Teatro
Il libro della Giungla – Il Musical – Teatro Verdi – Montecatini Terme, Montecatini-Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITIl musical ‘Il libro della giungla’ è un affascinante viaggio attraverso lande fantastiche e misteriose, con i simpatici personaggi che hanno recentemente conquistato migliaia di piccoli e grandi spettatori anche nelle sale cinematografiche italiane. Mowgli, Baloo, Hatley, Bachera, Akela, Re Luigi, Kaa e Sher Kan verranno rappresentati da 14 attori, ballerini e cantanti che si …
Ritagli – Teatro alla Misericordia, Sansepolcro (Arezzo)
Teatro alla Misericordia Via della Misericordia, 19, Sansepolcro, Toscana, ItaliaIn questo spettacolo, adatto ad un pubblico dai 3 anni in su, si assiste al lavoro di un artista nel suo atelier che, disegnando con le forbici, servendosi della tecnica del papier découpé crea ambientazioni suggestive. Come per incanto, i suoi découpages diventano spunti per storie da narrare, storie nate direttamente dal manovrare le forbici.
Pomeriggi a teatro: Con il naso all’insù – Teatro Comunale Mario Spina, Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Teatro Comunale Mario Spina Via Trieste, 8, Castiglion Fiorentino, Toscana, ItaliaDi Giorgio Rossi, con Elisa Canessa, Federico Dimitri e Francesco Manenti (produzione Associazione Sosta Palmizi), illustrazioni e scenografie Francesco Manenti.
Perché piangi? – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)
Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena, Toscana, ITTecnica utilizzata: Attore e immagini, età consigliata: 3-10 anni.Protagonisti una bambola, un’attrice e un artista che disegna il mondo intorno a loro. C’era una volta una bambina che piangeva, piangeva, piangeva… niente la consolava! Tanto che le sue lacrime formarono uno stagno di lacrime dove lei cadde e con lei tanti buffi animali… se non …
Le magiche avventure di Peter Pan – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaCompagnia TeatroZeta/Zeta Young Company, dal romanzo di James Matthew Barrie, riadattamento e regia Manuele Morgese, con 6 attori. Le magiche avventure di Peter Pan, che Manuele Morgese ha tratto dal celebre romanzo di James Matthew Barrie, è un volo tra fantasia e giocoleria, tra realtà e finzione, tra musica e danza, dove i piccoli spettatori …
Favole al telefono – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)
Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, ItaliaI più famosi racconti di Gianni Rodari rappresentati sulla scena. Di Gianni Rodari, riduzione e adattamento Andrea Bruno Savelli, con Cinzia Borsotti e Giacomo Bogani, musiche inedite Matteo Zetti, Giovanni Dario Manzini, Andrea Gerratana, Elvira Muratore, Roberto Prezioso e Andrea Benedettieseguite dal vivo da Fiesole Music Ensemble. Regia Andrea Bruno Savelli. Avvicinare i bambini al …
Il canto di Natale – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITdi Charles Dickens. Regia di Marcello Ancillotti. Ore 17.
Balletto di Roma: Lo schiaccianoci – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITBalletto in due atti. Musica di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Coreografia Amedeo Amodio. Lo schiaccianoci di Amedeo Amodio arriva carico di gloria e di doni meravigliosi: non soltanto quelli di Natale ma con il dono di idee e di incantesimi nuovi. E di uno scenografo e costumista, Emanuele Luzzati, che è quanto di più si avvicina, …
La bella addormentata – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITballetto in due atti, coreografie Fredy Franzutti, musica Pëtr Il´ič Čajkovskij. In questa nuova produzione il Balletto del Sud riporta la fiaba al suo luogo di origine, il sud. Così al posto della puntura con il fuso troviamo il morso della tarantola. Un pretesto per una lettura molto passionale.
Il canto di Natale – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITdi Charles Dickens. Regia di Marcello Ancillotti. Sabato ore 16.30.
Ballet of Moscow: Lo Schiaccianoci – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITMusiche di: P.I. Tchaikovsky. Coreografie: M. Petipa, Solisti: Andrei Sorokin – Kristina Kachetova, Corpo di Ballo: Ballet of Moscow. Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Le scenografie incantate del Ballet of Moscow rendono partecipe lo spettatore della stessa fiaba di Hoffmann. Per le sue caratteristiche di …
Magia e…bolle di Natale – Empoli (FI)
Circolo Pozzale Via Sottopoggio Per San Donato 23, Empoli, ItaliaDue serate di magia, illusionismo, giochi di prestigio e gigantesche bolle di sapone ad Empoli, il 25 e 26 dicembre 2016, per uno spettacolo che incanterà grandi e piccini! Il meraviglioso mondo delle bolle di sapone unito a quello della magia per un grande spettacolo professionale: appuntamento il 25 e il 26 dicembre al Circolo Arci …
Il canto di Natale – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITdi Charles Dickens. Regia di Marcello Ancillotti. Ore 17.
Storia di soldatino e della principessa sapiente – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITDalla raccolta Novelle popolari toscane di Giuseppe Pitré, con Paola Coppini, Marco Calosi, Giacomo Cassetta, Matteo Di Ienno, Andrea Vitali e con Niccolò Bambi, Edoardo Bardelli, Giulio Casini, Alberto Del Bigio, Alessia Faggioli, Pierfrancesco Nencioni, scene realizzate dagli studenti della Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, musiche Gioacchino Rossini. La “novellaja” fiorentina, …
Il Piccolo Principe – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITRegia e adattamento Italo Dall’Orto. Con Italo Dall’Orto, Luciano Militello, Erika Giansanti e Simona Haag. Musiche originali: Gionni Dall’Orto e Erika Giansanti. Il 26 dicembre ore 16.45 e 21; il 27 ore 16.45. Tratto dal testo di Antoine de Saint-Exupéry Copyright Edition Gallimard 1946 pour l'oeuvre original. Il piccolo Principe, tratto dal famoso racconto di …
Favole al telefono – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaI più famosi racconti di Gianni Rodari rappresentati sulla scena. Di Gianni Rodari, riduzione e adattamento Andrea Bruno Savelli, con Cinzia Borsotti e Giacomo Bogani, musiche inedite Matteo Zetti, Giovanni Dario Manzini, Andrea Gerratana, Elvira Muratore, Roberto Prezioso e Andrea Benedettieseguite dal vivo da Fiesole Music Ensemble. Regia Andrea Bruno Savelli. Avvicinare i bambini al …
Masha e Orso live show – Obihall, Firenze (Firenze)
Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, Toscana, ITHa il sapore di una favola d'altri tempi, che narra le avventure di una bimba combina-guai, piccolissima, e del suo pacifico, enorme amico: forse per questo Masha e Orso è il cartone più amato del momento, liberamente ispirato agli omonimi personaggi del folklore russo. Masha è una bambina di circa sei anni alta “come tre …
Luca Regina in: Luca Regina Showman – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, ItaliaPinocchio – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)
Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, ItaliaLiberamente ispirato a Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi, regia e drammaturgia Luana Gramegna, musiche originali Stefano Ciardi, con Alice Conti, Gianluca Gabriele, Giulia Viana, collaborazione alla drammaturgia Enrica Zampetti. Il Pinocchio di Zaches Teatro nasce per ritrovare la forza originale del testo che nel tempo si è perduta, la …
La bella addormentata – Teatro Gugliemi, Massa (Massa – Carrara)
Teatro Guglielmi Piazza del Teatro, 1, Massa, Toscana, Italiaballetto in due atti, coreografie Fredy Franzutti, musica Pëtr Il´ič Čajkovskij. In questa nuova produzione il Balletto del Sud riporta la fiaba al suo luogo di origine, il sud. Così al posto della puntura con il fuso troviamo il morso della tarantola. Un pretesto per una lettura molto passionale.
La Befana qui è di casa! – Tepotratos – Scene del Teatro Popolare Tradizionale Toscano, Monticchiello – Pienza (Siena)
Tepotratos - Scene del Teatro Popolare Tradizionale Toscano Piazza Nuova 1, Monticchiello - Pienza, Toscana, ITAllestimento permanente nel museo Tepotratos e per le vie del paese; giochi per bambini, letture animate e laboratori.
Pinocchio – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITLiberamente ispirato a Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi, regia e drammaturgia Luana Gramegna, musiche originali Stefano Ciardi, con Alice Conti, Gianluca Gabriele, Giulia Viana, collaborazione alla drammaturgia Enrica Zampetti. Il Pinocchio di Zaches Teatro nasce per ritrovare la forza originale del testo che nel tempo si è perduta, la …
Il Piccolo Principe e l’Aviatore – Teatro Manzoni, Calenzano (Firenze)
Teatro Manzoni Via Pietro Mascagni, 18, Calenzano, Toscana, ITdi Samuele Boncompagni da Antoine de Saint-Exupéry , regia Amanda Sandrelli, musiche Massimo Ferri e Luca Baldini, canzoni Stefano Ferri con Samuele Boncompagni, Massimiliano Dragoni (percussioni), Luca 'Roccia' Baldini (basso), Massimo Ferri (chitarra e bouzouki), Lavinia Massai (flauto), Mariel Tahiraj (violino), Gianni Micheli (clarinetti e fisarmonica), Stefano Ferri (voce).
Pinocchio – Nuovo Teatro delle Commedie, Livorno (Livorno)
Nuovo Teatro delle Commedie Via Giuseppe Maria Terreni, 5, Livorno, Toscana, ITregia di Francesco Cortoni con il coinvolgimento dei bambini di età compresa tra gli 7 e i 13 anni dell’Accademia dei Piccoli del Nuovo Teatro delle Commedie e con Con Alessia Cespuglio, Giorgio Monteleone, Beppe Ranucci, Claudio Alfaroli, Francesco Querci, Marco Fiorentini, Irene Catuogno, Silvia Lemmi. Il 6 sarà l'occasione per festeggiare la Befana portando …
La magia delle immagini: la storia dell’arte raccontata ai ragazzi – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITScritto e interpretato da Alessandro Libertini, collaborazione alla drammaturgia Christian Carrignon Le Théâtre de Cuisine, consulenza storico-artistica D.ssa Annarita Caputo, ideazione suono Véronique Nah, regia Alessandro Libertini, Véronique Nah. Uno strano conferenziere, racconta la storia delle immagini dal tatuaggio preistorico alla Body Art, cercando di dare risposte semplici a tanti possibili quesiti: Perché gli egizi …
Royal Ballet of Moscow: Lago dei cigni – Teatro Verdi – Montecatini Terme, Montecatini-Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITThe Crown of Russian Ballet. Diretta da Anatoly Emelyanov, il “Royal Ballet of Moscow – the Crown of Russia” è stato fondato dallo stesso Emelyanov e da Anna Aleksidze nel 1997. Il Corpo di Ballo annovera tra le sue fila ballerini di grande esperienza e raffinatezza artistica, provenienti dai migliori teatri russi. Nel corso degli …
Il primo concerto dell’orsetto Paddington – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITMusiche Herbert Chappell. Lorenzo Macrì, voce recitante. Orchestra dei Ragazzi, Edoardo Rosadini, direttore. Una festa della musica, uno spettacolo per giovanissimi interpretato dai loro coetanei. Ore 17.45. Il Primo Concerto dell’orsetto Paddington di Herbert Chappell è infatti suonato dai musicisti dell’Orchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole, guidati dal loro docente-direttore Edoardo Rosadini. …
Il Mago di Oz – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITOre 16.45. Dal capolavoro L. Frank Baum, adattamento e regia Italo Dall’Orto. Musiche originali Gionni Dall’Orto. Dopo il successo del nostro Piccolo Principe presentiamo Il mago di Oz, ancora una favola per grandi e bambini, un adattamento capace di incantare giovani e emozionare tutti quei grandi che sono cresciuti fantasticando sulle pagine del più celebre …
Befana a teatro: Il circo delle nuvole – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, ITGek Tessaro. “Il signor Giuliano non è cattivo e nemmeno farabutto / ma per essere felice deve comperare tutto”. Quando tutto è già suo, altro non gli rimane che comperarsi il cielo. E in cielo, sopra le nuvole, ci sta un circo molto speciale fatto di personaggi bizzarri e poetici, scherzi della natura e creature …
Peter Pan l’incubo di Capitan Uncino – Teatro Verdi – Montecatini Terme, Montecatini-Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITLiberamente tratto dal romanzo di J.M. Barrie. Scritto, diretto e interpretato da Giovanni Fochi. CinSerena Nacci e Massimo Grigò. Questo spettacolo fa parte di un progetto più vasto, denominato “Teatro Mobile”, studiato e realizzato per le scuole primarie. Da anni proponiamo, in vari istituti scolastici di diverse città italiane, una serie di spettacoli attinenti al …
Il teatro incantato: Il favoloso mondo di Agata Plum – Teatro del Popolo, Rapolano Terme (Siena)
Teatro del Popolo Piazzale del Teatro, 5, Rapolano Terme, Toscana, ITcon Caterina Cidda e Mirco Sassoli.
Era ieri – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)
Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, ITUn viaggio all’indietro nel tempo attraverso una paleontologia teatrale che fonde, con l’aiuto di un dinosauro, scienza e immaginazione. Dai 3 ai 7 anni. Domenica ore 16, lun e mart ore 10.
Domeniche a teatro: Se io fossi te – Auditorium Scuola Ugo Guidi, loc.Vittoria Apuana Forte dei Marmi (Lucca)
Auditorium Scuola Ugo Guidi Via P.I.Carrara, 79, loc.Vittoria Apuana Forte dei Marmi, Toscana, ItaliaTeatro d’Attore e Video.
Utopia del buongusto: Ernest e Celestine – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, ItaliaDi e con Gaetano Carducci. Liberamente tratta dal racconto di Daniel Pennac. Spettacolo per bambini e famiglie.
Cenerentola – Teatro Alfieri, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Teatro Alfieri Via del Chianti, 9, Castelnuovo Berardenga, Toscana, Italiacoreografie Roberto Sartori, Christian Fara, musiche Prokof’ev, Rossini, produzione KAOS Balletto di Firenze.
Cenerentola – Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Teatro Giotto Corso Matteotti, 151, Borgo San Lorenzo, Firenze, Italiacoreografie Roberto Sartori, Christian Fara, musiche Prokof’ev, Rossini, produzione KAOS Balletto di Firenze.
Terzo Movimento – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITcoreografie Simona Cieri, soggetto Rosanna Cieri, regia Rosanna e Simona Cieri, danzatori Veronica Abate, Martina Agricoli, Andrè Alma, Maurizio Cannalire, Simona Gori, musica dal vivo Roberto Nannetti, Renata Lacko, video Simona Cieri.
La piccola ballata per Peu – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITispirandosi a una ballata di Mafra Gagliardi, racconta il viaggio di un piccolo essere umano nel ventre materno.
Pinocchio – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITore 16 e ore 18. Spettacolo musicale per attori, pupazzi e ... un burattino di legno! Dalle tavole originali di Alain Letort colorate da Gianni Plazzi, pupazzi Mauro Monticelli, con Mauro e Andrea Monticelli, Roberta Colombo, Fabio Pignatta, musiche originali Claudio Capucci, Morrigan's Wake ideazione, allestimento e messinscena Teatro del Dragotecnica utilizzata: teatro di figura …
Hansel e Gretel – Teatro Comunale, Santa Maria a Monte (Pisa)
Teatro Comunale Piazza della Vittoria, Santa Maria a Monte, Toscana, ItaliaTecnica utilizzata: teatro d’attore e ombre, età consigliata: 3-10 anni. Produzione TeatrOmbria.
La piccola ballata per Peu – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITispirandosi a una ballata di Mafra Gagliardi, racconta il viaggio di un piccolo essere umano nel ventre materno.
Cenerentola – Teatro Eduardo De Filippo, Cecina (Livorno)
Teatro Eduardo De Filippo Via Giovan Battista Vico, 3, Cecina, Toscana, ITcoreografie Roberto Sartori, Christian Fara, musiche Prokof’ev, Rossini, produzione KAOS Balletto di Firenze.
Gervaso e Carlotta – La fiaba dei tre desideri ridicoli – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)
Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena, Toscana, ITdella compagnia campana La Mansarda.
Chi è di scena! Montecarlo 2017 – Teatro dei Rassicurati, Montecarlo (Lucca)
Teatro dei Rassicurati Via Carmignani, 1, Montecarlo, Toscana, ITXXIV edizione della rassegna di teatro amatoriale a cura di F.I.T.A. - Lucca. Spettacoli ogni domenica pomeriggio alle ore 16.15.
Senti come suona Icaro – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITIdeazione e direzione Edoardo Dinelli, creazione Il Paracadute di Icaro, musiche eseguite dal vivo da I musicisti dell’Orchestra da Favola deI Paracadute di Icaro. Finalmente un concerto per voi bambine e bambini! Un appassionante viaggio sonoro, dove note musicali danzeranno intorno a voi emozionandovi. Il giovane Icaro vi accompagnerà tra le melodie degli spettacoli più …
Gervaso e Carlotta – La fiaba dei tre desideri ridicoli – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)
Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena, Toscana, ITdella compagnia campana La Mansarda.
Buongiorno buonanotte – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)
Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 7, Santa Croce sull'Arno, Toscana, ItaliaTecnica utilizzata: attore e immagini, età consigliata: 3-8 anni.Mentre è semplice capire quali sono le attività quotidiane durante il giorno, la notte rimane un mistero, un tempo sospeso… Sappiamo solo che andiamo a letto, mettiamo la testa sul cuscino, chiudiamo gli occhi e poi? Uno spettacolo dedicato ai piccoli, di forte impatto visivo. Bellissime immagini …
Utopia del buongusto: Omis in Magic Show – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, ItaliaDi e con Omis. Spettacolo per bambini e famiglie.
Il cinema di Truffaut – Istituto Francese – Palazzo Lenzi, Firenze (Firenze)
Istituto Francese - Palazzo Lenzi Piazza Ognissanti, 2, Firenze, Toscana, ITOgni mercoledì dalle ore 20 Atelier di cinema con Marco Luceri, critico cinematografico. Approfondire alcuni aspetti della storia del cinema francese, attraverso lezioni teoriche, discussioni e proiezioni. In italiano.
Giselle – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, ItaliaCoreografie Chris Haring e Itamar Serussi Sahar , concept development Peggy Olislaegers , musiche originali Adolphe Adam ri, elaborazioni musicali Richard Van Kruysdijk, Andrea Berger con i danzatori del Balletto di Roma produzione Balletto di Roma.
Balletto di Mosca La Classique: La Bella Addormentata – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITdiretto da Elik Melikov. Balletto in 3 atti. musica di Čajkovskij, coreografia Marius Petipa. Per il 23° anno consecutivo la prestigiosa compagnia di danza classica riconosciuta dal Dipartimento della Cultura della Città di Mosca consolida la sua presenza in Italia, insieme alla splendida étoile Nadejda Ivanova, ballerina affascinante per capacità interpretativa e padronanza tecnica.
Era ieri – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITUn viaggio all’indietro nel tempo attraverso una paleontologia teatrale che fonde, con l’aiuto di un dinosauro, scienza e immaginazione.
Pupi di Stac: Le avventure di Pinocchio – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITAdattamento e musiche Enrico Spinelli, scene e burattini originali Roberta Socci, ombre e sagome Teatrombrìa. Progettata e mai realizzata da Laura Poli, questa versione integrale di Pinocchio prevede l’uso di baracche di burattini, schermo per ombre e di scenografie su palco. Fedeli al testo originale se ne è mantenuta la struttura narrativa ad episodi rappresentandoli …
A pancia in su – Centro Culturale Il Funaro, Pistoia (Pistoia)
Centro Culturale Il Funaro Via del Funaro, 16, Pistoia, Toscana, ITDai 3 anni. Io quando ero piccola avevo tutti i pensieri nella pancia: erano dei pesci che nuotavano e mi facevano il solletico e a volte mi facevano anche arrabbiare, allora io saltavo forte e ai pesci gli veniva il mal di testa... In scena un fratello, una sorella e tante piccole storie che raccontano …
Cirkopolis – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITdirezione artistica Jeannot Painchaud. Coreografie Dave St-Pierre, scenografia Robert Massicotte, musiche Stefan Boucher. Cirkopolis è stato immaginato come un crocevia tra immaginazione e realtà, tra individualità e comunità, tra limiti e possibilità: entrare in Cirkopolis significa lasciarsi andare e farsi trasportare dalla speranza. La Compagnia canadese Cirque Eloize è stata fondata nel 1993 ed ha …
A pancia in su – Centro Culturale Il Funaro, Pistoia (Pistoia)
Centro Culturale Il Funaro Via del Funaro, 16, Pistoia, Toscana, ITDai 3 anni. Io quando ero piccola avevo tutti i pensieri nella pancia: erano dei pesci che nuotavano e mi facevano il solletico e a volte mi facevano anche arrabbiare, allora io saltavo forte e ai pesci gli veniva il mal di testa... In scena un fratello, una sorella e tante piccole storie che raccontano …
Rosa – Teatro Comunale, Santa Maria a Monte (Pisa)
Teatro Comunale Piazza della Vittoria, Santa Maria a Monte, Toscana, ItaliaTecnica utilizzata: clown, età consigliata: 3-10 anni, produzione Teatro C’art.
Pupi di Stac: Le avventure di Pinocchio – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITAdattamento e musiche Enrico Spinelli, scene e burattini originali Roberta Socci, ombre e sagome Teatrombrìa. Progettata e mai realizzata da Laura Poli, questa versione integrale di Pinocchio prevede l’uso di baracche di burattini, schermo per ombre e di scenografie su palco. Fedeli al testo originale se ne è mantenuta la struttura narrativa ad episodi rappresentandoli …
Era ieri – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITUn viaggio all’indietro nel tempo attraverso una paleontologia teatrale che fonde, con l’aiuto di un dinosauro, scienza e immaginazione. Dai 3 ai 7 anni.
SDD Shakespeare dead dreams – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)
Teatro dei Leggieri Piazza del Duomo, San Gimignano, Toscana, ITideazione, regia, suono e costumi Vahan Badalyan, coreografia Angela Torriani Evangelisti, interpreti Arsen Khachatryan, Leonardo Diana, Angela Torriani Evangelisti. Ispirandosi a quattro dei drammi shakespeariani per eccellenza – Amleto, Otello, Macbeth e Re Lear – il regista armeno Vahan Badalyan e la coreografa italiana Angela Torriani Evangelisti conducono lo spettatore attraverso un viaggio surreale nella …
Pupi di Stac: Le avventure di Pinocchio – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITAdattamento e musiche Enrico Spinelli, scene e burattini originali Roberta Socci, ombre e sagome Teatrombrìa. Progettata e mai realizzata da Laura Poli, questa versione integrale di Pinocchio prevede l’uso di baracche di burattini, schermo per ombre e di scenografie su palco. Fedeli al testo originale se ne è mantenuta la struttura narrativa ad episodi rappresentandoli …
Domeniche a teatro: C’era due volte un cuore – Auditorium Scuola Ugo Guidi, loc.Vittoria Apuana Forte dei Marmi (Lucca)
Auditorium Scuola Ugo Guidi Via P.I.Carrara, 79, loc.Vittoria Apuana Forte dei Marmi, Toscana, ItaliaTeatro d’Attore ed Oggetti.
Cenerentola – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITCompagnia Nata. Età consigliata: 4 - 10 anni tecnica utilizzata: attore. Tutti escono di casa ed i giocattoli restano soli, abbandonati nella stanza di Luigino. Nella penombra il pupazzo di un Cow Boy, una Bambola, un Robot e Dotto, uno dei Sette Nani, si animano e giocano a raccontare storie. La sorte fa sì che …
Roclò il circo segreto degli oggetti abbandonati – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, Italiadi e con Consuelo Conterno e Claudio Giri, regia di Giorgio Boccassi, Consuelo Conterno, Claudio Giri.
Le 12 fatiche di Ercole – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)
Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, Santa Croce sull'Arno, Toscana, ITTecnica utilizzata: attore e pupazzi, età consigliata: 5–10 anni. Un viaggio tra le storie del Mediterraneo Antico attraverso un grande gioco dell'oca in cui i due attori interagiscono con i bambini facendo conoscere loro le avventure del mitico Ercole. Un viaggio tra le storie del Mediterraneo Antico attraverso un grande gioco dell'oca in cui i …
SDD Shakespeare dead dreams – Teatro dei Coraggiosi, Pomarance (Pisa)
Teatro dei Coraggiosi Via Antonio Gramsci, 15, Pomarance, Toscana, ITideazione, regia, suono e costumi Vahan Badalyan, coreografia Angela Torriani Evangelisti, interpreti Arsen Khachatryan, Leonardo Diana, Angela Torriani Evangelisti. Ispirandosi a quattro dei drammi shakespeariani per eccellenza – Amleto, Otello, Macbeth e Re Lear – il regista armeno Vahan Badalyan e la coreografa italiana Angela Torriani Evangelisti conducono lo spettatore attraverso un viaggio surreale nella …
L’albero della memoria ovvero la Shoah raccontata ai bambini – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITdi Riccardo Rombi dal testo di Anna Sarfatti e Michele Sarfatti “L'albero della memoria”, regia Riccardo Rombi con Alba Grigatti, Francesco Franzosi e la partecipazione di Letizia Fuochi e Francesco Cusumano. Partendo dal testo di Anna Sarfatti, Riccardo Rombi ha costruito una cornice narrativa in cui due personaggi, un gitano giramondo che di mestiere semina …
Gli orbi – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITdi Michele Abbondanza e Antonella Bertoni. Orbi perché non ci vediamo più. Mancanti, assenti, privi. Orbi di pace, di onore e “di tanto spiro” di manzoniana memoria.Maschere acustiche e fisiche impastate di un’umanità che trasuda amore e tenerezza ma che si passa il testimone del vizio fino a diventare caricatura del dolore e del piacere. …
Pupi di Stac: Raperonzolo – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITIl principino Filippo non ama stare a Palazzo e va sempre a giocare in campagna, dai contadini Rosa e Berto che non hanno figli. Finalmente Rosa è incinta e desidera tanto mangiare dei raperonzoli che crescono vicino ad un rudere. Nonostante la proibizione del marito la donna coglie un rametto… la Strega, padrona degli ortaggi, …
Cappuccetto Rosso – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITtesto e musiche Enrico Spinelli, con Giulio Casati, Beatrice Carlucci, Enrico Spinelli, scene Massimo Mattioli, tecnica utilizzata: burattini, età consigliata: per tutte le età. ore 16 e ore 18. Il Lupo ha trovato per terra un libro un po' sciupato: manca l'ultima pagina... ma il tema è stimolante: una bambina che va dalla nonna ammalata …
(In) Generazione – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)
Teatro dei Leggieri Piazza del Duomo, San Gimignano, Toscana, IT(In)Generazione è un progetto promosso dalla Fondazione Fabbrica Europa che intende valorizzare nuove creazioni realizzate da giovani artisti o gruppi under 35, residenti o attivi in Toscana, che lavorano con i linguaggi della danza contemporanea e delle arti performative. Verranno selezionati 6 progetti che saranno presentati in forma breve al Teatro dei Leggieri di San …
Areste Paganos – Teatro Comunale, Santa Maria a Monte (Pisa)
Teatro Comunale Piazza della Vittoria, Santa Maria a Monte, Toscana, ItaliaTecnica utilizzata: burattini, età consigliata: 3-10 anni, produzione Is Mascareddas Teatro.
Utopia del buongusto: Casa de Tabua – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, ItaliaDi e con André Casaca e Irene Michailidis. Assistente alla regia Teresa Bruno e Stefano Marzuoli. Musiche di Érik Satie e Roland Dyens. Pianoforte, chitarra e rumori di scena Irene Michailidis. Scenografie Rossella Geraldi. Oggetti di scena Marie Eve De Paoli.
I Sacchi di Sabbia: I 4 Moschettieri in America – Teatro Yves Montand, Monsummano Terme (Pistoia)
Teatro Yves Montand Piazza del Popolo, 89, Monsummano Terme, Toscana, ITRadiodramma animato dedicato a Nizza e Morbelli, testo Giovanni Guerrieri, con Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Giulia Solano con la partecipazione di Guido Bartoli, regia Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo, con la collaborazione di Giulia Solano, dagli 8 ai 14 anni. Giovedì 18 ottobre 1934 – dieci anni dopo l'inizio ufficiale in Italia delle trasmissioni radiofoniche …
Cenerentola – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)
Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena, Toscana, ITCompagnia Nata.
Cappuccetto Rosso – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italiatesto e musiche Enrico Spinelli, con Giulio Casati, Beatrice Carlucci, Enrico Spinelli, scene Massimo Mattioli, tecnica utilizzata: burattini, età consigliata: per tutte le età. Il Lupo ha trovato per terra un libro un po' sciupato: manca l'ultima pagina... ma il tema è stimolante: una bambina che va dalla nonna ammalata e passa per il bosco. …
Cappuccetto e la nonna! – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITtecnica utilizzata: attore e immagini, età consigliata: 5–10 anni. Una dolce nonnina nella sua casetta dal tetto rosso tra il gatto e i fiori, tra pentole e gomitoli di lana, insegna alla piccola Cappuccetto come difendersi dal lupo per diventare grande, perché la nonna lo sa che il lupo ci prova sempre, è stata anche …
Domeniche a teatro: Il libro delle ombre – Auditorium Scuola Ugo Guidi, loc.Vittoria Apuana Forte dei Marmi (Lucca)
Auditorium Scuola Ugo Guidi Via P.I.Carrara, 79, loc.Vittoria Apuana Forte dei Marmi, Toscana, ItaliaTeatro di Carta.
Utopia del buongusto: Casa de Tabua – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)
Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, ItaliaDi e con André Casaca e Irene Michailidis. Assistente alla regia Teresa Bruno e Stefano Marzuoli. Musiche di Érik Satie e Roland Dyens. Pianoforte, chitarra e rumori di scena Irene Michailidis. Scenografie Rossella Geraldi. Oggetti di scena Marie Eve De Paoli.
Il teatro incantato: Patatrac – Teatro del Popolo, Rapolano Terme (Siena)
Teatro del Popolo Piazzale del Teatro, 5, Rapolano Terme, Toscana, ITdi e con Cristina Glogowski e Moreno Raspanti.