Home Pagina

Immagini & Suoni del Mondo – Spazio Alfieri, Firenze (Firenze)

Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, Firenze, Toscana, Italia

Torna il Festival del Film Etnomusicale, come sempre in contemporanea con la rassegna ‘Musica dei Popoli’, a cui è affidato il concerto di chiusura ‘Capo Verde in jazz’. Tutti i film sono in lingua originale e sottotitolati in italiano. Proiezioni pomeridiane dalle ore 17, serali dalle ore 21.

Suoni Riflessi – Sala Vanni, Firenze (Firenze)

Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, Italia

14ª edizione della manifestazione dell’ensemble Nuovo Contrappunto diretto da Mario Ancillotti. Una nuova avventura estetica e conoscitiva nella storia musicale, con aperture alla letteratura e alle scienze e protagonisti come Giovanni Sollima, la Camerata di Prato e il rettore dell’Università di Firenze Luigi Dei. Concerti la domenica alle ore 11 preceduti, il sabato alle 18, …

Navigarte: Io, lei, me – Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac, Pisa (Pisa)

Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac Via Chiassatello, Pisa, Toscana, Italia

Un lavoro fatto di corpi, spazi e luci. Il tema è la forza e la fragilità, il coraggio e la paura.L’interesse è nello scoprire come queste due qualità, questi due stati siano spesso indissolubilmente legati, coesistenti. Un'unica creatura capace di estrema forza ed estrema fragilità, estremo coraggio ed estrema paura. La forza o la capacità …

Pupi di Stac: Cappuccetto Rosso – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

di Enrico Spinelli. Burattini: Pupi di Stac. La grandissima notorietà della fiaba, assieme alla chiarissima e semplice morale, fanno di questo spettacolo uno dei titoli più richiesti nel repertorio della Compagnia. I Pupi di Stac interpretano la storia nella maniera più classica, rispettandone ogni suggestione.

Il sogno di Alice – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)

Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italia

Uno spettacolo con sonno e risveglio per 18 bambini dai 6 ai 10 anni liberamente tratto da Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carrol, con Giacomo Bogani, Alice Casarosa, Consuelo Ghiretti, Alice Maestroni, Alessio Martinoli Ponzoni, Silvia Tufano, regia Sara Morena Zanella. 27 ottobre – 4 novembre 2016 | Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di …

Buchettino – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)

Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, IT

tratto da Le Petit Poucet di Charles Perrault. Regia Chiara Guidi, adattamento del testo di Claudia Castellucc. Scene e ambientazione sonora Romeo Castellucci, narratrice Silvia Pasello, Socìetas Raffaello Sanzio, Capienza limitata - si consiglia la prenotazione.

Infanzia e Città: Fiabe in Musica – Villa di Scornio, Pistoia (Pistoia)

Villa di Scornio Via Dalmazia, 356, Pistoia, Toscana, Italia

Ore 16. Con Valentina Andriani, Ernesto Biagi, Sasha Di Vita, Emma Longo, Giulio Soldati (allievi della Scuola di Musica e Danza "T.Mabellini" di Pistoia), voci recitanti Sena Lippi e Pablo Eze Rizzo (fascia d'età 6-11 anni).

Lucca Comics & Games – Lucca

Lucca Lucca, Toscana, Italia

50ª edizione del Festival Internazionale del Fumetto, del Cinema di animazione, illustrazione e del gioco. Fra gli ospiti il gruppo rock femminile giapponese Band Maid, il rapper Zeth Castle, Cristina D’Avena e il comico di ‘Colorado’ e ‘House of Gag’ Gianluca ’Scintilla Fuselli. Area Games (ex Campo Balilla), area Palco (Baluardo San Donato - Mura …

50 giorni di Cinema: France Odeon – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)

Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, Italia

Quest'anno France Odeon (che non cambierà il suo nome in France Compagnia) ha l'onore e l'onore di inaugurare la 50 giorni 2.0. La selezione ancor più di prima dovrà essere e sarà ricca di spunti e di temi, espressione della ricchezza creativa del cinema francese. Ma la nostra sfida è quella anche di reclutare i …

La casa dei gatti – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Ideazione e direzione Il Paracadute di Icaro, 
regia Vincenzo Calenzo, coreografie Marta Checchi. Musiche Edoardo Dinelli eseguite dal vivo da L’Orchestra da Favola del Conservatorio L. CherubiniUna donna aveva una figlia e una figliastra e questa figliastra la teneva come un ciuco da fatica. Un giorno la mandò a cogliere cicorie. La ragazza andò e …

50 giorni di Cinema: Una Finestra sul Nord – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)

Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, Italia

La rassegna di cinema Una Finestra sul Nord, nasce nel 1999 ed è presente all’interno della 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze sin dal 2009. La rassegna ha portato nel capoluogo toscano il meglio della cinematografia finlandese, con le sue storie, le sue tradizioni e contraddizioni, caratterizzate da un’attenzione tipicamente nordica verso la natura, …

La casa dei gatti – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Ideazione e direzione Il Paracadute di Icaro, 
regia Vincenzo Calenzo, coreografie Marta Checchi. Musiche Edoardo Dinelli eseguite dal vivo da L’Orchestra da Favola del Conservatorio L. CherubiniUna donna aveva una figlia e una figliastra e questa figliastra la teneva come un ciuco da fatica. Un giorno la mandò a cogliere cicorie. La ragazza andò e …

CanGo: Liquido – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Luisa Cortesi e Gianluca Petrella. Un musicista e una danzatrice. Contemplarsi, ciascuno e uno a uno in azione e relazione. Nel desiderio di incontrarsi e fondersi, percepire l'unità del molteplice. Nato dall’incontro in DAN+Z (Dance + Jazz), progetto ideato e prodotto da Fabbrica Europa 2016, Liquido è la fusione di due tra le personalità più …

Navigarte: Questa Meraviglia di Alice – Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac, Pisa (Pisa)

Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac Via Chiassatello, Pisa, Toscana, Italia

Lo spettacolo è stato presentato in molte città italiane in importanti Teatri e Festival, riscuotendo sempre un’ottima accoglienza di pubblico e di critica. Ha debuttato in Prima Nazionale in occasione del XXX Festival Internazionale Nuova Danza (FIND) di Cagliari, poi presentato a Sassari c/o il Teatro Comunale in occasione della X edizione del Festival "Corpi in Movimento", nei Giardini della Reggia di …

Pupi di Stac: Il giardino del Re – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Antologia di storie, fiabe e filastrocche narrate, cantate e burattinate dal vivo.La fanciulla e il fiore: Fiaba in versi scritta da Laura Poli e rinvenuta postuma. La dolce storia narra di una principessa che piuttosto che sposare un vecchio mago preferisce trasformarsi in fiore. Un principe piange il suo amore sulla pianta che ritorna fanciulla: …

50 giorni di Cinema: 38° Festival di Cinema e Donne- Sesso e storia – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)

Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, Italia

Rappresentare è un bel verbo dai molti significati, ci sta dentro tutto, anche un intero Festival di Cinema e Donne. Il più testardo nel panorama europeo, 38 anni a cercare di capire e far conoscere chi rappresenta le donne, come e dove, nel cinema. Soprattutto i molti modi in cui le donne rappresentano se stesse …

TeatrInScatola: Out – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)

Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, IT

Con Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Giulia De Canio. Ideazione, drammaturgia, regia, costruzione pupazzi, scene, costumi, suoni: Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Giulia De Canio. Tecnica: Teatro di figura, tecnica mista. Senza testo. OUT è il viaggio di iniziazione e formazione di un bambino che viene e-ducato (dal latino educere) cioè condotto fuori dalla sua casa, metafora …

Domenica a Teatro: I brutti anatroccoli – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Ore 16 e 18. Liberamente ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen. Essere uguali, essere diversi. Cosa ci fa sentire "a posto" oppure "in difetto" rispetto a come "si dovrebbe essere"? Il mondo è pieno di modelli e di stereotipi di efficienza e “bellezza” rispetto ai quali è facilissimo sentirsi a disagio. Tra papere con …

Le avventure di pulcino – Minimal Teatro, Empoli (Firenze)

Minimal Teatro Via Paolo Veronese, 10, Empoli, Toscana, Italia

Tecnica utilizzata: teatro d’attore e pupazzi, età consigliata: 3 – 10 anni. Tutto inizia in una bottega dove vive Gelsomina, un po' barbona e un po' bambina, che di mestiere fa l’aggiusta cose. Tutti i giorni, alla stessa ora del mattino, in compagnia della sua fidata radio, apre la sua bottega.
Un  bel giorno arriva una …

Gogmagog in: L’elefantino Babar – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, IT

La storia narra di Babar, un giovane elefante che rimasto senza mamma nel cuore di una foresta selvaggia, fugge e arriva in una grande città. Qui trova accoglienza presso la casa di un' anziana ricca signora che rapidamente trasforma l’orfanello in un perfetto cittadino, civilizzato, scolarizzato, ben vestito ed educato. Da questa nuova vita però …

Kinkaleri: Butterfly – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)

Auditorium Le Fornaci Via Vittorio Veneto, 19, Terranuova Bracciolini, Toscana, IT

opera in tre atti liberamente tratta dalla Madame Butterfly di Giacomo Puccini, con Yanmei Yang, Marco Mazzoni. Dai 6/7 ai 10 anni. Il progetto BUTTERFLY nasce dalla volontà di Kinkaleri di elaborare un percorso di ricerca che si rapporta direttamente al mondo infantile; il lavoro di continua sperimentazione dei linguaggi della rappresentazione, ha portato la …

Kataklò Athletic Dance Theatre: Eureka – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, IT

la nuova idea di Giulia Staccioli Eureka come è ben noto rimanda alla celebre esclamazione attribuita all’antico matematico greco Archimede urlata per celebrare una sorprendente scoperta appena avvenuta, e non è un caso per cui il titolo del nuovo spettacolo Kataklò si ispiri a questa vicenda: Staccioli non urla, nemmeno parla in verità, ma comunica …

Opus Ballet: Bolero – Gaîté Parisienne – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Coreografie e regia: Loris Petrillo. Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello. Con la nuova produzione Bolero e Gaîté Parisienne Loris Petrillo mette in relazione due grandi classici del repertorio ballettistico, estrapolandoli dalla loro collocazione storica e restituendone una lettura contemporanea.

50 giorni di Cinema: Florence Queer Festival – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)

Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, Italia

Diritti e identità queer protagonisti a Firenze. Dal 10 al 15 novembre al Teatro della Compagnia la quattordicesima edizione del Florence Queer Festival. Queer culture e cinema a tematica LGBTIQ: dal 10 al 15 novembre appuntamento con il  Florence Queer Festival (Teatro della Compagnia, Firenze). Trenta titoli in programma che indagano sul tema dell'uguaglianza e …

Opus Ballet: Bolero – Gaîté Parisienne – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Coreografie e regia: Loris Petrillo. Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello. Con la nuova produzione Bolero e Gaîté Parisienne Loris Petrillo mette in relazione due grandi classici del repertorio ballettistico, estrapolandoli dalla loro collocazione storica e restituendone una lettura contemporanea.

Kataklò Athletic Dance Theatre: Eureka – Teatro Pier Alessandro Guglielmi, Massa (Massa – Carrara)

Teatro Pier Alessandro Guglielmi Via Fratelli Rosselli, 23, Massa, Toscana, Italia

Prima nazionale. Ideazione e direzione artistica Giulia Staccioli, performers Maria Agatiello, Giulio Crocetta, Eleonora Guerrieri, Stefano Ruffato, Marco Zanotti. Un nuovissimo spettacolo che vuole abbattere la barriera tra palco e pubblico coinvolgendo quest’ultimo in azioni spettacolari.

Cappuccetto Red – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 7, Santa Croce sull'Arno, Toscana, Italia

Nella nostra storia c’è una bambina, che tutti chiamano CappuccettoRed per il colore della sua mantella. Un giorno la madre la manda a far visita alla nonna e le raccomanda di non fermarsi per strada per nessuna ragione. Nel bosco inizia la sua avventura e, cammina cammina, Cappuccetto Red si dimentica dei consigli della mamma… …

Cantico dei Cantici – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

di Virgilio Sieni, coreografia, luci, costumi e spazio Virgilio Sieni, interpreti Claudia Caldarano, Luna Cenere, Riccardo De Simone, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Davide Valrosso musiche originali eseguite dal vivo dall’autore Danile Roccato (contrabbasso). Compagnia Virgilio Sieni.

CanGo: Eden – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Ore 17. Virgilio Sieni, Claudia Caldarano. Accademia sull’arte del gesto. Claudia Caldarano, Virgilio Sieni. Accademia sull’arte del gestoEDEN - quartetto con giovani danzatrici. Coreografia Virgilio Sieni e Claudia Caldarano, interpreti Sonia Bieri, Claudia Caldarano, Lisa Labatut, Alma Portone, musiche eseguite dal vivo Stefano Agostini (flauto). Eden tratta dell’esperienza condotta da un quartetto di donne, di …

Caterina e l’orchessa – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

ore 16.00 e 17.30. Caterina e Martino, orfani, vivono soli e devono difendersi dall’Orco che vuole catturare la ragazza per offrirla in pasto all’Orchessa Armida. Il ragazzino è trasformato in agnello e la sorella ridotta in schiavitù. Li aiuta lo scudiero del Principe che assieme al pubblico elude la sorveglianza dell’Orchessa, rende l’Orco inoffensivo e …

XIV Sagra del Cinema – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)

Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena, Toscana, IT

Torna la Maratona Cinematografica a ingresso gratuito curata dall’Associazione Cinespazio. Proiezioni alle ore 15, 17 e 21; film culto sabato alle ore 22.

Visionaria International Film Festival – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)

Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, IT

‘L'arte, la resistenza, la fuga’ è il filo conduttore della XXIII edizione del festival diretto da Giuseppe Gori Savellini che si rivolge al cinema d’autore indipendente. Otto giornate di proiezioni ed eventi speciali in programma anche a San Gimignano (Galleria di Arte Moderna e Contemporanea ‘R.De Grada’) con anteprime, cortometraggi di fiction, documentari e animazioni …

Kilowatt: Be SpecACTive! – Teatro della Misericordia, Sansepolcro (Arezzo)

Teatro della Misericordia Via della Misericordia, Sansepolcro, Toscana, Italia

tre danzatrici Tereza Hradilková, Einat Ganz, Klára Aleková. Come differisce l’essere donna, oggi, in un posto anziché in un altro? Partendo da interviste video fatte a donne reali, di diverse età, lo spettacolo indaga miti e stereotipi del genere femminile.

Domenica a Teatro: Storia di un bambino e di un pinguino – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

ore 16 e 18. Liberamente ispirato al libro per l’infanzia Chi trova un pinguino… di Oliver Jeffers (Zoolibri).
C’è un bambino che un giorno trova un pinguino davanti alla porta di casa. Probabilmente si è perso, e il bambino cerca di capire da dove arriva, cosa vuole: “Perché è triste questo pinguino”? Il bambino decide di …

Pupi di Stac: Raperonzolo – Minimal Teatro, Empoli (Firenze)

Minimal Teatro Via Paolo Veronese, 10, Empoli, Toscana, Italia

Il principino Filippo non ama stare a Palazzo e va sempre a giocare in campagna, dai contadini Rosa e Berto che non hanno figli. Finalmente Rosa è incinta e desidera tanto mangiare dei raperonzoli che crescono vicino ad un rudere. Nonostante la proibizione del marito la donna coglie un rametto… la Strega, padrona degli ortaggi, …

Navigarte: La Bella addormentata – Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac, Pisa (Pisa)

Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac Via Chiassatello, Pisa, Toscana, Italia

Il 13 ore 17.30; il 14 ore 10. Per celebrare il battesimo della tanto desiderata principessina, il Re e la Regina invitano tutte le fate del regno affinché le facciano da madrina. Ognuna dona qualcosa alla neonata: la bellezza, la saggezza, il talento musicale. Ma sopraggiunge la fata cattiva, non invitata alla festa che, per …

Kilowatt dei ragazzi – Teatro della Misericordia, Sansepolcro (Arezzo)

Teatro della Misericordia Via della Misericordia, Sansepolcro, Toscana, Italia

ScarlattineTeatro, giovane compagnia lombarda di teatro ragazzi, già nota in Italia e all'estero, presenta Odissea piccola, una drammaturgia per corpi, suoni e ombre che ripercorre gli episodi topici della storia, la guerra di Troia, Polifemo, Eolo, Circe, le sirene, Scilla e Cariddi. In scena ci sono l’azzurro del mare e del cielo, il grigio delle …

L’Armandone della Pimpa – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, IT

Quarant’anni fa, ispirato dalla figlia di pochi anni, Francesco Tullio Altan creava la Pimpa e il suo coloratissimo mondo di animali parlanti e oggetti animati, che dai fumetti ai dvd avrebbe divertito intere generazioni di giovanissimi. Il Teatro dell’Archivolto celebra questo importante compleanno, nonché il lungo sodalizio artistico con Altan, con una nuova produzione dedicata …

50 giorni di Cinema: Lo Schermo dell’Arte Film Festival – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)

Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, Italia

Programma internazionale dedicato al cinema d'artista e ai documentari sull'arte contemporanea. Tra gli ospiti della IX edizione, Omer Fast che presenterà le anteprime italiane di due suoi recenti lavori cinematografici Remainder e Continuity, e Luca Trevisani con la prima europea del film Sudan co-prodotto dallo Schermo dell’arte.   Tra le anteprime in programma il ritratto …

Compagnia Zappalà Danza: Romeo e Giulietta 1.1 – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

La sfocatura dei corpi, di Roberto Zappalà con Gaetano Montecasino, Valeria Zampardi. In Romeo e Giulietta 1.1 il coreografo siciliano sposta la propria messa a fuoco, concentrandola più che sulla coppia  di innamorati, sulla loro individualità di esseri che vivono singolarmente un disagio soprattutto sociale. Nelle note vicissitudini shakespeariane si arriva all’amore sublimato dalla morte …

Cantico dei Cantici – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

di Virgilio Sieni, coreografia, luci, costumi e spazio Virgilio Sieni, interpreti Claudia Caldarano, Luna Cenere, Riccardo De Simone, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Davide Valrosso musiche originali eseguite dal vivo dall’autore Danile Roccato (contrabbasso). Compagnia Virgilio Sieni.

CanGo: Salva Sanchis. Radical light – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Coreografia Salva Sanchis. Interpreti Inga Huld Hakonardottir, Peter Savel, Stanislav Dobak, Thomas Vantuycom, Salva Sanchis, musica Discodesafinado (Joris Vermeiren e Senjan Jansen). In Radical Light, il coreografo Salva Sanchis entra in dialogo con la musica di Senjan Jansen e Joris  Vermeiren. Sotto il nome di Discodesafinado, i due sound designer fondono il genere minimal techno …

Il Mago di Oz – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 7, Santa Croce sull'Arno, Toscana, Italia

Tecnica utilizzata Pupazzi e musica dal vivo, età consigliata: età consigliata dai 3 – 10 anni. Trenta cubi colorati in scena. Da ogni cubo fuoriesce una parte della storia, questo principio nasce dall'idea di lavorare sui colori che nel racconto sono un elemento fondamentale: il grigio del Kansas, la strada gialla, la città verde smeraldo …

A spasso con Bob – Spazio cinema Alfieri (Firenze)

Spazio Cinema Alfieri

Da venerdì 18 novembre a mercoledì 23 novembre lo Spazio cinema Alfieri di Firenze proietta il film 'A spasso con Bob', la storia vera di James Bowen e del micio che ha cambiato la sua esistenza: da homeless a scrittore di bestseller C’è chi sostiene che non siamo noi a scegliere i gatti, ma viceversa. Che …

Navigarte: Philosophy of walls Zero – Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac, Pisa (Pisa)

Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac Via Chiassatello, Pisa, Toscana, Italia

Coreografia e drammaturgia basata  sul gioco della dualità di valori, così come le situazioni in cui i personaggi si trovano.Le pareti che ci circondano, sono una barriera o una protezione? Come tradurre i termini : "definizione del limite", "confini evanescenti", "stratificazione della memoria", "circolo vizioso" ...? L'immagine della città è un organismo vivente, in cui …

Dedicato a William Shakespeare – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

Otello di Opus Ballet + Il cuore altrove di Catalyst. Compagnia Opus Ballet. Otello. Coreografie e regia Arianna Benedetti, direzione artistica Rosanna Brocanello. Passato e presente si intrecciano, vibrano e ci rimandano dai versi di Shakespeare ai giorni nostri, nella più cruda e drammatica attualità: Otello e Desdemona, certo non il primo “femminicidio” della storia, …

Il Florida dei piccoli: La fiaba della principessa Turandot – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

testo e regia Renzo Boldrini, drammaturgia musicale Claudio Proietti, con Carlo Salvador e Tommaso Taddei, la voce di Turandot è di Diletta Landi, dai 6 anni. Ore 16.30. Traendo ispirazione dalle molteplici versioni del personaggio Turandot e dalla sua storia, la Compagnia Giallo Mare ha creato uno spettacolo musicale, che evidenzia l'aspetto fiabesco della vicenda. …

Premio Ciampi – Città di Livorno – Teatro La Goldonetta, Livorno (Livorno)

Teatro La Goldonetta Piazza Carlo Goldoni, 51, Livorno, Toscana, IT

XXII edizione della manifestazione dedicata alla musica d'autore nel nome del poeta e musicista livornese scomparso prematuramente nel 1980. Una settimana di iniziative tra musica, arte, poesia e cene tematiche nei vari luoghi della città. Premiazione il 26 sul palco della Goldonetta.

TeatrInScatola: Il Paese senza parole – Teatro del Costone, Siena (Siena)

Teatro del Costone Via del Costone, 9, Siena, Toscana, Italia

Testo di: Roberto Anglisani, Marianna Batelli e Alessandro Rossi, con: Marianna Batelli e Alessandro Rossi. Musiche originali: Marcello Batelli, coreografie: Marianna Batelli. Regia: Roberto Anglisani, genere: Teatro di narrazione e danza. Età consigliata: dai 6 anni.

Domenica a Teatro: Concerto in si-be bolle – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

ore 16 e 18. Michele Cafaggi. Assolo con Trio per pianoforte e bolle di sapone. Un eccentrico pianista si presenta sul palco con l’emozione e la tensione delle grandi occasioni. Finalmente dopo anni di studi potrà esibirsi davanti ad un pubblico in un vero teatro. Ma l’imprevisto è in agguato e tra improbabili incidenti, incontri …

CanGo: Salva Sanchis. Rhytmic Connections – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Percorso di formazione e creazione site specific. Ore 17 e 18. Ideazione e coreografia Salva Sanchis, interpreti partecipanti al percorso di creazione. Radical Light è l’ultima performance di Salva Sanchis. Questo lavoro combina l’energia del ballo da discoteca con la complessità del disegno dei movimenti. L’azione include un sistema di origini di materiale coreografico che …

L’Atlante della città – Minimal Teatro, Empoli (Firenze)

Minimal Teatro Via Paolo Veronese, 10, Empoli, Toscana, Italia

Tecnica utilizzata: teatro d’attore e oggetti, età consigliata: 5 – 10 anni. Si sviluppa attorno ad una macchina scenica che si apre e si trasforma sotto gli occhi dei bambini diventando aereo ad elica, bicicletta, lanterna magica, atlante di città dove si nascondono storie, personaggi, racconti, immagini, disegni: figure di un film che inizia e …

Rino, Trina e la lumachina – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

regia Vincenzo Calenzo
 coreografie Marta Checchi, drammaturgia Pierluca Rotolo, musiche Edoardo Dinelli eseguite dal vivo da L’Orchestra da Favola del Conservatorio L. Cherubini. Tecnica: teatro d’attore, danza, video animazione, musica dal vivo. Rico era un gran pigrone. Stanco di portare al pascolo la sua unica capra decise di sposare la grassa Trina: “Ha una capra …

I musicanti di Brema ovvero mein lieben bremen – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

di Riccardo Rombi, con Riccardo Rombi e i Camillocromo. Giovanni Delfino (fisarmonica), Giordano Geroni (susafono), Francesco Masi (tromba), Rodolfo Sarli (trombone), Gabriele Stoppa (batteria). Liberamente ispirato alla celebre fiaba scritta dai Fratelli Grimm, I Musicanti di Brema è un vero e proprio concerto-spettacolo fatto di musica ed energia che nella scorsa stagione ha attraversato l'Italia …

Navigarte: Le favole di Esopo – Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac, Pisa (Pisa)

Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac Via Chiassatello, Pisa, Toscana, Italia

E’ uno spettacolo di teatro danza che prende spunto dalle favole di Esopo, semplici storie di animali, ma con trasparenti allusioni al mondo degli uomini - coinvolti in vicende ispirate ad una morale comune e popolare. I suoi "exempla" sono magistrali nella loro piccolezza: riflettono, infatti, in situazioni elementari, tutte le caratteristiche della vita reale, …

Rino, Trina e la lumachina – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

regia Vincenzo Calenzo
 coreografie Marta Checchi, drammaturgia Pierluca Rotolo, musiche Edoardo Dinelli eseguite dal vivo da L’Orchestra da Favola del Conservatorio L. Cherubini. Tecnica: teatro d’attore, danza, video animazione, musica dal vivo. Rico era un gran pigrone. Stanco di portare al pascolo la sua unica capra decise di sposare la grassa Trina: “Ha una capra …

Sacchi di Sabbia: Quattro moschettieri in America – Minimal Teatro, Empoli (Firenze)

Minimal Teatro Via Paolo Veronese, 10, Empoli, Toscana, Italia

regia Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo con la collaborazione di Giulia Solano. I 4 moschettieri in America è ambientato nell’America degli Anni Trenta: qui, i famosi eroi di Dumas si ritrovano a inseguire – tra gangster, pupe e sparatorie il sogno di una nuova grandezza, che solo il cinema potrà soddisfare.  Un pastiche che si …

ZOOM festival – Algoritmi: Festa per Fosca – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)

Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italia

ore 20.45 2BEE performance danza contemporanea di Kirillov/Fosca, ore 22.00 concerto Jennifer Woods Orchestra, ore 23.00 retrospettiva video di lavori di FOSCA, ore 24.00-2.00 dj set. Fosca, progetto di arte contemporanea, principalmente performativa, è una rete in continua definizione che mira a creare spazi di indagine e riflessione nella cultura contemporanea, attraverso creazioni nell’ambito delle …

Pupi di Stac: Il gatto con gli stivali – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

ore 16.00 e 17.30. Versione ridotta e narrata dello spettacolo allestito domenica 27 novembre in sala grande. La celeberrima fiaba, conosciuta a partire dal 1600 (Basile, Perrault) è nota ai più nella traduzione di Carlo Collodi del 1875.  In questa allegra versione burattinesca si prendono un po’ le distanze dall’impostazione moralistica e con vena più …

CanGo: Olivia Grandville. Batailles – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Percorso di formazione e creazione site specific. Sab ore 21, dom ore 17. Ideazione e coreografia Olivia Grandvilleinterpreti partecipanti al percorso di creazione. Il lavoro che ho pensato di realizzare con un gruppo misto di amatori e professionisti, rientra in una continuità, quella di un processo derivante dalle due creazioni precedenti. Si tratta di un’esperienza …

Pupi di Stac: La storia di Prezzemolina – Teatro Comunale, Santa Maria a Monte (Pisa)

Teatro Comunale Piazza della Vittoria, Santa Maria a Monte, Toscana, Italia

Tecnica utilizzata: burattini, età consigliata: 3–10. Un povero boscaiolo toscano e la moglie aspettano da tanti anni la nascita del primo figlio. Un nanett o magico, a cui  hanno fatto del bene, predice loro l'imminente arrivo di una creatura. La donna ha la voglia del prezzemolo e il marito lo va a cogliere nell'orto di …

Yumiko Yoshioka: Me-moire – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

Coreografia Yumiko Yoshioka, regia e ideazione Camilla Giani, coproduzione Compagnia Simona Bucci. Quando un ricordo riaffiora alla mente ritorna con un vestito leggermente diverso, un dettaglio nuovo, un colore più acceso, creando una moltitudine di immagini emotive che ci accompagnano, che aumentano con il passare del tempo, affollando il presente e il futuro. Memoria o …

Kilowatt: Across the border – Teatro della Misericordia, Sansepolcro (Arezzo)

Teatro della Misericordia Via della Misericordia, Sansepolcro, Toscana, Italia

Collettivo NaDa, gruppo di artisti guidati dal coreografo Antonello Tudisco, cofondatore di Interno 5, associazione che si occupa di organizzazione e produzione di teatro e danza, presenterà Across the border, spettacolo selezionato per il TanzMesse di Düsseldorf. I corpi statuari delle fotografie di Robert Mapplethorpe e delle sculture di Michelangelo sono i punti di partenza …

Domenica a Teatro: Cappuccetto e la nonna! – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Ore 16 e ore 18. Una dolce nonnina insegna alla piccola Cappuccetto come difendersi dal lupo per diventare grande, perché la nonna lo sa che il lupo ci prova sempre, è stata anche lei una piccola Cappuccetto. Inizia un duro allenamento a riconoscere lupi e a scacciarli per attraversare il bosco in santa pace. Il …

Pi…Pinocchio – Minimal Teatro, Empoli (Firenze)

Minimal Teatro Via Paolo Veronese, 10, Empoli, Toscana, Italia

Tecnica utilizzata: teatro d’attore e pupazzi, età consigliata: 3 – 10 anni. Pi...Pi... Pinocchio, è un omaggio alla figura del burattinaio per eccellenza: Mangiafuoco, che riscattato dal ruolo di "cattivo" a cui siamo abituati, diventa il narratore nostalgico di una propria storia del famoso burattino. Mangiafuoco, dopo il fatidico incontro con Pinocchio, entra in crisi …

I Sacchi di Sabbia: I 4 Moschettieri in America – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

Radiodramma animato dedicato a Nizza e Morbelli, testo Giovanni Guerrieri, con Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Giulia Solano con la partecipazione di Guido Bartoli, regia Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo, con la collaborazione di Giulia Solano, dagli 8 ai 14 anni. Giovedì 18 ottobre 1934 – dieci anni dopo l'inizio ufficiale in Italia delle trasmissioni radiofoniche …

Il gatto con gli stivali – Teatro Verdi – Montecatini Terme, Montecatini-Terme (Pistoia)

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

di Elena Carmela Parmense, regia Gaetano Stella. “Il Gatto con gli stivali” è il divertimento di una favola conosciuta ma sempre da riscoprire con musiche coinvolgenti e grandi scenografie. Viene inscenato in una versione coloratissima, in stile commedia musicale, con personaggi che cantano, ballano e recitano. La scenografia letteralmente “dipinta” è il fantasioso disegno di …

Trecce Rosse ovvero Pippi Calzelunghe – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, IT

Età consigliata: 3 - 10 anni tecnica utilizzata: attore. Una buffa ragazza sta per andare a coricarsi: dorme con i piedi sul cuscino. Sogna e i suoi sogni prendono corpo trasformando la realtà in una sur-realtà dove la mente, il parlare si perdono in un mondo a lei caro dove i bambini decidono da soli …

Compagnia Nata: I Musicanti di Brema – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, Santa Croce sull'Arno, Toscana, IT

Tecnica utilizzata: attore e pupazzi, età consigliata:  3–10 anni.Conoscete la storia dei quattro musicanti di Brema? Si, benissimo, noi ve la raccontiamo di nuovo a tempo di Rock’n’Roll, perché sono stati quei quattro animali musicisti a scrivere la leggenda del Rock. Tre spettatori diventeranno attori dello spettacolo con Livio Valenti per preparare il grande concerto …

Motus – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)

Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italia

A Zoom Festival i Motus fanno festa per i loro primi 25 anni di carriera. Motus, collettivo nomade e indipendente, con gli ultimi progetti ha indagato grandi classici per prendere di petto questioni brucianti della quotidianità: Too Late!, Alexis. Una tragedia greca, Nella tempesta, Caliban Cannibal tutt’ora continuano la vasta tournée internazionale. MDLSX (2015) apre …

Comments are closed.