Teatro
Katia Beni e Anna Meacci – The best of – Teatro di Fauglia, Fauglia (Pisa)
Teatro di Fauglia Piazza Trento e Trieste, 1, Fauglia, Toscana, ItaliaCon Katia Beni e Anna Meacci. Di Katia Beni, Alessandro Bini, Donatella Diamanti, Bruno Magrini, Anna Meacci. Uno show inedito ed originale, che mette in luce tutto il talento di due artiste, veri e propri clown del palcoscenico. Spettacolo ore 21.15.
C’è un tempo – Teatro Alfieri, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Teatro Alfieri Via del Chianti, 9, Castelnuovo Berardenga, Toscana, ItaliaCompagnia XE. Coreografie e regia Julie Ann Anzilotti. Spettacolo ore 21.15.
La parrucca – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaDi Natalia Ginzburg. Con Maria Amelia Monti. Regia Antonio Zavattieri. Spettacolo ore 21.15.
Scene da Faust – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, ItaliaDi Goethe. Con Dario Battaglia, Alessandro Burzotta, Nicasio Catanese, Valentina Elia, Fonte Fantasia, Marco Foschi, Francesca Gabucci, Ivan Graziano, Leda Kreider, Sandro Lombardi, Luca Tanganelli. Regia Federico Tiezzi. Il racconto di un sapiente studioso di teologia, filosofia e scienze naturali che, per ottenere conoscenze ancora più vaste, potere e giovinezza, vende la propria anima a …
In nome del padre – Teatro dei Servi, Massa (Massa-Carrara)
Teatro dei Servi Via Palestro, 37, Massa, Toscana, ITCon e regia Mario Perrotta. Primo spettacolo della trilogia In nome del padre, della madre, dei figli: un’indagine sul tramonto della figura del padre nella società contemporanea, in cui la rappresentazione patriarcale che lo vuole come bussola infallibile nel guidare la vita dei figli si è esaurita irreversibilmente. Spettacolo ore 21.
I soliti ignoti – Teatro Era, Pontedera (Pisa)
Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, ItaliaTratto da Mario Monicelli, Suso Cecchi D’Amico, Age & Scarpelli. Adattamento di Antonio Grosso e Pier Paolo Piciarelli. Con Vinicio Marchioni, Giuseppe Zeno, Augusto Fornari, Salvatore Caruso, Vito Facciolla, Antonio Grosso, Ivano Schiavi, Marilena Anniballi. Regia Vinicio Marchioni e Giuseppe Zeno. Le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo di ladri improvvisati sbarcano sulle scene …
Il cartografo – Varsavia 1:400.000 – Cinema Teatro Nuovo, Pisa (Pisa)
Cinema Teatro Nuovo Piazza della Stazione, Pisa, Toscana, ItaliaUno spettacolo di spospensione temporale, che racconta il buio della storia della Shoah vissuto da una bambina e da suo nonno. Spettacolo ore 21.
Troppo rumore – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)
Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, ItaliaDi Max Velthuijs. Il signor Coccodrillo suona con grande passione il violino e non sa di creare grande disturbo al suo vicino di casa, il signor Elefante, che invece ama leggere in santa pace. Quando anche il signor Elefante decide di seguire la sua vena artistica, tra i due verrà a crearsi una guerra a …
Animali da bar – Teatro Verdi, Monte San Savino (Arezzo)
Teatro Verdi Via Sansovino, 66, Monte San Savino, Toscana, ItaliaDrammaturgia Gabriele Di Luca. Con Beatrice Schiros, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Pier Luigi Pasino, Paolo Li Volsi. Regia Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti. Spettacolo ore 21.15.
Cenerentola – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaNuovo Balletto di Toscana. Coreografie, drammaturgia e regia Bubenicek. Orchestra del Maggio Musicale. Direttore Giuseppe La Malfa. Una versione moderna della celebre storia che perde in questa coreografia gli elementi più classici e favolistici conservando però la celebre trama e i personaggi.Spettacolo ore 21.
Il Misantropo – Nuovo Teatro Pacini, Fucecchio (Firenze)
Nuovo Teatro Pacini Piazza Giuseppe Montanelli, 22, Fucecchio, Toscana, ItaliaDi Molière. Adattamento di Francesco Niccolini. Con Sara Bevilacqua, Dario Cadei, Ilaria Carlucci, Ippolito Chiarello, Angela De Gaetano, Franco Ferrante, Luca Pastore, Fabio Tinella. Regia Tonio De Nitto. Una commedia amara senza lieto fine, quanto mai attuale, che mostra la disiullsione verso un mondo non meritocratico, dove spesso la soluzione viene trovata nell'illegalità e la …
Manuale di volo per uomo – Teatro Giotto, Vicchio (Firenze)
Teatro Giotto Piazza dei Buoni, 1, Vicchio, Toscana, ITDi e con Simone Cristicchi. Regia Antonio Calenda. Spettacolo ore 21.15.
Camerini – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITDi Tedavi ‘98. Scritto e diretto da Alessandro Riccio. I camerini sono una zona franca. Nei camerini accade di tutto: litigi, amori segreti, confessioni, sbronze, risse. Una compagnia come tante altre composta da persone molto diverse fra loro, costrette a condividere uno spazio sempre troppo piccolo. Ore 21, dom. ore 16.30.
Winston vs Churchill – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaTratto da Carlo Gabardini. Con Giuseppe Battiston. Regia Paolo Rota. La figura di Churchill, nelle sue sfaccettature di uomo, politico, icona e maschera, viene portata in scena, reinventata e indagata, anche attraverso un forte senso dell'ironia. Ore 20.45, domenica 15.45.
Il silenzio grande – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITDi Maurizio De Giovanni. Con Massimiliano Gallo, Stefania Rocca e Monica Nappo. Regia Alessandro Gassman. In scena la complessità dei rapporti familiari e del tempo che scorre, nel luogo dove le nostre vite mutano negli anni: la casa. Spettacolo ore 21.
Se dicessimo la verità – Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Teatro Giotto Corso Matteotti, 151, Borgo San Lorenzo, Firenze, ItaliaDi Giulia Minoli. Drammaturgia Emanuela Giordano e Giulia Minoli. Regia Emanuela Giordano. Spettacolo ore 21.15.
Arlecchino furioso – Teatro dei Rassicurati, Montecarlo (Lucca)
Teatro dei Rassicurati Via Carmignani, 1, Montecarlo, Toscana, ITDi Giorgio Sangati, Sara Allevi, Anna de Franceschi, Michele Mori, Marco Zoppello. Regia Marco Zoppello. Spettacolo ore 21.15.
Il silenzio grande – Teatro Signorelli, Cortona (Arezzo)
Teatro Signorelli Vicolo del Teatro, 4, Cortona, Toscana, ItaliaDi Maurizio De Giovanni. Con Massimiliano Gallo, Stefania Rocca e Monica Nappo. Regia Alessandro Gassman. In scena la complessità dei rapporti familiari e del tempo che scorre, nel luogo dove le nostre vite mutano negli anni: la casa.
Nel tempo degli dei – Il calzolaio di Ulisse – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaDi Marco Paolini e Francesco Niccolini. Con Marco Paolini, Saba Anglana, Elisabetta Bosio, Vittorio Cerroni, Lorenzo Monguzzi, Elia Tapognani. Regia Gabriele Vacis. Rientrato a Itaca dopo vent'anni di disavventure, Ulisse è costretto a rimettersi in viaggio a causa di una profezia, abbandonando la moglie e il regno, con il figlio Telemaco al suo fianco. Spettacolo …
Zanna Bianca – Teatro Scuderie Granducali, Seravezza (Lucca)
Teatro Scuderie Granducali Seravezza, Toscana, ItaliaDi Jack London. Con Luigi d'Elia.
Fame mia – quasi una biografia – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi Annagaia Marchioro in collaborazione con Gabriele Scotti. “Fame mia” è uno spettacolo comico e poetico che parla di cioccolato e di desideri, di cibo e di ossessioni, di accettazione e di denutrizioni. Dedicato a tutte quelle persone che non si sentono abbastanza belle, che non si sentono abbastanza amate. Ore 21.
Fake club – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, ItaliaCon Stefano Santomauro. Il falso diventa spunto di riflessione per questo nuovo divertentissimo show comico che affronta il tema attualissimo del vero e falso. Lo show ci trascina dalle prime fake raccontate ai bambini passando tra la Seconda Guerra Mondiale, Hitler, Trump, il Russia Gate e molto altro. Ore 21.30.
Alessandro Siani – Felicità Tour – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITVarietà. Spettacolo ore 20.45.
Lampedusa è uno spiffero! – Teatro dei Differenti, Barga (Lucca)
Teatro dei Differenti Vicolo del Teatro, 1, Barga, Toscana, ITDi Norma Angelini e Fabio Monti. Con Fabio Monti. Spettacolo ore 21.
Arlecchino furioso – Teatro Roma, Castagneto Carducci (Livorno)
Teatro Roma Via Gramsci, Castagneto Carducci, Toscana, ITDi Giorgio Sangati, Sara Allevi, Anna de Franceschi, Michele Mori, Marco Zoppello. Regia Marco Zoppello. Spettacolo ore 21.
7 14 21 28 – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITDi e con Flavia Mastrella e Antonio Rezza. In scena, le vite di personaggi senza nome: un padre snaturato, una coppia di sposi, il padrone di una fabbrica, il principe zoppo. Spettacolo ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30.
La cena delle belve – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaDi Vahè Katcha. Con Marianella Bargilli, Alessandro D’Ambrosi, Maurizio Donadoni, Gianluca Ramazzotti, Emanuele Salce, Silvia Siravo. Regia Julien Sibre e Virginia Acqua. In questa produzione, la natura umana viene dipinta senza compiacimento e con un realismo crudo, senza tralasciare un pizzico di ironia. Spettacolo ore 21.
Della madre – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITCon Mario Perrotta e Paola Roscioli. Dopo 'In nome del padre', il secondo capitolo della trilogia 'In nome del padre, della madre, dei figli' sposta la lente di ingrandimento sulla figura intoccabile della Madre. Una figura che ha mantenuto costante nel tempo una sorta di sacralità e onniscienza che la rende ingiudicabile, al di sopra …
Tribute night – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaPresenta Melissa Satta. Una notte magica, di musica internazionale, con tre band che riproporranno i brani più famosi di grandi artisti: Madonna, Queen e Michael Jackson. Aprirà la serata la band Candy Shop e proseguirà con i Jackson One. Chiuderanno la rassegna i Vipers. Ore 21.
Diario di una casalinga disperata – Teatro Comunale Ciro Pinsuti, Sinalunga (Siena)
Teatro Comunale Ciro Pinsuti Via San Martino, Sinalunga, Toscana, ITDi Sue Kaufman. Con Carla Ferraro e Mauro Santopietro. Spettacolo ore 21.
Arlecchino furioso – Teatro Moderno, Agliana (Pistoia)
Teatro Moderno Piazza Anna Magnani, 1, Agliana, Toscana, ItaliaDi Giorgio Sangati, Sara Allevi, Anna de Franceschi, Michele Mori, Marco Zoppello. Regia Marco Zoppello. Spettacolo ore 21.
Amy – Storia di un naufragio – Teatro del Ciliegio, Monterotondo Marittimo (Grosseto)
Teatro del Ciliegio Via Magenta, Monterotondo Marittimo, Toscana, ITDi Joseph Conrad. Con Daniela Morozzi. Testo di Valerio Nardoni. Regia Matteo Marsan. Musiche di Stefano Cocco Santini. Spettacolo ore 21.15.
Il lago dei cigni – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, ItaliaSpettacolo di danza. Balletto in due atti. Coreografie di Fredy Franzutti. Il classico della danza più amato in una speciale ambientazone fin de siècle. Il suo fascino durevole, che continua a catturare generazioni di spettatori, è legato all'incarnazione della romantica aspirazione verso un ideale irraggiungibile, ai significati reconditi, alla calda atmosfera romantica e al tema …
Freak family show – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)
Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, ItaliaRegia di Martina Favilla. Una sgangherata famiglia circense: un saltimbanco, una donna barbuta, le loro figlie gemelle siamesi, un giocoliere, una veggente e altrettanti strani personaggi ci accompagneranno nell’attraente mondo del circo e del cabaret dei primi anni del ‘900. Uno spettacolo di grande impatto scenico dove acrobazie e gags si mescolano alla vita bohémien …
Seeking Unicorns – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITChiara Bersani, autrice, coreografa e attrice nel campo delle arti performative. 'Io, Chiara Bersani, alta 98 cm, mi autoproclamo carne, muscoli e ossa dell’Unicorno. Non conoscendo il suo cuore proverò a dargli il mio il respiro, miei gli occhi. Di lui raccoglierò l’immagine, ne farò un costume destinato a diventare prima armatura poi pelle. Nel …
Bella Prof – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITDi e con Lorenzo Baglioni. Per raccontare il mondo della scuola e della didattica in maniera inedita, tra congiuntivi e polinomi da scomporre, tra ossidoriduzioni e leggi di Keplero, Baglioni eseguirà i brani del disco 'Bella prof!' e le canzoni che lo hanno reso celebre sul web, i cui video hanno totalizzato, tra Facebook e …
Belle ripiene. Una gustosa commedia dimagrante † – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITCon Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo. Regia di Massimo Romeo Piparo. Una grande e allegra cucina in cui quattro amiche condividono risate, pensieri e due grandi amori, gli uomini e il cibo, croce e delizia delle loro vite. Le 4 cuoche si cimenteranno in piatti che riflettono la loro provenienza geografica, da Roma …
I tre porcellini – Un musical … curvy – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi Anthony Drewee George Stiles. Un’originale versione della classica fiaba dei tre porcellini, piena di canzoni, rime brillanti e fascino giocoso, ma anche di spunti molto intelligenti sui temi più attuali della Casa e della Famiglia. Ore 21.
Vetri rotti – Teatro Dante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Teatro Dante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, ItaliaRegia di Armando Pugliese. Brooklyn, novembre 1938. Sylvia Gellburg, ebrea, casalinga, viene colpita da una paralisi agli arti inferiori. Il medico, Herry Hyman, suo coetaneo e conoscente, è convinto della natura psicosomatica del male e, al tempo stesso, è sentimentalmente attratto dalla donna, mentre il marito di Sylvia, Phillip, non riesce ad accettare quanto sta …
Diaframma – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)
Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, IT'L'abisso' è il 20esimo disco in studio dei Diaframma, uscito nel 2018: in esso, il frontaman della band Fiumani mostra, con la sincerità che lo contraddistinque, una panoramica sui rapporti personali sulla soglia dei 60 anni. Un soud maturo, che riflette quei Diaframma che sono oggi l’esperienza più longeva e continuativa della scena musicale indipendente …
Anelante – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITDi Flavio Mastrella e Antonio Rezza. Con Antono Rezza. Un burattino devastato da un mondo conformista cerca a sua volta di deformarlo, forzarlo e farlo esplodere, attraversando gli ambiti di scienza, religione, famiglia, politica, psicanalisi, vita e morte. Ore 19.30, domenica ore 16.30.
Belle ripiene. Una gustosa commedia dimagrante – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITDi Massimo Romeo Piparo. Con Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo. Uno spettacolo tutto al feminile, dove oltre a recitare le attrici si , si cimentano in piatti che riflettono la loro provenienza geografica, da Roma a Napoli, dal Salento all'Alta Padana. Il palcoscenico si trasforma in una cucina grande e allegra, …
Il silenzio grande – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDi Maurizio De Giovanni. Con Massimiliano Gallo, Stefania Rocca e Monica Nappo. Regia Alessandro Gassman. In scena la complessità dei rapporti familiari e del tempo che scorre, nel luogo dove le nostre vite mutano negli anni: la casa. Ore 21, domenica ore 17.
La vedova allegra – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, ItaliaL’immancabile appuntamento con l’operetta ci porta in una dimensione sognante per avvicinarci ad un genere la cui classicità e comicità sono ormai uniche ed indiscusse. Ore 16.45.
Nuova barberia carloni – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITRegia Mario Gumina. Tre esilaranti barbieri, musicisti acrobati, eleganti e maldestri ricreano l’atmosfera della barberia di provincia, fino a mezzo secolo fa, luogo prediletto dei Signori e punto nevralgico del paese. Un successo umoristico arrivato fino in Francia e Israele, per la prima volta nel capoluogo Toscano, al Teatro Comunale di Antella. Ore 17.
Il calzolaio di Ulisse – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaDi Marco Paolini e Francesco Niccolini. Con Marco Paolini, Saba Anglana, Elisabetta Bosio, Vittorio Cerroni, Lorenzo Monguzzi, Elia Tapognani. Regia Gabriele Vacis. Rientrato a Itaca dopo vent'anni di disavventure, Ulisse è costretto a rimettersi in viaggio a causa di una profezia, abbandonando la moglie e il regno, con il figlio Telemaco al suo fianco. …
Se non posso ballare… – Teatro dei Concordi, Campiglia Marittima (Livorno)
Teatro dei Concordi 1 Via Aldo Moro, Campiglia Marittima, Toscana, ITDi Serena Dandini. Drammaturgia e regia Serena Sinigallia. Con Lella Costa. Ore 21.15.
Petite funeraille du plaisir – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, ItaliaOpera lirica in un atto in omaggio a Rossini. Gioacchino Rossini passa la sua vecchiaia scrivendo brevi, ironici ed allusivi brani pianistici tra cui il curioso 'Petit trainduplasir' in cui viene descritto il deragliamento di un treno a vapore. Dopo la morte del maestro, diffusasi la notizia, ecco presentarsi a rendere omaggio alla salma, come …
Belle ripiene. Una gustosa commedia dimagrante † – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITCon Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo. Regia di Massimo Romeo Piparo. Una grande e allegra cucina in cui quattro amiche condividono risate, pensieri e due grandi amori, gli uomini e il cibo, croce e delizia delle loro vite. Le 4 cuoche si cimenteranno in piatti che riflettono la loro provenienza geografica, da Roma …
I tre porcellini – Un musical … curvy – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi Anthony Drewee George Stiles. Un’originale versione della classica fiaba dei tre porcellini, piena di canzoni, rime brillanti e fascino giocoso, ma anche di spunti molto intelligenti sui temi più attuali della Casa e della Famiglia. Ore 21.
Se non posso ballare… – Cinema Teatro Amiata, Abbadia San Salvatore (Siena)
Cinema Teatro Amiata Via Giacomo Matteotti, 8, Abbadia San Salvatore, Toscana, ItaliaDi Serena Dandini. Drammaturgia e regia Serena Sinigallia. Con Lella Costa. Ore 21.30.
La tempesta – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, ItaliaDi William Shakespeare. Si mette in scena quello che per lo stesso regista è l’addio di Shakespeare ad un tipo di teatro che spezza la bacchetta magica e rinuncia alle sue magie, ormai superate dal tempo. La rilettura dell’opera diventa un ragionamento sull’oggi e sul disgusto del nostro tempo.
Antigone – Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Teatro Giotto Corso Matteotti, 151, Borgo San Lorenzo, Firenze, ItaliaDi Sofocle. Traduzione e adattamento Laura Sicignano e Alessandra Vannucci. Con Sebastiano Lo Monaco, Lucia Cammalleri, Egle Doria, Luca Iacono, Silvio Laviano, Simone Luglio, Franco Mirabella, Barbara Moselli, Pietro Pace. Regia Laura Scignano. Ore 21.15.
La tempesta – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, ItaliaDi William Shakespeare. Si mette in scena quello che per lo stesso regista è l’addio di Shakespeare ad un tipo di teatro che spezza la bacchetta magica e rinuncia alle sue magie, ormai superate dal tempo. La rilettura dell’opera diventa un ragionamento sull’oggi e sul disgusto del nostro tempo.
Tango del calcio di rigore – Teatro Solvay, Rosignano Marittimo (Livorno)
Teatro Solvay Via Ernesto Solvay, 20, Rosignano Marittimo, Toscana, ITDrammaturgia e regia Giorgio Gallione. Con Neri Marcorè, Ugo Dighero, Rosanna Naddeo, Fabrizio Costella, Alessandro Pizzuto. Ore 21.15.
Le signorine – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDi Gianni Clementi. Con Isa Danielli e Giuliana De Sio. Regia Pierpaolo Sepe. Due sorelle zitelle, Addolorata e Rosaria, lavorano in una piccola storica merceria in un vicolo di Napoli e trascorrono la propria esistenza in un continuo e scoppiettante scambio di accuse reciproche. Addolorata, dopo una vita di sacrifici e risparmi vuole finalmente godersi …
Curon / Graun – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, ItaliaRegia Filippo Andreatta in collaborazione con ORT Orchestra della Toscana. Ore 21.
Tango del calcio di rigore – Teatro Excelsior, Empoli (Firenze)
Teatro Excelsior Via del Giglio, Empoli, Toscana, ItaliaDrammaturgia e regia Giorgio Gallione. Con Neri Marcorè, Ugo Dighero, Rosanna Naddeo, Fabrizio Costella, Alessandro Pizzuto. E' il 25 giugno 1978, all’Estadio Monumental di Buenos Aires si gioca Argentina-Olanda, finale dei mondiali di calcio, e l'Argentina deve vincere a tutti i costi, perché seduto in tribuna d’onore c’è il generale Jorge Videla, il burattinaio del …
Cenerentola – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITSpettacolo di danza. Nuovo Balletto di Toscana. Coreografia di Jiri Bubeniceck. Una versione moderna della celebre storia che perde in questa versione gli elementi più classici e favolistici conservando però la celebre trama e i personaggi. Questa lettura contemporanea, arricchta di metafore e elementi simbolici, presenta una Cenerentola coraggiosa, forte e gentile, che insegue i …
L’acqua cheta – Teatro Comunale di Pietrasanta, Pietrasanta (Lucca)
Teatro Comunale di Pietrasanta Piazza Duomo, Pietrasanta, Toscana, ItaliaDi Augusto Novelli. Con Fabio Baronti, Sabrina Tinalli, Carolina Pezzini, Chiara Barcaroli, Luca Cartocci, Andrea Nucci, Carlo Martelloni, Claudio Spaggiari, Marcello Allegrini, Brenda Potenza, Giovanna Calamai, Anna Collazzo. Regia Fabbio Spaggiari. La commedia più conosciuta e rappresentata del vernacolo fiorentino torna in un allestimento filologico, impeccabile, che riporta l’opera alla sua essenzialità, spogliandola di aggiunte, …
L’acqua cheta – Teatro Comunale di Pietrasanta, Pietrasanta (Lucca)
Teatro Comunale di Pietrasanta Piazza Duomo, 13, Pietrasanta, Toscana, ITDi Augusto Novelli. Adattamento di Corrado Abbati. Musiche di Giuseppe Petri. Ore 21.
Mi amavi ancora… – Teatro Giacomo Puccini, Altopascio (Lucca)
Teatro Giacomo Puccini Via Regina Margherita, 17-19, Altopascio, Toscana, ItaliaDi Florian Zeller. Con Giancarlo Ratti e Malvina Ruggiano. Regia Stefano Artissunch. Ore 21.
La Molly – Scuderie Granducali, Seravezza (Lucca)
Scuderie Granducali Via del Palazzo, 124, Seravezza, Toscana, ItaliaTratto da Joyce. Con Arianna Sconnegna. Regia Gabriele Vacis. Confidenze sussurrate, confessioni bisbigliate e un fiume di parole un flusso di coscienza che riempie una notte di pensieri. Ore 21.
Mine vaganti – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITDi Ferzan Ozpetek. Con Francesco Pannofino, Paola Minaccioni, Arturo Muselli, Giorgio Marchesi. Il giovane Tommaso torna nella grande casa di famiglia a Lecce con l’intenzione di comunicare al variegato clan dei parenti chi veramente è: un omosessuale con ambizioni letterarie e non un bravo studente di economia fuori sede come tutti credono. Ma la sua …
Le opere complete di William Shakespeare in 90 minuti – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITDi Adam Long, Jess Winfield e Daniel Singer. Una sfida teatrale, un’immersione leggera e stravagante nel mondo shakespeariano, un omaggio divertito e divertente al grande drammaturgo. Ore 21.
La tempesta – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITDi William Shakespeare. Traduzione Gianni Garrera. Adattamento e regia Luca De Fusco. Con Eros Pagni, Gaia Aprea, Alessandro Balletta, Silvia Biancalana, Paolo Cresta, Gennaro Di Biase, Gianluca Musiu, Alessandra Pacifico Griffini, Alfonso Postiglione, Carlo Sciaccaluga, Francesco Scolaro, Paolo Serra, Enzo Turrin. L'opera shakespeariana viene riletta come un addio al Novecento che deve subire l'arrivo del nuovo …
Traviata – Teatro delle Arti, Lastra (Città Metropolitana di Firenze)
Teatro delle Arti Via Giacomo Matteotti, Lastra, Toscana, ItaliaTraviata è il primo capitolo di un coraggioso progetto firmato da Monica Casadei e dedicato al maestro Giuseppe Verdi, che si propone di tradurre nel linguaggio della danza i melodrammi più celebri del piu amato compositore italiano. Una resa scenica viscerale, fiammante di ardore e tormento che sino ad ora non aveva avuto precedenti nella …
Nella rete delle parole – 1984 di George Orwell – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaCompagnia iNuovi. In 1984 Orwell profetizza un futuro distopico dove l'intera società è spogliata di ogni libertà individuale e meticolosamente controllata dall'imponente figura del Grande Fratello.Considerati i temi fondanti del testo, tra cui la perdita dell'individualità, la falsificazione della memoria storica, la regressione e corruzione del linguaggio, il romanzo diventa specchio critico di fenomeni sociali …
Mi amavi ancora… – Teatro Accademico, Bagni di Lucca (Lucca)
Teatro Accademico Via Umberto I, 103, Bagni di Lucca, Toscana, ITDi Florian Zeller. Con Giancarlo Ratti e Malvina Ruggiano. Regia Stefano Artissunch. Ore 21.15.
Toscanacci – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, ItaliaDopo le mitiche produzioni con Carlo Monni, Andrea Cambi, i Gatti Mezzi ecco arrivare il nuovo omaggio al ridere insieme in salsa toscana con lo strepitoso Paolo Hendel, con la sua gentile follia, con Riccardo Goretti, celebratissima nuova diva del teatro contemporaneo italiano e con Andrea Kaemmerle accatastatore di emozioni improvvise in anima clownesca. Serata …
Il canto di Shakespeare – Teatro Verdi, Monte San Savino (Arezzo)
Teatro Verdi Via Sansovino, 66, Monte San Savino, Toscana, ItaliaUn viaggio nel mondo di William Shakespeare, con il contributo di musiche e songs che il grande autore usò nelle sue opere. Le musiche di scena dei suoi spettacoli portati in palcoscenico dall’ensemble rinascimentale con strumenti antichi Musica Antiqua Latina diretta da Giordano Antonelli, la lettura e l’interpretazione di Vanessa Gravina, la drammaturgia di Michele …
La tempesta – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaTratto da William Shakespeare. Adattamento e regia Giacomo Vezzani. Con Teodoro Giuliani, Elsa Bossi, Fabio Pappacena. La celebre opera di Shakespeare è una tragicommedia che indaga il tema del sogno, presentando un gioco teatrale fatto di canzoni, pantomime e monologhi. Ore 21.
Turandò – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)
Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, Santa Croce sull'Arno, Toscana, ITCon Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Un nuovo spettacolo dei due talentuosi artisti, che moltiplicheranno le loro doti per alimentare il vero soggetto del racconto: l’enigma. Ore 21.
Piccola Patria – Teatro di Quaranthana, San Miniato (Pisa)
Teatro di Quaranthana Via Zara, 58, San Miniato, Toscana, ITDi e drammaturgia Lucia Franchi e Luca Ricci. Con Simone Faloppa, Gabriele Paolocà, Gioia Salvatori. Regia Luca Ricci. Un lavoro dalle tematiche politico-sociali, ambientato nel nostro presente, in una cittadina di provincia non specificata, dove si sta per svolgere un referendum che decreterà l’eventuale autonomia dall’Italia. Ore 21.
A che servono gli uomini? – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaUna commedia musicale di Iaia Fiastri. Regia di Lina Wertmüller. La protagonista di questo nuovo allestimento sarà̀ Nancy Brilli che interpreterà̀ Teodolinda, una donna in carriera stufa del genere maschile, che si definisce soddisfatta della sua vita da single ma rimpiange di non aver mai avuto un figlio. Un giorno scoprirà̀ che il suo vicino di …
Turandò – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)
Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, Santa Croce sull'Arno, Toscana, ITDrammaturgia e regia Marta Dalla Via. Con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Ore 21.15.
Scusa sono in riunione …ti posso richiamare? – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaDi e regia Gabriele Pignotta. Con Vanessa Incontrada, Gabriele Pignotta, Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari, Nick Nicolosi. La commedia racconta una generazione, quella dei quarantenni di oggi, divisa tra le ambizioni e il bisogno di affetto e portatrice di un fallimento sentimentale vissuto sui ritmi frenetici di un'esistenza ormai dipendente dalla tecnologia che non lascia …
In sezione aurea – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITSpettacolo di danza. Prima assoluta. Coreografie di Leonardo Diana. Con Luna Cenere, Isabella Giustina e Leonardo Diana. Lo spettacolo è un progetto interdisciplinare ch eindaga alcuni aspetti della figura di Leonardo Da Vinci, attraverso un approccio multidisciplinare che si concretizza mettendo in relazione danza, video arte e musica e, grazie all'uso di precise leggi matematiche, …
Arsenico e vecchi merletti – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, ITDi Joseph Kesselring . Traduzione Masolino D’Amico . Con Anna Maria Guarnieri, Giulia Lazzarini , Maria Alberta Navello, Mimmo Mignemi, Paolo Romano, Luigi Tabita, Tarcisio Branca, Bruno Crucitti, Francesco Guzzo, Daniele Biagini, Lorenzo Venturini. Regia Geppy Gleijeses. In quest'opera ibrida tra il genere della Dark Comedy e del Giallo-Rosa, i personaggi non hanno psicologie da approfondire, ma sono 'stampelle' che devono …
Il costruttore Solness – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITTratto da Henrik Ibse. Di Alessandro Serra. Con Umberto Orsini, Lucia Lavia, Renata Palminiello, Pietro Micci, Chiara Degani, Salvo Drago e Flavio Bonacci. Solness è un vecchio costruttore che edifica la propria fortuna sulle ceneri della casa di famiglia della moglie, derubandola di ogni possibile felicità futura, mentre vive nel terrore di doversi fare …