satira diretto da Stefano Bartezzaghi. In tre giorni di incontri, letture ed eventi, filosofi, scrittori, psicanalisti, storici, antropologi e, soprattutto, comici si interrogheranno sul significato del riso e sulla straordinaria funzione illuminante dell'umorismo, della comicità e della satira.

Slow Travel Fest – Monteriggioni, Monteriggioni (Siena)

Monteriggioni Monteriggioni, Toscana, Italia

Torna il il Festival del Viaggio Lento sull’antico tracciato della Via Francigena. Tre giorni di incontri, escursioni, arte, musica e natura nell’Anno Nazionale dei Cammini, con tante le attività per i più piccoli e le famiglie. Per la musica la Baro Drom Orkestar, i Puerto Sureno e Peppe Voltarelli con il suo album omaggio a …

Contemporanea Festival – XIV edizione – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

XIV edizione del festival internazionale di teatro di ricerca contemporaneo. All’ampia sezione ‘Scena Contemporanea’, si affiancano le sezioni collaterali ‘Connessioni Contemporanee’ e ‘Contemporanea Ragazzi’.

Intercity Festival. Bucarest – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)

Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

È dedicata al teatro rumeno la XXIX edizione del ‘Festival Internazionale di città in città’ che parte a settembre con due testi di Michel Tremblay e si conclude con un importante ‘back to Montreal’, città più volte inclusa nel festival. In programma anche letture, incontri, mostre, workshop. Direttore artistico Dimitri Milopulos.

Musica dei Popoli 2016 – Destinazioni Sonore – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)

Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, IT

Le ibridazioni musicali prodotte dai movimenti migratori, recenti e passati, saranno il ‘fil rouge’ di questa 41ª edizione del Festival. Undici serate che propongono una selezione dei più interessanti artisti emergenti oltre che rinomati musicisti già affermati nel panorama della musica etnica e world.

Infanzia e città – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)

Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, IT

Quarta edizione del festival promosso dall'Associazione Teatrale Pistoiese che mette al centro lo sguardo 'del' e 'su' l’infanzia in rapporto alla città e al territorio circostante. La rassegna è costruita quest’anno a partire dalla ‘fiaba’ con le sue molteplici implicazioni. In programma mostre, spettacoli, laboratori, incontri e proiezioni.

Musica dei Popoli 2016 – Destinazioni Sonore – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)

Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, IT

Le ibridazioni musicali prodotte dai movimenti migratori, recenti e passati, saranno il ‘fil rouge’ di questa 41ª edizione del Festival. Undici serate che propongono una selezione dei più interessanti artisti emergenti oltre che rinomati musicisti già affermati nel panorama della musica etnica e world.

1716-2016 – 300 anni di vino a Carmignano – Villa medicea La Ferdinanda, Carmignano (Prato)

Villa medicea La Ferdinanda Viale Papa Giovanni XXIII, 1 loc. Artimino, Carmignano, Toscana, Italia

Nella villa patrimonio dell’Unesco un calendario di eventi. Il pomeriggio del 25 l’asta di beneficenza di 10 bottiglie di una ‘limited edition’ di ‘Carmignano Docg 2012’ con l’etichetta disegnata dall’artista olandese Wessel Huisman. Seguono visite guidate della villa, intrattenimento musicale, apericena nelle Cantine Granducali e la prima teatrale di ‘L’Eredità dei Medici’, live show presentato …

La Bottega del Riso – Auditorium al Duomo, Firenze (Firenze)

Auditorium al Duomo Via de' Cerretani, 54, Firenze, Toscana, Italia

È tutta all’insegna della comicità la nuova iniziativa promossa dall’associazione Toscana Cultura con l’intento di mantenere viva la tradizione umoristica toscana. Direttore artistico Gaetano Gennai, La parte musicale è affidata al maestro Riccardo Azzurri. Le date in programma sono il 25 settembre, il 9 e 23 ottobre e il 6 novembre, inizio spettacoli ore 17.30.

Comments are closed.