Home Paginapage 4

Compagnia Zappalà Danza: Romeo e Giulietta 1.1 – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

La sfocatura dei corpi, di Roberto Zappalà con Gaetano Montecasino, Valeria Zampardi. In Romeo e Giulietta 1.1 il coreografo siciliano sposta la propria messa a fuoco, concentrandola più che sulla coppia  di innamorati, sulla loro individualità di esseri che vivono singolarmente un disagio soprattutto sociale. Nelle note vicissitudini shakespeariane si arriva all’amore sublimato dalla morte …

Cantico dei Cantici – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

di Virgilio Sieni, coreografia, luci, costumi e spazio Virgilio Sieni, interpreti Claudia Caldarano, Luna Cenere, Riccardo De Simone, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Davide Valrosso musiche originali eseguite dal vivo dall’autore Danile Roccato (contrabbasso). Compagnia Virgilio Sieni.

TRK. Sound Club – Galleria Frittelli Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)

Galleria Frittelli Arte Contemporanea Via Val di Marina, 15, Firenze, Toscana, Italia

Progetto di Tempo Reale dedicato alla scena sperimentale internazionale. Questa seconda edizione è in collaborazione con Frittelli Arte Contemporanea, che ospita i concerti. Gli artisti si concentrano sulla creazione e la manipolazione di nuove sorgenti sonore, l'improvvisazione, il rapporto con lo spazio, le nuove tecnologie.

CanGo: Salva Sanchis. Radical light – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Coreografia Salva Sanchis. Interpreti Inga Huld Hakonardottir, Peter Savel, Stanislav Dobak, Thomas Vantuycom, Salva Sanchis, musica Discodesafinado (Joris Vermeiren e Senjan Jansen). In Radical Light, il coreografo Salva Sanchis entra in dialogo con la musica di Senjan Jansen e Joris  Vermeiren. Sotto il nome di Discodesafinado, i due sound designer fondono il genere minimal techno …

Il Mago di Oz – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 7, Santa Croce sull'Arno, Toscana, Italia

Tecnica utilizzata Pupazzi e musica dal vivo, età consigliata: età consigliata dai 3 – 10 anni. Trenta cubi colorati in scena. Da ogni cubo fuoriesce una parte della storia, questo principio nasce dall'idea di lavorare sui colori che nel racconto sono un elemento fondamentale: il grigio del Kansas, la strada gialla, la città verde smeraldo …

A spasso con Bob – Spazio cinema Alfieri (Firenze)

Spazio Cinema Alfieri

Da venerdì 18 novembre a mercoledì 23 novembre lo Spazio cinema Alfieri di Firenze proietta il film 'A spasso con Bob', la storia vera di James Bowen e del micio che ha cambiato la sua esistenza: da homeless a scrittore di bestseller C’è chi sostiene che non siamo noi a scegliere i gatti, ma viceversa. Che …

Navigarte: Philosophy of walls Zero – Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac, Pisa (Pisa)

Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac Via Chiassatello, Pisa, Toscana, Italia

Coreografia e drammaturgia basata  sul gioco della dualità di valori, così come le situazioni in cui i personaggi si trovano.Le pareti che ci circondano, sono una barriera o una protezione? Come tradurre i termini : "definizione del limite", "confini evanescenti", "stratificazione della memoria", "circolo vizioso" ...? L'immagine della città è un organismo vivente, in cui …

Dedicato a William Shakespeare – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

Otello di Opus Ballet + Il cuore altrove di Catalyst. Compagnia Opus Ballet. Otello. Coreografie e regia Arianna Benedetti, direzione artistica Rosanna Brocanello. Passato e presente si intrecciano, vibrano e ci rimandano dai versi di Shakespeare ai giorni nostri, nella più cruda e drammatica attualità: Otello e Desdemona, certo non il primo “femminicidio” della storia, …

Il Florida dei piccoli: La fiaba della principessa Turandot – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

testo e regia Renzo Boldrini, drammaturgia musicale Claudio Proietti, con Carlo Salvador e Tommaso Taddei, la voce di Turandot è di Diletta Landi, dai 6 anni. Ore 16.30. Traendo ispirazione dalle molteplici versioni del personaggio Turandot e dalla sua storia, la Compagnia Giallo Mare ha creato uno spettacolo musicale, che evidenzia l'aspetto fiabesco della vicenda. …

Premio Ciampi – Città di Livorno – Teatro La Goldonetta, Livorno (Livorno)

Teatro La Goldonetta Piazza Carlo Goldoni, 51, Livorno, Toscana, IT

XXII edizione della manifestazione dedicata alla musica d'autore nel nome del poeta e musicista livornese scomparso prematuramente nel 1980. Una settimana di iniziative tra musica, arte, poesia e cene tematiche nei vari luoghi della città. Premiazione il 26 sul palco della Goldonetta.

TeatrInScatola: Il Paese senza parole – Teatro del Costone, Siena (Siena)

Teatro del Costone Via del Costone, 9, Siena, Toscana, Italia

Testo di: Roberto Anglisani, Marianna Batelli e Alessandro Rossi, con: Marianna Batelli e Alessandro Rossi. Musiche originali: Marcello Batelli, coreografie: Marianna Batelli. Regia: Roberto Anglisani, genere: Teatro di narrazione e danza. Età consigliata: dai 6 anni.

Domenica a Teatro: Concerto in si-be bolle – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

ore 16 e 18. Michele Cafaggi. Assolo con Trio per pianoforte e bolle di sapone. Un eccentrico pianista si presenta sul palco con l’emozione e la tensione delle grandi occasioni. Finalmente dopo anni di studi potrà esibirsi davanti ad un pubblico in un vero teatro. Ma l’imprevisto è in agguato e tra improbabili incidenti, incontri …

CanGo: Salva Sanchis. Rhytmic Connections – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Percorso di formazione e creazione site specific. Ore 17 e 18. Ideazione e coreografia Salva Sanchis, interpreti partecipanti al percorso di creazione. Radical Light è l’ultima performance di Salva Sanchis. Questo lavoro combina l’energia del ballo da discoteca con la complessità del disegno dei movimenti. L’azione include un sistema di origini di materiale coreografico che …

L’Atlante della città – Minimal Teatro, Empoli (Firenze)

Minimal Teatro Via Paolo Veronese, 10, Empoli, Toscana, Italia

Tecnica utilizzata: teatro d’attore e oggetti, età consigliata: 5 – 10 anni. Si sviluppa attorno ad una macchina scenica che si apre e si trasforma sotto gli occhi dei bambini diventando aereo ad elica, bicicletta, lanterna magica, atlante di città dove si nascondono storie, personaggi, racconti, immagini, disegni: figure di un film che inizia e …

Rino, Trina e la lumachina – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

regia Vincenzo Calenzo
 coreografie Marta Checchi, drammaturgia Pierluca Rotolo, musiche Edoardo Dinelli eseguite dal vivo da L’Orchestra da Favola del Conservatorio L. Cherubini. Tecnica: teatro d’attore, danza, video animazione, musica dal vivo. Rico era un gran pigrone. Stanco di portare al pascolo la sua unica capra decise di sposare la grassa Trina: “Ha una capra …

I musicanti di Brema ovvero mein lieben bremen – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

di Riccardo Rombi, con Riccardo Rombi e i Camillocromo. Giovanni Delfino (fisarmonica), Giordano Geroni (susafono), Francesco Masi (tromba), Rodolfo Sarli (trombone), Gabriele Stoppa (batteria). Liberamente ispirato alla celebre fiaba scritta dai Fratelli Grimm, I Musicanti di Brema è un vero e proprio concerto-spettacolo fatto di musica ed energia che nella scorsa stagione ha attraversato l'Italia …

Navigarte: Le favole di Esopo – Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac, Pisa (Pisa)

Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac Via Chiassatello, Pisa, Toscana, Italia

E’ uno spettacolo di teatro danza che prende spunto dalle favole di Esopo, semplici storie di animali, ma con trasparenti allusioni al mondo degli uomini - coinvolti in vicende ispirate ad una morale comune e popolare. I suoi "exempla" sono magistrali nella loro piccolezza: riflettono, infatti, in situazioni elementari, tutte le caratteristiche della vita reale, …

Rino, Trina e la lumachina – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

regia Vincenzo Calenzo
 coreografie Marta Checchi, drammaturgia Pierluca Rotolo, musiche Edoardo Dinelli eseguite dal vivo da L’Orchestra da Favola del Conservatorio L. Cherubini. Tecnica: teatro d’attore, danza, video animazione, musica dal vivo. Rico era un gran pigrone. Stanco di portare al pascolo la sua unica capra decise di sposare la grassa Trina: “Ha una capra …

A Soli Suoni – Teatro Florenskij, Livorno (Livorno)

Teatro Florenskij Via Sproni, 14, Livorno, Toscana, Italia

Terza edizione della rassegna di concerti ‘in solo’, un tentativo di unire musicisti di alto livello con un pubblico che ama il jazz, la musica improvvisata e l'espressione artistica in genere intesa come esperienza viva e non convenzionale. Direzione artistica: Tony Cattano, Silvia Garbuggino, Gaetano Ventriglia.

Sacchi di Sabbia: Quattro moschettieri in America – Minimal Teatro, Empoli (Firenze)

Minimal Teatro Via Paolo Veronese, 10, Empoli, Toscana, Italia

regia Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo con la collaborazione di Giulia Solano. I 4 moschettieri in America è ambientato nell’America degli Anni Trenta: qui, i famosi eroi di Dumas si ritrovano a inseguire – tra gangster, pupe e sparatorie il sogno di una nuova grandezza, che solo il cinema potrà soddisfare.  Un pastiche che si …

50 giorni di Cinema: Festival dei Popoli – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)

Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, Italia

  La 57a edizione del Festival dei Popoli, festival internazionale del film documentario, si terrà dal 25 novembre al 2 dicembre. Il festival è il più importante appuntamento con il cinema documentario internazionale: dalla produzione più recente agli omaggi, dalle retrospettive agli incontri con cineasti di tutto il mondo. Il programma della 57a edizione prevede il …

ZOOM festival – Algoritmi – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)

Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italia

È dedicata a ‘numeri di teatro recente’ la 11ª edizione del festival ideato e condotto da Giancarlo Cauteruccio. Otto giorni di teatro, danza e performance, 2 eventi speciali, 1 anteprima, 1 prima nazionale con 12 formazioni artistiche tra le più rappresentative d’Italia.

Lucca Puccini Days – Teatro del Giglio, Lucca

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Terza edizione del festival che Lucca dedica al suo più illustre concittadino con un intrigante mix di appuntamenti dedicati al Maestro: dalla lirica alla contaminazione con il jazz, il rock e la musica tzigana, per sconfinare nel teatro di narrazione. Fra i big ospiti: Cristina Mazzavillani Muti, Peppe Servillo, Fiorenza Cedolins, Nicola Paszkowski, Elisabetta Salvatori, …

Sipario Aperto – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)

Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, IT

XVIII edizione della rassegna teatrale all’insegna dell’innovazione e dell’ironia. Curata dall’Associazione culturale Timbre, la manifestazione quest’anno apre le porte anche al fumetto e all’illustrazione con  ‘F.O.F / fumetto oltre fumetto’, collegandoli tra loro grazie alla collaborazione con l’Associazione La Scintilla.

ZOOM festival – Algoritmi: Festa per Fosca – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)

Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italia

ore 20.45 2BEE performance danza contemporanea di Kirillov/Fosca, ore 22.00 concerto Jennifer Woods Orchestra, ore 23.00 retrospettiva video di lavori di FOSCA, ore 24.00-2.00 dj set. Fosca, progetto di arte contemporanea, principalmente performativa, è una rete in continua definizione che mira a creare spazi di indagine e riflessione nella cultura contemporanea, attraverso creazioni nell’ambito delle …

Pupi di Stac: Il gatto con gli stivali – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

ore 16.00 e 17.30. Versione ridotta e narrata dello spettacolo allestito domenica 27 novembre in sala grande. La celeberrima fiaba, conosciuta a partire dal 1600 (Basile, Perrault) è nota ai più nella traduzione di Carlo Collodi del 1875.  In questa allegra versione burattinesca si prendono un po’ le distanze dall’impostazione moralistica e con vena più …

CanGo: Olivia Grandville. Batailles – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Percorso di formazione e creazione site specific. Sab ore 21, dom ore 17. Ideazione e coreografia Olivia Grandvilleinterpreti partecipanti al percorso di creazione. Il lavoro che ho pensato di realizzare con un gruppo misto di amatori e professionisti, rientra in una continuità, quella di un processo derivante dalle due creazioni precedenti. Si tratta di un’esperienza …

Pupi di Stac: La storia di Prezzemolina – Teatro Comunale, Santa Maria a Monte (Pisa)

Teatro Comunale Piazza della Vittoria, Santa Maria a Monte, Toscana, Italia

Tecnica utilizzata: burattini, età consigliata: 3–10. Un povero boscaiolo toscano e la moglie aspettano da tanti anni la nascita del primo figlio. Un nanett o magico, a cui  hanno fatto del bene, predice loro l'imminente arrivo di una creatura. La donna ha la voglia del prezzemolo e il marito lo va a cogliere nell'orto di …

Yumiko Yoshioka: Me-moire – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

Coreografia Yumiko Yoshioka, regia e ideazione Camilla Giani, coproduzione Compagnia Simona Bucci. Quando un ricordo riaffiora alla mente ritorna con un vestito leggermente diverso, un dettaglio nuovo, un colore più acceso, creando una moltitudine di immagini emotive che ci accompagnano, che aumentano con il passare del tempo, affollando il presente e il futuro. Memoria o …

Kilowatt: Across the border – Teatro della Misericordia, Sansepolcro (Arezzo)

Teatro della Misericordia Via della Misericordia, Sansepolcro, Toscana, Italia

Collettivo NaDa, gruppo di artisti guidati dal coreografo Antonello Tudisco, cofondatore di Interno 5, associazione che si occupa di organizzazione e produzione di teatro e danza, presenterà Across the border, spettacolo selezionato per il TanzMesse di Düsseldorf. I corpi statuari delle fotografie di Robert Mapplethorpe e delle sculture di Michelangelo sono i punti di partenza …

Domenica a Teatro: Cappuccetto e la nonna! – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Ore 16 e ore 18. Una dolce nonnina insegna alla piccola Cappuccetto come difendersi dal lupo per diventare grande, perché la nonna lo sa che il lupo ci prova sempre, è stata anche lei una piccola Cappuccetto. Inizia un duro allenamento a riconoscere lupi e a scacciarli per attraversare il bosco in santa pace. Il …

Pi…Pinocchio – Minimal Teatro, Empoli (Firenze)

Minimal Teatro Via Paolo Veronese, 10, Empoli, Toscana, Italia

Tecnica utilizzata: teatro d’attore e pupazzi, età consigliata: 3 – 10 anni. Pi...Pi... Pinocchio, è un omaggio alla figura del burattinaio per eccellenza: Mangiafuoco, che riscattato dal ruolo di "cattivo" a cui siamo abituati, diventa il narratore nostalgico di una propria storia del famoso burattino. Mangiafuoco, dopo il fatidico incontro con Pinocchio, entra in crisi …

I Sacchi di Sabbia: I 4 Moschettieri in America – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

Radiodramma animato dedicato a Nizza e Morbelli, testo Giovanni Guerrieri, con Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Giulia Solano con la partecipazione di Guido Bartoli, regia Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo, con la collaborazione di Giulia Solano, dagli 8 ai 14 anni. Giovedì 18 ottobre 1934 – dieci anni dopo l'inizio ufficiale in Italia delle trasmissioni radiofoniche …

Il gatto con gli stivali – Teatro Verdi – Montecatini Terme, Montecatini-Terme (Pistoia)

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

di Elena Carmela Parmense, regia Gaetano Stella. “Il Gatto con gli stivali” è il divertimento di una favola conosciuta ma sempre da riscoprire con musiche coinvolgenti e grandi scenografie. Viene inscenato in una versione coloratissima, in stile commedia musicale, con personaggi che cantano, ballano e recitano. La scenografia letteralmente “dipinta” è il fantasioso disegno di …

Trecce Rosse ovvero Pippi Calzelunghe – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, IT

Età consigliata: 3 - 10 anni tecnica utilizzata: attore. Una buffa ragazza sta per andare a coricarsi: dorme con i piedi sul cuscino. Sogna e i suoi sogni prendono corpo trasformando la realtà in una sur-realtà dove la mente, il parlare si perdono in un mondo a lei caro dove i bambini decidono da soli …

Compagnia Nata: I Musicanti di Brema – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, Santa Croce sull'Arno, Toscana, IT

Tecnica utilizzata: attore e pupazzi, età consigliata:  3–10 anni.Conoscete la storia dei quattro musicanti di Brema? Si, benissimo, noi ve la raccontiamo di nuovo a tempo di Rock’n’Roll, perché sono stati quei quattro animali musicisti a scrivere la leggenda del Rock. Tre spettatori diventeranno attori dello spettacolo con Livio Valenti per preparare il grande concerto …

Motus – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)

Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italia

A Zoom Festival i Motus fanno festa per i loro primi 25 anni di carriera. Motus, collettivo nomade e indipendente, con gli ultimi progetti ha indagato grandi classici per prendere di petto questioni brucianti della quotidianità: Too Late!, Alexis. Una tragedia greca, Nella tempesta, Caliban Cannibal tutt’ora continuano la vasta tournée internazionale. MDLSX (2015) apre …

ZOOM festival – Algoritmi: Small Talk – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)

Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italia

Martina Belloni, Maria Vittoria Feltre, Susannah Iheme, Francesca Valeri, regia e coreografia Martina Belloni, Maria Vittoria Feltre, Susannah Iheme, Francesca Valeri, musica Alberto Maria Gatti. Small talk del Gruppo M.U.D. è un progetto sperimentale che intende riflettere sull'attuale dinamica delle relazioni umane, in particolare il rapporto con la tecnologia. L'utilizzo dell'oggetto tecnologico dà luogo a …

Ballet of Moscow: Lo Schiaccianoci – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)

Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, Italia

Il 3 al Petrarca di Arezzo ore 18 e 21; il 6 al Giglio di Lucca ore 21; il 23 alla Pergola di Firenze ore 20.45.                                                            …

Antitesi/Bliss – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Antitesi: coreografia Andonis Foniadakis, musiche Giovan Battista Pergolesi, Fausto Romitelli, Domenico Scarlatti, Giacinto Scelsi, Giuseppe Tartini. Bliss: coreografia di Johan Inger, musica Keith Jarrett, interpreti Compagnia Aterballetto. Feriali ore 21.15; domenica ore 17.

Ballet of Moscow: Lo Schiaccianoci – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)

Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, Italia

Musiche di: P.I. Tchaikovsky. Coreografie: M. Petipa, Solisti: Andrei Sorokin – Kristina Kachetova, Corpo di Ballo: Ballet of Moscow. Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Le scenografie incantate del Ballet of Moscow rendono partecipe lo spettatore della stessa fiaba di Hoffmann. Per le sue caratteristiche di …

La Casa del Panda – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

un viaggio a passi di danza, seguendo le tracce lasciate da un panda, alla scoperta della storia e della cultura dell’antica Cina.

Alfa: appunti sulla questione maschile – Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Lucca)

Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, Italia

ore 19.30. Un progetto del coreografo Roberto Castello con la riflessiva collaborazione di Andrea Cosentino, Giacomo Verde,  Stefano Questorio e in collaborazione con gli interpreti. Una riflessione su come la condizione di maschio ultracinquantenne eterosessuale bianco, europeo, di religione cristiana, sia in realtà uno standard e quindi per definizione “innaturale”. Produzione ALDES con il sostegno …

50 giorni di Cinema: River to River Florence Indian Film Festival – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)

Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, Italia

Unico festival in Italia di cinema indiano, compie sedici anni e si svolgerà al Cinema La Compagnia di Firenze dal 3 all’8 dicembre 2016, con il Patrocinio dell’Ambasciata dell’India.Negli anni, il pubblico del festival ha potuto vedere numerosi film, cortometraggi e documentari in prima italiana, accompagnati dai rispettivi registi e attori, tra cui divi del …

Arezzo Città del Natale – Prato della Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)

Prato della Fortezza Medicea Viale Bruno Buozzi, Arezzo, Toscana, Italia

Il Prato della Fortezza Medicea diventa il Prato degli Artisti con il live stage di spettacoli a ingresso gratuito sul tema dei 4 elementi: acqua, fuoco, terra, aria. In scena, fra gli altri, Lux Arcana con il laser show ‘Lightdance’, la musica elettronica di ReacTJ, le sabbie creative di Ghibli e di Fatmir Mura, i …

La Casa del Panda – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

un viaggio a passi di danza, seguendo le tracce lasciate da un panda, alla scoperta della storia e della cultura dell’antica Cina.

A pancia in su – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

ore 16 e 18. Dai 3 anni. Io quando ero piccola avevo tutti i pensieri nella pancia: erano dei pesci che nuotavano e mi facevano il solletico e a volte mi facevano anche arrabbiare, allora io saltavo forte e ai pesci gli veniva il mal di testa...In scena un fratello, una sorella e tante piccole …

Pinocchio il musical – Teatro Verdi – Montecatini Terme, Montecatini-Terme (Pistoia)

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

Musical rivolto a tutte le fasce d'età. Durata dello spettacolo:Un ora e trenta minuti (intervallo escluso). Lo spettacolo: "Pinocchio il grande musical", spettacolo targato Compagnia delle Formiche, è un musical che diverte, commuove e sorprende con grandiosi effetti speciali, con canzoni e coreografie che restano nel cuore degli spettatori.Lasciati incantare dal teatro di Mangiafuoco, dalle …

La cavallina fatata – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Ideazione e direzione Il Paracadute di Icaro. Regia Vincenzo Calenzo. Coreografie Marta Checchi. Musiche Edoardo Dinelli eseguite dal vivo dai musicisti de L’Orchestra da Favola del Paracadute di Icaro. C’era una volta un principe che non aveva interesse per niente. L’unico suo pensiero era per Sandrina, una bella e povera tessitrice, di cui era innamorato. …

Progetto Piccoli: Radio Olimpia Libera – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)

Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Con Lorenzo Girolami, Valentina Testoni, Elisa Zuri. Testi di Natalia Bavar. Adattamento, drammaturgia e regia Matìas Endrek. L’Olimpo tramuta in una stazione radiofonica dove tre simpatiche divinità si divertono a fare i dj investiti dai racconti bisbigliati dai loro radioascoltatori. Racconti che parlano di mondi immaginari senza confini né pregiudizi,  facendo della diversità un prezioso …

Robin Hood – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

regia e coreografia Loredana Parrella, consulenza drammaturgica Roberta Nicolai, con Yoris Petrillo, Elisa Melis, Francesco Collavino, dai 7 ai 13 anni. Lo spettacolo per 3 danzatori/performer, un attore/narratore  e animazione di disegni d’autore,   nasce   dalla   collaborazione   tra   la   coreografa Loredana   Parrella, la  disegnatrice Elisa Bortolussi e la drammaturga Roberta Nicolai che hanno immaginato un’ ambientazione …

Ballet of Moscow: Lo Schiaccianoci – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Musiche di: P.I. Tchaikovsky. Coreografie: M. Petipa, Solisti: Andrei Sorokin – Kristina Kachetova, Corpo di Ballo: Ballet of Moscow. Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Le scenografie incantate del Ballet of Moscow rendono partecipe lo spettatore della stessa fiaba di Hoffmann. Per le sue caratteristiche di …

Romeo e Giulietta – Teatro Signorelli, Cortona (Arezzo)

Teatro Signorelli Vicolo del Teatro, 4, Cortona, Toscana, Italia

Drammaturgia e coreografia Davide Bombana, con i ballerini della Compagnia Junior Balletto di Toscana, musica Sergej Prokof'ev, produzione Compagnia Junior Balletto di Toscana/in collaborazione con Amat.

Natale al Forte – Forte dei Marmi, Forte Dei Marmi (Lucca)

Forte dei Marmi Forte Dei Marmi, Toscana, Italia

Accanto agli eventi tradizionali legati alle Festività, il Comune ha organizzato una lunga serie di concerti di musica classica, gospel e jazz, artisti di strada, animazioni, videomapping, eventi per i più piccoli e lo spettacolo di fuochi d’artificio della ditta Fireworks for Africa, vincitrice del Festival Internazionale 2016.

Fiabe in Musica – Teatro Yves Montand, Monsummano Terme (Pistoia)

Teatro Yves Montand Piazza del Popolo, 89, Monsummano Terme, Toscana, IT

Racconti musicali su testi di Roberto Piumini  con la partecipazione di allievi della Scuola di Musica e Danza "T. Mabellini" di Pistoia: Valentina Andriani (violino), Leonardo Barni (batteria), Virginia Belvedere (flauto), Ernesto Biagi (viola), Giulio Soldati (tromba), voci recitanti Sena Lippi e Pablo Eze Rizzo. (per bambini 6/11 anni - capienza limitata)

Elsa la regina dei ghiacci – Teatro Verdi – Montecatini Terme, Montecatini-Terme (Pistoia)

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

Abbiamo pensato di presentare uno spettacolo, in forma di musical, ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen La regina delle nevi. Da questa storia è nato anche un celeberrimo film animato, prodotto dalla Walt Disney Animation Studios: FROZEN. Lo spettacolo si apre con la storia di come il diavolo in persona abbia creato uno specchio capace di far sparire …

Gratia Plena – Museo di Palazzo Pretorio, Prato (Prato)

Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, Italia

Tre Annunciazioni dalla collezione del Museo innescheranno altrettante partiture coreografiche, dal tableau vivant alla danza. Compagnia rAn-network, in collaborazione con The Loom Movement FactoryCoreografia: Sara Nesti. Musica: Edwin Lucchesi.

50 giorni di Cinema: Premio N.I.C.E. – New Italian Cinema Events – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)

Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, Italia

N.I.C.E. - New Italian Cinema Events, diretto da Viviana Del Bianco, presenta il film vincitore del Premio Città di Firenze, decretato dal pubblico americano. La premiazione avverrà il 9 dicembre, durante la serata di gala conclusiva della rassegna 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze.   N.I.C.E. USA 2016 si svolge a San Francisco e …

Livorno Gospel Festival – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

Torna per la XIII edizione la rassegna organizzata dall’Associazione Jubilation Gospel Choir di Livorno in collaborazione con Toscana Gospel Festival. Ospiti principali Volney Morgan and New Ye (UK). Direzione artistica Luca Del Tongo.

La Gramma della fanta – Teatro Giotto, Vicchio (Firenze)

Teatro Giotto Piazza dei Buoni, 1, Vicchio, Toscana, IT

Torna, a grande richiesta, Prospettiva Capaneo, la compagnia “made in Vicchio” di Matteo Cecchini, che, dopo i successi delle passate stagioni, quest’anno si misura con la geniale ispirazione di Gianni Rodari con lo spettacolo LA GRAMMA DELLA FANTA, gioco di prospettive scambiate, passaggi tra fantasia e vita quotidiana, interpretati dai giovanissimi Giulia Aiazzi e Lorenzo …

Il tenace soldatino di stagno – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

ore 16 e 18. Dalla fiaba di H. C. Andersen. Dai 3 anni. È notte. Una notte speciale. Nel suo laboratorio il Babbo più famoso di tutti i babbi sta iniziando il suo viaggio intorno al mondo per consegnare i doni. E’ un viaggio che lui e i suoi assistenti preparano molto accuratamente. Tutto deve …

Cappuccetto e la nonna! – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)

Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, IT

tecnica utilizzata: attore e immagini, età consigliata: 5–10 anni. Una dolce nonnina nella sua casetta dal tetto rosso tra il gatto e i fiori, tra pentole e gomitoli di lana, insegna alla piccola Cappuccetto come difendersi dal lupo per diventare grande, perché la nonna lo sa che il lupo ci prova sempre, è stata anche …

Versilia Danza: Pierino e il Lupo – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

dalla favola musicale di Sergej Prokofiev, co-regia Lotte Lohrengel, Giuditta Mingucci, Angela Torriani Evangelisti, coreografia Angela Torriani Evangelisti, con Arsen Khachatryan, Angela Torriani Evangelisti, dai 5 agli 11 anni. Ore 10. Celebre favola scritta nel 1936 in forma di opera per l’infanzia dal compositore russo Sergei  Prokofiev, nella cui  partitura i diversi strumenti musicali  evocano …

Il Lago dei Cigni – Teatro Politeama, Viareggio (Lucca)

Teatro Politeama Lungo Molo Corrado del Greco, Viareggio, Toscana, IT


Diretta da Anatoly Emelyanov, il “Royal Ballet of Moscow – the Crown of Russia” è stato fondato dallo stesso Emelyanov e da Anna Aleksidze nel 1997 e presenta uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Pëtr Il'iajkovskij.

La Festa è Teatro – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Due giornate di spettacoli, attività e merende. Si incontrano la Societas Raffaello Sanzio, che riallestisce un classico come Buchettino di Charles Perrault e trasforma il racconto in una esperienza direttamente esperita, i Kinkaleri, che si ispirano alla Turandot di Puccini per raccontare in Nessun Dorma una storia di amore e morte con musica, disegni, parole, …

Ritagli – Centro Culturale Il Funaro, Pistoia (Pistoia)

Centro Culturale Il Funaro Via del Funaro, 16, Pistoia, Toscana, IT

In questo spettacolo, adatto ad un pubblico dai 3 anni in su, si assiste al lavoro di un artista nel suo atelier che, disegnando con le forbici, servendosi della tecnica del papier découpé crea ambientazioni suggestive. Come per incanto, i suoi découpages diventano spunti per storie da narrare, storie nate direttamente dal manovrare le forbici.

Maman o il Pene Eretto, viaggio musicale nelle trame di Louise Bourgeois – Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Lucca)

Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, Italia

Concerto dell’Orchestra Operaia di Massimo Nunzi, in prima assoluta, che ruota intorno a elementi compositivi ispirati alla figura intensa e contraddittoria ma anche molto ironica della scultrice francese Luise Bourgeois. Come le trame degli arazzi che l’artista intesseva fin da piccola, Nunzi e l’Operaia, con sei compositori e tredici solisti, realizza un viaggio nell’arcaismo degli …

Hansel e Gretel… ovvero la trappola perfetta – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

ore 16 e 18. Liberamente tratto dalla celebre fiaba, lo spettacolo mescola la fascinazione del Teatro d’ombre con le immagini  della proiezione video, dando luogo a un linguaggio nuovo. Il ritmo non lascia un attimo di respiro e coinvolge completamente lo spettatore toccando nel profondo le sue corde emotive.“Chi rosicchia la casetta?” dice la strega, …

Natale al Forte: Artisti di strada

Centro Forte dei Marmi, Toscana, Italia

Acrobazie e danza verticale sulla facciata di Palazzo Quartieri con la compagnia Il Posto. Street band con gli Zastava Orkestar che faranno ballare tutti i presenti con il loro sound e animazione con la dama bianca e le sue performance di danza sui trampoli e le suggestive farfalle luminose che al calar del sole illumineranno …

La regina della Neve – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Compagnia Centrale dell’Arte. Regia e musiche Teo Paoli, con Silvia Baccianti, Alessandro Mazzoni, Samuele Nannoni, Lavinia Rosso.Lo spettacolo è il libero riadattamento dalla fiaba di Hans Christian Andersen che narra il viaggio di Gerda alla ricerca del suo amico Kaj, rapito dalla Regina delle Nevi. Una fiaba in cui dominano l’elemento magico, e l’atmosfera fantastica …

Comments are closed.