Home Pagina

Bobo Rondelli: Ciampi ve lo faccio vedere io – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Bobo Rondelli canta Piero Ciampi.Il labronico Bobo Rondelli cavalca l'onda del suo momento magico, che lo ha da poco portato ad esibirsi nella Grande Mela e in un'applauditissima performance sul palco del Premio Tenco, annuncia l'uscita di un album tributo a Piero Ciampi.
Coronamento di una serie di spettacoli che Bobo sta portando a giro da …

Festa delle Rocche – Guazzino, Guazzino (Siena)

Guazzino Guazzino, Toscana, Italia

La festa comincia il 15 con l’inaugurazione dello stand 'La Fiorentina dalla brace al palato', con bistecca e altre specialità locali. Il 17 parte la Fiera delle Rocche, il 21 ci sono la processione storica in costumi d’epoca per la raccolta delle tre Rocche e la Provaccia del Palio. A completare il programma si aggiungono …

Nel cuore del futuro – Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio, Rapolano Terme (Siena)

Museo dell'Antica Grancia e dell'Olio Via dell’Antica Grancia, 3 loc. Serre, Rapolano Terme, Toscana, Italia

Mostra fotografica. Memoria e resistenza negli scatti di Alessio Duranti. La mostra è organizzata dall’Associazione A.N.P.I. insieme al Comune di Rapolano Terme e alla Fondazione Musei Senesi. Orario: merc-dom 10.30-19.

Chianciano Tattoo Kermesse – Centro Congressi Excelsior, Chianciano Terme (Siena)

Centro Congressi Excelsior Via Sant'Agnese, 6, Chianciano Terme, Toscana, Italia

La Kermesse darà spazio all'estro di circa 40 tatuatori che ci raggiungeranno da tutta Italia. Spettacoli, Contest e dj-set faranno da cornice ad un contesto unico ed elegante. programmaDopo il successo della prima edizione torna la Chianciano Tattoo Kermesse!!! Solita location, il Grand Hotel Excelsior, cornice di un quadro unico dipinto da oltre 50 artisti …

Fermentazioni Artistiche – Castello di Sarteano , Sarteano (Siena)

Castello di Sarteano  Via del Forte, 46, Sarteano, Toscana, Italia

Mostra collettiva di fotografia a tema libero. Gli artisti sono: Cristian Angeli, Claudia Morgante, Mascia Massarelli, Piero Scaccini e Maurizio Arena. Orario: mart-dom 10.30-13 e 15-19

Tuscany Crossing Val d’Orcia 100 km – Castiglione d’Orcia, Castiglione d’Orcia (Siena)

Castiglione d'Orcia Campiglia d'Orcia, Castiglione d'Orcia, Toscana, Italia

Un sogno lungo… 100 km, Tuscany Crossing Valdorcia. Gli organizzatori nel disegnare il percorso hanno pensato al viaggio dei viandanti e pellegrini che hanno attraversato a piedi questa terra per secoli e al “Sogno”, perchè correre qui, in queste terre, sarà come essere uno di loro “viaggiatori di un tempo che fu” un sogno ad …

Orcia Wine Festival – Palazzo Chigi Zondadari, San Quirico d’Orcia (Siena)

Palazzo Chigi Zondadari Piazza Chigi, 4a, San Quirico d'Orcia, Toscana, Italia

In Val d’Orcia dal 23 al 25 aprile torna a San Quirico d’Orcia la VII edizione della mostra mercato. Orcia Wine Festival mette in musica il vino più bello del mondo. Brani musicali scelti per esaltare e fondere sensazioni, che offriranno un’esperienza multisensoriale, colta e insieme divertente, in un viaggio unico alla scoperta dell’Orcia.

Cetona in fiore – Cetona, Cetona (Siena)

Cetona Cetona, Toscana, Italia

A Cetona è tutto pronto per l'annuale fiera promozionale dedicata ai fiori, alle piante, agli articoli da giardinaggio ed agli hobbisti. Sarà piazza Garibaldi scenario dell'evento per i tre giorni, la piazza infatti si riempirà di colori e del profumo della primavera. Un appuntamento che è ormai diventato punto di riferimento nelle iniziative del territorio.

Chiusure in Piazza – Chiusure, Chiusure (Siena)

Chiusure Chiusure, Toscana, Italia

Tre giornate dedicate al rinomato carciofo di Chiusure, a partire da sabato 23 con l'apertura Festa Del Carciofo - Mercato de' Ghiotti. Gli stand gastronomici aprono tutti i giorni alle 11 a pranzo e a lle 20 per la cena. Molte le iniziative collaterali: il 23 alle 19 intrattenimento musicale con Jazz Bond Trio di …

Treno Natura 2016 – Castiglione d’Orcia, Castiglione d’Orcia (Siena)

Castiglione d'Orcia Campiglia d'Orcia, Castiglione d'Orcia, Toscana, Italia

Tornano i viaggi del Treno Natura 2016 grazie all’adesione e al finanziamento del progetto dei Comuni di: Siena, Abbadia San Salvatore, Asciano, Buonconvento, Castiglione d’Orcia, Chiusi, Montalcino, Murlo, San Giovanni d’Asso, San Quirico d’Orcia, Trequanda, al coordinamento del progetto e all’azione della Provincia di Siena e all’intesa con Fondazione FS Italiane. Il progetto, in passato, …

Tutti pazzi per Pupilla – Parco Fucoli, Chianciano Terme (Siena)

Parco Fucoli Viale Terme, Chianciano Terme, Toscana, Italia

La compagnia ‘Maschere Vive’ in una commedia di Emilio Fabrizio La Marca. Spettacolo organizzato da Gema Tiket con il patrocinio de La Caramella Buona Onlus. In scena alle ore 16 e alle 21.

Caveau: Pablo Echaurren – Spazio Caveau, Siena (Siena)

Spazio Caveau Via Coltellinaio, Siena, Toscana, Italia

“Bisogna ripartire da Duchamp: servirsi di Duchamp come d’una gomma per cancellare” è l’idea da cui parte la proposta di Echaurren, contrario all’esibizionismo di certa arte-spettacolo, che ha preso posto nella piccola cassaforte incassata nelle mura medioevali del centro storico di Siena. Il progetto Caveau, nato da un’idea dell’artista Serena Fineschi, proseguirà fino a febbraio …

Orcia Rock Festival – Parco Carlo Sorbellini, San Quirico d’Orcia (Siena)

Parco Carlo Sorbellini Via Scuole, San Quirico d'Orcia, Toscana, Italia

Decima rassegna di musica live con l’esibizione di band e gruppi legati alla grande tradizione del rock e alle nuove tendenze dell’avanguardia musicale. Nei 3 giorni, dalle ore 18, i gruppi partecipanti si sfideranno a suon di rock.

SienaFrancigena – Siena, Siena (Siena)

Siena Siena, Toscana, Italia

Il trekking urbano, lungo la Via Francigena, dentro le mura di Siena, in programma ogni domenica, dal 1 maggio al 26 giugno, i visitatori potranno trasformarsi in ‘pellegrini per un giorno’ e ripercorrere le orme degli antichi viandanti, da Porta Camollia a Porta Romana, facendo tappa al Santa Maria della Scala, uno degli ospedali più …

Pienza e i Fiori – Piazza Pio II, Pienza (Siena)

Piazza Pio II Pienza, Siena, Italia

Nel ventennale del riconoscimento Unesco per la città di Pienza, piazza Pio II, di fronte alla Cattedrale di Pienza, si trasformerà, dall’1 al 15 maggio in un meraviglioso giardino all’italiana con aiuole fiorite che riproducono i simboli dell’Unesco e del ventennale, mentre la grande corte porticata di Palazzo Piccolomini sarà trasformata, nei giorni 7 e …

Festeggiamenti Vernaccia – San Gimignano, San Gimignano (Siena)

San Gimignano San Gimignano, Toscana, Italia

Tre eventi festeggeranno i 50 anni dalla denominazione Vernaccia di San Gimignano. Alle 9.30 in programma il convegno 'A cent'anni' presso il Teatro dei Leggieri in Piazza del Duomo, si prosegue alle 16 con l'inaugurazione della mostra fotografica '1276 - 1966 - 2016 Documenti e Immagini della Storia della Vernaccia di San Gimignano' che si …

Ciambragina – Castello di Serre, Rapolano Terme (Siena)

Castello di Serre Rapolano Terme, Toscana, Italia

Il Castello di Serre di Rapolano dal 7 al 15 maggio si veste a festa per 'Serremaggio' con le celebrazioni dedicate alla sua regina medievale, Ciambragina, sposata dal ricco mercante senese Giovanni de’ Rossi. Il corteo storico, è in programma l'8 maggio alle 16 e alle 23 con repliche il 14 e il 15 maggio, …

Serremaggio – Castello di Serre, Rapolano Terme (Siena)

Castello di Serre Rapolano Terme, Toscana, Italia

Un viaggio nel tempo e nella storia, dove passato, presente e futuro si fondono. Questo il fascino e la magia che arrivano dal Castello di Serre di Rapolano (Siena) che,  dal 7 al 15 maggio, si veste a festa per il “Serremaggio” con le tradizionali celebrazioni dedicate alla sua regina medievale, Ciambragina, organizzate dalla Proloco …

A cent’anni – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)

Teatro dei Leggieri Piazza del Duomo, San Gimignano, Toscana, IT

Un convegno per celebrare i 50 anni della denominazione ‘Vernaccia di San Gimignano’. Partecipano Alberto Mattiacci (La Sapienza), Letizia Cesani, presidente del Consorzio della Vernaccia, Michele Antonio Fino (Università di Pollenzo), Riccardo Ricci Curbastro (Federdoc), Riccardo Cotarella (Assoenologi). Chiuderà i lavori l'intervento dell'Assessore Regionale all’Agricoltura Marco Remaschi.

Fiera dell’Agricoltura – Montepulciano, Montepulciano (Siena)

Montepulciano Montepulciano, Siena, Italia

Torna nel cuore della Valdichiana la Fiera delle Tre Berte, durante la quale sarà possibile osservare ed acquistare i prodotti più genuini della terra, vedere all'opera le più sofisticate attrezzature agricole e zootecniche, fare un tuffo nel passato con dimostrazioni di antica vita rurale ed infine ammirare le più disparate razze equine sfidarsi in avvincenti …

Monteverdi – Monteverdi, Sarteano (Siena)

Monteverdi loc. Castiglioncello del Trinoro, Sarteano, Toscana, Italia

Presentazione del volume dedicato al restauro di una cospicua parte delle case del borgo di Castiglioncello del Trinoro, ora adibite a struttura ricettiva diffusa di lusso.

Lo Spettacolo in Toscana: che cosa cambia – Accademia degli Intronati Palazzo Patrizi, Siena (Siena)

Accademia degli Intronati Palazzo Patrizi Via di Città, 75, Siena, Toscana, Italia

Forum promosso da Associazione Culturale Ateatro e Fondazione Toscana Spettacolo Onlus nel quadro del progetto ‘Le Buone Pratiche del Teatro: Lo spettacolo dal vivo oltre il decreto’ a cura di Mimma Gallina e Oliviero Ponte di Pino. All’incontro, che prosegue fino alle 13.30 ed è aperto a tutti, partecipano il sindaco Bruno Valentini, l’assessore regionale …

Sagra dei pici – Celle sul Rigo, San Casciano dei Bagni (Siena)

Celle sul Rigo San Casciano dei Bagni, Toscana, Italia

Dal 1969 Celle sul Rigo dedica l'ultimo fine settimana di maggio al suo piatto tipico, ovvero i pici, fatti a mano e proposti al ragù e all'aglione. Il tutto innaffiato dal buon vino delle campagne senesi. Appuntamento il venerdì e il sanato a cena, la domenica anche a pranzo. Numerosi gli intrattenimenti della domenica pomeriggio: …

La Valle del Gigante Bianco – Sinalunga, Sinalunga (Siena)

Sinalunga Sinalunga, Toscana, Italia

A cura dell'associazione Amici della Chianina, l'evento è un momento di studio e valorizzazione della razza bovina chianina, con particolare riguardo alla sua storia, al suo legame con la sua zona d'origine, la Valdichiana, nonche' al suo utilizzo gastronomico. La Valle del Gigante Bianco è il principale evento organizzato dall'Associazione e si tiene annualmente nel …

La Valle del Gigante Bianco

Bettolle Sinalunga, Firenze, Italia

A Bettolle (Si) dal 27 al 29 maggio e dal 2 al 5 giugno, la dodicesima edizione di "Chianina che passione. Il Gigante Bianco nella Valle d’origine", degustazione ed eventi per la conoscenza della carne pregiata. Torna protagonista La Valle del Gigante Bianco, la manifestazione dedicata alla razza chianina nella sua zona di origine – …

Cantine aperte – Colle di Val d’Elsa, Colle di Val d’Elsa (Siena)

Colle di Val d'Elsa Colle di Val d'Elsa, Toscana, Italia

Cantine Aperte torna in Toscana dal 28 al 29 maggio, per tutti gli appassionati di turismo all’aria aperta e per le migliaia di wine lovers che potranno visitare le oltre 80 cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana. L'evento punta a far conoscere da vicino il vino e a far vivere esperienze uniche in cantina. …

Festa Biancalana – Sinalunga, Sinalunga (Siena)

Sinalunga Sinalunga, Toscana, Italia

Tradizionale mercato di antiquariato, artigianato, collezionismo, modernariato e prodotti alimentari biologici. Durante la manifestazione saranno attive delle Taverne a cura dei Rioni in cui sarà possibile gustare prodotti di gastronomia locale.

6° Eco Giro d’inizio Estate – Centro Visite ‘La Casetta’, Montefiascone (Siena)

Centro Visite 'La Casetta' Via del Lago, 10, Montefiascone, Toscana, Italia

La Chianina Running organizza al Lago di Montepulciano, una manifestazione podistica competitiva denominata "ECO-GIRO di Inizio Estate al Lago di Montepulciano" e passeggiate ludico-motorie di km 11 e km. 6 + Nordic Walking. Sono ammessi tutti i tesserati U.I.S.P., F.I.D.A.L. o altri enti di promozione sportiva, nel rispetto delle convenzioni stipulate, in regola con le …

La Valle del Gigante Bianco – Sinalunga, Sinalunga (Siena)

Sinalunga Sinalunga, Toscana, Italia

A cura dell'associazione Amici della Chianina, l'evento è un momento di studio e valorizzazione della razza bovina chianina, con particolare riguardo alla sua storia, al suo legame con la sua zona d'origine, la Valdichiana, nonche' al suo utilizzo gastronomico. La Valle del Gigante Bianco è il principale evento organizzato dall'Associazione e si tiene annualmente nel …

Sagra dei pastrignocchi e del cuculo – Cetona, Cetona (Siena)

Cetona Cetona, Toscana, Italia

Arriva a Cetona un lungo fine settimana che mette in tavola due prodotti enogastronomici tipici del territorio: i pastrignocchi, una pasta lunga simile al picio, e il cuculo, un dolce con cui anticamente i mezzadri facevano colazione nella stagione della trebbiatura. Appuntamento tutte le sere dalle 19.30, i festivi anche a pranzo.

Sagra della pastasciutta – Circolo ARCI delle Volte Basse, Siena (Siena)

Circolo ARCI delle Volte Basse Strada delle Volte Alte, 2, Siena, Toscana, Italia

Al Circolo ARCI delle Volte Basse prosegue la sagra che vede in menù oltre 20 tipi di paste saltate in padella, tris di pastasciutte, carne alla brace e ottimo vino; il venerdì anche primi e secondi di mare. Serate di ballo, cene al coperto (dalle 19.30) e ampio parcheggio gratuito.

Il Bianco e l’Azzurro – San Quirico d’Orcia, San Quirico (Siena)

San Quirico d'Orcia San Quirico, Toscana, Italia

  A San Quirico d'Orcia arriva la festa medievale Il Bianco e l'Azzurro dal 3 al 5 giugno con l'esibizione dei giovani alfieri, tamburini e arcieri cannetini (il 4 alle 18:30), la cena medievale con delitto (il 4 alle 20), il Torneo Arcieria medievale presso gli Horti Leonini (il 5 alle 10) e il corteo …

Radda nel bicchiere – Radda in Chianti, Radda in Chianti (Siena)

Radda in Chianti Radda in Chianti, Toscana, Italia

E' tutto pronto per la 21ª edizione di 'Radda nel Bicchiere. Il 4 e il 5 giugno il borgo storico di Radda in Chianti si animerà grazie agli espositori che proporranno le loro produzioni nella via centrale del paese. Il 4 nella Sala del Podestà del Comune è in programma 'Radda incontra l'Etna, analogie e …

Sagra del ciaffagnone – San Casciano dei Bagni, San Casciano dei Bagni (Siena)

San Casciano dei Bagni San Casciano dei Bagni, Toscana, Italia

Il ciaffagnone è una crepe rustica che viene cotta facendola ben rosolare da entrambi i lati, riempita con vari ingredienti quali ad esempio dell'ottimo pecorino locale o anche con zucchero e nutella. In menù anche tagliolini al tartufo. Appuntamento tutte le sere a cena, domenica anche a pranzo, nel piazzale del campo sportivo. Tutti i …

CastleMusicFest2: Violoes do Brasil – Monteriggioni, Monteriggioni (Siena)

Monteriggioni Monteriggioni, Toscana, Italia

Si tratta di due affermatissimi, non solo in patria, innovatori chitarristi e compositori brasiliani nonché portavoce di due realtà distinte del Brasile, ovvero il folk classico e il jazz ritmico che raccontano attraverso la musica, un Brasile in continua evoluzione in un concerto inedito in Italia patrocinato dall’Ambasciata del Brasile a Roma.

Palio della Rivalsa – Sinalunga, Sinalunga (Siena)

Sinalunga Sinalunga, Toscana, Italia

La settimana precedente il Palio festeggiamenti con giochi, cene in piazza e tornei. La rievocazione storica si apre con il corteo composto dai figuranti di ciascuna delle cinque contrade (Montemaggiore, La Ceppa, Il Casato, Il Poggio, Le Caselle) e dal carro della Pro-loco. Prima dell'inizio della festa un banditore legge le motivazioni del Palio, successivamente …

Gara podistica e passegiata di solidarietà – Campo Sportivo, Chiusi (Siena)

Campo Sportivo Montallese, Chiusi, Toscana, Italia

Gara podistica di 18 km e una passeggiata di 6 km aperta a tutti gli enti di promozione sportiva. Ritrovo alle ore 8 presso il campo sportivo di Montallese. Sarà possibile iscriversi fino a dieci minuti prima dell'inizio della gara. Il costo dell'iscrizione (cinque euro) sarà devoluto all'associazione Niccolò Galli ONLUS per sostenere e curare …

Paesaggi della Francigena – Festa del Barbarossa – San Quirico d’Orcia, San Quirico (Siena)

San Quirico d'Orcia San Quirico, Toscana, Italia

La 55esima edizione della Festa del Barbarossa dal 17 al 21 giugno a San Quirico d’Orcia (Si): il ritorno dell’Imperatore Barbarossa fa rivivere la storia sulla via Francigena. Ritorna a San Quirico d’Orcia (Si) dal 17 al 21 giugno la 55esima edizione della Festa del Barbarossa: un vero e proprio tuffo nel passato, una fra …

Ferie delle Messi e Giostra dei Bastoni – San Gimignano, San Gimignano (Siena)

San Gimignano San Gimignano, Toscana, Italia

  La Società dei Cavalieri di S.Fina ripropone dal 17 al 19 giugno le Ferie delle Messi e la Giostra dei Bastoni. Si comincia di venerdì, quando alle 18.30 in piazza Duomo si esibisce la Fanfarenzug di Meersburg. Il sabato c'è la battaglia di Cupido alla Rocca con il Gruppo Arcieri Storici di Larciano (ore …

Chigiana: Chigiana Factor – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)

Palazzo Chigi Saracini 89 Via di Città, Siena, Toscana, IT

Ferdinando Trematore (violino), Stefania Redaelli (pianoforte). Pärt Fratres / Beethoven Sonata n. 4 in la min. op. 23 / Sarasate Carmen Fantasy op. 25 / Respighi Sonata in si min. (1917) / Wieniawski Fantaisie Brillante sur des motifs de l’Opéra «Faust» de Ch. Gounod.

ORIZZONTIncontri – Bar centrale, Chiusi (Siena)

Bar centrale Largo Pannillini. 42, Chiusi, Toscana, Italia

Ultimo appuntamento con gli incontri del sabato che permettono agli organizzatori del festival estivo ‘Orizzonti’ di parlare con la cittadinanza e spiegare il programma e gli artisti dell’edizione 2016, dedicata alla ‘Follia’ e in programma dal 29 luglio al 7 agosto.

Vintage Day – Campiglia d’Orcia, Castiglione d’Orcia (Siena)

Campiglia d'Orcia Castiglione d'Orcia, Toscana, Italia

Raduno di auto e moto d'epoca. Programma: Ore 9.30 - Ritrovo e iscrizione a Campiglia d'Orcia Ore 11 - Partenza per giro turistico Ore 12.30 - Pranzo presso il ristorante "I TRE RIONI" a Campiglia d'Orcia, premiazioni Prezzi: 25 € (Giro, colazione, pranzo, gadget) 10 € (grio, colazione, gadget)

CastleMusicFest2: Gianluca Guidi – Piazza Roma, Monteriggioni (Siena)

Piazza Roma Piazza Roma, Monteriggioni, Toscana, IT

Gianluca Guidi, figlio d'arte di Jonny Dorelli che per l’occasione percorrerà un vero e proprio viaggio/tributo in onore del grande artista americano Frank Sinatra, immortale mito della musica mondiale che negli anni ha ispirato Guidi e la sua musica.

Siena in scena: Libiamo – Tartarugone, Siena (Siena)

Tartarugone Piazza del Mercato, Siena, Toscana, Italia

Le arie del melodramma italiano ispirate ai brindisi da Mascagni a Verdi. Silvia Pacini
 (soprano), Simone Frediani
 (tenore), Romano Martinuzzi
 (baritono), Maestro di pianoforte, Claudio Bianchi.          

Siena in scena: Andando in onda – Piazza del Campo, Siena (Siena)

Piazza del Campo Siena, Siena, Italia

La canzone italiana dalla nascita della radio all’avvento della TV. 
Voce Fabrizio Corucci (voce), Ilaria Innocenti (pianoforte), Claudia Rizzitelli (violino), Nino Pellegrigni (contrabbasso), Stefano Rapicavoli (batteria).          

Siena in scena: Andando in onda – Piazza del Campo, Siena (Siena)

Piazza del Campo Siena, Siena, Italia

La canzone italiana dalla nascita della radio all’avvento della TV. 
Voce Fabrizio Corucci (voce), Ilaria Innocenti (pianoforte), Claudia Rizzitelli (violino), Nino Pellegrigni (contrabbasso), Stefano Rapicavoli (batteria).          

Comments are closed.