Home Paginapage 5

MM Contemporary Dance Company: Bolero – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Direzione artistica Michele Merola, coreografia Michele Merola, musiche Maurice Ravel, Stefano Corrias. Carmen Sweet coreografia Emanuele Soavi, musiche Georges Bizet, Los Panchos.Con questo spettacolo la MM Contemporary Dance Company, che nel 2010 ha vinto il prestigioso Premio Danza&Danza come migliore compagnia emergente, porta in scena due grandi titoli del repertorio musicale nell’interpretazione di due coreografi italiani, …

Anima-Animus/Composizione 8 – Teatro delle Spiagge, Firenze (Firenze)

Teatro delle Spiagge Via del Pesciolino, Firenze, Toscana, Italia

ore 21:00. Anima-Animus: coreografia e regia di Riccardo Meneghini, danzatori Riccardo Meneghini e Giulia Piana, musiche Marco Melia. Inspirato dal concetto di Anima e Animus, in cui Jung osserva la dualità fra componente femminile , presente nell’apparato psichico di ogni uomo, e quello maschile per le donne.
In questo incontro di unicità l’archetipo si attiva: improvvisamente …

GDO – E.sperimenti Dance Company: Convergenze – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

In occasione della Giornata Mondiale della danza. Coreografia Federica Galimberti, musiche: elaborazioni elettroniche di Filippo Braco, danzatori Filippo Braco, Andrea Ferrarini, Stefano Otoyo, Daniele Toti. Per Inciso: L’Italia vista attraverso la voce dei suoi cantautori dagli anni ’60 ad oggi, coordinamento coreografico Federica Galimberti, coreografie Mattia de Virgilis, Francesco Di Luzio, Federica Galimberti, musiche Autori …

Assemblaggi Provvisori: Nannerl, sorella di Mozart – Tenuta dello Scompiglio – Ex Villa Minutoli, Capannori (Lucca)

Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, Italia

Performance di Cecilia Bertoni e Carl G. Beukman. Ore 18. Un atto site-specific che oscilla fra comico e tragico, tra gioco e movimento, tra fratello e sorella, tra maschile e femminile. Direzione musicale ed elettronica, Carl G. Beukman; performer Cecilia Bertoni; percussioni, Antonio Caggiano. Produzione Compagnia Dello Scompiglio.

Pisa esplosione danza: Angeli e demoni – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Imperfect Dancers Company e le Scuole di Danza di Pisa e del Territorio. Ideazione e coordinamento Walter Matteini, con gli allievi delle scuole di danza: Centro Danza Arabesque (Pisa), Art Ballet School (Navacchio), Artedanza A.S.D. (S.Croce sull’Arno), Scuola di Danza Bodylab (Pisa), A.S.D. Ciclone Latino (San Giuliano Terme), Scuola di Danza Città di Cascina (Cascina), …

Fabbrica Europa: Floor Robert. Influenza – Le Murate – Progetti Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)

Le Murate - Progetti Arte Contemporanea Via dell'Agnolo, Firenze, Toscana, Italia

La ricerca coreografica lavora sugli opposti (peso-leggerezza, corpo-mente, memoria-immediatezza) per definire una qualità fisica. Gli interpreti creano quadri suggestivi per comporre una storia che parla del qui e ora, ma anche dell’altrove, suggerendo che esiste un tempo parallelo fatto di memoria, libertà, invenzione.

Cenacoli Fiorentini: Grande adagio popolare – Cenacolo di Andrea del Sarto al Museo di San Salvi, Firenze (Firenze)

Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Via di San Salvi, 16, Firenze, Toscana, Italia

Cinque azioni coreografiche di Virgilio Sieni. Ore 19:30, 20:30, 21:30. Il progetto Cenacoli Fiorentini_Grande Adagio Popolare mette in relazione il gesto e il senso di una comunità che agisce attraverso il corpo politico della danza con la lezione pittorica e architettonica dei grandi maestri dei cenacoli fiorentini, chiostri e biblioteche: spazi unici, pensati e studiati …

Cenacoli Fiorentini: Grande adagio popolare – Cenacolo di Ognissanti, Firenze (Firenze)

Cenacolo di Ognissanti Borgo Ognissanti, 42 R, Firenze, Toscana, IT

Cinque azioni coreografiche di Virgilio Sieni. Ore 19:30, 20:30, 21:30. Il progetto Cenacoli Fiorentini_Grande Adagio Popolare mette in relazione il gesto e il senso di una comunità che agisce attraverso il corpo politico della danza con la lezione pittorica e architettonica dei grandi maestri dei cenacoli fiorentini, chiostri e biblioteche: spazi unici, pensati e studiati …

Cenacoli Fiorentini: Grande adagio popolare – Cenacolo di Sant’Apollonia, Firenze (Firenze)

Cenacolo di Sant'Apollonia Via 27 Aprile, 1, Firenze, Toscana, IT

Cinque azioni coreografiche di Virgilio Sieni. Ore 19:30, 20:30, 21:30. Il progetto Cenacoli Fiorentini_Grande Adagio Popolare mette in relazione il gesto e il senso di una comunità che agisce attraverso il corpo politico della danza con la lezione pittorica e architettonica dei grandi maestri dei cenacoli fiorentini, chiostri e biblioteche: spazi unici, pensati e studiati …

Keos Dance Project – Auditorium Caruso del Gran Teatro Puccini, Torre del Lago Puccini (Lucca)

Auditorium Caruso del Gran Teatro Puccini Via delle Torbiere, Torre del Lago Puccini, Toscana, Italia

Spettacolo diviso in due parti: nella prima l’esibizione degli allievi dei Corsi di Formazione, come Saggio dell’Anno Accademico 2015/2016 con coreografie di danza classica, moderno/ contemporanea, hip hop e heels; nella seconda parte un estratto dallo spettacolo Cinderella Another Story. Coreografie e regia di Stefano Puccinelli. Biglietti con Posto unico numerato 12 Euro. Prevendita/Booking presso …

Twila Tharp Dance – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

Una serata di tre danze. Twyla Tharp e i suoi danzatori presentano un programma di classici del loro repertorio insieme ad un lavoro completamente nuovo in anteprima mondiale che per questa stagione sarà in tour in tutto lo Stato di New York. Apre il programma COUNTRY DANCES, lavoro del 1976, con musiche provenienti dal cuore …

Family. Tre coreografi per tre famiglie – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Azioni sceniche inedite create da Marina Giovannini, Jacopo Jenna, Giulia Mureddu per tre nuclei familiari. Ore 20 e ore 21.Il progetto FAMILY, ideato da Virgilio Sieni, è un percorso nella trasmissione del gesto, un’esplorazione nella geografia del corpo che, valicando identità e generazioni, tratteggia una mappa di azioni e sentimenti.Il 28 e 29 giugno le tre …

Estate al Bargello: Romeo e Giulietta – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)

Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT

Florence Dance Festival e Balletto di Milano liberamente tratta dalla tragedia di William Shakespeare, con la musica di Petr Il’ič Čajkovskij. Il Museo Nazionale del Bargello di Firenze vara l’edizione 2016 della rassegna «Estate al Bargello», che anche quest’anno si terrà nel cortile del museo.

Florence Dance Festival: Utsushi – Tra due specchi – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)

Teatro Romano Via Portigiani, 1, Fiesole, Toscana, IT

La compagnia Sankai Juku del coreografo Ushio Amagatsu presenta il meglio del butoh in uno spettacolo di una delle più note compagnie di danza giapponesi. È negli anni Sessanta che il butoh, o “danza delle tenebre” nasce in Giappone sulle rovine morali di Hiroshima e Nagasaki, e getta le basi per un approccio radicale alla …

Estate al Bargello: Caruso – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)

Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT

Da «Caruso» di Lucio Dalla prende invece le mosse la nuova creazione di Mvula Sungani, in programma lunedì 11 luglio: un omaggio all’Italia e agli artisti che l’hanno resa grande. Il Museo Nazionale del Bargello di Firenze vara l’edizione 2016 della rassegna «Estate al Bargello», che anche quest’anno si terrà nel cortile del museo.

Estate al Bargello: Traviata – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)

Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT

Compagnia Artemis/Monica Casadei; primo capitolo di un progetto dedicato a Giuseppe Verdi. Il Museo Nazionale del Bargello di Firenze vara l’edizione 2016 della rassegna «Estate al Bargello», che anche quest’anno si terrà nel cortile del museo.

Estate al Bargello: Ritratti in danza – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)

Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT

Trittico (“In-Faust”, “Madama Butterfly”, “Anne Frank”) di ImPerfect Dancers Company. Compagnia Artemis/Monica Casadei; primo capitolo di un progetto dedicato a Giuseppe Verdi. Il Museo Nazionale del Bargello di Firenze vara l’edizione 2016 della rassegna «Estate al Bargello», che anche quest’anno si terrà nel cortile del museo.

La Versiliana: Gala Roberto Bolle & Friends – Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)

Teatro La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, IT

Versiliana, gli ingredienti per un’estate di successo ci sono tutti. Gli eventi – ben 50 serate di spettacolo dall’ 11 luglio al 24 agosto – due locations tra le più suggestive della Versilia – il Teatro della Versiliana e il Pontile di Marina di Pietrasanta – e soprattutto i nomi: quelli dei big della musica, …

La Versiliana: Trittico – Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)

Teatro La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, IT

Versiliana, gli ingredienti per un’estate di successo ci sono tutti. Gli eventi – ben 50 serate di spettacolo dall’ 11 luglio al 24 agosto – due locations tra le più suggestive della Versilia – il Teatro della Versiliana e il Pontile di Marina di Pietrasanta – e soprattutto i nomi: quelli dei big della musica, …

Cantiere dell’Arte: Galà di Danza – Piazza Grande, Montepulciano (Siena)

Il linguaggio della danza è declinato nelle forme contemporanee: il Galà di Danza in Piazza Grande si articola infatti su tre diversi titoli moderni; le coreografie sono tutte originali e commissionate dal festival. Da segnalare la nuova collaborazione con l’Accademia Nazionale di Danza che ha emesso un bando tra i suoi allievi per realizzare uno …

Estate al Bargello: Urban Contamination – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)

Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT

Kinesis Danza. Dedicato alle nuove forme di danza con la compagnie Mystes (“Psychosis”) e Antitesi (“Peter Pan”). Il Museo Nazionale del Bargello di Firenze vara l’edizione 2016 della rassegna «Estate al Bargello», che anche quest’anno si terrà nel cortile del museo.

La Versiliana: Sheherazade – Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)

Teatro La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, IT

Versiliana, gli ingredienti per un’estate di successo ci sono tutti. Gli eventi – ben 50 serate di spettacolo dall’ 11 luglio al 24 agosto – due locations tra le più suggestive della Versilia – il Teatro della Versiliana e il Pontile di Marina di Pietrasanta – e soprattutto i nomi: quelli dei big della musica, …

Festival Vol’Tango: Estro Tango – Castello Ginori di Querceto, loc.Querceto (Pisa)

Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, Italia

Volterra Tango, fra ritmi binari ed eleganti passi fatali, si aprirà sulla Terrazza del Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI), domenica 7 agosto alle ore 21.30. Protagonisti dello spettacolo “Estro Tango”: la ballerina argentina, nativa di Buenos Aires, Ximena Zalazar Firpo, ed il ballerino belga Willem Meul, direttori artistici della manifestazione. Al ritmo …

Festival Vol’Tango: Estro Tango – Pinacoteca Civica Palazzo Minucci Solaini, Volterra (Pisa)

Chiostro di Palazzo Minucci Solaini Via dei Sarti, 1, Volterra, Toscana, Italia

Volterra Tango, fra ritmi binari ed eleganti passi fatali, si aprirà sulla Terrazza del Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI), domenica 7 agosto alle ore 21.30. Protagonisti dello spettacolo “Estro Tango”: la ballerina argentina, nativa di Buenos Aires, Ximena Zalazar Firpo, ed il ballerino belga Willem Meul, direttori artistici della manifestazione. Al ritmo …

Festival Vol’Tango: Quadro Nuevo – Castello Ginori di Querceto, loc.Querceto (Pisa)

Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, Italia

Ritornano al Castello Ginori di Querceto gli straordinari arrangiatori, ricercatori e compositori, delle musiche storiche.Sulla Terrazza del castello, i musicisti di Quadro Nuevo, incalzante risposta europea al tango argentino, tuoneranno dalla vecchia Europa al tango argentino originario, in uno spettacolo, “ballabile”, sui passi finali della più imprevedibile milonga.

La Versiliana: Carmen, di Bizet – Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)

Teatro La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, IT

Versiliana, gli ingredienti per un’estate di successo ci sono tutti. Gli eventi – ben 50 serate di spettacolo dall’ 11 luglio al 24 agosto – due locations tra le più suggestive della Versilia – il Teatro della Versiliana e il Pontile di Marina di Pietrasanta – e soprattutto i nomi: quelli dei big della musica, …

Florence Dance Festival: La cultura della danza in piazza – Piazza del Carmine, Firenze (Firenze)

Piazza del Carmine Firenze, Toscana, Italia

In occasione del suo 27° anniversario, il Florence Dance Festival approderà nella storica Piazza del Carmine, luogo strategico nell’ambito della città contemporanea, che ha celebrato una vera e propria rinascita attraverso la pedonalizzazione dello scorso anno. Il programma de “La cultura della danza in piazza” prevede una serie di serate organizzate appositamente per la location …

Nuove coreografie con Compagnia Opus Ballet – Le Murate – Progetti Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)

Le Murate - Progetti Arte Contemporanea Via dell'Agnolo, Firenze, Toscana, Italia

La Compagnia Opus Ballet propone per l'Estate Fiorentina il progetto Nuove Coreografie che prevede eventi sia nel mese di luglio che di settembre. l'evento che si svolgera', domenica 11 settembre, presso Le Murate PAC, in Piazza delle Murate, sara' dedicato alla “Nuova Coreografia italiana” con la presentazione di 4 lavori di artisti emergenti.

Florence Dance Festival: Dancin Florence – Piazza del Carmine, Firenze (Firenze)

Piazza del Carmine Firenze, Toscana, Italia

In occasione del suo 27° anniversario, il Florence Dance Festival approderà nella storica Piazza del Carmine, luogo strategico nell’ambito della città contemporanea, che ha celebrato una vera e propria rinascita attraverso la pedonalizzazione dello scorso anno. Il programma de “La cultura della danza in piazza” prevede una serie di serate organizzate appositamente per la location …

Florence Dance Festival: Salutando l’Estate in danza – Festa dedicata ai bambini in musica e danza – Piazza del Carmine, Firenze (Firenze)

Piazza del Carmine Firenze, Toscana, Italia

In occasione del suo 27° anniversario, il Florence Dance Festival approdera' nella storica Piazza del Carmine, luogo strategico nell'ambito della citta' contemporanea, che ha celebrato una vera e propria rinascita attraverso la pedonalizzazione dello scorso anno. Il programma de “La cultura della danza in piazza” prevede una serie di serate organizzate appositamente per la location …

Red Bull Flying Bach – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

con Flying Steps e Virginia Tomarchio. Dopo aver collezionato sold out in tutto il mondo, a grande richiesta il Red Bull Flying Bach torna in Italia, dopo quattro anni, per sette imperdibili appuntamenti. Protagonisti assoluti di questo show unico che fonde breakdance e musica classica sono la crew berlinese Flying Steps, quattro volte campione del …

La democrazia del corpo – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

Compagnia Virgilio Sieni: Cantico dei cantici, di Virgilio Sieni, con Claudia Caldarano, Luna Cenere, Riccardo De Simone, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Davide Valrosso. Musiche originali eseguite dal vivo dall’autore Daniele Roccato (contrabbasso), coreografia, luci, costumi e spazio Virgilio Sieni.

Kilowatt tutto l’anno: Francesco Marilungo/New Horizon – Sansepolcro, Sansepolcro (Arezzo)

Sansepolcro Sansepolcro, Toscana, Italia

Prova aperta al termine della residenza 
di e con Francesco Marilungo
 e con Alice Raffaelli 
video Chiara Caterina
 residenza creativa Kilowatt Festival
. Nei prossimi mesi la navicella spaziale New Horizons partirà per portare fuori dal Sistema Solare un messaggio destinato a forme di vita extraterrestri. Una campagna di crowd-sourcing sta dando a chiunque la possibilità …

Tenuta dello Scompiglio: Untail 2000.16 – Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Lucca)

Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, Italia

Dalle ore 18.00, in prima, “Untail 2000.16”, installazione performativa di e con Laura Pante, prodotta da Associazione Culturale Dello Scompiglio. Ispirandosi al concetto di omologia, che in biologia stabilisce analogie profonde tra strutture appartenenti a specie diverse, “Untail 2000.16” si colloca in una zona intermedia nello spazio e del tempo dove le carni si dissolvono …

Cantieri del gesto: fregio robbiano – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

coreografia Virgilio Sieni. Virgilio Sieni - Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danzaAccademia sull’arte del gesto in collaborazione con Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini” Pistoia. Feriali ore 21 – festivi ore 16.

Confi.Dance – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Rassegna di danza a cura di Concorda/Compagnia Francesca Selva. Il 20 Terra Blu; il 21 AS14 della Compagnia Ariella Vidach e Fuera de Campo Zawirowania Dance Theatre. Il 22 Nao Lugar Companhia de Dança de Almad e Mains d'Or compagnia Irene K. spettacolo; il 23 Rana Plaza Liat Dror and Nir Ben Gal Dance Company.

Navigarte: Io, lei, me – Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac, Pisa (Pisa)

Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac Via Chiassatello, Pisa, Toscana, Italia

Un lavoro fatto di corpi, spazi e luci. Il tema è la forza e la fragilità, il coraggio e la paura.L’interesse è nello scoprire come queste due qualità, questi due stati siano spesso indissolubilmente legati, coesistenti. Un'unica creatura capace di estrema forza ed estrema fragilità, estremo coraggio ed estrema paura. La forza o la capacità …

CanGo: Liquido – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Luisa Cortesi e Gianluca Petrella. Un musicista e una danzatrice. Contemplarsi, ciascuno e uno a uno in azione e relazione. Nel desiderio di incontrarsi e fondersi, percepire l'unità del molteplice. Nato dall’incontro in DAN+Z (Dance + Jazz), progetto ideato e prodotto da Fabbrica Europa 2016, Liquido è la fusione di due tra le personalità più …

Navigarte: Questa Meraviglia di Alice – Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac, Pisa (Pisa)

Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac Via Chiassatello, Pisa, Toscana, Italia

Lo spettacolo è stato presentato in molte città italiane in importanti Teatri e Festival, riscuotendo sempre un’ottima accoglienza di pubblico e di critica. Ha debuttato in Prima Nazionale in occasione del XXX Festival Internazionale Nuova Danza (FIND) di Cagliari, poi presentato a Sassari c/o il Teatro Comunale in occasione della X edizione del Festival "Corpi in Movimento", nei Giardini della Reggia di …

Kataklò Athletic Dance Theatre: Eureka – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, IT

la nuova idea di Giulia Staccioli Eureka come è ben noto rimanda alla celebre esclamazione attribuita all’antico matematico greco Archimede urlata per celebrare una sorprendente scoperta appena avvenuta, e non è un caso per cui il titolo del nuovo spettacolo Kataklò si ispiri a questa vicenda: Staccioli non urla, nemmeno parla in verità, ma comunica …

Opus Ballet: Bolero – Gaîté Parisienne – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Coreografie e regia: Loris Petrillo. Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello. Con la nuova produzione Bolero e Gaîté Parisienne Loris Petrillo mette in relazione due grandi classici del repertorio ballettistico, estrapolandoli dalla loro collocazione storica e restituendone una lettura contemporanea.

Opus Ballet: Bolero – Gaîté Parisienne – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Coreografie e regia: Loris Petrillo. Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello. Con la nuova produzione Bolero e Gaîté Parisienne Loris Petrillo mette in relazione due grandi classici del repertorio ballettistico, estrapolandoli dalla loro collocazione storica e restituendone una lettura contemporanea.

Kataklò Athletic Dance Theatre: Eureka – Teatro Pier Alessandro Guglielmi, Massa (Massa – Carrara)

Teatro Pier Alessandro Guglielmi Via Fratelli Rosselli, 23, Massa, Toscana, Italia

Prima nazionale. Ideazione e direzione artistica Giulia Staccioli, performers Maria Agatiello, Giulio Crocetta, Eleonora Guerrieri, Stefano Ruffato, Marco Zanotti. Un nuovissimo spettacolo che vuole abbattere la barriera tra palco e pubblico coinvolgendo quest’ultimo in azioni spettacolari.

Cantico dei Cantici – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

di Virgilio Sieni, coreografia, luci, costumi e spazio Virgilio Sieni, interpreti Claudia Caldarano, Luna Cenere, Riccardo De Simone, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Davide Valrosso musiche originali eseguite dal vivo dall’autore Danile Roccato (contrabbasso). Compagnia Virgilio Sieni.

CanGo: Eden – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Ore 17. Virgilio Sieni, Claudia Caldarano. Accademia sull’arte del gesto. Claudia Caldarano, Virgilio Sieni. Accademia sull’arte del gestoEDEN - quartetto con giovani danzatrici. Coreografia Virgilio Sieni e Claudia Caldarano, interpreti Sonia Bieri, Claudia Caldarano, Lisa Labatut, Alma Portone, musiche eseguite dal vivo Stefano Agostini (flauto). Eden tratta dell’esperienza condotta da un quartetto di donne, di …

Kilowatt: Be SpecACTive! – Teatro della Misericordia, Sansepolcro (Arezzo)

Teatro della Misericordia Via della Misericordia, Sansepolcro, Toscana, Italia

tre danzatrici Tereza Hradilková, Einat Ganz, Klára Aleková. Come differisce l’essere donna, oggi, in un posto anziché in un altro? Partendo da interviste video fatte a donne reali, di diverse età, lo spettacolo indaga miti e stereotipi del genere femminile.

Compagnia Zappalà Danza: Romeo e Giulietta 1.1 – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

La sfocatura dei corpi, di Roberto Zappalà con Gaetano Montecasino, Valeria Zampardi. In Romeo e Giulietta 1.1 il coreografo siciliano sposta la propria messa a fuoco, concentrandola più che sulla coppia  di innamorati, sulla loro individualità di esseri che vivono singolarmente un disagio soprattutto sociale. Nelle note vicissitudini shakespeariane si arriva all’amore sublimato dalla morte …

Cantico dei Cantici – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

di Virgilio Sieni, coreografia, luci, costumi e spazio Virgilio Sieni, interpreti Claudia Caldarano, Luna Cenere, Riccardo De Simone, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Davide Valrosso musiche originali eseguite dal vivo dall’autore Danile Roccato (contrabbasso). Compagnia Virgilio Sieni.

CanGo: Salva Sanchis. Radical light – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Coreografia Salva Sanchis. Interpreti Inga Huld Hakonardottir, Peter Savel, Stanislav Dobak, Thomas Vantuycom, Salva Sanchis, musica Discodesafinado (Joris Vermeiren e Senjan Jansen). In Radical Light, il coreografo Salva Sanchis entra in dialogo con la musica di Senjan Jansen e Joris  Vermeiren. Sotto il nome di Discodesafinado, i due sound designer fondono il genere minimal techno …

Navigarte: Philosophy of walls Zero – Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac, Pisa (Pisa)

Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac Via Chiassatello, Pisa, Toscana, Italia

Coreografia e drammaturgia basata  sul gioco della dualità di valori, così come le situazioni in cui i personaggi si trovano.Le pareti che ci circondano, sono una barriera o una protezione? Come tradurre i termini : "definizione del limite", "confini evanescenti", "stratificazione della memoria", "circolo vizioso" ...? L'immagine della città è un organismo vivente, in cui …

Dedicato a William Shakespeare – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

Otello di Opus Ballet + Il cuore altrove di Catalyst. Compagnia Opus Ballet. Otello. Coreografie e regia Arianna Benedetti, direzione artistica Rosanna Brocanello. Passato e presente si intrecciano, vibrano e ci rimandano dai versi di Shakespeare ai giorni nostri, nella più cruda e drammatica attualità: Otello e Desdemona, certo non il primo “femminicidio” della storia, …

CanGo: Salva Sanchis. Rhytmic Connections – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Percorso di formazione e creazione site specific. Ore 17 e 18. Ideazione e coreografia Salva Sanchis, interpreti partecipanti al percorso di creazione. Radical Light è l’ultima performance di Salva Sanchis. Questo lavoro combina l’energia del ballo da discoteca con la complessità del disegno dei movimenti. L’azione include un sistema di origini di materiale coreografico che …

Navigarte: Le favole di Esopo – Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac, Pisa (Pisa)

Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac Via Chiassatello, Pisa, Toscana, Italia

E’ uno spettacolo di teatro danza che prende spunto dalle favole di Esopo, semplici storie di animali, ma con trasparenti allusioni al mondo degli uomini - coinvolti in vicende ispirate ad una morale comune e popolare. I suoi "exempla" sono magistrali nella loro piccolezza: riflettono, infatti, in situazioni elementari, tutte le caratteristiche della vita reale, …

ZOOM festival – Algoritmi: Festa per Fosca – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)

Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italia

ore 20.45 2BEE performance danza contemporanea di Kirillov/Fosca, ore 22.00 concerto Jennifer Woods Orchestra, ore 23.00 retrospettiva video di lavori di FOSCA, ore 24.00-2.00 dj set. Fosca, progetto di arte contemporanea, principalmente performativa, è una rete in continua definizione che mira a creare spazi di indagine e riflessione nella cultura contemporanea, attraverso creazioni nell’ambito delle …

Comments are closed.