Siena
Festival delle Scoperte – Castello di Meleto, Gaiole In Chianti (Siena)
Castello di Meleto Gaiole In Chianti, Toscana, ItaliaTutto pronto per la prima edizione del Festival delle Scoperte del weekend del 24 e 25 marzo 2018 al Castello di Meleto di Gaiole in Chianti. Conferenze sulla storia locale, fotografia, arte, neuroestetica e letteratura insieme a laboratori, mostre e spettacoli teatrali. La curiosità della scoperta lega appassionati, addetti ai lavori, famiglie, adulti, ragazzi e bambini. …
Sweet Spring – Galleria Beaux Arts, Siena (Siena)
Galleria Beaux Arts Via Cecco Angiolieri, 13, Siena, Toscana, ItaliaUn viaggio in un mondo pieno di magia e di colori con i dipinti di Enrica Pizzicori (Prato, 1976), pittrice ma anche disegnatrice e illustratrice per bambini. La primavera che ci racconta l’artista è felice, profumata, sognante, un vero e proprio stato d’animo. Ingresso libero. Orario: lun 16-19.30, mart-sab 9.30-13 e 16-19.30, chiuso dom.
Josef and Anni Albers. Voyage inside a blind experience – Complesso di Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Santa Maria della Scala Piazza Duomo, Siena, Toscana, ItaliaL’esposizione, nata da una collaborazione internazionale, è un progetto innovativo, fruibile anche da persone con disabilità visiva attraverso tecnologie tattili e uditive. Al centro la produzione artistica di Josef Albers (Bottrop, 1888 - New Haven, 1976), pittore, designer e teorico del colore, e della moglie Anni Albers Fleischmann (Berlino, 1899 - New Haven, 1994), tessitrice …
Mountain Interval – PH Neutro – Fotografia Fine-Art, Siena (Siena)
PH Neutro - Fotografia Fine-Art Via delle Terme, 45, Siena, Toscana, ItaliaMostra personale della fotografa tedesca Renate Aller che, dopo aver ritratto oceani e deserti, ci mostra ora con la stessa intensità e visione le immagini delle monumentali cime di 10 montagne ubicate i tutti i continenti: Himalaya, Ande, Rocky Mountains, Yosemite, Southern Alps, Western Cape, Dolomiti, Monte Bianco…Orario: mart-sab 11-13.30 e 15.30-19.30, lun 16-19.30, chiuso …
Mountain Interval – PH Neutro – Fotografia Fine-Art, Siena (Siena)
PH Neutro - Fotografia Fine-Art Via delle Terme, 45, Siena, Toscana, ItaliaMostra personale della fotografa tedesca Renate Aller che, dopo aver ritratto oceani e deserti, ci mostra ora con la stessa intensità e visione le immagini delle monumentali cime di 10 montagne ubicate i tutti i continenti: Himalaya, Ande, Rocky Mountains, Yosemite, Southern Alps, Western Cape, Dolomiti, Monte Bianco…Orario: mart-sab 11-13.30 e 15.30-19.30, lun 16-19.30, chiuso …
Amos Cassioli e gli amici puristi. Opere dell’800 da una collezione privata – Museo Cassioli, Asciano (Siena)
Museo Cassioli Via Fiume, 8, Asciano, Toscana, ItaliaUna mostra dedicata all’opera del pittore Amos Cassioli (Asciano, 1832-1891) e alla scuola senese dell’Ottocento che presenta per la prima volta il Museo Cassioli, una collezione privata donata al Comune nel 1991 e dal 2007 riallestita con circa 40 opere tra dipinti, disegni, acquarelli e una rara pietra litografica. Fra gli autori, accanto a Cassini, …
Sulle orme di Sigerico – Castello, Monteriggioni (Siena)
Castello Monteriggioni, Toscana, ItaliaEco-run sulla Francigena, competitive e passeggiate di vario chilometraggio.
Palio dei Somari – Torrita di Siena, Torrita di Siena (Siena)
Torrita di Siena Torrita di Siena, Toscana, ItaliaA Torrita di Siena torna il Palio dei somari. L’evento è oggi una manifestazione che copre un’intera settimana ricca di eventi, tra rievocazioni storiche, spettacoli, mercati medievali ed enogastronomia. Si parte il 17 marzo, si prosegue con le cene propiziatorie del 23 e le gare di sbandieratori e tamburini del 24. Il 25, dopo la …
La scortecata – Trappola Acustica, Piancastagnaio (Siena)
Trappola Acustica Viale Roma, 384/A, Piancastagnaio, Toscana, ItaliaFestival di Pasqua – Montepulciano, Montepulciano (Siena)
Montepulciano Montepulciano, Siena, ItaliaTorna a Montepulciano il Festival di Pasqua, dopo il grande successo delle prime tre edizioni, dal 29 marzo al 15 aprile, durante i fine settimana. Quest’anno, il programma dedica un’attenzione privilegiata alle orchestre e ai giovani. Come sempre, il fine settimana di pasqua è riservato al Barocco e avrà come protagonisti ‘I baroccoli’, musicisti svizzeri …
Cose del passato – Centro Storico, Buonconvento (Siena)
Centro Storico Buonconvento, Toscana, ItaliaFiera antiquaria.
Mostra-mercato dell’artigianato ArtEArti – Fortezza Medicea, Montepulciano (Siena)
Fortezza Medicea Via San Donato, Montepulciano, Toscana, ItaliaIngresso gratuito dalle 10 alle 20 alla Fortezza di Montepulciano per la 63ª edizione della Mostra Mercato dell'Artigianato ArtEArti. La manifestazione si configura come un vero e proprio percorso nell’arte che comincia al piano terra della Fortezza con il mercato di creazioni artigianali, prosegue al primo piano con l’esposizione di opere di artigianato artistico e …
Lauretana in Cammino – Siena, Siena (Siena)
Siena Siena, Toscana, ItaliaIn cammino da Siena a Cortona, dalla Via Francigena alla Via Romea Germanica, attraverso le Crete Senesi e la Valdichiana, per scoprire i tesori paesaggistici, storici e artistici dell'antica Via Lauretana.
Itinerari ebraici in Italia: scopriamo la sinagoga di Siena – Sinagoga Ebraica, Siena (Siena)
Sinagoga Ebraica Vicolo delle Scotte, 14, Siena, Toscana, ItaliaOgni lunedì, giovedì e domenica visite guidate ogni mezz'ora dalle ore 10.45 alle ore 16.45. Progettato dall'architetto fiorentino Zanobi del Rosso e inaugurato nel 1786, l’edificio rappresenta uno dei pochi esempi di architettura tra Rococò e Neoclassicismo della zona. L’interno è riccamente decorato.
Illustre Signor Cugino. Castiglione, Bellarmino e il Seicento intorno ad una lettere ritrovata – Oratorio Confraternita di San Giovanni, Castiglione d’Orcia (Siena)
Oratorio Confraternita di San Giovanni Via San Giovanni, 10, Castiglione d'Orcia, Toscana, ItaliaNella Sala Museo che ospita le pale d’altare del Tre-Quattrocento provenienti dagli edifici di culto del territorio, è esposta una antica lettera che chiarisce i rapporti fra Castiglione e il cardinale Bellarmino. La lettera viene presentata il 1° aprile alle ore 17 in una conferenza presso la Chiesa di San Simeone a Rocca d’Orcia. Orario: …
Mercatino di lunedì in Albis – Centro storico, Casole d’Elsa (Siena)
Centro storico Casole d'Elsa, Toscana, ItaliaTorna a Casole d'Elsa, nelle incantevoli colline senesi, il consueto appuntamento con il “Mercatino di Lunedì in Albis”. Gli artigiani riempiranno le vie del centro storico esponendo i loro prodotti di antiquariato e manufatti da vario tipo. Il mercatino si svolgerà il 2 aprile dalle 10 alle 20. Nell'occasione avrete l'occasione di visitare in bellissimo …
Chi è di scena – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, ItaliaRegia e con Alessandro Benvenuti.
Siena Città Aperta: Dr. Nest – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITSpettacolo teatrale dedicato al 200° anniversario dell’Ospedale Psichiatrico San Niccolò.
Josef and Anni Albers. Voyage inside a blind experience – Complesso di Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Santa Maria della Scala Piazza Duomo, Siena, Toscana, ItaliaNumerose le attività didattiche nell’ambito di questa mostra innovativa accessibile anche ai non vedenti. Dal lunedì al venerdì visita guidata e laboratori per le scuole; ogni venerdì dalle 17.30 visite guidate per famiglie con bambini dai 6 anni in sù; ogni sabato dalle ore 11 visite guidate e laboratori per famiglie con bambini di 4-5 …
Micat in Vertice: Quatuor Tchalik – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaMusiche di Shubert, Adès, Beethoven.
I racconti del Bar Sport – Teatro Alfieri, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Teatro Alfieri Via del Chianti, 9, Castelnuovo Berardenga, Toscana, ItaliaDi Stefano Benni. Regia di Angelo Savelli. Con Lorenzo Baglioni. Musiche e canzoni di Lorenzo e Michele Baglioni eseguite dal vivo. Usciti dall'ironica penna di Stefano Benni, i bar sport hanno attaversato intere generazioni di lettori diventando dei classici della narrativa umoristica italiana. Un mondo surreale illuminato da fredde luci al neon e frequentato da …
Savia non fui. Dante e Sapìa fra letteratura ed arte – Museo San Pietro, Colle di Val d’Elsa (Siena)
Museo San Pietro Via Gracco del Secco, 102, Colle di Val d'Elsa, Toscana, ItaliaUna mostra dedicata alla figura di Sapìa, gentildonna senese protagonista del canto XIII del “Purgatorio” di Dante come esempio invidia a causa delle sue parole sulla battaglia di Colle Val d’Elsa fra Guelfi e Ghibellini di cui ricorre nel 2019 il 750° anniversario. La mostra, a cura di Marilena Caciorgna e Marcello Ciccuto, presenta le …
La memoria del corvo – Studio Trappola Acustica, Piancastagnaio (Siena)
Studio Trappola Acustica Via Roma, 384, Piancastagnaio, Toscana, ItaliaLive painting musicato dal vivo. Con Max Frezzato, Roberta Chechi, Raffaele Giannetti.
Man Ray. Wonderful visions – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, San Gimignano (Siena)
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Via Folgore, 11, San Gimignano, Toscana, ItaliaOltre cento immagini fotografiche di Man Ray (Filadelfia 1890 - Parigi 1976) ci consentono di rileggere il lavoro fotografico di uno dei più significativi artisti del XX secolo: dadaista e surrealista, fotografo e sperimentatore instancabile. Gli scatti, disposti in ordine cronologico, ci mostrano i ritratti, gli autoritratti, i nudi, gli still life, le composizioni più …
Madama Butterfly – Teatro del Popolo, Colle di Val d’Elsa (Siena)
Teatro del Popolo Via Guglielmo Oberdan, 44, Colle di Val d'Elsa, Toscana, ITDi Giacomo Puccini . Società Corale Vincenzo Bellini.
Romeo e Giulietta: il musical – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, ITDirezione artistica Ballet Academy.
Sarah e Victor – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITDi Fernando Arrabal.
Un comico fatto di sangue – Cinema Teatro Amiata, Abbadia San Salvatore (Siena)
Cinema Teatro Amiata Via Giacomo Matteotti, 8, Abbadia San Salvatore, Toscana, ItaliaScritto e diretto da Alessandro Benvenuti.
Franci Festival: Il canto notturno del bosco – Istituto di Studi Musicali Rinaldo Franci, Prato di San Agostino (Siena)
Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci Prato di San Agostino, Siena, Toscana, ItaliaTransiti – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaPer la rassegna dell’Accademia Chigiana ‘Tradire. Di voce in voce’, a cura di Stefano Jacoviello, un concerto del Limes Ensemble: Francesca Vicari (violino), Luca Sanzò (viola), Francesco Marini (violoncello), Luca Cola (contrabbasso) e Luigi Pecchia (pianoforte). Dalle ore 20.30 degustazione di vini ispirata alle musiche della serata a cura del Consorzio Vino Chianti Classico. Ingresso …
Mostra di minerali, fossili e conchiglie – Palazzetto dello Sport Colle Val d’Elsa, Colle di Val d’Elsa (Siena)
Palazzetto dello Sport Colle Val d'Elsa Via Liguria, Colle di Val d'Elsa, Toscana, ItaliaIl 14 e 15 aprile presso il Palazzetto dello Sport di Colle Val d'Elsa GeoElsa presenta una mostra di minerali, fossili e conchiglie.
A Sciuquè – Teatro Comunale degli Oscuri, Torrita di Siena (Siena)
Teatro Comunale degli Oscuri Piazza Giacomo Matteotti, 11, Torrita di Siena, Toscana, ITScritto e diretto da Ivano Picciallo. Con Adelaide Di Bitonto, Giuseppe Innocente, Igor Petrotto, e Francesco Zaccaro,. Uno spettacolo che nasce dalla necessità di raccontare un problema sociale in forte espansione che attira a sé uomini e donne di tutte le età, categorie e classi sociali: la dipendenza dal gioco d’azzardo.
ORT: George Pehlivanian direttore – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, ItaliaAlessandro Carbonare (clarinetto). Musiche di Ives, Copland, Shubert.
Il Tesoro di Siena nella Sagrestia Vecchia. Le Reliquie del Santa Maria della Scala fra Oriente e Occidente – Complesso di Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Santa Maria della Scala Piazza Duomo, Siena, Toscana, ItaliaTorna nella Sagrestia Vecchia, con un nuovo allestimento, il Tesoro del Santa Maria della Scala che era qui ospitato fin dalla metà del Quattrocento: reliquie, preziosi reliquiari, un ‘Evangeliario’ dalla copertina in oro, smalti e pietre dure e l'Arliquiera, armadio destinato a conservare i santi cimeli, appositamente decorato all'interno da Lorenzo di Pietro, detto il …
Franci Festival: Allegro assoluto- Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci, Siena (Siena)
Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci Prato di San Agostino, Siena, Toscana, ItaliaChristian Schmitt (oboe), Alessandra Gentile (pianoforte), Luciano Tristaino (flauto). Musiche di Schumann, Ravel, Goepfart, Sancan, Gál.
Di che ti manda Picone – Teatro del Popolo, Colle di Val d’Elsa (Siena)
Teatro del Popolo Via Guglielmo Oberdan, 44, Colle di Val d'Elsa, Toscana, ITRegia Enrico Maria Lamanna . Con Biagio Izzo.
Novilunio – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITPer la rassegna dell’Accademia Chigiana ‘Tradire. Di voce in voce’, a cura di Stefano Jacoviello, un concerto con Redi Hasa (violoncello), Maria Mazzotta (voce) e Bihan Chemirani (percussioni). Dalle ore 20.30 degustazione di vini ispirata alle musiche della serata a cura del Consorzio Vino Chianti Classico. A pagamento. Una serata in cui la musica popolare …
Rinnovàti Rinnovati: Novilunio – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITRedi Hasa (violoncellista), Maria Mazzotta (voce). Una serata in cui la musica popolare salentina e balcani si incontrano per dare vita per un linguaggio nuovo e originale.
Micat in Vertice: Orchestra della Toscana – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITAlessandro Carbonare (clarinetto), George Pehlivanian (direttore). Musiche di Ives, Copland, Schubert.
ORT: George Pehlivanian direttore – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITAlessandro Carbonare (clarinetto). Musiche di Ives, Copland, Shubert.
La Via Sacra Etrusca – Abbadia Isola, Monteriggioni (Siena)
Abbadia Isola Monteriggioni, Siena, ItaliaUn trekking entusiasmante lungo una strada etrusca rimasta intatta per 2500 anni in un ambiente paesaggistico meraviglioso punteggiato da castelli, chiese romaniche, ville da signore e romitori dai nomi (toponimi) assolutamente etruschi quali Lucerena, La Cetina e Partena. Luoghi in fila, l'uno dopo l'altro, lungo questa via rimasta miracolosamente intatta. Visiterete la necropoli di Poggio …
Orcia Wine Festival – San Quirico d’Orcia, San Quirico (Siena)
San Quirico d'Orcia San Quirico, Toscana, ItaliaL’appuntamento di fine aprile con Orcia Wine Festival (21-25) è ormai imperdibile per il palato raffinato degli appassionati dei nostri vini. Un’occasione per conoscere l’eccellenza della DOC Orcia, in una tre giorni ricca di eventi e di spettacoli. In collaborazione con Consorzio Orcia DOC e ONAV Siena. La popolare manifestazione del «ponte dell’Immacolata» accompagna durante …
Leonardo Da Vinci. Anatomie: macchine, uomo, natura – Fortezza di Montepulciano, Montepulciano (Siena)
Fortezza di Montepulciano 14 Via di San Donato, Montepulciano, Toscana, ItaliaCurata da Paolo Galluzzi, la mostra mette in luce uno degli aspetti più innovativi dell’opera di Leonardo, per il quale macchine, corpo umano e natura sono governati dalle medesime leggi universali. Il percorso espositivo si articola in sezioni dedicate all’anatomia delle macchine, agli studi sul corpo umano, alla geologia e all’architettura. Orario: tutti i giorni …
Il Tempio di San Biagio dopo Antonio da Sangallo. Storia e Restauri – Chiesa di San Biagio, Montepulciano (Siena)
Chiesa di San Biagio Via di San Biagio, Montepulciano, Toscana, ItaliaLe celebrazione del V centenario dell’edificazione del Tempio di San Biagio proseguono con la mostra documentaria, curata da Laura Martini e Riccardo Pizzinelli, delle opere dedicate a San Biagio nel tardo XVI secolo e nella prima metà del XVII secolo. Esposti immagini, dipinti, incisioni, piante e prospetti dell'interno della struttura prima del rifacimento realizzato su …
Plastic people – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITRegia e coreografia Francesca Lettieri. Di e con Cristina Abati, Francesca Lettieri, Sara Orselli, Vladimir Rodriguez, Ulisse Romanò costumi Francesca Lettieri. Plastic People si muove in una logica creativa che prende spunto da un meccanismo di interconnessione tra lo spazio, il performer e gli eventi che lo circondano secondo un principio di totalità dell’atto e dell’azione, …
Cetona in fiore – Cetona, Cetona (Siena)
Cetona Cetona, Toscana, ItaliaTorna la mostra mercato di fiori e piante che trasforma Cetona, borgo alle pendici dell'omonimo Monte, in un grande giardino all'aria aperta. Il 22 aprile si tiene l'anteprima, con visite guidate nei giardini della campagna cetonese; il 24 e 25 sono i giorni della vera e propria mostra-mercato, durante la quale i migliori florovivaista della …
Contemporary tango – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, ItaliaBalletto di Roma. Coreografia Milena Arzullo. Musiche di Astor Piazzolla.
Acqua liofizzata – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITTrilogia della Propaganda. Di Margherita Fusi e Alberto Massi. Con Silvia Priscilla Bruni, Luca Filannino, Margherita Fusi, Alberto Massi.
Valdichiana eating – Piazza Garibaldi, Sinalunga (Siena)
Piazza Garibaldi Sinalunga, Toscana, ITSe Valdichiana Living è vivere un territorio, Valdichiana Eating è mangiarselo. Valdichiana Eating è un progetto di area nato per valorizzare i prodotti di filiera corta, le eccellenze enogastronomiche locali e le certificazioni di qualità della Valdichiana Senese. Alla base di Valdichiana Eating c’è la costruzione di una rete di produttori e ristoratori orgogliosi di …
Il lago dei cigni – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITCoreografia e regia Marco Batti . Musiche di Tchaikovskij. Fin dall’ 800 Il lago dei cigni continua senza sosta ad appassionare il pubblico alla tormentata storia d’amore nata nel pieno romanticismo dei Teatri Imperiali Russi tra il Principe Siegfried e l’incantevole Principessa-Cigno Odette.Con questa coreografia, Marco Batti crea un lago speciale. L’immagine della ballerina adornata …
Fiera di Sant’Agnese – Centro Storico, Montepulciano (Siena)
Centro Storico Montepulciano, Toscana, ITOgni 1° maggio nel centro storico di Montepulciano tradizionale Fiera di Sant'Agnese. Accanto alla fiera corteo storico solenne pontificale nel santuario di Sant’Agnese per l’apertura dell’anno contradaiolo.
Riapertura del Giardino dei Profumi – Siena
Giardino dei Profumi SienaHa riaperto dopo anni di chiusura il Giardino dei Profumi di Siena, un angolo magico dentro Porta Pispini, in piazzetta Mario Cioni. La storica area verde interna alle mura, che ospita gli antichi lavatoi ora totalmente recuperati, si affaccia sull'incantevole panorama della Valle della Pania. Il Giardino sarà aperto tutti i giorni, escluso il lunedì, …
Micat in Vertice: Chigiana Children’s Choir – Canti di primavera – Chiesa di Sant’Agostino, Siena (Siena)
Chiesa di Sant'Agostino Prato di San Agostino, Siena, Toscana, ItaliaFederica Scaglioso, Monica Jimenez Calvo (pianoforte), Raffaele Puccianti (direttore). Musiche di Britten, Debussy, Galante.
Le storie degli altri – Teatro dei Rozzi, Siena
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITRegia Annalisa Bianco. Con Joel Djabang.
Chi non è del Chianti – Teatro Alfieri, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Teatro Alfieri Via del Chianti, 9, Castelnuovo Berardenga, Toscana, ItaliaMTV Tennis Open – Circolo Tennis Vico Alto, Siena
Circolo Tennis Vico Alto Str. di Vico Alto, 41, Siena, Siena, ItaliaQuale sarà il vino toscano più forte? A decretarlo non sarà una degustazione di esperti, ma un torneo di tennis. Le principali denominazioni vitivinicole della Toscana si sfideranno infatti nel primo MTV Tennis Open in programma il prossimo 5 maggio al Circolo Tennis Vico Alto di Siena. L’evento, promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana, …
Serremaggio e Ciambragina – Serre di Rapolano Terme, Rapolano Terme (Siena)
Serre di Rapolano Terme Rapolano Terme, Toscana, ItaliaUna settimana ricca di eventi a Serre di Rapolano Terme, dove torna l’appuntamento con la festa di Serremaggio e di Ciambragina. La manifestazione prende il nome da Ciambragina, moglie di Giovanni de'Rossi, mercante senese della seconda metà del '300, e padrona del cassero per circa trent'anni. Stand gastronomici, degustazioni, mercatini, corteo storico, cene animate (il …
Giulia Efisi – PH Neutro – Fotografia Fine-Art, Siena (Siena)
PH Neutro - Fotografia Fine-Art Via delle Terme, 45, Siena, Toscana, ItaliaMostra personale della fotografa toscana: protagoniste dell'esposizione, 28 opere in bianco e nero scelte tra i lavori più rappresentativi dell'artista, dagli esordi fino ai progetti più recenti, da ‘Luoghi alterati’ (2013) a ‘Circe’ (2017) e ‘Simbolo’ (2015-2018), il progetto che nel tempo si arricchisce di nuove immagini. Ingresso libero. Inaugurazione sabato 12 maggio alle ore 18. Orario: …
Pentecoste a Castellina in Chianti (Siena)
Castellina In Chianti Castellina In Chianti, Toscana, Italia22ª edizione per la manifestazione promossa dall’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti e che propone nel bel comune del senese una tre giorni tra tradizioni ed eccellenze del territorio, a partire ovviamente dal vino. Si comincia venerdì 18 con una cena nella suggestiva cornice del camminamento medievale di Via delle Volte, evento aperto al pubblico …
Sagra della pastasciutta – Circolo ARCI delle Volte Basse, Siena (Siena)
Circolo ARCI delle Volte Basse Strada delle Volte Alte, 2, Siena, Toscana, ItaliaAlle Volte Basse, nel comune di Siena, da venerdì 18 maggio a domenica 10 giugno si svolgerà la 26ª edizione della Sagra della Pastasciutta. I giorni di svolgimento sono 18, 19, 20, 25, 26 e 27 maggio, 1, 2, 3, 8, 9 e 10 giugno, in orario cena dalle 19:30. In totale, quindi, quattro fine settimana nei giorni di venerdì, sabato e domenica. Nel menù …
Mostra d’arte collettiva – Fortezza Medicea, Montepulciano (Siena)
Fortezza Medicea Via San Donato, Montepulciano, Toscana, ItaliaProtagonisti 11 artisti, 9 del territorio e 2 americani, per una collettiva d'arte che è ospitata dalla Kennesaw State University nella Fortezza di Montepulciano, unica sede italiana di questo prestigioso ateneo americano.Orario: ven 15-19, sab e dom 11-13 e 15-19
Mangia…longa: passeggiata nell’eccellenza enogastronomica – Pontedera (PI)
Colline e borghi di Pontedera Pontedera, Pisa14esima edizione per la Mangia... longa di Pontedera: appuntamento domenica 20 maggio con la passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Pontedera. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio. La quota di partecipazione è di € 20,00;per i bambini dai 6 ai 10 anni di € 10,00; per i bambini fino …
Radda nel bicchiere – Radda in Chianti, Radda in Chianti (Siena)
Radda in Chianti Radda in Chianti, Toscana, ItaliaUn fine settimana dedicato al vino chiantigiano, nella 23ª edizione di 'Radda nel Bicchiere': lo storico evento promosso dalla Pro Loco accoglierà come ogni anno appassionati pronti a godersi un paesaggio mozzafiato accompagnati da un calice di ottimo vino, grazie alle circa 30 aziende che presenteranno quasi 100 etichette, tra degustazioni guidate dai prodotturi e …
Daniel Buren & Anish Kapoor – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)
Galleria Continua Via del Castello, 11, San Gimignano, Toscana, ItaliaGalleria Continua propone per la sua mostra estiva due stelle internazionali dell’arte. Si tratta di Daniel Buren, pittore e scultore francese (Boulogne-Billancourt, 1938), e Anish Kapoor, scultore e architetto britannico di origini indiane (Bombay, 1954). I due artisti realizzano per la prima volta un’opera a quattro mani in un percorso che mette in dialogo i …
Borghi & Chianina – Stazione ferroviaria, Sinalunga (Siena)
Stazione ferroviaria Sinalunga, Toscana, ItaliaUna passeggiata in bicicletta senza cronometro che guiderà tutti gli amanti della vita all’aria aperta lungo il Percorso del gigante bianco alla scoperta dei più suggestivi borghi fortificati e delle fattorie monumentali di Sinalunga. Un’esperienza unica nel suo genere e capace di coniugare, nell’arco di una sola giornata, cicloturismo, visite guidate e degustazioni di chianina …
(Da oggi) siamo chiusi – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITDi Gherardo Vitali Rosati. Regia Annalisa Bianco.
Macciano in festa – Macciano – Chiusi, Macciano (Siena)
Macciano - Chiusi Macciano, Toscana, ItaliaFesta con stand enogastronomici, bancarelle d'artigianato e musica live.
Sagra dei pastrignocchi – Cetona, Cetona (Siena)
Cetona Cetona, Toscana, ItaliaArriva a Cetona un lungo fine settimana che mette in tavola due prodotti enogastronomici tipici del territorio: i pastrignocchi, una pasta lunga simile al picio, e il cuculo, un dolce con cui anticamente i mezzadri facevano colazione nella stagione della trebbiatura. Appuntamento tutte le sere dalle 19.30, i festivi anche a pranzo.
AgriCrete – Asciano (Siena)
Asciano Asciano, Toscana, ItaliaLo stadio nuovo di Asciano ospiterà la 5^ edizione della Fiera AgriCrete, un tradizionale appuntamento risorto dalle ceneri della vecchia Mostra mercato Ascianese. I temi principali della mostra sono l'agricoltura e gli allevamenti, due capisaldi dell'economia rurale che coinvolge il territorio delle Crete Senesi nella fattispecie l'esteso comune di Asciano. Non mancheranno stand gastronomici con …
Obscure Clartè – Complesso di Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Santa Maria della Scala Piazza Duomo, Siena, Toscana, ItaliaE' stata prorogata fino al 6 gennaio 2019 a mostra di Li Chevalier, artista cinese trapiantata in Francia, realizzata appositamente per il Santa Maria della Scala e composta di alcune opere di grandi dimensioni e di un'installazione site-specific. L’artista muove dalla tradizione pittorica orientale del disegno a china che trasferisce su opere di grande formato, miscelando …
Obscure Clartè – Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Santa Maria della Scala Piazza Duomo, Siena, Toscana, ItaliaProrogata al 6 gennaio 2019 la mostra di Li Chevalier, artista cinese trapiantata in Francia, realizzata appositamente per il Santa Maria della Scala e composta di alcune opere di grandi dimensioni e di un'installazione site-specific. L’artista muove dalla tradizione pittorica orientale del disegno a china che trasferisce su opere di grande formato, miscelando gli incontri …
Trekking a Castiglioncello del Trinoro – Castiglioncello sul Trinoro, Sarteano (Siena)
Castiglioncello sul Trinoro Sarteano, Toscana, ItaliaTrekking impegnativo verso Castiglioncello del Trinoro (adatto anche a mountain bike). Trekking organizzato dall'Associazione Pro Loco Sarteano.
Festa della Contrada di Sant’Andrea | Sagra della Bruschetta alla Valdorciana – Parco delle Magnolie, Sarteano (Siena)
Parco delle Magnolie Via del Sorbo, Sarteano, Toscana, ItaliaLa festa della Contrada di Sant'Andrea comincia sabato 2 giugno, una serata tutta a base di musica con l'AperInMusica con gli Ottoni per Caso, con pizza e taglieri per cena e con il music show con Cover e Ricover, duo formato da Guido Pietrella e Stefano Giannotti, a partire dalle 21. Domenica 3 giugno …
Il Picnic del Vignaiolo – Vari luoghi in Toscana
Un picnic in famiglia o tra amici, immersi nel verde dei paesaggi toscani, degustando all’aria aperta alcuni tra i migliori vini della produzione Toscana. È il Picnic del Vignaiolo, l’appuntamento che, per il primo anno, FIVI Toscana ha organizzato coinvolgendo alcuni tra i soci Vignaioli. Sabato 2 e domenica 3 giugno, un weekend di relax …
Luciano Regoli e la Scuola dell’Elba – Palazzo Salomone Piccolomini, Pienza (Siena)
Palazzo Salomone Piccolomini Corso il Rossellino, 41, Pienza, Toscana, ItaliaMostra promossa dall’Associazione Culturale ‘Biagiotti per l’Arte’ e curata da Sara Mammana e Roggero Roggeri. Si tratta di ritratti, scene di tradizione religiosa, quadri di figura, nature morte, paesaggi: ovvero tutti quei ‘Generi’ che sono stati repertorio straordinario della grande arte classica. Esposta anche una selezione di opere dei suoi allievi appartenenti alla Scuola dell’Elba, …
Il Castello dei balocchi – Castello, Monteriggioni (Siena)
Castello Monteriggioni, Toscana, ItaliaGiunge alla quinta edizione ‘Monteriggioni - Il Castello dei Balocchi’, l’appuntamento ludico in cui le famiglie possono svagarsi all’aria aperta godendo della meraviglia del castello e vivendo un’esperienza all’insegna del gioco e del divertimento: appuntamento domenica 3 giugno dalle 11 alle 19. Il tema di quest’anno, vicino all’immaginario dei bambini ma che parla di una …
Du’ pici sotto le stelle – Piazzolina dei Soldati, Chianciano Terme (Siena)
Piazzolina dei Soldati Chianciano Terme, Toscana, ItaliaAnche quest’anno si rinnova l’appuntamento con “Du’ pici sotto le stelle” a cura dell’Associazione Amatori Pici Chianciano. La storica Piazzolina dei Soldati nel borgo di Chianciano Terme farà come di consueto da cornice per la festa in onore della blasonata pasta tradizionale del sud senese per una due giorni all’insegna dell’enogastronomia di qualità. I volontari …
La corsa di Alcide – Piazza Rosselli, Poggibonsi (Siena)
Piazza Rosselli Poggibonsi, Toscana, ItaliaNuovi percorsi, luoghi di eccellenza, paesaggi straordinari che solo la Toscana può offrire. Dal 8 all’10 giugno 2018, nelle zone più suggestive della Toscana, si disputerà la VIII^ Edizione della gara di regolarità classica a strumentazione libera per auto d’epoca denominata la Corsa di Alcide, evento organizzato Altitude Eventi ed aperta ad equipaggi italiani e …
Sagra del ciaffagnone e del tagliolino al tartufo – San Casciano dei Bagni, San Casciano dei Bagni (Siena)
San Casciano dei Bagni San Casciano dei Bagni, Toscana, ItaliaAnche quest’anno San Casciano dei Bagni (SI) torna la sagra del ciaffagnone e del tagliolino al tartufo, che dall'8 al 10 giuno festeggia il suo 31° compleanno. I protagonisti della sagra sono due piatti tipici locali: il ciaffagnone, una specie di crepe rustica preparata con farina, uova, acqua e sale, e i tagliolini al tartufo. Gli …
Valzer delle tagliatelle al cinghiale – Circolo ARCI La Pigna, Monticiano (Siena)
Circolo ARCI La Pigna Via della Fiera, 4, Monticiano, Toscana, ItaliaA Iesa, frazione del comune di Monticiano (SI), da venerdì 8 a domenica 10 giugno si tiene la 40ª edizione del Valzer delle tagliatelle al cinghiale. Oltre che per provare le famosissime tagliatelle al cinghiale che danno il nome alla sagra, vale la pena fare un salto in questo splendido pezzo di Toscana, incastonato tra le vallate …