Teatro
E-INK 1999/2015 – Chiesa di Sant’Andrea, Pisa (Pisa)
Chiesa di Sant'Andrea Via Santa Bibbiana, Pisa, Toscana, ItaliaMk Michele Di Stefano Aterballetto, coreografia, luci e costumi Michele Di Stefano. Un duetto freschissimo, di sussultante, tragica e comica goffaggine, nato dalla curiosità per le pratiche antiche dei messaggi oracolari e divinatori che, pur essendo formalmente precisi, sono il prodotto di una destabilizzazione. Ecco la traccia di E-ink, primo successo della compagnia mk di …
Motus: MDLSX – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITdrammaturgia Daniela Nicolò & Silvia Calderoni, con Silvia Calderoni suoni Enrico Casagrande, in collaborazione con Paolo Baldini e Damiano Bagli, regia Enrico Casagrande & Daniela Nicolò. Feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30. I Motus, gruppo di ricerca radicale che ha segnato profondamente il teatro post-anni Novanta, inneggiano alla liberà solitaria nel nuovo …
Anatomia – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITCoreografia e danza Simona Bertozzi. Musiche e live electronics Francesco Giomi, visione teorico-compositiva Enrico Pitozzi. «"Anatomia" nasce dall’ incontro tra due corpi: uno biologico, l’altro sonoro. È il diagramma dello loro linee di forza, traiettorie e dislocazioni, fenditure nello spazio e forme in cui si dispiega il tempo: rapporti tra velocità e lentezza, questo il …
Bolero/La metà dell’ombra – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITCoreografia Michele Merola, musica Maurice Ravel, Stefano Corrias.
Il giro del mondo in 80 giorni rivisitato – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)
Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, ITTrasponendo uno dei romanzi d’avventura più amati di tutti i tempi, Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne, il collettivo Sotteraneo allestisce un gioco di ruolo, dove carte, pedine, oggetti magici e fantasmagorie teatrali scandiscono la narrazione. Ore 16.30.
Pupi di Stac: Stenterello e l’Albero Parlante – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITore 16.00 e ore 17.30. E’ il seguito di Stenterello nell’Isola dei Pirati. Il perfido Barbariccia è evaso dalla prigione e chiede alla Strega Nera (interpretata di persona) di trasformare il principe Eugenio in gattino. Per guarirlo Stenterello va in cerca del frutto dell’Albero Parlante. Aurora si sacrifica per salvare il suo sposo e diviene …
Il castello di ghiaccio – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITA conquistare il cuore dei bambini sarà la storia di due bellissime principesse, divise fin da piccole dalla magia del ghiaccio che giorno dopo giorno crescerà insieme a loro.Il potere della principessa Elsa sarà sempre più forte e incontrollabile, ma il loro amore riuscirà a scogliere il gelo che le divide e a far tornare …
I musicanti di Brema – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITovvero, Mein Lieben Bremen, testo e regia Riccardo Rombi, con Riccardo Rombi. Musiche originali Camillocromo. Giovanni Delfino (fisarmonica), Francesco Masi (tromba), Jacopo Rugiadi(clarinetto), Rodolfo Sarli (trombone), Gabriele Stoppa (batteria). Liberamente ispirato alla celebre fiaba scritta dai fratelli Grimm, "I Musicanti di Brema" è uno spettacolo fatto di musica, energia e divertimento intelligente. Nella rilettura scenica …
Transylvania Circus – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)
Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, ItaliaMisteriose e strane creature formano la compagnia del Transylvania Circus. Uomini drago che sputano fuoco, fantasmi acrobati, un malinconico licantropo capace di camminare in equilibrio sulla luna e poi lei, la stella dello spettacolo, l’ affascinante donna vampiro, che si esibirà nell’arte del trasformismo. Ma un suono sinistro distrae gli artisti di questo oscuro circo, …
Oggi sposi – Teatro Pier Alessandro Guglielmi, Massa (Massa – Carrara)
Teatro Pier Alessandro Guglielmi Via Fratelli Rosselli, 23, Massa, Toscana, ItaliaSi svelerà il retroscena del matrimonio di Cenerentola con il suo principe. Oggi Sposi….… Ovvero la vera storia di Cenerentola racconta come le sorellastre siano state impegnate in questo importante evento. Età consigliata: dai 5 anni.
Il Giardino dipinto – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITCompagnia TPO in coproduzione con Teatro Metastasio Stabile della Toscana. Dai 4 agli 8 annidirezione artistica Francesco Gandi, Davide Venturini, coreografia Anna Balducci, Luisa Cortesi, danza per due interpreti.
Parsonsdance – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITcoreografia David Parsons. Parsons Dance, la compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica che trasmette gioia di vivere, è nata dal genio creativo dell’eclettico coreografo David Parsons e del light designer Howell Binkley. Affermata sulla scena internazionale con successo sempre rinnovato, è riuscita a lasciare un segno nell’immaginario teatrale collettivo.
Sesto Jazz Festival – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaLa nuova edizione della rassegna, esplora le atmosfere della musica afro-cubana per affacciarsi alle più moderne tendenze della scena statunitense attraverso l’inedito incontro di tre autentiche stars. A cura della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino in collaborazione con Music Pool- Network Sonoro e Teatro della Limonaia. Concerti alle ore 21.
Fiabe a colori: Il Maialino e il Lupo – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITPupi di Stac. Buffa storia dove la scaltrezza e la furbizia del porcellino vincono sulla sciocca ingordigia del Lupo, più volte beffato. Segue l’episodio de I Due gobbi, anche questa una divertente storia popolare, nel quale le fate, ognuna vestita di un diverso colore, hanno attitudini diverse... Per finire il maialino canta una Filastrocca dei colori, …
Anticorpi XL-Network – Chiesa di Sant’Andrea, Pisa (Pisa)
Chiesa di Sant'Andrea Via Santa Bibbiana, Pisa, Toscana, ItaliaAnticorpi XL-Network Giovane Danza d’Autore. Serata eXpLo, 40.000 centimetri quadrati, coreografia e interpretazione Claudia Catarzi, musica Spartaco Cortesi, Philip Glass. Re-Garde, regia e coreografia Francesco Colaleo, interpreti Francesco Colaleo e Maxime Freixas. Venus concept, regia e coreografia Nicola Galli, interpreti Alessandra Fabbri, Nicola Galli, con la collaborazione di L’arboreto - Teatro Dimora, Rete Anticorpi XL. …
Amleto the grief – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)
Teatro dei Leggieri Piazza del Duomo, San Gimignano, Toscana, ITIspirato all’Amleto di W. Shakespeare, regia e coreografia Irene Stracciati interpretazione e collaborazione Martina Scarmozzino, Silvia Zaramella, Giulia Drago, Tania Zin, Giorgia Boscolo, Sofia Bauchesky, Yuri Soldati, Silvia Giraldo, Asia Fiochi, Margherita Criscenti, Francesca Ciasullo, Francesca Alberico, Benedetta de Martino in collaborazione con l'Associazione Down D.A.D.I. di Padova.
Cappuccetto Rosso – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)
Teatro dei Leggieri Piazza del Duomo, San Gimignano, Toscana, ITinterpreti Alessandra Padelletti Coda, Rebecca Siciliano ideazione Tuccio Guicciardini , coreografia Patrizia de Bari , video Andrea Montagnani. Una produzione Compagnia Giardino Chiuso, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno di Regione Toscana Spettacolo di danza per bambini dai 5 agli 8 anni.Lo spettacolo è incentrato sulla capacità magica del movimento di amplificare le parole della favola. …
Il Giro del mondo in 80 giorni – Teatro Yves Montand, Monsummano Terme (Pistoia)
Teatro Yves Montand Piazza del Popolo, 89, Monsummano Terme, Toscana, ITStorygame fra Jules Verne e Sotterraneo, concept e regia Sotterraneo in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Mattia Tuliozi, adattamento Daniele Villa. Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Sotterraneo, (fascia d'età 9/12 anni). Nell’incontro con Verne e il suo immaginario, Sotterraneo inizia un ciclo di studi e progetti legati al racconto di genere e alla narrazione …
Webstar Show – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITWEBSTAR SHOW è il primo show teatrale completamente dedicato alle star del web. Ospiti speciali i gamer più amati della rete: Favij e i Mates (St3pny, Anima, Surreal Power e Vegas), che si alterneranno sul palco del Teatro Verdi con I Nulla Facenti, diventati popolari grazie ai loro video su Facebook in cui raccontano in …
Pupi di Stac: Raperonzolo – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITDi Enrico Spinelli, con Cristina Bacci, Enrico Spinelli, Pietro Venè, oggetti Beatrice Carlucci , scene Michele Signori , musiche Enrico Spinelli , burattini Pupi di Stac. Fascia d’età indicata: 3-9 anni. La celebre fiaba, nota nella versione dei fratelli Grimm, è interpretata rivolgendosi al vasto pubblico dei bambini e delle famiglie con scene suggestive e in un susseguirsi di emozioni. L’adattamento …
Il Giro del mondo in 80 giorni – Teatro Yves Montand, Monsummano Terme (Pistoia)
Teatro Yves Montand Piazza del Popolo, 89, Monsummano Terme, Toscana, ITStorygame fra Jules Verne e Sotterraneo, concept e regia Sotterraneo in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Mattia Tuliozi, adattamento Daniele Villa. Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Sotterraneo, (fascia d'età 9/12 anni). Nell’incontro con Verne e il suo immaginario, Sotterraneo inizia un ciclo di studi e progetti legati al racconto di genere e alla narrazione …
Utopia del Buongusto: le penne dell’orco – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italiadi e con Italo Pecoretti. Spettacolo per bambini e famiglie. Liberamente tratto dall’omonimo racconto di Italo Calvino.
Col naso all’insù – Teatro alla Misericordia, Sansepolcro (Arezzo)
Teatro alla Misericordia Via della Misericordia, 19, Sansepolcro, Toscana, Italiadi Sosta Palmizi. Col naso all'insù, favola ambientata a Kronos, dove un team di medici bizzarri decide a quali genitori assegnare i nascituri secondo regole imperscrutabili, è un gioco in cui le emozioni e i comportamenti diventano spunto per la creazione di un momento spettacolare tra parola, danza, clownerie e musica. Un inno al potere …
Balletto di Odessa: Il Lago dei Cigni – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITDirettore artistico Yuriy Vasyuchenko. Balletto in due atti - musica di Cajkovskij. Coreografia Marius Petipa Lev Ivanov Alexander Gorsky. Il Balletto di Odessa ha la sua sede presso il prestigioso Teatro dell’Opera sul cui palcoscenico si sono esibite le grandi dive del balletto russo, da Anna Pavlova a Galina Ulanova e Maya Plisetskaya, ed ha …
Giselle – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaBalletto dell'Opera Nazionale di Odessa. Coreografie da Jules Perrot, Jean Coralli, Marius Petipa , musiche Charles Adolphe Adam , corpo di ballo e solisti Odessa National Academic Theatre of Opera and Ballet . Il Balletto dell’Opera Nazionale di Odessa, Ucraina, ha la sua sede presso il prestigioso Teatro dell’Opera sul cui palcoscenico si sono esibite le grandi dive …
Il Giro del mondo in 80 giorni – Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Teatro Giotto Corso Matteotti, 151, Borgo San Lorenzo, Firenze, ItaliaStorygame fra Jules Verne e Sotterraneo, concept e regia Sotterraneo in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Mattia Tuliozi, adattamento Daniele Villa. Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Sotterraneo, (fascia d'età 9/12 anni). Nell’incontro con Verne e il suo immaginario, Sotterraneo inizia un ciclo di studi e progetti legati al racconto di genere e alla narrazione …
La bella addormentata – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, Italiaballetto in due atti, coreografie Fredy Franzutti, musica Pëtr Il ́ič Čajkovskij, scene Francesco Palma, produzione Balletto del Sud.
Jack e il fagiolo magico – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITdi Marcello Chiarenza, regia Claudio Casadio, con Mariolina Coppola e Maurizio Casali, musiche originali Carlo Cialdo Capellitecnica utilizzata: teatro d’attore, oggetti, età consigliata: 4 – 10 anni. Ore 16 e ore 18. In una soffitta abbandonata, nascosti sotto la polvere, dormono da anni degli oggetti, povere cose che parlano di povertà e che rimandano ad …
Il Giro del mondo in 80 giorni – Teatro dei Coraggiosi, Pomarance (Pisa)
Teatro dei Coraggiosi Via Antonio Gramsci, 15, Pomarance, Toscana, ITStorygame fra Jules Verne e Sotterraneo, concept e regia Sotterraneo in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Mattia Tuliozi, adattamento Daniele Villa. Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Sotterraneo, (fascia d'età 9/12 anni). Nell’incontro con Verne e il suo immaginario, Sotterraneo inizia un ciclo di studi e progetti legati al racconto di genere e alla narrazione …
Il Giro del mondo in 80 giorni – Teatro Excelsior, Reggello (Firenze)
Teatro Excelsior Via Dante Alighieri, 7, Reggello, Toscana, ItaliaStorygame fra Jules Verne e Sotterraneo, concept e regia Sotterraneo in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Mattia Tuliozi, adattamento Daniele Villa. Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Sotterraneo, (fascia d'età 9/12 anni). Nell’incontro con Verne e il suo immaginario, Sotterraneo inizia un ciclo di studi e progetti legati al racconto di genere e alla narrazione …
Cappuccetto Rosso – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITCompagnia Giardino Chiuso. Regia di Tuccio Guicciardini, coreografia Patrizia De Bari, con Alessandra Padelletti Coda e Alyssa Vecchiarelli.
L’Angelo e il Diavolo – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, ItaliaFarsa tragicomica per burattini a guanto e contastorie. Burattini di Roberto Ciani e Letizia Fiorini; burattini a tavoletta di Paolo Valenti; Ghironda di Silvio Orlandi. Spettacolo per bambini e famiglie.
Politeama in Primo Piano – Ridotto del Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Ridotto del Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ItaliaSesta edizione della rassegna curata da Mirko Guerrini che ospita artisti internazionali con particolare attenzione agli emergenti. Questa nuova edizione è dedicata in particolare alla canzone e alla vocalità, applicate a vari generi e stili. Concerti il martedì alle 21.15 introdotti da Dario Cecchini. Apericena su prenotazione.
Carmen 3.0 – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, ITIdeazione, regia e coreografia Angelo Egarese.
Faust – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITferiali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30. Una ricerca sul linguaggio dell’Opera di Pechino. Di Li Meini, basato sul dramma Faust: prima parte di Johann Wolfgang Goeth, progetto e regia Anna Peschke. Coreografie Zhou Liya, Han Zhen, con Liu Dake, Xu Mengke, Zhao Huihui, Zhang Jiachun, musicisti Fu ChaYina (yueqin), Vincenzo Core (chitarra …
CanGo: Compagnia Virgilio Sieni. La Mer – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)
CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, ITRegia, coreografia Virgilio Sien, musiche Claude Debussy, interpreti Claudia Caldarano, Luna Cenere, Luisa Cortesi, Marina Giovannini, Lisa Labatut, Giulia Mureddu. Prima del rito, in un tempo ancestrale dove l’archeologia tocca il limite in cui la forma non si lascia afferrare, piccoli gruppi di danzatrici indagano le stratificazioni del corpo nell’incrinatura e nel dettaglio, ricomponendo un …
Culturidea. Pistoia risuona di solidarietà – Teatro Bolognini, Pistoia (Pistoia)
Teatro Bolognini 5 Via del Presto, Pistoia, Toscana, ItaliaXIV Festival della Musica e delle Arti diretto da Riccardo Fagioli e Beatrice Papi. Un calendario di nove eventi fra musica e danza che rientra anche nel programma di ‘Pistoia capitale della Cultura 2017’. Il ricavato va come sempre in beneficenza.
Irlanda in Festa – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)
Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, ITCambia luogo l’11ª edizione del festival di musica celtica che festeggia il giorno di San Patrizio, patrono d’Irlanda. Due serate di musica, truck food con piatti irlandesi e tanta Guinness in arrivo direttamente dallo stabilimento di Dublino.
Irlanda in Festa – The Cage Theatre, Livorno
The Cage Theatre Via del Vecchio Lazzeretto, 20, Livorno, Toscana, ITIrlanda in Festa al The Cage Theatre di Livorno dal 17 al 19 marzo Arriva anche a Livorno l’11ª edizione del festival di musica celtica che celebra San Patrizio, patrono d’Irlanda. Tre giorni di divertimento con bands irlandesi ed europee, specialità della cucina irlandese e le regine delle birre: Guinness e Harp & Kilkenny. Ingresso …
Spellbound Contemporary Ballet: Rossini Ouverture – Teatro Pier Alessandro Guglielmi, Massa (Massa – Carrara)
Teatro Pier Alessandro Guglielmi Via Fratelli Rosselli, 23, Massa, Toscana, ItaliaAllora… Dove eravamo rimasti? con coreografia e regia di Mauro Astolfi e un fantastico e ricchissimo ensemble di danzatori. Partendo dalla vita di Gioacchino Rossini, e accompagnata dalle sue musiche, la compagnia mette in scena le suggestioni di quella potente e incredibile personalità e del suo mondo. Produzione Spellbound Contemporary Ballet con il contributo del …
Pupi di Stac: Giovannin senza paura – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITOre 16.00 e ore 17.30. Con un vero e proprio lavoro di “contaminazione”, alla più celebre novella, che dà il titolo al lavoro, sono state legate altre fiabe meno note, tutte toscanissime, tra cui “Al lupo al lupo” e “La capra ferrata”. Lo spettacolo può così offrire lo spunto per una riflessione sulle paure e …
Pinocchio bambino di legno – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITUn testo sacro della letteratura per l’infanzia, e non solo; un romanzo che per lungo tempo è stato l’opera italiana più nota e tradotta nel mondo e che tutti hanno letto nel nostro paese, o l’hanno sentito raccontare; questo è 'Pinocchio'. Lo spettacolo intende sottolineare l’aspetto sognante, lunare delle atmosfere del romanzo di Collodi, la …
Il Conte di Montecristo – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITdi Italo Calvino, con Riccardo Rombi, Angela Torriani Evangelisti. Montecristo, ultimo dei racconti deduttivi de Le Cosmicomiche di Italo Calvino, diventa una partitura per attore, voce e movimento. I corpi traducono le parole del racconto attraverso geometrie nello spazio, fino a ricreare la fortezza di IF sull'isola di Marsiglia, nella quale il conte di Montecristo …
Spellbound Contemporary Ballet: Rossini Ouverture – Teatro Pier Alessandro Guglielmi, Massa (Massa – Carrara)
Teatro Pier Alessandro Guglielmi Via Fratelli Rosselli, 23, Massa, Toscana, ItaliaAllora… Dove eravamo rimasti? con coreografia e regia di Mauro Astolfi e un fantastico e ricchissimo ensemble di danzatori. Partendo dalla vita di Gioacchino Rossini, e accompagnata dalle sue musiche, la compagnia mette in scena le suggestioni di quella potente e incredibile personalità e del suo mondo. Produzione Spellbound Contemporary Ballet con il contributo del …
Chi ha paura dei mostri? – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITideazione e direzione Marta Checchi, creazione Il Paracadute di Icaro, musiche eseguite dal vivo da L’Orchestra da Favola del Paracadute di Icaro. Ci sono mostri che vivono sotto terra e mostri che vivono sulle montagne e quelli che appaiono di notte nelle camerette dei bambini. Come facciamo a tenerli lontani? Maria ci prova, ma combina …
Lettura animata tratta da “Alice nel paese delle meraviglie” – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)
Teatro dei Leggieri Piazza del Duomo, San Gimignano, Toscana, ITcon Alessio Martinoli.
Acqua Matta – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, ItaliaDi e con Cinzia Corazzesi. Musiche e canzoni originali di Lorenzo Bachini. Spettacolo per bambini e famiglie.
15:44 Le telecamere di sicurezza vedono cose bellissime – Teatro Mecenate, Arezzo (Arezzo)
Teatro Mecenate Via Dante, 1, Arezzo, Toscana, ITAutori e interpreti: Francesca Antonino, Simone Evangelisti, Elena Giachetti, Elisa Pol, Valerio Sirna produzione Agostino Bontà, Associazione Sosta Palmizi in collaborazione con La Corte Ospitale – Forever Young con il sostegno di Drama Teatro (MO), Armunia Castiglioncello (LI), H(abita)T. Rete di spazi per la danza, Comune di Budrio (BO), Fienile Fluò (BO) .
Celeste, la fiaba dei colori – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITdi e con Gianni Franceschini, scene Gianni Volpe, musiche Giovanni e Alessandro Franceschini, figure Marisa Dolci, dai 3 anni. Ore 10.
Spellbound Contemporary Ballet: Rossini Ouverture – Teatro Signorelli, Cortona (Arezzo)
Teatro Signorelli Piazza Signorelli, 3, Cortona, Toscana, ITAllora… Dove eravamo rimasti? con coreografia e regia di Mauro Astolfi e un fantastico e ricchissimo ensemble di danzatori. Partendo dalla vita di Gioacchino Rossini, e accompagnata dalle sue musiche, la compagnia mette in scena le suggestioni di quella potente e incredibile personalità e del suo mondo. Produzione Spellbound Contemporary Ballet con il contributo del …
Compagnia Virgilio Sieni: Pulcinella Quartet – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)
CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, ITOre 21; dom ore 17. Coreografia e regia Virgilio Sieni, musica Michele Rabbia, eseguita dal vivo dall’autore, interpretazione/collaborazione Claudia Caldarano, Lisa Labatut, Maurizio Giunti, Davide Valrosso. Cosa vuol dire essere avventurosi se non lasciarsi al gesto del camminare, e poi del danzare, della verità del danzare, un procedere liberamente? Lo spettacolo raccoglie un ciclo di …
Parsonsdance – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italiacoreografia David Parsons. Parsons Dance, la compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica che trasmette gioia di vivere, è nata dal genio creativo dell’eclettico coreografo David Parsons e del light designer Howell Binkley. Affermata sulla scena internazionale con successo sempre rinnovato, è riuscita a lasciare un segno nell’immaginario teatrale collettivo.
Giotto Jazz Festival – Teatro Giotto, Vicchio (Firenze)
Teatro Giotto Piazza dei Buoni, 1, Vicchio, Toscana, ITCompie venti anni il festival organizzato dal Jazz Club di Vicchio insieme a Music Pool. Oltre ai concerti al Teatro Giotto, tante le iniziative: incontri, aperitivi musicali e mostra fotografica nei negozi del centro.
Momix in: Momix Forever – Teatro Verdi, Firenze
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITMomix in 'Momix Forever' al Teatro Verdi di Firenze dal 23 al 28 marzo La compagnia internazionale Momix apparsa per la prima volta in Italia nel Giugno del 1980, ha sedotto e meravigliato l’universo della danza contemporanea con i suoi spettacoli al limite fra l’acrobatico e l’illusionista. W Momix Forever presenta una raccolta delle più …
Korea Film Fest – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaXV edizione del festival dedicato al meglio della cinematografia sud coreana contemporanea. In programma 46 titoli tra corti e lungometraggi, molti in anteprima italiana, divisi in quattro sezioni. Ospite speciale il regista Park Chan-wook, a cui sarà consegnato un premio alla carriera e dedicata una retrospettiva di 13 titoli.
Lucca Teatro Festival – Che cosa sono le nuvole? – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaTerza edizione del festival di teatro rivolto alle nuove generazioni a cura de La Cattiva Compagnia: dieci giorni di spettacoli, incontri e workshop dedicati alle scuole, ai giovani e alle famiglie. Il tema conduttore è ‘Attraverso lo specchio’, una riflessione sul crescere, sul cambiamento e il diventare adulti. Come le scorse edizioni molti saranno i …
Kolok – I terribili vicini di casa – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITOre 16 e ore 18. Drammaturgia Milo Scotton, Olivia Ferraris, regia Philip Radice, con Olivia Ferraris, Milo Scotton, scenografia Carmelo Giammello, tecnica utilizzata: giocoleria, età consigliata: per tutte le età. Due balconi e un intero condominio. Un paese tranquillo ai confini del mondo. Ma una mattina tutto cambia. Basta una parola per capire che l’uomo …
Fiabe italiane – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Auditorium Le Fornaci Via Vittorio Veneto, 19, Terranuova Bracciolini, Toscana, ITIl 25 ore 18, il 26 ore 17. Da Italo Calvino (raccolte dagli ultimi cento anni e recitate in prosa cantata). Adattamento e regia Andrea Giannoni, musica originale di Marco Giunti, con Simone Martini, Marco Giunti e Andrea Giannoni. Dai + 4 anni. Tre attori, in una vorticosa girandola di costumi, luci e musiche originali, …
Festival dell’Arte Comica – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITTorna la rassegna dedicata all’arte di far ridere. In scena varietà circense, clown musicisti e poesia del gesto e della mimica a cura del Teatro C’art di André Casaca.
Kolok – I terribili vicini di casa – Teatro Pier Alessandro Guglielmi, Massa (Massa – Carrara)
Teatro Pier Alessandro Guglielmi Via Fratelli Rosselli, 23, Massa, Toscana, ItaliaOre 16 e ore 18. Drammaturgia Milo Scotton, Olivia Ferraris, regia Philip Radice, con Olivia Ferraris, Milo Scotton, scenografia Carmelo Giammello, tecnica utilizzata: giocoleria, età consigliata: per tutte le età. Due balconi e un intero condominio. Un paese tranquillo ai confini del mondo. Ma una mattina tutto cambia. Basta una parola per capire che l’uomo …
Se Pinocchio fosse Cappuccetto Rosso – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITdi Livio Valenti, con Andrea Vitali, Livio Valenti, Lorenzo Bachini. Compagnia Nata , dai 5 anni in su . Nella casa delle fiabe, dove le storie si incrociano e si mescolano, Pinocchio e Cappuccetto Rosso decidono di fare un gioco nuovo: il burattino più famoso del mondo si travestirà con un mantello ed un cappuccio rosso ed …
Bustric e il Magico Piccolo Principe – Spazio Alfieri, Firenze (Firenze)
Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, Firenze, Toscana, ItaliaLibero adattamento dal racconto di Antoine de Saint-Exupéry uno spettacolo scritto e rappresentato da Bustric con musiche originali (e non) eseguite dal vivo al pianoforte da Leonardo Brizzi. Il racconto che tutti conoscono diviene spunto di scene che si dilatano e creano sorprese. Del Piccolo principe si cerca qui la meraviglia nascosta dietro le parole . E' …
Il Giro del mondo in 80 giorni – Teatro Excelsior, Reggello (Firenze)
Teatro Excelsior Via Dante Alighieri, 7, Reggello, Toscana, ItaliaStorygame fra Jules Verne e Sotterraneo, concept e regia Sotterraneo in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Mattia Tuliozi, adattamento Daniele Villa. Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Sotterraneo, (fascia d'età 9/12 anni). Nell’incontro con Verne e il suo immaginario, Sotterraneo inizia un ciclo di studi e progetti legati al racconto di genere e alla narrazione …
Little Bang – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITOre 10, ideazione e realizzazione Marco Ferro, Valeria Sacco, con Marco Ferro, Valeria Sacco, collaborazione tecnica e scenografica Matteo Lainati, Claudio Signorini, dai 5 anni.
Cantico dei Cantici – Teatro degli Animosi, Carrara (Massa – Carrara)
Teatro degli Animosi Piazza Cesare Battisti, Carrara, Toscana, Italiadi Virgilio Sieni, coreografia, luci, costumi e spazio Virgilio Sieni, interpreti Claudia Caldarano, Luna Cenere, Riccardo De Simone, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Davide Valrosso musiche originali eseguite dal vivo dall’autore Daniele Roccato (contrabbasso). Compagnia Virgilio Sieni.
Carolyn Carlson Company – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITShort Stories 3 soli di Carolyn Carlson: Black Over Red (my dialogue with Rothko), Wind Woman (interpretazione Céline Maufroid) e Mandala (interpretazione Sara Orselli).
Mistica_Ballo 1951 – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, Firenze, Toscana, ItaliaMistica è il titolo di un ciclo di azioni coreografiche, ideato da Virgilio Sieni, per dialogare con le opere di Bill Viola e per indagare il gesto immanente alla natura. Le azioni coreografiche intersecano le opere video del celebre artista statunitense, proponendo un viaggio nell’anfratto del gesto, nell’origine dello sguardo quale graduale itinerario ascetico, nel …
Musical Quasi Pinocchio – ObiHall, Firenze
Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, ItaliaL’opera musicale di Beppe Dati “Quasi Pinocchio” si prepara ad accogliere grandi e piccini il 31 marzo 2017 alle ore 21.00 all’Obi Hall di Firenze. Quasi Pinocchio è un burattino 'più contemporaneo', in un allestimento teatrale in forma di musical creato da Beppe Dati, musicista e paroliere fiorentino, autore di testi e musiche per interpreti …
Stanze Segrete – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)
CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, ITSabato ore 18.00 e 20.00, domenica ore 15.30 e 17.30. Direzione Virgilio Sieni. Accademia sull'arte del gesto, coreografie Marina Giovannini, Maurizio Giunti, Lisa Labatut, Giulia Mureddu e Chelo Zoppi. Il progetto Stanze segrete, ideato da Virgilio Sieni, propone le coreografie che Marina Giovannini, Maurizio Giunti, Lisa Labatut, Giulia Mureddu, Chelo Zoppi hanno creato per giovani …
Carolyn Carlson Company: Short Stories – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITCoreografie Carolyn Carlson, performance Carolyn Carlson, Sara Orselli, Sara Simeoni, musiche Jean-Paul Dessy, Nicolas De Zorzi, Michael Gordon, Weather parte 3 e 1.
Traviata – Teatro Persio Flacco, Volterra (Pisa)
Teatro Persio Flacco Via dei Sarti, 37, Volterra, Toscana, ITCoreografia, regia, scene, luci e costumi Monica Casadei, musiche Giuseppe Verdi, produzione Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei/Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Emilia Romagna-Assessorato alla Cultura, Provincia e Comune di Parma.
Lucca Film Festival – Lucca, Lucca (Lucca)
Lucca Lucca, Toscana, ItaliaLucca Film Festival e Europa Cinema 2017 – Lucca Film Festival, Lucca
Lucca Film Festival Via delle Tagliate II', 64, Lucca, Toscana, ItaliaGiunge alla seconda edizione il Concorso internazionale di lungometraggi, con 14 film in competizione da tutto il mondo, a cui si affiancheranno le Anteprime fuori concorso e il consueto appuntamento con il Concorso internazionale di cortometraggi, oltre a una celebrazione dei lavori dei registi Cristi Puiu, Bruno Monsaingeon e Giada Colagrande. Stelle della kermess saranno …
Musical Spring – Scuola di Musica di Greve In Chianti, Greve in Chianti (Firenze)
Scuola di Musica di Greve In Chianti Via G. da Verrazzano, 8, Greve in Chianti, Toscana, ItaliaPrima edizione di una kermesse di concerti ed eventi musicali in collaborazione con i docenti della Scuola di Musica di Greve diretti e coordinati dal maestro Luca Rinaldi. In programma una quindicina di appuntamenti che spaziano dalla classica al jazz e che sono ospitati tra i borghi, le chiese, le ville storiche, i circoli, i …
Non mi piacciono le cose verdi – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITideazione e direzione Pierluca Rotolo, eseguite dal vivo da i musicisti de L’Orchestra da Favola del Paracadute di Icaro. E se un piccolo pisello si comportasse come un bambino capriccioso? E se un coccodrillo immaturo avesse voglia di mangiare bambini? E se streghe, orchi e abitanti della foresta cercassero il segreto della zuppa perfetta? …
Se Pinocchio fosse Cappuccetto Rosso – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)
Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, Italiadi Livio Valenti, con Andrea Vitali, Livio Valenti, Lorenzo Bachini. Compagnia Nata , dai 5 anni in su . Nella casa delle fiabe, dove le storie si incrociano e si mescolano, Pinocchio e Cappuccetto Rosso decidono di fare un gioco nuovo: il burattino più famoso del mondo si travestirà con un mantello ed un cappuccio rosso ed …
Middle East Now – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaL’ottava edizione del festival dedicato al Medio Oriente presenta il volto più ‘urban’ del Medio Oriente contemporaneo attraverso le sue città. Oltre 40 pellicole in programma, mostre, musica, talks con ‘il Punto’ delle 19.30, il lifestyle e il cibo per raccontare con una prospettiva diversa una delle zone più ‘calde’ del mondo. Il programma si …
Mistica_Ballo 1951 – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, Firenze, Toscana, ItaliaMistica è il titolo di un ciclo di azioni coreografiche, ideato da Virgilio Sieni, per dialogare con le opere di Bill Viola e per indagare il gesto immanente alla natura. Le azioni coreografiche intersecano le opere video del celebre artista statunitense, proponendo un viaggio nell’anfratto del gesto, nell’origine dello sguardo quale graduale itinerario ascetico, nel …
Visioni dal Nord – Museo del Novecento, Firenze (Firenze)
Museo del Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaUna rassegna cinematografica per approfondire storia e cultura dell’Estonia in parallelo alla mostra ‘Visioni dal Nord. Pittura estone dalla collezione Enn Kunila, 1910 - 1940’. Il ciclo di proiezioni di film e cortometraggi, presentati in lingua originale con sottotitoli in inglese, si terrà ogni venerdì del mese alle ore 21. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Family – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)
CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, ITDirezione Virgilio Sieni. Accademia sull'arte del gesto, coreografie Luisa Cortesi, Marina Giovannini, Giulia Mureddu. La famiglia - oggi al centro di un sempre più articolato processo di ridefinizione - porta in sé i concetti di origini, radici, appartenenza o compartecipazione. Il progetto Family, ideato da Virgilio Sieni, intende tratteggiare una mappa di variazioni sul tema, …