Home Pagina

Wine & Siena – Palazzo Salimbeni, Siena

Collezione Casamonti - Palazzo Bartolini Salimbeni Piazza Santa Trinita, Firenze, Toscana, Italia

Terza edizione per Wine&Siena, un evento dedicato alle eccellenze vitivinicole e culinarie: appuntamento sabato 27 e domenica 28 gennaio. Due giornate ricche di appuntamenti, immersi nelle suggestive location di Palazzo Salimbeni, storica sede del Monte dei Paschi di Siena, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e il Palazzo Comunale. Circa 160 aziende vitivinicole e 30 artigiani del gusto …

La cena perfetta – Teatro Alfieri, Castelnuovo Berardenga (Siena)

Teatro Alfieri Via del Chianti, 9, Castelnuovo Berardenga, Toscana, Italia

Con Daniela Morozzi, Blas Roca Rey e Nini Salerno. Di Sergio Pierattini. Regia Nicola Pistoia.   In una banlieue di Parigi, il Girgenti, piccolo ristorante dalla conduzione scalcinata e familiare, si prepara ad accogliere la quanto mai insperata visita di un ispettore della Guida Michelin.

Il padre – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Di Florian Zeller. Con Alessandro Haber, Lucrezia Lante Della Rovere. Regia Piero Maccarinelli.   Andrea è un uomo molto attivo, nonostante la sua età, ma mostra i primi segni di una malattia che potrebbe far pensare al morbo di Alzheimer.    

La Signora delle camelie – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)

Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, IT

Con Marianella Bargilli, Ruben Rigillo, Silvia Siravo e Carlo Greco. Regia M. Tarasco.   Il personaggio è ispirato a Marie Duplessis, una celebre figura divenuta contessa di Perrégaux. Il narratore della storia entra in possesso di un libro appartenuto alla defunta.    

Febbraio al Museo: tra arte, cultura e musica – Siena luoghi vari, Siena (Siena)

Siena luoghi vari Siena, Toscana, Italia

La rassegna all’insegna dell’arte e della storia, con l’apertura straordinaria e gratuita dei musei cittadini senesi propone per tutto il mese di febbraio un ricco calendario di eventi, visite guidate e performance.   Tra le novità della nuova stagione l’anteprima assoluta dei capolavori custoditi nelle stanze segrete di Palazzo Pubblico, in Piazza del Campo e la musica …

Tardi nel sogno – Visioni incrociate tra arte e astronomia – Montepulciano luoghi vari, Montepulciano (Siena)

Montepulciano luoghi vari Montepulciano, Toscana, Italia

  Un programma scientifico culturale in diversi luoghi: Antica Fortezza; Biblioteca Comunale; Planetario Poliziano; Cantine Storiche De’ Ricci; Tempio di San Biagio; Museo Civico.Tra venerdì 2 e domenica 4 febbraio Montepulciano apre i suoi palazzi, perle dell’architettura, a dieci eventi interdisciplinari al fine di diffondere frammenti della storia dell’astronomia non solo all’interno delle sue coordinate …

Dis-crimine – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

1ª Nazionale. Coreografie Simona Cieri
 .Soggetto Rosanna Cieri
. Musica dal vivo Andrea Rellini
. Danzatori Veronica Abate, Martina Agricoli, Andrè Alma, Ilaria Fratantuono, Simona Gori, Mattia Solano. Regia Rosanna e Simona Cieri.   Senza indugi tracciamo il solco della separazione, nutriti da timore e sospetto e ben attenti a misurare la distanza che garantisce il nostro …

Pinocchio, il burattino più famoso del mondo – Biblioteca Comunale degli Intronati, Siena (Siena)

Biblioteca Comunale degli Intronati Via della Sapienza, Siena, Toscana, Italia

  Quattro appuntamenti gratuiti, tutti nel mese di febbraio: il 3, 10, 17 e 24 alle ore 11, dedicati a Pinocchio, il burattino più famoso del mondo. Le letture animate, per bambini dai 3 agli 8 anni,  all’interno del progetto “5 sensi… + 1”, saranno curate da Topi Dalmata, e si terranno, come di consueto,  …

Il gatto con gli stivali – Teatro dei Rozzi, Siena

Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, IT

Ore 16.00 e ore 18.00.   Uno spettacolo di Marcello Chiarenza
. Regia Claudio Casadio. Con Mariolina Coppola, Maurizio Casali
. Tecnica utilizzata: teatro d’attore, teatro di figura età consigliata: 3-10 anni. La storia è nota: un mugnaio, ormai vecchio, decide di lasciare mulino e asino ai due figli maggiori, mentre al più piccolo, non avendo altro, …

Racconto d’estate – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)

Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, IT

Burattini, scene, costumi: Patrizio Dall'Argine, Veronica Ambrosini, Dania Bonora.   In questo capitolo delle stagioni di Sandrone i protagonisti sono i bambini. I figli di celebri burattini, dall'emiliano Sandrone al francese Guignol, passano l'estate in città con altri amici, giocando sotto ad un ponte. Infatti nessuno ha un soldo per andare in vacanza. In un …

“Teatro a Merenda” in compagnia dei burattini – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)

Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, IT

  Sul palco la Compagnia Teatro Medico Ipnotico di Parma, compagnia tra le più interessanti nel panorama nazionale che ha saputo distinguersi per la capacità di contaminare la tradizione del teatro dei burattini mantenendone i valori più profondi ma rinnovandone al tempo stesso la potenza espressiva.   “Racconto d’Estate” è lo spettacolo tratto da “le …

Carnevale dei Ragazzi – Chiusi (Siena)

Chiusi Chiusi, Toscana, IT

Tre date per il Carnevale dei ragazzi che ha in programma tanto divertimento per tutti! Si parte il 4 al Campo Sportivo di Montellase dove, alle ore 15 avrà inizio la sfilata dei carri allegorici con 4 carri e 4 gruppi mascherati. Alle 16 si prosegue con il veglioncino. Domenica 11 l’appuntamento è invece a …

Carnevale di San Gimignano – San Gimignano (Siena)

San Gimignano San Gimignano, Toscana, Italia

Draghi, egiziani e molto altro al carnevale dei bambini di San Gimignano! Per quattro domeniche alle 14.30 in poi 5 carri sfileranno partendo dalle due porte del paese ( Porta San Giovanni e Porta San Matteo) fino ad arrivare alla piazza centrale del paese. Per merenda la tradizione padroneggerà e quindi largo a frittelle, cenci …

Monteriggioni, storia e sapori – Castello, Monteriggioni (Siena)

Castello Monteriggioni, Toscana, Italia

Monteriggioni come non l’avete mai vista: nei giorni 6 e 7 gennaio si svolgeranno visite guidate al Castello seguite da degustazioni di prodotti del territorio. La partenza è prevista da Piazza Roma alle ore 10.45 e alle ore 12. L'iniziativa prevede visita guidata al borgo, al camminamento sulle mura (lato nord) e al museo delle armature …

Vetri rotti – Teatro del Popolo, Colle di Val d’Elsa (Siena)

Teatro del Popolo Via Guglielmo Oberdan, 44, Colle di Val d'Elsa, Toscana, IT

Con Elena Sofia Ricci e Gianmarco Tognazzi. Regia Armando Pugliese.   Brooklyn, novembre 1938. Sylvia Gellburg, ebrea, casalinga, viene improvvisamente colpita da un’inspiegabile paralisi agli arti inferiori. Il medico, Herry Hyman, suo coetaneo e conoscente, è convinto della natura psicosomatica del male e, al tempo stesso, è sentimentalmente attratto dalla donna.

Botanica – Teatro dei Rinnovati, Siena

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Video proiezioni originali di Marino Capitanio. Scenografie di Peter Bottazzi. L’idea che sta alla base dello spettacolo è raccontare con suoni, musica e parole, le caratteristiche dello straordinario mondo vegetale ad un pubblico ampio in modo semplice e approfondito.

Botanica – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Video proiezioni originali di Marino Capitanio. Scenografie di Peter Bottazzi.   L’idea che sta alla base dello spettacolo è raccontare con suoni, musica e parole, le caratteristiche dello straordinario mondo vegetale ad un pubblico ampio in modo semplice e approfondito.

I colori del libro. Passeggiate d’autore – Centro storico, Siena (Siena)

Centro storico Siena, Toscana, Italia

Si concludono i percorsi in città sulle tracce di personaggi famosi ideati dal portale ‘Toscanalibri.it’ e diretti da Luigi Oliveto. Il 10 febbraio ‘In cammino con Ambrogio Lorenzetti. La città e la campagna nel Buongoverno’ con Fabrizio Mezzedimi e Maria Luisa Meoni: partenza dalla Basilica di San Francesco, arrivo al Palazzo Pubblico. Il 17 ‘In …

Carnevale di Monteroni – via della Resistenza, Monteroni d’Arbia (Siena)

via della Resistenza Monteroni d'Arbia, Toscana, Italia

Dalle 15.30 alle 19 piazza della Resistenza si veste di horror! E’ infatti questo il tema del carnevale 2018 che propone anche gonfiabili per i più piccoli ma anche musica e animazioni. Per merenda cenci e panini per tutti!

Carnevale a Montepulciano – Montepulciano (Siena)

Comune di Montepulciano 0 Via della Resistenza, Montepulciano, Toscana, IT

Ore 15.30 Sfilata in maschera della Banda Comunale. Ore 16.00 Sala ex macelli P.zza Moulins Festa di carnevale, con musica, animazione, truccabimbi. Fantasy zone animerà la festa con la presenza di Paolo L’illusionista.

Chi mi manca sei tu – Teatro Comunale degli Oscuri, Torrita di Siena (Siena)

Teatro Comunale degli Oscuri Piazza Giacomo Matteotti, 11, Torrita di Siena, Toscana, IT

 Replica ore 21.15. Il divertimento è assicurato con Marco Morandi e Claudia Campagnola con lo spettacolo Chi mi Manca sei tu un vero omaggio, rispettoso e non melenso, sulla breve vita del cantautore calabrese Rino Gaetano: un’idea semplice, un cantante con tre musicisti e un’attrice, solo le canzoni di Rino e gli incisivi ricordi di …

Le favole nel teatro – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)

Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, IT

Azione teatrale del gruppo Poveri ma Alteri. Regia Altero Borghi.   Testo elaborato dagli attori che vi partecipano per una drammaturgia più sentita e che esprime la contemporaneità di un vissuto fantastico che appartiene ad ognuno di noi.


Father and Son – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Con Claudio Bisio. Di Michele Serra. Regia Giorgio Gallione.   Father and son racconta il rapporto padre/figlio radiografato senza pudori e con un linguaggio in continua oscillazione tra l'ironico e il doloroso, tra il comico e il tragico.

Il vino del cuore: il San Valentino più romantico si passa in cantina

Il vino come elisir dell'amore. Pare proprio di sì, visto che la tendenza degli innamorati per il prossimo San Valentino, il 14 febbraio, è quella di cercare esperienze diverse, uscendo dai tradizionali schemi della solita cena al ristorante. Per farlo a quanto pare si scelgono le cantine, almeno in Toscana A mettere in evidenza il …

Vetri rotti – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)

Teatro Poliziano Via del Teatro, 4, Montepulciano, Toscana, IT

Di Artur Miller. Con Elena Sofia Ricci, Gianmarco Tognazzi e Maurizio Donadoni. Diretto da Armando Pugliese.   Una donna ebrea americana apprende le notizie sulla Notte dei Cristalli che arrivano da Berlino nel 1938; si frantuma così anche la sua salute, mentre i due uomini che le sono vicini tentano due cure opposte.

Assai furioso Orlando – Associazione culturale Teatro Corsaro – Compagnia Giardino, San Gimignano (Siena)

Associazione culturale Teatro Corsaro - Compagnia Giardino Piazza San Agostino, 4, San Gimignano, Toscana, Italia

Di e con Marco Baliani.   Assai Furioso Orlando è una sorta di strano e singolare connubio tra una lezione, una conferenza, un racconto, e un reading. Di fatto è una mappa immaginifca sulle tracce dell’Ariosto e dei suoi personaggi, che indaga la scrittura del poeta, la sua vita, le tappe del suo successo letterario, …

Dmitry Sitkovetsky violino – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)

Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, Italia

Johann Sebastian Bach:   Sonata n. 1 in sol min. BWV 1001 Sonata n. 2 in la min. BWV 1003 Partita n. 2 in re min. BWV 1004   Capolavori indiscussi di cui i più grandi virtuosi si sono impadroniti, le Sonate e le Partite rivelano una capacità inventiva senza confronti, che sempre stupisce per …

I colori del libro. Passeggiate d’autore – Centro storico, Siena (Siena)

Centro storico Siena, Toscana, Italia

Si concludono i percorsi in città sulle tracce di personaggi famosi ideati dal portale ‘Toscanalibri.it’ e diretti da Luigi Oliveto. Il 10 febbraio ‘In cammino con Ambrogio Lorenzetti. La città e la campagna nel Buongoverno’ con Fabrizio Mezzedimi e Maria Luisa Meoni: partenza dalla Basilica di San Francesco, arrivo al Palazzo Pubblico. Il 17 ‘In …

Biancaneve, la vera storia – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)

Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, IT

Testo e regia Michelangelo Campanale. Con Catia Caramia, Maria Pascale, Luigi Tagliente. Replica ore 18.00.   Tecnica utilizzata: teatro d’attoreetà consigliata: dai 5 anni.   Lo spettacolo vuole portare per mano i bambini “dietro le quinte” della storia, lì dove prendono forma e vita i personaggi, i loro sentimenti e le loro azioni, talvolta buoni …

Nani rossi show – Acrobatic Comedy – Sala La Ginestra, Poggibonsi (Siena)

Sala La Ginestra Via Trento, 80, Poggibonsi, Toscana, Italia

Di e con Matteo Mazzei  e Elena Fresch.   Lo show presenta un alto livello della tecnica del “Mano a Mano” che stupisce il pubblico per la difficoltà degli esercizi svolti e lo sbalordisce ancor di più per la facilità con la quale vengono eseguiti.I momenti di acrobatica sono intervallati da virtuosismi di giocoleria e …

Uomo visibile e invisibile – Associazione Archeosofica, Siena (Siena)

Associazione Archeosofica Via Cecco Angiolieri, 13, Siena, Toscana, Italia

Una singolare mostra documentaria curata dall’Associazione Archeosofica di Siena, un viaggio alla scoperta dell’uomo, delle sue facoltà, del suo inconscio attraverso pannelli e video che indagano in particolare sui corpi energetici. Ingresso libero. Orario: tutti i giorni 17-20.

Tutu – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Regia e coreografia Philippe Lafeuille. Compagnia Chicos Mambo.   “Un po’ di paillettes in un mondo di brutture, per ridere e divertirsi”. Così viene presentato al pubblico Tutu, l’ultimo spettacolo della compagnia Chicos Mambo.
Travestiti da ballerine, i Chicos Mambo danzano in Tutu grandi brani del repertorio trasformandosi con camaleontica bravura dal classico cigno alle donne …

Minima animalia – Teatro del Popolo, Colle di Val d’Elsa (Siena)

Teatro del Popolo Via Guglielmo Oberdan, 44, Colle di Val d'Elsa, Toscana, IT

Voce Elio. Pianoforte Roberto Prosseda.   Si passa dall’animalità “umana”, raccontata con cinismo e ironia nell’Opera da Tre Soldi di Brecht/Weill, alle mistiche visioni dello schumanniano Vogel als Prophet (Uccello profeta), che ci comunicano cose apparentemente prive di una logica umana, eppure ineluttabilmente vere al di là del bene e del male, del dolore o della gioia.

Chi è di scena – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)

Teatro Poliziano Via del Teatro, 4, Montepulciano, Toscana, IT

Con Alessandro Benvenuti, Paolo Cioni, Maria Vittoria Argenti. Testo e regia Alessandro Benvenuti. Uno stravagante e chiacchierato uomo di teatro scomparso dalle scene improvvisamente e apparentemente senza un plausibile motivo da cinque anni, viene rintracciato per un caso fortuito da un giovane fan. A lui, l’uomo decide di rilasciare un’intervista per spiegare le ragioni della …

Rossini 2018. Canzoni e arie da camera per una voce – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)

Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, Italia

Gemma Bertagnolli soprano. Alessandro Stella pianoforte.   Gioachino Rossini   Mi lagnerò tacendo (primo set di variazioni) L’Innocence Italienne – La Candeur Française dai Péchés de Vieillesse per pianoforte Mi lagnerò tacendo (secondo set di variazioni) Addio ai Viennesi Chant Romain La partenza La veuve andaluse. Chanson espagnole À Grenade Il trovatore

Contemporaneamente insieme – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Con Dente e Guido Catalano. Dente e Guido Catalano, per la prima volta contemporaneamente insieme sui palchi di tutt’Italia, incrociano chitarra e penna per parlare d’amore a modo loro

La fiaba della principessa Turandot – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)

Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, IT

Con Carlo Salvador e Tommaso Taddei
progetto drammaturgico e regia Renzo Boldrini. Ore 16.00 e ore 18.00.   Turandot diventa una versione orientale de La bella addormentata in perenne attesa del bacio. Un incontro/scontro fra generi, identità, punti di vista, lingue e culture.   Le musiche, eseguite dal vivo, sono realizzate prendendo spunto dalle pagine dedicate …

La fiaba della principessa Turandot – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)

Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, IT

Con Carlo Salvador e Tommaso Taddei. Progetto drammaturgico e regia Renzo Boldrini. Replica ore 18.00.   Le musiche, eseguite dal vivo, sono realizzate prendendo spunto dalle pagine dedicate a Turandot da Busoni e Puccini per sottolineare in modo evidente al pubblico dei bambini le capacità semantiche e narrative del linguaggio musicale.

Questi fantasmi! – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Di Eduardo De Filippo. Con Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo. Una delle commedie più importanti di Eduardo, scritte nel perfetto equilibrio tra comico e tragico, nella quale non condanna e non assolve, ma rappresenta il mondo della Napoli del dopoguerra senza sconti e senza stizza.

La mia battaglia – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)

Teatro Poliziano Via del Teatro, 4, Montepulciano, Toscana, IT

  Di. Elio Germano Con Elio Germano e Chiara Lagani.   Un attore, durante un’esibizione, manipola gli spettatori fino a rivelarsi autoritario, evocando un estremismo travestito da semplice buon senso. Il carisma di Elio Germano trascinerà l’uditorio fino a una terribile conseguenza finale.

Mercatale della Valdelsa – Castellina Scalo, Monteriggioni (Siena)

Castellina Scalo Monteriggioni, Toscana, Italia

Frutta e verdura, formaggi, pane, farina e legumi, salumi, carne, miele, confetture e trasformati, tutto di stagione e tutto a km0! La spesa di filiera corta a portata di mano, direttamente nelle piazze dei paesi di Monteriggioni, San Gimignano e Poggibonsi. Una scelta all’insegna della sostenibilità, della salute e dei ritmi lenti delle stagioni e …

Angeli perduti nel blues – Teatro Comunale degli Oscuri, Torrita di Siena (Siena)

Teatro Comunale degli Oscuri Piazza Giacomo Matteotti, 11, Torrita di Siena, Toscana, IT

  Con la Big Blue House  Igor Abbas, Martina Bardelli, Emma de Nola. E’ la storia di come un musicista diventa leggenda. Ma a quale prezzo? Un viaggio nella musica, nel blues del Mississippi, sul quale spira un alone di mistero, di magia e di sovrannaturale.

Cappuccetto Rosso – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)

Teatro dei Leggieri Piazza del Duomo, San Gimignano, Toscana, IT

  Ideazione Tuccio Guicciardini. Interpreti Alessandra Padelletti Coda, Rebecca Sicilian. Coreografia Patrizia de Bar.   Lo spettacolo, ispirato alla scrittura dei Grimm, è incentrato sulla capacità magica del movimento di amplificare le parole della favola. Con la creazione di immagini e momenti di forte suggestione teatrale i bambini, ma anche gli spettatori più adulti, potranno …

Festa di Santa Fina – Centro storico, San Gimignano (Siena)

Centro storico San Gimignano, Toscana, Italia

Nata nel 1238 a San Gimignano, Santa Fina è la patrona della città delle torri, venerata fin dalla sua morte, avvenuta a soli quindici anni il 12 marzo del 1253. E proprio il 12 marzo, come ogni anno, a San Gimignano si svolge la Festa di Santa Fina. Le celebrazioni iniziano nella Basilica di S.Maria …

Rinnovàti Rinnovati: la programmazione di Marzo – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Dal 12 gennaio al 12 aprile torna Siena la quarta edizione della rassegna di musica dal vivo, che in questi anni ha portato a Siena importanti artisti della scena contemporanea italiana e internazionale: le parole chiave di quest'anno sono indie, folk, rock, r'n'b, soul. Mercoledì 14 marzo: Siena Ghemon - Mezzanotte Tour. Il rapper di …

Straniero – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)

Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, IT

  Di e con Shalva Amiranashvili, Riccardo Biliotti, Sara Bruscia, Andrea Carnevale, Sandro Casini, Barbara Ceroni, Ugo Colzani, Roberto D’Aloisio, Raffaela De Maio, Gianluca Giuntini, Beatrice Landini, Pietro Licari, Marta Mantovani, Marco Panti, Matteo Testi, Giuseppe Vuolato.

Mercatale della Valdelsa – Loc. Tognazza, Monteriggioni (Siena)

Loc. Tognazza Monteriggioni, Toscana, Italia

Frutta e verdura, formaggi, pane, farina e legumi, salumi, carne, miele, confetture e trasformati, tutto di stagione e tutto a km0! La spesa di filiera corta a portata di mano, direttamente nelle piazze dei paesi di Monteriggioni, San Gimignano e Poggibonsi. Una scelta all’insegna della sostenibilità, della salute e dei ritmi lenti delle stagioni e …

L’uccello di fuoco – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)

Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, IT

  Con Valeria Barreca, Gloria Dorliguzzo, Tiziano Ferrari
. Regia e scene Fabrizio Montecchi sagome Nicoletta Garioni.   Tecnica utilizzata: musica, ombre e danza età consigliata: da 8 anni. Ore 16 e ore 18.   A dieci anni dalla sua prima rappresentazione Teatro Gioco Vita ripropone L’uccello di fuoco, uno dei suoi spettacoli più importanti e …

Il misantropo – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)

Teatro Poliziano Via del Teatro, 4, Montepulciano, Toscana, IT

  Di Molière. Compagnia Il mulino di Amleto. Regia Marco Lorenzi.   La vicenda di Alceste e del suo sforzo intransigente di andare oltre l’apparenza ci riconnette con il valore umano della comprensione. In questa nuova produzione, Il Mulino di Amleto scatena la sua intensa creatività per svelare tutta la contemporaneità di un grande classico.

Il pendolo di Foucalt – Chiesa di San Biagio, Montepulciano (Siena)

Chiesa di San Biagio Via di San Biagio, Montepulciano, Toscana, Italia

A Montepulciano trorna l'appuntamento con Il Pendolo di Foucault, nel calendario dei festeggiamenti organizzati per il V centenario della posa della prima pietra della Parrocchia di San Biagio, avvenuta il 15 settembre 1518. Sarà l'occasione per vedere nuovamente oscillare il Pendolo nella suggestiva cornice di San Biagio in un esperimento che coniuga scienza, divulgazione, arte …

Alice nel paese delle meraviglie – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)

Teatro dei Leggieri Piazza del Duomo, San Gimignano, Toscana, IT

  Con Alessio Martinoli. Un progetto di Compagnia Giardino chiuso.   Lettura animata. Un itinerario per scoprire alcuni spazi del teatro e per rinnovare l’invito alla ricerca di tesori nascosti, della possibilità di stupirsi e meravigliarsi e liberare ognuno la propria l’immaginazione.

Siena for Kids – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Visite tematiche al Teatro dei Rinnovati dedicate ai piccoli dai 4 agli 11 anni con le compagnie teatrali Aresteatro e Topi Dalmata: a marzo il tema scelto è ’La primavera’. Ingresso libero.

Vangelo secondo Lorenzo – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

  Scritto da Leo Muscato e Laura Perini. Con Alex Cendron nella parte di Lorenzo Milani.   Vangelo secondo Lorenzo è uno spettacolo che nasce in occasione del cinquantenario dalla morte di Don Lorenzo Milani. Il viaggio nel mondo del Priore di Barbiana prova a divulgare, presso il grande pubblico, la preziosa rarità di un …

Festival delle Scoperte – Castello di Meleto, Gaiole In Chianti (Siena)

Castello di Meleto Gaiole In Chianti, Toscana, Italia

Tutto pronto per la prima edizione del Festival delle Scoperte del weekend del 24 e 25 marzo 2018 al Castello di Meleto di Gaiole in Chianti. Conferenze sulla storia locale, fotografia, arte, neuroestetica e letteratura insieme a laboratori, mostre e spettacoli teatrali. La curiosità della scoperta lega appassionati, addetti ai lavori, famiglie, adulti, ragazzi e bambini. …

Palio dei Somari – Torrita di Siena, Torrita di Siena (Siena)

Torrita di Siena Torrita di Siena, Toscana, Italia

A Torrita di Siena torna il Palio dei somari. L’evento è oggi una manifestazione che copre un’intera settimana ricca di eventi, tra rievocazioni storiche, spettacoli, mercati medievali ed enogastronomia. Si parte il 17 marzo, si prosegue con le cene propiziatorie del 23 e le gare di sbandieratori e tamburini del 24. Il 25, dopo la …

Comments are closed.