Teatro
Tango del calcio di rigore – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaDrammaturgia e regia Giorgio Gallione. Con Neri Marcorè, Ugo Dighero, Rosanna Naddeo, Fabrizio Costella, Alessandro Pizzuto. E' il 25 giugno 1978, all’Estadio Monumental di Buenos Aires si gioca Argentina-Olanda, finale dei mondiali di calcio, e l'Argentina deve vincere a tutti i costi, perché seduto in tribuna d’onore c’è il generale Jorge Videla, il burattinaio del …
Delirio a due – Teatro Reims, Firenze (Firenze)
Teatro Reims Via Gran Bretagna, 62, Firenze, Toscana, ItaliaUn testo del ‘teatro dell’assurdo’ di Eugene Ionesco chiude la terza edizione della rassegna ‘Reims d’autore’ dedica al grande teatro d'autore moderno e contemporaneo. In scena due capisaldi della scena fiorentina: Sergio Forconi, reduce dal film ‘Pinocchio’ di Garrone, e Rosanna Susini, protagonsita in ‘Ho sposato mia madre’ di Costanzo. La commedia è presentata dalla …
Gli antidiluviani – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi Ferdinando Paolieri. Regia Marcello Ancillotti. Il conflitto tra modernità e tradizione e tra nuove e vecchie generazioni è alla base di questa satirica commedia della tradizione teatrale fiorentina, che offre un affresco della campagna toscana di altri tempi, tesa al progresso del boom economico. Gedeone e Adele, proprietari di una fornace, hanno idee eccessivamente …
Maratona di New York – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)
Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, ItaliaCon Fiona May e Luisa Cattaneo. Di Edoardo Erba. Regia di Andrea Bruno Savelli. Maratona di New York è uno dei testi teatrali contemporanei più rappresentati al mondo. Una sfida fisica (oltre che verbale) per tutti gli attori che l’hanno portata in scena, impegnati a correre per l’intera durata della pièce. Una novità assoluta che …
Madame Bovary – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITDi Gustave Flaubert. Parte prima. Lettura con Alessandra Bedino e Rosario Campisi. A cura di Riccardo Massai. Sab 8 ore 21. Parte seconda. Lettura con Alessandra Bedino e Rosario Campisi. A cura di Riccardo Massai. Sab 15 ore 21. Parte terza. Lettura con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini. A cura di Riccardo Massai. Sab 29 …
Socrate il sopravvissuto – Come foglie – Teatro degli Animosi, Carrara (Massa – Carrara)
Teatro degli Animosi Piazza Cesare Battisti, Carrara, Toscana, ItaliaCompagnia Anagor. Tratto dal romanzo di Antonio Scurati. Con Marco Menegoni, Iohanna Benvegna, Marco Ciccullo, Matteo D’Amore, Piero Ramella, Margherita Sartor, Massimo Simonetto, Mariagioia Ubaldi. Regia Simone Derai. Lo spettacolo punta l’attenzione sulla scuola e sulla formazione delle coscienze da parte dei mastri viste attraverso il filtro della filosofia e della tragedia. Il giorno …
Io, Don Chisciotte – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITSpettacolo di danza. Balletto di Roma. Coreografie e regia Fabrizio Monteverde. Musiche di Mikus. In questa nuova elaborazione di uno fra i più applauditi coreografi italiani, la danza testimonia le caratteristiche bizzarre di un protagonista spavaldo e allo stesso tempo valoroso e la lettura di un mondo sempre diverso in base al punto di vista …
6° (sei gradi) – Teatro Comunale di Lamporecchio, Lamporecchio (Pistoia)
Teatro Comunale di Lamporecchio Via della Costituzione, Lamporecchio, Toscana, ITDi Giobbe Covatta e Paola Catella. Con e regia Giobbe Covatta. Per tentare di far fronte all'emergenza ambientale e sociale, l'ingegno del comico napoletano si diverte a immaginare drammatiche e stravaganti invenzioni scientifiche, sociali e politiche. Ore 21.
Sogni di carbone – Teatro dei Rassicurati, Montecarlo (Lucca)
Teatro dei Rassicurati Via Carmignani, 1, Montecarlo, Toscana, ITDi e con Costanza Mascilli Migliorini. Un lavoro di grande potenza poetica, che invita a risorgere dal rogo dei sogni che segue al dolore fisico e psichico delle donne vittime di violenza. Ore 21.15.
Dolore sotto chiave – Sik Sik l’artefice magico – Teatro Eduardo De Filippo, Cecina (Livorno)
Teatro Eduardo De Filippo Via Giovan Battista Vico, 3, Cecina, Toscana, ITDi Eduardo De Filippo. Con Carlo Cecchi, Angelica Ippolito, Vincenzo Ferrera. Regia Carlo Cecchi. Ore 21.
Turandò – Teatro dei Servi, Massa (Massa-Carrara)
Teatro dei Servi Via Palestro, 37, Massa, Toscana, ITDrammaturgia e regia Marta Dalla Via. Con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Ore 21.
Mine vaganti – Teatro Era, Pontedera (Pisa)
Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, ItaliaRegia Ferzan Özpetek. Il testo racconta della difficoltà di dire la propria diversità, nel quadro di una 'famiglia' anticonvenzionale. Il giovane Tommaso torna dalla sua famiglia a Lecce con l’intenzione di comunicare ai parenti chi veramente è; un omosessuale con ambizioni letterarie. Ma la sua rivelazione viene bruciata sul tempo da una rivelazione ancora più …
Istruzioni per diventare fascisti – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITDi e con Michela Murgia. Un monologo su come, manipolando gli strumenti democratici, si può rendere fascista per anni un intero paese senza nemmeno neanche utilizzare la parola 'fascismo, facendo in modo che il linguaggio fascista sia accettato socialmente in tutti i discorsi e buono per tutti i temi. Lo spettacolo offre istruzioni di metodo …
Uomo-donna istruzione per l’uso – Teatro dei Concordi, Campiglia Marittima (Livorno)
Teatro dei Concordi 1 Via Aldo Moro, Campiglia Marittima, Toscana, ITDi e con Fiona Bettanini e Diego Ruiz. Regia Pino Ammendola e Nicola Pistoia. Ore 21.15.
Dolore sotto chiave – Sik Sik l’artefice magico – Teatro Masaccio, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Teatro Masaccio Via Giosuè Borsi, 3, San Giovanni Valdarno, Toscana, ItaliaDi Eduardo De Filippo. Con Carlo Cecchi, Angelica Ippolito, Vincenzo Ferrera. Regia Carlo Cecchi. Ore 21.
Stramilly – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, ItaliaDi e con Adelaide Vitolo e Glenda Poggianti (pianoforte). Adelaide Vitolo torna a dar voce ad un mito della canzone con la complicità di una grande pianista, Glenda Poggianti. Non sappiamo precisamente cosa accadrà ma sicuramente incontrerete una indiscussa protagonista, un artista che vi condurrà in sentieri magici. Ore 21.30.
Letto e mangiato, cotto e suonato † – Teatro Rosini, Lucignano (Arezzo)
Teatro Rosini Via Roma, 1 BIS, Lucignano, Toscana, ITUna serata speciale, inserita nelle giornate di celebrazione della Festa della Toscana 2019 'Dal Rinascimento al Granducato, al cinquantennale della costituzione della Regione Toscana', che porterà in tavola un viaggio nella tradizione casentinese della storia, della favola e della tavola, sposando i prodotti della Val di Chiana. Ore 20.
Don Chisciotte † – Teatro Dante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Teatro Dante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, ItaliaRegia Alessio Boni, Roberto Aldorasi e Marcello Prayer. Don Chisciotte combatte per un ideale etico, eroico. Un ideale che arricchisce di valore ogni gesto quotidiano. E che, involontariamente, l’ha reso immortale. Ore 21.
Per non morire di mafia – Teatro del Popolo, Rapolano Terme (Siena)
Teatro del Popolo Piazzale del Teatro, 5, Rapolano Terme, Toscana, ITDi Pietro Grasso. Con Sebastiano Lo Monaco. Adattamento di Margherita Rubino. Regia Alessio Pizzech. Ore 21.
Il Misantropo – Sala Garibaldi, Carrara (Massa-Carrara)
Sala Garibaldi Via Giuseppe Verdi, 10, Carrara, Toscana, ItaliaDi Molière. Adattamento di Valter Malosti e Fabrizio Sinisi. Con e regia Valter Malosti. Il capolavoro della letteratura francese, allestito per la prima volta nel 1666 con le musiche di Jean-Baptiste Lully, viene messo a confronto co altre opere, a partire dal Don Giovanni: Alceste e Don Giovanni diventano i due volti di una lotta …
Tre rotture – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITDi Rémi De Vos. 'Tre rotture' è un testo, mai tradotto e rappresentato in Italia, del francese Rémi De Vos, uno dei più interessanti autori della nuova drammaturgia europea. L'umorismo chirurgico e politicamente scorretto di De Vos affonda il bisturi nello sfinimento dei rapporti di coppia in una società occidentale banalmente benestante, scioccamente edonistica e …
Arsenico e vecchi merletti – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDi Joseph Kesselring . Traduzione Masolino D’Amico . Con Anna Maria Guarnieri, Giulia Lazzarini , Maria Alberta Navello, Mimmo Mignemi, Paolo Romano, Luigi Tabita, Tarcisio Branca, Bruno Crucitti, Francesco Guzzo, Daniele Biagini, Lorenzo Venturini. Regia Geppy Gleijeses. In quest'opera ibrida tra il genere della Dark Comedy e del Giallo-Rosa, i personaggi non hanno psicologie da approfondire, ma sono 'stampelle' che …
Circo Kafka – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)
Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, ITTratto da Kafka. Di Roberto Abbiati. Regia Claudio Morganti. Nel testo, Josef K. viene arrestato da due agenti del tribunale, condannato e giustiziato senza essere informato in merito alla natura delle accuse a suo carico e senza alcun rifeirmento per attuare una vera difesa. Ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30.
La casa di famiglia – Teatro dell’Olivo, Camaiore (Lucca)
Teatro dell'Olivo Via Vittorio Emanuele, Camaiore, Toscana, ITDi Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli. Con Luca Angeletti, Toni Fornari, Simone Montedoro, Laura Ruocco. Regia Augusto Fornari. Ore 21.
Per non morire di mafia – Teatro Comunale, Cavriglia (Arezzo)
Teatro Comunale Piazza Enrico Berlinguer, 6, Cavriglia, Toscana, ItaliaDi Pietro Grasso. Con Sebastiano Lo Monaco. Adattamento di Margherita Rubino. Regia Alessio Pizzech. Ore 21.30.
Don Chisciotte – Cinema Teatro Metropolitan, Piombino (Livorno)
Cinema Teatro Metropolitan Piazza Cappelletti, 2, Piombino, Toscana, ITDi Cervantes. Adattamento di Francesco Niccolini. Drammaturgia e regia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer. Con Alessio Boni, Serra Yilmaz e Marcello Prayer. Ore 21.
Da Vivo – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaSi riaccendono i riflettori su “Da Vivo” il nuovo spettacolo del comico Angelo Duro. La sua comicità dissacrante torna a calcare i più prestigiosi palchi nazionali con il nuovo live show dell’attore e scrittore palermitano che partirà da Milano. Ore 21.
Contenuti zero – Teatro Signorelli, Cortona (Arezzo)
Teatro Signorelli Piazza Signorelli, 3, Cortona, Toscana, ITIdeato, scritto e interpretato da Lorenzo Attanasio, Bruno Bassi, Valentina Cardinali, Andrea Delfino, Carlo Amleto Giammusso, Tano Mongelli, Giuseppe Scoditti, Giulia Vecchio. Regia Pablo Solari. Libera la comicità da ogni confine e tecnica classica, facendola esplodere in ogni direzione possibile, accompagnando intelligentemente il pubblico nel magico mondo del ridicolo e dell’assurdo. Ore 21.15.
Don Chisciotte – Teatro Comunale di Pietrasanta, Pietrasanta (Lucca)
Teatro Comunale di Pietrasanta Piazza Duomo, 13, Pietrasanta, Toscana, ITDi Cervantes. Con Alessio Boni, Serra Yilmaz e Marcello Prayer. Adattamento di Francesco Niccolini. Regia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer. Il celebre romanzo dell'autore spagnolo approda sul palcoscenico per raccontare i cavalieri erranti del presente, in un inno alla follia nobile che, anche quando sprofonda nella malattia, non rinuncia ai suoi ideali. Ore 21.
Don Chisciotte – Teatro Comunale di Pietrasanta, Pietrasanta (Lucca)
Teatro Comunale di Pietrasanta Piazza Duomo, Pietrasanta, Toscana, ItaliaDi Cervantes. Adattamento di Francesco Niccolini. Drammaturgia e regia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer. Con Alessio Boni, Serra Yilmaz e Marcello Prayer. Ore 21.
Romeo&Giulietta nati sotto contraria stella – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, ItaliaTratto da William Shakespeare. Drammaturgia e regia Leo Muscato. Con Ale & Franz. I veri protagonisti non sono i personaggi dell’opera, ma sette vecchi comici girovaghi che si presentano al pubblico per interpretare la dolorosa storia di Giulietta e del suo Romeo, ma osservando il più autentico spirito elisabettiano: gli attori sono tutti uomini e ognuno …
Il misantropo – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITDi Molière. Adattamento di Valter Malosti e Fabrizio Sinisi. Con e regia Valter Malosti. Il capolavoro della letteratura francese, allestito per la prima volta nel 1666 con le musiche di Jean-Baptiste Lully, viene messo a confronto co altre opere, a partire dal Don Giovanni: Alceste e Don Giovanni diventano i due volti di una …
Decamerone – Inganni, Amori e Italiche Virtù – Nuovo Teatro Pacini, Fucecchio (Firenze)
Nuovo Teatro Pacini Piazza Giuseppe Montanelli, 22, Fucecchio, Toscana, ItaliaPrima nazionale. Compagnia Teatrino Dei Fondi. Regia Enrico Falaschi. Questa messa in scena del capolavoro boccaccesco è un percorso in cui trovano spazio la beffa, l'ingegno, la fortuna, l'eros e la dissacrazione del potere, attraverso un scelta di alcune novelle più divertenti, create dall'autore certaldese. Riportando in scena personaggi del XIV secolo, Falaschi crea forti …
Topolini, mici e pinguini innamorati – Teatro delle Arti, Lastra (Città Metropolitana di Firenze)
Teatro delle Arti Via Giacomo Matteotti, Lastra, Toscana, ItaliaLo spettacolo si concentra sulla canzonetta sincopata della fine degli anni Trenta e dell'inizio degli anni Quaranta, sulla quale si erano impegnati i migliori autori e le ugole dei piu valenti interpreti del periodo. Lo spettacolo è' una divertente lezione di storia del costume raccontata dalle Sorelle Marinetti che hanno fatto dello swing e della …
The night writer. Giornale notturno – Teatro Era, Pontedera (Pisa)
Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, ItaliaTesto e regia Jan Fabre. Con Lino Musella. Un monologo composto da brani del diario di Fabre e frammenti dei suoi spettacoli che ne ripercorre la vita e celebra le sue riflessioni sull’arte, sul teatro, sulla famiglia e sul corpo: dai vent’anni di un giovane di provincia, sino alla maturità dell’artista celebrato in tutto il mondo. …
La giovinezza è sopravvalutata – Teatro comunale Corsini, Barberino di Mugello (Firenze)
Teatro comunale Corsini Via della Repubblica, 3, Barberino di Mugello, Toscana, ItaliaRegia di Gioele Dix. Paolo Hendel si rende conto che si sta avvicinando alla stagione della terza età e che è venuto il momento di fare i conti con quella che Giacomo Leopardi definisce 'la detestata soglia di vecchiezza'. Lo fa a suo modo, in una sorta di confessione autoironica sugli anni che passano, con tutto ciò …
Don Chisciotte – Teatro Alfieri, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Teatro Alfieri Via Guglielmo Marconi, Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, ItaliaDi Cervantes. Con Alessio Boni, Serra Yilmaz e Marcello Prayer. Adattamento di Francesco Niccolini. Regia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer. Il celebre romanzo dell'autore spagnolo approda sul palcoscenico per raccontare i cavalieri erranti del presente, in un inno alla follia nobile che, anche quando sprofonda nella malattia, non rinuncia ai suoi ideali. Ore 21.15.
L’amore è un gambero – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi Riccardo Rossi e Alberto Di Risio. Riccardo Rossi nel suo spettacolo ci 'spiega' i trucchi per affrontare al meglio tutte le fasi di una storia sentimentale, tutte le avventure che un amore deve affrontare per sopravvivere a sé stesso. Ore 21.
Axto – Oratorio per corpi e voci dal labirinto – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITSpettacolo di danza. Testo di Emanuele Conte. Coreografie di Michela Lucenti. Regia Emanuele Conte e Michela Lucenti. Con Maurizio Camilli, Emanuela Serra, Filippo Porro, Alessandro Pallecchi, Francesco Gabrielli , Aristide Rontini, Lisa Galantini, Enrico Casale. La compagnia del Teatro della Tosse e del Balletto civile da corpo e voce al mito del Labirinto e del …
Della madre – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaDi Mario Perrotta. Con Mario Perrotta e Paola Roscioli. Secondo capitolo della trilogia 'In nome del padre, della madre, dei figli'. Ore 21.
La tempesta – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaTratto da William Shakespeare. Adattamento e regia Giacomo Vezzani. Con Teodoro Giuliani, Elsa Bossi, Fabio Pappacena. La celebre opera di Shakespeare è una tragicommedia che indaga il tema del sogno, presentando un gioco teatrale fatto di canzoni, pantomime e monologhi. Ore 21, domenica ore 16.
Decamerone – Inganni, Amori e Italiche Virtù – Nuovo Teatro Pacini, Fucecchio (Firenze)
Nuovo Teatro Pacini Piazza Giuseppe Montanelli, 22, Fucecchio, Toscana, ItaliaPrima nazionale. Compagnia Teatrino Dei Fondi. Regia Enrico Falaschi. Questa messa in scena del capolavoro boccaccesco è un percorso in cui trovano spazio la beffa, l'ingegno, la fortuna, l'eros e la dissacrazione del potere, attraverso un scelta di alcune novelle più divertenti, create dall'autore certaldese. Riportando in scena personaggi del XIV secolo, Falaschi crea forti …
Tutto scorre – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaDi Massimo Sgorbani. Regia Serena Mattace. Il 'tutto scorre' che dà il titolo al testo è quello della pipì nei bagni degli autogrill. La protagonista/narratrice è la guardiana di questi bagni, una donna che fin da bambina ha avuto problemi di linguaggio e che vince la sua afasia pisciando fuori le parole. Lasciarsi scorrere la pipì …
Questa casa non è un albergo – Teatro dei Servi, Massa (Massa-Carrara)
Teatro dei Servi Via Palestro, 37, Massa, Toscana, ITCon Davide Calgaro. Davide Calgaro ha cominciato a scrivere e provare monologhi comici a quindici anni, vincendo alcuni premi nei Festival di cabaret e nel corso della sua carriera artistica ha partecipato come ospite fisso a Zelig Time e Colorado. 'Questa casa non è un albergo' è il suo primo spettacolo di Stand Up Comedy nel quale ha occasione di raccontare in chiave comica i diversi …
Madame Bovary – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITDi Gustave Flaubert. Parte prima. Lettura con Alessandra Bedino e Rosario Campisi. A cura di Riccardo Massai. Sab 8 ore 21. Parte seconda. Lettura con Alessandra Bedino e Rosario Campisi. A cura di Riccardo Massai. Sab 15 ore 21. Parte terza. Lettura con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini. A cura di Riccardo Massai. Sab 29 …
Overload – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)
Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, ITDi e regia Sotterraneo. Testo di Daniele Villa. Con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini. 'Overload' è un esperimento di ipertesto teatrale: a partire da un discorso centrale, i performer offrono continuamente dei collegamenti a contenuti nascosti che innescano possibili azioni e immagini. Al centro, lo scrittore americano David Foster Wallace, nei …
Persone naturali e strafottenti – Teatro Comunale Ferdinando Quartieri, Bagnone (Massa – Carrara)
Teatro Comunale Ferdinando Quartieri Piazza Europa, Bagnone, Toscana, ITDi Giuseppe Patroni Griffi. Con Marisa Laurito, Giovanni Anzaldo, Filippo Gili, Federico Lima Roque. Regia Giancarlo Nicoletti. Ore 21.
Ballantini e Petrolini – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, ItaliaAtto unico tratto dalle opere di Ettore Petrolini. Di e con Dario Ballantini. Regia Massimo Licinio. Dario Ballantini, il trasformista di Striscia la notizia, porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini. L’artista livornese riesce a far rivivere sette personaggi creati dal grande comico romano nato a fine …
La classe † – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, ITModigliani – Teatro Roma, Castagneto Carducci (Livorno)
Teatro Roma Via Gramsci, Castagneto Carducci, Toscana, ITDrammaturgia Alessandro Brucioni e Michele Crestacci. Con Michele Crestacci. Regia Alessandro Brucioni. Ore 21.
Questa casa non è un albergo – Teatro dei Servi, Massa (Massa-Carrara)
Teatro dei Servi Via Palestro, 37, Massa, Toscana, ITCon Davide Calgaro. Ore 21.
Il costruttore Solness – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, ItaliaTratto da Henrik Ibse. Di Alessandro Serra. Con Umberto Orsini, Lucia Lavia, Renata Palminiello, Pietro Micci, Chiara Degani, Salvo Drago e Flavio Bonacci. Solness è un vecchio costruttore che edifica la propria fortuna sulle ceneri della casa di famiglia della moglie, derubandola di ogni possibile felicità futura, mentre vive nel terrore di doversi fare da …
Don Chisciotte – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDi Cervantes. Con Alessio Boni, Serra Yilmaz e Marcello Prayer. Adattamento di Francesco Niccolini. Regia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer. Il celebre romanzo dell'autore spagnolo approda sul palcoscenico per raccontare i cavalieri erranti del presente, in un inno alla follia nobile che, anche quando sprofonda nella malattia, non rinuncia ai suoi ideali. Ore 21, domenica …
Ballantini e Petrolini – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)
Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, ItaliaDi e con Dario Ballantini. Regia Massimo Licinio. Dario Ballantini, il trasformista di Striscia la notizia, porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini. L’artista livornese riesce a far rivivere sette personaggi creati dal grande comico romano nato a fine ‘800: Gigi Il Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, …
IDA la signora della fermata del bus – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITDi Simona Gambaro. Una fermata provvisoria. La signora Ida arriva con il suo carico di borse. Aspetta il bus. Ma il bus non arriva. Arriva la notte, invece. Ida si stringe nelle sue coperte, per dormire. Ha paura. Nulla finisce, tutto si trasforma, le dice Gigi. E infatti al mattino sarà un giorno davvero nuovo. …
Il soldatino di stagno † – Teatro Comunale di Lamporecchio, Lamporecchio (Pistoia)
Teatro Comunale di Lamporecchio Via della Costituzione, Lamporecchio, Toscana, ITTesto e regia Marco Zoppello con Giorgio Castagna e Lorenzo Bachini. Scenografie Mirco Zoppello. Ore 16.
Otto donne e un mistero – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITDi Robert Thomas. Traduzione Anna Galiena. Adattamento di Micaela Miano. Con Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino, Paolo Gassman. Regia Guglielmo Ferro. Una commedia-thriller ambientata durante il giorno di Natale, quando una delle otto donne presenti in casa pugnala Marcel, taglia i fili del telefono e trasforma una bella dimora di campagna in una prigione …
Molière / Il misantropo – Teatro Solvay, Rosignano Marittimo (Livorno)
Teatro Solvay Via Ernesto Solvay, 20, Rosignano Marittimo, Toscana, ITAdattamento Fabrizio Sinisi e Valter Malosti. Di Valter Malosti. Con Valter Malosti, Anna Della Rosa, Sara Bertelà, Edoardo Ribatto, Roberta Lanave, Paolo Giangrasso, Matteo Baiardi, Marcello Spinetta. Ore 21.15.
Arsenico e vecchi merletti – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITDi Joseph Kesselring . Traduzione Masolino D’Amico . Con Anna Maria Guarnieri, Giulia Lazzarini , Maria Alberta Navello, Mimmo Mignemi, Paolo Romano, Luigi Tabita, Tarcisio Branca, Bruno Crucitti, Francesco Guzzo, Daniele Biagini, Lorenzo Venturini. Regia Geppy Gleijeses. In quest'opera ibrida tra il genere della Dark Comedy e del Giallo-Rosa, i personaggi non hanno psicologie da approfondire, ma sono 'stampelle' che devono …
La giovinezza è sopravvalutata – Cinema Teatro Amiata, Abbadia San Salvatore (Siena)
Cinema Teatro Amiata Via Giacomo Matteotti, 8, Abbadia San Salvatore, Toscana, ItaliaDi Paolo Hendel e Marco Vicari. Con Paolo Hendel. Regia Gioele Dix. Ore 21.30.
Il nodo – Teatro dei Differenti, Barga (Lucca)
Teatro dei Differenti Piazza del Teatro, Barga, Toscana, ITDi Johnna Adams. Con Ambra Angiolini. Regia Serena Sinigaglia. Ore 21.
The deep blue sea – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaDi Terence Rattigan. Con Luisa Ranieri, Maddalena Amorini, Giovanni Anzaldo, Alessia Giuliani, Aldo Ottobrino, Luciano Scarpa. Regia Luca Zingaretti. Una straordinaria storia d’amore e di passione, una riflessione su cosa un uomo o una donna sono capaci di fare per inseguire l’oggetto del loro amore. Ore 21.
I soliti ignoti – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
Teatro Poliziano Via del Teatro, 4, Montepulciano, Toscana, ITAdattamento di Antonio Grosso e Pier Paolo Piciarelli. Con Vinicio Marchioni e Giuseppe Zeno. Regia Roberto Andò. In questa nuova trasposizione drammaturgica, il celebre film di Mario Monicelli rivive tutta l'ironia della commedia all'italiana, rimanendo fedele alla pellicola ma adeguando alla modernità la scrittura e la regia. Le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo …
Il nodo – Teatro Signorelli, Cortona (Arezzo)
Teatro Signorelli Piazza Signorelli, 3, Cortona, Toscana, ITCon Ambra Angiolini, di Johnna Adams. Regia Serena Sinigagli. All’ora di ricevimento della maestra di quinta elementare si presenta una mamma in cerca della verità su suo figlio; vittima di bullismo o forse lui stesso un molestatore. Unico obbiettivo del difficile dialogo è sciogliere il nodo, dare un senso al loro dolore, allo smarrimento e al reciproco, soffocante senso di …
La commedia della vanità – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDi Elias Canetti. Traduzione Bianca Zagari. Con Fausto Russo Alesi, Donatella Allegro, Michele Dell’Utri, Simone Francia, Diana Manea, Eugenio Papalia, Aglaia Pappas, Franca Penone, Simone Tangolo, Jacopo Trebbi. Regia Claudio Longhi. Il grande autore premio Nobel viene proposto attraverso una delle sue opere meno conosciute e più attuali, trasmettendo al pubblico l'urgenza, la profondità e …
Pulcinella, uno di noi – Teatro Giacomo Puccini, Altopascio (Lucca)
Teatro Giacomo Puccini Via Regina Margherita, 17-19, Altopascio, Toscana, ItaliaSpettacolo di danza. Compagnia Nuovo Balletto di Toscana. Coreografie di Arianna Benedetti. Con Cadeddu Lisa, Capurso Francesca, Di Ciolo Matilde, Doveri Roberto, Galdo Veronica, Mattiazzi Angelica, Narcisco Aisha, Poggini Niccolò, Catalano Carmine, Sabella Enrica, Torresin Alessandro. Musiche di Stravinskij e Pergolesi. Ore 21.
Il nodo – Teatro Signorelli, Cortona (Arezzo)
Teatro Signorelli Piazza Signorelli, 3, Cortona, Toscana, ITCon Ambra Angiolini, di Johnna Adams. Regia Serena Sinigagli. All’ora di ricevimento della maestra di quinta elementare si presenta una mamma in cerca della verità su suo figlio; vittima di bullismo o forse lui stesso un molestatore. Unico obbiettivo del difficile dialogo è sciogliere il nodo, dare un senso al loro dolore, allo smarrimento e al reciproco, soffocante senso di …
Gli ultimi saranno ultimi – Teatro Verdi, Monte San Savino (Arezzo)
Teatro Verdi Via Sansovino, 66, Monte San Savino, Toscana, ItaliaDi Massimiliano Bruno. Con Gaia Nanni e Gabriele Doria. Regia Marco Contè. Gaia Nanni si cimenta con successo in un monologo scritto da Massimiliano Bruno, storico autore di Paola Cortellesi. Un’operaia incinta si ritrova disoccupata alla vigilia del parto. Così inizia una vicenda vissuta tutta in una notte, in cui si incrociano i destini di uomini …
La sindrome – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITCompagnia Prozac. Regia Chiara Zipoli. In un'atmosfera ambigua e ingannevole, un talentuoso uomo d'affari e caso clinico, Gualtiero, subisce una progressiva trasformazione a causa di una serie di sfortunati eventi che lo costringeranno all'internamento in una clinica moderna e seducente, frutto del talento e dell'ambizione del suo fuggente direttore. Ore 21.
La scortecata – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITTesto e regia Emma Dante. Ne 'La vecchia scortecata' lo scrittore napoletano narra la storia di un re che s’innamora della voce di una vecchia, la quale vive in una catapecchia insieme alla sorella più vecchia di lei. Il re, gabbato dal dito che la vecchia gli mostra dal buco della serratura, la invita a …
When the rain stops falling – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITDi Andrew Bovell. Traduzione Margherita Mauro. Con Caterina Carpio, Marco Cavalcoli, Lorenzo Frediani, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci, Emiliano Masala, Camilla Semino Favro, Francesco Villano. Regia Lisa Ferlazzo Natoli. Il racconto intimo e distopico delle famiglie Law e York: un’architettura narrativa complessa che si muove dal 2039 al 1959 ricostruendo una saga familiare in cui madri e figli, …
Belvedere, due donne per aria † – Teatro Pacini, Pescia (Pistoia)
Teatro Pacini Piazza San Francesco, 11, Pescia, Toscana, italiaDi e regia Anna Mazzamauro. Con Anna Mazzamauro e Cristina Bugatty. La storia di due donne diverse, Santa, pannosa figura che sembra uscita da una tela di Botero e Graziadio, una transessuale bellissima straziata e arricchita dalla sua duplice natura. Le due si incontrano e si scontrano in un prepotente bisogno di vivere come 'ordinaria' …
Karmafulminien – Figli di Puttini – Teatro Comunale Ciro Pinsuti, Sinalunga (Siena)
Teatro Comunale Ciro Pinsuti Via San Martino, Sinalunga, Toscana, ITDi e con Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Luca Mammoli. Regista e co-autore Riccardo Pippa. Tre angeli irrequieti, assorbono, loro malgrado, le angosce del genere umano. Spugne, parafulmini, idrovore del mal di vivere, i nostri ripetitori adenocorticotropi captano segnali di nevrosi e ritrasmettono potenti deliri e allucinazioni, convertono correnti avverse in good vibrations. Strumenti di una qualche volontà superiore, trasformano stati …
Dialoghi degli Dei – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITDi Massimiliano Civica e I Sacchi di Sabbia. Con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano, Giulia Solano. In classe, dietro ai banchi di scuola e con i calzoni corti, i due maturi studenti, interrogati su tresche e malefatte degli immortali, sperimentano le ingiustizie della scuola, preludio a quelle future della vita. Ore 21.
Belvedere – Teatro degli Unanimi, Arcidosso (Grosseto)
Teatro degli Unanimi Piazza Cavallotti, 4, Arcidosso, Toscana, ItaliaDi e regia Anna Mazzamauro. Con Anna Mazzamauro, Cristina Bugatty, Sasà Calabrese. Ore 21.
Giocondele/Le Gioconde – Teatro comunale Corsini, Barberino di Mugello (Firenze)
Teatro comunale Corsini Via della Repubblica, 3, Barberino di Mugello, Toscana, ItaliaRegie di Brigitte Louveaux. Un omaggio al genio di Leonardo che arriva dall’Est Europa. Uno spettacolo che diventa una riflessione sulla creazione artistica e sul ruolo dell’arte nel corso dei secoli. Un appello, che coinvolge direttamente lo spettatore, in difesa di tutte le creazioni e di tutti i creatori, in un momento in cui l’Arte sembra …
Il nodo – Teatro del Popolo, Rapolano Terme (Siena)
Teatro del Popolo Piazzale del Teatro, 5, Rapolano Terme, Toscana, ITDi Johnna Adams. Con Ambra Angiolini. Regia Serena Sinigaglia. Ore 21.
Una tragedia reale – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITDi Giuseppe Patroni Griffi. Regia e scene Francesco Saponaro. La vicenda si ispira alla tragica fine della principessa Diana e ritrae con gusto dissacrante la reazione convulsa e aspra della Regina. Intorno al suo letto compaiono Molly, dama di compagnia, il principe ereditario ex marito della defunta, la principessa sorella della regina e il Primo …
Barzellette – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi Ascanio Celestini. Nascono come libro con l’editore Einaudi e in teatro diventeranno uno spettacolo aperto soprattutto alla collaborazione con i musicisti. Ore 21.
Le signorine – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITDi Gianni Clementi. Con Isa Danielli e Giuliana De Sio. Regia Pierpaolo Sepe. Due sorelle zitelle, Addolorata e Rosaria, lavorano in una piccola storica merceria in un vicolo di Napoli e trascorrono la propria esistenza in un continuo e scoppiettante scambio di accuse reciproche. Addolorata, dopo una vita di sacrifici e risparmi vuole finalmente godersi la …