Teatro
Centrale dell’Arte: Ali Babà e i 40 ladroni – Cinema Teatro Metropolitan, Piombino (Livorno)
Cinema Teatro Metropolitan Piazza Cappelletti, 2, Piombino, Toscana, ITRiduzione teatrale, regia e musiche Teo Paoli, con Lavinia Rosso, Silvia Baccianti, Alessandro Mazzoni, Teo Paoli. Una delle più celebri fiabe delle Mille e una notte portata in scena da Centrale Produzioni in un allestimento che ne esalta l'orientale magia. In una scena continuamente trasformata dal video, dai giochi di ombre e luci e dalla …
Il Mese del Documentario – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaLa rassegna di Doc/It dopo l'anteprima a Roma fa tappa a Firenze con un programma di otto film selezionati da Pinangelo Marino Da venerdì 27 gennaio, a La Compagnia (via Cavour 50/r, Firenze) Arriva a Firenze Il Mese del Documentario, rassegna itinerante a carattere nazionale, giunta alla sua IV …
Le belle fate – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDrammaturgia e regia Cantiere Obraz. Ore 16.15.
H+G – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITore 16 e alle 17.30. La compagnia Accademia perduta, rilegge con H+G la famosa favola dei fratelli Grimm Hansel e Gretel.
Valdarno Jazz Winter Festival – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Auditorium Le Fornaci Via Vittorio Veneto, 19, Terranuova Bracciolini, Toscana, ITXXIX edizione della rassegna curata dai direttori artistici e musicisti Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia, in collaborazione con Music Pool, Valdarno Culture e con i comuni del territorio. In programma concerti, incontri e la mostra ‘Silent Box’ di Fabiana Laurenzi, sul valore prezioso delle pause in musica.
Il Paracadute di Icaro: L’amore è… – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITIdeazione e direzione Pierluca Rotolo, musiche eseguite dal vivo dai musicisti de L’Orchestra da Favola del Paracadute di Icaro. Fascia d'età consigliata: 4 - 9 anni. Betty paglierina ed Harry frumento – due simpatici spaventapasseri – accompagneranno i piccoli spettatori alla scoperta dell’amore attraverso rocambolesche avventure. Ma che cos’è l’amore? Riusciranno nell’impresa di rispondere a …
Weekend Forte: L’Odissea raccontata – Auditorium Scuola Ugo Guidi, loc.Vittoria Apuana Forte dei Marmi (Lucca)
Auditorium Scuola Ugo Guidi Via P.I.Carrara, 79, loc.Vittoria Apuana Forte dei Marmi, Toscana, ItaliaTeatro di Narrazione e Video
Dentro di me, una piccola anatomia infantile – Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Lucca)
Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, ItaliaOre 15.30 e 17.00, Testo di Marina Allegri, regia di Maurizio Bercini; con Francesca Grisenti e Pina Irace, musica a cura di Dario Andreoli. Uno spettacolo per i bambini in cui il corpo umano è un cosmo in miniatura e il viaggio di conoscenza al suo interno diventa un percorso nella poesia e nella magia …
Materiali In Scena. Vol. 2 – Teatro Comunale, Cavriglia (Arezzo)
Teatro Comunale Piazza Enrico Berlinguer, 6, Cavriglia, Toscana, ItaliaTorna la rassegna diretta e organizzata da ‘Materiali Sonori’ e Giampiero Bigazzi. Un ‘mosaico di musiche memorie poesia’, un viaggio fra le produzioni più interessanti del territorio e alcune proposte di rilievo nazionale, fra teatro e musica.
Se Pinocchio fosse Cappuccetto Rosso – Teatro Comunale degli Antei, Pratovecchio (Arezzo)
Teatro Comunale degli Antei Via Verdi, 8, Pratovecchio, Toscana, ItaliaIn chiusura del II Festival ‘Antei delle Meraviglie’, uno spettacolo di NATA Teatro per la regia di Livio Valenti, con Livio Valenti, Cinzia Corazzesi, Lorenzo Bachini.
Giangatto e la strega Giuseppina – Teatro di Vinci, Vinci (Firenze)
Teatro di Vinci Via Leonardo da Vinci, 2R, loc.Sovigliana, Vinci, Toscana, ItaliaTeatro Invitto. Tecnica utilizzata: teatro d'attore, età consigliata: 3-10 anni.
Pupi di Stac: La Bella Addormentata nel Bosco – Teatro Puccini, Firenze
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi Enrico Spinelli, burattini: Roberta Socci, scenografie: Roberta Socci, musiche da Pëtr Il'ič Čajkovskij. La celeberrima fiaba, scritta da Perrault alla fine del ‘600 con una trama terribile e poi ripresa dai Grimm nell’800, è nota soprattutto per la serena versione cinematografica di Walt Disney. Il nostro spettacolo è interpretato dai burattini (questa volta eccezionalmente …
Sù il sipario: C’era due volte – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITEtà consigliata: 6-10 anni tecnica utilizzata: attore e immagini. Lo spettacolo porta in scena il racconto ‘C’era due volte’ ed è un Catalogo di storie, liberamente ispirate ad alcuni testi di importanti autori di letteratura per l’infanzia come i Fratelli Grimm, H.C. Andersen, Emma Perodi, Gianni Rodari. Una piccola serie di racconti da cui, ad …
Alì Babà e i 40 ladroni – Teatro Pier Alessandro Guglielmi, Massa (Massa – Carrara)
Teatro Pier Alessandro Guglielmi Via Fratelli Rosselli, 23, Massa, Toscana, ItaliaIn una scena abitata da video, giochi di ombre e luci e dalla macchineria teatrale, la bella Sherazade accompagna gli spettatori nel cuore della fiaba. Età consigliata: dai 3 anni.
SDD Shakespeare dead dreams – Teatro Yves Montand, Monsummano Terme (Pistoia)
Teatro Yves Montand Piazza del Popolo, 89, Monsummano Terme, Toscana, ITideazione, regia, suono e costumi Vahan Badalyan, coreografia Angela Torriani Evangelisti, interpreti Arsen Khachatryan, Leonardo Diana, Angela Torriani Evangelisti. Ispirandosi a quattro dei drammi shakespeariani per eccellenza – Amleto, Otello, Macbeth e Re Lear – il regista armeno Vahan Badalyan e la coreografa italiana Angela Torriani Evangelisti conducono lo spettatore attraverso un viaggio surreale nella …
TeatRock – Teatro Comunale ‘Quaranthana’, Corazzano (Pisa)
Teatro Comunale ‘Quaranthana’ Via Zara, 58, Corazzano, Toscana, ItaliaVIII edizione della rassegna di musica a teatro curata da Gabriel Stohrer del Teatrino dei Fondi. In programma quattro appuntamenti nella formula ormai collaudata: due serate-omaggio con artisti vari e due serate di musica originale.
Opera di Firenze: Hamburg Ballet – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaPresentata in prima assoluta il 14 giugno 1975 ad Amburgo e in prima italiana dieci giorni dopo a Venezia, in Piazza San Marco, la Terza sinfonia di Gustav Mahler di John Neumeier è un classico della coreografia novecentesca e uno dei lavori più significativi di John Neumeier, dal 1973 alla testa dell’Hamburg Ballett.Nata dalla passione del coreografo …
Adventure Movie Awards Tour – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaSarà il Teatro La Compagnia di Firenze ad ospitare, il 10 Febbraio 2017 alle 20:30, la prima serata dell'Adventure Movie Awards Tour 2017. Il progetto nasce dal desiderio di Adventure Outdoor Fest, il più importante evento italiano dedicato all'avventura e agli sport in natura, di condividere con un pubblico più ampio gli emozionanti video del …
Peppino Mazzotta: … E d’oro le sue piume – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITCoreografia Julie Ann Anzilotti. Interpreti: Paola Bedoni, Giulia Ciani, Liber Dorizzi, musiche originali Steven Brown, testi tratti dal Libro dei Salmi, produzione Compagnia Xe. Uno spettacolo di teatrodanza che trae ispirazione dal Libro dei Salmi della Bibbia e che cerca di restituire, attraverso la danza, la parola, la musica e il silenzio, la delicatezza e …
Bolero – Gaité Parisienne – Teatro Solvay, Rosignano Marittimo (Livorno)
Teatro Solvay Via Ernesto Solvay, 20, Rosignano Marittimo, Toscana, ITcoreografie e regia Loris Petrillo, musiche Maurice Ravel - Bolero, Jacques Ofenbach - Gaité Parisienne, in collaborazione con Compagnia Petrillo Danza.
Il flauto magico – una favola in musica – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITOre 16 e ore 18. Con i burattini di Bruno Cereseto disegnati da Emanuele Luzzati, con Alessandro Damerini e Marco Lubrano, cantanti lirici Linda Campanella, Matteo Peirone, musicisti Andrea Albertini (pianoforte), Arianna Menesini (violoncello), Elisa Parodi (flauto), tecnica utilizzata: burattini, età consigliata: per tutte le età. Tamino e Pamina, la Regina della Notte e Sarastro, …
La storia di SeMino – Teatro Metastasio, Prato
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITLa compagnia La luna nel letto mette in scena la storia di SeMino, che nasce dalla ricerca di forme alternative di educazione ambientale e insegna che solo la capacità di sentire la natura come parte di sé può far maturare una vera e propria affettività verso l’ambiente naturale.
La storia di SeMino – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITLa compagnia La luna nel letto mette in scena la storia di SeMino, che nasce dalla ricerca di forme alternative di educazione ambientale e insegna che solo la capacità di sentire la natura come parte di sé può far maturare una vera e propria affettività verso l’ambiente naturale.
Tempo Fiorentino – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITdi e con Angela Torriani Evangelisti, Gianluigi Tosto, Andrea Ulivi, video Leonardo Filastò. Testi Margherita Guidacci, Mario Luzi, Giorgio Mazzanti, Antonio Tabucchi. Musiche Franz Schubert, Johann S. Bach. Versiliadanza propone un evento che, attraverso svariate forme artistiche, dalla danza alle immagini video, alla lettura, dedica un omaggio al tema dell’Annunciazione con l'aiuto di testi di …
I Sacchi di Sabbia: I 4 Moschettieri in America – Cinema Teatro Florentia, Pomarance (Pisa)
Cinema Teatro Florentia Via Renato Fucini, 19, Pomarance, Toscana, ITRadiodramma animato dedicato a Nizza e Morbelli, testo Giovanni Guerrieri, con Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Giulia Solano con la partecipazione di Guido Bartoli, regia Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo, con la collaborazione di Giulia Solano, dagli 8 ai 14 anni. Giovedì 18 ottobre 1934 – dieci anni dopo l'inizio ufficiale in Italia delle trasmissioni radiofoniche …
Poggio in Concerto – Sala ‘A.Spadini’, Scuderie Medicee, Poggio a Caiano (Prato)
Sala ‘A.Spadini’, Scuderie Medicee Via Pratese, Poggio a Caiano, Toscana, ItaliaRassegna concertistica di appuntamenti mensili a cura della Scuola di Musica ‘L’Ottava Nota’. Direttore artistico Alessandro Bernardi. Ingresso libero.
Mare Mosso – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITDai 7 ai 13 anni. Un progetto di Gianfranco Pedullà, drammaturgia di Manuela Critelli, regia di Gianfranco Pedullà, con Gianfranco Quero, Vincenzo Infantino (e altri in via di definizione), musiche orignali di Jonathan Faralli. Questo è uno spettacolo d'avventura, si salpa per il Mediterraneo insieme a due pescatori: un padre, lupo di mare che conosce …
Perchè piangi? – Teatro di Vinci, Vinci (Firenze)
Teatro di Vinci Via Leonardo da Vinci, 2R, loc.Sovigliana, Vinci, Toscana, ItaliaGiallo Mare Minimal Teatro. Tecnica utilizzata: attore e immagini, età consigliata: 3-8 anni.
Centrale dell’Arte: Ali Babà e i 40 ladroni – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITRiduzione teatrale, regia e musiche Teo Paoli, con Lavinia Rosso, Silvia Baccianti, Alessandro Mazzoni, Teo Paoli. Una delle più celebri fiabe delle Mille e una notte portata in scena da Centrale Produzioni in un allestimento che ne esalta l'orientale magia. In una scena continuamente trasformata dal video, dai giochi di ombre e luci e dalla …
Eccentrici Dadarò: Mostry – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, Italiadi Matteo Lanfranchi, Fabrizio Visconti, con Davide Visconti, regia Fabrizio Visconti, disegno luci Fabrizio Visconti, scenografia Francesco Givone, Claudio Micci. Età consigliata 3-8 anni, durata 55 minuti.
Kilowatt tutto l’anno: Paladini di Francia – Teatro alla Misericordia, Sansepolcro (Arezzo)
Teatro alla Misericordia Via della Misericordia, 19, Sansepolcro, Toscana, ItaliaCompagnia Cantieri Culturali Koreja. Vincitore del Premio EOLO AWARDS come Miglior Spettacolo, Premio Associazione Nazionale Critici del Teatro, Premio speciale della Giuria come Miglior Performance The Great Petrushka, International Puppet Festival 2014_Ekaterinburg-Russia, Premio come miglior regista Harmony Word puppet Carnival 2014 – Bangkok-Thailand, "Paladini di Francia", scritto da Francesco Niccolini, mette in scena, tra marionette …
Canti e Cunti – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITdi e con Lelia Serra e Paola Sabbatani, dai 6 anni, anche per famiglie. Lo spettacolo vede in scena una cantante ed una attrice che giocano a scambiarsi i ruoli creando un intreccio di parole e musica. Il gioco si fa beffe di filastrocche, storie, canzoni, riproponendole con guizzi interpretativi, sottolineature ironiche, armonici struggenti, tali …
Nowhere – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITCoreografia e luci Nicoletta Cabassi, interpreti Francesca Ruggerini, Michela Silvestrin, Eleonora Soricaro, Eliska Soukoupovà. Progetto Laborazione 2017: coreografia Nicoletta Cabassi, con gli studenti del progetto R.O.S Research Open Space, diretto da Samuele Cardini, Opus Ballet Centro Coreografico. "Nowhere/Now Here" è un titolo programmatico. Vuole indagare la condizione umana dell'essere e/o del sentirsi senza appartenenza; è …
Roberto Herrera Tango Company: Tango Nuevo – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITRoberto Herrera, incarnazione della più profonda cultura popolare argentina, rivive sul palco un viaggio ipnotico dove i corpi si fanno leggeri nell’abbraccio universale del tango argentino… Percorrendo le strade di Buenos Aires fino alle immensità della Terra del Fuoco coreografia e suoni si toccano, maestria costume, incontrano il pubblico e lo catturano.
Kafka sulla spiaggia – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaDaCru Dance Company in Kafka sulla spiaggia liberamente tratto dall'omonima opera di Murakami Haruki Ideazione e regia Marisa Ragazzo, coreografie Marisa Ragazzo e Omid Ighani , interpreti Omid Ighani, Samar Khorwash, Jenny Mattaioli, Paolo Ricotta, Serena Stefani, Claudia Taloni, Afshin Varjavandi, Tiziano Vecchi . «Kafka sulla spiaggia» è la trasposizione danzata dell’omonima opera letteraria di Murakami Haruki, …
Roberto Herrera Tango Company: Tango Nuevo – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITRoberto Herrera, incarnazione della più profonda cultura popolare argentina, rivive sul palco un viaggio ipnotico dove i corpi si fanno leggeri nell’abbraccio universale del tango argentino… Percorrendo le strade di Buenos Aires fino alle immensità della Terra del Fuoco coreografia e suoni si toccano, maestria costume, incontrano il pubblico e lo catturano.
Romeo e Giulietta – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDrammaturgia e coreografia Davide Bombana, con i ballerini della Compagnia Junior Balletto di Toscana, musica Sergej Prokof'ev, produzione Compagnia Junior Balletto di Toscana/in collaborazione con Amat. La nuova produzione dello Junior Balletto di Toscana, una delle compagnie giovanili più talentuose a livello europeo, è in linea con il progetto culturale, voluto da Cristina Bozzolini, per …
Resi_Dance – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITCompagnia Simona Bucci . PIAF, la vicenda artistica e umana di Edith Piaf di e con Angela Degennaro,regia Gianna Deidda, al pianoforte Edoardo Vilella. Liberamente ispirato a Au bal de la Chance. In scena la vicenda artistica e umana di Edith Piaf, raccontata in prima persona da una danzatrice. Dalla danza nascono la voce, la parola, il …
Pupi di Stac: La Bella delle Tre Arance – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITOre 16.00 e ore 17.30. La storia è lo sviluppo di una fiaba popolare che ci conduce ancora una volta in castelli misteriosi e boschi incantati. I pupazzi di nuova concezione (come si vede dalle immagini hanno corpo conico e stanno in piedi da sé; le teste sono in polistirolo) permettono un agevole passaggio dalla …
Il giro del mondo in 80 giorni rivisitato – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITTrasponendo uno dei romanzi d’avventura più amati di tutti i tempi, Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne, il collettivo Sotteraneo allestisce un gioco di ruolo, dove carte, pedine, oggetti magici e fantasmagorie teatrali scandiscono la narrazione. Ore 16.30.
Tutti al Verdi: Pierino e il Lupo – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITSpettacolo con musica dal vivo; 40 professori dell'Orchestra della Toscana . Da 4 a 12 anni - durata 50 minuti circa. Con Bustric , musica di Sergej Prokof'ev , voce recitante e ideazione scenica Bustric, direttore Valentina Peleggi, Orchestra della Toscana. Spettacolo con musica dal vivo; 40 professori dell'Orchestra della Toscana . Pierino e il lupo è una fiaba …
Piratesse – Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Lucca)
Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, ItaliaOre 15.30 e 17. Il Teatro delle Quisquilie presenta “Piratesse”, con Laura Mirone e Federica Chiusole; drammaturgia, canzoni e regia di Massimo Lazzeri. La storia di due amiche, Arabella e Anna, che, giocando in soffitta, trovano una mappa del tesoro e, un po’ per magia e un po’ per fantasia, si ritrovano in mezzo al …
Pupi di Stac: Raperonzolo – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)
Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, ITDi Enrico Spinelli, con Cristina Bacci, Enrico Spinelli, Pietro Venè, oggetti Beatrice Carlucci , scene Michele Signori , musiche Enrico Spinelli , burattini Pupi di Stac. Fascia d’età indicata: 3-9 anni. La celebre fiaba, nota nella versione dei fratelli Grimm, è interpretata rivolgendosi al vasto pubblico dei bambini e delle famiglie con scene suggestive e in un susseguirsi di emozioni. L’adattamento …
Cenerentolo – Teatro Pacini, Pescia (Pistoia)
Teatro Pacini Piazza San Francesco, 11, Pescia, Toscana, italiaPerché gli eroi delle fiabe sono sempre maschi? Perché arriva sempre un “principe azzurro” e non una “principessa azzurra”? Un classico della favolistica mondiale trasposto per marionette a bacchetta e attore su nero, liberamente tratto dalla Cenerentola di Perrault. In collaborazione con la Fondazione Teseco per l’Arte. Testi, adattamento e regia: Stefano Cavallini, musiche: Dmitri …
Armunia: Il paese senza parole – Castello Pasquini, Rosignano Marittimo (Livorno)
Castello Pasquini Piazza Vittoria, 1 loc.Castiglioncello, Rosignano Marittimo, Toscana, Italia(Età 6 -10 anni). Con Marianna Batelli e Alessandro Rossi, testo di Roberto Anglisani e Alessandro Rossi, musiche originali Marcello Batelli, coreografia Marianna Batelli, regia Roberto Anglisani. Nel paese dove vivono Philéas e Cybelle non si parla quasi mai: qui le parole vanno comprate e mica tutti i bambini possono permetterselo. Così Philéas, quando si …
L’albero della felicità – Teatro di Vinci, Vinci (Firenze)
Teatro di Vinci Via Leonardo da Vinci, 2R, loc.Sovigliana, Vinci, Toscana, ItaliaTecnica utilizzata: attore e animazione 3D, età consigliata: dai 6 anni.
Utopia del Buongusto: Il gatto con gli stivali – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)
Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, ItaliaDi e con Gaetano Carducci. Spettacolo per bambini e famiglie.
Il flauto magico – Teatro Pier Alessandro Guglielmi, Massa (Massa – Carrara)
Teatro Pier Alessandro Guglielmi Via Fratelli Rosselli, 23, Massa, Toscana, ItaliaTamino e Pamina, la Regina della Notte e Sarastro, Papagena e Papageno rinascono sotto forma di burattini per continuare a divertire e a commuovere con le loro avventure. Una favola con la colonna sonora della musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Età consigliata: per tutte le età.
Cinematic.2: ballata – Teatro Mecenate, Arezzo (Arezzo)
Teatro Mecenate Via Dante, 1, Arezzo, Toscana, ITConcetto Gabriella Maiorino/Simone Giacomini music live Simone Giacomini , danza e coreografia Gabriella Maiorino.
Il mago dei fiori – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)
Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena, Toscana, ITCie Twain Physical Dance Theatre. Drammaturgia e regia Loredana Parrella e Piero Cherici, produzione Act_Cie Twain/Diesis Teatrango/Teatro di Bucine, con Piero Cherici e Yoris Petrillo.Lo spettacolo nasce da un breve racconto scritto da Piero Cherici e portato sulla scena, per i più piccoli, dall’incontro dell’autore con la coreografa Loredana Parrella. Una storia che racconta della …
Twiribò, l’energia e l’integrità della Terra – Cinema Teatro Metropolitan, Piombino (Livorno)
Cinema Teatro Metropolitan Piazza Cappelletti, 2, Piombino, Toscana, ITUna produzione Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus. Di Giorgio Donati, Olivia Ferraris, Milo Scotton. Con Olivia Ferraris e Milo Scotton. Regia Giorgio Donati, Milo e Olivia. Tecnica utilizzata: teatro e circo. Età consigliata dai 6 anni - per tutti.
E-INK 1999/2015 – Chiesa di Sant’Andrea, Pisa (Pisa)
Chiesa di Sant'Andrea Via Santa Bibbiana, Pisa, Toscana, ItaliaMk Michele Di Stefano Aterballetto, coreografia, luci e costumi Michele Di Stefano. Un duetto freschissimo, di sussultante, tragica e comica goffaggine, nato dalla curiosità per le pratiche antiche dei messaggi oracolari e divinatori che, pur essendo formalmente precisi, sono il prodotto di una destabilizzazione. Ecco la traccia di E-ink, primo successo della compagnia mk di …
Motus: MDLSX – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITdrammaturgia Daniela Nicolò & Silvia Calderoni, con Silvia Calderoni suoni Enrico Casagrande, in collaborazione con Paolo Baldini e Damiano Bagli, regia Enrico Casagrande & Daniela Nicolò. Feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30. I Motus, gruppo di ricerca radicale che ha segnato profondamente il teatro post-anni Novanta, inneggiano alla liberà solitaria nel nuovo …
Anatomia – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITCoreografia e danza Simona Bertozzi. Musiche e live electronics Francesco Giomi, visione teorico-compositiva Enrico Pitozzi. «"Anatomia" nasce dall’ incontro tra due corpi: uno biologico, l’altro sonoro. È il diagramma dello loro linee di forza, traiettorie e dislocazioni, fenditure nello spazio e forme in cui si dispiega il tempo: rapporti tra velocità e lentezza, questo il …
Bolero/La metà dell’ombra – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITCoreografia Michele Merola, musica Maurice Ravel, Stefano Corrias.
Il giro del mondo in 80 giorni rivisitato – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)
Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, ITTrasponendo uno dei romanzi d’avventura più amati di tutti i tempi, Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne, il collettivo Sotteraneo allestisce un gioco di ruolo, dove carte, pedine, oggetti magici e fantasmagorie teatrali scandiscono la narrazione. Ore 16.30.
Pupi di Stac: Stenterello e l’Albero Parlante – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITore 16.00 e ore 17.30. E’ il seguito di Stenterello nell’Isola dei Pirati. Il perfido Barbariccia è evaso dalla prigione e chiede alla Strega Nera (interpretata di persona) di trasformare il principe Eugenio in gattino. Per guarirlo Stenterello va in cerca del frutto dell’Albero Parlante. Aurora si sacrifica per salvare il suo sposo e diviene …
Il castello di ghiaccio – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITA conquistare il cuore dei bambini sarà la storia di due bellissime principesse, divise fin da piccole dalla magia del ghiaccio che giorno dopo giorno crescerà insieme a loro.Il potere della principessa Elsa sarà sempre più forte e incontrollabile, ma il loro amore riuscirà a scogliere il gelo che le divide e a far tornare …
I musicanti di Brema – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITovvero, Mein Lieben Bremen, testo e regia Riccardo Rombi, con Riccardo Rombi. Musiche originali Camillocromo. Giovanni Delfino (fisarmonica), Francesco Masi (tromba), Jacopo Rugiadi(clarinetto), Rodolfo Sarli (trombone), Gabriele Stoppa (batteria). Liberamente ispirato alla celebre fiaba scritta dai fratelli Grimm, "I Musicanti di Brema" è uno spettacolo fatto di musica, energia e divertimento intelligente. Nella rilettura scenica …
Transylvania Circus – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)
Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, ItaliaMisteriose e strane creature formano la compagnia del Transylvania Circus. Uomini drago che sputano fuoco, fantasmi acrobati, un malinconico licantropo capace di camminare in equilibrio sulla luna e poi lei, la stella dello spettacolo, l’ affascinante donna vampiro, che si esibirà nell’arte del trasformismo. Ma un suono sinistro distrae gli artisti di questo oscuro circo, …
Oggi sposi – Teatro Pier Alessandro Guglielmi, Massa (Massa – Carrara)
Teatro Pier Alessandro Guglielmi Via Fratelli Rosselli, 23, Massa, Toscana, ItaliaSi svelerà il retroscena del matrimonio di Cenerentola con il suo principe. Oggi Sposi….… Ovvero la vera storia di Cenerentola racconta come le sorellastre siano state impegnate in questo importante evento. Età consigliata: dai 5 anni.
Il Giardino dipinto – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITCompagnia TPO in coproduzione con Teatro Metastasio Stabile della Toscana. Dai 4 agli 8 annidirezione artistica Francesco Gandi, Davide Venturini, coreografia Anna Balducci, Luisa Cortesi, danza per due interpreti.
Parsonsdance – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITcoreografia David Parsons. Parsons Dance, la compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica che trasmette gioia di vivere, è nata dal genio creativo dell’eclettico coreografo David Parsons e del light designer Howell Binkley. Affermata sulla scena internazionale con successo sempre rinnovato, è riuscita a lasciare un segno nell’immaginario teatrale collettivo.
Sesto Jazz Festival – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaLa nuova edizione della rassegna, esplora le atmosfere della musica afro-cubana per affacciarsi alle più moderne tendenze della scena statunitense attraverso l’inedito incontro di tre autentiche stars. A cura della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino in collaborazione con Music Pool- Network Sonoro e Teatro della Limonaia. Concerti alle ore 21.
Fiabe a colori: Il Maialino e il Lupo – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITPupi di Stac. Buffa storia dove la scaltrezza e la furbizia del porcellino vincono sulla sciocca ingordigia del Lupo, più volte beffato. Segue l’episodio de I Due gobbi, anche questa una divertente storia popolare, nel quale le fate, ognuna vestita di un diverso colore, hanno attitudini diverse... Per finire il maialino canta una Filastrocca dei colori, …
Anticorpi XL-Network – Chiesa di Sant’Andrea, Pisa (Pisa)
Chiesa di Sant'Andrea Via Santa Bibbiana, Pisa, Toscana, ItaliaAnticorpi XL-Network Giovane Danza d’Autore. Serata eXpLo, 40.000 centimetri quadrati, coreografia e interpretazione Claudia Catarzi, musica Spartaco Cortesi, Philip Glass. Re-Garde, regia e coreografia Francesco Colaleo, interpreti Francesco Colaleo e Maxime Freixas. Venus concept, regia e coreografia Nicola Galli, interpreti Alessandra Fabbri, Nicola Galli, con la collaborazione di L’arboreto - Teatro Dimora, Rete Anticorpi XL. …
Amleto the grief – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)
Teatro dei Leggieri Piazza del Duomo, San Gimignano, Toscana, ITIspirato all’Amleto di W. Shakespeare, regia e coreografia Irene Stracciati interpretazione e collaborazione Martina Scarmozzino, Silvia Zaramella, Giulia Drago, Tania Zin, Giorgia Boscolo, Sofia Bauchesky, Yuri Soldati, Silvia Giraldo, Asia Fiochi, Margherita Criscenti, Francesca Ciasullo, Francesca Alberico, Benedetta de Martino in collaborazione con l'Associazione Down D.A.D.I. di Padova.
Cappuccetto Rosso – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)
Teatro dei Leggieri Piazza del Duomo, San Gimignano, Toscana, ITinterpreti Alessandra Padelletti Coda, Rebecca Siciliano ideazione Tuccio Guicciardini , coreografia Patrizia de Bari , video Andrea Montagnani. Una produzione Compagnia Giardino Chiuso, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno di Regione Toscana Spettacolo di danza per bambini dai 5 agli 8 anni.Lo spettacolo è incentrato sulla capacità magica del movimento di amplificare le parole della favola. …
Il Giro del mondo in 80 giorni – Teatro Yves Montand, Monsummano Terme (Pistoia)
Teatro Yves Montand Piazza del Popolo, 89, Monsummano Terme, Toscana, ITStorygame fra Jules Verne e Sotterraneo, concept e regia Sotterraneo in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Mattia Tuliozi, adattamento Daniele Villa. Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Sotterraneo, (fascia d'età 9/12 anni). Nell’incontro con Verne e il suo immaginario, Sotterraneo inizia un ciclo di studi e progetti legati al racconto di genere e alla narrazione …
Webstar Show – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITWEBSTAR SHOW è il primo show teatrale completamente dedicato alle star del web. Ospiti speciali i gamer più amati della rete: Favij e i Mates (St3pny, Anima, Surreal Power e Vegas), che si alterneranno sul palco del Teatro Verdi con I Nulla Facenti, diventati popolari grazie ai loro video su Facebook in cui raccontano in …
Pupi di Stac: Raperonzolo – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITDi Enrico Spinelli, con Cristina Bacci, Enrico Spinelli, Pietro Venè, oggetti Beatrice Carlucci , scene Michele Signori , musiche Enrico Spinelli , burattini Pupi di Stac. Fascia d’età indicata: 3-9 anni. La celebre fiaba, nota nella versione dei fratelli Grimm, è interpretata rivolgendosi al vasto pubblico dei bambini e delle famiglie con scene suggestive e in un susseguirsi di emozioni. L’adattamento …
Il Giro del mondo in 80 giorni – Teatro Yves Montand, Monsummano Terme (Pistoia)
Teatro Yves Montand Piazza del Popolo, 89, Monsummano Terme, Toscana, ITStorygame fra Jules Verne e Sotterraneo, concept e regia Sotterraneo in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Mattia Tuliozi, adattamento Daniele Villa. Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Sotterraneo, (fascia d'età 9/12 anni). Nell’incontro con Verne e il suo immaginario, Sotterraneo inizia un ciclo di studi e progetti legati al racconto di genere e alla narrazione …
Utopia del Buongusto: le penne dell’orco – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italiadi e con Italo Pecoretti. Spettacolo per bambini e famiglie. Liberamente tratto dall’omonimo racconto di Italo Calvino.
Col naso all’insù – Teatro alla Misericordia, Sansepolcro (Arezzo)
Teatro alla Misericordia Via della Misericordia, 19, Sansepolcro, Toscana, Italiadi Sosta Palmizi. Col naso all'insù, favola ambientata a Kronos, dove un team di medici bizzarri decide a quali genitori assegnare i nascituri secondo regole imperscrutabili, è un gioco in cui le emozioni e i comportamenti diventano spunto per la creazione di un momento spettacolare tra parola, danza, clownerie e musica. Un inno al potere …
Balletto di Odessa: Il Lago dei Cigni – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITDirettore artistico Yuriy Vasyuchenko. Balletto in due atti - musica di Cajkovskij. Coreografia Marius Petipa Lev Ivanov Alexander Gorsky. Il Balletto di Odessa ha la sua sede presso il prestigioso Teatro dell’Opera sul cui palcoscenico si sono esibite le grandi dive del balletto russo, da Anna Pavlova a Galina Ulanova e Maya Plisetskaya, ed ha …
Giselle – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaBalletto dell'Opera Nazionale di Odessa. Coreografie da Jules Perrot, Jean Coralli, Marius Petipa , musiche Charles Adolphe Adam , corpo di ballo e solisti Odessa National Academic Theatre of Opera and Ballet . Il Balletto dell’Opera Nazionale di Odessa, Ucraina, ha la sua sede presso il prestigioso Teatro dell’Opera sul cui palcoscenico si sono esibite le grandi dive …
Il Giro del mondo in 80 giorni – Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Teatro Giotto Corso Matteotti, 151, Borgo San Lorenzo, Firenze, ItaliaStorygame fra Jules Verne e Sotterraneo, concept e regia Sotterraneo in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Mattia Tuliozi, adattamento Daniele Villa. Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Sotterraneo, (fascia d'età 9/12 anni). Nell’incontro con Verne e il suo immaginario, Sotterraneo inizia un ciclo di studi e progetti legati al racconto di genere e alla narrazione …
La bella addormentata – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, Italiaballetto in due atti, coreografie Fredy Franzutti, musica Pëtr Il ́ič Čajkovskij, scene Francesco Palma, produzione Balletto del Sud.
Jack e il fagiolo magico – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITdi Marcello Chiarenza, regia Claudio Casadio, con Mariolina Coppola e Maurizio Casali, musiche originali Carlo Cialdo Capellitecnica utilizzata: teatro d’attore, oggetti, età consigliata: 4 – 10 anni. Ore 16 e ore 18. In una soffitta abbandonata, nascosti sotto la polvere, dormono da anni degli oggetti, povere cose che parlano di povertà e che rimandano ad …
Il Giro del mondo in 80 giorni – Teatro dei Coraggiosi, Pomarance (Pisa)
Teatro dei Coraggiosi Via Antonio Gramsci, 15, Pomarance, Toscana, ITStorygame fra Jules Verne e Sotterraneo, concept e regia Sotterraneo in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Mattia Tuliozi, adattamento Daniele Villa. Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Sotterraneo, (fascia d'età 9/12 anni). Nell’incontro con Verne e il suo immaginario, Sotterraneo inizia un ciclo di studi e progetti legati al racconto di genere e alla narrazione …