Teatro
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
La democrazia del corpo 2019 – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze
Primo segmento del festival con la direzione artistica di Virgilio Sieni: spettacoli, performance, pratiche, residenze e mostre che propongono esplorazioni intorno alla danza e alla natura del corpo rivolte a danzatori, cittadini di ogni età e abilità, non vedenti e adolescenti. Fra gli ospiti Simona Bertozzi, Alessandro Bertini, Giulia Contaldo, Francesco Giomi, Cristina Rizzo… Eventi ed …
2 eventi,
Pink elephant / Chepan / Monarch Antigone – Teatro Sant’Andrea, Pisa (Pisa)
Pink elephant / Chepan / Monarch Antigone – Teatro Sant’Andrea, Pisa (Pisa)
'Pink elephant': coreografia e con Siro Guglielmi. 'Chepan': coreografia e regia Francesco Colaleo e Maxime Freixas. 'Monarch Antigone': coreografia Mattia De Virgilis, testi di Monarch di Akab.
3 eventi,
Night garden – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Night garden – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Evolution Dance Theater. Coreografie Anthony Heinl. Con Bruno Batisti, Lavinia Scott, Giuseppe Liuzzo, Carlotta Stassi, Antonella Abbate, Matteo Crisafulli, Anthony Heinl, Nadessja Casavecchia. Un'orginale fusione di danza, acrobazia e illusionismo.
Hymne à l’amour – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Hymne à l’amour – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Lyricdancecompany. Coreografie di Alberto Canestro. Un ritratto danzato è ispirato alla sua vita tormentata e alle celebri canzoni di Édith Piaf, la cui voce racconta inquietudine e ribellione nella Parigi degli anni ’40 e ’50.
3 eventi,
Mediterraneo Downtown: il programma completo – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)
5 aprile, Teatro Metastasio, ore 21, 'Nada - E' un momento difficile, tesoro'. 6 aprile, Mensa dei Poveri Giorgio La Pira, ore 20.30, 'Bobo Rondelli'. 6 aprile, Museo del Tessuto, ore 19, 'Breviario Mediterraneo'. Paolo Di Paolo legge alcune delle pagine straordinarie di Predrag Matvejević, con la sonorizzazione live di Tommaso Checchi. 7 …
Butterfly – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Butterfly – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Dei Kinkaleri. Liberamente tratto da Madame Butterfly di Giacomo Puccini. Adattamento e regia Massimo Conti, Marco Mazzoni, Gina Monaco. Con Yanmei Yang e Marco Mazzoni. La forma assoluta di amore che lega Cio-Cio-San a Pinkerton diventa la traccia principale per il lavoro di messa in scena, sviluppato attraverso colori e segni dell’arte contemporanea.
3 eventi,
R.osa – Dieci esercizi per nuovi virtuosismi – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
R.osa – Dieci esercizi per nuovi virtuosismi – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Ideazione, regia e coreografia Silvia Gribaudi. Con Claudia Marsicano. In scena l’espressione del corpo, della donna e del ruolo sociale che esso occupa.
5 eventi,
Magico Teatro: Thomas Goodman, il poeta delle bolle – Spazio Alfieri, Firenze (Firenze)
Magico Teatro: Thomas Goodman, il poeta delle bolle – Spazio Alfieri, Firenze (Firenze)
Il Dr. Goodman si destreggia tra gli alambicchi del suo laboratorio, creando bolle di sapone giganti, di fuoco e draghi di bolle.
Filharmonie: Ma mère l’oye – Teatro Dante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Filharmonie: Ma mère l’oye – Teatro Dante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Balletto di Toscana. Musiche di Ravel e Poulenc.
Saremo bellissimi e giovanissimi per sempre – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Saremo bellissimi e giovanissimi per sempre – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Di e con Marco Chenevier. Una performance sulla ricerca dell’interiorità a partire dal mistico domenicano Meister Eckhart, con una riflessione sul ruolo dell’arte contemporanea nella società odierna.
2 eventi,
La democrazia del corpo: il programma di aprile – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)
9-10 aprile, 'Mirroring / Square'. Di Camilla Monga e Sara Sguotti. Musiche di Ottani e Sommani. Creazione Site specific. 12 aprile, 'Forme dell'amicizia'. Di e con Alessandro Certini e Virgilio Sieni. 18 aprile, 'Sulla leggerezza'. Coreografie Virgilio Sieni e Giulia Mureddu. Creazione Site specific.
3 eventi,
Carne furiosa – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Carne furiosa – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Coreografia e regia Francesca Lettieri. Uno spettacolo sullo stato liquido della realtà e sulla difficoltà di comprenderne l’evoluzione.
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Sagra Musicale Lucchese – Associazione per la Sagra Musicale Lucchese, Oratorio della Madonnina, Lucca (Lucca)
Si chiude con gli ultimi due concerti di giugno la Sagra Musicale Lucchese diretta da Luca Bacci. Primo appuntamento, l’8, nella Chiesa dei Servi, con ‘Giuseppe Verdi, messa da Requiem’, che vedrà il Coro dell’Università di Pisa e l’Orchestra Sinfonica di Grosseto diretti da Stefano Barandoni. Per concludere, il 22, presso la Chiesa di S. …
2 eventi,
Fellini, la dolce vita di Federico – Teatro dei Rinnovati, Siena
Fellini, la dolce vita di Federico – Teatro dei Rinnovati, Siena
Prima nazionale. Balletto di Siena. Coreografie e regia Marco Batti. Un balletto che celebra in maniera creativa il made in Italy novecentesco.
2 eventi,
Estate Fiorentina – Assessorato alla Cultura, Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
‘L’Eredità delle Donne’, format curato da Serena Dandini, è l’ultimo progetto strategico della kermesse del Comune che si conclude a ottobre. Teatro e danza con ‘Tra uscio e bottega: il respiro della gente’ (il 5, 11 e 12), ‘Lontano da dove. I venti dell’Est’ (il 3, 5 e 24 alla Biblioteca CaNova) e ‘Spiragli 2019. …
4 eventi,
Lucca Classica Music Festival – Associazione Musicale Lucchese, Lucca
L’intera città dal 2 al 5 maggio si anima di concerti, incontri, visite ed eventi per la V edizione della manifestazione organizzata da Associazione Musicale Lucchese, Teatro del Giglio e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Con oltre 80 appuntamenti tra concerti sinfonici, musica da camera, guide all’ascolto, eventi per i bambini e le famiglie, …
Festival del Maggio Musicale Fiorentino – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
Taglio del nastro il 2 maggio per l’82ª edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino, che vedrà oltre 130 appuntamenti nei due mesi di programmazione ininterrotta, fino al 26 giugno, questa volta attorno al tema ‘Potere e virtù’. La giornata inaugurale si apre, alle 11, con un incontro con lo scrittore Claudio Magris presso l’Università …
5 eventi,
Fabbrica Europa – Parc Ex Scuderie Cascine, Firenze (Firenze)
XXVI edizione del Festival diffuso che anima vari spazi, teatrali e non, della città con un continuo attraversamento di gesti performativi, sonori e artistici che esprimono i segni di una geografia creativa che dall’Europa arriva all'Asia, passando per il Sud del mondo. In programma teatro, musica e danza con un Focus sui giovani coreografi …